Независимый веб-сайт профессионального продавца книг

‎Théorie‎

Main

Основные темы

‎Sciences‎
Количество результатов : 9,135 (183 Страница (страницы))

Первая страница Предыдущая страница 1 ... 33 34 35 [36] 37 38 39 ... 59 79 99 119 139 159 179 ... 183 Следующая страница Последняя страница

‎Buldrighini Umberto; Oliva Gianni‎

‎Dopo i Beatles. Musica e società negli anni Settanta‎

‎ill. Dopo lo scioglimento dei Beatles nel 1970 la musica contemporanea ha un momento di sbandamento. Non restava che mettere a frutto la loro eredità straordinaria pescando nelle loro intuizioni e sviluppandole. Il sistema universale del Rock scopre, insomma, l'Opera e la musica cosiddetta "leggera" che entra in concorrenza con quella classica che a sua volta è influenzata nei suoni e nei ritmi dalla sorella "minore". Nasce così il "progressive", uno stile di brani a lunga durata che realizzano un "mix" di generi, dal jazz, al rock, all'etnico, al classico. Questo libro, attraverso una serie di interventi di critici e storici della musica, offre uno spaccato originale di quel clima irripetibile.‎

‎Bulferetti Domenico‎

‎Foscolo‎

‎8 tavole fuori testo‎

‎Bulgarelli Massimo‎

‎Per Alvise Trincanato. Saggi in memoria di un giovane studioso impaziente‎

‎brossura‎

‎Bull M. (cur.); Back L. (cur.)‎

‎Paesaggi sonori. Musica, voci, rumori: l'universo dell'ascolto‎

‎br. "L'alfabetismo ha estromesso l'uomo dalla tribù, gli ha dato un occhio al posto dell'orecchio e ha sostituito il suo sentimento di appartenenza collettiva, totale e in profondità con i valori visivi e lineari e con una coscienza frammentaria. Di qui una possibile nota di ottimismo: se la civiltà elettronica esalterà di nuovo l'orecchio, il senso della vicinanza, vi è qualche speranza che le divisioni del mondo possano attenuarsi." Con queste parole Marshall McLuhan nel 1969 descriveva i sensi umani. Perché se vista e udito hanno un ruolo parimenti decisivo nella comprensione del mondo, il campo visivo ha da sempre dominato i dibattiti sull'esperienza culturale. Di conseguenza il modo in cui entriamo in relazione con il mondo e lo pensiamo è sempre stato influenzato più dalla vista che dall'udito. Unendo studi di sociologia, cultural studies, antropologia, filosofia, geografia urbana e musicologia, "Paesaggi sonori" evidenzia questa "rivalità", indagando come la cultura acustica incida in modo sottile e profondo sulla nostra vita. Dal suono evocativo delle campane di paese al chiasso stridente dei tubi di scarico, ciò che udiamo modifica il nostro stato d'animo e le nostre azioni. E con l'avanzare della tecnologia, il mondo è diventato sempre più rumoroso e inquietante; per difenderci dai rumori, andiamo alla ricerca di nuovi suoni suoni che calmano, proteggono, alleviano.‎

‎Bulteau Pierre-Yves‎

‎en finir avec les idees fausses propagees par l extreme droi‎

‎ATELIER 2014 11 8x1 2x17 6cm. 2014. Broché.‎

‎Très bon état‎

Ссылка продавца : 500084933

Livre Rare Book

Démons et Merveilles
Joinville France Francia França France
[Книги с Démons et Merveilles]

€ 3.00 Купить

‎Bultrini Nicola.‎

‎IL MUSEO STORICO DEI BERSAGLIERI.‎

‎(Codice MC/1713) In 8° (21 cm) 112 pp. Con molte fotografie. Brossura originale con risvolti, piccolo ex libris. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Bultrini Nicola.‎

‎ROMA - IL MUSEO STORICO DELLA FANTERIA.‎

‎(Codice MT/2143) In 8° (21 cm) 114 pp. Con 40 tavole a colori. Ex libris. Brossura originale. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎BUNER, Robert‎

‎Das moralische Engagement von John Stuart Mill, unter besonderer Berücksichtigung seiner sozialphilosophischen nationalökonomischen Lehren. Dissertation,.‎

‎St. Gallen, 1983. III, 256 S. OKart.‎

Ссылка продавца : 3488194

‎Bungarten, Theo‎

‎Sprache und Sprachanalyse des Deutschen Vier Beiträge zur Methode und Theorie‎

‎Bern, Frankfurt a.M.: Herbert Lang, Peter Lang, 1973. Europäische Hochschulschriften 152 Seiten , 21 cm, kart.,‎

