|
CORRAIN Cleto - CAPITANIO Mariantonia -
Il ciclo dell'anno. Il calendario popolare. La religiosità popolare. Aspetti etnografici delle attività economiche. La vita familiare.
Vicenza, Acc. Olimpica, 1981, estratto, pp. 100/121. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CORRAIN Cleto - CAPITANIO Mariantonia -
Indagine emotipologica su individui di Rho (Milano).
Padova, 1987, estratto con copertina originale, pp. 94/103. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CORRAIN Cleto - CAPITANIO Mariantonia -
L'ergologia agraria italiana documentata nel Museo Etnologico dell'Università di Padova.
Padova, 1979, estratto originale, pp. 177/193 con IV tavole f.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CORRAIN Cleto - CAPITANIO Mariantonia -
Qualques observations hémotypologiques sur les Koulango (Cote d'Ivoire).
Paris, 1980, estratto con copertina originale, punto metallico, pp. 448/454. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CORRAIN Cleto - CAPITANIO Mariantonia -
Recherches immunoematologiques parmi les populations d'origine germanique, aux Veneties (Italie)
Padova, 1982, estratto con copertina originale, pp. 138/142. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CORRAIN Cleto - CAPITANIO Mariantonia -
Ricerche emotipologiche in territorio di Tanda (Costa d'Avorio).
Padova, 1981, estratto con copertina originale, pp. 4/36 con alcune illustrazioni n.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CORRAIN Cleto - CAPITANIO Mariantonia -
Ricerche etnografiche nel Gargano.
Padova, 1979, estratto originale, pp. 161/176. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CORRAIN Cleto - CAPITANIO Mariantonia -
Some antropologic researches among the populations of Kenya.
Padova, 1982, estratto con copertina originale, pp. 87/102. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CORRAIN Cleto - CAPITANIO Mariantonia -
Une synthese de recherches hemotypologiques dans les Prealpes et les Alpes Orientales.
Padova, 1977, estratto originale, punto metallico, pp. 55/75. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CORRAIN Cleto - CAPITANIO Mariantonia -
Une synthèse de recherches hémotypologiques dans les Préalpes et les Alpes Orientales.
Aoste, 1977, estratto con copertina originale, punto metallico, pp. 208/213. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CORRAIN Cleto - CAPITANIO Mariantonia -
Uno scheletro umano antico in posizione bocconi rinvenuto in via Tiepolo (Padova) .
(Firenze, 1968) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 35/42 con 1 illustrazione. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CORRAIN Cleto - CAPITANIO Mariantonia -
Vane credenze e pratiche terapeutiche popolari tra le popolazioni garganiche.
Padova, 1979, estratto originale, pp. 203/210. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CORRAIN Cleto - GALLO Iginio -
Ricerca degli amioacidi liberi nel siero di un gruppo di donne padovane.
Padova, Accademia Patavina di Scienze, Lettere ed Arti, 1964, 8vo estratto con copertina originale, pp. 8 con 4 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CORRAIN Cleto - GALLO Pia -
Ricerca delle aptoglobine nella popolazione padovana.
Venezia, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, 1964, 8vo estratto con copertina originale, pp. 193/199 con un'illustrazione ed una tavola. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CORRAIN Cleto - GALLO Pia - BELLINELLO Alfredo -
Ricerche antropologiche sulla popolazione dei Colli Euganei. Nota preliminare.
Roma, CNR, 1966, 8vo estratto con copertina originale, pp. 374/379. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CORRAIN Cleto - GALLO Pia - CAPITANIO Mariantonia - BELLINELLO Alfredo -
Caratteri ematologici nel talassiemico e nel normale. Dati desunti da osservazioni in un gruppo di ragazzi del Polesine.
(Firenze), La Nuova Italia, 1967, estratto, senza copertina, punto metallico, pp. 151/170. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CORRAIN Cleto - GALLO Pia - PESARIN Fortunato -
La formula leucocitaria in rapporto al sesso e all'età nella popolazione dei Colli Euganei.
