(MUSICA - INCISIONE).
William Hawes. A. Lefevre del. - Bertonnier sculp. (Ritratto a mezzo busto, di 3/4 verso destra del musicista inglese).
Incisione in rame (mm. 120 x 150 + ampi margini bianchi) di Pierre François Bertonnier (1791-1850), databile nella prima metà del sec. XIX. Ritrae il compositore inglese William Hawes (1793-1801) che fu maestro di coro alla cattedrale di St. Paul e direttore del Lyceum Theatre a Londra, ove mise in scena molta Opera inglese.
|
|
(MUSIQUE) BLANCHARD (Roger) & CANDE (Roland de)
Dieux et divas de l'opéra. T.1 : Des origines au Romantisme.
Paris, Plon, 1986. In-8 broché, couverture illustrée en couleurs. 430 pp. Illustrations en noir.
Bookseller reference : 11789
|
|
(MUSIQUE) PROD'HOMME
L'opéra (1669-1925).
Paris, Librairie Delagrave, 1925. In-8 broché, XVI-165 pp. - Description du nouvel opéra - Historique - Salles occupées par l'opéra depuis son origine - Dénominations officielles - Directions - Répertoire - Principaux artistes - Bibliograghie.
Bookseller reference : 11576
|
|
(PASSARO Andrea)
Il pazzo per amore ovvero il ritorno di Columella dagli Studi di Padova. Melodramma buffo in tre atti del maestro Fioravanti figlio da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro Rossini... nel Carnovale del 1844
In 16, pp. 32. Br. ed. Libretto del melodramma scritto da Andrea Passaro e adattato da Carlo Cambiaggio su musica di Fioravanti andato in scena per la prima volta nel 1843. Compare l'elenco degli interpreti.
|
|
(PERNI Giulia) -
Mascagni forever. L'autore, gli interpreti, la critica.
Città di Castello, Sillabe, 2013, 16mo (cm. 19 x 14) brossura editoriale con alette, copertina illustrata, pp. 287 riccamente illustrate in nero e a colori. Con la collaborazione di Fulvio Venturi. In condizioni eccellenti.
|
|
(ROSSINI Gioacchino - TOTTOLA Andrea Leone).
Zelmira. Dramma per musica. Da rappresentarsi in Siena nell'Imp. e R. Teatro dei Sigg. Accademici Rinnovati l'Estate del 1825. (La Musica è del Sig. Maestro Gioacchino Rossini. La Poesia è del Sig. Andrea Leone Tottola).
Siena, nella Stamperia Comunitativa presso Giovanni Rossi, (1825), in-16, legatura coeva in seta rosa, sguardie in carta decorata a motivo floreale in tricromia, tagli spruzzati di azzurro, pp. 44. Autori ed interpreti sono elencati a pagina 4, l'argomento (tratto in parte dalla tragedia "Zelmire" di Dormont de Belloy) esplicitato a pag. 3. Fregio xilografico al frontespizio. Interno ottimo, su bella carta ancora settecentesca, ma ampia gora alla copertina anteriore. La 1a rappresentazione era avvenuta al S. Carlo di Napoli nel 1822, con Isabella Colbran nel ruolo di Zelmira, qui ricoperto da Elisa Sedlaceck. Il Teatro dei Rinnovati (fino al 1800 di proprietà degli Accademici Intronati) risale al sec. XIV, ma più volte distrutto e rinnovato, ha già in quest'epoca la veste datagli da Antonio Galli da Bibbiena; è situato nel Palazzo Pubblico in Piazza del Campo.
|
|
(Scharberth, Irmgard, Red.)
Die Hamburgische Staatsoper in Amerika. Montreal, 13. Juni bis 18. Juni 1967 anläßlich der Weltausstellung - New York, 23. Juni bis 2. Juli 1967 im Rahmen des "Lincoln Center Festival". Hrsg. von der Leitung der Hamburgischen Staatsoper.
[Hamburg], [1967]. 164 S., mit zahlr. Abb. Gr.-8vo. 26,5 cm. Illustr. OPp.
Bookseller reference : 10695
|
|
(SCRIBE - DELAVIGNE)
Roberto il Diavolo. Opera in cinque atti da rappresentarsi nel Teatro Ducale di Parma il Carnovale 1843-44.
Cm. 18 x 11; pp. 61 con testatine e finalini; bross. edit. Qualche fioritura; lievi mende al dorso; in complesso buono.<BR>Con i nomi degli interpreti (Giovanni Battista Milesi, Prospero Derivis, Stanislao Demi, Vincenzo Gobetti, Benedetta Colleoni-Curti, Luigia Ponti).
|
|
(SCRIBE-DELAVIGNE)
Roberto il Diavolo. Opera in cinque atti da rappresentarsi nel Teatro Ducale di Parma il Carnovale 1843-44.
