Professional bookseller's independent website

‎Fantasy‎

Main

Parent topics

‎Sexuality‎
Number of results : 23,541 (471 Page(s))

First page Previous page 1 ... 396 397 398 [399] 400 401 402 ... 411 420 429 438 447 456 465 ... 471 Next page Last page

‎Curley, Marianne‎

‎Vento di magia‎

‎Una avventura nel tempo che unisce magia, storia, introspezione ai confini della realtà.‎

‎McCaffrey, Anne‎

‎Killashandra‎

‎Il seguito de "Il canto dei cristalli". La Collana "il libro d'oro" raccoglie la migliore selezione di romanzi di genere horror, fantasy e fantascienza. Secondo volume della trilogia con protagonista Killashandra Ree.‎

‎Byrne, Rhonda‎

‎The secret - il segreto‎

‎Un grande segreto percorre la Storia da Platone a Galileo, da Beethoven ad Edison, da Carnagie ad Einstein. Ora il grande segreto sta per essere rivelato al mondo.‎

‎Saverio Calamassi‎

‎Racconti dimenticati del terzo regno‎

‎Racconti e poesie fantasi, nel terzo regno immaginifico di Saverio Calamassi. Libro contenente illustrazioni create ad hoc per l'opera. In ottime condizioni.‎

‎J. K. Rowling‎

‎Harry Potter and the Deathly Hallows (Book 7) [Adult Edition]‎

‎La prima edizione dell'ultimo libro della saga fantastica di Harry Potter, in lingua originale nell'edizione della Bloomsbury.‎

‎Luk'janenko, Sergej ; Vasilev, Vladimir‎

‎I guardiani del giorno‎

‎Secondo romanzo di una serie di sei, nota come "Ciclo dei Guardiani".Questo libro è scritto in prima persona. Alisa perde le forze e, per riacquistarle, va in "vacanza" (con l'appoggio di Zavulon) in un campeggio dove si innamora di Igor, un ragazzo apparentemente qualunque. Alisa sceglie di nutrirsi degli incubi dei bambini del campeggio per riacquistare le sue forze. Ma colui di cui la strega Alisa si innamora si rivela un mago della Luce: da questo nascerà la trama della storia, incentrata sul tentativo di supremazia di una delle Parti. Parallelamente a questi eventi, accade un evento rarissimo a Mosca: l'apparizione dello Specchio. Esso è un'emanazione diretta del Crepuscolo, e non può in alcun modo essere fermato. Il suo compito è di ristabilire l'equilibrio tra le due parti quando si crea un dislivello di potenza tra la Luce e le Tenebre. Geser rivela in seguito che in Russia lo specchio è già comparso nove volte, delle quali solo due a favore della Luce. Perciò lo scontro si rivela più duro del previsto.‎

‎AA.VV.‎

‎I guerrieri delle galassie‎

‎I migliori racconti di fantascienza e di avventura.‎

‎Williams, Tad‎

‎Il canto di Acchiappacoda‎

‎Romanza collana Omnibus. traduzione marco Papi. In appendice elenco dei personaggio e glossario delle parole usate nel libro. note dell'autore.‎

‎Lorenz, k.‎

‎L'anello di Re Salomone‎

‎Racconta la leggenda che un anello magico dava aRe Salomone il potere di parlare agli animali e di capire il loro linguaggio pagine ingiallite dal tempo‎

‎Haziel‎

‎Il potere degli arcangeli (Esoterismo, medianità, parapsicologia)‎

‎MANUALE PRATICO ACCESSIBILE A TUTTI, CHE CI METTE IN CONTATTOCON GLI ESSERI CELESTI. GRAZIE AL LORO AIUTO,POYTREMMO RAGGIUNGERE LA CONOSCENZA, L'AMORE E IL SUCCESSO‎

‎Monge, Attilio; Simonetto, Bruno‎

‎I dodici in cammino. La storia della Chiesa. Ediz. illustrata (I più bei libri per ragazzi)‎

‎libro in buono stato con qualche segno d'usura sul retro della copertina‎

‎NAZZARENO D' ERRICO‎

‎LA VITA DI GESU‎

‎LIBRO IN OTTIMO STATO CON UL LEGGERO INGIALLIMENTO DELLE PAGINE‎

‎Herbert, Frank‎

‎La strada per Dune‎

‎Una raccolta di racconti che celebra una delle più grandi creazioni della fantascienza‎

‎Finney, Charles G.‎

‎La città perversa‎

‎Bross. edit. in-8, copert. a colori, pp. VII-(1)-285-(11), coll. Oscar Fantasy n. 11. Ottimo.‎

‎HANS CHRISTIAN ANDERSEN‎

‎IL GRANDE SERPENTE DI MARE E ALTRE FIABE‎

‎RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. Il volume raccoglie una selezione delle più belle favole brevi del famoso narratore danese, dalle quali traspare tutta l'atmosfera magica e suadente del romanticismo scandinavo. ambizioso: illustrare le gerarchie diaboliche e le strutture funzionali dell'Inferno. Informazioni bibliografiche Titolo: Il grande serpente di mare e altre fiabe Collana: Volume 14 di Oscar piccoli classici Autore: Hans Christian Andersen Traduzione di: Anna Cambieri Nota introduttiva di: Laura Bosio Editore: Milano: Arnoldo Mondadori, 1994 ISBN: 8804390506, 9788804390503 Lunghezza: 144 pagine; 17 cm Soggetti: Letteratura danese, Narrativa per ragazzi, Favole, Fiabe, Leggende nordiche, Racconti popolari, Classici, Bambini, Adulti, Ottocento, Magia, Fantasy, Fantastica, Claus, Soldatino, Spazzacamino, Serpente di mare, Principessa sul pisello, piccola fiammiferaia, Prindessen paa Ærten, L'acciarino magico, Brutto anatroccolo, Filastrocche Contiene: Fiabe: - L'acciarino - Il piccolo Claus e il grande Claus - La principessa sul pisello - I vestiti nuovi dell'imperatore - Il tenace soldatino di stagno - Il guardiano dei porsi - Le scarpette rosse - Gente balzana - La pastorella e lo spazzacamino - L'ago da rammendo - L'ombra - La famiglia felice - Cinque in un baccello - Il grande serpente del mare‎

