書籍販売業者の独立ポータルサイト

‎Chiffre‎

Main

ペアレントテーマ

‎Mathématiques‎
検索結果数 : 2,810 (57 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 29 30 31 [32] 33 34 35 ... 38 41 44 47 50 53 56 ... 57 次ページ 最後のページ

‎Magalotti Lorenzo‎

‎Saggi di naturali esperienze fatte nell'Accademia del Serenissimo Principe Leopoldo di Toscana e descritte dal Segretario di esso Accademia Ristampa integrale illustrata a cura di Enrico Falqui‎

‎bross. edit., segni di scotch alla prima e ultima pagina‎

‎Maggi Alberto‎

‎Bernadette‎

‎ril. Chi è, davvero, Bernadette? «Sarà una peste!», disse il suo padrino il giorno del battesimo ascoltando i pianti disperati della piccola durante la celebrazione. Ma nessuno avrebbe mai potuto immaginare lo sconvolgimento che avrebbe portato pochi anni dopo nel paesino, all'epoca sconosciuto, di Lourdes. Nata in una famiglia poverissima, Bernadette è una bambina all'apparenza come tante: analfabeta, non particolarmente devota, sempre un po' cagionevole di salute. Ma l'11 febbraio 1858 la sua vita cambia per sempre. Perché presso la grotta di Massabielle, dove si era recata insieme alla sorellina e a un'amica, accade l'inspiegabile. Da quel giorno in poi, una moltitudine di persone sempre più vasta sarà conquistata dal mistero di quel luogo, oggi divenuto meta di milioni di pellegrini da tutto il mondo. Ma la vera apparizione di Massabielle forse non è quella che la narrazione ufficiale ci ha sempre raccontato. Con questo libro minuziosamente documentato, frutto di anni di studio e di ricerche, Alberto Maggi ricostruisce per la prima volta un ritratto autentico di Bernadette Soubirous, liberandola dalle false rappresentazioni angelicate che negli anni le sono state costruite addosso - lei ancora in vita, rinchiusa nel monastero di Nevers -, e che ne hanno soffocato la sorprendente genuinità. A emergere è così una giovane donna ribelle, che forte del suo solido buon senso è capa - ce di opporsi alle autorità civili ed ecclesiastiche, ostinata nel non volersi adeguare al conformismo religioso e soprattutto decisa nel difendere con forza i suoi spazi di libertà.‎

‎Maggi Alberto‎

‎Chi non muore si rivede. Il mio viaggio di fede e allegria tra il dolore e la vita‎

‎ril. Nell'aprile 2012 Alberto Maggi, il frate innamorato della libertà, viene trasportato d'urgenza all'ospedale di Ancona dove trascorrerà tre lunghi mesi fra esami, cartelle cliniche e pericolose operazioni chirurgiche: a sorreggerlo costantemente in questo percorso nuovo ci sono la sua straordinaria voglia di vivere e la sua fede allegra e contagiosa. In "Chi non muore si rivede" Maggi racconta il suo rapporto con i medici e gli infermieri del reparto in cui è ospitato, il confronto difficile con la malattia, il dialogo online con i fedeli, il lieto fine della salute ritrovata. Protagonista del libro è l'amore per la verità sempre fortificato da una fede fatta di Spirito e sentimento che l'autore riesce a comunicare in ogni gesto e frase. Grazie alla sua grande capacità di attingere senza mediazioni al Vangelo e al senso ultimo dell'esperienza umana, Alberto Maggi in queste pagine conferisce un valore universale alla sua avventura e riesce a dare ai suoi lettori la forza di affrontare la vita, soprattutto nei momenti più duri, con un sorriso carico di speranza. Perché è nella debolezza e nelle difficoltà che si possono ritrovare le forze per ricominciare.‎

‎Magi Anna (a Cura di)‎

‎Corpus Vasorum Antiquorum Italia Museo Archeologico Di Firenze Fascicolo IV Italia Fascicolo XXXVIII‎

‎Mm 240x330 Cartella editoriale contenente a fogli sciolti: pp. 14 di introduzione e didascalie, 44 tavole b/n su cartoncino pesante, segnate Italia da 1689 a 1732 relative a kylikes attiche con figure rosse. Collana a cura di Union Academique Internationale. Opera in buone condizioni.‎

‎Magri Paolo‎

‎Ciao fratello. Ti racconto don Angelo‎

‎br.‎

‎Magrini Mariagrazia‎

‎Beata Chiara Badano. «Luce d'amore»‎

‎ill., br. Chiara Badano nasce nel 1971. A nove anni scopre il Movimento dei Focolari, e ne fa il suo ideale. Alla fine del 1988 un terribile male incurabile: osteosarcoma con diffuse metastasi. Ha inizio la sua "via crucis" negli ospedali. Chiara si abbandona docilmente e in modo totale alla volontà di Dio. Entra nella gioia eterna di Dio il 7 ottobre 1990. È beatificata il 25 settembre 2010.‎

