|
Serena Malatesta
Fiori di Bach per il benessere del corpo e della mente
Brossura flessibile in cartoncino flessibile illustrato, opere facente parte della collana "I Manuali", il volume riporta i segni dell’uso alla copertina, macchia di umidità al piatto posteriore, fogli chiari perfettamente godibili ricchi di illustrazioni a colori e tali ben conservati. Numero pagine 188. USATO
|
|
Charles S. Terry
G.S.Bach La Vita
Vol "27" di Collana. Edizione italiana in collaborazione con l'Autore a cura del Dr.Paolo Schweitzer. Brossura in cartoncino flessibile con evidenti segni di uso e tempo, con sporadiche fioriture. Pagine imbrunite, illustrazioni in carta patinata, taglio irregolare, iscrizioni a matita all'occhiello. Numero pagine 360. USATO
|
|
Frova, Andrea
Bravo, Sebastian
Rilettura dell'opera di Johann Sebastian Bach da aprte di un fisico che ricostruisce in maniera tecnina fisico-matematica e anche creativa l'esperienza musicale e personale del grande musicista.
|
|
Andreoli, Trapani
Aiutare i bambini a vivere bene le emozioni
Un uso sapiente dei rimedi omeopatici e dei fiori di Bach
|
|
EDUARDO RESCIGNO, LUIGI DI FRONZO
JOHANN SEBASTIAN BACH
COME NUOVO. Informazioni bibliografiche Titolo: Johann Sebastian Bach Collana: Volume 1 di I classici della musica Curatori: Eduardo Rescigno, Luigi Di Fronzo Editore: Milano: Skira; Corriere della Sera, 2007 Lunghezza: 157 pagine: ill.; 21 cm ISBN: 9771824928382 Soggetti: Musica classica, Settecento, Vita e opere, Germania, Seicento, Di Fronzo, Bach, Johann Sebastian, Biografia, Musica sacra, Germania, Sec. 17.-18., Vivaldi, Passione secondo Matteo, Weimar, Fughe, clavicembalo ben temperato, Variazioni Goldberg, Concerto italiano, Ouverture francese, Invenzioni, Sinfonie, Suite inglesi, Sacra rappresentazione, compositori, autori, biografie, Tedeschi, Opere, Lirica, Guida all'ascolto, Fantasie, Classical Music, Eighteenth Century, Life and Works, Germany, Seventeenth Century, Biography, Sacred Music, Germany, 17th-18th centuries, Passion according to Matthew, Fugues, well-tempered harpsichord, Goldberg Variations, Italian Concerto, French Ouverture, Inventions, Symphonies, English Suites, Sacred Representation, Composers, Authors, Biographies, Germans, Works, Lyrical, Listening Guide, Fantasies
|
|
KARL GEIRINGER
JOHANN SEBASTIAN BACH UNTER MITARB VON IRENE GEIRINGER
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI GENERALI, MAI SFOGLIATO. FIORITURE LUNGO I TAGLI E LIEVI SEGNI DEL TEMPO. STRAPPETTI ALLA SOVRACCOPERTA. Descrizione bibliografica Titolo: Johann Sebastian Bach. Unter Mitarb. von Irene Geiringer Titolo originale: Johann Sebastian Bach. The Culmination of An Era Autore: Karl Geiringer Curatore: Irene Geiringer Editore: München (Monaco): C.H. Beck Verlag, 1978 Edizione: (2., überarb. Aufl.)seconda, riveduta Lunghezza: 376 pagine; 24 cm; illustrato [Mit 5 Abb. auf Taf. sowie 7 Abb. u. 71 Notenbeisp. im Text.] ISBN: 3406032044, 9783406032042 Collana: Beck'sche Sonderausgaben Sprache: Deutsch Language: German Lingua: Tedesco Soggetti: Biografie, Musica classica, Musicisti, Compositori tedeschi del XVIII secolo, Ritratti, Settecento, Barocco, I Bach, Dinastia musicale, Famiglia, Musik in Geschichte und Gegenwart, Studi culturali, Libri Vintage, Fuori catalogo, Strumentale, Organo, Vocale, Lavori, Opere, Composizioni, Tecniche, Scrittura, Carta, Filigrana, Fonti originali, Arie, Vivaldi, Stile, Passione secondo Matteo, Felix Mendelssohn, Contrappunto, Guglielmo Ernesto di Sassonia-Weimar, Fughe, Il clavicembalo ben temperato, Tastiera, Accordatura, Strumenti