Carlo Stroscia, a cura di.
Tesori di Milano
Rilegato con copertina rigida conservata in ottime condizioni da sovraccoperta di cartoncino patinato con risvolti. Il piatto anteriore è completamente occupato da illustrazione mentre quello posteriore, totalmente nero con aloni di scoloritura dovuta all'uso. Legatura perfetta. Pagine ottimamente conservate; solo una scritta a matita nella pagina successiva all'indice. La pubblicazione è ricca di illustrazioni. Numero pagine 282. USATO
|
|
Carlo Trombetti
Lo Stereosimplex Santoni
Coperta minimamente imbrunita ai margini, pagine con naturale lievissima imbrubnitura, testo completamente fruibile, estratto da "L'Universo" - Rivista mensile dell'Istituto Geografico Militare - Anno XVIII - N. 12 - Dicembre 1937-XVI, presenti 13 figure in nero nel testo, numero pagine 19 USATO
|
|
Carlo Tronchetti Luisanna Usai, a cura di
Cagliari: Museo Archeologico Nazionale Guida alla visita
Guida alla visita del museo illustrata, a cura di C. Tronchetti e L. Usai, brossura con bandelle, copertina illustrata, segnata da comuni imperfezioni da contatto, patinato usurato da manipolazione, fogli sostanzialmente in buone condizioni con toni ingialliti ai margini e ai tagli. N. pag. 83. USATO
|
|
Carlo Truchi
Compendio di grammatica francese Teorico-Pratica
Brossura in cartoncino segnata da modeste mende d'uso e del tempo. Cima e piede del dorso usurati. Interno integro, cerniera salda, pagine intonse ben conservate con sporadiche scritte a penna nera. Tagli non rifilati. Numero pagine 254 USATO
|
|
Carlo Truchi
Verbi francesi regolari ed irregolari Coniugati nei modi e nei tempi meno facili
Brossura morbida ed ingiallita dal tempo con abrasioni e piccoli strappi ai margini ed al dorso, leggere macchioline marroni ai piatti e segni a biro ed a matita al piatto anteriore come da foto. Pagine agibili alla lettura anche se ingiallite dal tempo in particolare ai tagli; bordi a barbe cotti e logorati non recanti impedimento alcuno alla fruibilità. Numero pagine 148. USATO
|
|
Carlo Truchi. Angelo Giorgini
I Verbi Francesi regolari ed irregolari. La civilisation française
Due volumi in un unico tomo, 142+334, del primo volume non è indicata la data di edizione, pagine brunite ai bordi e con fioritura, con illustrazioni in nero nei testi, presenza di alcune sottolineature e segni a matita, frontespizio del primo vol.con firme appartenenza e restauro, frontespizio del vol.II con strappo e mancanza, rilegatura rigida, in mezza tela, con fioritura, velature di polvere, segni da sfregamento e dorso scurito. Numero pagine 476 USATO
|
|
Carlo Valle
Dizionario delle imposte di bollo e di pubblicità
Raccolta coordinata, collegata e commentata aggiornata a tutto novembre 1954. copertina in cartoncino morbido brunita dal tempo mostrante segni di usura da scaffale ai margini e leggeri trace di usura da sfregamento ai piatti. Pagine leggermente ingiallite dal tempo; testo a due colonne. Due segnalibri in stoffa. Numero pagine 376. USATO
|
|
Carlo Verdiani
Il Ms. Troickij del "viaggio" di Afanasij Nikitin
Carlo Verdiani Il Ms. Troickij del "viaggio" di Afanasij Nikitin. , casa Editrice Felice le Monnier 1961, Il viiaggio di Afanasij Nikitin, mercante russo, in India. Copertina editoriale brunita, interno anch'esso ingiallito ma in buono stato. Sul piatto una dedica. Buono (Good) . <br> <br> <br> 31<br>
|
|
Carlo Zanussi, a cura di
Glucocorticoidi in medicina
Legatura tutta tela blu, con titoli in oro al piatto ed al dorso, con quest'ultimo leggermente scolorito. Pagine ingiallite, salde, con ampio margine ed arricchite da diverse figure e tabelle nel testo. Numero pagine 235. USATO
|
|
Carlos Fay
Pranzi d'autore
N.1 della collana, la prima eccezionale opera delle cucine italiane offerta dai Maestri della Grande Ristorazione, rilegatura editoriale rigida, cartonata e muta, alcune piccole macchioline nere al piatto anteriore, usura alle punte ed alla cima, sovraccoperta, con tracce di polvere, usura e qualche strappo ai bordi, pagine in buonissimo stato di conservazione, con alcune illustrazioni nei testi. Numero pagine 320 USATO
|
|
CARLOS PASCUAL
PEDRAZA. GUIA DEL VIAJERO
Y dentro casonas con sus señoriales puertas privadas de sillería blasonada con escudos y balcones de férrea rejería. Esas casas que han vivido acaso más que quienes las habitaron se me aparecen ya como caracolas marinas que guardan ecos...
