Peroni Luigi
Padre Pio da Pietrelcina
brossura
|
|
Perrault Charles
Il gatto con gli stivali
In-8° grande oblungo, cartonatura editoriale figurata a colori. 16 pp. splendidamente illustrate a figure mobili. Deliziosa edizione, impressa in Cecoslovacchia per conto di Cino Del Duca e realizzata da un illustratore cèco, V. Kubasta. Testo in italiano. Kubasta, architetto di professione, realizzò negli anni Cinquanta e Sessanta per Artia di Praga una quantità di "pop-up books", usualmente commercializzati nel mondo da Bancroft and Company di Londra.
|
|
Perrone Giuseppe
Il vescovo di Bova. Mons. Giuseppe Cognata (1885-1972)
ill., ril.
|
|
Perroni Marinella
Marta di Betania. «Io credo, Signore»
brossura In un momento in cui si scandagliano tutti gli ambiti del sapere, compreso quello biblico, per andare alla ricerca di eroine femminili, Marta di Betania si presenta con una sorta di enigmaticità. I due racconti del Nuovo Testamento che ce ne trasmettono la memoria, uno di Luca e uno di Giovanni, la connotano in modo tra loro non solo diverso, ma discordante. Per Luca è una donna a cui il troppo onere del lavoro domestico ha fatto perdere la dimensione della fiducia nella provvidenza; per Giovanni è una discepola «che Gesù amava» insieme a sua sorella Maria e suo fratello Lazzaro, e che è in grado di esprimere la più alta confessione di fede di tutto il quarto vangelo. Il successo che nella tradizione successiva ha avuto la Marta casalinga, sempre con il paiolo in mano, eletta a patrona delle casalinghe, degli osti e degli albergatori, forse non stupisce. Ma dovrebbe interrogarci il fatto che non abbia avuto altrettanto successo la Marta che riveste nel quarto vangelo un ruolo del tutto analogo a quello di Pietro nel vangelo di Matteo: nella storia della spiritualità e della devozione, soprattutto femminili, Marta è infatti divenuta, in contrasto con sua sorella Maria, un modello che ha mortificato generazioni e generazioni di donne, invece di imporsi come testimone privilegiata della fede nella risurrezione. Questo libro restituisce alla sua figura il ruolo di cui la storia e la tradizione l'hanno per troppo tempo privata.
|
|
Person, Raymond F. Jr
The Deuteronomic School. History, Social Setting, and Literature. By Raymond F. Person, Jr. (= Studies in Biblical Literature, Number 2).
Leiden, Boston & Köln: Brill 2002. X, 175 Seiten. Gr. 8° (22,5-25 cm). Orig.-Leinenband. [Hardcover / fest gebunden].
书商的参考编号 : 3126323
|
|
Pesenti Graziano
San Giorgio martire. Tribuno imperiale
ill.
|
|
Pesenti Graziano
San Rocco. Pellegrino di Dio
brossura Da queste pagine Rocco (circa 1345-1377) emerge come un giovane a noi contemporaneo, con la sua generosità e la sua spontaneità, col desiderio esuberante di vita autentica, colmo di ideali di libertà, giustizia, amicizia, sebbene immerso in un mondo ostile.
|
|
Pesenti Graziano
Sant'Efisio Martire
br. Nato ad Antiochia (Turchia) nel 250 circa d.C. da padre cristiano e madre pagana, Efisio si arruolò a 18 anni nell'esercito imperiale di Roma. Educato dalla madre al culto pagano, si convertì al cristianesimo e fu battezzato durante il viaggio che lo conduceva in Sardegna su incarico dell'imperatore, per pacificare quella terra. Qui, denunciato e processato come cristiano, dichiarò coraggiosamente la sua fede. Condannato a morte, fu decapitato nel 303.
|
|
Pesenti Graziano
Santa Elisabetta della Trinità
br. Nata a Bourges (Francia) nel 1880, carmelitana, colpita da gravi malattie che visse sempre con grande fede nella carità, morì a Digione nel 1906.
