|
Marc Augè
Simbolo,Funzione,Storia Gli interrogativi dell'antropologia
Vol.in 8°bross.edit.illustr.Nuovo
|
|
Marc de Civrieux
Watunna: Orinoco Creation Cycle
North Point Press 1983. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has soft covers. In good all round condition. Please note the Image in this listing is a stock photo and may not match the covers of the actual item450grams ISBN:0865470030 North Point Press paperback
书商的参考编号 : 7167871 ???????? : 0865470030 9780865470033
|
|
Marc J. Swartz
Anthropology: Perspective on Humanity
John Wiley & Sons Inc 1976. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has hardback covers. In poor condition suitable as a reading copy. No dust jacket. Please note the Image in this listing is a stock photo and may not match the covers of the actual item1600grams ISBN:0471838691 John Wiley & Sons Inc hardcover
书商的参考编号 : 6225713 ???????? : 0471838691 9780471838692
|
|
Marc Jerome Swartz 1931 2011 editor
Local-Level Politics: Social and Cultural Perspectives
vii437 pages with charts and index. Royal octavo 9 1/2" X 6 1/2" bound in original publisher's red cloth with gilt lettering to spine in original pictorial jacket. First edition. The contributions to this volume are divided into four parts: the first is devoted to the methodological analysis of political systems and behavior in different societies; the second part deals with the role of ritual in local-level politics; the third concerns the ways in which local communities are connected with larger political groups; and the fourth part examines the rules resources and groupings characteristic of politics at the local level. For those interested in the field of political anthropology as well as those anthropologists political scientists and community developers who want to understand the actual operation of politics at its most basic level this book will be a useful addition to the literature. Condition: Spine head sunned light rubbing to spine ends. Jacket lightly soiled front head corner closed tear with crease else a very good copy in like jacket. Aldine Publishing Co hardcover
书商的参考编号 : BOOKS002698
|
|
MARCAIS Georges
L'art musulman.
Broché. 187 pages.
|
|
Marcantonio, Daniela
Gesten im interkulturellen Vergleich : Deutsche in Italien und Italiener in Deutschland. Kulturen - Kommunikation - Kontakte ; Band 22.
Berlin : Frank & Timme, 2016. 241 S. : Ill. Originalbroschur.
书商的参考编号 : 1095448
|
|
Marcantonio, Michele
La superstizione nell'alta valle del Fortore.
cm. 16,5 x 21, 232 pp. con 2 tavv. f.t. 370 gr. 232 p.
|
|
Marcel Cohen
la grande invention de l’Ecriture et son evolution
3 voll. in-4; il primo volume è di testo, il secondo di bibliografia e indici, il terzo è una custodia che contiene 95 tavole sciolte che sono le illustrazioni al testo. Una grande storia dell’umanità e della civiltà ripercorsa attraverso la storia del linguaggio e della scrittura dalle origini e in tutto il mondo. Legatura in brossura originale.
|
|
Marcel Couedel
Mariage en Bretagne: Tradition de noces en Pays d'Arzal 1900-1950
Skol Vreizh 2007. Book condition: VG/Fine with very light handling wear. 84 pages; illustrated. Text in French. A bright copy. First Edition. Paperback. Very Good. Skol Vreizh
书商的参考编号 : 008873 ???????? : 2915623422 9782915623420
|
|
Marcel Evrard, Kommissarischer Leiter
Masterpieces of Indian and Eskimo Art from Canada / Chefs-d`Oeuvre Des Arts Indiens et Esquimaux Du Canada.
Société Des Amis Du Musée De L`Homme, Paris 1969. Ausstellungskatalog Broschur Gut
书商的参考编号 : 000796
|
|
Marcel F. Homet Olschak translator
Die Sohne der Sonne. Auf den Spuren vorzeitlicher Kultur in Amazonas
<p>Text in German/Deutsche. Association copy Hapgood. Gray cloth over thin boards black spine panel with gilt letters; map end papers. Scuffed/lightly soiled covers and spine; some rubbing at spine ends light fraying; tightly bound; small name and address label on front free end paper 'Mrs. Norman Hapgood'; bookplate on half title for 'Georges Borchardt Literary Agent' with address and phone no; owner name on title page at top fore corner 'Charles W. Hapgood'; bright clean interior. 8vo 342 pp; illustrated. Mrs. Norman Hapgood was Elizabeth Reynolds Hapgood Russian scholar and translator and apparently translator from French or German to English of this work. Cf OCLC #163767307 and 163793893.</p> Olten und Freiburg im Breisgau: Walter Verlag hardcover
书商的参考编号 : 17295
|
|
Marcel Granet, Marcel Mauss
Il linguaggio dei sentimenti
Collana “Fascicoli”, 5. Un volume di XI-176 pagine, brossura editoriale con sovracoperta illustrata. Dimensioni: 14x22 cm. Ottime condizioni.
