Merenda Giuseppe F.
Francino. Profilo psichiatrico del santo d'Assisi. Vol. 1
brossura In questa ponderosa opera, l'autore sviscera la figura del santo più amato d'Italia, Francesco D'Assisi, tradizionalmente visto come incarnazione del rapporto diretto uomo-Dio e di una vita priva di agi. Peccato che la vita di Giovanni Moriconi, alias Francesco, depurata dell'alone di leggenda che la avvolge, non giustifica questa fama. Questo libro vi presenta san Francesco come non l'avete mai visto. Partendo dalle biografie e dalle agiografie antiche e moderne, Giuseppe Merenda rivisita la figura del santo, ne smantella la dimensione mitica e l'analizza dal punto di vista psichiatrico. Ne risulta un profilo totalmente opposto a quello tradizionale, che delinea il personaggio sotto una luce completamente diversa, evidenziandone la natura fortemente psicotica e riportandone la vicenda su un piano tutt'altro che soprannaturale e assai prosaicamente umano e terreno. Rimane, alla fine, una figura assai lontana dal ritratto idealizzato che ci è stato sempre proposto.
|
|
Merenda Giuseppe F.
Francino. Profilo psichiatrico del santo d'Assisi. Vol. 2
br. In questa ponderosa opera, l'autore sviscera la figura del santo più amato d'Italia, Francesco D'Assisi, tradizionalmente visto come incarnazione del rapporto diretto uomo-Dio e di una vita priva di agi. Peccato che la vita di Giovanni Moriconi, alias Francesco, depurata dell'alone di leggenda che la avvolge, non giustifica questa fama. Questo libro vi presenta san Francesco come non l'avete mai visto. Partendo dalle biografie e dalle agiografie antiche e moderne, Giuseppe Merenda rivisita la figura del santo, ne smantella la dimensione mitica e l'analizza dal punto di vista psichiatrico. Ne risulta un profilo totalmente opposto a quello tradizionale, che delinea il personaggio sotto una luce completamente diversa, evidenziandone la natura fortemente psicotica e riportandone la vicenda su un piano tutt'altro che soprannaturale e assai prosaicamente umano e terreno. Rimane, alla fine, una figura assai lontana dal ritratto idealizzato che ci è stato sempre proposto.
|
|
Merino José Antonio; Passarin D. (cur.)
Lettere di Francesco d'Assisi dal suo esilio
br. Quindici lettere che san Francesco potrebbe indirizzare oggi a donne e giovani, governanti e finanzieri, medici e artisti, sacerdoti e banditi, difensori dell'ambiente e... a papa Bergoglio. I messaggi, le espressioni e i pensieri riportati nelle missive non compaiono esplicitamente nei suoi scritti, ma sono presi dalle biografie, dalle fonti e dagli scritti dei maestri della scuola francescana. San Francesco è l'ispiratore di queste epistole e il suo messaggio, vigoroso, fresco e autentico è capace di rivolgersi oggi, come ottocento anni fa, al mondo intero.
|
|
Merlo G. G. (cur.); Benedetti M. (cur.); Piazza A. (cur.)
Vite di eretici e storie di frati
brossura
|
|
Merlo Grado Giovanni
Frate Francesco
br. L'esperienza umana e religiosa di frate Francesco, nella concretezza della società civile ed ecclesiastica e delle vicende degli inizi del secolo XIII, quali si possono ricavare innanzitutto dai suoi "scritti" e da fonti e documenti che le trasmettono in modo attendibile: queste pagine ci offrono un ritratto semplice e insieme estremamente puntuale e documentato, quale solo poteva venire da uno dei maggiori studiosi di Francesco e del francescanesimo. Non mancano riferimenti alle sorprendenti strumentalizzazioni politico-ideologiche che intorno alla figura di san Francesco d'Assisi si sono consumate, ieri come oggi.
|
|
Merlo Grado Giovanni
Valdo. L'eretico di Lione
br. Attraverso un'avveduta analisi della documentazione più antica e attendibile, Grado Giovanni Merlo delinea la vicenda umana e l'esperienza di conversione religiosa del ricco cittadino di Lione Valdo, incentrata - una trentina d'anni prima di Francesco d'Assisi - sulla povertà evangelica e la missione apostolica. Un uomo che nel 1184 divenne «per sempre eretico» per i vertici della chiesa romana.
|
|
MESNARD, Brigitte.