‎Einband leicht fleckig, Markierungen mit Bleistift im Buch, in gutem, gebrauchten Zustand, Aus dem Inhalt: Umstellprobleme und Minimalrepräsentation als Methoden der Satzanalyse - Ein Korpus für Untersuchungen über die Geschriebene Deutsche Gegenwartssprache - Die allgemeinen Funktionen der Sprache und der Kompetenzbegriff als Fähigkeit der Produktion und Reduktion von nominierten Erzeugungs-, Organisations- und Verwendungsprozessen. 1b7a‎

Ссылка продавца : 6904

Antiquariat.de

Antiquariat Ardelt
DE - Großräschen
[Книги с Antiquariat Ardelt]

€ 19.95 Купить

‎Burelli Augusto Romano‎

‎I dialoghi del mercoledì‎

‎br. "I Dialoghi del mercoledì" nascono all'interno del Corso di Studi in Architettura nell'ottobre del 2006. Essi sono una pausa nell'attività dei corsi, che permette ai docenti di dibattere sui temi che coinvolgono più discipline, ed ai discenti di costruirsi un'immagine più organica della loro formazione culturale. All'inizio di ogni anno accademico la scuola di architettura esordisce con un dialogo dal titolo "Praeludium", dialogo che abbraccia l'intero arco degli studi, il quale si configura come una vera e propria introduzione all'arte di costruire per principianti ed iniziati. Ai Dialoghi partecipano relatori di discipline diverse che sono chiamati a confrontarsi su un tema di particolare rilievo rispetto ai confini raggiunti dalla ricerca, o agli estremi toccati dalle prassi delle professioni che fanno capo all'architettura. Per questo motivo ai Dialoghi del mercoledì sono invitati docenti delle facoltà italiane e straniere, ed almeno un operatore esterno che con la sua professione agisce sulla trasformazione della città e del suo territorio. La forma del dialogo è la più pertinente a coinvolgere i discenti nei temi che riguardano il loro futuro di architetti e di critici del reale. Se l'insegnamento separa chi sa da chi non sa, chi insegna da chi impara, chi indica valori da chi vi si orienta, il dialogo invece ricongiunge discenti e docenti sui fini comuni che l'istituzione si è data, disvelando i territori ancora non consolidati del sapere.‎

‎Buren, Daniel‎

‎Achtung! Texte 1967-1991. Herausgegeben von Gerti Fietzek und Gudrun Inboden. Mit einem Vorwort von Gudrun Inboden.‎

‎Dresden, Verlag der Kunst, 1995. 17 x 11 cm. 464 Seiten. Mit Abbildungen. Illustr. Orig.-Pappband., 11552ab Einband minimal berieben, sonst schönes Exemplar. >Fundus-Bücher, Hrsg.: Gerti Fietzek und Michael Glasmeier, Bd, 129<‎

‎Erste Auflage.‎

Ссылка продавца : 11552AB

‎Burger, Ewald‎

‎Einführung in die Theorie der Spiele.‎

‎Berlin: W. de Gruyter, 1966. Mit Anwendungsbeispielen, insbesondere aus Wirtschaftslehre und Soziologie 169 S. (23,5 cm) Leinenband / gebundene Ausgabe‎

‎2., durchgesehene Aufl.; Leinenband; Außen sehr leicht gealtert und am Kopfschnitt gering fleckig; sonst gut und sauber erhalten!‎

Ссылка продавца : 62023

‎Burke, Edmund‎

‎On Government, Politics and Society Burke, Edmund, 1729-1797.; Hill, Brian W. (Brian William) E. W. (EDITOR).‎

‎Hassocks : Harvester Press 1975. 382 pages , mit Schutzumschlag gebundene Ausgabe, Hardcover/Pappeinband, book in good condition, Exemplar in gutem Erhaltungszustand‎

‎Edmund Burke war ein irisch-britischer Schriftsteller, früher Theoretiker der philosophischen Disziplin der Ästhetik, Staatsphilosoph und Politiker in der Zeit der Aufklärung. Er gilt als geistiger Vater des Konservatismus. England 0855270845 +++++ 30 Jahre Antiquariat Christmann in Wiesbaden +++++ Wir liefern außer nach Deutschland, nur noch nach Schweiz / Holland / Belgien / Italien / GB / USA / +++ We now only deliver to Switzerland / Holland and Belgium / Italy / GB / USA +++ Keine Lieferung nach Österreich ++++‎