‎MAGUSANO‎

‎Uomo con tridente e grifone‎

‎MAGUSANO Uomo con tridente e grifone. , , Buono (Good) . <br> <br> <br>‎

‎Maistrello Luigi‎

‎Lo scontro. Il vescovo principe e il prete ribelle‎

‎ill., br. ... C'era tra questi preti che guardavano a don Mazzi, più sofferente e più insofferente di tutti, don Bruno Scremin. Veniva da una modesta famiglia operaia proprio di Bassano del Grappa, "la culla dei preti", e per decenni come racconta don Luigi Maistrello nel prezioso "Lo scontro. II Vescovo Principe e il prete ribelle", scritto "a quattro mani" ("quelle di "don" Bruno e le mie"), era stato un seminarista, un prete, un teologo, un docente "senza grilli per la testa". Finché, appunto, l'inquietudine per le contraddizioni di una certa Chiesa clericale preconciliare finì per diventare incontenibile. E sfociò, inevitabilmente, in uno scontro frontale con quel vescovo che come forse nessun altro rappresentava il mondo che lui si illudeva di poter cambiare. Scontro destinato a diventare la sintesi delle spaccature del "piccolo mondo antico" vicentino, dove la religione era spesso velata di quella ipocrisia perbenista e vuota di fede vera che sarebbe stata canzonata da Pietro Germi nella gemella Treviso di "Signore e signori"... (dalla Prefazione di Gian Antonio Stella).‎

‎MAJANI AUGUSTO (NASJCA)‎

‎Retirage della conosciuta litografia dedicata a I fondatori del "Resto del Carlino"‎

‎MAJANI AUGUSTO (NASJCA) Retirage della conosciuta litografia dedicata a I fondatori del "Resto del Carlino". , , Bella tavola, ripassata al seppia, di cm 21,8 x 19 più ampi margini. Stampata su carta a mano di cotone in 100 esemplari, contenuta in cartella con titolo al piatto. Si ritrovano l'avv. Giulio Padovani, il dott. Alberto Carboni, Francesco Tonolla, Cesare Chiusoli, Raffaele Galletti amministratore Buono (Good) . <br> <br> <br>‎

‎Malatacca Rocco‎

‎Vestirò la croce. Francesco diverso. L'unica grande ribellione‎

‎brossura Chi è Giovanni d'Assisi, detto "il francesco"? Bella domanda. Ti direi un monaco. Un ricco che è diventato servo per non voler essere signore. Un mercante che ha voluto spogliarsi per non perdere la dignità, un uomo che ha cercato il Signore ed ha trovato se stesso. Francesco è una persona interessante, che vale la pena conoscere. Non voglio darti delle idee su di lui ma di far parte di quelle persone che vogliono avere il piacere di stargli a fianco. Te lo presento. La sua obbedienza è la sua storia. Sogna la sua vita in grande. Seduto al banco delle merci, vestito dei panni più nobili e sano di mente. Tra le stoffe c'è il panno chiamato francesco, la più costosa imitazione dei panni nobili: lui è così, una imitazione della nobiltà cavalleresca, comprata a caro prezzo. Poi, arriva il Signore Gesù Cristo, e cambia la storia. Francesco si alza, si sveste e diventa pazzo per questa novità. Non gioca più con la sua vita. Vuole a tutti i costi seguire Lui. Si fa monaco, si fa povero, si fa nudo per seguire Lui che è nudo. Non sa niente di cosa questo significhi, sbaglia continuamente ma non torna indietro. Gli pesa la rinuncia, vorrebbe la scelta più comoda, grida e si arrabbia, umilia, poi si pente, ama dolcemente, si inginocchia a messa, chiede di confessare i peccati, non riesce, ritenta, fa una fatica immane a diventare autentico e a lasciarsi condurre dallo Spirito santo. Come è stato possibile che quest'uomo sia diventato santo? Come ha fatto Cristo a riuscirci? Soprattutto: perché lui ha accettato? Cosa ha visto? La sua vita prende la piega inattesa. Nel suo cuore l'unica grande ribellione dell'uomo. L'ultima possibile.‎