|
|
Carlos Romero Giordano
OAXACA archeologie art colonial traditions
Legatura editoriale, copertina flessibile, in cartoncino, plastificata, con illustrazioni ai piatti; buone le condizioni di conservazione. Pagine in ottimo stato. Con 172 foto a colori. Numero pagine 111. USATO
|
|
Carlotta Junger; Insight Guides Staff
Cape Cod
Insight Guides 2004. Paperback. Good. Disclaimer:A copy that has been read but remains in clean condition. All pages are intact and the cover is intact. The spine may show signs of wear. Pages can include limited notes and highlighting and the copy can include previous owner inscriptions. At ThriftBooks our motto is: Read More Spend Less.Dust jacket quality is not guaranteed. Insight Guides paperback
Bookseller reference : G0887295045I3N00 ISBN : 0887295045 9780887295041
|
|
Carlton Fredericks' Guide to Women's Nutrition Carlton Fredericks and Carol June Cassidy Cassidy
Carlton Fredericks' Guide to Women's Nutrition Carlton Fredericks and Carol-June
Very Good. Very good; Collectible unknown
Bookseller reference : 60 ISBN : 0399515712 9780399515712
|
|
CARLUCCI Antonio - PASQUINI Roberta.
Il bambino nel terzo millennio. Crescere fra tradizione e modernità.
Presentazione di Vito Console.<BR>In 8°; pp. 177 con alcune illustrazioni monocromatiche nel testo; brossura editoriale illustrata; cucito.<BR>CONDIZIONI MOLTO BUONE.
|
|
Carlyn Berghoff, Jan Berghoff, Nancy Ross Ryan
The Berghoff family cookbook From our table to yours, celebrating a century of entertaining
Dedica datata ed autografata da C.e J.Berghoff alla guardia anteriore, inglese, rilegatura editoriale rigida, cartonata, nera con titoli gialli al dorso e fregio al piatto, sovraccoperta illustrata, con tracce di polvere e con qualche segno di usura ai bordi superiori, pagine in ottimo stato di conservazione, riccamente illustrate da foto a colori. Numero pagine 276 USATO
|
|
Carme Fabienne
Connaitre le Tarn
Editions Sud Ouest 2003 25 8x1 8x18 8cm. 2003. Broché.
Bookseller reference : 500096125
|
|
Carme Fabienne
Connaitre le Tarn
Editions Sud Ouest 2003 25 8x1 8x18 8cm. 2003. Broché.
Bookseller reference : 500119711
|
|
Carmela Rita La Corte, a cura di
Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti. Indici 1878-1948
Brossura editoriale in cartoncino flessibile, con tracce di polvere, qualche ombratura, piega d'uso e scritta a penna al piatto anteriore, usura da scaffalatura, pagine avorio leggermente ingiallite ai bordi, ingialliti e con fioritura i tagli. Numero pagine 231 USATO
|
|
Carmelita Setteposte, Mario Belardi
Cortona Città d’arte
Brossura flessibile in cartoncino lucido illustrato, opera in ottimo stato di conservazione, fogli bianchi be godibili e illustrazioni a colori nel testo, cerniere ben salde e tagli ben conservati. Numero pagine 109. USATO
|
|
Carmelo Cavallaro Vittorio Famularo
Le isole Eolie
Guida datata tascabile ricca di illustrazioni fotografiche, cura dell'Ente Provinciale per il Turismo - Messina, segnata da toni scuriti e ingialliti dalla luce, ombre e striature da polvere e aloni di umido severe alle estremità, fogli avorio ossidati ai margini, fioriture e pulviscolo ruggine ai tagli. N. pag. 92. USATO
|
|
Carmelo Colamonico
A prop. della carta dell'utilizzazione del suolo della Basilicata. ( Intr. M.I.)
