FRIEDRICH KLEMM
STORIA DELLA TECNICA
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI GENERALI, MAI SFOGLIATO, LIEVI SEGNI DEL TEMPO, LIEVE BRUNITURA. Sintesi e affresco d'insieme sullo sviluppo tecnologico dagli albori della civiltà all'inizio del XX secolo, questa Storia della Tecnica ripercorre le grandi invenzioni dell'uomo con scorrevolezza e dovizia di particolari, seguendo un percorso per epoche. Un racconto che si avvale di numerose citazioni tratte da testi d'epoca a firma dei maggiori tecnologi, naturalisti, poeti, economisti, ecclesiastici e uomini di stato, sempre correlate e analizzate dall'occhio acuto dell'autore. Documenti e testimonianze che rivelano come le circostanze storiche abbiano sempre alterato la direzione dello sviluppo tecnologico, avvalendosi di forze intellettuali che hanno dettato e promosso le più fondamentali conquiste dell'uomo, a loro volta condizionate dal costante progresso tecnico. Gli argomenti trattati includono i primi approcci tecnici dell'uomo preistorico alla realtà circostante, allora da domare; il fondamentale ruolo della tecnologia nell'antica Grecia; la propensione pratico-tecnica e le conquiste ingegneristiche dell'antica Roma; il rapporto fra tecnologia e primo Cristianesimo; la tecnologia islamica; gli artisti dell'ingegneria nel Rinascimento; le imprese tecnologiche nel Barocco; il predominio tecnologico dell'Inghilterra del Settecento; il sistema di produzione dell'età industriale; le prime grandi scoperte del XX secolo. Ogni sezione del libro è illustrata con un apparato di disegni e fotografie d'epoca. Descrizione bibliografica Titolo: Storia della tecnica Titolo originale: Technik, eine Geschichte ihrer Probleme Autore: Friedrich Klemm Traduzione dal tedesco di: Umberto Zangrande Editore: Milano: Giangiacomo Feltrinelli, Novembre 1959 Edizione: Ristampa e prima ed. nella collana (Agosto 1966) Design di copertina di: Bob Noorda e Massimo Vignelli/Unimark Lunghezza: 413 pagine; 22 cm; illustrato in b/n Collana: Volume 10 di SC 10 Soggetti: Scienza, Scoperte scientifiche, Scienze applicate, Storia, Sviluppo tecnologico, Progresso, Tecnologie, Macchine, Modernità, Utensili, Scienziati, Tecnologia, Tecnologi, Naturalisti, Poeti, Economisti, Ecclesiastici, Uomini di stato, Preistoria, Rinascimento, Medioevo, Antica Grecia, Pratica, Conquiste ingegneristiche, Antica Roma, Impero romano, Ingegneria, Idraulica, Architettura, Cristianesimo, Arte islamica, Artisti, Barocco, Predominio tecnologico, Inghilterra, Settecento, Sistema di produzione, Età industriale, Industrializzazione, Novecento, Guerre, XX secolo, Lavoro, Creatività, Genio, Ingegno, Conoscenza, Produzione, Manifattura, Materiali, Innovazioni, Disegni, Fotografie d'epoca, Miti, Credenze, Superstizione, Magia, Meccanica greca, Macchine a vapore, Fabbriche, Miniere, Catapulte, Alessandria, Villard de Honnecourt, Pierre de Maricourt, Ruggero Bacone, Artigianato urbano, Ferriere, Brevetti industriali, Motori, Razionalismo, Illuminismo, Liberalismo, Mercantilismo, Mastri artigiani, Mulini, Costruttori, Germania, Stati Uniti d'America, Elettrotecnica, Volo, Radio, Chimica, Energia atomica, Automazione, Fonti, Bibliografia, Cronologia, Archimede, Inventori, Archibugi, Caravelle, Navigazione, Acquedotti, Aratro, Ponti, Edilizia, Ruota, Stampa, Editoria, Orologio, Argano, Telaio, Cupola, Agricoltura, Aratro, Tornio, Distillazione, Filatoio, Krupp, Foucault, Fleming, Marconi, Fermi, Mayer, Acciaio, Fusione, Aristotele, Siemens, Braun, Bosch, Thorp, Bell, Drake, Pascal, Fahrenheit, Watt, Franklin, Papin, Gutenberg, Balestra, Carnot, Cupola, Leonardo da Vinci, Brunelleschi, Cina, Polvere da sparo, Santorio, Fisica, Euclide, Automobile, Bomba all'idrogeno, Leica, Macchina fotografica, Cinema, Galileo Galileo, Telescopio, Lépine, Maillard, Vegezio, Cannone multiplo, Pascal, Rivoluzione scientifica, Microscopio, Raggi X, Fibra, Velocità, Radar, Cinematografo, Telegrafo, Fratelli Lumiere, Daimler, Locomotiva, Treni, Ferrovia, Edison, Civiltà, Esperienze, Suddivisione, Specializzazione, Saperi, Libri Fuori catalogo, Collezionismo, Copertine Vintage, A History of Western Technology, Karl Alber, Fatti e le idee, Anni Sessanta, Anni Cinquanta, Libri da collezione, Science, Scientific discoveries, Applied sciences, History, Technological development, Progress, Technologies, Machines, Modernity, Tools, Scientists, Technology, Technologists, Naturalists, Poets, Economists, Ecclesiastics, Statesmen, Prehistory, Renaissance, Middle Ages, Greece, Practice, Engineering achievements, Ancient Rome, Roman empire, Engineering, Hydraulics, Architecture, Christianity, Islamic art, Artists, Baroque, Technological dominance, England, Eighteenth century, Production system, Industrial age, Industrialization, Twentieth century, Wars, Twentieth century, Work, Creativity, Genius, Ingenuity, Knowledge, Production, Manufacturing, Materials, Innovations, Drawings, Vintage photographs, Myths, Beliefs, Superstition, Magic, Greek mechanics, Steam engines, Factories, Mines, Catapults, Alexandria, Urban crafts, Ironworks, Industrial patents, Motors, Rationalism, Enlightenment, Liberalism, Mercantilism, Master craftsmen, Mills, Builders, Germany, St United States, Electrical engineering, Flight, Chemistry, Atomic energy, Automation, Sources, Bibliography, History, Archimedes, Inventors, Arquebuses, Caravels, Navigation, Aqueducts, Plow, Bridges, Construction, Wheel, Printing, Publishing, Clock, Winch, Frame, Dome, Agriculture, Lathe, Distillation, Spinning wheel, Steel, Fusion, Aristotle, Crossbow, China, Gunpowder, Physics, Euclid, Cars, Hydrogen bomb, Camera, Telescope, Multiple cannon, Pascal, Scientific revolution, Microscope, X-rays, Fiber, Speed, Telegraph, Locomotive, Trains, Railway, Civilization, Experiences, Subdivision, Specialization, Knowledge, Out of print books, Collectibles, Historical covers, Facts and ideas, Sixties, Fifties, Collectibles
|
|