Padova, Accademia Patavina di Scienze, Lettere ed Arti, 1967, 8vo estratto con copertina originale, pp. 411/416 (con dedica autografa originale firmata dell'autore) . - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CORRAIN Cleto - GALLO Pia - PESARIN Fortunato -
Ricerche antropologiche sulla popolazione dei Colli Euganei.
Padova, Accademia Patavina di Scienze, Lettere ed Arti, 1969, 8vo estratto con copertina originale, pp. 37/68 con una cartina (dedica autografa originale firmata dell'autore) . - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CORRAIN Cleto - GRAZIANI Giuseppe -
La pubertà nella popolazione abruzzese.
Venezia, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, 1966, 8vo estratto con copertina originale, pp. 27/32 con 2 figure. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CORRAIN Cleto - PESARIN Fortunato -
Alcuni dati antropologici e sierologici, in rapporto all'ambiente economico, tra la popolazione dei Colli Euganei (Padova) .
Verona, Atti e Memorie della Accademia di Verona, 1969, 8vo estratto con copertina originale, pp. 11 con 2 illustrazioni (con dedica autografa firmata dell'autore) . - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CORRAIN Cleto - PESARIN Fortunato -
La distribution des caracteres hématologiques et métriques chez les populations du Gargano et des Iles Tremiti (Pouilles, Italie)
Paris, 1973, estratto con copertina originale, pp. 93/106 con dedica autografa di Corrain. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CORRAIN Cleto - PESARIN Fortunato -
La distribuzione di alcuni caratteri emotipologici nel territorio della Vangadizza (Badia Polesine) .
(Badia Polesine) Sodalizio Vangadiciense, 1973, 8vo estratto con copertina originale, pp. 119/123. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CORRAIN Cleto - PESARIN Fortunato -
La menarchia nel xeronese.
(Firenze, 1968) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 181/187. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CORRAIN Cleto - QUAGLIO Graziella -
Rendimento scolastico e sviluppo corporeo nelle bambine d'una prima elementare.
Rovigo, 1960, estratto con copertina originale, pp. 17 con tabelle n.t. e f.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CORRAIN Cleto - ZANONI Ierta -
Ricerche ematologiche presso le popolazioni della Valle di Ledro (Trento).
Trento, 1978, estratto con copertina originale, pp. 171/183 con dedica autografa di Corrain. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CORRAIN Cleto -CAPITANIO Mariantonia -
Alcune ricerche antropologiche tra le popolazioni del Kenya.
Padova, 1973, estratto con copertina originale illustrata, pp. 49/62 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CORRAIN Cleto -CAPITANIO Mariantonia -
Dati antropometrici dal Papua - New Guinea.
Padova, 1975, estratto con copertina originale illustrata, pp. 109/129 con alcune immagini in nero - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CORRAIN Cleto -CAPITANIO Mariantonia -
Dati emotipologici della Val di Scalve (Bergamo)
Firenze, 1988, estratto con copertina originale, pp. 136/151. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CORRAIN Cleto -CAPITANIO Mariantonia -
La necropoli paleoveneta dell'area "Piovego" in Padova, dei secc. VI - V a.C.
Firenze, 1998, estratto con copertina originale, pp. 66/106 con illustrazioni in nero nel testo. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CORRAIN Cleto -CAPITANIO Mariantonia - PERINI Roberto -
Le necropoli a tumulo di Stenico - Calferi (Trento): notizie archeologiche e studio antropologico.
Firenze, 1991, estratto con copertina originale, pp. 46/84 con illustrazioni in nero nel testo. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CORRAIN Cleto.
I resti scheletrici umani dei livelli superiori del deposito quaternario di Quinziano Veronese. Verona, 1960.
8°, br. edit., pp. 40, con 2 tabelle e 8 tavv. ill. f.t. Estratto originale.
|
|
CORRAIN Cleto.
Le origini umane. Dati ed ipotesi. Rovigo, s.d. (1970 ca.).