‎SAUL BELLOW‎

‎IL DONO DI HUMBOLDT‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. Pubblicato nel 1975, un anno prima che Bellow ricevesse il Nobel per la Letteratura, Il dono di Humboldt venne premiato con il Pulitzer ed è rimasto uno dei suoi libri più amati: una parabola umoristica scandita con leggerezza voltairiana, che l'autore stesso definiva "un romanzo comico sulla morte". In queste pagine Bellow traccia un duplice ritratto di artista nordamericano, il maledetto e l'integrato. Il protagonista e narratore è Charlie Citrine, commediografo di successo ossessionato dal ricordo di von Humboldt Fleisher (ispirato alla figura di Delmore Schwartz), un poeta depresso che lo aveva aiutato quando non era ancora famoso, e si mette sulle tracce della sua preziosa eredità, il soggetto per una nuova commedia. Ridotto infine in miseria e abbandonato da tutti, accetterà di sfruttare economicamente l'idea solo per pagare una nuova sepoltura al poeta matto, come ultimo gesto di una vera e propria devozione capace di riscattare l'inerzia e il fallimento esistenziale di una vita. Informazioni bibliografiche Titolo: Il dono di Humboldt Titolo originale dell'opera: Humbold's Gift Autore: Saul Bellow Traduzione di: Pier Francesco Paolini Editore: Milano: Rizzoli, 1978 Collana: Volume 234 di Biblioteca Universale BUR ISBN: 8817132349, 9788817132343 Lunghezza: 544 pagine; 18 cm Soggetti: Letteratura, Narrativa Americana, Anglosassone, Romanzi, roman à clef, Delmore Schwartz, Stati Uniti, rapporto tra arte e potere, Von Humboldt Fleisher, Charlie Citrine, Broadway, psicopatologia, frustrazione, Commedie, commedia carnevalesca, Fantascienza, Fantasy, Classici, Novecento, Herzog, Nietzsche, Comici, Burleschi, Gangster, Anni Trenta Parole e frasi comuni americana amico Bagni turchi bambino Barbash Bellow berillio bisogno Broadway Buick Caldo freddo Cantabile capelli Chicago Corcoran cuore d’oro denaro Denise dollari donna figlia film Flonzaley gente George Swiebel giorno Harry Hopkins Huggins Humboldt Fleisher Kathleen altro l’America anima aria idea uomo Longstaff Menasha moglie mondo morte Naomi New York occhi parlare pensare piaceva Pinsker Polly Princeton ragazza Ravelstein Renata Ricketts Rudolf Steiner Saul Bellow Scheldt Señora Sewell signor Citrine soldi Srole Street Stronson Szathmar telefonato telefono Thaxter Thunderbird Tigler Tomchek Trenck Ulick uomo Urbanovich vecchio Waldemar Woodrow Wilson‎

‎LUCIANO DI SAMOSATA‎

‎RACCONTI FANTASTICI‎

‎MAI SFOGLIATO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Il volume raccoglie sei racconti fantastici di Luciano: "La nave ovvero i desideri", "Icaromenippo ovvero un viaggio tra le nuvole", "Il pescatore ovvero i redivivi", "I patiti della menzogna ovvero lo scettico", "Timone ovvero il misantropo" e la famosissima "Storia vera"). Il volume è corredato dall'introduzione di Fulvio Barberis, in cui vengono presentati la vita, le opere, l'ambiente culturale in cui Luciano di Samosata visse e la fortuna critica. Tra i più illustri rappresentanti della «seconda sofistica», Luciano di Samosata (secolo ii d.C.) è figura di fine intellettuale, battagliero e salace. Nelle sue opere osserva e riproduce, beffandoli, il modo di vivere, di filosofare, di fare cultura dei suoi contemporanei; imbroglioni, intellettuali da strapazzo, predicatori ipocriti, venditori di fumo sono sottoposti a motteggio; gli idoli vuoti e i formalismi inconsistenti, sono derisi e avversati. Suo capolavoro è la Storia vera, il più sapido ed estroso romanzo greco, antenato dei moderni romanzi di fantascienza, che costituisce la scherzosa e disinvolta trasposizione narrativa dei precetti di un pamphlet composto da Luciano in forma epistolare, sul Come si deve scrivere la storia. Informazioni bibliografiche Titolo: Racconti fantastici Collana: Volume 180 di I Garzanti. I grandi libri Autore: Luciano di Samosata Curatore: Fulvio Barberis Traduzione di: Maurizia Matteuzzi Editore: Milano: Garzanti Libri, 1977 ISBN: 881158180X, 9788811581802 Lunghezza: 202 pagine; 18 cm Soggetti: Narrativa, Letteratura Greca, Colonne d'Ercole, viaggio sulla luna, Odisseo, Omero, Ulisse, Socrate, Pitagora, Calipso, Parodia, Eracle, Dioniso, Venere, Fantascienza, seconda sofistica, romanzo greco, Classici greci, Antichità, Racconti, Bibliografia, Fantasy, Opere generali, The Works of Lucian of Samosata, Lucio e l'asino‎

‎PAUL SCHEERBART‎

‎LESABÉNDIO. A CURA DI FABRIZIO DESIDERI‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. MAI SFOGLIATO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO. Scrittore prolifico e multiforme-autore di numerosi romanzi fantastici, di oltre trenta pezzi teatrali (per lo più atti unici) di deliziose Novellette Astrali e, tra l'altro, dell'esilarante libretto il Perpetuum Mobile. Storia di una Scoperta - Paul Scheerbart (Danzica 1853 - Berlino 1915) è solitamente considerato un geniale anticipatore delle principali forme espressive della Avanguardia europea. Lesabèndo il più affascinante romanzo di Scheerbarth, pubblicato nel 1913 con 14 disegni di Kubin. L'azione si svolge sull'asteroide Pallas tra buffissimi esseri dal corpo di caucciù, muniti di piede-a-ventosa e di occhi trasformabili in telescopi e microscopi. Si narra del pallasiano Lesabèndo e della sua ostinata idea di costruire una Torre per raggiungere la misteriosa nube splendente che plana al di sopra di Pallas. Lo scopo della Torre - si saprà alla fine - è quello di unire il torso dell'astro alla sua testa, celata dalla nube. La vita sull'asteroide Pallas è devota alla bellezza. I pallasiani - creature elastiche e oblunghe - sono quasi sempre impegnati a ornare il corpo celeste con armoniose strutture architettoniche. La loro esistenza scorre in pace e senza dolore. Ma quando Lesabéndio decide di elevare una torre fino alla nube luminosa che sovrasta Pallas, le cose cambiano per sempre. Simbolico, immaginifico, eppure rigorosamente oggettivo nella descrizione di un'alterità assoluta, questo romanzo è un classico eccentrico della letteratura novecentesca, inclassificabile come il suo autore. "Cittadino onorario della luna", come lo definì un suo contemporaneo, Paul Scheerbart sapeva legare il gusto per il cosmico con la concreta attenzione al quotidiano e con un generoso, visionario slancio utopistico. Per questo, dall'avventura di Lesabéndio, eroe che si dissolve nella propria opera, Walter Benjamin trasse linfa per la propria riflessione filosofico-politica. A più di un secolo dalla sua comparsa, il libro rimane sospeso tra misticismo e ironia: una parabola sul desiderio di trascendere i propri limiti. Informazioni bibliografiche Titolo: Lesabéndio Titolo originale: Lesabéndio: ein Asteroiden-Roman Autore: Paul Scheerbart Introduzione e cura di: Fabrizio Desideri Traduzione di: Piera Di Segni, Fabrizio Desideri Editore: Roma: Editori Riuniti, Giugno 1982 Descrizione fisica: XXXVI, 153 pagine; 20 cm Collana: Volume 67 di Universale Soggetti: Narrativa, Romanzi, Fantasy, Avanguardie, Letteratura fantastica, Espressionismo, Simbolismo, Das Paradies, Die Heimat der Kunst, Scrittori tedeschi del XX secolo, Disegnatori tedeschi, Fantascienza, Surrealismo, Architettura di vetro, Alfred Kubin, Disegni, Avanguardia europea, Novecento, Poetry, Science Fiction, Libri Vintage Fuori catalogo, An Asteroid Novel, Romanzi utopico-fantastici, Utopie, Estasi, Architettura moderna, Visioni, Gustav Theodor Ferchner, Cosmologia, Romanticismo, Fiction, Novels, Avant-garde, Fantasy literature, Expressionism, Symbolism, German writers of the twentieth century, German draftsmen, Surrealism, Glass architecture, Drawings, European avant-garde, Twentieth century, Out of print books, Utopian-fantastic novels, Utopias, Ecstasy, Modern architecture, Visions, Cosmology, Romance Parole e frasi comuni acciaio kaddimohn Alfred Kubin artistico asteroidi astrale astri atelier Bombimba Bruno Taut Capitolo caucciù cima cometa continuamente corpo costruzione astro imbuto nord fioriera forma foro centrale funghi muffe funivie Glasarchitektur Herwarth Walden Igor Stravinskij Pallas lanterna lavoro Lesa Lewis Carroll luce Manesi metri miglia nastrovie sud notte nube ragnatele luminosa nuvola orbite pallasiani pallone pareti Peka pelle Perpetuum mobile pezzi pelle pianeti Nax piede-a-ventosa prati funghi progetto Quikko quikkoiani riflettori ruote scheerbartiana sfera Sofanti torre Nuse Torre-modello torri luminose trasformazione trasparente tronco velocità vetro Walter Benjamin‎