L'HOROSCOPE NUMEROLOGIQUE. Votre avenir révélé par les nombres.
in-12, 175 pp, figures, broche, couverture couleurs. Bon etat [DV-21]
|
|
MESNARD, Brigitte.
L'HOROSCOPE NUMEROLOGIQUE. Votre avenir révélé par les nombres.
Paris, De Vecchi, 1990. in-12, 175 pp, figures, broche, couverture couleurs.
Bookseller reference : 21409
|
|
Messa Pietro
Chiara e Francesco d'Assisi. «L'amore di Dio rende felici»
br. Conosciamo bene la vicenda personale e spirituale di Chiara e Francesco di Assisi, due santi amati in tutto il mondo. Tuttavia alcuni aspetti del loro rapporto meritano un ulteriore approfondimento: come hanno vissuto la loro amicizia spirituale? In che modo si sono sostenuti nella comune volontà di vivere il Vangelo? In questo libro il lettore - in un gioco di continui e affascinanti rimandi - sarà accompagnato ad approfondire un'esperienza di Dio che ha ancora molto da dire all'uomo del nostro tempo.
|
|
Metzinger, Karen Crowley; et al
Sew News - The Fashion Magazine For People Who Sew, Number 59, August [Aug.] 1987 - Florence Eiseman
58 pages. Features: Perfect Pleats Every Time; Studs and Jewels for Denim; Florence Eiseman Interview; Fabrics woven into Ireland's history; and much more. Clean and unmarked with light wear. A nice copy. Book
|
|
Meyer, Marvin W
The Letter of Peter to Phillip. Text, Translation, and Commentary. By Marvin W. Meyer. (= Dissertation Series, Number 53).
Chico: Society of Biblical Literature 1981. XIII, 220 Seiten. Als Typoskript gedruckt. 8° (17,5-22,5 cm). Orig.-Broschur. [Softcover / Paperback].
Bookseller reference : 3109774
|
|
Meyrink Gustav; Fincati V. (cur.)
Fabbricanti d'oro. Storie di alchimisti
br. Si tratta di tre storie di tre alchimisti, Laskaris, Sendivogius e Sehfeld, in cui, per la prima e unica volta, Meyrink usa un registro a metà fra la narrazione e la ricostruzione storica, fra cronaca e racconto. Insomma, una storia romanzata che oggi forse si definirebbe "docufiction": la vita, le avventure, le fortune e le disgrazie di alcuni alchimisti tra la fine del Cinquecento e l'inizio del Settecento, cioè un periodo che i lettori non particolarmente edotti della storia dell'ermetismo occidentale potrebbero considerare insolito, abituati forse a immaginarsi gli alchimisti collocati in ambienti e atmosfere medievali. Introduzione di Gianfranco De Turris.
|
|
Michalenko Sophia
Vita di Santa Faustina Kowalska. Biografia autorizzata
br. "Santa Faustina Kowalska (1905-1938), l'apostola della Divina Misericordia, appartiene oggi al gruppo dei santi della Chiesa più conosciuti. Attraverso lei il Signore manda al mondo il grande messaggio della misericordia Divina e mostra un esempio di perfezione cristiana basata sulla fiducia in Dio e sull'atteggiamento misericordioso verso il prossimo. Arricchita da numerosi estratti dal suo famoso Diario, questa biografia autorizzata ci permette di conoscere la figura dell'umile suora polacca, ma anche la famiglia e le molte persone che hanno influenzato la sua formazione spirituale. Queste pagine, lette di per sé o per uno studio specifico del diario stesso, rappresentano un'introduzione autorevole a questa importante santa del Ventesimo secolo".