‎Malatesta Enrico‎

‎La vera storia di padre Pio‎

‎ill., br. Il 16 giugno 2002 Padre Pio da Pietrelcina viene proclamato santo da papa Giovanni Paolo II che, per sintetizzarne l'intera esistenza, apre l'omelia con un passo del Vangelo di Matteo (11,30): "Il mio giogo è dolce e il mio carico leggero". Il giogo evoca, senza ombra di dubbio, le molte prove a cui fu sottoposto, in vita e dopo la morte, l'uomo che il popolo dei fedeli avrebbe voluto "Santo subito". Questa biografia, una vera e propria inchiesta sulla vita di San Pio da Pietrelcina, accende i riflettori sulle molte persecuzioni che dovette subire, dentro e fuori la Chiesa, da parte dei suoi stessi confratelli e di alte cariche ecclesiastiche; un'indagine sui documenti spariti, sugli ostacoli nel processo di canonizzazione, sulle omissioni e sui silenzi attorno alle sue stigmate. Ne emerge un ritratto a tutto tondo non solo del Santo ma anche del mondo in cui si trovò a vivere e a compiere la sua missione evangelizzatrice. Padre Pio ha vissuto tra anime buone e peccatori, preti in malafede e papi illuminati, malpensanti e fedeli devoti; la sua figura di mistico capace di costruire grandi e concrete opere di carità, anche nonostante incursioni di menti criminali, ha diviso e fatto discutere. E continua a farlo. Complete dei documenti segreti che vennero esclusi dal processo di canonizzazione, queste pagine aiutano a capire come e perché il figlio di un'umile famiglia di contadini è diventato, per il mondo, simbolo di sofferenza e di salvezza.‎

‎Malatesta Enrico‎

‎Padre Pio. L'ultimo mistero‎

‎br. «Ad un tratto un urlo agghiacciante. Alzatosi per lasciare l'altare, Padre Pio, improvvisamente ripiegato su un fianco, stava cadendo. Era l'ultimo atto di quella salita al Monte Calvario, l'ultima caduta, come quella di Nostro Signore lungo l'ascesa dal Golgotha.» Che cosa è accaduto nelle ventiquattro ore che hanno preceduto la morte di Padre Pio? Perché al futuro santo fu imposto di celebrare la Messa nonostante fosse evidente il suo stato di sofferenza? Chi c'era accanto a lui negli ultimi istanti? Questo libro, sulla base di nuove testimonianze e documenti, alza il velo sull'ultimo mistero del frate di Pietrelcina e svela le lotte intestine alla Chiesa, tra modernisti e conservatori, di cui il futuro Santo fu inconsapevole e innocente ostaggio. Un'inchiesta serrata che ricostruisce i fatti e riconsegna al lettore, nella sua completezza, una storia in cui si sono contrapposte la pura e semplice santità di Padre Pio e la cecità di chi non seppe vedere e riconoscere la sua straordinaria forza.‎

‎Malnati Ettore; Roncalli Marco‎

‎Albino Luciani Giovanni Paolo I. Una biografia‎

‎br. Albino Luciani è stato un uomo del Novecento, ne ha attraversato i passaggi più drammatici: dal fascismo alla secondo conflitto mondiale, dalla guerra fredda al "disgelo", fino al manifestarsi delle esigenze di rinnovamento nella società e a nuove, anche violente, contrapposizioni ideologiche. Questa biografia ricostruisce la sua parabola umana e spirituale, dagli anni del seminario al sacerdozio: vescovo a Vittorio Veneto, padre conciliare, patriarca a Venezia, cardinale e pontefice, per poco più di un mese. Documenti, interviste e testimonianze ci restituiscono le sue intenzioni, le preoccupazioni, le linee programmatiche: la conservazione della disciplina nella Chiesa, l'attenzione alla catechesi, il contrasto alla secolarizzazione, la fermezza con i dissidenti, l'impegno pastorale a fianco della sua comunità, la fedeltà nei confronti dell'eredità del Concilio Vaticano II, che per lui rappresentò un'autentica «conversione». Ne emerge una figura complessa - che non coincide con quella stereotipata riportata dalla vulgata corrente né con le categorie storiografiche più usate (conservatore/progressista...) - e capace, con realismo e misericordia, di intuizioni modernissime: lo testimoniano le sue posizioni sulla contraccezione e sulle unioni di fatto e, soprattutto, l'attenzione alla comunicazione, come ha dimostrato nel breve pontificato con il suo linguaggio semplice e diretto. Una lezione di umanità che sarebbe stata ripresa dai suoi successori.‎

‎MAMMA SERENA‎

‎L'arca di Noe'. Tavole di Mariapia Franzoni. Testo di Mamma Serena‎

‎In 8 obl., pp. (16) con 7 tavole a piena pagina che riportano, applicata, una scenetta estensibile per 35 cm. Cartonatura editoriale illustrata. Bella edizione della collana 'Sorrisi' edita dalla casa editrice Piccoli. Mariapia Franzoni e' stata una delle migliori illustratrici per bambini del periodo 1930 - 60.‎

‎Manca Vincenzo R.‎

‎Il generale arruolato da Dio. Gianfranco Maria Chiti (1921-2004)‎

‎br. Gianfranco Chiti dal 1942 partecipò alla dolorosa campagna di Russia con il grado di tenente, conquistando la medaglia d'argento al valor militare e la stima di tutti i suoi uomini per la sua grande generosità. Dopo la guerra, rimasto nell'esercito, scalò l'intera gerarchia fino al grado di Generale di brigata. Dopo il congedo entrò nel convento dei Cappuccini di Rieti e il 12 settembre 1982 fu ordinato sacerdote dal vescovo Francesco Amadio con il nome di padre Gianfranco Maria da Gignese. Nel 1990 prese a ricostruire l'antico convento di San Crispino da Viterbo a Orvieto, che si trovava in stato di abbandono da molti anni, trasformandolo in un luogo di preghiera. Si spense a Roma, presso l'Ospedale militare del Celio, il 20 novembre 2004. Il vescovo di Orvieto ne ha promosso la causa di beatificazione, tuttora in corso. Questo libro contiene anche la testimonianza del vicepostulatore della causa, padre Flavio Ubodi.‎