‎GIANNI PILO, SEBASTIANO FUSCO‎

‎STORIE DI VAMPIRI‎

‎PERFETTO, COME NUOVO, LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Sono raccolti in questo volume oltre settanta tra romanzi brevi e racconti di vampiri: storie di sangue, amore e morte in cui il Principe delle Tenebre, che continua a sedurre con il suo incredibile fascino milioni di lettori, è il protagonista assoluto. L'antologia contiene la letteratura nota e meno nota sull'argomento, riscoprendo autori che già prima del celebre Dracula di Stoker avevano creato storie di vampiri e proponendo i racconti di molti altri che, sulla scia dell'autore del famoso «pallido Conte» e di un ricchissimo repertorio cinematografico che ne ha immortalato la figura, hanno appassionato i lettori fino ai nostri giorni. Completano questa raccolta filmografia, bibliografia, schede sugli autori e anche, naturalmente, l'inconfondibile brivido di terrore che solo la figura del vampiro riesce a suscitare. Informazioni bibliografiche Titolo: Storie di Vampiri. Da Polidori a Stoker, da Maupassant a Conan Doyle, oltre settanta autori ci accompagnano alla scoperta di una tra le figure più celebri della letteratura dell'orrore Collana: Volume 2 di Il Giallo e il Nero Curatori: Gianni Pilo, Sebastiano Fusco Traduttore: Bruno Berni Editore: Roma: Newton Compton, 2005 ISBN: 9788854104655 Lunghezza: 1038 pagine; 23 cm Peso: 1,3 Kg Note: Edizioni integrali Soggetti: Letteratura, Narrativa, Horror, Orrore, Fantasy, Romanzi, Classici, Mistero, Gialli, Noir, Antologie, Raccolte antologiche, Racconti, Terrore, Fantascienza, Mostri, Licantropi, vampires stories, Mystery, Ottocento, Novecento, Settecento, Fantasmi, Raccolte, Collezioni, Ghosts Contenuto del volume Storie di vampiri TRADUZIONE DI vari pag. 7 Il vampiro (INTRODUZIONE) DI Sebastiano Fusco, Gianni Pilo - Parte prima pag. 25 Prima di Dracula (SAGGISTICA) DI Sebastiano Fusco, Gianni Pilo pag. 27 Il Vampiro (RACCONTO, The Vampyre. A Tale by Right Honourable Lord Byron, 1819) DI John William Polidori TRADUZIONE DI Erberto Petoia pag. 41 Vampirismus (RACCONTO, Vampirismus, 1828) DI E. T. A. Hoffmann TRADUZIONE DI Gianni Pilo pag. 52 Clarimonde (RACCONTO, La Mort amorouse, 1836) DI Théophile Gautier TRADUZIONE DI Gianni Pilo pag. 67 La sera della vigilia di Ivàn Kupàla (RACCONTO, Vecer nakanune Ivana Kupala) DI Nikolaj Gogol' TRADUZIONE DI Leone Pacini Savoj pag. 78 Il Vij (RACCONTO LUNGO, Vij, 1842) DI Nikolaj Gogol' TRADUZIONE DI Leone Pacini Savoj pag. 103 La visita (RACCONTO BREVE, da: Varney the Vampyre) DI Thomas Preskett Prest TRADUZIONE DI Gianni Pilo pag. 108 I Vurdalak (RACCONTO, La Famille du Vurdalak - Fragment inédit des Mémoires d'un inconnu) DI Aleksej K. Tolstoj TRADUZIONE DI Gianni Pilo pag. 124 La bella vampirizzata (RACCONTO LUNGO, da: Les Milles et un fantômes) DI Alexandre Dumas TRADUZIONE DI Gianni Pilo pag. 147 Le Horla (RACCONTO, Le Horla, 1887) DI Guy De Maupassant TRADUZIONE DI Lucio Chiavarelli pag. 164 Carmilla (ROMANZO BREVE, Carmilla, 1871) DI Joseph Sheridan Le Fanu TRADUZIONE DI Roberta Formenti pag. 211 Un mistero della campagna romana (RACCONTO LUNGO, A Mystery of the Campagna) DI Anne Crawford TRADUZIONE DI Erberto Petoia pag. 234 Cristina (RACCONTO, For the Blood Is the Life) DI Francis Marion Crawford TRADUZIONE DI Gianni Pilo pag. 247 L'avvento di Dracula (SAGGISTICA) DI Sebastiano Fusco, Gianni Pilo pag. 249 L'ospite di Dracula (RACCONTO, Dracula's Guest) DI Bram Stoker TRADUZIONE DI Riccardo Reim - Parte seconda (SAGGISTICA) pag. 258 Il Vampiro del Sussex (RACCONTO, The Sussex Vampire) DI Sir Arthur Conan Doyle TRADUZIONE DI Gianni Pilo pag. 269 La tomba di Sarah (RACCONTO, The Tomb of Sarah, 1900) DI G. F. Loring TRADUZIONE DI Gianni Pilo pag. 278 Il Conte Magnus (RACCONTO, Count Magnus) DI M. R. James TRADUZIONE DI Gianni Pilo pag. 287 Mrs. Lunt (RACCONTO, Mrs. Lunt, 1929) DI Hugh Walpole TRADUZIONE DI Gianni Pilo pag. 297 Il Dottor Nero (RACCONTO) DI Daniele Oberto Marrama pag. 307 La stanza nella torre (RACCONTO, The Room in the Tower, 1912) DI E. F. Benson TRADUZIONE DI Gianni Pilo pag. 316 Un Vampiro irlandese (RACCONTO BREVE, An Irish Vampire) DI Richard Stanley Breene TRADUZIONE DI Gianni Pilo pag. 319 Quattro paletti di legno (RACCONTO, Four Wooden Stakes, 1925) DI Victor Rowan TRADUZIONE DI Gianni Pilo pag. 326 Il volto (RACCONTO, The Face, 1924) DI E. F. Benson TRADUZIONE DI Gianni Pilo pag. 336 Il Vampiro della brughiera (RACCONTO, Skulls in the Stars, 1929) DI Robert E. Howard TRADUZIONE DI Gianni Pilo pag. 344 Nellie Foster (RACCONTO BREVE, Nellie Foster, 1933) DI August Derleth TRADUZIONE DI Gianni Pilo pag. 349 Una storia di Vampiri (RACCONTO, Mrs. Amworth, 1922) DI E. F. Benson TRADUZIONE DI Gianni Pilo pag. 359 Rivelazioni in nero (RACCONTO, Revelations in Black, 1933) DI Carl Jacobi TRADUZIONE DI Gianni Pilo pag. 373 Vampiro (RACCONTO, The Nameless Offspring, 1932) DI Clark Ashton Smith TRADUZIONE DI [Teobaldo Del Tanaro pag. 385 Oltre il fiume (RACCONTO LUNGO, Spawn, 1939) DI P. Schuyler Miller TRADUZIONE DI Gianni Pilo pag. 394 La vendetta (RACCONTO, The Haunting of the Lady Shannon) DI William Hope Hodgson TRADUZIONE DI Gianni Pilo pag. 403 In un cimitero (RACCONTO, In a