musicali, Buoni temperamenti, Concerto grosso all'italiana, Orgelbüchlein, Clavicembalo, Concerti brandeburghesi, Suite per violoncello solo, Sonate, Partite per violino solo, Partita per flauto solo, Orchestra, Cantor et Director Musices, Variazioni Goldberg, Allievi, Cantata dei contadini, Cantata del caffè, Kaffeekantate, Schweigt stille, plaudert nicht, BWV, Bach-Werke-Verzeichnis, Herz und Mund und Tat und Leben, BWV 244, Sette mottetti, O Jesu Christ, meins Lebens Licht, Singet dem Herrn ein neues Lied, Der Geist hilft unsrer Schwachheit auf, Jesu, meine Freude, Fürchte dich nicht, Komm, Jesu, komm!, Lobet den Herrn, Heiden, Allemanda, Sarabanda, Jig, Giga, Gigue, Retorica, Spartiti liberi, Monografie, Saggi, 1685-1750, Biographie, Musikgeschichte, Monographie, Biographies, Classical music, Musicians, 18th century German composers, Portraits, Eighteenth Century, Baroque, Bach Bachels, Musical dynasty, Family, Cultural studies, Books out of print, Instrumental, Organ, Vocal, Works, Works, Compositions, Techniques, Writing, Paper, Original Sources, Arias, Style, Matthew's Passion, Counterpoint, Fugues, The Well Tempered Harpsichord, Keyboard, Tuning, Musical Instruments, Good Temperaments, Italian Concerto, Orgelbüchlein, Harpsichord, Brandenburg Concertos, Cello Suite Sonatas, Violin games, Flute game, Orchestra, Students, Cantata delle contadini, Coffee cantata, Rhetoric, Free scores, Monographs, Essays Parole e frasi comuni accompanied Adagio appears aria Arnstadt artistic autograph Bach wrote Bach's Baroque C. P. E. canon cantata cantus firmus character choir chorale melody chords chorus Christ clavier composer composition continuo contrapuntal Cothen court dances displays duet edition Emanuel employed Fantasia figured bass flute four-part Friedemann fugal fugue G major G minor German Gigue Gott hand harmonic harpsichord hymn tune imitative voices Italian J. S. Bach Johann Christoph Kassel keyboard instruments Leipzig major BWV Matthew Passion Miihlhausen motet movement Musical Offering musicians notes oboe orchestra organ organist original Partita pedal performed piece played polyphonic Prelude and Fugue presented pupils recitative Ricercar score sections seems significant Sinfonias Smend solo soprano strings suites tenor theme Thomas Cantor three-part toccata trio sonata two-part variations viola vocal Weimar Well-tempered Clavier written young Musicians AMBROSIUS BACH article artist authentic Bach family Bach Musicians Bach Portraits Bach Reader scholars beautiful Berlin Bibliothek branch Burney cantatas Carl Philipp Emanuel Charles Sanford Terry Clearly comparable comparison complete copied Court Composer dark eyes death divergence early Eman established Family father Forkel frontispiece gallery Genealogy godfather Gottlieb Friedrich Bach greatly hand Haussmann picture Haussmann portrait history Illustration Johann Ambrosius Johann Ludwig Bach kinsman line Lips London master Meiningen mention mouth Music nose noticeable Oeffentl oil painting Origin OXFORD UNIVERSITY PRESS painter pastel Paul Bach Peters PHILIPP EMANUEL 1723 portrait possession property reproduced showing slight striking Thomas thought tradition Wilhelm Friedemann Wissensch York
|
|
Richard Bach
Niente per Caso
Rizzoli, aprile 1985. Traduzione di Carlo Zorzoli. Fotografie di Paul E. Hansen. Rilegato con sovraccoperta. Prima edizione. Spedizioni tracciabili con raccomandata entro 24 ore dall'ordine. First edition. Hardback cover with dust jacket in fine conditions, no price clipped, no inscriptions or markings inside. Worldwide delivery.