|
|
MICHEL (François Émile)
Rubens. Sa vie, son oeuvre et son temps
Paris Hachette 1900 Fort vol. in-4° (305 x 222 mm), [4] ff. - VIII - 624 pp., demi-vélin, dos lisse avec initiales en queue, tranches de tête mouchetée, non rogné en gouttière et en queue (reliure de l'époque)
Bookseller reference : 64
|
|
Michel Marie
Amore non può morire. Marcel Van, la vita. Vol. 1
brossura Per la prima volta arriva in Italia il Piccolo Apostolo dell'Amore! Marcel Van, il redentorista vietnamita, martire d'amore. In questo libro è raccontata la sua intensa ed unica avventura spirituale. Fratello spirituale di Santa Teresa di Lisieux, lascia fluire in queste pagine autobiografiche, passo dopo passo, tutta l'eredità teresiana dell'infanzia spirituale: amore e fiducia, soltanto amore e fiducia! L'Amore non può morire... Van ci insegna come il Regno d'Amore di Gesù troverà pieno compimento attraverso le nostre vite. Basterà l'abbandono nel Padre che sa solo amare!
|
|
Michelin Travel Publications
Michelin Green Guide: Hollande 1993/553
Michelin 1988 220 pages 1x27x13cm. 1988. Broché. 220 pages.
Bookseller reference : 500093720
|
|
Midolo Vittorio
Fra Giuseppe Maria da Palermo. Novizio Cappuccino
brossura Fra Giuseppe Maria nasce a Palermo il 2 febbraio 1864, riceve al battesimo il nome di Vincenzo. Il padre è l'Ing. Nicolò Diliberto, ispettore del genio civile, la madre, Rosa, casalinga. Durante la sua infanzia si rivela estremamente discolo ed inquieto, tanto da essere considerato incorreggibile. Trascorre gli anni della sua infanzia e della sua prima giovinezza in vari Istituti della sua città. Nel 1878 approda al Collegio S. Rocco dove folgorato dalla Grazia divina, inizia a 15 anni una vita nuova, di preghiera e di penitenza. Ben presto sente il fascino della vita sacerdotale. Dopo molte insistenze ottiene dal padre il permesso di entrare nel Seminario Arcivescovile di Palermo, dove rimane per quasi 4 anni. Completa la sua consacrazione a Dio, abbracciando lo stato religioso nell'Ordine dei Frati Minori Cappuccini. Dopo una intensa e vittoriosa lotta con il padre, il 28 gennaio 1885, lascia Palermo per recarsi a Sortino (SR), per iniziare il noviziato. Trascorre gli undici mesi di noviziato nel più intenso fervore e nella piena fedeltà all'ideale evangelico. Colpito da una polmonite, muore il 1° Gennaio del 1886 nel fiore della sua giovinezza, a soli 22 anni.
|
|
Midolo Vittorio
Fra Giuseppe Maria da Palermo. Novizio Cappuccino
brossura Fra Giuseppe Maria nasce a Palermo il 2 febbraio 1864, riceve al battesimo il nome di Vincenzo. Il padre è l'Ing. Nicolò Diliberto, ispettore del genio civile, la madre, Rosa, casalinga. Durante la sua infanzia si rivela estremamente discolo ed inquieto, tanto da essere considerato incorreggibile. Trascorre gli anni della sua infanzia e della sua prima giovinezza in vari Istituti della sua città. Nel 1878 approda al Collegio S. Rocco dove folgorato dalla Grazia divina, inizia a 15 anni una vita nuova, di preghiera e di penitenza. Ben presto sente il fascino della vita sacerdotale. Dopo molte insistenze ottiene dal padre il permesso di entrare nel Seminario Arcivescovile di Palermo, dove rimane per quasi 4 anni. Completa la sua consacrazione a Dio, abbracciando lo stato religioso nell'Ordine dei Frati Minori Cappuccini. Dopo una intensa e vittoriosa lotta con il padre, il 28 gennaio 1885, lascia Palermo per recarsi a Sortino (SR), per iniziare il noviziato. Trascorre gli undici mesi di noviziato nel più intenso fervore e nella piena fedeltà all'ideale evangelico. Colpito da una polmonite, muore il 1° Gennaio del 1886 nel fiore della sua giovinezza, a soli 22 anni.