Graveyard, 1935) DI Eando Binder TRADUZIONE DI Gianni Pilo pag. 409 Fiocchi di neve (RACCONTO, The Drifting Snow, 1939) DI August Derleth TRADUZIONE DI Gianni Pilo pag. 417 Un Vampiro spagnolo (RACCONTO, Spanish Vampire, 1939) DI E. Hoffmann Price TRADUZIONE DI Gianni Pilo pag. 428 La croce di fuoco (RACCONTO BREVE, Cross of Fire, 1939) DI Lester Del Rey TRADUZIONE DI Gianni Pilo pag. 435 Il canale (RACCONTO, The Canal, 1927) DI Everil Worrell TRADUZIONE DI Gianni Pilo - Parte terza (SAGGISTICA) pag. 447 Gli eredi di Dracula (SAGGISTICA) DI Sebastiano Fusco, Gianni Pilo pag. 449 La signora Lorriquer (RACCONTO LUNGO, Mrs. Lorriquer, 1932) DI Henry S. Whitehead TRADUZIONE DI Gianni Pilo pag. 479 I Vampiri di Henshawe (RACCONTO, Masquerade, 1942) DI Henry Kuttner, C. L. Moore TRADUZIONE DI Gianni Pilo pag. 490 Il sole splende luminoso (RACCONTO, The Sun Is Shining) DI E. Everett Evans TRADUZIONE DI Gianni Pilo pag. 497 La capanna dei Carker (RACCONTO, The Scrawny One, 1949) DI Anthony Boucher TRADUZIONE DI Gianni Pilo pag. 506 Il castello (RACCONTO) DI Manly Wade Wellman TRADUZIONE DI Gianni Pilo pag. 511 Vampiri e affini (RACCONTO, Vampire Kith and Kin, 1949) DI Seabury Quinn TRADUZIONE DI Gianni Pilo pag. 526 La Dama di Glengarrion (RACCONTO, The Grey Lady of Glengarrion, 1919) DI Alan Stuart TRADUZIONE DI Gianni Pilo pag. 534 L'immortale (RACCONTO, The Undead Die, 1948) DI E. Everett Evans TRADUZIONE DI Gianni Pilo pag. 547 Nicea (RACCONTO, The End of the Story, 1930) DI Clark Ashton Smith TRADUZIONE DI [Teobaldo Del Tanaro e Ina Paparella Morata] pag. 558 Quel vampiro di Lovecraft (RACCONTO BREVE) DI Robert Bloch<br />TRADUZIONE DI Gianni Pilo pag. 561 Notte dei morti (RACCONTO LUNGO, The Graveyard Horror, 1941) DI Thorp Mc Clusky TRADUZIONE DI Gianni Pilo pag. 580 L'esumazione (RACCONTO BREVE, The Exhumation, 1978) DI Peter Coleborn TRADUZIONE DI Gianni Pilo pag. 585 Vampiri (RACCONTO BREVE, Just Another Vampire Story, 1979) DI Randall Garrett TRADUZIONE DI Gianni Pilo pag. 589 La Dea - Vampiro (RACCONTO LUNGO, The Goddes Awakes, 1938) DI Clifford Ball TRADUZIONE DI Gianni Pilo pag. 615 Il lungo sonno (RACCONTO LUNGO, Gray Sleep, 1923) DI Charles Horn TRADUZIONE DI Gianni Pilo pag. 639 L'insolita modella (RACCONTO, An [U]nusual Model, 1951) DI E. Everett Evans TRADUZIONE DI Gianni Pilo pag. 648 La Signora in Grigio (RACCONTO BREVE, The Lady in Gray, 1933) DI Donald Wandrei TRADUZIONE DI Gianni Pilo pag. 652 Il sangue della vita (RACCONTO LUNGO, Carved in the Flesh, 1924) DI Tom Rawson Hilbourne TRADUZIONE DI Gianni Pilo pag. 678 Araxe (RACCONTO LUNGO, Alouqa ou la comedie des mortes) DI Jean Louis Bouquet TRADUZIONE DI Gianni Pilo pag. 698 Nell'abisso dei Vampiri (RACCONTO LUNGO, Caverns of Horror, 1934) DI Laurence E. Manning TRADUZIONE DI Gianni Pilo - Parte quarta (SAGGISTICA) pag. 725 Dracula domani (SAGGISTICA) DI Sebastiano Fusco, Gianni Pilo pag. 727 Sogno scarlatto (RACCONTO, Scarlet Dream, 1934) DI C. L. Moore TRADUZIONE DI Gianni Pilo pag. 744 Un'avventura di Poe (RACCONTO, When It Was Moonlight, 1940) DI Manly Wade Wellman TRADUZIONE DI Gianni Pilo pag. 754 La città dei Vampiri (ROMANZO BREVE, The Chronicler, 1946) DI A. E. Van Vogt TRADUZIONE DI Gianni Pilo pag. 812 Il campo sterile (RACCONTO, The Barren Field, 1949) DI Ives Theriault TRADUZIONE DI Gianni Pilo pag. 821 La valle dei Non - Morti (RACCONTO, The Valley of the Undead, 1940) DI Helen W. Kasson TRADUZIONE DI Gianni Pilo pag. 836 Orrore e raccapriccio (RACCONTO, The Crawling Horror, 1936) DI Thorp Mc Clusky TRADUZIONE DI Gianni Pilo pag. 850 La strada dell'immortalità (RACCONTO LUNGO, Vial of Immortality, 1950) DI Rog Phillips TRADUZIONE DI Gianni Pilo pag. 876 Il Viaggio (RACCONTO, The Deadly Ones, 1954) DI F. L. Wallace TRADUZIONE DI Gianni Pilo pag. 88 5 Luella Miller (RACCONTO, Luella Miller, 1902) DI Mary E. Wilkins TRADUZIONE DI Gianni Pilo pag. 894 Il Signore di Malinbois (RACCONTO, A Rendezvous in Averoigne, 1931) DI Clark Ashton Smith TRADUZIONE DI [Teobaldo Del Tanaro e Ina Paparella Morata] pag. 903 Leonora (RACCONTO, Leonora, 1927) DI Everil Worrell TRADUZIONE DI Gianni Pilo pag. 912 Il Patto col Diavolo (RACCONTO LUNGO, The House of Death, 1923) DI George Stroup TRADUZIONE DI Gianni Pilo pag. 938 L'amuleto del Vampiro (RACCONTO BREVE, The Amulet of Hell, 1935) DI Robert Leonard Russell TRADUZIONE DI Gianni Pilo pag. 943 Il Vampiro della Torre Nera (RACCONTO, Duar the Accursed, 1937) DI Clifford Ball TRADUZIONE DI Gianni Pilo pag. 959 Akivasha (ROMANZO, Conan the Conqueror, 1935) DI Robert E. Howard TRADUZIONE DI [Riccardo Valla e Gaetano Luigi Staffilano] pag. 965 Il marziano e il Vampiro (RACCONTO BREVE, The Martian and the Vampire, 1950) DI E. Everett Evans TRADUZIONE DI Gianni Pilo - Appendici (SAGGISTICA) pag. 971 Apollonio di Tiana e la Vampira (ARTICOLO) TRADUZIONE DI Gianni Pilo pag. 973 Relazione scientifica sui Vampiri (ARTICOLO) TRADUZIONE DI Gianni Pilo pag. 978 Dal Dictionnaire Infernal di Jacques Collin de Plancy (ARTICOLO) TRADUZIONE DI Gianni Pilo pag. 998 Filmografia (BIBLIOGRAFIA) pag. 1022 Bibliografia pag. 1025 Schede degli autori (BIOGRAFIA) pag. 1033 Prime pubblicazioni e Copyrights (SAGGISTICA) pag. 1035 INDICE‎