|
|
Richard Bach
Le Storie dei Furetti - Salvataggio in Mare
Rizzoli, ottobre 2002. Rilegato con copertina rigida e sovraccoperta. Prima edizione. Spedizioni tracciabili con raccomandata entro 24 ore dall'ordine. First edition. Hardback cover with dust jacket in fine conditions, no price clipped, no inscriptions or markings inside. Worldwide delivery.
|
|
Staff
The Great Composers Step By Step / Meisterkompositionen Step By Step (the Great Sheet Music Collection for piano) Three Volume Boxed Set
Three volume boxed set compilation of sheet music from Bach, Haydn, Mozart, Beethoven Gurlitt, & Grieg. 150 pages in large format per book with intro to each musician in English, French and German. Books show little to no wear with no marking of any kind to the interiors/ texts. Each book has about 40 pieces, book one is split between Bach and Haydn, book II between Mozart and Beethoven, and book III has about 60 pieces by Cornelius Gurlitt and Edvard Grieg. The box shows considerable wear but is still intact. A very large assortment of music arranged for piano.
|
|
Binder, Eugene (curator)
Berlin: An Art Exchange Between Dallas and Berlin on the Occasion of the Texas Sesquicentennial 1986 and the Berlin 750th Anniversary 1987
Exhibition catalog. Staple-bound 9 1/4"w x 8 3/4"h. Approx. 28 pages. Includes work by Elivra Bach, Peter Chevalier, ter Hell, Reinhard Pods, Walter Stohrer, Frank Badur, Rainer Fetting, K.H. Hodicke, Gerd Rohling, Fred Thieler.
|
|
Johann Sebastian Bach
Eleven Great Cantatas In Full Vocal And Instrumental Score
Full Vocal and Instrumental Score from the Bach-Gesellschaft Edition. 350 pages. Creases to back cover. General light shelfwear. This book is extra heavy, and may involve extra shipping charges to some countries
|
|
Bach, Adolf
Aus Goethes Rheinischem Lebensraum. Menschen Und Begebenheiten. Gesammelte Untersuchungen Und Berichte
With 110 illustrations and 10 color plates. 605 pages. Slight roughening to page edges at top corner. Tear to dust jacket at top back edge and small tears on top front edge. Green cloth covers 'bubbled' in places on front and back. Some wear and small loss to foreedge of front free endpaper. This book is extra heavy, and may involve extra shipping charges to some countries
|
|
Heath, Edward
Music: A Joy for Life
Edward Heath uses this autobiographical account of his passion for music to bring the appreciation of music to as many people as possible. 204 pages. Index. Dust jacket has lost 40mm by 100mm area at the top back edge.
|
|
Newmarch, Rosa
The Concert-Goer's Library of Descriptive Notes Volume IV
Fading to spine. Previous owners name on front free endpaper.
|
|
Bach, Johann Sebastian
Zweites Brandenburgisches Konzert F-Dur / BWV 1047
Preface in German and English. Includes original Novello & Company Ltd receipt dated 8/8/60. It cost 3/6 then. 34 pages. Crease to top corner of front cover.
|
|
Elena Povellato
Ritorno a Bach
Elena Povellato Ritorno a Bach. , Marsilio 1986, Volume illustrato incentrato sull'opera di J. Bach e sulla sua riscoperta nei tempi moderni. Ottime condizioni: rilegatura rigida, sovraccoperta perfettamente integra, tagli e pagine pari al nuovo. Misure in cm: 28.5x22x2.5 Ottimo (Fine) . <br> in quarto <br> <br> <br> 8831748599
|
|
Piero Buscaroli
Bach
Piero Buscaroli Bach. , Mondatori 1985, Buone condizioni: libro in buono stato, copertina rigida, sovraccoperta leggermente sporca, tagli sporchi, pagine ingiallite ma di buona fruibilità Buono (Good) . <br> <br> <br> 1180<br>
|
|
AA.VV.
Carmina Priapea
(Collana : I libri proibiti - n. 1) Compendio di composizioni poetiche sul tema della procreazione - Edizione a tiratura limitata, in 1000 esemplari - Con una tav. ft. su bozzetto di Ercole Brini e fregi in minio rosso ed in nero tratti da edizioni del '500 (38g).
|
|
Jensen Johannes Vilhelm
Arabella
(Collana : Elite - n. 5) Illustrazione in coperta di particolare pregio, di Ettore Brini (24c).
|
|
AUDISIO DI SOMMA Federico (n. a Torino nel 1955)
L'UOMO che CURAVA con i FIORI. Romanzo.
