Ruskin John
Gli elementi del disegno
ill., br. Si può imparare a disegnare - cioè a rappresentare il mondo come l'occhio lo vede - con un libro? John Ruskin, uno dei più dotati disegnatori di tutti i tempi, nonché uno dei massimi critici e teorici dell'arte, risponde senza esitare: sì. E per dimostrarlo scrive, fra il 1856 e il 1857, "Elementi di disegno". Da allora innumerevoli studenti, dilettanti e artisti di fama hanno letto questo manuale con pari ammirazione, e se l'autore proclamò di avervi trasfuso il metodo di Leonardo, Monet non esitò ad affermare, a quanto si dice, che nove decimi dell'impalcatura teorica dell'Impressionismo erano contenuti nelle sue pagine. Pagine che, presentandosi sotto forma di lettere a uno studente, prendono le mosse dagli "esercizi preliminari" - senza trascurare gli aspetti più pratici (che tipo di pennini da disegno comprare, come stendere le ombreggiature in modo perfettamente uniforme) - per poi affrontare il "disegno dal vero". Ruskin spiega, ammonisce, incoraggia, ha sempre in serbo il consiglio giusto, e anticipa con intuito infallibile il sorgere delle difficoltà, in un crescendo di complessità cui si accompagnano, grazie agli esercizi, i progressi dello studente-lettore. Finché il maestro giudica sia il momento di introdurlo ai segreti del colore - per dominarli, avverte, non basterebbe l'intera vita -, cui farà seguito l'ultima tappa dell'apprendistato: quella dedicata alla "composizione".
|
|
Ruskin John
Le sette lampade dell'architettura
br. Il grande architetto Frank Lloyd Wright diceva di essere stato vigorosamente indirizzato verso l'architettura dalla lettura di questo libro. Le sette lampade sono un appassionato discorso sui principi dell'architettura, tenuto sul filo di una costante analogia tra esperienza etica ed estetica. Sottoposte al vaglio e considerate «sub specie architecturae» sono le leggi fondate sulla natura dell'uomo, non sul suo sapere, che l'autore organizza attorno a sette grandi capisaldi, sorta di spiriti guardiani che hanno il compito di indicare i termini entro cui correttamente si pone la pratica professionale. All'interno di questa cornice trovano posto temi cruciali delle riflessioni sull'architettura precedenti l'avvento del Movimento Moderno, quali il ruolo della decorazione e quindi l'ambito proprio della fantasia e della gratuità, la necessità della memoria, l'assunzione come valore dell'arditezza e dell'irregolarità, espressione del dinamismo vitale. La scrittura di Ruskin ha una forte componente emozionale, lontana dalla razionalità di un Viollet-le-Duc, e l'opera si configura come la proposta articolata e ricca di digressioni di una architettura che sia compagnia salutare per l'uomo, veicolo di valori e di tradizioni costruttive.
|
|
Ruskin John
Mattinate fiorentine
brossura Una guida turistica raffinata e una lettura deliziosa: questo offrono le sei lettere delle "Mattinate fiorentine", pubblicate tra il 1875 e il 1877, in cui Ruskin sviluppò i temi relativi all'arte e alla storia di Firenze maturati attraverso i suoi ripetuti soggiorni nella città toscana. Egli concentra la sua attenzione su singole opere d'arte ed edifici, visti sullo sfondo delle vicende politiche della città nel corso dei secoli. Il libro conduce il lettore attraverso sei itinerari che illustrano i monumenti più famosi dell'arte fiorentina, da Santa Croce, a Santa Maria Novella, al Duomo, al Campanile di Giotto. Un percorso che si illumina di osservazioni personali sui dati del passato e del presente, sulle strutture architettoniche, sui soggetti artistici.
|
|
Ruskin John; Proust M. (cur.)