‎AA.VV., SERGIO SOLMI, CARLO FRUTTERO, (A CURA DI)‎

‎LE MERAVIGLIE DEL POSSIBILE. ANTOLOGIA DI FANTASCIENZA A CURA DI SERGIO SOLMI E CARLO FRUTTERO‎

‎BUONE/OTTIME CONDIZIONI. LEGGERA BRUNITURA; LIEVI SEGNI DEL TEMPO; FIRMA DI APPARTENENZA IN ANTIPORTA; SENZA SOVRACCOPERTA. QUARTA EDIZIONE. Da una produzione ricchissima sono stati scelti ventinove racconti di autori importanti, da H. G. Wells a Robert Sheckley, Philip K. Dick, Alfred Van Vogt, Ray Bradbury, Richard Matheson, al grande maestro Isaac Asimov. Colpi di scena, dimensioni stravolte, ora grottesche, ora caricaturali, interrogano il presente nello schermo deformato del futuribile, facendo di questi racconti una 'galassia' di storie vorticose e incalzanti, di forte e duratura attrattiva. Informazioni bibliografiche Titolo: Le meraviglie del possibile. Antologia di fantascienza Prefazione di: Sergio Solmi Curatori: Carlo Fruttero, Franco Lucentini Edizione: 4. ed., stampa identica alla precedente del 1959 Editore: Torino: Giulio Einaudi, 1961 Lunghezza: XXIII, 624 pagine; 23 cm Soggetti: Narrativa americana in inglese, Fantascienza, Raccolte di testi letterari, Fantasy, Antologie, Fiction, Novels, Libri rari, Vintage, Isaac Asimov, Grottesco, Horror, The wonders of the possible, Anthology, Classici, Collected, Literature, Terrore Le meraviglie del possibile è una celebre antologia che raccoglie 29 racconti di fantascienza di 20 autori diversi, edita per la prima volta da Einaudi nel 1959 e curata da Sergio Solmi (autore dell'introduzione) e Carlo Fruttero, quest'ultimo presente con un proprio racconto sotto lo pseudonimo di Charles F. Obstbaum. L'antologia è stata riedita nel 1973, sempre da Einaudi, in forma ridotta (16 racconti) nella collana Gli struzzi. In occasione della riedizione integrale nella collana Einaudi Tascabili del 1992 è stata aggiunta una "Nota all'edizione tascabile" di Carlo Fruttero. L'antologia inizia con il racconto di un precursore - L'uovo di cristallo di Herbert George Wells del 1897 - mentre tutti gli altri (prevalentemente degli anni cinquanta) appartengono alla fantascienza moderna, compresi alcuni considerati classici del genere. L'autore più rappresentato è Fredric Brown, presente con quattro racconti. Seguono Ray Bradbury con tre racconti, quindi con due racconti ciascuno Isaac Asimov, Richard Matheson, Robert Sheckley e William Tenn. L'uovo di cristallo (The Crystal Egg, 1897) di H. G. Wells (non presente nell'edizione del 1973, dove è sostituito da Il paese dei ciechi (The Country of the Blind, 1904) dello stesso autore). Villaggio incantato (Enchanted Village, 1950) di Alfred Elton van Vogt, ironico esempio di relativismo. Pioggia senza fine (Death - by - Rain, 1950) di Ray Bradbury, ambientato su Venere, immaginato come un pianeta ostile, flagellato da una pioggia battente che conduce alla pazzia e alla morte; Sentinella (Sentry, 1954) di Fredric Brown, perfetto nel suo capovolgimento di prospettiva finale. Prott (Prott, 1953) di Margaret Saint Clair. Il labirinto (The Maze, 1950) di Frank M. Robinson (non presente nell'edizione del 1973). Miraggio (Mirage, 1956) di Clifford Simak, sulla possibilità di incontro fra culture diverse. Il duello (Arena, 1944) di Fredric Brown, che ha ispirato uno dei più famosi ed amati episodi della serie classica di Star Trek, Arena, in cui lo scontro fra due intere civiltà per volontà di esseri superiori viene determinato dall'esito dello scontro di due soli individui. Il doppio criminale (Party of the Two Parts, 1954) di William Tenn (non presente nell'edizione del 1973). Impostore (Impostor, 1953) di Philip K. Dick, sul tema dei replicanti, che ha ispirato Impostor, film del 2002 di Gary Fleder. Le immagini non mentono (Pictures Don't Lies, 1951) di Katherine Maclean. Un uomo esemplare (Man of Distinction, 1951) di Fredric Brown, divertente variazione sui rapimenti dei terrestri da parte di alieni. L'ultimo dei marziani (The Last Martian, 1950) di Fredric Brown (non presente nell'edizione del 1973). Servocittà (Dumb Waiter, 1952) di Walter M. Miller Jr. in cui, in uno scenario postatomico, le macchine, abbandonate a se stesse e ai propri automatismi, rendono impossibile la sopravvivenza ai pochi superstiti. Nove volte sette (Feeling of Power, 1957) di Isaac Asimov, ironica dimostrazione delle potenzialità belliche di una paradossale scoperta, quella del calcolo manuale. Consolazione garantita (Satisfation Guaranted, 1951) di Isaac Asimov (non presente nell'edizione del 1973). Acciaio (Steel, 1956) di Richard Matheson (non presente nell'edizione del 1973), il mondo della boxe immutato anche se per legge a sfidarsi possono essere solo robot; il racconto ha fornito il soggetto all'omonimo episodio della quinta stagione della serie TV Ai confini della realtà e al film Real Steel (2011) diretto da Shawn Levy. Dati disponibili sulla Reazione Worp (The Available Data on the Worp Reaction, 1953) di Lion Miller (non presente nell'edizione del 1973). La scoperta di Morniel Mathaway (The Discovery of Morniel Mathaway, 1955) di William Tenn. Passò intorno ai cavalli (He Walked Around the Horses, 1948) di H. Beam Piper (non presente nell'edizione del 1973). La casa nuova ("...And He Built a Crooked House", 1941) di Robert Heinlein, caustica descrizione di cosa può accadere se si affida la costruzione della propria casa ad un architetto troppo estroso. Il costo della vita (Cost of Living, 1952) di Robert Sheckley, incubo sul consumismo forzato e sull'indebitamento per gli acquisti a rate. La settima vittima (Seventh Victim, 1953) di Robert Sheckley, classico racconto su un gioco mortale, in cui l'omicidio individuale legalizzato sublima l'aggressività innata nell'uomo (e nella donna); il racconto è stato portato sullo schermo da Elio Petri nel 1965 col film La decima vittima. L'esame (The Test, 1954) di Richard Matheson, tristissima rappresentazione di una società in cui gli anziani vengono messi a morte. Il Veldt (The Veldt) di Ray Bradbury, ascrivibile al tema dei 'bambini assassini' proprio dell'autore - racconto che ha fornito il soggetto per un episodio della serie Ai confini della realtà. Fiori per Algernon (Flowers for Algernon, 1959) di Daniel Keyes, commovente resoconto di come un ritardato mentale diventi iperdotato a seguito di un esperimento scientifico, i cui effetti sono però di breve durata (racconto vincitore del premio Hugo 1960), poi trasformato in romanzo dalla stesso autore, ha avuto varie trasposizioni, fra cui una cinematografica nel 1968 con I due mondi di Charly, film di Ralph Nelson. I nove miliardi di nomi di Dio (The Nine Billions Name of God, 1952) di Arthur C. Clarke, esempio di fanta-teologia. L'affare Herzog (The Historical Case of Lieutenant Herzog) di Carlo Fruttero (con lo pseudonimo di Charles F. Obstbaum; non presente nell'edizione del 1973). Ora zero (Zero Hour, 1947) di Ray Bradbury, dove gli invasori alieni trovano degli inaspettati complici. La pubblicazione di questa antologia da parte di un editore come Einaudi, certo non incline a certa letteratura allora considerata "popolare", costituiva una sorta di scommessa. Il suo grande, e per alcuni versi inaspettato successo, sia critico sia, soprattutto, di vendite, spinse l'editore a pubblicare negli anni seguenti altre raccolte analoghe: Il secondo libro della fantascienza, edito due anni dopo il primo a cura di Carlo Fruttero e Franco Lucentini, raccoglie un'altra trentina di racconti ma di un numero più ristretto di autori, che erano stati già selezionati in occasione della prima antologia; Il terzo libro della fantascienza. Il giardino del tempo e altri racconti, del 1983, figura sempre curato da Solmi anche se questi nel frattempo era deceduto in quanto i figli ne seguirono gli appunti, come racconta Fruttero nella sopracitata "Nota all'edizione tascabile" del primo volume della serie); Il quarto libro della fantascienza del 1991, a cura di Carlo Fruttero e Franco Lucentini.‎