Carmelo Colamonico A prop. della carta dell'utilizzazione del suolo della Basilicata. ( Intr. M.I.). , Consiglio Nazionaledelle Ricerche Roma 1963, A proposito della carta della utilizzazione del suolo della Basilicata. Introduzione alla relativa "Memoria illustrativa"del Prof. Manlio Rossi Doria. Brossura editoriale brunita ai bordi, interno pulito e ben tenuto. Buono (Good) . <br> <br> <br> 8<br>
|
|
Carmelo Colamonico
Caverne artificiali in Puglia. (Estratto)
Carmelo Colamonico Caverne artificiali in Puglia. (Estratto). , Capriolo e Massimino - Milano 1927, Caverne arificiali in Puglia. Estratto dagli Atti del X Congresso Geografico Italiano. Brossura sporca ai bordi, pagine brunite ma in buono stato. Buono (Good) . <br> <br> <br> 5<br>
|
|
Carmelo Colamonico
Insegnamento della geografia
Carmelo Colamonico Insegnamento della geografia. , Società geografica Italiana 1964, Il tema didattico della geografia. Estratto da un "Sessantennio di ricerca geografica italiana". Volume pubblicato in occasione del XX Congresso Geografico Internazionale (Londra 1964). Fascicolo in buone condizioni. Buono (Good) . <br> <br> <br> 32<br>
|
|
Carmelo Colamonico
La più antica Carta Regionale della Puglia. (Estratto)
Carmelo Colamonico La più antica Carta Regionale della Puglia. (Estratto). , Alfredo Cressati - Bari 1939, La più antica Carta Regionale della Puglia. Estratto da "Japigia", Organo della R. Deputazione di Storia Patria per le Puglie, Nuova serie, Anno X, Fasc. II, 1939. Brossura editoriale lievemente sporca e stanca ai bordi, interno con sporadiche fioriture ma in buono stato. Buono (Good) . <br> <br> <br> 43<br>
|
|
Carmelo Colamonico
La quarta escursione geografica interuniversitaria in Puglia
Carmelo Colamonico La quarta escursione geografica interuniversitaria in Puglia. , Soc. Geografica Italiana 1929, La quarta escursione geografica interuniversitaria in Puglia. Estratto dal Bollettino della Reale Società Geografica Italiana, Serie VI, Vol. VI, pp 457-484. All'interno del testo alcune fotografie, fascicolo brunito ai bordi, pagine lievemente ingiallite, buono lo stato. Buono (Good) . <br> <br> <br> 30<br>
|
|
Carmelo Colamonico
Le due edizioni del foglio 11della Carta della utilizzazione del suolo d'Italia
Carmelo Colamonico Le due edizioni del foglio 11della Carta della utilizzazione del suolo d'Italia. , Giannini- Napoli 1963, le due edizioni del foglio 11 della Carta della utilizzazione del suolo d'Italia. Estratto dagli 2Atti" dell'Accademia Pontaniana - Nuova SErie - Volume XII. Sulla brossura del fascicolo lievissimi segni del tempo, interno pulito e ben tenuto. Buono (Good) . <br> <br> <br> 5<br>
|
|
Carmelo Colamonico
Lo stato attuale della carta della utilizzazione del suolo d'Italia
Carmelo Colamonico Lo stato attuale della carta della utilizzazione del suolo d'Italia. , Trieste 1961, Lo stato attuale della carta della utilizzazione del suolo d'Italia. Estratto dagli Atti del XVIII Congresso Geografico Italiano Trieste 4-9 Aprile 1961. Fascicolo con bruniture del tempo ma in buonissimo stato. Buono (Good) . <br> <br> <br> 4<br>
|
|
Carmelo Colamonico
Studi Corologici sulla Puglia. 3. La pioggia a Bari
Carmelo Colamonico Studi Corologici sulla Puglia. 3. La pioggia a Bari. , Stab. Tip. G. Pansisi and figlio S. 1915, Studi corologici sulla Puglia, 3. La pioggia a Bari. La brossura editoriale presenta importanti bruniture e piccoli tagli e mancanze ai bordie sul dorso, interno ingiallito ma perfettamente fruibile. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 99<br>
|
|
Carmelo Colamonico
Sui limiti della ricerca geografica
Carmelo Colamonico Sui limiti della ricerca geografica. , Società geografica Italiana 1962, Sui limiti della ricerca geografica. Estratto dal Bollettino della Soc. Geografica Italiana N. 11-12. Fascicolo lievemente brunito ai bordi ma in buone condizioni. Buono (Good) . <br> <br> <br> 11<br>