|
|
Marcel Jousse
L'anthropologie du geste
Resma 1969 Broché - Couverture glacée illustrée éditeur - 395 pages Bon état général - Couverture cornée 459 g
书商的参考编号 : 3059
|
|
Marcel Prenant
Darwin
Marcel Prenant Darwin. , Einaudi 1949, Copertina in brossura,sporca lievemente,con lievi segni d'usura. Taglio sporco. Sguardo superiore e frontespizio staccati dalla paginazione. Paginazione brunita. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 211<br>
|
|
Marcela Iacub
L'Impero del ventre+
Per un'altra storia della maternita. ISBN-13: 9788887009736
|
|
MARCELLA DELLE DONNE
LA SINDROME DELL'«ALTRO». GERMANIA, PREGIUDIZIO, CITTADINANZA, IDENTITÀ
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Marcella Delle Donne, professore di Sociologia delle Relazioni Etniche presso l’Università di Roma “Sapienza”, già membro del direttivo “The European Association for Refugees Research”. Svolge molte ricerche su sociologia urbana, minoranze etniche e disuguaglianza Nord-Sud del mondo. Descrizione bibliografica Titolo: La sindrome dell'«Altro». Germania, pregiudizio, cittadinanza, identità Autore: Marcella Delle Donne Editore: Napoli: Liguori, 1993 Lunghezza: 109 pagine; 22 cm ISBN: 8820722720, 9788820722722 Collana: Sistema delle autonomie, rapporti tra Stato e società civile: Strumenti Soggetti: Sociologia, Antropologia Sociale e culturale, Scienze sociali, Problemi e ricerche sociali, Europa, Società multietnica, Est, Ovest, Cittadinanza, Immigrazione, Appartenenza, Integrazione, Accoglienza, Cultura, Mitscherich, Xenofobia, Conflitti sociali, Solidarietà, Tedeschi, Habermas, Razzismo, Tolleranza, Disuguaglianza, Diritti, Diritto, Identità, Discriminazione, Pregiudizio razziale, Differenza, We-Group, Out-group, Italia, Germania, DDR, Minori, Famiglia, Istituzioni, Identità etnica, Multiculturalismo, Scuola, Tradizioni culturali, Lingua, Istruzione, Nazione, Storia, Ideologia, Stranieri, Saggi, Bibliografia, Libri fuori catalogo, Attualità, Politica, Sociology, Social and cultural anthropology, Social sciences, Social problems and research, Europe, Multiethnic society, East, West, Citizenship, Immigration, Belonging, Integration, Hospitality, Culture, Xenophobia, Social conflicts, Solidarity, Germans, Racism, Tolerance, Inequality , Rights, Law, Identity, Discrimination, Racial Prejudice, Difference, Italy, Germany, Minors, Family, Institutions, Ethnic Identity, Multiculturalism, School, Cultural Traditions, Language, Education, Nation, History, Ideology, Foreigners, Essays, Bibliography, Out of print books, News, Politics
|
|
Marcella Mattana
La fiaba e le janas Tradizione,folklore e innovazione nella società moderna
Vol.in 8°bross.edit.illustr.Nuovo
|
|
Marcello Lelli
Dialettica della cittÃ
Marcello Lelli Dialettica della città. , De Donato Editore 1974, Condizioni discrete: copertina flessibile, dorso sporco, tagli bruniti, pagine brunite, rilegatura usurata, scritta a matita ad inizio libro Buono (Good) . <br> <br> <br> 195<br>
|
|
MARCELLO LELLI
TEORIA DEL PRIVATO: «DONNE CH'AVETE INTELLETTO D'AMORE»
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO. RARO. Felicità... amore... poesia... bellezza... gioia: queste e altre parole, che facevano parte del parlare quotidiano di chi leggeva Grand Hotel, il settimanale più diffuso d'Italia dopo Famiglia Cristiana, o di chi era ancora innamorato di Giovanni Pascoli o di Ada Negri, sono apparse in maniera stridente nei manifesti e nei discorsi violenti degli studenti del 1977 e delle femministe, insieme, e non in contrasto con gli slogans duri della politica. Di questo stridore, che viene rilevato come tale da tutte le forze politiche dell'arco costituzionale questo libro vuole tentare non una descrizione, ché