Giulio Carotti
Storia dell'arte. Vol. II° - L'arte del Medio Evo, parte terza. L'apogeo dell'arte italiana nel medio evo - Firenze e l'arte nell'Italia superiore nel Trecento
Giulio Carotti Storia dell'arte. Vol. II° - L'arte del Medio Evo, parte terza. L'apogeo dell'arte italiana nel medio evo - Firenze e l'arte nell'Italia superiore nel Trecento. , Hoepli 1913, Copertina in tela cerata (tipo pergamena) sporca in modo lieve. Tagli e pagine ingialliti. Vista l'età dell'opera è da ritenersi in ottimo stato di consevazione. Collana: "Manuali Hoepli". Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
GIUNTI Patrizia.
Ius controversum e separatio bonorum.
Firenze, Università degli Studi, 1990, in-8, brossura editoriale, pp. 142. Con invio autografo dell'autrice. Perfette condizioni.
|
|
GIUSEPPE FARINELLI
PERCHÉ TU MI DICI POETA? STORIA E POESIA DEL MOVIMENTO CREPUSCOLARE
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO: POSSIBILI LIEVI SEGNI DEL TEMPO E LIEVE BRUNITURA. Il volume propone una visione sia storica che poetica oltre che geografica del movimento crepuscolare. Al di là di stereotipate visioni che fanno del crepuscolarismo un movimento di lacrimosi personaggi provinciali rivolti al passato, Giuseppe Farinelli indaga l'insieme e le singole peculiarità delle espressioni artistiche che si richiamano a questa atmosfera alla luce dei collegamenti europei, con le sue frequentazioni simboliste, pascoliane e dannunziane, con le sue aspirazioni misticheggianti e spiritualistiche, sottolineandone la caratteristica di movimento che nel decadentismo ha posto nella parola soprattutto il disagio nell'uomo contemporaneo, costretto a subire il peso e la noia e la solitudine della quotidianità. Dopo un'agile introduzione-quadro il volume studia i diversi protagonisti collocati in tre aree geografiche, ma sempre nel segno del loro costante intrecciarsi umano e poetico: l'area romana (Tito Marrone, Sergio Corazzini e Fausto Maria Martini), la fiorentino-emiliano-romagnola (Corrado Govoni, Marino Moretti e Aldo Palazzeschi), la torinese (Giulio Gianelli, Guido Gozzano, Carlo Vallini, Nino Oxilia e Carlo Chiaves); per concludere infine con un quadro attento a ripercorrere il clima culturale del decadentismo visto attraverso le più significative interpretazioni critiche. Informazioni bibliografiche Titolo: "Perché tu mi dici poeta?": storia e poesia del movimento crepuscolare Collana: Volume 502 di Studi superiori. Lingua e letteratura italiana Autore: Giuseppe Farinelli Editore: Roma: Carocci, 2005 ISBN: 8843035347, 9788843035342 Lunghezza: 687 pagine; 22 cm Soggetti: Critica letteraria, Studi generali, Dal 1900, Novecento, Movimenti Poetici, Poetica, Stili letterari, Libri universitari, Opere, Teoria, Literary Criticism, General Studies, Twentieth Century, Poetic Movements, Poetics, Literary Styles, University Books, Works, Theory Indice Premessa Parte prima. Il quadro 1. Profilo storico e geografico del movimento crepuscolare Parte seconda. I protagonisti [Area romana] 2. Tito Marrone 3. Sergio Corazzini 4. Fausto Maria Martini [Area fiorentino-emiliano-romagnola] 5. Corrado Govoni 6. Marino Moretti 7. Aldo Palazzeschi [Area torinese] 8. Giulio Gianelli 9. Guido Gozzano 10. Carlo Vallini 11. Nino Oxilia 12. Carlo Chiaves Parte terza Il clima culturale 13 Il decadentismo attraverso la critica Bibliografia essenziale sul crepuscolarismo Indice dei nomi Parole e frasi comuni Alberto Tarchiani Aldo Palazzeschi Allanic