La Bibbia di Amiens
brossura "Quello che Ruskin chiama propriamente la «Bibbia d'Amiens» è il Portico Occidentale. Il portico d'Amiens non è soltanto un libro di pietra nel senso vago in cui l'avrebbe inteso Victor Hugo: è «La Bibbia» di pietra. Senza dubbio, prima di saperlo, quando vedete per la prima volta la facciata occidentale d'Amiens azzurra nella nebbia, splendente al mattino, e intensamente dorata nel pomeriggio per il sole assorbito, rosata e già fresca e notturna al tramonto, o non importa in quale di queste ore le sue campane suonino nel cielo, allora liberandola dai colori mutevoli, con i quali la natura la fascia, voi sentite davanti a questa facciata un'impressione confusa ma profonda. Vedendo levarsi verso il cielo questo monumentale formicolìo, dentellato di personaggi di proporzioni umane nella loro statura di pietra, che tengono nella mano la croce o il filatterio o lo scettro, questo mondo di santi, queste generazioni di profeti, queste processioni di apostoli, questo popolo di re, questa sfilata di pescatori, quest'assemblea di giudici, questo stormo di angeli, gli uni di fianco agli altri, gli uni al di sopra degli altri, diritti presso la porta, mentre guardano la città dall'alto delle nicchie, dalle estremità delle gallerie, più in alto ancora, così da non ricevere più che vaghi e meravigliati gli sguardi degli uomini ai piedi della torre, nel suono delle campane, senza dubbio, al calore della vostra commozione, voi sentite che questa gigantesca, immobile ed appassionata ascensione è realmente una grande cosa. Ma una cattedrale non è soltanto una bellezza da sentire. Se pure non è più per voi un insegnamento da seguire è tuttavia un libro da comprendere. Il portale di una cattedrale gotica, e specialmente quello di Amiens, la cattedrale gotica per eccellenza, è la Bibbia." (dallo scritto di Marcel Proust)
|
|
Ruskin, John
Winnington Letters : John Ruskin's Correspondence with Margaret Alexis Bell and the Children at Winnington Hall
No dust jacket. Near fine with the price written on the rear endpaper. Clean tight, unused, unmarked, long-warehoused example. ...
|
|
Russ Jacqueline
Dictionnaire de philosophie. les concepts les philosophes 1850 citations
Bordas 1991 384 pages 14 1cm x 21 5cm x 2 2cm. 1991. Broché. 384 pages.
书商的参考编号 : 500138587
|
|
Russell Diana E.
LIVES OF COURAGE: Women for a New South Africa.
New York:: Basic Books 1989. Very near fine in a near fine dustjacket. First printing. The author a professor at Mills College in Oakland California was raised in a white English-speaking South African family. She left at age 20 but returned to South Africa in 1987 "to record these 24 moving oral histories of Black white and Indian women activist leaders of diverse ages backgrounds and occupations in their struggles against oppression by the regime and by men. In addition to torture sexual terrorism and degradation endured during prison terms many of these women sacrificed motherhood to activism. Such famous leaders as Winnie Mandela Albertina Sisula and Helen Joseph among others included here expect a revolution and stress the need for international pressure. Among those interviewed are members of the banned African National Congress trade unions and groups primarily concerned with sexism and other feminist issues." Illustrated with photographs. INSCRIBED on the front endpaper. Double page map Glossary and abbrevitions Chronology of major events index. xiv 375 pp. Basic Books, hardcover
书商的参考编号 : 79166 ???????? : 0465041396 9780465041398
|
|
Russell Jaime
Queer Burroughs
<p>New York NY U.S.A.: Palgrave Publishers Limited. Like New. 2001. Soft Cover. 0312239238 .</p> Palgrave Publishers, Limited paperback
书商的参考编号 : Burroughs,Wm_17 ???????? : 0312239238 9780312239237
|
|
RUSSELL, B
Freiheit und Organisation 1814-1914.
Berlin, Cornelsen, 1948. 548 S. OKart.
书商的参考编号 : 3330335
|
|
Russi Roberto
Letteratura e musica
br. Spesso la musica si rivolge alla letteratura proprio per essere più facilmente compresa e decodificata: vengono in mente i libretti d'opera, i testi poetici messi in musica a vario titolo e tutto il sistema di indicazioni, avvertenze, didascalie e commenti posto dai compositori a corredo di ogni partitura. A sua volta la letteratura cerca nella musica un mezzo per creare una nuova rete di corrispondenze tra i modi del racconto e la sua ricezione. Il volume si concentra soprattutto sulla funzione della musica nella letteratura, in quanto campo ancora poco frequentato degli studi comparatistici.
|
|
RUSSO Cristoforo
LE LESIONI DEI FABBRICATI. Sintomi, cause, effetti, rimedi. Studio teorico-pratico.