8°, br. edit., pp. 106, con 55. figg. n.t.
|
|
CORRAIN, Cleto
Variazione del colore degli occhi e dei capelli in ragazzi del Polesine. Estratto
19 p.; 24 cm. Brossura editoriale. Buono
|
|
CORRAIN, Cleto - CAPITANIO, Mariantonia
Ai margini di una escursione scientifica nella Nuova Guinea Orientale. Note di viaggio
35 p., tav. fotografiche in nero f.t.; 24 cm. Brossura editoriale. Molto buono
|
|
CORRAIN, REGINATO,FERRUCCI
Il contenuto lipidico del plasma sanguigno, nei suoi rapporti con i caratteri somatici, in un tentativo di confronto preliminare. (Con 8 tabelle nel testo). Estratto dalla Rivista di Antropologia - Vol.XLVI Istituto di Antropologia dell'Universita' di Padova, Direzione di Sanita' militare della regione N. e.
In 8, pp.169 - 180. Con 8 tabelle n. t. Br. ed. Dedica autografa del prof. Corrain.
|
|
Correll Timothy C.; Polk Patrick A
The Cast-Off Recast : Recycling & the Creative Transformation of Mass-Produced Objects
Los Angeles CA U.S.A.: University of California Los Angeles Fowler Museum of Cultural History. Near Fine. 1999. Soft Cover. 4to - over 9�" - 12" tall 0930741757 . University of California Los Angeles, Fowler Museum of Cultural History paperback
Bookseller reference : FolkArt_0039 ISBN : 0930741757 9780930741754
|
|
Correll, Lena
Anrufungen zur Mutterschaft. Eine wissenssoziologische Untersuchung von Kinderlosigkeit. (= Arbeit, Demokratie, Geschlecht Band 13.)
Münster, Westfälisches Dampfboot, 2010. 330 Seiten, 21 x 15 cm, Broschur.
Bookseller reference : 40993
|
|
CORRENTI CESARE
IL LIBRO DEL POPOLO ITALIANO DI CESARE CORRENTI, PER CURA DI TULLO MASSARANI
20,5x14,2 cm; (4), IV, 333 (5) pp. Legatura in mezza tela con piatti foderati con carta marmorizzata coeva. Piccole imperfezioni. Celebre studio condizione economica, industriale, culturale dell'Italia dell'ottocento scritto dal grande economista e patriota milanese Cesare Correnti. Economista, scrittore e storico milanese, Correnti scrisse anche vari componimenti poetici molto conosciuti ed apprezzati. Prese parte alle Cinque Giornate; fu consigliere di Cavour nonché parlamentare e ministro dell'istruzione. Nell'opera qui presentata l'autore presenta uno studio approfondito della situazione italiana ed europea nella seconda metà del XIX secolo presentandola come il risultato storico delle vicende europee che presenta in un veloce excursus storico, economico-antropologico. L'opera in prima edizione, fu stampata postuma a cura di Massarini Tullo scrittore, artista e patriota mantovano, traduttore, saggista, storico e critico d'arte. Esule dopo le campagne del '48, fu poi deputato e, dal 1876 senatore del Regno d'Italia.Esemplare non comune ed in buone condizioni.<BR>
|
|
CORRENTI Venerando -
Sulla correlazione tra peso e statura nell'accrescimento (valutazione delle variazioni mediante il rilievo auxografico) .
Roma, 1949, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 120/151 con 3 grafici e 6 tavole ripiegate- !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Corsi Dinora (a cura)
Altrove. Viaggi di donne dall'antichità al Novecento
<p>21 cm, cartoncino editoriale illustrato; p. vi, 400 Con indice dei nomi di persona e di luogo</p>
|
|
Corso Bovio
Studiare da giornalista Vol.II. Diritto informazione.
Corso Bovio Studiare da giornalista Vol.II. Diritto informazione.. , Consiglio Nazionale Ordine dei giornalisti 1983, Libro usato in buone condizioni. Tagli regolari lievemente stanchi. Copertina lievemente ombrata e con segni d'uso ai margini. Buono (Good) . <br> <br> <br> 351<br>
|
|
CORSO R.