amici artistico borghese Bruges Calcaterra canto Carducci casa Cavalli bianchi Chiaves colloquio composizioni corazziniana Corrado Govoni crepuscolare crepuscolarismo futurismo critica culturale cuore D'Annunzio dannunziana decadentismo Donini esistenziale estetismo Fausto Maria Martini Fiale fiori francese Francis Jammes frate rosso GG/R Gianelli giardino Govoni govoniana gozzaniana grigio Guglielminetti Guido Gozzano ironia Laforgue lessemi lettera letteraria letteratura italiana lettere libro lirica Livi Lucini Maeterlinck malinconia Marinetti Marino Moretti metrica Milano mondo morte Novecento nuova Oxilia Palazzeschi parola Pascoli passato personaggi piccole Poemi poeta poetica poverazze provinciali pubblicato raccolta rapporti resto ricordo rime Rodenbach romantico Samain Sanguineti Savoca sbarca a New scrive sentimentale sentimento Sergio Corazzini silenzio simbolisti crepuscolari sintagma sogno sonetto tematica Tito Marrone torinese Torino Vallini vecchio verso libero
|
|
Giuseppe Mazzini
Dei doveri dell'uomo
Sottile brossura datata, vol. 16 della collana, a cura di F. Sanguineti, presentazione di G. Spadolini, aspetto vissuto per la copertina con bandelle, illustrata da composizione grafica, segnata da comuni tracce di attrito alle estremità, leggera alterazione cromatica, velature di polvere da scaffale, patinato usurato da sfregamento, fogli integri, con minima ossidazione ai margini e pulviscolo ai tagli. N. pag. 78. USATO
|
|
Giuseppe Nardulli International Workshop on Quantum Chromodynamics: Theory and Experimen Italy International Workshop on Quant
QCD@WORK: International Workshop on Quantum Chromodynamics: Theory and Experiment Martina Franca Bari Italy 16-20 June 2001 AIP Conference Proceedings
American Institute of Physics. Used - Good. Former Library book. Shows some signs of wear and may have some markings on the inside. American Institute of Physics unknown
Bookseller reference : GRP74874555 ISBN : 0735400466 9780735400467
|
|
Giuseppe Rossi
La rinascenza dell'arte nel Piceno. Raffaello e Bramante
Giuseppe Rossi La rinascenza dell'arte nel Piceno. Raffaello e Bramante. , Bisson and Leopardi 1925, Dorso: usurato con mancanze. Copertina: in brossura, con segni d'usura ai margini, sporca lievemente, con fioriture. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Interno in ottime condizioni. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Giusta Fabian C.
Dépense e progetto
ill., br. Il binomio dépense e architettura suggerisce una relazione complessa, in certi casi misteriosa e, al tempo stesso, irrevocabile: non esiste opera architettonica senza un enorme dispendio, sia materiale che "spirituale". Il rapporto tra dépense e teoria, sviluppato nel Libro primo, costituisce il fulcro di una ridefinizione concettuale del fare progettuale. La separazione tra il tempo del dispendio e il tempo dell'opera permette infatti di identificare gli ambiti entro i quali si "accumula" l'eccedente formativo legato all'ideazione e alla realizzazione del congegno architettonico. Il fare del dispendio, che nel Libro secondo si vuole presentare, in tutta la sua essenzialità e necessità teorica, attraverso l'opera dell'architetto Renato Rizzi, si interroga sui fondamenti dell'agire progettuale, sulla sua capacità di costituirsi ancora una volta come centro creativo di un mondo formale portatore di linguaggi inclusivi in senso estetico, e dunque appartenenti al perimetro collettivo definito dall'idea di bellezza.