Ссылка продавца : 56100

‎Burkert, Ursula (Hrsg.) u.a‎

‎Heft 1; 32. Jahrgang; 2017. Zeitschrift für psychoanalytische Theorie und Praxis.‎

‎Klostermann, 2017. 119 S.; 23 cm; kart.‎

‎Gutes Ex. - ISSN 0169-3395. - INHALT : Editorial --- Redaktionelles Vorwort --- Jean-Luc Donnet --- Freud und die Ablehnung der Weiblichkeit: zwischen "Fels des Biologischen" und Gegenübertragung --- Renate Kelleter --- Laudatio auf Dieter Bürgin --- Dieter Bürgin --- Über psychoanalytisches Hören --- 29. Sigmund-Freud-Vorlesung --- Heribert Blaß --- Väterliche Präsenz in der veränderten westlichen Welt --- Fritz Lackinger --- Die pädosexuelle Phantasie als Ort von Wiederholung und Rache --- Die Haut auf der Milch --- Friedl Früh --- Simplifizierungen im psychoanalytischen Diskurs --- Rezensionen --- Fenichel, O. (2015): Psychoanalyse und Gymnastik (Galina Hristeva) --- Benslama, F. (2017): Der Übermuslim. Was junge Menschen zur Radikalisierung treibt (Cord Barkhausen) 114 --- Vorankündigung für Heft 2-3, 2017 --- Die Autorinnen und Autoren.‎

Ссылка продавца : 1103326

‎Burkhardt François‎

‎Dalla certezza alle incertezze. 40 anni di ricerca tra architettura, design, artigianato e ambiente‎

‎ill., br. "Dalla certezza alle incertezze. 40 anni di ricerca tra architettura, design, artigianato e ambiente" ripercorre i momenti più significativi della carriera professionale del critico e architetto François Burkhardt. Un percorso importante, in bilico tra diversi settori, una ricerca progettuale tesa a indagare aspetti sociali ed ecologici connessi con l'arte, l'architettura, il design e l'artigianato, unendo una sempre costante sperimentazione e contaminazione disciplinare.‎

‎Burnett, Anne Pippin‎

‎REVENGE IN ATTIC AND LATER TRAGEDY‎

‎Very light shelfwear to DJ. Remainder mark to top of the textblock. ; Sather Classical Lectures; 1.12 x 9.25 x 6.25 Inches; 384 pages; Modern readings of ancient Athenian drama tend to view it as a presentation of social or moral problems, as if ancient drama showed the same realism seen on the present-day stage. Such views are belied by the plays themselves, in which supremely violent actions occur in a legendary time and place distinct both from reality and from the ethics of ordinary life. Offering fresh readings of Attic tragedy, Anne Pippin Burnett urges readers to peel away twentieth-century attitudes toward vengeance and reconsider the revenge tragedies of ancient Athens in their own context. After a consideration of how our view of Elizabethan drama has obscured an accurate view of the ancient tragedies, Burnett reviews early Greek notions of vengeance as expressed in the Odyssey, Heracles' tales, Pindar's odes, Attic judicial processes, and the legend of Harmodius and Aristogeiton. Then, setting aside post-Platonic and Judeo-Christian notions of criminality, she provides new interpretations of all the Attic tragedies in which revenge is a central theme: Aeschylus' Libation Bearers, Sophocles' Ajax, Electra, and Tereus, and Euripides' Children of Heracles, Hecuba, Medea, Electra, and Orestes. Burnett shows that for the ancients, revenge meant a redress of imbalances in both human and divine worlds, achieved through human actions. The vengeful heroines thus appear in a new light. Electra, Hecuba, Medea, and others cease to be the picture of depravity in dramas that are grotesque and sensational, and are instead representative human figures who respond with grandeur to the outsize demands of necessity and supernatural powers.‎

‎Burnett, Anne Pippin‎

‎THREE ARCHAIC POETS Archilochus, Alcaeus, Sappho‎

‎Ex-library copy with usual stamps, call numbers and pocket. Small sticker stain to front board. Sticker damage to front pastedown. Corners a bit rounded. Lettering to spine a bit rubbed. ; 328 pages; Toward the beginning of the seventh century B. C. There was a flowering of "personal" poetry marked by a passion and a candor that are in striking contrast to the epic tradition. Burnett presents a convincing new interpretation of the three most important poets of the period.‎

‎Burnett, Anne Pippin‎

‎THREE ARCHAIC POETS Archilochus, Alcaeus, Sappho‎

‎Minor shelfwear to book and DJ. Scholar's bookplate to ffep (Philippa Goold). Light edgewear to DJ. ; 328 pages; Toward the beginning of the seventh century B. C. There was a flowering of "personal" poetry marked by a passion and a candor that are in striking contrast to the epic tradition. Burnett presents a convincing new interpretation of the three most important poets of the period.‎