ce ne sono già molte, ma una spiegazione, andando a ritrovare nella costituzione formale e materiale del pensiero borghese sul tema del privato e del politico le ragioni delle separazioni di ieri e dello scandalo» delle riunificazioni di oggi. Si mira a una spiegazione però che non vuole essere la «religiosa ripetizione dei testi antichi (anche se è bene chiarire l'ignoranza di chi vuole usare Marx per fare compromessi teorici con una Chiesa e una Fede che spesso vanno molto più avanti dei loro supposti avversari) quanto un discorrere che, a partire dagli accadimenti e dal pensato su di essi, cerca di diventare teoria, ovviamente con tutti i limiti di una scelta del genere dei quali il più grave, ma anche quello che più consapevolmente bisogna accettare, è l'esternità del movimento, l'impegno solo culturale, anche se «cum ira et studio». Descrizione bibliografica Titolo: Teoria del privato: «Donne ch'avete intelletto d'amore» Autore: Marcello Lelli Editore: Napoli: Liguori, Giugno 1978 Lunghezza: 450 pagine; 19 cm ISBN: 8820703742, 9788820703745 Collana: Volume 41 di Contributi di sociologia Soggetti: Sociologia politica, Antropologia, Opere generali, Scienze sociali, Studi sulla famiglia, Critica sociale, Società, Communism, Families, Franco Ferrarotti, Morgan, Engels, Babel, Durkheim, Mauss, Tonnies, Max Weber, Malinovski, Levy-Strauss, Psicanalisti, Scuola di Francoforte, Movimenti studenteschi, Contestazione, Femminismo, Ideologie politiche, Sardegna, Banfield, Rinascita, Consumismo, Trasformazioni sociali, Autorità, Patriarcato, Matriarcato, Compromesso storico, Chiesa, Cattolici, Sinistra, Dibattiti, Anni Settanta, Privato, Pubblico, Marxismo, Bisogni, Teorie, Marx, Lenin, Formazione familiare, Lotta di classe, Stalin, Unione Sovietica, Emancipazione femminile, Genere, Ruoli, Istinto, Felicità, Relazioni, Rapporto uomo-donna, Alienazione, Reich, Fromm, Morale, Etica, Anti-psichiatria, Libri rari, Libri Vintage, Fuori catalogo, Bibliografia, Vita privata, Manifesto, 1977, Slogan, Femministe, Cultura, Dialettica, Claude Lévi-Strauss, Political Sociology, Anthropology, General Works, Social Sciences, Family Studies, Social Criticism, Society, Psychoanalysts, Frankfurt School, Student Movements, Dispute, Feminism, Political Ideologies, Sardinia, Rebirth, Bachofen, Consumerism, Social Transformations, Authority, Patriarchate, Matriarchy, Historical Compromise, Church, Catholics, Left, Debates, Seventies, Private, Public, Needs, Theories, Family Education, Class Struggle, Soviet Union, Female Emancipation, Gender, Roles, Instinct, Happiness, Relationships, Man-Woman Relationship , Alienation, Moral, Ethics, Anti-psychiatry, Rare books, Books out of print, Bibliography, Private life, Poster, Feminist, Culture, Dialectic
|
|
Marcello Sánchez Sorondo a cura di
Peri psyches, de homine, antropologia, nuovi approcci
Marcello Sánchez Sorondo a cura di Peri psyches, de homine, antropologia, nuovi approcci. Roma, Herder 1994 (stampa 1995), XXXIII, 620 pagine, 23 cm. Brossura, raro esemplare, lievissime tracce di polvere sulla copertina (vedi foto) Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
MARCELLO VENEZIANI
Contro i barbari. La civiltà e i suoi nemici, interni ed esterni
MARCELLO VENEZIANI Contro i barbari. La civiltà e i suoi nemici, interni ed esterni. , Mondadori 2006-10-01, Sovracoperta leggermente sporca Buono (Good) . <br> <br> hardcover <br> 163<br> 9788804561613
|
|
Marcello Veneziani
Di padre in figlio. Elogio della tradizione
Marcello Veneziani Di padre in figlio. Elogio della tradizione. , Laterza 2001, Buone condizioni: copertina flessibile in buono stato, tagli ingialliti, pagine ingiallite ma di buona fruibilità Buono (Good) . <br> <br> <br> 228<br> 8842063053