|
|
Miglietta Guido
San Giuseppe Marello. Vescovo di Acqui e fondatore degli Oblati di San Giuseppe
br. Nato a Torino nel 1844, Giuseppe Marello fondò la Congregazione degli Oblati di San Giuseppe per l'educazione dei giovani. Divenuto vescovo di Acqui svolse un'intensa attività pastorale. Morì nel 1895. Nel 2001 fu proclamato Santo da Giovanni Paolo II. Questo libretto illustrato ci presenta, insieme ai dati principali della sua vita, gli elementi della sua personalità: bontà, forza di carattere, lucidità di vedute, operosità instancabile, zelo apostolico.
|
|
Mikhail Naimy Blank endpaper has small number in red & Name Inner DJ Flap Original price Intact $275 2. 75
Memoirs of a Vagrant Soul: Or The Pitted Face On a rainy October afternoon in year 1916 while passing with a friend thru Syrian Quarter in lower Manhattan a terrific downpour drove us for shelter intoa small coffee house inside
<p>Philosophical Library NY 1952 HBDJ 1952 1ST EDITION VG/VG DJ light rub wear & tiny chips extremities DJ Protected clear Mylar BROWN CLOTH titled in black on spoine cvr & light top edge chips a terrific downpour drove us for shelter intoa small coffee house inside of which we had never been before we ordered coffee sat down hoping the ran would abate to a drizzle. Presently the proprietor brought us on a Tray 2 cups of Turkish coffee we were both srck by the way he walked as 1 walking barefooted on chips of glass. He said dont you know Pitted Face . 1st Edition. Hardcover. Very Good/Very Good.</p> Philosophical Library NY hardcover
Bookseller reference : 27771
|
|
Milani Lorenzo; Battelli G. (cur.)
Lettere alla madre. Nuova ediz.
br. L'analfabetismo dei ceti sociali più poveri, l'esercizio prepotente dell'autorità all'interno della Chiesa e nella società, la fisionomia più o meno consapevolmente classista assunta dalla scuola pubblica italiana nei vent'anni successivi alla seconda guerra mondiale. Rispetto a queste battaglie ideali, le lettere inviate da Lorenzo Milani alla madre Alice Weiss tra il 1943 e il 1967 - dall'entrata in seminario fino alle settimane precedenti la morte - sono più luoghi di rifugio che di ispirazione diretta. E, come ebbe occasione di sottolineare Pier Paolo Pasolini all'apparire della prima edizione del carteggio, i due interlocutori sono un prete cattolico e una madre ebrea che appartengono a un mondo culturalmente e ideologicamente laico.
|
|
Milani Lorenzo; Gesualdi M. (cur.)
«Perché mi hai chiamato?». Lettere ai sacerdoti, appunti giovanili e ultime parole
ill., br. "Perché mi hai chiamato?" raccoglie lettere inedite di don Lorenzo Milani che aprono un nuovo scorcio di luce sulla sua spiritualità: dalle pagine indirizzate a don Raffaello Bensi, suo padre spirituale, con le relative risposte, ai brevi ma ricchissimi carteggi con personalità del suo tempo quali Mazzolari, Capovilla, Barsotti. Sono presenti sfoghi, a volte amarissimi, spesso rivelatori di un entusiasmo mai sopito; cenni alle amicizie giovanili e agli anni di formazione sacerdotale, come il genuino carteggio con due compagni di seminario. Il volume contiene inoltre i brevi foglietti che don Lorenzo utilizzava negli ultimi giorni di vita, quando ormai non riusciva più a parlare, per comunicare con i suoi ragazzi e con le persone care.
|
|
Milani, Raffaele
I Volti Della Grazia. Filosofia, Arte e Natura
Mm 135x215 Collana "Saggi". Brossura editoriale di 257 pagine, alcune tavole a colori fuori testo. Esemplare in perfette condizioni, come nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Milingo Emmanuel; Rosa R. (cur.)