‎Burney Charles; Fubini E. (cur.)‎

‎Viaggio musicale in Germania e Paesi Bassi‎

‎br. A due anni di distanza dal suo primo e fortunato viaggio, documentato in un libro che gli aveva procurato fama e onori in tutta Europa, Charles Burney lascia nuovamente l'Inghilterra con il medesimo obiettivo: raccogliere materiale per "A Generai History of Music", l'opera con cui diede avvio alla storiografia musicale. Il viaggio in Germania sarà un po' più breve di quello in Italia (giugno-ottobre 1772), ma non meno denso di avventure, drammi a lieto fine, incontri curiosi, personaggi illustri e osservazioni inedite sulla vita musicale dei luoghi visitati. L'itinerario di quasi "duemila miglia" che Burney percorre tocca tutti i punti nevralgici della musica dei paesi di lingua tedesca: Mannheim, Monaco, Vienna, Praga, Dresda, Lipsia, Berlino, Amburgo, oltre a molti centri minori e ai Paesi Bassi. Come nel caso di quello italiano, tuttavia, la bellezza del racconto che ne deriva non riguarda solo gli aspetti musicali: tipico viaggiatore dell'età dei lumi, Burney più ancora della musica ama l'umanità. La sua curiosità lo spinge a interessarsi e a scrivere di tutto, della vita civile come di quella culturale, del paesaggio geografico e di quello umano, con una vivacità di spirito e una sottigliezza intellettuale che appassionano il lettore di oggi non meno di quello settecentesco.‎

‎Burney Charles; Fubini E. (cur.)‎

‎Viaggio musicale in Italia‎

‎br. Charles Burney voleva che la sua "General History of Music" fosse qualcosa di più e di diverso dai sommari o dalle compilazioni erudite già esistenti. Perciò si mise in viaggio, nella primavera del 1770, verso l'Italia per raccogliere sul posto quelle notizie di prima mano che le biblioteche londinesi non potevano procurargli. Da questo viaggio avventuroso nacque un diario il cui interesse, a circa due secoli dalla pubblicazione a Londra, è rimasto intatto. Burney vi annotò scrupolosamente, con vivacità e acume psicologico, tutte le sue vicissitudini, dal giugno al dicembre del 1770: Venezia, Bologna, Roma, Napoli sono le tappe più importanti dell'itinerario dal punto di vista delle notizie musicali che si proponeva di raccogliere; tuttavia non vi è luogo ove sia passato da cui egli non abbia saputo trarre un'osservazione, una notizia, un commento, con l'occhio sempre vigile, attento, pronto a cogliere tutto ciò che la vita musicale e civile in genere poteva offrire che fosse degno di essere riportato nel suo diario di viaggiatore dell'età dei Lumi. Ne risulta un quadro quanto mai vivo e variopinto degli usi e costumi dell'Italia del tempo, sia nelle sue più umili manifestazioni, sia nella vita raffinata ed elegante dei circoli aristocratici.‎

‎Burnham, Jack‎

‎Great Western Salt Works : Essays on the Meaning of Post-Formalist Art‎

‎Slight ink marks. Tight binding. 7 3/4"w x 8 1/2"h. 168 pages. Black and white illustrations.‎

‎Burns C. Delisle.‎

‎The Principles of Revolution: A Study in Ideals‎

‎<p>Hardback 155 pages good condition tight binding interior clean with edges browned no dustjacket cover with slight wear.</p> George Allen & Unwin hardcover‎

Ссылка продавца : 2125

Biblio.com

Tauber Books
Israel Israel Israel Israël
[Книги с Tauber Books]

€ 8.45 Купить

‎Burns Nancy; Grove Susan K.‎

‎Study Guide for Understanding Nursing Research‎

‎London United Kingdom: Saunders W.B. Co Ltd 2002. Wraps have light edgewear. Chapter 8 has some answers completed in pencil rest of text is unmarked. . Soft Cover. Good. 8vo - over 7�" - 9�" tall. Saunders (W.B.) Co Ltd Paperback‎

Ссылка продавца : 403526J ISBN : 0721600123 9780721600123

Biblio.com

Top Notch books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Книги с Top Notch books]