|
|
MARCELLO VENEZIANI
DIO, PATRIA E FAMIGLIA dopo il declino
MARCELLO VENEZIANI DIO, PATRIA E FAMIGLIA dopo il declino. , MONDADORI 2012, Volume in perfette condizioni di conservazione, come nuovo, in antipagina dedica e firma a penna dell'autore . Collezione Frecce. Molto buono (Very Good) . <br> <br> <br> <br> 8804625193
|
|
Marcello Zanfagna
Napoli: parole e musica
Marcello Zanfagna Napoli: parole e musica. , Vis Radio 1960, Sovraccoperta in ottimo stato, pagine ingiallite. Mancante di data ma orientativamente del 1960. Buono (Good) . <br> <br> <br> 143<br>
|
|
MARCELLO-FABRI / KADMI-COHEN / ROHAN-CHABOT Marguerite de / MARTIAL René Dr. / JACOBY Jean / AURIANT / BOGGIO Raoul / SARRON Gilbert
MERCURE DE FRANCE .
Revue bimensuelle, numéro 971, 1er Décembre 1938, in8 broché.
书商的参考编号 : 3249
|
|
Marchi, Cesare
Non siamo piu povera gente. I malesseri dell'Italia del grande benessere
20 cm, pp. 268, brossura editoriale illustrata, titolo al piatto e dorso, esemplare come nuovo
|
|
Marcia C. Inhorn
Infertility and Patriarchy
Philadelphia: University of Pennsylvania Press 1996. Book condition: VG with very light wrinkles/scuffs. A bright copy. Paperback. Very Good. University of Pennsylvania Press
书商的参考编号 : 003388 ???????? : 0812214242 9780812214246
|
|
Marco Aime
Il primo libro di antropologia
Brossura tascabile fresata, copertina illustrata da composizione grafica a colori, in cartonato lucido semirigido, minime le tracce da conservazione, interno pulito e ben tenuto senza tracce di lettura, brunitura dei fogli, prossimi allo stato del nuovo, con leggeri segni di ingiallimento. Volume n. II ( 2 ) della collana. Numero pagine 286. USATO
|
|
MARCO CELENTANO
ETOLOGIA DELLA CONOSCENZA. PER UNA TEORIA CRITICA DEL COMPORTAMENTO UMANO
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. Descrizione bibliografica Titolo: Etologia della conoscenza. Per una teoria critica del comportamento umano Autore: Marco Celentano Editore: Napoli: La Città del Sole, 2000 Collaboratore: Istituto Italiano per gli Studi Filosofici Lunghezza: 474 pagine; 22 cm Peso: 1 Kg ISBN: 8882920674, 9788882920678 Collana: Volume 75 di Il pensiero e la storia Soggetti: Filosofia sociale e politica, Società e scienze sociali, Scuola di Altenberg, Studi comparativi, Evoluzione, Rupert Riedl, Erhard Oeser, Kreis, Evolution and Kognitionsforschung, Lorenz, EE, Conoscenza, Teorie, Etologia, Organismi viventi, Animali, Uomini, Crisi, Meccanicismo, Soggettivismo, Antropologia, Teleologia, Neuroepistemologia, Biologia, Baldwin, Thorpe, Waddington, Piaget, Vollmer, Campbell, Popper, Selezione sociale, Emozioni, Genealogia, Manfred Wimmer, Condizionamento, Pensiero, Patologie, Potere, Critica, Franz M. Wuketits, Bibliografia, Social Sciences Parole e frasi comuni animali attività attualmente base biologia Campbell capacità Charles Darwin comparata complesso comportamentali comportamenti cognitivi concetto concettuale condizioni esistenza conoscitivo critica culturale Darwin darwiniana uomo discorso Donald Campbell effetti Epistemologia evoluzionistica Erkenntnistheorie etologica Evolution Evolutionàre Evoluzione specchio fasi fenomeni filogenetica filosofia fisica fisiologiche Friedrich Nietzsche funzioni genealogia genetica gerarchiche gruppo Immanuel Kant individuale intraspecifica kantiana Karl Popper Konrad Lorenz etologo Massimo Stanzione materiale metodo modalità modello modificazioni mondo motorie natura neodarwiniano Nietzsche Oeser organismi organizzazione percezione Piaget Platone Popper pressioni selettive problema processi prodotto produzione propriocettori rapporto rappresentazione relazione ricerca Rupert Riedl scientifica scienza scuola di Altenberg selezione naturale senso sfera singolo sistema sociale umana società sociobiologia specie specifiche Stephen Jay Gould stimoli storia naturale storico strutture studio sviluppo teleologico teoria evoluzionistica trasformazioni viventi Vollmer Wimmer