|
|
GIUSTI Wolf
IL DEMONE E L'ANGELO. Lermontov e la Russia del suo tempo
|
|
Given Florence
Il grande amore della tua vita sei tu
br. Un vibrante saggio di moderno femminismo pensato per la generazione di Instagram. Se assecondare il desiderio altrui e conformarsi a un'idea di bellezza stereotipata è per molte donne il prezzo da pagare in cambio di un minimo di rispetto e riconoscibilità sociale, la sola alternativa è un modello di vita basato sulla crescita personale, sulla rivendicazione dei propri sentimenti e sull'affermazione di sé. Con il suo stile diretto e i suoi vivaci disegni, Florence Given denuncia la persistenza della cultura patriarcale nella società e alza il vessillo della sessualità senza tabù. Il grande amore della tua vita sei tu ci ricorda che non dobbiamo vivere per compiacere gli altri, e che il corpo non è una merce di scambio.
|
|
GLADSTONE W. E.
OMERO
|
|
Gladwell Adele Olivia.
BRIDAL GOWN SHROUD: Fiction and Essays.
London:: Creation Press 1992. Very good in stiff wrappers line on bottom edge. First printing a trade paperback not issued in hardcover. First collection of post-feminist essays and short stories by this young black woman living in London. A look at the metaphors that describe / hide / reveal women's sexualtiy. Creation Press, unknown
Bookseller reference : 14899
|
|
Glahn, Henrik:
Melodistudier til den Lutherske Salmesangs Historie fra 1524 til ca. 1600. Bind I - II
2 Bde. 294, 73 S. 4°. OBrosch.
|
|
Glaser, Barney G. und Anselm L. Strauss:
Grounded theory : Strategien qualitativer Forschung. Barney G. Glaser ; Anselm L. Strauss. Aus dem Amerikan. von Axel T. Paul und Stefan Kaufmann / Hans Huber Programmbereich Pflege
Kleine Lesespuren aber keine Einträge oder Anstreichungen. Inhalt hier d-nb.info/951330365/04 ISBN 9783456828473
|
|
Glasgow Joanne editor
Courage and Tools : The Florence Howe Award for Feminist Scholarship 1974-1989
New York NY U.S.A.: Modern Language Association of America 1990. Trade Paperback. Very Good. Modern Language Association of America paperback
Bookseller reference : 020329 ISBN : 0873523458 9780873523455
|
|
Glassman, Bernie
Testimoniare. Lezioni di un maestro zen per costruire la Pace
Mm 150x215 Collana "Civiltà dell'Oriente" - Copertina flessibile con sovraccoperta, 192 pagine. Libro in condizioni di nuovo, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
GLEICK James
La Théorie du Chaos - Vers une Nouvelle Science.
1989. Paris, Albin Michel. Coll : Sciences d'Aujourd'hui. In-8. Br. 424 p. 8 planches couleurs h.t. BE. Qlques annotations au stylo bille.
Bookseller reference : 33069
|
|
Gleick James
Caos. La nascita di una nuova scienza
br. Partendo dal noto "effetto farfalla" - per il quale il battito delle ali di una farfalla a Pechino può scatenare un uragano a New York - James Gleick ripercorre la nascita e lo sviluppo della rivoluzionaria teoria del caos. Se per la scienza tradizionale l'aspetto irregolare della natura è sempre stato un rompicapo, a partire dagli anni Settanta alcuni studiosi iniziano a sperimentare una via per orientarsi nel disordine, scoprendo connessioni inaspettate tra il battito cardiaco e le migrazioni degli animali, tra gli errori del computer e le oscillazioni dei prezzi. Superati i confini della scienza ortodossa, la teoria del caos diventa sempre più accreditata, tanto da entrare prepotentemente nell'accademia e da essere annoverata, assieme alla relatività e alla meccanica quantistica, tra le grandi rivoluzioni del Ventesimo secolo nella fisica. Gleick alterna a pagine concettuali le eccentriche biografie degli scienziati che hanno applicato il "caos" alla vita quotidiana, introducendoci a un nuovo modo di osservare il mondo.
|
|
Gleick, James
Caos
In questo libro, James Gleick cerca di ricostruire la storia e di dare un sapore univoco alla scienza del caos, in voga a partire dagli anni '80. In ottime condizioni.
|
|
Gleizes Albert
Tradition et Cubisme
Paris, Aux éditions "La cible" Chez J. Povolozky et Cie. 30 mai 1927. In-8°, broché, 226 pages, planches ht en noir, exemplaire non rogné, bel ouvrage. Très propre.