‎Mancinelli Sandro‎

‎Giuliana di Norwich. Le rivelazioni del divino amore‎

‎brossura Giuliana di Norwich fu una grande mistica inglese del XIV secolo, dichiarata beata dalla Chiesa Cattolica e spesso definita la mistica della felicità e dell'ottimismo. Le sue "Rivelazioni dell'Amore Divino", infatti, contengono un messaggio pieno di positività, fondato sulla certezza che siamo tutti amati da Dio e protetti dalla sua Provvidenza. Giuliana di Norwich, però, comprese perfettamente anche un altro aspetto che non cessa di costituire una provocazione per tutti i credenti: se Dio è sommamente buono e sapiente, perché esistono il male e la sofferenza degli innocenti? In questo libro viene spiegata l'inevitabilità del peccato.‎

‎Manfred Griehl Number 2 in the Luftwaffe Profile Series describes the design and use of the Messerschmitt Bf 109 G/K. Editor‎

‎Messerschmitt BF 109G/K Luftwaffe Profile Series‎

‎Schiffer Publishing Ltd 2004-01-01. Paperback. Used:Good. Schiffer Publishing, Ltd paperback‎

書籍販売業者の参照番号 : DADAX0887408184 ISBN : 0887408184 9780887408182

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[この書籍販売業者の本を検索: Ergodebooks]

€ 14.42 購入

‎Manfred Griehl Number 1 in the Luftwaffe Profile Series describes the design and use of the Messerschmitt Me 262. Editor‎

‎The Luftwaffe Profile Series: Number 1: Messerschmitt Me 262 Lufteaffe Profile Series‎

‎Schiffer Publishing Ltd 2004-01-01. Paperback. Used:Good. Schiffer Publishing, Ltd paperback‎

書籍販売業者の参照番号 : DADAX0887408206 ISBN : 0887408206 9780887408205

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[この書籍販売業者の本を検索: Ergodebooks]

€ 16.19 購入

‎Manfred Griehl Number 4 in the Luftwaffe Profile Series describes the design and use of the Focke Wulf Fw 190. Editor‎

‎The Luftwaffe Profile Series: Number 4: Focke-Wulf Fw 190‎

‎Schiffer Publishing Ltd 2004-01-01. Paperback. Used:Good. Schiffer Publishing, Ltd paperback‎

書籍販売業者の参照番号 : DADAX0887408176 ISBN : 0887408176 9780887408175

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[この書籍販売業者の本を検索: Ergodebooks]

€ 16.25 購入

‎Manfred Griehl; Editor Number 4 in the Luftwaffe Profile Series describes the design and use of the Focke Wulf Fw 190‎

‎The Luftwaffe Profile Series: Number 4: Focke-Wulf Fw 190‎

‎Schiffer Publishing Ltd 2004-01-01. Paperback. Good. Schiffer Publishing, Ltd paperback‎

書籍販売業者の参照番号 : SONG0887408176 ISBN : 0887408176 9780887408175

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[この書籍販売業者の本を検索: Ergodebooks]

€ 13.33 購入

‎Maniglia Andrea‎

‎Come melograno fiorito. Candido Amantini‎

‎ill. Questo libro di Andrea Maniglia è dedicato al Servo di Dio Candido Amantini "un sacerdote che ha fatto della misericordia il leitmotiv della sua vita e del suo ministero. Il suo confessionale e la sagrestia nella quale riceveva per gli esorcismi sono stati per tantissimi anni una specie di porto di mare per le anime. Tanti erano quelli che andavano, che assiduamente lo frequentavano. Padre Candido era sempre lì. Di quella sua amabile delicatezza, di quell'umiltà semplicissima, di quella straordinaria fiducia nell'infinita misericordia di Dio sono testimoni quanti lo conobbero" (dalla prefazione di Paolo Vilotta, postulatore della causa)‎

‎Manns Frédéric‎

‎Vita di Saulo‎

‎br. Saulo di Tarso ebbe la fortuna di essere iniziato a una doppia cultura: l'ellenismo e l'ebraismo. La sua illuminazione sulla via di Damasco non cambiò il suo carattere impetuoso: la Grazia non cambia la natura. Saulo rimarrà ebreo, anche se rinuncerà a recitare la preghiera giudaica quotidiana: «Benedetto sei tu Signore che mi hai creato ebreo e non pagano». Frédéric Manns conferma le sue doti di raffinato divulgatore affrontando la figura di Saulo, colui che da acerrimo nemico del cristianesimo ne divenne invece, con il nome di Paolo, il più appassionato testimone. Un racconto avvincente che trascina il lettore nella cultura del tempo, fra ellenismo ed ebraismo, agli albori della religione che avrebbe mutato il destino di popoli e culture.‎