Cm. 18 x 11; pp. 61 con testatine e finalini; bross. edit. quasi sciolta. <BR>Piatto anteriore danneggiato, perso quello posteriore; nel retro dell'ultima pag. segni a penna e matita; due note d'epoca a penna sul piatto anteriore (tra cui "andata in scena il 26 dicembre 1844); angoli piegati.<BR>Con i nomi degli interpreti (Giovanni Battista Milesi, Prospero Derivis, Stanislao Demi, Vincenzo Gobetti, Benedetta Colleoni-Curti, Luigia Ponti)
|
|
(VATIELLI F. - VENEZIANI V.) -
Concerto di musiche cinquecentesche.
Bologna, 1920, 8vo punto metallico con copertina illustrata, pp. 23.
|
|
(Xano Armenter)
TEMPORADA D'ÒPERA 1995-1996 - Barcelona 1995 - Il·lustrat per Xano Armenter
Barcelona, edit. Amics del Liceu, 1995. Dibuixos en blanc i negre i color de Xano Armenter. 109 p. 4t. Rústica editorial il·lustrada. Molt bon exemplar.
|
|
(Ópera - Música - Barcelona)
IL BARBIERE DI SIVIGLIA. Melodrama Giocoso in tre atti - Barcelona 1932 - Paper de fil
Barcelona, Gaetano de Casacuberta, 1932. Programa de la representació al Teatre Tívoli en Gran Gala l'11 d'abril del 1932. 1 il·lustració en b/n. Personatges i explicació de l'argument. 8º. Rústica editorial. Molt bon exemplar. Llibre en italià i català. 1ª edició. Primera edició. 1st edition. First edition.
|
|
-
Adelina Patti.
Firenze, Barbera, 1865, 25 novembre, articolo e una illustrazione stralcio de "Il Giornale Illustrato". - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Alla mostra Donizettiana a Bergamo. Il centenario di Gaetano Donizetti a Bergamo. La nuova facciata del Teatro Donizetti a Bergamo.
Milano, Treves, 1897, quattro articoli e cinque fototipie, stralci de “Illustrazione Popolare” (fascicoli nn. 38-39-42) . - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Carmen. Opera in quattro atti di H. Meilhac e L. Halevy. Dal racconto di Prosper Mérimée. Musica di Georges Bizet.
Bologna, Ente Autonomo Teatro Comunale di Bologna, 1975, 8vo libretto con copertina illustrata a colori, pp. nn. (44) . Opera e balletto. 1975 – 1976.
|
|
-
Centenario di Gaetano Donizetti. La mostra Donizettiana a Bergamo. Gaetano Donizetti.
Milano, Treves, 1897, due articoli, due illustrazioni (disegni da fotografie) la riproduzione di un disegno a penna (ritratto di Virgina Donizetti) in fascicolo completo con copertina posticcia muta de “Illustrazione Popolare” (fascicolo n. 37) .
|
|
-
Dinasty 2. Guerre d'amore.
Roma, Metropolis, 1986, 16mo (cm. 18 x 11) brossura con copertina illustrata a colori, pp. 256 tratto dalla serie televisiva Dinasty creata da Richard e Esther Shapiro (TV Bestsellers, 2) . Tracce di umidità alle prime pagine.
|
|
-
Ernani : "Il capo tuo .." - Fritz : "Fresche scintillano di brina .."
Due cartoline postali fotografiche, 1902, 1905 una viaggiata.
|
|
-
Faust. Opera in quattro atti di Jules Barbier e Michel Carré (in lingua originale) . Musica di Charles Gounod.
Bologna, Ente Autonomo Teatro Comunale di Bologna, 1975, 8vo libretto con copertina illustrata a colori, pp. nn. (40) con una tavola fotografica in antiporta e due nel testo. Stato di nuovo. Opera e balletto. 1975 – 1976.
|
|
-
Gioacchino Rossini.
Bergamo, Bolis, 1991, 4to tutta tela editoriale con sovraccoperta illustrata a colori, pp. 199 con numerosissime tavole in nero e a colori nel testo (stato di nuovo) .
|
|
-
Il matrimonio di Luisa Tetrazzini a Firenze: la grande cantante accanto allo sposo, Pietro Vernati, in Palazzo Vecchio, per la firma dell'atto nuziale.