Bookseller reference : 7531
|
|
Gleizes, Albert
Vie et Mortde l'Occident Chrétien
Editions Moly-Sabata, Sablons (Isère), s.d. [1930]. In-12, broché, xxxi-220 pp. Introduction - I. Vie et Mort de l'Occident Chrétien - II. La Terre et les Métiers manuels - III. Le Mystère du Pain et du Vin - Conclusion - Table.
Bookseller reference : 9378
|
|
Glenda S. Roberts
Staying on the Line: Blue Collar Women in Contemporary Japan
Univ. of Hawaii Press Honolulu 1994. Edition Unstated. Softcover Stiff Card. Very Good Condition/No Dust Jacket. Size: Octavo standard book size. Text body is clean and free from previous owner annotation underlining and highlighting. Binding is tight covers and spine fully intact. No foxing in this copy. All edges clean neat and free of foxing. Quantity Available: 1. Shipped Weight: Under 500 grams. Category: Women & Feminism; Japan; ISBN: 0824815793. ISBN/EAN: 9780824815790. Pictures of this item not already displayed here available upon request. Inventory No: 16838. . 9780824815790 Univ. of Hawaii Press paperback
Bookseller reference : 16838 ISBN : 0824815793 9780824815790
|
|
Glodzinski, Tadeusz:
[Instrumentationslehre] Szkola zbiorowej gry na instrmentach detych
121 S. Tab. Fig. 4°. In polnischer Sprache.
|
|
Gloria Fossi (a cura di)
I grandi stili dell'arte (I)
Gloria Fossi (a cura di) I grandi stili dell'arte (I). , Giunti 2007, Copertina: in cartoncino telato. Cofanetto rigido. Ancora cellophanato. Sovraccoperta: cartonata con alette informative. Grande formato. Edizione di pregio. Riccamente illustrato con foto a colori di alta qualità professionale. Tutti gli stili della storia dell'arte a cura di grandi firme del settore. Perfetto (Mint) . <br> <br> <br> <br> 8809055764
|
|
Gloria Steinem
My Life on the Road
U.S.A.: Random House 2015. pages clean. binding tight hinges creased. edge wear with dents. corners dented creased slightly and starting to split. covers worn scratched scuffed ink rubbed smudged ect. spine edges dented. general shelf wear. . Later Printing. Trade Paperback. Good. Random House Paperback
Bookseller reference : 136186 ISBN : 0812988353 9780812988352
|
|
Glotz, Peter
Mythos und Politik : Über die magischen Gesten der Rechten . Peter Glotz ; Günter Kunert ; Sozialist. Studiengruppen
Hamburg : VSA-Verlag 1985. 147 S. ; 21 cm kart., Softcover/Paperback, Exemplar in gutem Erhaltungszustand
Bookseller reference : 60573
|
|
GLOY, K. (Hrsg.)
Demokratie-Theorie. Ein West-Ost-Dialog.
Tübingen, Francke, 1992. 143 S. OKart.
Bookseller reference : 3355377
|
|
Glöckl, Hans
Rechnerunterstützte Optimierung des Tiefziehens unreglmäßiger Bleche
Berlin, Heidelberg, New York, Tokyo, Spinger-Verlag, 1983. 8°, 143 S., , mit zahlreichen s/w Abb., Zeichnungen, Grafiken, Schaubildern, Tabellen, Bibl.Ex., , No shipping outside Germany, Bezahlung per PayPal möglich, we accept PayPal, , Stempel u. Nr. a. Vorsatz od. u. Titel, Nr. a. Rücken bzw. Einband, ger. Gebr.sp., kartoniert
Bookseller reference : 37863
|
|
GNEDENKO Boris Vladimirovic, KHINTCHINE Aleksandr Iakovlevich
Introduction à la théorie des probabilités
Paris : Dunod, 1960. 'Monographies Dunod : 26'. Traduzione dal russo di Marc Gilliard. 16mo (cm. 16,5 x 11 ca.); tela editoriale (cartoncino leggero), p. VIII 157; 15 fig. in b/n nel testo. Trascurabili usure alle punte delle copertine; lievi abrasioni al margine interno di p. 134 e 135 per incollatura. Buona copia.
|
|
Gnoli Tommaso.