In-8°, pp. 405. Cartoncinoedit. a risvolti, illustrato. AUDISIO, laureato in Medicina del Lavoro, lavorò fino al 1997 presso il reparto di Medicina Preventiva e del Lavoro delle Molinette. Poi si dimise per scrivere ed esercitare l'omeopatia. Quest'opera, che adombra la grande figura di Edward BACH, vinse il Premio Bancarella nel 2002.
|
|
Mechtid Schegffen
Terapia con i fiori di Bach
Copia ben conservata con normali segni d'uso
|
|
SCHMIDT, SIGRID
I FIORI DI BACH.
brossura in buone condizioni. ib8
|
|
SCHMIDT Sigrid -
Fiori di bach per bambini.
Milano, Tecniche Nuove, 2002, 8vo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 96 con numerose illustrazioni a colori nel testo.
|
|
BUSCAROLI Piero -
Bach.
Milano, Mondadori, 2008, 8vo brossura con copertina illustrata a colori, pp. XXXIV-1180 con due tavole in antiporta (Oscar saggi, 539)
|
|
FABROCINI Vincenzo e Chiara -
Guida ai fiori di Bach. Come curarsi con i fiori.
Milano, De Vecchi, 1995, 8vo (cm. 20 x 14) brossura con copertina illustrata a colori, pp. 229 (ottimo stato) .
|
|
SCHMIDT Sigrid -
I fiori di Bach.
Como, Red, 1997, 8vo(cm. 21 x 16,5) brossura con copertina illustrata a colori, pp. 124 con numerose illustrazioni a colori nel testo (Corpomente) .
|
|
SCHMIDT Sigrid -
I fiori di Bach.
Como, Red, 1995, 8vo(cm. 21 x 16,5) brossura con copertina illustrata a colori, pp. 124 con numerose illustrazioni a colori nel testo (Corpomente) .
|
|
Blumenberg, Hans:
Matthäuspassion. Bibliothek Suhrkamp
Ein gutes und sauberes Exemplar. - DER HORIZONT: Horizontabschreitung -- Der eine Autor der einen Geschichte -- Der Weisheit Anfang -- Erleichterung - oder noch mehr? -- Die theologische Großzügigkeit der Matthäuspassion -- Die Rettung des "impliziten Hörers" vor der historischen Vernunft. -- Der metaphorische Horizont -- Das Lösegeld -- Das Lamm -- Das Hören höret nimmer auf -- Eine Apostrophe, die Goethe nicht verstehen konnte -- Nietzsche als Hörer der Matthäuspassion gedacht -- Rilke als Hörer der Matthäuspassion angehört -- Wittgensteins Mutter -- "Nie wird dies Kind gekreuzigt werden". -- EINES GOTTES ESKALATIONEN: Wenn es dieser war, kann es kein anderer sein. -- Eine Ästhetik der Schöpfung: wie sie die Existenz -- der Welt rechtfertigt -- Gott weigert sich, durchschaut zu werden -- Immer wieder: Was geschah im Paradies? -- Gottesvergrößerung -- Die Arbeit der Patriarchen und die der Musik -- Abrahams Gottesfurcht, zu Ende gedacht: das Lamm, nicht der Widder -- LEIBHAFTIGKEIT: Die Menschwerdung des Wortes als Ärgernis der Engel -- Im Gegenzug: der Engel der Verkündigung. -- Die Weltverstrickung Gottes -- Seit wann bin ich? Seit wann war dieser? -- Warum so spät?. -- Eine erfüllte Verheißung -- ABTRÜNNIGE: Die Komik des Simon Petrus -- Die Verleugnung wird Verleumdung -- Der Getriebene der großen Erwartungen -- Wenn einer zu alt wird, um noch nach der -- Herrschaft zu greifen -- Besichtigung eines Steins, der fast geschrieen hätte -- Der Realismus des Blutackers -- Die Silberlinge -- ZWISCHEN ZWEEN MÖRDERN: Jesu Versuchlichkeit -- Barabbas und die authentischen Jesusworte -- Die "zween Mörder" auf Golgatha -- "Der rufet dem Elias!" -- Der Urschrei -- Theologische Abwehr und humaner Rückgewinn -- Kein Martyrium -- Das letzte Wort in der Johannespassion -- Der Zeuge des vierten Evangelisten -- DIE TRÄNEN: "Wir setzen uns mit Tränen nieder" -- Bis ans versiegelte Grab -- Vatertränen, nur zu denkende -- Paulus weint -- Die Macht der Tränen über die Allmacht -- DIE UNMERKLICHKEIT DES MESSIAS -- Caravaggios "Emmaus" -- Spuren -- Aus dem Ungeschriebenen -- Ein mißdeutetes Agraphon -- Das Messianische: Prophet und Sibylle -- Das Risiko, auf den Messias noch zu warten -- Messianischer Minimalismus -- Der heillose Messianismus des zweiten Rom -- Die Sünde, die unvergebbar blieb -- Erinnerung an Origenes -- DIE EXZESSE DES PHILOSOPHENGOTTS. ISBN 3518019988
|
|
Soldan, Kurt (Hg.):
Joh. Seb. Bach: Vier Ouverturen (Suiten). Partitur.
Altersentsprechend guter Zustand. Einband m. minimalen Gebrauchsspuren. Bindung leicht schadhaft. -- Für alle vier Ouvertüren wurden außerdem die früheren Erstausgaben der Edition Peters (Ouvertüren Nr. 1-3 1853 von S. W. Dehn, Ouvertüre Nr. 4 1881 von F. A. Roitzsch herausgegeben), sowie die 1885 von Alfred Dörffel für die Bachgesellschaft besorgte Ausgabe. 'Breitkopf 40 Härtel, Leipzig) herangezogen. -- Da neben der Absicht, eine zuverlässige Urtext-Ausgabe herzustellen, auch der Wunsch maßgebend war, eine Ausgabe für den praktischen Gebrauch zu bieten, erschien es nötig, von den Handschriften in einigen Punkten abzuweichen, wie dies ja auch schon bei der Ausgabe der Bachgesellschaft gesdiehen ist. So sind durchweg die italienischen Instrumentenbezeichnungen, Überschriften und sonstigen Bemerkungen der früheren Ausgaben beibehalten worden. Auch sonst sind die Anforderungen eines modernen Stiches erfüllt. (aus dem Vorwort)
|
|
Albert Schweitzer
J.S. Bach. Il musicista poeta
Bach è stato un poeta nell’animo. Così lo definisce Albert Schweitzer in questo libro che non è né un’opera biografica né uno studio estetico, ma una sicura guida per l’interpretazione delle opere del grande maestro. Secondo il celebre musicologo, Bach, quando esamina un testo, cerca soprattutto di metterne in luce la poesia. Lo sviscera e lo approfondisce fino a trovare quello che a lui sembra l’idea essenziale, che si propone di illustrare. Precedendo immediatamente Wagner, Bach sviluppa sempre un fraseggiare musicale che nasce dal ritmo stesso delle parole. Modella il periodo musicale su quello del testo, dal quale lo fa derivare, e lo traduce con meravigliosi grandi periodi musicali, di cui non troviamo esempi in tutta la letteratura musicale. Altrettanto sicuro è il suo istintivo intuito drammatico, che lo spinge sempre a cercare nel testo contrasti, opposizioni e gradazioni da far rivivere con la musica, nella ricerca costante di un’altissima poesia descrittiva. Autori: Albert Schweitzer.
|
|
A cura di T. Pecker Berio.