Napoli, 1926, 8 novembre, copertina fotografica in fascicolo originale completo di pp. 16 de “Il Mattino Illustrato” .
|
|
-
Immagini dal 2001 Centenario Verdiano
Parma, Fondazione Arturo Toscanini (2002) 4to (cm. 33,5 x 25) brossura con copertina illustrata a colori, pp. (100) circa ampiamente illustrato a colori. Con lettera di invio omaggio. Stato di nuovo.
|
|
-
La nuova opera di Giuseppe Verdi. Falstaff.
Milano, Treves, 1890, 7 dicembre, articolo ed una tavola xilografica a pagina doppia, in fascicolo completo de “L'Illustrazione Popolare” .
|
|
-
La sonnambula. Melodramma in due atti e quattro quadri di Felice Romani. Musica di Vincenzo Bellini.
Bologna, Ente Autonomo Teatro Comunale di Bologna, 1978, 8vo libretto con copertina illustrata, pp. 45 con due tavole fotografiche nel testo. Stato di nuovo. Opera e balletto. 1978 – 1979.
|
|
-
La Tosca del Puccini.
Milano, Treves, 1900, 28 gennaio, articolo, stralcio de "L'Illustrazione popolare". - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Les pecheurs de perles. Opera in tre atti di Michel Carré ed Eugène Cormon. Musica di Georges Bizet.
Bologna, Ente Autonomo Teatro Comunale di Bologna, 1979, 8vo libretto con copertina illustrata, pp. 56 con una tavola fotografica in antiporta ed una nel testo. Stato di nuovo. Opera e balletto. 1979 – 1980.
|
|
-
Madama Butterfly. Tragedia giapponede in 3 atti di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa. Musica di Giacomo Puccini.
Bologna, Ente Autonomo Teatro Comunale di Bologna, 1976, 8vo libretto con copertina illustrata a colori, pp. nn. (48) . Opera e balletto. 1975 – 1976.
|
|
-
Maria Stuarda. Melodramma in due atti di Giuseppe Bardari. Musica di Gaetano Donizetti.
Bologna, Ente Autonomo Teatro Comunale di Bologna, 1975, 8vo libretto con copertina illustrata a color, pp. nn. (44) con una tavola fotografica in antiporta e quattro nel testo. Opera e balletto. 1975 – 1976.
|
|
-
Nerone. Numero unico ufficiale. Stagione lirica Teatro Comunale.
Bologna, Editrice IBIS, 1924, 4to brossura, pp. 64 con numerose stupende pagine pubblicitarie.
|
|
-
Oberto conte di S. Bonifacio. Dramma in due atti. Libretto di A. Piazza rifatto da T. Solera. Musica di Giuseppe Verdi.
Bologna, Ente Autonomo Teatro Comunale di Bologna, 1976, 8vo libretto con copertina illustrata a colori, pp. nn. (36) con una tavola fotografica in antiporta ed una nel testo. Opera e balletto. 1976 – 1977.
|
|
-
Orfeo ed Euridice. Opera in tre atti. Libretto di Ranieri de' Calzabrighi. Musica di Christoph W. Gluck.
Bologna, Ente Autonomo Teatro Comunale di Bologna, 1977, 8vo libretto con copertina illustrata, pp. 47 con una tavola fotografica in antiporta ed una nel testo. Opera e balletto. 1977 – 1978.
|
|
-
Per un "progetto Verdi" anni '80. Seminario internazionale di studi Parma-Busseto 3-4 aprile 1980. Atti.
Bologna, 1980, 8vo (cm. 22,5 x 12) brossura editoriale con copertina illustrata a colori, pp. 147.
|
|
-
Storia della musica. 1. Dalle origini al melodramma. 2. Bach e il settecento strumentale. 3. Mozart e il settecento operistico. 4. Beethoven e il primo romanticismo. 5. L'Europa musicale dell'ottocento. 6. L'Italia musicale dell'ottocento. 7. I postwagneriani e le scuole nazionali. 8. Il novecento. 9. La musica contemporanea. 10. Il jazz. 11. Folclore e musica leggera. 12 e 13. Appendici.
Milano, Fabbri, anni '70, tredici volumi in-4° belle legature editoriali in finta pelle rossa con fregi e titoli dorati ai piatti ai dosi, pp. 2.500 circa complessive completamente illustrate in nero e a colori.
|
|
-
Trittico di balletti di Igor Strawinsky. Agon. Apollon Musagète. Jeu de cartes. Stefan Soltesz maestro concertatore direttore. Orchestra e corpo di ballo dell'Ente Autonomo Teatro Comunale di Bologna.