|
|
Peters Absalom & J. Holmes Agnew Conducted by aided by a Number of Literary and Professional Gentlemen
American Eclectic The or Selections from the Periodical Literature of all Foreign Countries. Volume III: January March and May 1842 and Volume IV: July September and November 1842
New York: Platt & Peters 1842. Quarter Leather. Good. Two volumes bound in one. Quarter leather marbled paper over boards 8vo 612 614 pp. Leather at spine and corners and edges of boards significantly rubbed; foxing to page edges endpapers and margins throughout; previous owner name and book plate; some page corners bumped. Platt & Peters hardcover
书商的参考编号 : 12159
|
|
Peterson, Kolan
Special Effects in Watercolors
34 pages. Number 207 in the Foster "How To" series. Lovely colour throughout. Previous owner was a smoker. As you would expect, a very practical, hands-on and helpful book. Book
|
|
Pethick, Derek; Funke, Betty; Higgins, D.W.; Paterson, T.W.; Rivers, Clare
Canada West Magazine, 1977, Volume 7, Number 4, Collector's #29 - Reminiscences of John 'Jake' Turnbull
36 pages. Black and white reproductions of archival photos. Features: They Came Before Cook - Explorers who visited British Columbia before Captain James Cook; Church at Yale, B.C. Has Roots - it has seen over a century of service; The Haunted Man - An 1861 Victoria Detective Story; The Unknown Land - times have changed since American fisheries officer James Swan visited the Queen Charlotte Islands almost a century ago; Poundmaker - Son of Crowfoot; British Columbia's Hedley Camp and the Nickel Plate Mine; Reminiscences of hundred-year-old mining man John 'Jake' Turnbull; and more. Unmarked with moderate wear. A sound vintage copy. Book
|
|
PETRAI Giuseppe.
Tipi e figure del "Ceccetosto" (Roma teatrale).
In-16° gr. pp. 99, bross. edit. con lievi tagli sul piatto. Esemplare intonso.
|
|
Petrucci Alfredo
Panorama della incisione italiana IL CINQUECENTO
Premessa: Il mito di Maso Finiguerra - Note alla premessa - In Cinquecento I.-XX. - Appendice: Interpretazione di Giulio Campagnola - Note all'Appendice - Note e Bibliografia . Illustrazioni nel e fuori testo - Indice dei nomi - Omaggio della Banca Nazionale del Lavoro 1 32x23 cm., legatura editoriale in cartone-telato, protezione in acetato, piatto illustrato con incisione di Marcantonio Raimondi 'Ritratto del poeta Giovanni Achillini detto Filoteo; astuccio con plaquette, e protezione astuccio in cartone ondulato con etichetta sul dorso; nei risguardi: Maestri della Trappola, La battagli di Pavia; in frontespizio: Giorgio Ghisi, La Fortuna alata; pp. 110, 80 tavole con didascalia a fronte, colophon con incisione; stampato su carta appositamente fabbricata dalla cartiera di Tolmezzo, tavole stampate dalla Rotografica Romana di Adriano Rossi di Roma. esemplare ottimo ben conservato e protetto.
|
|
PEYSSONNEL (Claude-Charles, comte de)
Essai sur les troubles actuels de Perse, et de Georgie. Par M. de P***.
Paris Desaint & Saillant 1754 Petit in-8° (169 x 103 mm) de 155 - [3] pp. et [2] f. de pl. dépl., veau marbré, dos à 5 nerfs orné avec armes en queue, filet sur les coupes, tranches rouges (reliure de l'époque).