In-8 (cm. 25.20), brossura, pp. (10), 474, con numerose illustrazioni in bianco e nero nel testo. Prefazione del prof. ing. Anselmo Ciappi. Le seconda parte del volume è ancora intonsa. Taglietto alla cuffia inferiore. Minime fioriture/piccole macchie alle guardie. Volume in buono stato di conservazione (good copy).
|
|
Russo Flavio.
LA DIFESA DELEGATA. Ragguaglio Storico sulla Difesa Civile Armata in Italia.
(Codice MT/1956) In 4° (31x22 cm) 294 pp., 148 illustrazioni in gran parte a colori: foto, piantine. Ex libris. Cartone editoriale, titolo oro, sovraccoperta. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
RUSSO LUIGI
CARDUCCI SENZA RETORICA
|
|
RUSSO Luigi
LA CRITICA LETTERARIA CONTEMPORANEA. Volume primo. Dal Carducci al Croce. Volume secondo. Dal Gentile agli ultimi Romantici. Volume terzo. Dal Serra agli Ermetici
|
|
RUSSO LUIGI
MACHIAVELLI
|
|
RUSSO Luigi.
Problemi di metodo critio.
In-8°, leg. in bross. edit., pp. 312. Strappetti senza mancanze alla bross., sottolineature a matita rossa ed altre marginali tracce d'uso.
|
|
Russo Previtali Alberto
Zanzotto/Lacan. L'impossibile e il dire
br. La teoria psicoanalitica di Lacan occupa un posto di grande rilevanza nella poesia di Zanzotto. Questa presenza è indagabile a più livelli: dall'uso intertestuale di termini e concetti, all'assunzione di prospettive teoriche. Il saggio offre una ricostruzione rigorosa di queste dimensioni dell'opera del poeta, prestando particolare attenzione alle loro interazioni con le diverse fasi del pensiero lacaniano, da quella più strutturalista all'ultima, più orientata dal registro del reale. Partendo da questo allargamento, l'autore esplora un'ulteriore prospettiva d'indagine, quella che vede Zanzotto, al di là del proprio sapere su Lacan, impegnato nel confronto della parola poetica con l'impossibile a dire. È questa la dimensione più feconda del rapporto tra il poeta Zanzotto e lo psicoanalista Lacan. È questo il viaggio a cui il lettore audace è chiamato in questo saggio.
|
|
Russo Previtali Alberto
Zanzotto/Lacan. L'impossibile e il dire
br. La teoria psicoanalitica di Lacan occupa un posto di grande rilevanza nella poesia di Zanzotto. Questa presenza è indagabile a più livelli: dall'uso intertestuale di termini e concetti, all'assunzione di prospettive teoriche. Il saggio offre una ricostruzione rigorosa di queste dimensioni dell'opera del poeta, prestando particolare attenzione alle loro interazioni con le diverse fasi del pensiero lacaniano, da quella più strutturalista all'ultima, più orientata dal registro del reale. Partendo da questo allargamento, l'autore esplora un'ulteriore prospettiva d'indagine, quella che vede Zanzotto, al di là del proprio sapere su Lacan, impegnato nel confronto della parola poetica con l'impossibile a dire. È questa la dimensione più feconda del rapporto tra il poeta Zanzotto e lo psicoanalista Lacan. È questo il viaggio a cui il lettore audace è chiamato in questo saggio.
|
|
Russo Teresa
Ugo Fleres. Gli scritti d'arte. Tra edito e inedito
br.