LE GUERRE DI GIULIANO IMPERATORE.
(Codice SH/1324) In 16° (19,5 cm) 189 pp. Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Gobetti Piero
Dal bolscevismo al fascismo. Note di cultura politica
brossura Uscito in rivista con un diverso titolo nel marzo 1923, "Dal bolscevismo al fascismo" rappresenta il tentativo di Gobetti di tracciare un bilancio critico della cultura politica italiana, in un percorso che culminerà un anno dopo con la pubblicazione della Rivoluzione Liberale. Nel ritrarre un Paese in trasformazione, Gobetti non ne nasconde le contraddizioni a livello economico, sociale e soprattutto politico. L'esperienza dei consigli di fabbrica e l'impegno dei comunisti torinesi vengono registrati come un episodio isolato e già lontano, mentre sempre più diventa pressante e urgente una lettura critica del fenomeno fascista, di fronte alla cui natura Gobetti deve chiedersi amaramente se non si avrà "a breve scadenza una lotta esasperata per le condizioni di libertà più elementari".
|
|
Gobetti Piero; Fontana G. (cur.)
La nostra fede
br. La nostra fede originariamente compare nella prima rivista gobettiana, «Energie Nove», nel 1919, e mai prima d'ora era stato pubblicato in volumetto autonomo. La fede di cui parla Gobetti è condizione basilare dell'azione politica, sempre connessa all'incertezza, e preda del cinismo se non sorretta da ideali. È una passione sorgiva che si affianca alla razionalità, ma senza nulla di retorico: una fede laica, calata nel mondo, perché "il nostro idealismo non può limitarsi a uno sforzo teorico, deve pervadere noi e il tutto di un so o solo di vita intima, intensa". Da qui il "rigido senso di responsabilità"a essa legato, che rifiuta ogni soluzione sbrigativa. E se c'è una cosa che oggi manca è proprio la lungimiranza, l'elogio della lentezza - concetti che invece ricorrono più volte in questo piccolo capolavoro.
|
|
Godel Kurt
The Consistency of the Axiom of Choice and of the Generalized Continuum-Hypothesis and Consistency-Proof for the Generalized Continuum-Hypothesis and The Independence of the Continuum Hypothesis I-II in Proceedings of the National Academy of Sciences Volume 24 1938 pp.556-557 and Volume 25 1939 220-224
1938 TWO VOLUME TRUE FIRST EDITION OF G�DEL'S MILESTONE PAPERS PROVING THE CONSISTENCY OF THE AXIOM OF CHOICE AND THE GENERALIZED CONTINUUM HYPOTHESIS WITH THE AXIOM OF SET THEORY. Note that the 1940 publication by the same title is a collection of notes from G�del's lectures published two years after these original documents. In 1878 German mathematician Georg Cantor put forth a hypothesis that said any infinite subset of the set of all real numbers can be put into one-to-one correspondence either with the set of integers or with the set of all real numbers "There is no set whose cardinality is strictly between that of the integers and that of the real numbers". The continuum problem as Cantor's problem came to be know was the first in Hilbert's famous list of mathematical problems presented in an address in 1900. All attempts to prove or disprove Cantor's conjecture failed until 1938 when Kurt G�del in these papers showed it was impossible to disprove the continuum hypothesis. "G�del studied the relationship of the continuum hypothesis and the axiom of choice to basic set theory as formulated by the mathematicians Ernst Zermelo and Abraham Fraenkel. In 1940 G�del showed that both the continuum hypothesis and the axiom of choice are consistent with the axioms of set theory. More precisely he demonstrated that if the Zermelo-Fraenkel system without the axiom of choice is consistent then the Zermelo-Fraenkel system with the axiom