书商的参考编号 : 190
|
|
Pezzini Domenico
Fede, ragione e sentimento. La spiritualità di di Isacco della Stella
br. Della vita di Isacco della Stella si sa talmente poco che il teologo Louis Bouyer lo definì «il grande mistero tra i cistercensi». Inglese di nascita, studiò probabilmente in Francia, dove divenne monaco, prima presso l'abbazia di Cîteaux, in Borgogna, e poi all'abbazia dell'Étoile, nei pressi di Poitiers, della quale nel 1147 fu nominato abate. Alcuni anni prima della sua morte fondò, assieme ad altri monaci, una nuova abbazia sull'isola di Ré, al largo di La Rochelle. Figura rimasta all'ombra dei grandi autori cistercensi della prima generazione, oggi sta lentamente riguadagnando il posto che merita, grazie all'attenzione di diversi studiosi e alla comparsa di numerose traduzioni dei suoi scritti. Autore di cinquantacinque sermoni e di alcuni trattati in forma di lettera, fra i quali il più famoso è senza dubbio il De Anima, Isacco fu capace di fondere in modo mirabile nella sua spiritualità le due prospettive della ragione e del sentimento, che compongono insieme la sostanza e il linguaggio della fede, in una sintesi di grande modernità. Domenico Pezzini ne propone in questo volume una lettura «linguistica», concentrando l'analisi su alcuni sermoni. Una prospettiva che permette di apprezzare la grande versatilità con cui sono affrontati gli argomenti di volta in volta prescelti: dallo scavo di singole parole-chiave raggruppate attorno a un tema, alla profondità condensata in brevi paragrafi, a discorsi più articolati organizzati in due o più sermoni, che nell'insieme formano veri e propri trattati in miniatura di antropologia teologica, teologia della vita comunitaria, mariologia e preghiera. Prefazione di Elias Dietz.
|
|
Peña Angel
Santa Giovanna d'Arco. L'eroina di Dio
br.
|
|
PHILIP K. DICK. SCIENCE FICTION QUARTERLY. February 1957. Volume 4 Number 6. Robert W. Lowndes ed
SCIENCE FICTION QUARTERLY
Holyoke MA: Columbia Publications Inc. 1957. First edition. Creasing and closed tear to lower right front corner mild edge rubbing a very good copy. 23913. Octavo single issue cover by Emshwiller pictorial wrappers. Pulp magazine. Includes "Midadjustment" by Philip K. Dick. SFQ is also notable as it became the last published SF pulp magazine the last issue in 1958. Tymn and Ashley eds Science Fiction Fantasy and Weird Fiction Magazines pp. 545-550. Columbia Publications, Inc. unknown
书商的参考编号 : 23913
|
|
PHILIP K. DICK. SCIENCE FICTION QUARTERLY. February 1957. Volume 4 Number 6. Robert W. Lowndes ed
SCIENCE FICTION QUARTERLY
Holyoke MA: Columbia Publications Inc. 1957. Some edge rubbing small lost head of spine a nearly fine copy. 23912. Octavo single issue cover by Emshwiller pictorial wrappers. Pulp magazine. Includes "Midadjustment" by Philip K. Dick. SFQ is also notable as it became the last published SF pulp magazine the last issue in 1958. Tymn and Ashley eds Science Fiction Fantasy and Weird Fiction Magazines pp. 545-550. Columbia Publications, Inc. unknown
书商的参考编号 : 23912
|
|
PHILIP K. DICK. STARTLING STORIES. January 1954. Volume 31 Number 2. Samuel Mines ed
STARTLING STORIES
Kokomo IN: Better Publications Inc 1954. Light cover rubbing a very good copy. 23901. Octavo single issue cover by Popp pictorial wrappers. Pulp magazine. Includes "A Present For Pat" by Philip K. Dick. Tymm and Ashley Science Fiction Fantasy and Weird Fiction Magazines pp. 611-617. Better Publications, Inc unknown
书商的参考编号 : 23901
|
|
Piccolomini Remo; Monopoli Natalino
Il sorriso dell'umiltà
br. La straordinaria vicenda umana e spirituale di un Santo, tanto amato dal popolo cristiano, si presenta in questa biografia con tutta la freschezza e la semplicità di una vita ordinaria. San Nicola da Tolentino porge con la sua testimonianza una grande lezione di amore, umiltà e profonda fede. Seppur vissuto otto secoli fa, resta attuale per il suo messaggio, la sua intercessione, l'esemplarità di vita come uomo e come religioso agostiniano; l'immagine di san Nicola si presenta come quella del sorriso di Dio, un sorriso pieno di bontà e umiltà. Nella sezione dedicata all'analisi della spiritualità si può comprendere sia la profonda essenza agostiniana di Nicola, che lo ha reso emblema del nascente Ordine e oggi lo presenta come preziosa pietra della famiglia del grande sant'Agostino, ma anche la profonda attualità della sua figura di patrono delle anime del Purgatorio.