|
|
Russo Vania
Radiografia del femminismo. Storia, idee e protagoniste della sovversione progressista
br. Cos'è il femminismo? Chi sono le sue protagoniste e quali sono le loro idee? Si tratta di movimento egualitario, di un atteggiamento, di una rivendicazione di popolo o di una rivoluzione social? Questo saggio si inoltra nel multiforme mondo del femminismo, il quale - apparentemente generato da una spontanea lotta per i diritti e l'uguaglianza dei sessi - ha assunto col tempo connotati ben diversi, intrecciandosi con il socialismo, l'esoterismo, la psicoanalisi e l'antropologia, nel tentativo di costruire delle basi storiche, spirituali e scientifiche per giustificare la demolizione della tradizione patriarcale e maschilista, imponendo nuovi modelli sociali ginecocratici. Non più madri, non più figlie, non più mogli: questo è il destino della donna femminista nel pieno della "società aperta" immaginata dal progressismo globale.
|
|
Russoli, Franco / Martini, Alberto
I Maestri Del Colore [111 VOLUMES IN 10 Portfolios]
111 VOLUMES IN 10 Portfolios. 36 KG. 365X280 mm. Soft cover. In good condition. PLEASE NOTE: This item is overweight. We may ask for extra shipping costs.
|
|
RUTHERFORD E. ERNEST + FREDERICK SODDY. THEORY OF RADIOACTIVITY
The Cause and Nature of Radioactivity I The Cause and Nature of Radioactivity II.
London Taylor and Francis 1902. 8vo. Bound in contemporary half calf with marbled boards and gilt lettering to spine. Two title labels in red and black with gilt lettering to spine and five rasied bands with gilt ornamentation. In "Philosophical Magazine and Journal of Science" Sixth Series Vol. 4 1902. Front hinge cracked frontboard almost detached.L Library label pasted on to pasted down front free end-paper and library stamp to verso of title page. A very fine and clean copy. Pp. 370-96; Pp. 569-585. Entire volume: 8 732 pp. 6 plates. � First printing of Rutherford and Soddy's seminal paper on the nature of radioactivity "the revolutionary theory that radio-activity is a by-product of the transmutation of one form of matter into another." PMM 411. The theory "provided the break with the past that was clearly needed . In this great theory of radioactivity which these young men sprung on the learned timid rather unbelieving and as yet unquantized world of physics of 1902 and 1903 they unabashedly but forward the idea that some atomic species are subject to spontaneous transmutation." PAIS Inward Bound.<br>They both were awarded the Nobel Prize in Physics for their work within radioactivity. <br><br>Rutherford and Soddy introduced the expression "atomic energy" in this paper "not just for the energy released by a radioactive element but much more generally for the energy locked in any atom" Brown et al. Twentieth Century Physics I p. 63.<br><br>"By this time Rutherford had recognized the need for skilled chemical assistance in his radioactivity investigations and had secured the services of a young chemistry demonstrator at McGill Frederick Soddy. Together they removed most of the activity from a thorium compound calling the active matter thorium X; but they too found that the X product lost its activity and that the thorium recovered its original level in a few weeks. Had Becquerel's similar finding for uranium not been immediately at hand they might have searched for errors in their work. In early 1902 however they began to plot the activities as a function of time seeing evidence of a fundamental relationship in the equality of the time for thorium X to decay to half value and thorium to double in activity.<br>This work led directly to Rutherford's greatest achievement at McGill for with Soddy he advanced the still-accepted explanation of radioactivity. <br>Their iconoclastic theory variously called transformation transmutation and disintegration first appeared in 1902 and was refined in the following year. Although alchemy had long been exorcised from scientific chemistry they declared that "radioactivity is at once an atomic phenomenon and the accompaniment of a chemical change in which new kinds of matter are produced." The radioactive atoms decay they argued each decay signifying the transmutation of a parent into a daughter element and each type of atom undergoing its transformation in a characteristic period. This insight set the course for their next several years of research for the task was then to order all the known radioelements into decay series and to search for additional members of these families." DSB<br><br>The volume contains several other important papers by contemporary phycicians. hardcover
书商的参考编号 : 47098
|
|
Rutherford, Ernest
"Origin of Actinium and Age of the Earth" p. 313-314 (Rutherford) - with - "Repetition of the Michelson Morley Experiment" p. 88 (Albert Michelson) in: Nature, a weekly journal of science, vol. 123, 1929, pp. 313-314 and p. 88.