|
|
Marco Curatola
Il Giardino D'Oro del Dio Sole Dei,culti e messia delle Ande
Vol.in 4°bross.edit.illustr.Nuovo
|
|
Marco D'Eramo
Die Welt im Selfie Eine Besichtigung des touristischen Zeitalters
Berlin, Suhrkamp, 2018. 22 cm, 512 g 362 Seiten, Weitere Produktfotos erhalten Sie gerne auf Nachfrage. Sorgfältiger Versand in sicherer Verpackung. Schneller und zuverlässiger Kundenservice für alle Fragen und Anliegen. (Due to EPR, there is currently no delivery to these EU-countries: BG, CY, CZ, DK, EE, ES, FI, GR, HR, HU, IE, LT, LU, LV, MT, PL, PT, RO, SE, SI, SK).. Festeinband m. OSU Erste Auflage
书商的参考编号 : MA62906
|
|
Marco Fiorini
Come assicurarsi il lavoro che piace
Marco Fiorini Come assicurarsi il lavoro che piace. , De Agostini - F. Angeli 1993, Copertina in mezza pelle con piatti cartonati. Tagli e pagine ingialliti lievemente. Collana: "Winner. Biblioteca di autoformazione". Buono (Good) . <br> <br> rigida <br> 191<br> 9788820467876
|
|
Marco Leonardi
Aqua curanda est Le acque e il loro utilizzo nei territori di Friburgo in Brisgovia e Catania dal XIII al XVI secolo
cm 17 x 24, vi-298 pp. con 4 tavv. f.t. Aquae. Studi e testi sulle terme 9 La centralit? dell?utilizzo delle acque nelle citt? di Friburgo in Brisgovia e Catania dei secoli XIII-XVI abbraccia pressoch? ogni aspetto della vita quotidiana delle due citt?, dall?approvvigionamento idrico per le necessit? lavorative alla possibilit? di dominare o essere dominati da potentati esterni ad esse. Dalle Runzgenossenschaften alla cura aquarum, il libro introduce in lettore in un mondo che viveva, confliggeva e sperava nell?uso di una risorsa preziosa e mai illimitata. The central role of water use in the cities of Freiburg im Breisgau and Catania between the thirteenth and sixteenth centuries embraces virtually every aspect of the daily life of the two cities, from the water supply for work needs to the possibility of dominating or being dominated by outside potentates. From Runzgenossenschaften to cura aquarum, the book introduces readers to a world that survived, clashed and places its hopes in the use of a precious and never unlimited resource.The central role of water use in the cities of Freiburg im Breisgau and Catania between the thirteenth and sixteenth centuries embraces virtually every aspect of the daily life of the two cities, from the water supply for work needs to the possibility of dominating or being dominated by outside potentates. From Runzgenossenschaften to cura aquarum, the book introduces readers to a world that survived, clashed and places its hopes in the use of a precious and never unlimited resource.The central role of water use in the cities of Freiburg im Breisgau and Catania between the thirteenth and sixteenth centuries embraces virtually every aspect of the daily life of the two cities, from the water supply for work needs to the possibility of dominating or being dominated by outside potentates. From Runzgenossenschaften to cura aquarum, the book introduces readers to a world that survived, clashed and places its hopes in the use of a precious and never unlimited resource.The central role of water use in the cities of Freiburg im Breisgau and Catania between the thirteenth and sixteenth centuries embraces virtually every aspect of the daily life of the two cities, from the water supply for work needs to the possibility of dominating or being dominated by outside potentates. From Runzgenossenschaften to