|
|
Carmelo Colamonico
Zone di piovosità e densità di popolazione nelaa Prov. di Lecce
Carmelo Colamonico Zone di piovosità e densità di popolazione nelaa Prov. di Lecce. , Tipografia di Mariano Ricci - Firenze 1917, Estratto dalla Rivista Geografica Italiana Anno XXIV - Fascicolo V - 1917. Il fascicolo presenta bruniture ai bordi e segni d'uso sul retropiatto, nel complesso buono stato. Buono (Good) . <br> <br> <br> 22<br>
|
|
CARMEN CASAS
BARCELONA A LA CARTA. GUIA DE RESTAURANTES, HISTORIA Y RECETARIO
LAIA B. 1981. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 286 pages. Premier plat illustré en couleurs. Texte en espagnol.. . . . Classification Dewey : 53-Guide
Bookseller reference : R260129296
|
|
Carmen Peluso
Il Sacro a Roma e in Vaticano Meraviglie Miracoli Misteri
Brossura cartonata con alette, coperta illustrata a colori al piatto anteriore. Tagli regolari, pagine perfettamente salda alla costa, libro completamente fruibile, n. 4 della collana "Roma", con preefazione di Stefania Massari (Direttore del Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari), presenti illustrazioni in nero nel testo, prima edizione, numero pagine 304; da segnalare: presunta dedica autografa dell'autrice al foglio di guardia USATO
|
|
Carmen Ravanelli Guidotti
Donazione Paolo Merenghi - Ceramiche europee ed orientali
Legatura editoriale, copertina rinforzata e plastificata illustrata da una foto a colori in cornice al centro del piatto, ombrata da veli di polvere e segnata da comuni imperfezioni da scaffale alle punte e alle cuffie, l'interno del volume, impreziosito da un imponente apparato illustrativo - documentale, appare integro e privo di anomalie, con fogli perfettamente fruibili, tomo numero 4 della collana, curata da Gian Carlo Bojani, pubblicato col contributo di Monte di Credito su Pegno e Cassa di Risparmio di Faenza. N. pag. 380. USATO
|
|
Carmen Tessier
Le bottin de la commère Pour bien manger à paris
Coperta cartonata, imbrunita e con segni d'usura ed irregolarità da fattore tempo alle punte, ai margini e soprattutto al dorso, tagli imbruniti ed irregolari, pagine con imbrunitura e ben salde alla costa (pagine finali con alone da pregressa umidità al margine superiore), libro completamente fruibile, appartenente alla collana "L'air du temps" diretta da Pierre Lazareff, numero pagine 404 USATO
|
|
CARMINATI M.
LE VIE DELL'ARTE. SANTA GIULIA, MUSEO DELLA CITTÀ, BRESCIA. IL VITTORIALE DEGLI ITALIANI, GARDONE RIVIERA. FONDAZIONE UGO DA COMO, LONATO
In-8 (Cm 24 x 16), pp. 79, brossura editoriale illustrata. Illustrazioni colori nel testo. COME NUOVO
|
|
Carminati Marco
Pedalando senza fretta. Ciclovie dei Navigli lombardi
br. Sette itinerari cicloturistici che si snodano lungo i Navigli, dall'Est all'Ovest della Lombardia. Per ogni percorso preziosi appunti di viaggio e suggerimenti per scoprire un "mondo inaspettato", proprio fuori casa, con accattivanti sorprese. Buona pedalata dunque alla scoperta del Naviglio Grande Bresciano, del Canale Vacchelli e del Naviglio Civico di Cremona, del Canale della Muzza, del Naviglio Martesana, del Canale Villoresi, del Naviglio Pavese e del Naviglio Grande. In ogni capitolo: il tracciato dell'itinerario, indicazioni tecniche, cosa sapere, cosa vedere, cosa gustare, curiosità, informazioni.
|
|
Carminati Marco
Storie e leggende lombarde. con testo dialettale a fronte
Rusconi 1995, I ed., brosuura con alette e copertina ill. (Gioppino, tradizionale maschera bergamasca/ Progetto grafico di Carlo Rizzi- Crew Italia), pp. 438, cm 21. 88-18-35007-2. Volume in buone condizioni, copertina con tracce d'uso.