‎Manservigi M. (cur.)‎

‎I giardini dell'anima. Santa Teresa d'Avila vita messaggio percorso spirituale. Con DVD‎

‎ril. Un cofanetto: libro arricchito con il filmato mostra in modo vivace e interessante la vita di santa Teresa, la sua avventura con le numerose fondazioni e il suo percorso spirituale come Maestra della vita di fede. Tutto basato sugli scritti di Santa.‎

‎Mara Maria Grazia; Cocchini Francesca‎

‎Agostino d'Ippona. «Il nostro volere sia suo e nostro...»‎

‎br.‎

‎Maragliano Enzo‎

‎Anselmo d'Aosta‎

‎brossura‎

‎Maraviglia Mariangela‎

‎David Maria Turoldo. La vita, la testimonianza (1916-1992)‎

‎br. "Poeta, profeta, disturbatore delle coscienze, uomo di fede, uomo di Dio, amico di tutti gli uomini": così l'arcivescovo di Milano Carlo Maria Martini salutava padre David Maria Turoldo celebrandone il funerale l'8 febbraio 1992, restituendo in pochi tratti un'esistenza cristiana tra le più intense del Novecento italiano, spesa per la salvezza de "L'Uomo" - nome emblematico di una testata promossa in gioventù -, e volta alla penetrazione del silenzio di Dio. Nella Milano della Resistenza e del dopoguerra, nella Firenze di Giorgio La Pira, a Sotto il Monte - terra di Giovanni XXII - negli anni precedenti e successivi al Concilio Vaticano II, dentro e fuori i canoni dell'Ordine dei Servi di Maria a cui con convinzione appartenne, Turoldo diede corpo e voce alle aspirazioni di rinascita religiosa, civile, sociale della sua generazione, guadagnando consensi e suscitando dissensi. Le censure e le sanzioni in cui incorse per via gerarchica non gli impedirono - consolato da una vena poetica che si completò negli anni con una fertile ispirazione di traduttore dei Salmi e creatore di inni per la liturgia - di esprimere in molteplici forme comunicative le domande di libertà, giustizia, pace, che animavano gli scenari e le coscienze del suo tempo.‎

‎Marcelli Ezio‎

‎Sant'Alfonso Maria de Liguori‎

‎br. Questo santo napoletano è uno dei più popolari del XVIII secolo, per il suo stile semplice e immediato e per la sua dottrina sul sacramento della Penitenza. E anche per aver composto, fra gli altri, uno dei canti natalizi più conosciuti ed eseguiti di sempre: "Tu scendi dalle stelle".‎

‎March 1997 Number 43‎

‎CMJ New Music Monthly: Ani DiFranco‎

‎A nice copy with light general wear. Bx 159. MAGAZINE. Good. Paperback‎

書籍販売業者の参照番号 : 25224

Biblio.com

SJR Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[この書籍販売業者の本を検索: SJR Books]

€ 12.27 購入

‎March of America Facsimile Series Number 70‎

‎A Visit to Texas‎

‎University Microfilms Inc. Used - Good. Former Library book. Shows some signs of wear and may have some markings on the inside. 100% Money Back Guarantee. Shipped to over one million happy customers. Your purchase benefits world literacy! University Microfilms, Inc unknown‎

書籍販売業者の参照番号 : GRP68670096

Biblio.com

Better World Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[この書籍販売業者の本を検索: Better World Books]

€ 7.36 購入

‎Marcucci Amneris‎

‎Frate Jacopa. Sulle tracce della nobildonna romana amica di san Francesco. Ediz. illustrata‎

‎ill., br. Tra i numerosi seguaci e ammiratori di Francesco di Assisi c'è una nobildonna romana - vissuta all'epoca del Santo - della quale poco sappiamo, ma che gli antichi biografi citano a più riprese. E' Jacopa de' Settesoli (nota anche come "Frate Jacopa") la quale ebbe il privilegio di ospitare il Poverello a Roma e di rendergli omaggio alla Porziuncola pochi istanti prima della morte. Una figura femminile, nel panorama francescano, piuttosto singolare rispetto alla tipica narrazione dell'epoca: nobile, sposata, seguace "laica" e amica del Santo per il quale preparava dei dolci che egli non rifiutava mai, che anzi richiese espressamente prima di morire. L'intento dell'Autrice è chiaro: introdurre il lettore alla conoscenza di Jacopa, ripercorrendo la sua vicenda umana e spirituale, senza tralasciare un attento studio delle fonti; un itinerario che diventa anche un pellegrinaggio attraverso Santa Maria degli Angeli, Roma, Assisi, Cortona... Un invito a ripercorrere i suoi passi per rendere attuale, nei nostri giorni, la sequela di Cristo nello "stile" di Francesco di Assisi.‎