Bologna, Ente Autonomo Teatro Comunale di Bologna, 1978, 8vo libretto con copertina illustrata, pp. 27 con una tavola fotografica in antiporta e due nel testo. Stato di nuovo. Opera e balletto. 1978 – 1979.
|
|
-
Turandot. Dramma lirico in 3 atti e 5 quadri di G. Adami e R. Simoni. Musica di Giacomo Puccini, completata da Franco Alfano.
Bologna, Ente Autonomo Teatro Comunale di Bologna, 1978, 8vo libretto con copertina illustrata, pp. 70 con due tavole fotografiche nel testo. Stato di nuovo. Opera e balletto. 1978 – 1979.
|
|
-
Un dramma fra artisti a Torino. L'ex-baritono Gaetani spara contro la cantante Ronconi, e poi si uccide.
Roma, 1907, 10 marzo, copertina (strappata) illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 16 de "La Tribuna illustrata" .
|
|
-
Vittorino Sardou.
Milano, Sonzogno, 1869, 18 aprile, articolo e una illustrazione, stralcio de "L'Emporio Pittoresco". - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
... Luciani Samosatensis Opera. ... Cum Nova Versione Tiber. Hemsterhusii & Io. Matthiae Gesneri ... Cuius priorem partem summo
Lucianus Lucian of Samosata: Editors: Hemsterhuis Tiberius; Gesner Johann Matthias; Reitz Johan Frederik; Reitz Conrad
Amstelodami Amsterdam:: Sumptibus Jacobi Wetstenii; trajecti ad Rhenum Utrecht: ex typographia Hermanni Besseling 1743; 1743; 1743; 1746. Hardcover. Very Good. Four quarto volumes 3 vols. Opera later Index vol. Collation: pp. x LXXII 882 1 plate; iv 953 i; iv 860; viii XVI 500 iv. Index volume lacks gathering 4D and has the 'Index Criticus' bound before the main text rather than its usual place at the rear. Half-titles to vols. I-III title-pages in red and black with engraved printer's devices except vol.IV which has a woodcut decoration. Woodcut initials engraved head- and tail-pieces occasional illustrations in the text. Parallel columns of Greek text and Latin translation Latin footnotes. Some light foxing mostly restricted to front and rear occasional dustiness to some head margins and final leaves a little toning to Index volume around text to volume III a slight separation between gatherings A and B. Uniformly bound in contemporary vellum titles inked to spines raised bands boards blindstamped edges heavily sprinkled red. Light smudgy marks and a few small stains lower corner of volume III's upper board curved inwards a little but still a very good attractive set. To front paste-down of each volume: armorial bookplate of the mathematician Miles Bland 1786–1867; book plate of T.A. Bury. The famous three-volume edition of Lucian by the eminent 18th-century classicist Tiberius Hemsterhuis 1685-1766 together with a fourth volume of indices produced three years later by Conrad Reitz. In 1824 Jacob Geel published a further 66-page volume of Hemsterhusius' annotations which had been supposed to have been burnt but had in fact been preserved in Leiden public library. 'This is not only the most beautiful but the most accurate and complete edition of Lucian that has ever been published: the editors were Hemsterhusius J.M. Gesner and Reitzius. The greater part of the first volume was particularly the production of Hemsterhusius and it contains a rich find of the most curious and profound criticism relating to Lucian; the second and third volumes were completed chiefly by J. Reitzius; the fourth volume . was compiled by Conrad Reitzius the brother: Gesner had the care of the Latin version which is a very excellent one and accompanied with useful notes. The high character which this edition has long borne in the classical world makes it unnecessary to give minute description of its contents .' Dibdin. 'Edition la plus estimede de cet auteur' Brunet. Dibdin 4th edn. II 193. Sumptibus Jacobi Wetstenii; trajecti ad Rhenum (Utrecht): ex typographia Hermanni Besseling hardcover
Bookseller reference : 104627
|
|
/ PARIS / - GHEUSI (P.- B.).
Cinquante ans de PARIS. Mémoires d'un témoin 1889-1938, 1890-1940.
Plon, Paris, 1940-1941, 3 volumes in-8 (21x14cm), II-505, 468 et 426pp., broché.