|
|
Carmine Iuozzo, a cura di
La Biblioteca del Fondo Edifici di Culto. Catalogo delle Monografie Antiche 1552-1830
Legatura commerciale di medio formato, prefazione di Giovanni Solimine, copertina in robusto cartone telato mocolore, un disegno in b.n., illustra a tutta pagina la sovraccoperta plastificata, sgualcita alle cuffie e alle punte e segnata da bordi stanchi, da minuscoli strappi e da comuni abrasioni da scaffale, l'interno del volume appare privo di imperfezioni, con fogli, impreziositi da possente apparato illustrativo, in ottime condizioni di conservazione e perfettamente fruibili, pur se velati da delicati toni giallognoli ai margini. N. pag. 286. USATO
|
|
Carmine Luozzo, a cura di
La Biblioteca del Fondo Edifici di Culto. Catalogo delle monografie antiche 1552 - 1830
Opera di censimento a cura di C. Iuozzo, corredata di catalogo illustrato e prezioso corredo iconografico composto da foto di Sandro Pisello, prefazione di G. Solimine, consulenza generale di Valeria De Vita Cafasso. Legatura editoriale, buonissimo lo stato la copertina tutta-tela con lievi imperfezioni da contatto, sovraccoperta con bordo stanco, tracce di pulviscolo e manipolazione, puliti e molto ben preservati fogli e tagli. N. pag. 286. USATO
|
|
Carmine Luporiccardi
Principii generali e ragionati della gramatica latina
Opera completa suddivisa in due parti, 287+303, VII edizione accresciuta e corretta dall'A., in italiano e latino, pagine con fioriture sparse, tracce di umidità ai bordi di alcune carte ed alcune parzialmente ingiallite, scritta in antica grafia al risguardo post., piccolo foro di tarlo al risguardo e guardia anteriore, tagli bruniti, alcuni ondulati, con polvere e scritte con penna nera, rilegatura in piena pergamena, con qualche macchia, usura ai bordi e danni alle punte. Numero pagine 303 USATO
|
|
CARNE, capitaine O. de.
Traité pratique d'équitation. Préface de R. Chauvaud. Dessins de J. Bouët-Willaumez.
Paris, Payot, 1960. In-8, broché, avec 21 dessins, 276 pages.
Bookseller reference : 82898
|
|
Carnegie Dale
Come parlare in pubblico e convincere gli altri
br. La nostra realizzazione personale, sia nella sfera lavorativa sia in quella privata, dipende in larga misura dalla nostra capacità di comunicare con chiarezza chi siamo, cosa desideriamo, in cosa crediamo. Questo libro ti insegna come persuadere, informare, divertire gli altri, e ottenere da loro ciò che vuoi.
|
|
Carnemolla Dolores
Ragusa e il Val di Noto Ibleo. Guida alla città e al territorio
ill., br. Barocca, antica, rupestre, marittima: sono tanti i volti della città di Ragusa e del suo territorio. Una città piccola, ma che nasconde inestimabili tesori, tutti debitamente custoditi dall'Unesco come Patrimonio dell'umanità, e un territorio che permette ai visitatori di trovare qualcosa da fare in tutte le stagioni, grazie all'esuberanza delle spiagge e la limpidezza del mare, ai borghi montani di Monterosso Almo e Chiaramonte Gulfi e alla bellezza dei panorami e delle campagne del Val di Noto. Ulivi nodosi, carrubi secolari e suggestivi muretti a secco si intrecciano con la solennità artistica di piccole perle che affiorano in ogni dove nei dintorni, come Scicli, Modica o Ibla, dove l'occhio può spingersi dai campi fioriti fino al mare. La giornalista Dolores Carnemolla a questa terra deve parte delle sue radici, e ci porta a scoprirne i segreti descrivendola con dolcezza materna e la vitalità di un mare in tempesta.
|
|
Carnets De Voyage
Prague
Le petit futé in8. Sans date. Broché.