Trascrizione (La). Bach e Busoni. Atti del convengo internazionale (Empoli-Firenze, 23-26 ottobre 1985).
cm. 17 x 24, x-250 pp. con numerosi es. mus. n.t. Quaderni della ?Rivista Italiana di Musicologia? 530 gr. x-250 p.
|
|
Tagliavini, Luigi Ferdinando
Studi sui testi delle cantate sacre di J. S. Bach.
cm. 17,5 x 25, xii-292 pp. Universit? di Padova - Pubblicazioni della Facolt? di lettere e filosofia 612 gr. xii-292 p.
|
|
Autori vari
Johann Sebastian Bach
Curatori: S. Martinotti.
|
|
Hendrik Willem Van Loon
La vita e i tempi di J. S. Bach
Van Loon ricostruisce la vita del musicista J. S. W Bach. Il racconto si distende dall'infanzia alla prima formazione musicale, dalle iniziali esperienze lavorative come organista alle prime esibizioni e ne segue l'evolversi con interesse ed entusiasmo. Autori: Hendrik Willem Van Loon. Traduttori: Quirino Maffi.
|
|
Gianni Long
In viaggio con Bach
Un'agile guida illustrata ai luoghi in cui visse e fu attivo il grande Johann Sebastian Bach: Eisenach, Ohrdruf, Lüneburg, Arnstadt, Mühlhausen, Weimar, Köthen, Lipsia. Informazioni storico-biografiche e indicazioni sui luoghi da visitare per conoscere più da vicino il compositore tedesco o intraprendere un viaggio sulle sue tracce. Autori: Gianni Long.
|
|
Gianni Long
Johann Sebastian Bach. Il musicista teologo
La vita del grande Bach ricostruita sulla base dei documenti originali insieme a un'accurata analisi delle principali opere sacre del musicista, per una guida non specialistica all'ascolto che mette in relazione puntuale musica, storia, Bibbia e liturgia luterana, ma anche calvinista e cattolica. Autori: Gianni Long.
|
|
Orso Dario Antonio
Le trascrizioni per pianoforte dalle opere di Bach
br. "Questo libro è utile a chi, più nei dettagli, necessita approfondire nozioni storico-interpretative inerenti alla pratica della trascrizione per strumento a tastiera. Tratta di Johann Sebastian Bach e di come le sue più importanti opere siano state adattate, qualche volta "modificate" al pianoforte, dai geni di Franz Liszt, Ferruccio Busoni e Sergio Fiorentino. Ciascuno di loro alla propria maniera. Quale? Scopritelo voi..."
|
|
Brunetti Claudia
Fiori di Bach per l'anima che vuole dimagrire
br. Mangi troppo e non sei in grado di fermarti? Sei in sovrappeso da una vita e non riesci ad abbandonare le cattive abitudini alimentari? Leggendo questa breve guida scoprirai che per ogni tipo di 'mangiatore' c'è un Fiore di Bach in grado di riportare armonia ed aiuto nella perdita di peso, senza sacrifici e costrizioni. Partendo dalla sua personale esperienza di vita e dalla passione per i Fiori di Bach, l'autrice ha creato un manuale di facile e rapida consultazione: chiunque potrà scegliere propri Fiori di Bach e riequilibrare le emozioni ed i comportamenti che gli impediscono di perdere peso.
|
|
Valsecchi Claudia
I fiori della transizione. Fiori di Bach per il percorso transgender
brossura Quanto essere una donna o un uomo è naturale e quanto è culturale? E i parametri che definiscono il genere sessuale di una persona, sono davvero scientificamente così precisi? Il fenomeno transgender costringe oggi a porsi questi interrogativi, mettendo in imbarazzo la maggioranza silenziosa che subisce senza riflettere la visione rigidamente binaria della sessualità, utile al regime patriarcale sotto cui viviamo. La radice del trattamento non paritario verso le persone che fanno parte del mondo T risiede in questo. Questo manuale di self-help attraverso la floriterapia, vuole aiutare soprattutto a far fronte ai problemi, esterni, ma anche interiori, provocati dalla discriminazione che continua a colpire e criminalizzare i "diversi". Il testo accompagna e sostiene la persona T in tutti gli step dell'intero percorso, dalla presa di coscienza della propria identità ai difficili rapporti con gli altri. Poiché la maggior parte dei problemi è dovuta alla discriminazione, possono trarne vantaggio anche le persone che hanno fatto una scelta LGBTQ.