|
|
Picicco Agostino
Ludovico Necchi
br. Ludovico Necchi (1876-1930) è stato un esponente significativo della cultura cattolica italiana dell'inizio '900 dall'esemplare vita spirituale vivificata da sentite pratiche di pietà. Stretto collaboratore di padre Agostino Gemelli nella realizzazione dell'Università del Sacro Cuore di Milano, la sua esperienza cristiana è presente in tutte le sue scelte di vita, armonizzate da una sapiente organizzazione nei diversi e multiformi impegni professionali, familiari, amministrativi, accademici.
|
|
Picturefacts series Number One
The War at Sea
London: Continental Publishers 1940. 1st edition. card covers. Very Good. sm. 8vo. 36pp. b/w pls. text ills. Fascinating little pamphlet detailing relative strengths & proposed construction of the major European Navies in the early months of War Continental Publishers unknown
书商的参考编号 : 60200
|
|
Picturefacts series Number One
The War at Sea
London: Continental Publishers 1940. 2nd ed. stiff wrappers. Near Fine. sm. 8vo. 36pp. b/w pls. text ills. Fascinating little pamphlet detailing relative strengths & proposed construction of the major European Navies in the early months of War Continental Publishers unknown
书商的参考编号 : 27050
|
|
Pierre-Alain Chiffre, Laurent Pech, Puigrédo
Brevets Blancs 3e - je comprends tout - 16 sujets originaux, rappeks de cours, conseils de methode, - maths, physique, chimie, svt, techno, francais, histoire geo, enseignement moral et civique, memento, corriges
NATHAN. 2016. In-4. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 223 PAGES - nombreuses illustrations couleurs, dans le texte. . . . Classification Dewey : 370-Education
书商的参考编号 : RO20250306 ???????? : 2091894826
|
|
PIERRE de HARENTALS:
Psalterii expositio Petri de Harentals, viri religione clarissimi prioris floreffiensis premonstratensis ordinis, ex multis variisque doctorum sententiis, utputa Augustini, Hieronimi, Gregorii, Cassiodori, Hugonis de Sancto Victore, Nicolai de Lyra et ceterorum hujus psalmorum libri interpretum ad ecclesiasticorum virorum eos canentium legentiumve instructionem solertissime redacta.
Paris et Caen, Laurent Hostingue et Jamet Loys pour Jean Petit et Robert Macé, 2 janvier 1504. In-8 ayant comme signatures : a-n8, i-k6, l-z8, 8, ç4, #6, plein veau chocolat, dos à nerfs, double filet estampé à froid en encadrement des plats.
书商的参考编号 : 17822
|
|
Piero Bargellini
Tiburzi
Piero Bargellini Tiburzi. , Rusconi 1977, Copertina con segni di usura e tracce di sporco. Abrasioni alla testa del dorso, angolo superiore arricciato. Paginazione ingiallita. Fioriture ai risguardi e in seconda e terza di copertina. Simbolo a penna in prima pagina bianc Mediocre (Poor) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 156<br>
|
|
Pighin Bruno Fabio
Celso Costantini. Un cristiano da imitare
brossura Il presente volume fornisce un quadro nuovo del Cardinale Celso Costantini, "che fu eccellente per qualità ed ingegno, ma ora brilla anche per la sua spiritualità". Il profilo di Celso Costantini tracciato all'interno dell'opera risulta essere di grande attualità e da monito per diventare, come lui, autentici cristiani. Pastore autorevole ed umile, obbediente alla Chiesa, egli è "un cristiano da imitare, come ben recita il titolo del presente lavoro, articolato in tre parti: le virtù teologali, le virtù cardinali e altre virtù morali da lui esercitate".