cura aquarum, the book introduces readers to a world that survived, clashed and places its hopes in the use of a precious and never unlimited resource.The central role of water use in the cities of Freiburg im Breisgau and Catania between the thirteenth and sixteenth centuries embraces virtually every aspect of the daily life of the two cities, from the water supply for work needs to the possibility of dominating or being dominated by outside potentates. From Runzgenossenschaften to cura aquarum, the book introduces readers to a world that survived, clashed and places its hopes in the use of a precious and never unlimited resource.The central role of water use in the cities of Freiburg im Breisgau and Catania between the thirteenth and sixteenth centuries embraces virtually every aspect of the daily life of the two cities, from the water supply for work needs to the possibility of dominating or being dominated by outside potentates. From Runzgenossenschaften to cura aquarum, the book introduces readers to a world that survived, clashed and places its hopes in the use of a precious and never unlimited resource.The central role of water use in the cities of Freiburg im Breisgau and Catania between the thirteenth and sixteenth centuries embraces virtually every aspect of the daily life of the two cities, from the water supply for work needs to the possibility of dominating or being dominated by outside potentates. From Runzgenossenschaften to cura aquarum, the book introduces readers to a world that survived, clashed and places its hopes in the use of a precious and never unlimited resource.The central role of w
|
|
Marco Lunghi
Marco Lunghi - Gli Abron della Costa d'Avorio
4001 Marco Lunghi Marco Lunghi - Gli Abron della Costa d'Avorio. Milano, Vita e Pensiero 1984 - I edizione italiano, in ottavo pp 145 CODICE 4001-2 AUTORE Marco Lunghi TITOLO Gli Abron della Costa d'Avorio LINGUA Italiano LUOGO/EDITORE Vita e Pensiero, Milano ANNO DI PUBBLICAZIONE/EDIZIONE 1984, I FORMATO 8 copertina brossurata N° PAGINE 160 illustrazioni in b.n. e a col. Fuori testo DESCRIZIONE LIBRO Saggio volume in buone condizioni. Segni e sottolineature a matita su alcune pagine. Pagine ingiallite. Copertina leggermente ingiallita.
|
|
Marco Mazzeo
Contraddizione e melanconia. Saggio sull'ambivalenza
Basta una breve indagine sulle forme di vita contemporanee per constatare che esse sono spesso contraddistinte da quel che la logica e la psicologia chiamano "ambivalenza" (amo mio padre anche se, verso di lui, nutro un profondo sentimento di astio. Vado in guerra, armato di tutto punto, perché impegnato in una missione di pace...). Al riguardo il libro propone una tesi forte: l'ambivalenza non è un dettaglio irrilevante per la nostra specie ma un fenomeno chiave per comprendere, oggi più che mai, l'incastro tra biologia e storia che contraddistingue la natura umana. Quelle che, spesso con aria di sdegno, vengono definite "credenze contraddittorie" indicano, innanzitutto, stati di incertezza, una mancanza di orientamento automatico, spaziale ed emotivo, che è il dato di partenza biologico che caratterizza la struttura del nostro comportamento. La struttura biologica che distingue l'Homo sapiens dalle altre forme di vita non è infatti una particolare dotazione istintuale. Per comprendere il comportamento umano, con le sue incertezze e la sua razionalità, è necessario indagare a fondo, una nozione diversa, quella di "pulsione": è un istinto non giunto a maturazione, un indirizzo all'azione che non ha una direzione prestabilita. L'ambivalenza rappresenta, dunque, l'espressione logica primigenia che è la struttura primitiva della grammatica del nostro corpo. Autori: Marco Mazzeo.