Confessioni di uno scomunicato
br. Mistico come padre Pio o rivoluzionario come Martin Lutero? Qual è la vera missione dell'arcivescovo Milingo? Perché combatte per l'abolizione del celibato sacerdotale?
|
|
Millennial Conference on Number Theory/ Brendt B. C. Editor/ Boston N. Editor/ Diamond Harold G. Editor/ Hildebrand Adolf J.
Number Theory for the Millennium Volume 2
A K Peters Ltd 2002. Hardcover. New. 1st edition. 400 pages. 9.25x6.50x1.00 inches. A K Peters Ltd hardcover
Bookseller reference : __1568811462 ISBN : 1568811462 9781568811468
|
|
Millennial Conference on Number Theory B. C. Brendt Editor N. Boston Editor Harold G. Diamond Editor Adolf J. Hildebrand Edi
Number Theory for the Millennium II
A K Peters/CRC Press 2002-05-09. 2nd Revised edition. Hardcover. Used:Good. A K Peters/CRC Press hardcover
Bookseller reference : DADAX1568811462 ISBN : 1568811462 9781568811468
|
|
Millennial Conference on Number Theory B. C. Brendt Editor N. Boston Editor Harold G. Diamond Editor Adolf J. Hildebrand Edi
Number Theory for the Millennium III
A K Peters/CRC Press 2002-09-05. 3rd Revised edition. Hardcover. Used:Good. A K Peters/CRC Press hardcover
Bookseller reference : DADAX1568811527 ISBN : 1568811527 9781568811529
|
|
Millet (Richard)
Solitude du Témoin.
Editions Léo Scheer, 2015 - In 12°, broché, agréable couverture blanche illustrée d'un portrait au trait, 175 pages, très bel exemplaire.
Bookseller reference : 16852
|
|
Millán Romeral Fernando
Il coraggio della verità. San Tito Brandsma. Nuova ediz.
br. In occasione della canonizzazione (15 maggio 2022), nuova edizione ampliata della biografia pubblicata nel 2012, quando Tito Brandsma fu beatificato da Benedetto XVI. Un libro per chi è legato alla spiritualità del Carmelo, ma anche per chi vuole conoscere modelli contemporanei di santità Sacerdote carmelitano, giornalista, professore di filosofia e di storia della mistica, interessato al dialogo ecumenico, ecclesiastico con importanti responsabilità e infine testimone del Vangelo nell'orrore dei Lager nazisti. Un lungo elenco che fa della biografia di p. Tito Brandsma, il carmelitano neerlandese che sarà proclamato santo da papa Francesco il 15 maggio 2022, una delle più appassionanti del secolo XX.
|
|
Milton Steve
Skate Talk: Figure Skating in the Words of the Stars
Firefly 1998. First Edition. Trade Paperback. Very Good. Firefly Paperback
Bookseller reference : 1203457 ISBN : 1552092097 9781552092095
|
|
Mira Antonio M.
Rosario Livatino. Il giudice giusto
br. Il 9 maggio 2021, la beatificazione di Rosario Livatino ha elevato questo credente, come si usa dire, all'onore degli altari. Toni Mira ha compiuto un ampio lavoro di indagine intorno alla figura dell'uomo, del cittadino, del servitore dello Stato, per offrirci la possibilità di un incontro faccia a faccia con un personaggio che è un altissimo esempio di valore civile e che scuote le coscienze di tutti noi ben più di quanto farebbe un "santo da immaginetta-. Livatino in preghiera, sì, Livatino guidato da un fortissimo senso della giustizia e della misericordia divine... ma soprattutto Livatino professionista, magistrato competente, concentrato e abile. L'uomo di legge che guadagna sul campo rispetto e autorevolezza. L'uomo scomodo per le mafie e forza trainante nel contrasto alla malavita. Un incontro vivo, emozionante e istruttivo, reso possibile dall'ascolto di molti testimoni: colleghi, collaboratori nelle indagini, persone informate sui fatti. Al termine del percorso vengono pubblicati integralmente tre discorsi di Livatino (uno dei quali inedito) che, in circostanze e su temi diversi, ci fanno scoprire la sua voce, il suo pensiero, i suoi ideali. " Un uomo che ancora, nell'esempio e nella memoria, vive-. Dalla Prefazione di don Luigi Ciotti.
|
|
MIRABEAU Honoré-Gabriel de Riquetti de:
Aux Bataves, sur le Stathouderat.