|
|
Procopio Fabio
Manual de floriterapia para padres iluminados. Los niños y las flores de Bach
brossura "I genitori illuminati di cui parla questo libro non sono i genitori che sanno tutto, ma i genitori eternamente imperfetti, che non hanno certezze, che non vogliono insegnare ma far essere. I genitori illuminati ambiscono all'illuminazione sapendo che non la possiedono e non la raggiungeranno mai. I genitori illuminati prendono per mano i propri bambini e dicono loro: 'Andiamo, portami per la tua strada. Ti renderò più agevole il cammino'. E questo è tutto". Un manuale che insegna con semplicità come utilizzare i fiori di Bach per aiutare i bambini a superare gli ostacoli e tornare sereni e a centrarsi sempre più nel viaggio alla scoperta di sé. Sono illustrati i 38 fiori scoperti dal dott. Bach, la loro 'segnatura', le emozioni collegate e gli usi possibili. Un approfondimento è dedicato al rescue remedy. Capitoli specifici sono dedicati all'uso dei fiori di Bach nella preparazione alla genitorialità e alla gravidanza, in allattamento, nelle depressioni post-parto, e per vivere meglio il rapporto con i propri bambini. Completa il libro un repertorio per l'uso immediato dei fiori di Bach in 100 condizioni emotive del bambino.
|
|
Carbone Rocco
Fiori di Bach. Capire l'essenza delle emozioni per vivere meglio
brossura Sempre più di frequente, ormai, gli italiani fanno ricorso ai fiori di Bach per risolvere problematiche relative ai propri disturbi emozionali, che spesso poi somatizzano in disturbi fisiologici. Rocco Carbone con questo saggio offre dunque un interessante e utile contributo in materia, rivolgendosi sia agli esperti di medicina naturale, per i quali il testo assumerà tutte le caratteristiche di un manuale di fitoterapia, sia ai profani e ai curiosi, che lo potranno apprezzare per chiarezza e semplicità espositiva. Impostato nella struttura come una sorta di piccola ed esaustiva enciclopedia, l'autore apre "Fiori di Bach" con una doverosa presentazione di Edward Bach e del suo pensiero, per poi scendere nello specifico della materia, dedicando una sezione alla preparazione, all'azione e alla somministrazione dei 38 fiori e una alla monografia di ciascuno di essi. In appendice, una serie di suggerimenti utili a riconoscere correttamente sintomi e relativi rimedi, seguita in conclusione da un atlante floreale.
|
|
Raimo Ciro
Quindici invenzioni a due voci di Johann Sebastian Bach. Suggerimenti per lo studio espressivo
brossura
|
|
Basso Alberto
Frau Musika. La vita e le opere di J. S. Bach. Vol. 2: Lipsia e le opere della maturità (1723-1750)
ill., br. In questo secondo e conclusivo volume del grande affresco biografico dedicato a J.S.Bach, sono esaminate la vita e l'opera del Kantor negli anni di Lipsia (dal 1723 alla morte, nel 1750): a un ampio quadro sull'ambiente sociale e culturale della città segue l'esposizione minuziosa dei fatti biografici corredata da un vasto apparato di documenti. La produzione viene esaminata secondo un metodo che partendo dalla divisione dei generi considera le singole opere tenendo presenti tanto le coordinate cronologiche quanto quelle liturgiche o le occasioni che le hanno determinate. Sono qui analizzati gli imponenti cicli delle Cantate, gli Oratori, le Passioni, le Messe e via via tutte le composizioni sacre e profane, vocali e strumentali fino a culminare nelle grandiose costruzioni dell'Offerta musicale e dell'arte della fuga. L'opera è completata dal catalogo delle composizioni e da una serie di sei indici, relativi ai due volumi, che consentono la consultazione immediata di ogni aspetto del complesso mondo bachiano.
|
|
Ruffini Mario
Johann Sebastian Bach. Lo specchio di Dio e il segreto dell'immagine riflessa
ill., br. Dio scelse la musica per misurare il tempo, perché tempo essa stessa, e Johann Sebastian Bach ne divenne il suo più perfetto misuratore. Il dialogo fra loro avviene attraverso la musica, e con linguaggi cifrati e segreti che trovano nel numero 14 e nel nome B.A.C.H. il metodo per comunicare fra uomo e Dio. Il Kantor maximus dal rigore proverbiale, può apparire sorprendente: è infatti autore di opere di segno opposto, dalla multipolarità creativa estrema. Alcuni suoi lavori codificano procedure spietatamente rigorose, che rivelano il suo genio speculativo e geometrico e la sua visione architettonica (l'Offerta musicale, le Variazioni Goldberg, il Canone Enigmatico, L'Arte della fuga). Altri si caratterizzano per la massima libertà inventiva (Fantasia cromatica, i Preludi del Clavicembalo ben temperato, i Concerti). C'è poi il Bach liturgico (Cantate, Oratori, Passioni, Messe), a cui si contrappone il Bach profano (Cantate profane); c'è il Bach luterano dei Corali, e quello che dedica la Messa in Si minore al re cattolico Federico Augusto di Polonia. C'è il Bach strumentale e quello orchestrale, il Bach canonico e quello giocoso dei quodlibet.