‎ADOLFO FATTORI‎

‎L'IMMAGINAZIONE TECNOLOGICA. TEORIE DELLA FANTASCIENZA‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. Adolfo Fattori vive e lavora a Napoli. Ha pubblicato, fra l'altro, L'immaginazione tecnologica (Liguori 1980), Memorie dal futuro (Ipermedium 2001), Materia dei sogni Elementi di sceneggiatura per le scienze sociali (Ipermedium 2006), Giovani nuovi nuovi immaginari, in Immagini del presente a cura di Ornella De Santis (Liguori 2009). Ha curato con Antonio Fabozzi la voce Fantascienza nella Letteratura Italiana Einaudi (1984). È fra i fondatori della rivista on line Quaderni d'Altri Tempii. Anima il Laboratorio “Fiction e Fantascienza” presso il Suor Orsola Benincasa di Napoli ed è dottorando di ricerca in Sociologia e ricerca sociale presso l'Università Federico II. Informazioni bibliografiche Titolo: L'immaginazione tecnologica: teorie della fantascienza. Autori: AA.VV. (Scritti di vari) Traduzione di: Maria Rosaria Ansalone, Enrica Villari. Collana: Volume 1 di Cultura e mass media Curatore: Adolfo Fattori Introduzione di: Alberto Abruzzese Editore: Napoli: Liguori, 1980 ISBN: 882071003X, 9788820710033 Lunghezza: 188 pagine; 22 cm Soggetti: Fantascienza, Saggi, Tecnologia, Scienze applicate, Narrativa, Letteratura, Antologie, Critica letteraria, Jean Gattegno, Franco Ferrini, Jacques Sadoul, Kingsely Amis, Gillo Dorfles, C.S. Lewis, Immaginazione, Fantasia, Meraviglioso, Stili letterari, Mito, Alice nel paese delle meraviglie, Tzvetan Todorov, Umberto Eco, Science Fiction, Robert Conquest, Eric Rabkin, Racconti, Disastro, Fantastic, Fantasy, Antologie, Romanzi, Racconti, Robots, Bibliografia, Autori, Teorie Brani di Gattegno, Amis, F.Ferrini, J.Sadoul, M.Angenot, D.Suvin, R.Scholes, C.S.Lewis, L.Aldani, E.Crispin, S.Moskowitz, T.Todorov, R.Conquest, E.S.Rabkin, P.Mabille, I.Besière, U.Eco, S.Sontag, D.Ketterer, J.Huntington, H.Baudin,‎

‎GIUSEPPE PEDERIALI‎

‎DONNA DI SPADE‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. MAI SFOGLIATO, LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Un romanzo di struttura solida e geniale, con personaggi indimenticabili, che reincarnano antichi miti, attualizzandoli. Informazioni bibliografiche Titolo: Donna di spade Collana: La Scala Autore: Giuseppe Pederiali Copertina d: Aldo Di Gennaro (da una miniatura del Roman de la Rose) Editore: Milano: Rizzoli, 1991 ISBN: 8817665142, 9788817665148 Lunghezza: 257 pagine; 22 cm Soggetti: Letteratura, Narrativa italiana contemporanea, Romanzo, Fantascienza, Fantasy, Orlando Furioso, Magia, Il tesoro del Bigatto, Romanzi storici, Mitologia, Angelica, Rinaldo, Boiardo, Ariosto, Saghe, Avventura, Classici Parole e frasi comuni Adelchi alberi Angelica anguane animali Anselmo armi Astolfo Babai bambino Baradoz battaglia Bondeno boschi braccio briganti Buarina capanna capelli Carlo Magno castello Catai cavalieri cavallo Ciaccio cielo coccodrillo colpo Comacchio compagni conosceva Corte Palasio costruito creature davanti Desiderio domandò Lupo donna drago duca Durlindana fango ferro Finalis fiume foresta franchi frecce Grimoaldo guerriero insieme John Updike albero Alberone lago lance lasciare legno longobardi Luigi Meneghello Lupo mago Maimone Gerundo mazapegoli Medoro mondo nemici Nonantola notte occhi omarini Orlando Paciarina paladini palude Parpagnano parpaioni Pavia pelle piedi Pilaca Prete Sereno Qali quercia ragazzo rami riva Rodoaldo Rudea Safadino saraceno Sciagiarra Scrillo scudieri Sette Mari signore soldati spada spalle Spiplino tarantasio terra testa Turpino uccidere uomini uomo vecchio‎

‎JURIJ OLESA (OLESHA)‎

‎I TRE GRASSONI‎

‎PRIMA EDIZIONE. OTTIME CONDIZIONI, LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO; LIEVISSIME FIORITURE. Informazioni bibliografiche Titolo: I tre grassoni Titolo originale: Tri tolstjaka Autore: Jurij Karlovic Oleša (Olesha) Traduzione di: Sergio Leone Illustrazioni di: Karel Thole Editore: Milano: Il saggiatore di Arnoldo Mondadori, 1969 Collana: Ragazzi Lunghezza: 154 pagine; [16] c. di tav.: ill.; 30 cm Peso: 1,350 Kg Soggetti: Narrativa russa, Letteratura, Classici, Fantascienza, Romanzi, Ragazzi, Favole, Fiabe, Fantasy, Surrealismo, Ginnasta Tibul, Armaiolo Prospero, Racconti, Disegnatori, Copertine Urania, Three Fat Men, Collezionismo, Libri rari, Vintage, Illustrati, Fantastico, Bambini, Adulti, Kids, cubofuturismo, Rivoluzione Russa, Armata rossa, Storici, Gaspar Arneri, Prospero, funambolo Tibul, Short Stories, Racconti, Fairy Tales, History, Russian Literature, Naive, Odessa, Olesha‎