€ 10.15 Купить

‎Burns Nancy Prof. and Grove Susan K‎

‎Understanding Nursing Research‎

‎W.B. Saunders Company 2003. 3rd ed. Trade paperback. Good/No DJ Issued. Good. No dust jacket as issued. has a reader's creasing on the front with some pgs. having some underlining of text. otherwise clean and bright pgs. Trade paperback US. Glued binding. 512 p. Audience: General/trade. W.B. Saunders Company paperback‎

Ссылка продавца : Alibris.0001947 ISBN : 0721600115 9780721600116

Biblio.com

Books-onice
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Книги с Books-onice]

€ 29.61 Купить

‎BURNS Susan L.‎

‎Before the Nation: Kokugaku and the Imagining of Community in Early Modern Japan Asia Pacific Series‎

‎Duke University Press 2003. hbk 282pp ISBN: 0822331837 no dj as issued excellent as new Duke University Press, 2003, unknown‎

Ссылка продавца : Ja120 ISBN : 0822331837 9780822331834

Biblio.com

Sutton Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Книги с Sutton Books]

€ 46.54 Купить

‎BURNSIDE WILLIAM. GROUP THEORY‎

‎Theory of Groups of Finite Order.‎

‎Cambridge University Press 1897. 8vo. Original publishers cloth with gilt spine lettering. Extremeties slightly worn else fine. Owners signature on front free end paper. Other wise clean throughout. Uncut mostly unopend. A fine copy. XVI388 pp. Text illustrated. � First edition. "With hope of stirring up interest in group theory in England Burnside published his 'Theory of Groups' in 1897. It was the first treatise on groups in English and also the first to develop the theory from the modern standpoint of abstract groups vis � vis permutation groups ." Dictionary of Scientific Biography. This book was to have a major influence in the development of group theory. In 1899 Burnside was elected to the Council of the London Mathematical Society and in the same year the Society awarded him the De Morgan medal. He was to be President of the Society from 1906 to 1908 and continued to serve on the Council until 1917. hardcover‎

Ссылка продавца : 37457

Biblio.com

Lynge & Son
Denmark Dinamarca Dinamarca Danemark
[Книги с Lynge & Son]

€ 805.80 Купить

‎Burr William Editor‎

‎The Kissinger Transcripts: The Top-Secret Talks With Beijing and Moscow‎

‎New York New York U.S.A.: New Press 2000. very good trade paperback 2000. Trade Paperback. Very Good. New Press Paperback‎

Ссылка продавца : 070501-A495 ISBN : 1565845684 9781565845688

Biblio.com

The Book House - St. Louis
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Книги с The Book House - St. Louis]

€ 15.23 Купить

‎Burrichter, Clemens und Günter (Hrsg.) Schödl‎

‎Ohne Erinnerung keine Zukunft.‎

‎Köln Verlag Wissenschaft und Politik Claus-Peter von Nottbeck, 1992. 188 S. 8° Oktav Brosch.‎

‎Zur Aufarbeitung von Vergangenheit in einigen europäischen Gesellschaften unserer Tage. Die Ecken sind etwas bestoßen. Die Fußecke des Vorderdeckels ist leicht knickspurig. Die ersten paar Blätter sind in der Fußecke etwas knickspurig. Der Kopfschnitt ist etwas ergraut. Der Vorderschnitt hat einen Fleck. sehr guter Zustand‎

Ссылка продавца : 18961

‎Burroughs William; Iacono F. (cur.)‎

‎Pittura, sperimentazione, scrittura. Da Blade Runner all'arte dello sparo‎

‎ill., br. "... Perché devo star lì a disegnare, ad esempio, un ramo di pino quando posso ottenere la stessa cosa su carta o su legno usando lo sparo?": nell'intervista inedita (che qui per la prima volta si pubblica nella sua integrità) William Burroughs racconta le sue sperimentazioni tra scrittura e pittura. Questa intervista, infatti, fu realizzata in occasione di una sua mostra presso la Galleria Cleto Polcina di Roma dal titolo "Dipinti shotgun e collages", opere che Burroughs esegue a partire dal 1987. Le riflessioni sull'arte definiscono le ispirazioni del suo percorso artistico in relazione alle tecniche del cut-up e del montaggio supportate in questa occasione dall'uso del colore sparato "in vari modi" su tavole di legno con il fucile. Blade Runner di Burroughs e il film omonimo di Ridley Scott, la creazione del virus dell'Aids in laboratorio, la politica e la figura controversa (era il 1989) di Michail Gorbaciov sono alcuni dei temi toccati nella conversazione.‎