|
|
Marco Ramat
Storia di un magistrato
Marco Ramat Storia di un magistrato. , Manifestolibri 1986, Materiali per una storia di Magistratura Democratica. Manifestolibri 4. Copertina flessibile e pagine lievemente ombrate. Buono (Good) . <br> <br> <br> 181<br>
|
|
MARCO RUSSO
LA PROVINCIA DELL'UOMO. STUDIO SU HELMUTH PLESSNER E SUL PROBLEMA DI UN'ANTROPOLOGIA FILOSOFICA
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Il libro offre una panoramica del pensiero di Helmuth Plessner, soffermandosi sui suoi nuclei teoretici fondamentali. La tesi generale della ricerca è che per comprendere quest'autore, ossia per comprendere l'antropologia filosofica come autonomo movimento di pensiero del ventesimo secolo, occorra risalire alle origini del discorso moderno sull'uomo. A questo scopo la prima parte del volume delinea i passaggi chiave che dal Rinascimento all'Illuminismo hanno condotta alla "svolta antropologica", alla fondazione di una teoria dell'uomo come chiave della filosofia. Successivamente si delineano le condizioni che nel Novecento hanno portato alla rinascita dell'antropologia, ossia a una nuova svolta antropologica. Su queste premesse diventa più chiara la posta in gioco dell'antropologia di Plessner e dei suoi temi chiave: la teoria della sensibilità, dei confini corporei, delle espressioni mimiche, dei ruoli, delle mediazioni, della decisione politica. Tutti temi condensati in quel modello dell'uomo come essere eccentrico a cui il nome di Plessner è principalmente associato. Il volume intende contribuire alla conoscenza dell'antropologia come "disciplina filosofica" sviluppatasi in Germania nell'età di Kant e diventata di moda tra le due guerre mondiali. Si tratta di comprendere se vi sia una linea di continuità tra queste varie apparizioni, se e quali ne siano le caratteristiche comuni e i presupposti di fondo, e dunque se l'antropologia sia una disciplina della filosofia oppure un orientamento generale del pensiero moderno (nel qual caso, bi sognerà capire quale rapporto c'è tra i temi specifici dell'antropologia e una filosofia "umanistica", un pensiero fattosi tutto "antropologico"). A tal fine viene qui presentato un primo profilo storico-concettuale dell'antropologia filosofica, soffermandosi poi su Helmuth Plessner, che, accanto a Max Scheler e ad Arnold Gehlen, ne è considerato uno dei più interessanti e significativi esponenti. MARCO RUSSO è dottore di ricerca in Filosofia. Ha compiuto gli studi in filosofia e in musica a Napoli con perfezionamento presso l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli e, in Germania, sotto la guida di Gernot Böhme e Herbert Schnädelbach. Tra le sue pubblicazioni si segnalano i due saggi, Finire senza inizi. In memoria di Hans Blumenberg ("Il Pensiero", 1997) e Il gioco delle distanze. Tempo, storia e teoria in Hans Blumenberg (in Hans Blumenberg. Mito, metafora, modernità, a c. di A. Borsari, Bologna, Il Mulino 1999). Descrizione bibliografica Titolo: La provincia dell'uomo: studio su Helmuth Plessner e sul problema di un'antropologia filosofica Autore: Marco Russo Presentazione di: Vincenzo Vitiello Editore: Napoli: La Città del Sole, Marzo 2000 Collaboratore: Istituto Italiano per gli Studi Filosofici Lunghezza: 534 pagine; 23 cm ISBN: 8882920348, 9788882920340 Collana: Volume 65 di Il pensiero e la storia Soggetti: Filosofia, Società, Scienze sociali, Antropologia filosofica tedesca, Studi su, Concezione dell'uomo, Opere divulgative e generali, Germania, Saperi, Kant, Feuerbach, Herder, Critica dei sensi, Husserl, Diltey, Metodo, Estesiologia, Natura, Biofilosofia, Ermeneutica, Logica, Vita, Esistenza, Vitalità, Ruoli, Corpo, Doppio, Comportamento, non verbale, Merleau-Ponty, Gehlen, Confronti, Relazioni, Riferimento, Bibliografia, Saggi, Libri Vintage Fuori catalogo, Principi, Lineamenti, Concetti, Esperienza, Dialettica, Uomo, Coscienza, Percezione, Stufen, Georg Misch, Schriften, Conditio Humana, Scritti filosofici, Verkoerperung, Corporeità, Schematismo trascendentale, Progetto estesiologico, Estetica, Senso, Anthropologie der Sinne, Language and Aisthesis, Umanità, Corporeità, Storia, Eccentricità, Philosophy, Society, Social sciences, German philosophical anthropology, Studies on, Conception of man, Popular and general works, Germany, Knowledge, Criticism of the senses, Method, Nature, Biophilosophy, Hermeneutics, Logic, Life, Existence, Vitality, Roles, Body, Double, Behavior, non-verbal, Comparisons, Relationships, Reference, Bibliography, Essays, Out of print books, Principles, Outlines, Concepts, Experience, Dialectics, Man, Consciousness, Perception, Philosophical writings, Corporeity, Transcendental Schematism, Project Aesthesiology, Aesthetics, Sense, Humanity, Corporeity, History, Eccentricity
|
|
Marcozzi Vittorio
L'uomo Nello Spazio e Nel Tempo
Mm 170x240 Brossura editoriale con bandelle di pp. 488, timbro d'appartenenza su alcune pp. Disegni in nero. Alcune sporadiche righe evidenziate su 5 pp. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
MARCOZZI Vittorio
L’UOMO NELLO SPAZIO E NEL TEMPO. Lineamenti di Antropologia.