‎GIUSEPPE D'AGATA‎

‎MEMOW: ROMANZO‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. DUE STRAPPETTI SUL RETRO DI COPERTINA E UNO SUL BORDO INFERIORE ANTERIORE. PER IL RESTO COME NUOVO, MAI SFOGLIATO. Il lettore troverà qua dentro una buona meraviglia, procedendo avanti nelle pagine e fino all'ultima riga. Il fatto è che in questo libro D'Agata – a mio parere – condensa e realizza il meglio della propria esperienza di scrittore e della propria sagacia di manipolatore di trame. Preserva così la severa ma agile rapidità di scrittura, che non ha intoppi e si snoda con vorticosa esemplarità; e imposta contemporaneamente, con estro, una vicenda in cui una nuova situazione di suspense concorre a un complessivo risultato narrativo sorprendente e stimolante anche per il lettore che esige di più. Soprattutto per questo lettore, direi. Fin dal principio si è presi in una trama sottile; e si è messi in condizione di credere di capire, di percepire qualche possibilità di conclusione; ma contemporaneamente il lettore è come trattenuto da una ultima perplessità, da un ultimo inganno o da una ultima sorpresa. Direi che questo libro è abbastanza fuori dalla norma narrativa italiana di questi anni. D'Agata ha voluto scriverlo – e si sente – spinto dalla voglia di dare finalmente una definizione al suo mondo reale e segreto, che in passato era spesso mescolato con intelligenza ad altre interferenze, sia pure urgenti, del momento. Qua invece l'estro organizzato sulla curiosità del nuovo è manipolato dentro a una struttura così convincente e precisa da non lasciare zone d'ombra e da sembrare una invenzione felicemente intesa ed elaborata. A me il libro piace appunto per questa felice congiunzione. Non posso anticipare nulla del suo interno senza togliere interesse; solo ripetere che si può, e forse si deve, leggerlo in più modi. Per me, come un libro riversato al futuro. Si tenga presente che il Memow del titolo è un computer della quinta generazione (e oltre). (Roberto Roversi, dalla seconda di copertina) Informazioni bibliografiche Titolo: Memow: romanzo Collana: Narrativa Rusconi Autore: Giuseppe D'Agata Editore: Milano: Rusconi, 1987 ISBN: 8818060260, 9788818060263 Lunghezza: 270 pagine; 22 cm Soggetti: Letteratura italiana, Narrativa contemporanea, Romanzi, Fiction, General, Fantascienza, Resistenza, Novecento, Computer, Intelligenza artificiale, Fantasy, Futurologia, Thriller, America oh kei, Medico della mutua Parole e frasi comuni Adone Alicnino Alsazio amico Angheli Annette apprendista stregone archivio centrale Astarotte bambino Banco Prestiti Baretta Brooklyn c'era caffè calma casa cassetta Chino computer archivio centrale contabile cursore David davvero debitori speciali decise devo Diana dice dire diventato domanda donna dormire Fatima figlio Gerofante Giacomo gioco giornale giovane Graham Greene Grottaferrata guarda incominciato Informazione indisponibile avvocato uomo Luciano Pugliesi macchina madre mano Memow mente mise moglie morte nastri New York nome notte Numi santi padre parlare passi pensato piace poco poker porta Porta Pinciana possibilità ragazza registro risposta sciacallo scritto scrivania scrivere sembrava Senti sera sicuro Gamberini signor Mascaro soldi sorriso stanza Staten Island tastiera telefonata telefono treno trovato vecchio video vivere Wanda Weinfeld‎

‎JOSEPH HALL‎

‎UN MONDO DIVERSO E IDENTICO (1605). A CURA DI GIAMPAOLO ZUCCHINI‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO: ANCORA IMBALLATO. Apparso a Londra nel 1605 in latino e poi in traduzione inglese nel 1609, il Mundus alter et idem di Joseph Hall (1574-1656), futuro vescovo anglicano di Exeter e Norwich, è considerato dalla critica come la prima distopia o utopia negativa in età moderna, precedendo quindi i Gulliver's Travels (1726) di Jonathan Swift, opera ritenuta tuttavia come il modello più perfetto di questo genere letterario. Informazioni bibliografiche Titolo: Un mondo diverso e identico Collana: Volume 11 di Utopisti Autore: Joseph Hall Curatore: Giampaolo Zucchini Editore: Napoli: Guida Editori, 1985 ISBN: 8870428427, 9788870428421 Lunghezza: 287 pagine, 22 cm Soggetti: Letteratura inglese, Poeti satirici, Età Elisabettiana, Anglosassone, Classici, Virgidemiae, Mercurius Britannicus, Tommaso Moro, Utopia, Città del Sole, Campanella, Bacone, Nuova Atlantide, Crapulia, Viraginia, Moronia, Fantasia, Utopismo, Cuccagna, Fantasy, Romance, Luciano, Erasmo, Rabelais, Seicento, Morale, Ironia, Sarcasmo, Isola ermafroditica, Ginecopoli, Pamfagonia, Narrativa, Viaggio, Satira, Travels, English literature, Satirical poets, Elizabethan age, Anglo-Saxon, Classics, Fantasy, Romance, Hermaphroditic Island, Gynecopolis, Fiction, Satire, Fantasy Parole e frasi comuni abbia abitanti AGOSTINO Alberico Gentili alcuni alter et idem Another World antichi Australe banchetti Beroaldo beve Cambridge Capitolo casa certo chiamano Chiesa cibo città cittadini costoro costruita costumi Crapulia dall'italiano Deipnosophistae dice DIODORO SICULO donne Elcesaiti English erano Ermafroditica famoso figlio fiume francese geografi giorno gnostici greco haeresibus Hall's Hanau Hawstead historica Huntingdon infatti infine inglese isole J.M. WANDS John John Donne John Milton Joseph Hall Larcinia latino Lavernia legge libro Liperia Locania London Londra lungo mondo Moronia Moronia Felice Moronia Pia Mundus Mundus alter narra nome nuovo OMERO opera Paesi Bassi Pamfagonia Paracelso passo PLINIO popolo porta propria provincia pubblica regione ricorda riferimento ritenevano satira scritto scrive Seneca sètta Sofala spagnolo tedesco teologia Terra Australe Terra Australis testo traduzione tratta trova ubriaco uccelli uomini Utopia vedere vengono vesti viaggio vicino viene vino Viraginia Virgidemiae Works World cit Zeus L'Autore (Ashby, Leicestershire, 1574 - Higham, Norfolk, 1656) prelato e scrittore inglese. Vescovo di Exeter e Norwich, sostenne la chiesa anglicana nell'aspra polemica coi puritani. Rifacendosi a Teofrasto, compose un interessante volume di Caratteri (Characters, 1608) e, sulla scia di Giovenale, violente poesie satiriche: Virgidemiarum (1597).‎

‎VITTORIO LAURO‎

‎LE ERE DI ENOCH‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. MAI SFOGLIATO; LIEVI SEGNI DEL TEMPO; DEDICA IN ANTIPORTA. Informazioni bibliografiche Titolo: Le ere di Enoch Collana: Imago. Nuove voci Autore: Vittorio Lauro Editore: Roma: Gruppo Albatros Il Filo, 2012 ISBN: 8856756765, 9788856756760 Lunghezza: 371 pagine, 22 cm Soggetti: Narrativa contemporanea, Letteratura, Enoch, Enocchiani, 66 Yoghin, Saghe, Avventure, Fantascienza, Fantasy, Misteri, Noè, Terra, Extra-terrestri, yogin, Romanzi‎