‎Burroughs William; Iacono F. (cur.)‎

‎Pittura, sperimentazione, scrittura. Da Blade Runner all'arte dello sparo‎

‎ill., br. "... Perché devo star lì a disegnare, ad esempio, un ramo di pino quando posso ottenere la stessa cosa su carta o su legno usando lo sparo?": nell'intervista inedita (che qui per la prima volta si pubblica nella sua integrità) William Burroughs racconta le sue sperimentazioni tra scrittura e pittura. Questa intervista, infatti, fu realizzata in occasione di una sua mostra presso la Galleria Cleto Polcina di Roma dal titolo "Dipinti shotgun e collages", opere che Burroughs esegue a partire dal 1987. Le riflessioni sull'arte definiscono le ispirazioni del suo percorso artistico in relazione alle tecniche del cut-up e del montaggio supportate in questa occasione dall'uso del colore sparato "in vari modi" su tavole di legno con il fucile. Blade Runner di Burroughs e il film omonimo di Ridley Scott, la creazione del virus dell'Aids in laboratorio, la politica e la figura controversa (era il 1989) di Michail Gorbaciov sono alcuni dei temi toccati nella conversazione.‎

‎Burshtein, Anatolij I‎

‎Introduction to thermodynamics and kinetic theory of matter. SECOND edition.‎

‎Weinheim : WILEY-VCH, 2005. VIII, 336 S. ; 24 cm Originalbroschur.‎

‎FRISCHES, SEHR schönes Exemplar‎

Ссылка продавца : 303478

‎Bury John B.‎

‎Storia dell'idea di progresso. Indagine sulla sua origine e sviluppo‎

‎br. L'idea di Progresso, oggi tanto familiare, ha una storia sorprendentemente recente. Essa era sconosciuta nelle epoche passate e in altre latitudini del mondo fuori dall'Europa, tanto che Bury arriva a considerarla «l'idea animatrice e dominante della civiltà occidentale». Il Progresso è l'idea al centro delle riflessioni moderne: che la si abbracci come una fede o che la si osteggi, resta ancora una delle idee principali alla quale si appellano pensatori, politici, filosofi, economisti ecc.‎

‎Busch, Werner‎

‎Das sentimentalistische Bild. Die Krise der Kunst im 18. Jahrhundert und die Geburt der Moderne.‎

‎München, C. H. Beck, 1993. 1. Auflage Gr.-8° (22,5-25 cm). 537 S. Illustr. OBroschur‎

‎Sehr gut Sehr gut erhalten. Standardwerk in Erstausgabe.‎

Ссылка продавца : 12814

‎Buscha, Joachim und Irene Zoch‎

‎Der Infinitiv Zur Theorie und Praxis des Deutschunterrichts für Ausländer‎

‎Leipzig: VEB Verlag Enzyklopädie, 1988. 126 Seiten , 21 cm, kart.,‎

‎Seitenblock lose, wenige Markierungen im Buch, Einband leicht fleckig, Die Lehrschwierigkeiten und die Beschreibungssituation lassen den Versuch als gerechtfertigt erscheinen, den deutschen Infinitiv als ein spezielles Thema innerhalb der vorliegenden Reihe zu behandeln, auch wenn dabei in Kauf genommen werden muss, dass er aus bestimmten äußeren Zusammenhängen sprachlicher wie didaktisch-methodischer Art herausgelöst ist. Aus dem Inhalt: Linguistischer Teil - Methodischer Teil. 1d7a ISBN-Nummer: 3324003091‎

Ссылка продавца : 7910

Antiquariat.de

Antiquariat Ardelt
DE - Großräschen
[Книги с Antiquariat Ardelt]

€ 34.95 Купить

‎Busetto Riccardo.‎

‎IL DIZIONARIO MILITARE. Dizionario enciclopedico del lessico militare.‎

‎(Codice MT/1955) Tre grandi volumi in 4° quadrotto (31,5x30 cm) 719 pp. complessive. Repertorio di oltre diecimila voci aggiornate (tutti i lemmi sono tradotti in inglese): armi, tecnologie, sistemi di difesa, organizzazioni militari sia moderne che antiche con riferimenti alle guerre e alle strategie militari dall'epoca antica fino ai giorni nostri. Testo su 2 colonne, alcune illustrazioni a colori. Ex libris. Legature in cartone editoriale, sovraccoperte. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Bush, Douglas‎

‎Mythology and the Romantic Tradition in English Poetry‎

‎... Trade paperback, good condition, with lightly tanned, lightly rubbed wraps--sme light marks. R. wrap somewhat sunned and discolores. lightly to somewhat slanted spine, reading crese, lightly bumped corners. some light edgwr on fr p. fr edge. somewha‎