[sans lieu], [sans nom], 1788. In-8 de [2]-310 pages, demi-basane brune, coins en parchemin, dos lisse orné de filets dorés, un mors fendu, coupes un poil frottées.
Bookseller reference : 8866
|
|
Mistretta Roberto
Don Fortunato di Noto. La mia battaglia in difesa dei bambini
br. Il testo racconta la storia e l'attività di don Fortunato Di Noto, sacerdote siciliano, fondatore dell'associazione Meter, da molti anni in prima linea nella lotta alla pedofilia e alla pedopornofilia diffusa specialmente tramite Internet. Alle descrizioni e osservazioni dell'Autore sulla realtà sociale si alternano lunghi brani in cui don Fortunato parla in prima persona della propria vita, a partire dagli anni della giovinezza a Ragusa per arrivare fino a oggi, mettendo in luce difficoltà e successi del suo impegno a difesa dei bambini. Un capitolo è dedicato anche alla pedofilia nella Chiesa; l'ultimo capitolo raccoglie alcune testimonianze rese in età adulta dalle vittime stesse.
|
|
Misuraca Edoardo
Il santo e il peccatore
brossura L'autore racconta la vita di san Padre Pio da Pietrelcina attraverso lo sviscerato amore e la profonda devozione di Emanuele Brunatto, suo primo figlio spirituale. Il futuro grande difensore del frate stigmatizzato va ad incontrare la figura di quel gigante spirituale per pura curiosità, con la sua giovane e avvenente amante del momento, e da quell'incontro in poi la sua vita non sarà più la stessa di prima. Fulminato da qualcosa di indescrivibile, Emanuele diviene consapevole della sua sciagurata esistenza e di come - nel profondo - la sua anima si fosse sempre ribellata ad essa. Un quadro semplice ma toccante di due vite eccezionali nella loro indiscutibile diversità (l'uno un santo, l'altro un peccatore), ma legate insieme dallo stesso amore e dalla medesima immensa fede.
|
|
Mitchell, Joni
Hejira - First Edition Joni Mitchell Songbook
52 pages. Includes piano sheet music, guitar chords and lyrics for the following songs: Amelia; Black Crow; Blue Motel Room; Coyote; Furry Sings the Blues; Hejira; Refuge of the Roads; Song for Sharon; and A Strange Boy. Contains several great black and white illustrations which include photos of renowned figure skater Toller Cranston working his magic. Unmarked with moderate wear. Binding sound. A quality vintage copy of this wonderful Joni Mitchell collectible. Book
|
|
MITOS
Giovine con brocca e specchio
MITOS Giovine con brocca e specchio. , , Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
MITRA
Giovine con quadrupede
MITRA Giovine con quadrupede. , , Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
Mocerino Pasquale; Spina Claudio
San Gerardo Maiella
br. Nato a Muro Lucano (Potenza) nel 1726, entrato nell'ordine dei Padri Redenzionisti, manifestò in vita vari fenomeni mistici. Il suo stile di vita era improntato alla penitenza e al servizio ai poveri e agli ammalati. Morì nel convento di Materdomini (Avellino) nel 1755.
|
|
Mohn, Victor Paul - 1842 Meißen - Berlin 1911
Drei Landschafts- und eine Aktstudie.
o.J. Bleistift, mit Bleistiftlinie voneinander abgesetzt, auf Velin. 26,4:18,3 cm. Oben, links und unten leichter Lichtrand; verso oben und links Reste alter Verklebung.