London, Macmillan, 1929. 26 x 18 cm (10,5 x 7 inches). Present is the complete volume 123 with LXI, 1004 pp. Half cloth binding.
书商的参考编号 : 137717
|
|
Ruthven K. K.
Critical Assumptions
Cambridge UK: Cambridge University Press 1979. Usual university lib. ownership and discard marks pocket to endpaper; spine label has come free cleanly. Else clean and well bound text with minor shelfwear only. First Edition. Hard Cover. Ex-Library else Very Good/No Jacket. Octavo. Cambridge University Press Hardcover
书商的参考编号 : 9898 ???????? : 0521222575 9780521222570
|
|
Rykwert Joseph
La seduzione del luogo. Storia e futuro della città. Ediz. illustrata
ill., br. Da dove nasce il fascino irresistibile di alcune città? Da dove si sprigiona il disagio alienante di molte altre? Quali fattori ne determinano le sorti? Lo spartito delle infinite variazioni sul tema urbano è orchestrato da episodi irripetibili e da processi di lungo periodo, da scelte individuali e da pressioni collettive. I mutamenti demografici e le innovazioni tecnologiche degli ultimi tre secoli, le utopie sociali dell'Ottocento, il potere delle odierne multinazionali e l'evoluzione professionale del design sono solo alcune delle forze storiche che hanno modellato le città, nei dettagli della loro forma materiale e nell'insieme del loro segno metaforico. Su questa base, Rykwert apre al lettore il ventaglio dei paesaggi urbani del globo: Città del Messico e Shanghai, Londra e Parigi, Berlino e Barcellona, Brasilia e Nuova Delhi, ma anche le onnipresenti baraccopoli, le periferie, le cinture verdi e i quartieri di lusso, i parchi tematici e le città giardino, da Disneyland all'area milanese della Bicocca; fino, naturalmente, a New York, all'ombra della tragedia dell'11 settembre. Sintesi personale e documentata dei processi storici e culturali che hanno dato vita ai tessuti urbani del presente globalizzato, l'ultimo libro di Rykwert è un percorso nella carne e nello spirito delle città moderne, per capirne i valori materiali e simbolici, le articolazioni economiche e architettoniche, i presupposti sociali e artistici.
|
|
Rykwert, Joseph
La Colonna Danzante. Sull'Ordine in Architettura
Mm 160x240 N uovo - Collana "L'arte e le arti". Brossura originale con copertina figurata, 439 pagine con figure in nero nel testo. Estesa bibliografia ed indice dei nomi in chiusura. Libro in condizioni di nuovo, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Régamey O.P.
Art sacréau XXe siècle?
Editions du Cerf, collection "L'Art et Dieu", Paris, 1952. In-8, broché, 483 pp. Introduction - Première Partie : Les exigences et les vœux du Sacré - Deuxième Partie : Exigences et possibilités de l'art vivant : I. Vie et qualité. - II. L'art, libre langage. - III. L'obéissance à l'ordre intérieur. - IV. ...
书商的参考编号 : 9001
|
|
Rémond René
Regard sur le siècle
Presses de Sciences Po 2000 113 pages in8. 2000. Broché. 113 pages.
书商的参考编号 : 100123855
|
|
Röhl, Bettina
Die RAF hat euch lieb : die Bundesrepublik im Rausch von 68 - eine Familie im Zentrum der Bewegung. In Beziehung stehende Ressource: ISBN: 9783442469017; In Beziehung stehende Ressource: ISBN: 9783453604506 2. Auflage
München : Heyne 2018. 639 Seiten, 16 ungezählte Seiten Tafeln : 32 Illustrationen ; 22 cm, mit Schutzumschlag Festeinband, Hardcover/Pappeinband, Exemplar in gutem Erhaltungszustand
书商的参考编号 : 61699
|
|
Röhl, Bettina
So macht Kommunismus Spaß! : Ulrike Meinhof, Klaus Rainer Röhl und die Akte Konkret.