|
|
Pikulski John J Senoir Author re number 576
Silly Things Happen Journal Houghton Mifflin Reading The Literature Experience
Houghton Mifflin 1993. Paperback. Good. Disclaimer:A copy that has been read but remains in clean condition. All pages are intact and the cover is intact. The spine may show signs of wear. Pages can include limited notes and highlighting and the copy can include previous owner inscriptions. At ThriftBooks our motto is: Read More Spend Less.Dust jacket quality is not guaranteed. Houghton Mifflin paperback
书商的参考编号 : G039561967XI3N00 ???????? : 039561967X 9780395619674
|
|
Pincherle, Salvatore
Geometria Metrica e Trigonometria
Mm 110x155 Collana "Manuali Hoepli". Volume di IV-160 pagine+64di catalogo hoepli, 47 illustrazioni in bianco e nero nel testo, legatura in tela. Opera in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Pingiotti Lorenzo
La leggenda nera di papa Borgia. Perché dobbiamo riabilitare il pontefice più calunniato della storia
br.
|
|
Pio da Pietrelcina (san); M. da Pobladura (cur.); A. da Ripabottoni (cur.)
Epistolario. Vol. 1: Corrispondenza con i direttori spirituali (1910-1922)
ill.
|
|
Pio da Pietrelcina (san); M. da Pobladura (cur.); A. da Ripabottoni (cur.)
Epistolario. Vol. 2: Corrispondenza con la nobildonna Raffaelina Cerase (1914-1915)
ill.
|
|
Piperno Silvana A.; Cutrì Francesco
Gaetano Catanoso. Un santo lontano dal clamore
ill., br. Gaetano Catanoso (1879-1963) è il Santo calabrese rappresentativo del secolo appena trascorso. Un Santo più pragmatico che di pensiero. Un Santo lontano dai clamori terreni, lavoratore instancabile, mobilitatore di anime, che diede una splendida testimonianza di amore per il prossimo e, in special modo, per i poveri, i deboli, gli emarginati, gli afflitti. Combatté sempre per il riconoscimento della dignità umana, in una società semifeudale che la disconosceva. Con questo libro ci si è proposti di dare risalto al profilo e alle opere di questo Santo, la cui figura non è stata ancora degnamente divulgata.
|
|
Pirenne Jacqueline
La leggenda del prete Gianni
brossura A partire dal XII secolo si diffuse in Europa la convinzione che in Oriente, oltre i confini dei territori noti e alle spalle dei popoli nemici, si trovasse il regno di uno sconosciuto re e sacerdote cristiano da cui l'Occidente avrebbe ricevuto sostegno, prima contro l'Islam e poi contro i Mongoli. La fiducia nella sua esistenza trasse conferma dall'improvvisa comparsa di una sorta di lettera circolare - ovviamente un falso - inviata in versioni differenti dal Prete Gianni all'Imperatore d'Oriente, al Re di Francia, all'imperatore Federico I Barbarossa e al Papa. Questa lettera ebbe una fortuna straordinaria e la leggenda del Prete Gianni trapassò in seguito nel mito esoterico; la ricerca del misterioso sovrano si spostò poi in Africa, intrecciandosi, agli inizi dell'età moderna, a quella del Santo Graal. Jacqueline Pirenne ci offre qui una risposta nuova e convincente sulle origini della leggenda e sulle finalità del misterioso documento.
|
|
Pirovano, Carlo
Lotto
La pittura di Lorenzo Lotto.
|
|
Pirulli Maria
La lingua dei segni nella Vergine delle rocce. Un'ipotesi sulla firma di Leonardo
ill., br. Nel 1482 Leonardo giunse a Milano per lavorare alla corte di Ludovico il Moro e nel corso dei primi anni soggiornò nella parrocchia di San Vincenzo in Prato, ospite della famiglia De Predis. Tra i sette fratelli De Predis c'era anche Cristoforo, eccellente miniaturista, che, nato sordo, si esprimeva per mezzo di "certi segni". In questo saggio la storica dell'arte Maria Pirulli torna su questo singolare rapporto e sull'influenza che la lingua dei segni ha avuto sull'opera leonardesca, con particolare riferimento a uno dei più celebri dipinti dell'artista: la "Vergine delle rocce". Cosa si nasconde dietro la gestualità delle figure presenti nella scena raffigurata da Leonardo? Maria Pirulli ricostruisce questo straordinario e insospettabile dialogo tra arte e linguaggio.
|
|
Pittau M. (cur.)