Bookseller reference : 017-E
|
|
Moiraghi Mario
L'enigma di San Galgano. La spada nella roccia tra storia e mito
br.
|
|
Mona Figure
Laughing Not to Cry
iUniverse Incorporated 2010. Paperback. As New. Disclaimer:An apparently unread copy in perfect condition. Dust cover is intact; pages are clean and are not marred by notes or folds of any kind. At ThriftBooks our motto is: Read More Spend Less.Dust jacket quality is not guaranteed. iUniverse, Incorporated paperback
Bookseller reference : G1450224385I2N00 ISBN : 1450224385 9781450224383
|
|
Mona Figure
Laughing Not to Cry
iUniverse Star 2010-07-20. Paperback. Used:Good. iUniverse Star paperback
Bookseller reference : DADAX1450224385 ISBN : 1450224385 9781450224383
|
|
Mona Figure
Laughing Not to Cry
iUniverse Star 2010-07-20. Paperback. Good. iUniverse Star paperback
Bookseller reference : SONG1450224385 ISBN : 1450224385 9781450224383
|
|
Monaci Benedettini di Praglia (cur.)
Vita copta di San Pacomio
ill., br. Per conoscere il monachesimo cenobitico - e specificamente il monachesimo che fiorì nell'Egitto cristiano della prima metà del IV secolo - è fondamentale la vita di Pacomio e del suo discepolo Teodoro. Ma il testo qui presentato è importante per una conoscenza approfondita del fenomeno che investì particolarmente i ceti popolari e costituì un modello straordinario di vita. La lettura di queste due vite parallele, e delle altre che sia pure frammentariamente con esse si intrecciano, è fonte di molteplici insegnamenti; ed è stimolo vivissimo per una rimeditazione dei più alti valori dello spirito.
|
|
Monastero Carmelo S. Giuseppe
In un silenzio d'amore nel giardino degli angeli. Maria Serafina dei Sacri Cuori (1904-1996)
ill., br. Biografia e spiritualità di Sr. Maria Serafina co-fondatrice del Monastero Carmelo San Giuseppe di Locarno Monti (Svizzera).
|
|
Monster High Apptivity Finders Creepers Draculaura Figure Figure
Monster High Apptivity Finders Creepers Draculaura
11. NEW FACTORY SEALED in Hard Box - Great for Teens/Kids/ Family Time - 100% Customer Satisfaction Guaranteed unknown
Bookseller reference : 18--box486451
|
|
Montevecchi O. (cur.)
Sete d'infinito: quasi un'autobiografia di Maria Sticco ricavata dai suoi diari
ill.
|
|
Montonato Gigi
Almirante. L'italiano d'Italia
br. La biografia di Giorgio Almirante nel centenario della nascita. Montonato ne traccia il percorso umano e politico, dal fascismo alla morte, spiegando le fasi, le scelte, le amicizie, le idee anche con l'aiuto di documenti inediti. Non manca un riferimento all'eredità politica dello storico leader missino.
|
|
MONTREAL STAR CHRISTMAS NUMBER. ROSS John Hugh.
Canadian Wild Flowers. Series No. 1.
Montreal:: Montreal Star 1893. original printed wrappers. Light use and dust-soiling to wrappers; brown stain to the inside rear wrapper slightly affecting one illustration. Oblong small folio. With two color illustrations of wild flowers per page. Montreal Star, unknown
Bookseller reference : 21351
|
|
Monzani Egidio
L'innamorato di Maria. San Massimiliano Maria Kolbe
br. Massimiliano Maria Kolbe nasce nel 1894 a Zdunska-Wola, in Polonia. Entra nell'ordine dei francescani e, mentre l'Europa si avvia a un secondo conflitto mondiale, svolge un intenso apostolato missionario in Europa e in Asia. Ammalato di tubercolosi, Kolbe dà vita al "Cavaliere dell'Immacolata", periodico che raggiunge in una decina d'anni una tiratura di milioni di copie. Nel 1941 è deportato ad Auschwitz. Qui è destinato ai lavori più umilianti, come il trasporto dei cadaveri al crematorio. Nel campo di sterminio Kolbe offre la sua vita di sacerdote in cambio di quella di un padre di famiglia, suo compagno di prigionia. Muore pronunciando "Ave Maria". Sono le sue ultime parole, è il 14 agosto 1941. Giovanni Paolo II lo ha chiamato "patrono del nostro difficile secolo". La sua figura si pone al crocevia dei problemi emergenti del nostro tempo: la fame, la pace tra i popoli, la riconciliazione, il bisogno di dare senso alla vita e alla morte.
|
|