‎Marcucci Francesco Antonio; Giobbi M. P. (cur.)‎

‎La vita della beata Beatrice De Silva (1785)‎

‎brossura‎

‎Maria Daniele‎

‎Rosario Livatino, il giudice giusto‎

‎br. La beatificazione del giudice Rosario Livatino è un evento straordinario per la Chiesa e per tutta la società civile italiana. Questo libro, agile e profondo, ci fa comprendere come la testimonianza di Livatino può incidere sulla vita quotidiana di ognuno di noi. Da leggere, tutto d'un fiato.‎

‎Mariani Beniamina‎

‎Maria Laura Mainetti. La suora di Chiavenna‎

‎ill., br. La notte fra il 6 e 7 giugno 2000 a Chiavenna (Sondrio), con la scusa di essere in pericolo una ragazza attira in una trappola suor Maria Laura Mainetti e, con l'aiuto di altre due, la uccide colpendola con un coltello e con sassi. Secondo la loro stessa confessione, le tre ragazze volevano "immolare a satana una vittima innocente"; "l'ho ingannata tirandola in una trappola e poi l'ho uccisa e mentre facevamo questo lei ci ha perdonate".L'autrice, dopo il racconto sobrio delle tappe fondamentali della vita di suor Maria Laura e della sua tragica morte, fa emergere, attraverso testimonianze, lettere e appunti della suora, la sua reale statura umana e spirituale. Ci consegna così il ritratto di una donna semplice e forte nello stesso tempo, straordinaria nell'ordinario di una banale quotidianità trasfigurata da un grande amore che la morte ha suggellato in modo luminoso. Suor Beniamina Mariani è nata a Lissone (MI) nel 1937. Entrata nella Congregazione delle Figlie della Croce, ha conosciuto suor Maria Laura, con la quale ha condiviso tutto il periodo di formazione alla vita religiosa. Laureata in materie letterarie presso la Facoltà di Magistero dell'Università cattolica del Sacro Cuore di Milano, è stata insegnante in scuole e istituti della Congregazione a Roma, Parma e Traversetolo (PR). Attualmente è preside dell'Istituto tecnico commerciale di Traversatolo, sull'Appennino parmense.‎

‎Marie-Ancille (suor)‎

‎San Domenico e la vita apostolica domenicana‎

‎br. Il testo ripercorre la vicenda storica di san Domenico di Guzman, fondatore dell'Ordine dei Frati Predicatori. L'aspetto particolare messo in luce è la "apostolicità" dell'intuizione, cui aderiscono sia monache, sia suore, sia frati. Tale "apostolicità" che mantiene freschi e vivi i suoi intenti e i suoi contenuti, nei luoghi dove operano le figlie e i figli di san Domenico.‎

‎Marini Alfonso‎

‎Francesco d'Assisi, il mercante del regno‎

‎br. Il libro non rivoluziona la storiografia su Francesco d'Assisi, che è molto vasta e diversificata, né propone ribaltamenti interpretativi. Non è però conciliante con la tendenza di appiattire Francesco sulle posizioni del papato del suo tempo, né con una lettura delle fonti che - rifiutando un metodo critico elaborato in oltre un secolo - escluda una gerarchia fra di esse. Gli storici sono d'accordo che, per vagliare l'attendibilità dei biografi medievali di Francesco, i suoi scritti siano una "pietra di paragone"; tra questi il più utilizzato è il testamento, e lo è ampiamente anche in questo volume. Ma, accanto ad esso, sono presentate altre opere del frate di Assisi per evidenziarne la personalità e per verificare anche su di esse quanto scrissero gli agiografi.‎

‎Marino Antonio‎

‎Il montatore idraulico-sanitario‎

‎In 16 (17x12) brossura illustrata con alette; 327 pp, con 181 figure, normali segni del tempo su copertina angoli e bordi, interno pagine molto buono senza segni. Seconda Ed. 1983‎

‎MARIO CASTELLACCI‎

‎la memoria bruciata‎

‎MARIO CASTELLACCI, la memoria bruciata - Mondadori, 1998 - copertina rigida con sovracopertina, pag. 258, formato cm 15 x 22 - eccellente stato, minimo ingiallimento pagine‎

‎Mario Tible‎

‎Occhi neri. La via del sogno‎

‎Libro fotografico sull'africa. Ritratti e paesaggi in B/N . Introduzione di Gianni Vercellotti‎