In-8 (cm. 24.50), brossura illustrata (strappo), pp. XV, (1), 488, con illustrazioni in bianco e nero nel testo. In buono stato (good copy).
|
|
MARCOZZI Vittorio S. J. -
Utensili e razionalità.
Firenze, (1965) 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 8/13. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MARCOZZI Vittorio.
Evoluzione o Creazione? Le origini dell'uomo.
Chiara esposizione di tutte le teorie legate a tale problema, opera ricchissima di illustrazioni nel e fuori testo. Naturale brunitura della carta del periodo ma ottimo esemplare totalmente coevo. Brossura editoriale illustrata, pp. 243, in 8°
|
|
MARCOZZI Vittorio.
Le origini dell'uomo. (L'evoluzione oggi).
in-8°, pp. 320 con 36 tavole f.t. e 69 figure n.t. Bross. edit. figurata. Lievi tracce del tempo e d'uso sui piatti.
|
|
MARCOZZI, Vittorio
IL SENSO DELLA VITA UMANA.
Milano, Bompiani, 1952.In 8°, PP 294n. Brossura originale.
|
|
MARCOZZI, Víctor.
EL HOMBRE EN EL ESPACIO Y EN EL TIEMPO. (ESQUEMAS DE ANTROPOLOGIA).
21x15. 634p. Trad. A. Alvarez de Linera. Revisada por M. Fuste. Pres. S. Alcobe. Ilstr. Fotogr.
|
|
Marcus
Anthropology as Cultural Critique: An Experimental Moment in the Human Sciences
University of Chicago Press 1986. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has soft covers. In poor condition suitable as a reading copy. Please note the Image in this listing is a stock photo and may not match the covers of the actual item450grams ISBN:0226504492 University of Chicago Press paperback
书商的参考编号 : 6895235 ???????? : 0226504492 9780226504490
|
|
Marcus Erik
MEAT MARKET : Animals Ethics And Money
Ithaca NY: Brio Press 2005. PAPERBACK Limited Advance Printing. Text/Near New. Tan soft cover/NF. An evaluation of contemporary practices in animal husbandry in the United States. A two-prong approach. A review of agricultural practices and the far-reaching social costs engendered and an evaluation of the performance of the animal protection movement. Signed by Author/Gift Dedication. Limited Advance Edition. Paperback. Near Fine/None As Issued. Brio Press Paperback
书商的参考编号 : 004341 ???????? : 0975867903 9780975867907
|
|
Marcus G E Ed.
Perilous States: Conversations on Culture Politics and Nation Late Editions: Cultural Studies for the End of the Century S.
University of Chicago Press 1994. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has soft covers. In good all round condition. Please note the Image in this listing is a stock photo and may not match the covers of the actual item650grams ISBN:9780226504476 University of Chicago Press paperback
书商的参考编号 : 6225671 ???????? : 0226504476 9780226504476
|
|
Marcus George;Fischer Michael
Anthropology As Cultural Critique: An Experimental Moment in the Human Sciences
Chicago Illinois U.S.A.: Univ of Chicago Press 1986. clean unmarked copy. Paperback. Fine. Univ of Chicago Press Paperback
书商的参考编号 : 354330 ???????? : 0226504492 9780226504490
|
|
Marcus George; Fischer Michael
Anthropology as Cultural Critique: An Experimental Moment in the Human Sciences
Chicago Illinois U.S.A.: Univ of Chicago Press. Very Good. 1986. First Paperback Edition. Paperback. 8vo - over 7�" - 9�" tall 0226504492 Used. Keywords: ETHNOLOGY SOCIAL SCIENCE. Univ of Chicago Press paperback
书商的参考编号 : 0756048 ???????? : 0226504492 9780226504490
|
|
Marcus George E. ed.
Rereading Cultural Anthropology
Duke University Press Durham 1992. Paperback. As New. 8vo paperback. As new condition. Contents bright crisp & clean unread; covers glossy. xiv 403 p. Duke University Press, Durham paperback
书商的参考编号 : 1100401.34 ???????? : 0822312972 9780822312970
|
|
|