Hamburg : Europ. Verl.-Anst. 2006. 677 S. : Ill. ; 24 cm, mit Schutzumschlag, SU etwas berieben, Pp., gebundene Ausgabe, Hardcover/Pappeinband, sonst Exemplar in gutem Erhaltungszustand, Neupreis in Euro: 29,80
书商的参考编号 : 27160
|
|
Röhrich, Wilfried
Neuere politische Theorie: systemtheoretische Modellvorstellungen. Mit Diskussionsbeiträgen von Ulrich Buczylowski [u. a.] / Erträge der Forschung ; Bd. 40.
Darmstadt : Wissenschaftliche Buchgesellschaft, [Abt. Verl.], 1975. V, 147 S. 20 cm. kart., Broschiert.
书商的参考编号 : 190306
|
|
Rösing, Helmut:
Rezeptionsforschung in der Musikwissenschaft (Wege der Forschung 67)
vi, 443 S. 8°. OLn. Bleistift-Unterstreichungen.
|
|
Rühs, F[ritz]
Funktionentheorie.
Berlin, VEB Deutscher Verlag der Wissenschaften, 1962. gr. 8°, 510 Seiten, mit 119 Abbildungen, grünliches Kunstleder, weißgrauer Kopfschnitt. Rücken gebräunt, Einband randgebräunt, gut erhalten. Hochschulbücher für Mathematik, Band 56.
书商的参考编号 : 44240AB
|
|
RÜSTÜ ERINÇ.
Iste benim hayatim. Türk mûsikîsinde bir ömür.
New English Paperback. Pbo. Mint. Small 4to. (27 x 19 cm). B/w ills. 160 p. Autobiography, memoirs, and biography of a Turkish Classical musician, udî Rustu Erinc. Iste benim hayatim. Türk mûsikîsinde bir ömür.
|
|
Rüthers, Bernd und Carl Schmitt
Carl Schmitt im Dritten Reich : Wissenschaft als Zeitgeist-Verstärkung?.
München : Beck Verlag 1989. 107 S. ; 19 cm, mit Schutzumschlag Pp., gebundene Ausgabe, Hardcover/Pappeinband, Exemplar in gutem Erhaltungszustand
书商的参考编号 : 61267
|
|
Rüttgers, Jürgen
Mehr Demokratie in Deutschland. Jürgen Rüttgers 1. Auflage
Berlin : B&S Siebenhaar Verlag OHG 2017. 189 Seiten ; 20 cm, mit Schutzumschlag Top Zustand, Festeinband, Hardcover/Pappeinband, Exemplar in sehr gutem Erhaltungszustand
书商的参考编号 : 30195
|
|
S. Charles Maurice
Doomsday Myth Hoover Press publication
good. hardcover. dust jacket wear. name sticker in cover. small tears in dust jacket. hardcover
书商的参考编号 : B80301180N11210 ???????? : 0817979611 9780817979614
|
|
S. E. J. Gerstel, R. S. Nelson (eds.);
Approaching the Holy Mountain Art and Liturgy at St Catherine's Monastery in the Sinai,
Turnhout, Brepols, 2011 Hardback, XXX+608 p., 188 b/w ill. + 24 colour ill., 5 b/w tables, 156 x 234 mm. ISBN 9782503531274.
书商的参考编号 : 37399
|
|
S. Goldin;
Ways of Jewish Martyrdom,
Turnhout, Brepols, 2008 Hardback, XXIV+415 p., 4 b/w ill. + 4 colour ill., 5 b/w line art, 160 x 240 mm. ISBN 9782503525235.
书商的参考编号 : 37390
|
|
S. Loutchitsky, M.C. Varol Bornes
Homo Legens Styles et pratiques de lecture: Analyses comparees des traditions orales et ecrites au Moyen Age / Styles and Practices of Reading: Comparative Analyses of Oral and Written Traditions in the Middle Ages
, Brepols - Harvey Miller, 2010 Hardcover. VI 230 p., 4 b/w tables, 156 x 234 mm, Languages: English, French, Fine copy. Including an index. ISBN 9782503534091.