‎MARLENE DIETRICH‎

‎IL DIAVOLO È DONNA. DIZIONARIO DI BUONE MANIERE E DI CATTIVI PENSIERI‎

‎OTTIME CONDIZIONI GENERALI, MAI SFOGLIATO. SEGNI DEL TEMPO: FIORITURE LUNGO I TAGLI. Descrizione bibliografica Il diavolo è donna: dizionario di buone maniere e di cattivi pensieri Titolo originale: Marlene Dietrich's ABC Autore: Marlene Dietrich A cura di: Fernaldo Di Giammatteo Editore: Roma: Edizioni Oberon, 1984 Lunghezza: 203 pagine, 8! c. di tav. : ill. : 23 cm ISBN: 8836400140, 9788836400140 Classe: SCRITTI MISCELLANEI TEDESCHI. 1945- Soggetti: Biografie, Dizionari, Letteratura, Repubblica Weimar, Germania, Anni '30 Trenta, Kant, Goethe, Blau, Angel, Luchino Visconti, Carlo Sartori, Diavolo, Donna, Hitler, Bunuel, Shanghai Express, Venere Bionda, Weimar, Angelo Azzurro, Nazismo, Anni Venti, '20, Trenta, Dive, Figure Femminili, Moda, Hawks, Hollywood, Sceneggiature, Film Cult, Devil, Woman, Dos Passos, Gary Cooper, Paul Newman, Hamingway, Wallach, Lubitsch, Ingrid Bergman, Mcleisch, Zinnemann, Critica cinematografica, Academy Award, Joseph Conrad, kibbutz, Richard Strauss, Calvados, Long long long, look‎

‎MAROT (Clément)‎

‎Oeuvres de Clément Marot Valet-de-Chambre de François I. Roy de France, Revûes sur plusieurs Manuscrits, & sur plus de quarante Editions; Et augmentées Tant de diverses poësies véritables, que de celles qu'on luy a faussement attribuées: Avec Les ouvrages de Jean Marot son père, ceux de Michel Marot son fils, & les Pièces du Different de Clément avec François Sagon; Accompagnées d'une Préface historique & d'observations critiques.‎

‎La Haye Gosse & Neaulme 1731 6 vol in-12° (153 x 90 mm) de xxiv pp. - 24 pp. (num. 363 à 386) - [1] f. bl. - [3] ff. -406 pp. - [1] ff. + xvi - 428 pp. + xxiv - 389 pp. - [1] p. bl. + viii - 387 pp. - [1] p. + xxii (num. iii - xxiv) - 392 pp. + viii - 387 pp. - [1] p. bl., veau blond glacé, dos lisse orné et armorié, encadrement d'un triple filet sur les plats avec fleurons aux angles, tranches dorées (reliure de l'époque).‎

‎La plus complète des éditions anciennes de Marot en belle reliure armoriée L'une des meilleures éditions anciennes des oeuvres de Clément Marot, publiée simultanément au format in-4°. Elle fut donnée par Lenglet-Dufresnoy et s'inscrit dans le mouvement initié au XVIIIe siècle de redécouverte du poète, longtemps resté dans l'ombre de Ronsard. PROVENANCE : Soubeyran (Soubeiran), avec armes en queue de dos (d'or à la croix ancrée de gueules, cantonnées de quatre annelets de sable) et meuble (annelets de sable) aux caissons. Cette famille originaire du Languedoc avait dans la deuxième moitié du XIXe siècle deux représentants : de Soubeyran, officier de la Légion d'honneur, ancien préfet du département de Loir-et-Cher, à Blois ; de Soubeyran, directeur du Crédit foncier de France, ancien député, à Paris. Sans le portrait qui manque souvent, petits manques aux coiffes de tête de 4 des volumes - OHR 858 ; Brunet-III, 1458 : « Édition... assez bonne et plus complète que les autres... l'édition en 6 vol. in-12 donnée en même temps que celle [in-4°] est plus commode et plus jolie... ». - Tchemerzine VIII-1, p.40 : « Excellente édition critique... faite sur l'édition de Niort... »‎

書籍販売業者の参照番号 : 197

‎Marranzini Alfredo‎

‎Nina Moscati sorella del medico santo‎

‎brossura Profilo breve ma documentato della sorella di san Giuseppe Moscati. L'Autore ha conosciuto personalmente Nina Moscati e conserva molto nitido nella sua memoria il ricordo di un incontro avvenuto nel maggio 1931, quando lui aveva 11 anni e si apprestava ad entrare in Seminario.‎

‎Marsura Ivan‎

‎Albino Luciani. I 33 giorni del papa del sorriso‎

‎brossura‎

‎MARTE‎

‎Uomo in costume con scudo e spada‎

‎MARTE Uomo in costume con scudo e spada. , , Buono (Good) . <br> <br> <br>‎

‎Martineau, Harriet.‎

‎ILLUSTRATIONS OF POLITICAL ECONOMY. No. I, Life In The Wilds. A Tale.‎

‎190 p. The first of 19 volumes printed from 1832 to 1835. May lack a frontis or a front fly leaf. Age stain. Insect damage to inner front hinge. 24mo. 150 mm. Original gray paper covering polished green paper boards, loss of gray paper on rear board. Original leather spine, worn. Boards fragile. S&S/AI 13575. Hardbound. AI BX 2‎