of choice is consistent and that the continuum hypothesis is consistent with the Zermelo-Fraenkel system" Ryan Thinkers of the Twentieth Century p. 212f. "Godel's result joined to Paul J. Cohen's 1963-1964 set the stage for a whole new era in the theory of sets in which a host of problems of the consistency or independence of various conjectures in set theory relative to this or that set of axioms are being investigated by constructing models" Shanker Godel's Theorem in Focus 66-67. According to the Stanford Encyclopedia of Philosophy "the principle of set theory known as the 'Axiom of Choice' has been hailed as 'probably the most interesting and in spite of its late appearance the most discussed axiom of mathematics second only to Euclid's axiom of parallels which was introduced more than two thousand years ago" Stanford Portal; Fraenkel 1973 II.4. CONDITION & DETAILS: Eaton: Mack Printing Company. 4to 10 x 7 inches; 250 x 175mm. Both volumes handsomely rebound in aged brown cloth identical to original binding. Gilt-lettered and dated at the spine. Solidly and tightly bound with both volumes set into a gilt-titled brown slipcase. New endpapers. Very good to near fine condition in every way. National Academy of Sciences hardcover
Bookseller reference : 90
|
|
GODELIER; Maurice / Alfred Sohn-Rethel (Provenienz)
SYSTEM; STRUKTUR UND WIDERSPRUCH IM 'KAPITAL'. - Reihe 'Internationale marxistische Diskussion', #8.
Berlin, Merve Verlag, 1970. 48 Seiten. - Grauer kartonierter Originalumschlag mit Deckel- und Rückentitel; 8vo.(ca. 20 x 15 cm).
Bookseller reference : 2104130167xbvk
|
|
Godzich Wlad; Kittay Jeffrey
The Emergence of Prose: An Essay in Prosaics
Minneapolis MN U.S.A.: University of Minnesota Press 1987. This book addresses an important omission in literary theory: the absence of a theory of prose; the authors show that this absence is the result of a poetics-oriented conception of literary study which from Aristotle onward has presented verse as an elaborated form of prose so that prose is taken for granted and treated as natural or artless; as opposed to verse which is seen as an artifice that has to be analyzed and described black cover with white lettering has slight shelf and edge wear; otherwise a bright clean tight copy. Trade Paperback. Very Good. University of Minnesota Press Paperback
Bookseller reference : 005189 ISBN : 0816615748 9780816615742
|
|
Goehr Lydia; Giombini L. (cur.); Santarcangelo V. (cur.)
Il museo immaginario delle opere musicali. Saggio di filosofia della musica
br. Cosa implicano la composizione, l'esecuzione e la fruizione della musica classica? Cosa facciamo quando ascoltiamo sul serio questo tipo di musica? Perché nell'eseguire una sonata di Beethoven i musicisti cominciano sempre dalla prima nota indicata nello spartito e non si sentono liberi di improvvisare sul tema centrale della sonata? E perché per il pubblico di un concerto di musica classica battere i piedi significa andare contro la tradizione? Nascosta in ciascuna di queste domande vi è la questione principale di cosa voglia dire, in senso filosofico e storico, parlare di musica in termini di "opere musicali". In questo libro Lydia Goehr descrive come il concetto di opera musicale sia giunto a formarsi nell'Ottocento e abbia in seguito contribuito a definire le norme, le aspettative, e le regole di comportamento che caratterizzano ancora oggi la pratica della musica classica. "Il museo immaginario delle opere musicali" è un testo fondamentale che, non a caso, ha goduto di una enorme diffusione in una varietà di contesti e discipline sin dalla sua pubblicazione.
|
|
GOERNER, E. A. (Hrsg.)