书商的参考编号 : 44871
|
|
S. Negro
Seconda Roma
S. Negro Seconda Roma. , Neri Pozza 1966, Copertina cartonata lievemente sporca. Sovraccoperta plastificata con alette informative, lievemente sporca e ingiallita. Tagli sporchi di polvere e ingialliti lievemente. Pagine ingiallite lievemente. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
S. Vanderputten
Understanding Monastic Practices of Oral Communication (Western Europe, tenth-thirteenth centuries) <br>
, Brepols - Harvey Miller, 2011 Hardcover. XII 390 p., 7 b/w ill., 3 b/w tables, 156 x 234 mm, Languages: English, French, German, Fine copy. Including an index. ISBN 9782503534824.
书商的参考编号 : 44864
|
|
S[ERGEJ] G[RIGOREVIC] AGADZANOV, (1928-1997).
Ocerki istorii Oguzov i Turkmen Srednej Azii IX-XIII vv.
Very Good Russian Original cloth bdg. Roy. 8vo. (23 x 16 cm). In Russian. 293 p. Ocerki istorii Oguzov i Turkmen Srednej Azii IX-XIII vv. Essays on the history of Oguz and Turkmen Central Asia between 11th-20th centuries. A very important study on Oghuzs in the Central Asia. Agadjanov was a historian of medieval Turkmenistan, who worked at the Institute of History since 1976. He was very important one among the Russian Turcologists. First Edition. Rare.
|
|
Saam, Joseph:
Zur Geschichte des Klavierquartetts bis in die Romantik. 2. Auflage
174 S. 8°. OKArt. Notenbeisp.
|
|
Saaty (Thomas L.)
Mathematical Models of Arms Control and Disarmament - Application of Mathematical Structures in Politics , Operations Research Society of America, Publications in Operations Research, volume 14 (ORSA)
John Wiley and Sons , Operations Research Society of America, Publications in Operations Research Malicorne sur Sarthe, 72, Pays de la Loire, France 1968 Book condition, Etat : Bon hardcover, editor's full clothes, under editor's orange dust-jacket, illustrated by a rocket in a blue circle grand In-8 1 vol. - 199 pages
书商的参考编号 : Cyb-6291
|
|
Sabbatino, Pasquale
La bellezza di Elena. L'imitazione nella letteratura e nelle arti figurative del Rinascimento.
cm. 17 x 24, 270 pp. con 12 tavv. f.t. Biblioteca dell'?Archivum Romanicum? - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia Le principali tendenze del dibattito rinascimentale sull'imitazione vengono analizzate lungo tre percorsi critici: a) l'utilizzazione dell'aneddoto di Elena dipinta da Zeusi inseguendo l'idea della bellezza e osservando le cinque fanciulle pi? belle nella trattatistica sulle arti figurative e sull'arte della scrittura; b) la crescita della letteratura del pianto della Vergine Maria sulla passione di Cristo, fondata sull'imitazione della Madonna nella via del dolore; c) l'incrocio tra le problematiche dell'imitazione e la questione della lingua nel continuo confronto tra due citt? e due culture, Firenze e Napoli. The principal tendencies of Renaissance debate on imitation are analysed along three critical routes: a) the use of Elena's anecdote painted by Zeusi following the idea of beauty and observing the five most beautiful young women in the treatise on figurative art and the art of writing; b) the growth of literature on the Virgin Mary's tears for the Passion of Christ, based on the imitation of the Madonna in pain; c) the encounter between the difficulties in imitations and the question of language in the continual comparison between two cities and two cultures, Florence and Naples. 535 gr. 270 p.
|
|
Sabin, Margery
English Romanticism and the French Tradition
... Hardcover, very good condition, w. ltly slanted, v. ltly compressed sp, v. ltly bumped corenrs. Ltly warped fr brd. Ltly tanned p. edges--sme v. lt soil foxing. . Inittials, sig on ffep, o/w cln, tight, unmarked. Dj very good, ltly tanned, ltly rubbed
|
|
Saccenti Mario
Lo scrittoio dei classici
|
|
Sacchetto Aleardo
Con Dante attraverso le terre d'Italia
121 illustrazioni
|
|
Saccio Peter
Shakespeare's English Kings: History Chronicle and Drama
Oxford University Press 1977. Hardback. Very Good/Lightly Worn. Oxford University Press hardcover
书商的参考编号 : 324079 ???????? : 019502155X 9780195021554
|
|