‎Bushnell, Horace.‎

‎NATURE AND THE SUPERNATURAL. As Together Constituting The One System Of God. New Edition.‎

‎528p. Margin notations. 12mo. Original full cloth binding. Boards very fragile. Some loss at head and tail of spine and near front board. Corners worn. First published 1858. Hardbound. Very good. RELIGION BOX 1‎

‎Busi Luca‎

‎La responsabilità dello spettatore. Un itinerario raccontato attraverso l'arte di Mario Fallini‎

‎br. L'arrivo del nuovo millennio ha determinato una trasformazione nell'arte contemporanea che investe soprattutto la sua funzione sociale ed instaura un nuovo rapporto con lo spettatore. Con l'irrompere prepotente sulla scena di nuovi strumenti di comunicazione, l'avvento dei social e di forme d'arte che ne sfruttano le nuove potenzialità, occorre sorvegliare con attenzione ciò che si acquista e ciò che si perde con queste attuali forme di intermediazione. Attraverso l'esperienza artistica di Mario Fallini, che lavora soprattutto sulla relazione tra parola e immagine, e l'analisi delle sue opere, questa proposta intende individuare e misurare il nuovo rapporto che si instaura nei meccanismi di produzione tra artista e spettatore, alla luce di un processo di democratizzazione del fare intellettuale cui si è assistito negli ultimi trent'anni e, contestualmente, rilevare criticamente gli aspetti più inquietanti che ne derivano. Da qui un nuovo assetto del lettore-spettatore e delle sue nuove sfide nella gestione della libertà e della responsabilità.‎

‎Busi Luca‎

‎La responsabilità dello spettatore. Un itinerario raccontato attraverso l'arte di Mario Fallini‎

‎br. L'arrivo del nuovo millennio ha determinato una trasformazione nell'arte contemporanea che investe soprattutto la sua funzione sociale ed instaura un nuovo rapporto con lo spettatore. Con l'irrompere prepotente sulla scena di nuovi strumenti di comunicazione, l'avvento dei social e di forme d'arte che ne sfruttano le nuove potenzialità, occorre sorvegliare con attenzione ciò che si acquista e ciò che si perde con queste attuali forme di intermediazione. Attraverso l'esperienza artistica di Mario Fallini, che lavora soprattutto sulla relazione tra parola e immagine, e l'analisi delle sue opere, questa proposta intende individuare e misurare il nuovo rapporto che si instaura nei meccanismi di produzione tra artista e spettatore, alla luce di un processo di democratizzazione del fare intellettuale cui si è assistito negli ultimi trent'anni e, contestualmente, rilevare criticamente gli aspetti più inquietanti che ne derivano. Da qui un nuovo assetto del lettore-spettatore e delle sue nuove sfide nella gestione della libertà e della responsabilità.‎

‎Business Leadership: Theory and Practice‎

‎Business Leadership: Theory and Practice‎

‎Horizon 2016. New. Dr. K.B. Rao. Horizon unknown‎

Ссылка продавца : OBC-9789383096435 ISBN : 9383096438 9789383096435

Biblio.com

BookVistas
India India Índia Inde
[Книги с BookVistas]

€ 31.18 Купить

‎Bussagli Mario.‎

‎GENGIS KHAN IL CONQUISTATORE DEL MONDO.‎

‎(Codice CW/3053) In 4º (28,5 cm) 50 pp. Con molte illustrazioni a colori. Brossura editoriale. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Butchart, David S.:‎

‎I madrigali di Marco da Gagliano (Civiltà Musicale Medicea. 1)‎

‎84 S. 8°. OBrosch.‎

‎Butcher, Philip‎

‎The Minority Presence in American Literature (Two Volume Set)‎

‎Two volumes. Dust jackets chipped and worn along edges. V1 is Near fine with ownership stamp on endpaper, V2 similar but has highlights and some underlining. ...‎

‎Buteweg, Jörg‎

‎Systemtheorie und ökonomische Analyse.‎

‎Pfaffenweiler : Centaurus-Verlagsgesellschaft (Reihe Wirtschaftswissenschaften, Bd. 45), 1988. Ansätze einer neuen Denkweise vor neoklassischem Hintergrund 130 S. ; 21 cm Paperback / kartoniert‎

‎1. Aufl.; In gutem Zustand.‎

Ссылка продавца : 5286

‎BUTLER E. M.‎

‎RAINER MARIA RILKE‎

‎Buttiero Elena; Schiavetta Irene‎

‎Il nuovo Centone. Corso base di solfeggio‎

‎ill., br. Il nuovo centone è un testo di solfeggio pensato per i primi anni di studio, particolarmente adatto per le Scuole Medie ad indirizzo musicale, le scuole private, le scuole di musica istituite presso bande e cori, i corsi amatoriali. Caratteristica unica del metodo è che tutti gli esercizi vengono proposti in tre vesti: in chiave di violino, in chiave di basso e in doppio rigo per pianoforte.‎