Carlo Acutis. 15 anni di amore e fede
br. La biografia, la testimonianza spirituale e i contenuti pastorali della breve ma significativa esistenza di Carlo Acutis, un Santo dei nostri giorni. Un libro ricco di fotografie inedite, impreziosito dai contributi della mamma Antonia Salzano, che riprende e amplia la Mostra itinerante sul giovane Beato, promossa dalla Fondazione OasiApp, in questi mesi esposta in numerose parti d'Italia.
|
|
Placentino Marco
Madre Maria Paola Muzzeddu. Un candido giglio nell'abbraccio di Mater Purissima
ill., br. Un giorno l'ho sentita passare come un vento e mi ha detto: 'Invocami, Mater Purissima!'. La Madonna possiede la chiave d'oro che apre il cuore di Dio. Dobbiamo amarla e pregarla perché lei, vinta dal nostro amore e dalla nostra preghiera, ci ottenga le grazie necessarie. Noi abbiamo la missione di annunciare ai fratelli che Dio è purezza, che Dio è luminosità e solo chi troverà la Luce avrà la vita. La Madonna non vuole che ci scoraggiamo; noi abbiamo una Mamma tanto buona e tanto potente che ci aiuta...chi dobbiamo temere? Lei aiuta tutti quelli che La pregano, e anche previene e ci concede le grazie senza chiederle. Beato chi ha questa fiducia!
|
|
Plebs Outline Number Three
An Outline of Economics Number Three
N.C.L.C. Publishing Society Ltd. London 1932. Hardcover. Acceptable. 1932. 127 pages. No dust jacket. Brown cloth. Moderate foxing and tanning to pages with heavier foxing and tanning to pastedowns and endpapers. Heavy tanning and foxing to text block edges and slight dog-eared pages throughout as well. Boards have visible tanning and minor bumping to corners. Fair creasing to the spine as well. N.C.L.C. Publishing Society Ltd., London hardcover
书商的参考编号 : 1580225965MEP
|
|
Ploscaru Ioan; Dalla Torre M. (cur.)
Catene e terrore. Un vescovo clandestino greco-cattolico nella persecuzione comunista in Romania
br. Arrestato nel 1949, recluso per quindici anni nelle carceri della Romania, poi continuamente sorvegliato e pedinato dai servizi di sicurezza fino al 1989, il vescovo greco-cattolico Ioan Ploscaru ha pagato con l'accusa di "tradimento della patria" e di "spionaggio" il rifiuto di passare alla Chiesa ortodossa. Siamo alla fine della seconda guerra mondiale e la Romania "liberata" dai sovietici entra, con il governo di Petru Groza, in un periodo buio e di sofferenza. Nelle carceri comuniste e nelle colonie di lavori forzati vengono perseguitati e sterminati cittadini romeni di diverse confessioni, alcuni per motivi strettamente politici, altri - come i vescovi e i fedeli greco-cattolici, dichiarati fuori legge nel 1948 - a causa del credo e dell'appartenenza alla Chiesa di Roma. Le pagine lucide e dolenti di Ploscaru, lontane da qualunque concessione al rancore e segnate dalla compostezza di un uomo che ha deciso serenamente di non patteggiare con la propria coscienza, sono state composte tra la metà degli anni Cinquanta e i primi anni Novanta e pubblicate in Romania nel 1993. Tradotte ora per la prima volta in italiano, esse offrono al tempo stesso il diario di una sofferenza personale, la testimonianza di una Chiesa costretta alla clandestinità e la triste conferma che il Novecento è stato anche il secolo del martirio delle élites intellettuali e degli uomini di fede.
|
|
Plowman, Dr. J.M.
Antiquarian Horology and the Proceedings of the Antiquarian Horological Society: September 1981, Volume Thirteen, Number One
Features: Equation Clocks; The Penningtons and Their Balances; A Select Clock; A.G.M. Report; The Matthew and Miller Clock at the Parish Church of St. Mary Steps, Exeter; Some Notes on La Vallee and L.B. Audemars; Watch Movement Making in Prescot; John Poole's Balances; and more. Moderate wear. Unmarked. Sound copy. Book
|
|
Plowman, Dr. J.M.