Democracy in crisis. New challenges to constitutional democracy in the atlantic area. Unter Mitarbeit von J. Blondel, R. H. Evans, D. V. Verney u. a.
Notre Dame, University Press, 1971. XV, 199 S. OLwd.
Bookseller reference : 3343903
|
|
GOETHE
Goethe: Le trité des couleurs
GOETHE Goethe: Le trité des couleurs. Francia, Première édition Francaise 1973 french, 263 CR136 Brossura editoriale, volume in buone condizioni, segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato eccetto firma di appartenenza, testo in francese, legatura salda, tavole fuori testo a colori 263 pagine circa Copertina come da foto
|
|
GOETHE Johann Wolfgang
LA TEORIA DEI COLORI.
In-8 (cm. 21.20), brossura illustrata, con alette, pp. XXI, (1), 260, (6), con alcune illustrazioni in bianco e nero nel testo e a colori fuori testo. A cura di Renato Troncon. Introduzione di Giulio Carlo Argan. Minime tracce di polvere; peraltro, volume in ottimo stato (nice copy).
|
|
Goetting Ann and Sarah Fenstermaker eds.
Individual Voices Collective Visions: Fifty Years of Women in Sociology
Philadelphia: Temple University Press 1995. pages clean. binding tight. edge wear. corners dented and slightly creased. . Unknown Printing. Trade Paperback. Good . Temple University Press Paperback
Bookseller reference : 053893 ISBN : 1566392519 9781566392518
|
|
GOFFIN Robert
"Fil d'Ariane pour la poésie; précédé de Lettre de Jean Cocteau."
Paris, A. G. Nizet, 1964. 14 x 22, 280 pp., broché, non coupé, bon état.
Bookseller reference : 74438
|
|
GOIC, Cedomil (et alii).
LA NOVELA HISPANOAMERICANA. DESCUBRIMIENTO E INVENCION DE AMERICA.
|
|
Gold, Barbara K.
LITERARY PATRONAGE IN GREECE AND ROME
Dustjacket has very light sunning to spine else fine. ; Describes the forms of patronage from Homer's time to the Hellenistic period, focusing on Homeric bards, the lyric poets, Pindar, Theocritus, and the Alexandrian poets and scholars. Gold then discusses patronage in Rome from the dramatists in the third century B. C. To the later republican poets such as Catullus, Lucretius, and the elegists. ; 267 pages
|
|
Gold, Barbara K.
LITERARY PATRONAGE IN GREECE AND ROME
Dustjacket has minor shelfwear and rubbing. One crease to back panel of DJ. Light soiling. ; Describes the forms of patronage from Homer's time to the Hellenistic period, focusing on Homeric bards, the lyric poets, Pindar, Theocritus, and the Alexandrian poets and scholars. Gold then discusses patronage in Rome from the dramatists in the third century B. C. To the later republican poets such as Catullus, Lucretius, and the elegists. ; 267 pages
|
|
Gold, Barbara K.
LITERARY PATRONAGE IN GREECE AND ROME
Foxing to top of textblock. Minor shelfwear to book and DJ. ; Describes the forms of patronage from Homer's time to the Hellenistic period, focusing on Homeric bards, the lyric poets, Pindar, Theocritus, and the Alexandrian poets and scholars. Gold then discusses patronage in Rome from the dramatists in the third century B. C. To the later republican poets such as Catullus, Lucretius, and the elegists. ; 267 pages
|
|
Goldberg Natalie.
THE GREAT FAILURE: A Bartender a Monk and My Unlikely Path to Truth.