‎Martinelli Paolo‎

‎Vite meravigliose‎

‎br. Una vita vissuta secondo il Vangelo è la cosa più bella che esista. In questo libro l'autore, Vescovo Ausiliare di Milano, racconta la storia meravigliosa di alcune donne e uomini cristiani, che hanno vissuto la fede come esperienza di verità: Francesco d'Assisi, Teresa di Lisieux, Luigi Maria de Monfort, Charles de Foucauld, Adrienne von Speyr, Paolo VI. In costoro l'unità tra la vita personale e la propria fede si è potuta realizzare con semplicità e potenza. L'autore guarda a questi santi, alla loro vita e ai loro scritti, non per soffermarsi su particolari eclatanti della loro esistenza o per sondarne gli stati interiori ma per cogliere quale "parola" Dio ci abbia voluto comunicare con il dono della loro vita. Una parola che certo non si aggiunge alla rivelazione cristiana ma che ne dispiega le profondità indicandoci modalità di sequela di Cristo significative nei diversi contesti culturali e sociali, lungo la storia.‎

‎MARVEL TALES. Summer 1934 volume 1 number 5. Edited by William L. Crawford‎

‎MARVEL TALES‎

‎Everett PA: Fantasy Publications Summer 1934. Wrapper at spine is mostly split chip to upper left front cover by spine going around to upper rear corner small chip to lower front spine near lower staple text block age darkened. An about very good copy. This oversized issue is the least common and most fragile of the short run. 18481. Octavo single issue pictorial wrappers stapled. The fifth and final issue of MARVEL TALES one of the better fanzines approaching or equaling in some instances the quality of content of the SF specialty pulps of the 1930s. This issue includes short fiction by Miles J. Breuer Carl Jacobi Ralph Milne Farley and Anders W. Drake part three of "The Titan" by P. Schuyler Miller part two of "The Nebula of Death" a reprint serial by George Allan England and other material. Moskowitz The Immortal Storm pp. 22-3. Pavlat and Evans Fanzine Index 1965 p. 66. Tymn and Ashley eds Science Fiction Fantasy and Weird Fiction Magazines pp. 401-04. Fantasy Publications unknown‎

書籍販売業者の参照番号 : 18481

‎MARVEL TALES. July August 1934 volume 1 number 2. Edited by William L. Crawford‎

‎MARVEL TALES‎

‎Everett PA: Fantasy Publications July-August 1934. Mild age tanning to edges a few small stain spots to front cover a nearly fine copy. 18479. Octavo single issue pictorial wrappers stapled. One of the better fanzines approaching or equaling in some instances the quality of content of the SF specialty pulps of the 1930s. This issue prints "The Dark Beasts" by Frank Belknap Long and "The Garden of Fear" by Robert E. Howard. Moskowitz The Immortal Storm pp. 22-3. Pavlat and Evans Fanzine Index 1965 p. 66. Tymn and Ashley eds Science Fiction Fantasy and Weird Fiction Magazines pp. 401-04. Fantasy Publications unknown‎

書籍販売業者の参照番号 : 18479

‎MARZO‎

‎Giovinetto che indica un uccellino‎

‎MARZO Giovinetto che indica un uccellino. , , Buono (Good) . <br> <br> <br>‎

‎MASCELLANI NORMA‎

‎Bologna 1909 - 2009. Pittrice figurativa ed esperta in arte incisoria fu allieva di Protti, Pizzirani, Morandi e Romagnoli‎

‎MASCELLANI NORMA Bologna 1909 - 2009. Pittrice figurativa ed esperta in arte incisoria fu allieva di Protti, Pizzirani, Morandi e Romagnoli. , , Grande litografia in colore con lumiera e mazzo di fiori. Misura cm 55 x 41,5 alla figura più ampi margini (totale 72 x 60), numerata dall'A. 87/99, firma in basso a destra. Bella e molto raffinata nei delicati colori pastello Buono (Good) . <br> <br> <br>‎

‎Masereel, Frans‎

‎[Galionsfigur. - Lithographie]. -‎

‎1963. Blattmaß: 40,5 x 54,5 cm. Bildmaß: ca. 31 x 43 cm (quer).‎

‎Das Blatt von Frans Masereel (1889-1972) ist unter der Abbildung eigenhändig in Bleistift signiert und datiert. In der rechten unteren Bildecke befindet sich eine weitere gedruckte Signatur und die Datierung. Ausdrucksstarke kontrastreiche Darstellung einer bewegten Szene auf dem Meer mit einer kraftvollen Gallionsfigur im Vordergrund. - Das Blatt ist minimal knickspurig sonst sehr gutes Exemplar.‎

書籍販売業者の参照番号 : 904136BG

検索結果数 : 2,810 (57 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 29 30 31 [32] 33 34 35 ... 38 41 44 47 50 53 56 ... 57 次ページ 最後のページ