Bookseller reference : 1136
|
|
0
Della prima donna assoluta Marietta Arigotti amore e delizia dei vercellesi nel Carnevale 1850-51
In 4, pp. (4). Qualche fioritura al p. ant. Bifolio contenente un carme dedicato dalla citta' di Vercelli alla cantante lirica prima donna assoluta Marietta Arigotti. Nella poesia si fa riferimento ad alcuni ruoli da lei interpretati fra cui quello di Lucrezia Borgia.
|
|
0
Statuti della venerabile archiconfraternita della S.ma Nuntiata
In 8, pp. 41 + (1) + (2b) con 2 tavv. f.t. inc. all'acq. di cui una funge da front. con ill. dell'Annunciazione e stemmi. La seconda tav. presenta l'inc. del grande stemma di Alessandro VII, di Roma e del cardinale Barberini. Le ultime 2 cc. (indice e carta bianca) presentano nel marg. inf. una mancanza dovuta a bruciatura. Cart. coeva. Statuti della confraternita della Nunziata, importante opera pia romana che, fra i vari suoi scopi, aveva quello di dare ogni anno la dote a ragazze povere. Cat. Bibl. Senato, VI; 229-30. Rossetti, 9996.
|
|
100 Best Opera Classics
100 Best Opera Classics
Warner Classics 2005-02-15. Audio CD. Like New. Warner Classics unknown
Bookseller reference : C-607
|
|
100 Best Opera Classics
Best Opera Classics 100
Alliance 2006-08-29. Audio CD. New. Brand new in shrink wrap. Please email for photos. Alliance unknown
Bookseller reference : 65018
|
|
25 Opera Favorites
25 Opera Favorites
Vox Classical 1997-07-01. Audio CD. Acceptable. CD plays perfectly & the case looks good. Vox (Classical) unknown
Bookseller reference : 2598191211059
|
|
; Alfred Scholz; Vienna Volksoper Orchestra; People's Opera Orchestra Vienna and London Symphony Orchestra
Best of Strauss
Junior. Audio CD. 1. LIKE NEW MUSIC CD Music CD in the original case and informational Text insert enclosed - Great listening material -CD in good condition works fine requires a CD music player in a vehicle home or computer source. 100% Customer Satisfaction Guaranteed Don’t miss out on this great selection. unknown
Bookseller reference : 28...4654
|
|
[ BEDENO DEJAURE Jeune ]
L'ÉPOUX GÉNÉREUX OU LA FEMME COUPABLE ET REPENTANTE. Première et seconde parties
Paris J. Chaumerot 1808 in 12 1 volume relié demi basane foncée, dos lisse, piéce de titre bleue, (dos terni) coins émoussés, 255 et 254 pages [1 errata], trace de mouillure marginale sur les premiers faux-feuillets, et rousseurs éparses remise en opèra comique de la comédie en un acte publiée par son père en 1791 (Barbier II, 166). Bon exemplaire
Bookseller reference : 13501
|
|
[ FAVART, Charles-Simon ]
RATON ET ROSETTE, ou LA VENGEANCE INUTILE, Parodie de Titon et de l'aurore. Représentée pour la première fois par les Comédiens Italiens Ordinaires du Roi, le 28 Mars 1753
Paris Chez N. B. Duchesne, Libraire 1772 in 8 (19,5x12,5) 1 fascicule broché, sous couverture muette de papier marbré ancien, 36 pages. Charles Simon Favart, 1710-1792. Bel exemplaire ( Photographies sur demande / We can send pictures of this book on simple request )
Bookseller reference : 44398
|
|
[ HOFFMAN, François-Benoît ]
PHÈDRE. Tragédie lyrique en trois actes. Représentée devant Leurs Majestés, le 26 Octobre 1786,; & à Paris
Paris Chez de Lormel 1787 in 8 (18,5x12) 1 fascicule broché, couverture muette de papier marbré ancien, 35 pages. Paroles de François-Benoît Hoffman. Bon exemplaire ( Photographies sur demande / We can send pictures of this book on simple request )
Bookseller reference : 44385
|
|
[ LATTAIGNANT; ANSEAUME; LEFEBVRE DE MARCOUVILLE ]
BERTHOLDE A LA VILLE, Opéra-comique en un acte. Représenté pour la première fois sur le Théâtre de La Foire S. Germain le 9 Mars 1754
Paris Chez Duchesne, Libraire 1754 in 8 (18,5x11,5) 1 fascicule broché, sous couverture muette de papier marbré ancien, 56 pages, dont pages de musique notée. Bel exemplaire ( Photographies sur demande / We can send pictures of this book on simple request )
Bookseller reference : 19613
|
|
[ LEMAIRE (Ferdinand): poème] [SAINT-SAËNS (Camille): musique ]
Samson et Dalila, opéra en trois actes
Paris, A. Durand et Fils et Calmann Lévy, s.d – in-8, 44 pp – broché
Bookseller reference : 5076
|
|