New York:: HarperSanFrancisco / Harper Collins 2004. Fine in fine dust jacket a new copy. First printing. A "wry nimble memoir Natalie Goldberg candidly depicts her father Ben an old-fashioned man's man who knew no boundaries - a trait that is at once his greatest strength and most profound weakness. In capturing the essence of this larger than life Jewish bartender she reveals the intricacies of a precarious father-daughter relationship. The tenuous relationship with her father leads her in many directions and ultimately to Dainin Katagiri Roshi a dynamic celebrated Zen Master. In light of an eye-opening discovery that shakes her ideal of this beloved teacher Goldberg revisits the many years of loyal practice under Roshi's guidance. Elegantly weaving these tales together this story is finally a search for truth." SIGNED on the title page with a drawing of a heart. 192 pp. HarperSanFrancisco / Harper Collins, hardcover
Bookseller reference : 65703 ISBN : 0060733993 9780060733995
|
|
Goldberg Natalie.
THE GREAT FAILURE: A Bartender a Monk and My Unlikely Path to Truth.
New York:: HarperSanFrancisco / Harper Collins 2004. Fine in fine dust jacket. First printing. A "wry nimble memoir Natalie Goldberg candidly depicts her father Ben an old-fashioned man's man who knew no boundaries - a trait that is at once his greatest strength and most profound weakness. In capturing the essence of this larger than life Jewish bartender she reveals the intricacies of a precarious father-daughter relationship. The tenuous relationship with her father leads her in many directions and ultimately to Dainin Katagiri Roshi a dynamic celebrated Zen Master. In light of an eye-opening discovery that shakes her ideal of this beloved teacher Goldberg revisits the many years of loyal practice under Roshi's guidance. Elegantly weaving these tales together this story is finally a search for truth." INSCRIBED on the title page "For Jennifer" with a drawing of a heart. 192 pp. HarperSanFrancisco / Harper Collins, hardcover
Bookseller reference : 47882 ISBN : 0060733993 9780060733995
|
|
Goldenberg Naomi R.
Changing of the Gods
Boston Massachusetts U.S.A.: Beacon Press 1980. Nice clean unmarked trade paperback. Paperback. Soft Cover. Very Good. Trade Paperback. Beacon Press Paperback
Bookseller reference : 019226 ISBN : 0807011118 9780807011119
|
|
Goldenberg, Ora [Ed.] / London Ben-Ami, Debra [Tr.]
Art Links
31x22 cm. 37+299 pages. Hardcover with dust jacket. Cover slightly rubbed. Else in good condition. PLEASE NOTE: This item is overweight. We may ask for extra shipping costs.
|
|
Goldman Emma
Femminismo e anarchia
br. Donna e anarchica, Emma Goldman rappresenta ancora oggi un'originale chiave di lettura della realtà contemporanea. Trasferendo nella scrittura l'intelligenza e la passione che caratterizzarono il suo attivismo in America, in Russia e nella Spagna repubblicana, "Emma la rossa" si presenta come una delle voci più rappresentative del movimento anarchico e femminista. Il suffragio femminile, il matrimonio, le gabbie morali del puritanesimo e il dramma della prostituzione sono alcuni degli argomenti affrontati dalla militante, che ha saputo fare delle sue idee una griglia d'interpretazione della condizione della donna. Attraverso i suoi scritti si ripercorrono trent'anni di lotta contro l'oppressione di uno Stato che, complice della religione, ha imbrigliato le potenzialità femminili nell'immagine della donna come madre e moglie asservita.
|
|
Goldman Vivien; De Angelis P. (cur.)
La vendetta delle punk. Una storia della musica femminista da Poly Styrene alle Pussy Riot
br. Perché il punk rappresenta per le donne una forma artistica così liberatoria? Ne "La vendetta delle punk" l'autrice analizza quattro temi fondamentali: identità, denaro, amore e protesta. Vivien Goldman, soprannominata "La Professoressa del Punk", essendo stata una delle prime donne giornaliste rock inglesi, mescola interviste e narrazione storica alle sue esperienze personali. Si può considerare questo libro come un vivace documentario su un genere musicale che per definizione demolisce gli steccati. "La vendetta delle punk" non è solo una storia del Punk femminile ma una vera e propria storia della musica dal punto di vista delle donne. Ogni capitolo si apre con una ricca playlist. Prefazione e cura di Paola De Angelis.
|
|