PATTI D'AMORE E PEGNI DI PROMESSA
S. Maria Capua Vetere «La Fiaccola» 1925. In 8°; pp. 140 (bruniture, alcune sottol. e annotazioni a matita nt.). Lo studio dei riti nuziali in Italia, sponsali di fanciulli, il patto d'amore e il pegno della promessa, il ceppo nuziale, ecc.
|
|
Corso Raffaele
Etnografia - Prolegomeni
R. Corso Ordinario di Etnografia nel R. Istituto Universitario Orientale di Napoli. In 8°, pp. 205, indice. Firma di autenticazione dell'autore. Dedica e firma dell'autore sul front. Timbro dell'Hotel Caleidoscopio di Amalfi. Bross. edit. Ds. staccato. Buone condizioni.
|
|
Corso Raffaele
Reviviscenze. Studi di tradizioni popolari italiane. Serie Prima.
Brossura editoriale con titoli al piatto el al dorso, il volume contiene: I- Per lo studio dei pregiudizi sessuali del popolo italiano II- La gravidanza, i nei materni e il perpuerio del marito. III- Come si cura in campagna l'ernia dei bambini. IV-Il bacio nel canto popolare italiano. V-Le tre notti della castità . VI-tre vecchie costumanze aretine: il bacio alla sposa, la rottura della scodella, il pugno allo sposo durante la celebrazione nuziale. VII- la moneta nuziale. VIII- Meglio impiccato che male ammogliato. IX- Perchè l'uomo si sposa ad una pianta. Piatto anteriore leggermente rifilato, piccola mancanza alla testa del dorso, piccola mancanza al piatto posteriore, tracce d'uso alla brossura, all'interno parzialmente intonso.
|
|
CORSO Raffaele -
Sulla “Transplantatio Ramicis” .
Roma, 1917, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 203/214- !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Corso Raffaele.
Del Matriarcato Tra I Cunama. (Estratto).
Roma, Soc. di Antropologia,1933. In 8°pp.14n. bross.edit.
|
|
CORSO Raffaele.
Sulla “transplantatio ramicis”. Roma, 1917.
8°, br. mod., pp. 12. Saggio sulla tradizione popolare di far passare il fanciullo ernioso attraverso il fusto spaccato di un arboscello. Memoria espunta dagli Atti della Società Romana di Antropologia.
|
|
Corso, Raffaele A cura di G. B. Bronzini. Traduzione di Rocco Berardi. Introduzione di Lutz R?hrich.
La vita sessuale nelle credenze, pratiche e tradizioni popolari italiane.
cm. 17 x 24, xviii-330 pp. con 4 tavv. f.t. in b.n. e 8 tavv. f.t. a colori. Biblioteca di ?Lares? Opera esaustiva del demologo calabrese pubblicata in tedesco nel 1914 e rimasta pressoch? sconosciuta agli stessi studiosi di folklore, viene ora per la prima volta ritradotta in italiano. La scorrevole traduzione del germanista Berardi, la penetrante introduzione di R?hrich e la speciale cura di revisione del testo e sistemazione del volume operata da Bronzini e dai suoi collaboratori conferiscono attualit? all?opera e ne prospettano le varie possibilit? di lettura e di consultazione. The exhaustive work of this Calabrian demologist published in German in 1914 and practically unknown even to experts in folklore is translated for the first time back into Italian. The Germanist Berardi?s fluent translation, R?hrich?s penetrating introduction and the special care taken by Bronzini and his assistants in revising and arranging the text confer an up to date aspect to the work making it easier to read and consult. 665 gr. xviii-330 p.
|
|
Corson David W
Man's Place in the Universe: Changing Concepts
Tucson: University of Arizona Press 1977. Blue cloth with silver lettering. Hard Cover. Near Fine/No Jacket. 8vo - over 7�" - 9�" tall. University of Arizona Press hardcover
Bookseller reference : 018187
|
|
Corsten, Michael (Verfasser)
Grundfragen der Soziologie. Michael Corsten / UTB ; 3494
Konstanz : UVK-Verl.-Ges., 2011. 321 S. ; 22 cm (UTB)
Bookseller reference : 1120032
|
|
|