Antiquarian Horology and the Proceedings of the Antiquarian Horological Society: December 1981, Volume Thirteen, Number Two
Features: The Worshipful Company of Clockmakers; Mudge Milestones; Josiah Emery and John Leroux; John Arnold; Thomas Mudge - the Complete Horologist; Thomas Earnshaw; Watch by Thomas Mudge No. 574; William Oughtred; and more. Moderate wear. Clean and unmarked. Sound copy. Book
|
|
Plowman, Dr. J.M.
Antiquarian Horology and the Proceedings of the Antiquarian Horological Society: Spring 1981, Volume Twelve, Number Five
Features: Watch Stands; The Penningtons and Their Balances; A Gravity Clock by Cope and Molineux; Film - British Clocks; Wells and Salisbry; Chinese Steelyard Celpsydras; Some Dating Features for Turret Clocks; George Newton; Hands; Further Fussing about Fusee; and more. Moderate wear. Unmarked. Quality copy. Book
|
|
Plowman, Dr. J.M.
Antiquarian Horology and the Proceedings of the Antiquarian Horological Society: Summer1980, Volume Twelve, Number Two
Features: The Foliot and the Natural Day; Twenty-Sixth Annual General Meeting; Edward Aldridge of Deal; The 13th Century 'King Hezekiah' Water Clock; Chronometer Escapements; A 15th Century Italian Clockmaker's Workshop; The St. Alban's Clock - Addendum; The Fly in the Grimthorpe Escapement; Further Thoughts on Grimthorpe's Fly; Section News; Huyghens, the Secret in the Coster-Fromanteel 'Contract' - the Thirty-Hour Clock; A Precision Clock by Josiah Emery; Scientific Notes - A Musical Time Beater; and more. Moderate wear. Unmarked. Quality copy. Book
|
|
Plowman, Dr. J.M.
Antiquarian Horology and the Proceedings of the Antiquarian Horological Society - Winter 1980, Volume Twelve, Number Four
Features: Longcase-Engraved Dials, Mid-Scotland; Martin Matthews - Watch Case Maker; George Newton, Blacksmith turned Clockmaker, of Seend, Wiltshire; Sully, Verlinden and others; Clocks and Bells; Section News; Burgi and the Pendulum controlled Escapement; Huygens, Coster and Fromanteel, Some Secrets Remain; Hands; and more. Average wear. Unmarked. Small tears to bottom edge of front cover and first leave. Sound copy. Book
|
|
Plowman, Dr. J.M.
Antiquarian Horology and the Proceedings of the Antiquarian Horological Society - Spring 1980, Volume Twelve, Number One
Features: George Daniels; The Independent Jumping Sounds Mechanism of Jean Pouzait; Louis XIV "Oignons" III Unusual Examples; A New Look at the Dating of Early English Clocks; Pocket Chronometer Movement No. 1847 by Breguet; George Booth, Aberdeen, C. 1800; Section News; and more. Moderate wear. Unmarked. Quality copy. Book
|
|
Plowman, Dr. J.M.
Antiquarian Horology and the Proceedings of the Antiquarian Horological Society - Autumn 1979, Volume Eleven, Number Five
Features: Why Barrow?; An Early Pocket Sundial Illustrated in Art; The 13th Century 'King Hezekiah' Water Clock; The 19th Century Watchman's Clock; A.G.M. Report; The Clocks in Westminster Abbey; and more. Moderate wear. Unmarked. Sound copy. Book
|
|
Plowman, Dr. J.M.
Antiquarian Horology and the Proceedings of the Antiquarian Horological Society - Spring 1979, Volume Eleven, Number Three
Features: An Aid to Depth of Field Determination in Horological Photography; The Adoption of Standard Time; The Christian Kintzing Turret Clock at Dierdorf; Sand-Glasses of the Historisches Uhren Museum, Wuppertal; and more. Average wear. Unmarked. Sound copy. Book
|
|
Plowman, Dr. J.M.
Antiquarian Horology and the Proceedings of the Antiquarian Horological Society - Winter 1978, Volume Eleven, Number Two
Features: A Short History of the Antiquarian Horological Society; Early Pendulum Clocks; Antiquarian Horology; Turret Clocks; Watches Prior to 1750; British Clocks, 1700-1900; The Pocket Watch; and more. Average wear. Unmarked. Sound copy. Book
|
|