|
|
Scheffer Mechthild
Il grande libro dei fiori di Bach. Guida completa teorica e pratica alla floriterapia di Bach
ill., br. Nuova edizione comprendente: I testi originali delle descrizioni dei fiori di Bach; La rielaborazione della parte pratica sulla base delle più recenti linee guida degli istituti di studio e ricerca della terapia con i fiori di Bach; Dettagliate descrizioni delle fasi per creare una miscela di fiori di Bach adatta a ogni esigenza individuale; Un capitolo sui fiori di Bach per genitori e figli con un questionario; Un capitolo dedicato agli animali domestici con un questionario per i proprietari; Un capitolo sulla riarmonizzazione secondo tipi reattivi, un approccio nuovo e più semplice alla terapia con i fiori di Bach. Per uscire da uno stato d'animo negativo e raggiungere l'equilibrio interiore spesso può bastare un piccolo passo nella direzione giusta. La terapia originale con i fiori di Bach consente a ciascuno di noi di diventare «terapeuta dell'anima» e di curare se stesso e, attraverso le sinergie positive dei fiori, di eliminare gli schemi di comportamento dannosi sviluppando nel contempo una migliore conoscenza della propria mente e del proprio animo. «Il grande libro dei fiori di Bach» è uno strumento utile per chi già fa uso dei metodi di cura naturali e offre un approccio serio ed esauriente per chi ne è solo incuriosito; è la guida pratica più completa e stimolante per imparare a usare i fiori di Bach, un metodo terapeutico naturale la cui efficacia nella cura dei disturbi psicosomatici è da tempo universalmente riconosciuta.
|
|
Pagnanelli Roberto; Pagnanelli Nicoletta L.
I fiori di Bach. Cure e rimedi
ill., br. "I Fiori di Bach - Cure e Rimedi" esce dalla classica esposizione enciclopedica e sceglie, invece, una descrizione vicina al lettore che non potrebbe essere più adatta all'argomento in questione. Ne nasce una raccolta esaustiva, spettacolare e illustrata, dove per ogni fiore e relativo rimedio troviamo un profilo psicologico associato con il quale ci si può facilmente identificare, aiutandoci così a comprendere meglio un mondo ad oggi ancora poco conosciuto, ma che vale la pena esplorare.
|
|
Zoccatelli Lorena
Vita a piene mani. Il meglio della nostra vita con i fiori di Bach applicati ai meridiani dell'agopuntura
brossura
|
|
Chiesa Anita
Fiori di Bach per i nostri bambini
ill.
|
|
Orozco Ricardo
Fiori di Bach. 38 descrizioni dinamiche
ill., br. Manuale di consultazione in cui vengono fornite descrizioni psicodinamiche di grande ampiezza e profondità sulle essenze floreali.
|
|
Mazzetti Paola
E tu che fiore sei? Guida illustrata per migliorare la propria vita con i fiori di Bach. Ediz. illustrata
ill., br. È bello pensare che in ognuno di noi c'è una parte sana capace di aiutare l'altra, quella sofferente che chiamiamo "Io". Certamente i fiori di Bach non possono trasformare completamente il nostro modo di essere, ma possono aiutarci a modificare a nostro vantaggio una situazione esistenziale negativa data per ineluttabile. Per facilitare la scelta del rimedio più idoneo questo libro è corredato da oltre 300 disegni originali dell'autrice che raffigurano e sintetizzano con un rapido tratto altrettanti profili psicologici e stati d'animo. A completare il volume la prefazione del medico Sergio Signori, che illustra le radici scientifiche del meccanismo d'azione dei fiori di Bach.
|
|
|