Bookseller reference : 182899
|
|
Carnisio Rosanna
In cammino sui sentieri della Valsusa. Le meraviglie valsusine in 60 escursioni tra storia, arte e cultura
ill., br. Un testo che è un invito a camminare con gli occhi aperti, sugli antichi sentieri e sulle mulattiere di guerra che la valle ha sostenuto come confine con la Francia e prima ancora percorsa dagli eserciti romani. Mulattiere e strade militari che consentono di raggiungere cime altrimenti dimenticate per la loro altezza. Sentieri che stimolano a conoscere una valle così ricca di storia e di arte che non ha uguali in Piemonte. I boschi e le praterie e i rimpianti ghiacciai danno a questa pubblicazione un'impronta magica ed originale nella spiegazione ambientale e storica che l'autrice dedica ad ogni escursione. I rifugi descritti ricordano la storia degli alpinisti italiani e prima ancora stranieri che hanno conquistato le cime inviolate della valle di Susa. Le cime oltre i tremila metri facilmente raggiungibili consentono di effettuare traversate tra il Piemonte e il Brianzonese mettendo così in comunicazione due culture strettamente affini. Il libro è perciò un'occasione per ricercare tutti questi aspetti attraverso gli itinerari proposti descritti minuziosamente e con grande amore per la Valle di Susa.
|
|
Carnisio Rosanna
Itinerari nell'arco alpino occidentale. Per auto, moto, camper, bici
ill., br. La storia dei valichi alpini di buona parte delle Alpi Occidentali coincide con la storia di casa Savoia. I valichi delle Alpi Occidentali che interessano Piemonte, Valle d'Aosta e Liguria si trasformano in un vero e proprio articolato e complesso sistema di comunicazioni a partire dal XIV-XV secolo, quando il casato sabaudo rivolge progressivamente la propria attenzione al Piemonte. Sino ad allora gli interessi dei Savoia gravitavano attorno alla regione ginevrina, al Vaud, alla Savoia. In una prospettiva di allargamento, per andare au-delà des Alpes, gli assi di movimento si configurarono subito lungo la Valle di Susa e la Valle d'Aosta col Piccolo e Gran San Bernardo, e più tardi, nel XVI secolo, anche lungo i passi cuneesi, che diventano "accessi" fondamentali verso la pianura e il mare. Questo libro è quindi indirizzato a viaggiatori curiosi che riescano a coglierne il messaggio per un turismo intelligente e stimolante.
|
|
Carnisio Rosanna
Moncenisio. Valico dei Savoia. Storia, paesaggi e percorsi
ill. "Questo libro offre la possibilità di vedere una delle meraviglie paesaggistiche dell'arco alpino, ricco di bellezza e di storia, proprio "grazie" alle guerre che resero necessarie strade militari. Le strade congiungono, collegano, attraversano, superano gli ostacoli del tempo, le strade ci aprono gli orizzonti dell'anima e ci guidano alla scoperta e alla bellezza. Il volume segue dunque con un filo ideale, ma storico, le diverse strade che collegano il Moncenisio con la Maurienne, seguendo il passaggio di Carlo Magno per sconfiggere i Longobardi e perché no anche l'ardita ipotesi che pure Annibale fosse passato di qui. La Strada Reale, voluta dai Savoia per collegare Torino, la capitale, alla Savoia, loro terra d'origine, attraverso il valico del Moncenisio. E poi Napoleone che costruì l'attuale statale 25 superando i limiti della Strada Reale. Ma non solo. Attraverso le strada emergeranno le antiche contese e la storia della diga del Moncenisio, frutto di contrattazione tra Francia e Italia che, dopo la Seconda Guerra Mondiale, con il Trattato di Parigi, cederà anche la Piana del Moncenisio alla Francia. Che dire poi delle fortificazioni in posizioni strategiche, dei laghi e della vette panoramiche di una zona che ancora conserva cime glaciali, distese prative, fenomeni carsici un tempo appartenenti all'Italia. In clima di europeismo poco importa dove i confini tracciano l'appartenenza di una nazione, l'importante è che questo paesaggio resti testimonianza di secoli di storia."
|
|
Carnisio Rosanna; Ricci Carla
Com'è bella Torino... in bicicletta. 25 itinerari per ammirare Torino
brossura
|
|
Carnovali Lara
La famiglia Monelli va in vacanza. Compiti estivi. Classe 1ª
ill., br. Finalmente la scuola è finita! La famiglia Monelli è pronta per passare l'estate nel migliore dei modi: una lunga vacanza tutti assieme! Tieni lontana la noia dalle tue giornate, esercitandoti con la sportiva Pippi, il golosone Lamis, la dolce Cia e il combinaguai della famiglia: il cane Ugo. 70 schede organizzate in 7 tappe: a bordo dell'allegro furgone, in riva al mare, sulla cima di una fresca montagna e in un affascinante museo tra opere d'arte. Tra giochi e colorate attività, troverai esercizi di matematica, italiano, geografia e inglese. Divertiti e impara con il quaderno delle vacanze della Maestra Larissa per la classe prima.
|
|