‎Buzzanca Giuseppe‎

‎Musica e intelligenza artificiale‎

‎ill., br. L'arte della musica sembra essere uno dei campi applicativi ideali per le tecniche di AI, in quanto comprende varie attività creative come quelle già citate del comporre, analizzare, improvvisare ed eseguire opere musicali, e, in questi contesti, comprende varie attività percettive basate sul riconoscimento di pattern ritmici, melodici e timbrici. A livello più elevato, inoltre, comprende il riconoscimento e la classificazione delle forme e degli stili musicali in contesti di studio musicologico. Questo libro si occupa appunto di AI in musicologia: l'analisi di strutture musicali mediante specifici algoritmi, che esibiscono un "comportamento intelligente". Il libro si rivolge agli studenti dei corsi di II livello delle Discipline Musicali ad Indirizzo Tecnologico, ma anche agli Informatici, ai Matematici, agli studiosi di cognizione musicale.‎

‎Bußhoff, Heinrich‎

‎Systemtheorie als Theorie der Politik. Eine Studie über politische Theorie als Grundlagendisziplin der Politischen Wissenschaften. Uni-Taschenbücher 467‎

‎Pullach (bei München), Verlag Dokumentation, 1975. 284 S. 19 x 12 cm, Broschur‎

‎Einband berieben und bestoßen. Innen sauber. Gutes Leseexemplar.‎

Ссылка продавца : 23960

‎Buéno Antoine; Gremizzi I. (cur.)‎

‎Il libro nero dei Puffi. La società dei Puffi tra stalinismo e nazismo‎

‎br. In un villaggio collettivista dove l'iniziativa privata è vista con sospetto, Grande Puffo è Stalin e Quattrocchi il suo Trotzky. Oppure no, i Puffi sono militanti hitleriani, un modello perfetto di società nazista guarda caso minacciata da un Garganella che evoca l'"avido ebreo" della propaganda antisemita. In questo libro, il giovane filosofo francese Antoine Buéno rilegge il fortunato fumetto per svelare le tracce soggiacenti di archetipi e ideali propri dei regimi totalitari, sia fascisti sia comunisti. Scritto come un'analisi fantapolitica, il libro ha suscitato in Francia immediate polemiche. I difensori chiamano in causa la personalità apolitica di Pierre Culliford, in arte Peyo, creatore dei Puffi. I più sospettosi rincarano la dose, ricordando la visione stereotipata delle donne nell'unica rappresentante gentil sesso, una Puffetta civettuola disimpegnata. Un libro destinato a far discutere affezionati di questo fumetto, diffuso in tutto il mondo, divenuto poi un celebre cartone animato, che accompagna piccoli e grandi da due generazioni.‎

‎Buéno Antoine; Gremizzi I. (cur.)‎

‎Il libro nero dei Puffi. La società dei Puffi tra stalinismo e nazismo‎

‎br. In un villaggio collettivista dove l'iniziativa privata è vista con sospetto, Grande Puffo è Stalin e Quattrocchi il suo Trotzky. Oppure no, i Puffi sono militanti hitleriani, un modello perfetto di società nazista guarda caso minacciata da un Garganella che evoca l'"avido ebreo" della propaganda antisemita. In questo libro, il giovane filosofo francese Antoine Buéno rilegge il fortunato fumetto per svelare le tracce soggiacenti di archetipi e ideali propri dei regimi totalitari, sia fascisti sia comunisti. Scritto come un'analisi fantapolitica, il libro ha suscitato in Francia immediate polemiche. I difensori chiamano in causa la personalità apolitica di Pierre Culliford, in arte Peyo, creatore dei Puffi. I più sospettosi rincarano la dose, ricordando la visione stereotipata delle donne nell'unica rappresentante gentil sesso, una Puffetta civettuola disimpegnata. Un libro destinato a far discutere affezionati di questo fumetto, diffuso in tutto il mondo, divenuto poi un celebre cartone animato, che accompagna piccoli e grandi da due generazioni.‎

Количество результатов : 9,135 (183 Страница (страницы))

Первая страница Предыдущая страница 1 ... 33 34 35 [36] 37 38 39 ... 59 79 99 119 139 159 179 ... 183 Следующая страница Последняя страница