‎HUGH LOFTING‎

‎IL GIARDINO DEL DOTTOR DOLITTLE‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. TIMBRI/SEGNI DI CATALOGAZIONE DI BIBLIOTECA ESTINTA IN ANTIPORTA. OTTIME CONDIZIONI, LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Hugh John Lofting (Maidenhead, 14 gennaio 1886 – Topanga, 26 settembre 1947) è stato uno scrittore britannico. Nato in un villaggio del Berkshire, dopo gli studi Lofting divenne ingegnere ma fu costretto a lasciare il lavoro per via dello scoppio della prima guerra mondiale. Proprio mentre combatteva in trincea, Lofting cominciò a scrivere dei racconti destinati ai suoi figli e da qui nacque il personaggio del Dottor Dolittle. Rimasto gravemente ferito in guerra, si trasferì negli Stati Uniti e qui morì nel 1947. Durante la sua carriera da scrittore, Lofting scrisse venti libri, quattordici dei quali con protagonista il Dottor Dolittle. Anche tutte le altre opere furono libri per bambini eccetto Victory for the Slain, un poema in sette volumi sull'inutilità della guerra scritto nel 1942. Descrizione bibliografica Titolo: Il giardino del dottor Dolittle Titolo originale: Doctor Dolittle's Garden [1927] Autore: Hugh Lofting Illustrazioni in nero dell'autore, tavole a colori di Gianni Benvenuti Traduzione dall'inglese di: Ida Omboni Editore: Milano: Garzanti, 1971 Lunghezza: 211 pagine; 23 cm Collana: I nuovi libri per i ragazzi Soggetti: Letteratura per ragazzi, Classici, Fantasy, The Story of Doctor Dolittle, Voyages, Zoo, Moon, Personaggi fantastici, Bambini, Avventura, Romanzi, Cartoons, Cartoni animati, Animali, Veterinario, Jip, Otho, Quetch, Mandarino, Puddelby, Tommy Stubbins, Prime edizioni, Deb-Deb, Civetta-ragioniere, Anitra, Anatra, Porcellino, Principe Bumpo, Cani, Freccia Lunga, Luna, Mistero, Farfalle, Tu-Tu, Zingari, Acrobati, Insetti, Scarabeo, Gub-Gub, Ci-Ci, spingitira, fantascienza, Lewis Carroll, Richard Fleischer, Betty Thomas, Viaggio, Ufficio postale, Libri rari, Narrativa, Novecento, Favoloso, Illustrati, Literature for children, Adventures, Fabulous Animals, Anglosassone, Vintage‎

‎PIER MARIA BOCCHI, ANDREA BRUNI‎

‎LA COVATA MALEFICA. GLI ORRORI DELL'INFANZIA NEL CINEMA FANTASTICO‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. È il primo libro in assoluto dedicato alle figure dei bambini nel cinema horror e fantastico ed esce proprio in un momento in cui la cronaca registra l'inquietante escalation del fenomeno dei minorenni omicidi, i cosiddetti “baby killer”. È un volume nel quale si affrontano da un lato il mutamento delle figure infantili nel cinema dell'orrore: da vittime indifese ed innocenti a inquietanti protagonisti di terribili crudeltà, dall'altro l'orrore visto con gli occhi dei bambini, anzi, con il Terzo Occhio infantile che, da Stephen King in poi, viene unanimemente riconosciuto come la capacità che i bambini hanno di vedere più a fondo nelle cose. Il che, tradotto nel linguaggio della paura, sarebbe la possibilità di scoprire il Male anche quando si riveste di forme apparentemente innocue. Descrizione bibliografica Titolo: La covata malefica. Gli orrori dell'infanzia nel cinema fantastico Autore: Pier Maria Bocchi, Andrea Bruni Editore: Bologna: Pendragon, Maggio 1995 Lunghezza: 126 pagine; 22 cm ISBN: 8886366140, 9788886366144 Collana: Volume 6 di Le sfere Soggetti: Cinema, Fantasy, Critica cinematografica, Horror, Orrore, Film Cult, Fantascienza, Science Fiction, Bambini, Paura, Children in motion pictures, Fantasy films, Kind, Fanciulli, Cinematografia, Infanzia, Classici, Enfants, Films fantastiques, Cinéma d'horreur, Enfance, Omicidi, Devil Doll, Asilo, Lupo cattivo, Alice, Circo, Bambola assassina, Splatter, Filmografia, Bibliografia, Libri rari, Vintage, Fuori catalogo, The fly, La mosca, La governante, The nanny, The Gate, Non aprite quel cancello, Nightmare, The never endind story, La storia infinita, The omen, Il presagio, The Village of the damned, Il villaggio dei dannati, Zombie, Wes Craven, Famiglia Addams, Addams Family, Zombie, Terrore, Shining, Kubrick, Poltergeist, Profondo Rosso, Dario Argento, Mario Bava, Eraserhead, David Lynch, Fulci, Werewolf, Terence Fischer, Romero, E.T., Spielberg, Kuroda, Halloween, Carpenter, Jordan, Intervista con il vampiro, Vampiri, The Brood, Cronenberg, Nicolau, Birkin, Aldrich, Baby Jane Parole e frasi comuni assassino Baby Killer bambola bimbo Bradbury Brook casa Child's Play Children ofthe Chucky Cinema Horror cinematografica Coogan Covata Malefica crudeltà David Lynch orrore Eraserhead fanciullo fantasie figlio film di Clayton Friedkin genitori Giocattolo Golding gore Greenaway gruppo Halloween Hollywood infantile innocente inquietante Jack Clayton John Jonah adulto innocenza Larry Cohen Losey Lucio Fulci macabro madre Mary Miss Giddens mondo degli adulti mostri mutanti neonato nero Night Niles notte nuovo Damned omicidi Oskar padre Patty McCormack Paulette paura pellicola Peter Straub piccoli protagonisti psicologia racconto ragazzi ragazzini raggelante Reflecting Skin regista Ridley romanzo Romero ruolo sadica sangue sceneggiatura scioccante sconvolgente sequenza serial killer Serrador Seth Signore delle mosche Sperling & Kupfer spettatore splatter splatterpunk Stephen King storia Story straordinaria strega terribile terrificante terrore Tobe Hooper Tommaso Turn Screw uccide vampiro Village William Golding Zombie‎

‎LAURA OKELY ROMITI‎

‎IL GATTO CON GLI STIVALI E LA SUA EREDE: FIABA‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. TIMBRI/SEGNI DI CATALOGAZIONE DI BIBLIOTECA ESTINTA IN ANTIPORTA. OTTIME CONDIZIONI GENERALI, LIEVE BRUNITURA, LIEVI SEGNI DEL TEMPO; PICCOLA ROTTURA AL BORDO SUPERIORE DEL DORSO. Il gatto con gli stivali è una fiaba popolare europea. La più antica attestazione scritta della storia risale a Giovanni Francesco Straparola, che la incluse nelle sue Piacevoli notti (pubblicate a partire dal 1550) con il titolo di Costantino Fortunato; è incerto se Straparola abbia inventato la fiaba o abbia semplicemente trascritto un racconto della tradizione orale. Un secolo più tardi, vide la luce la versione di Giambattista Basile. Nel Romanticismo tedesco fu Ludwig Tieck a scrivere questa fiaba con linguaggio tipicamente romantico, prendendosi gioco della letteratura del tempo. Apparve in "Fiabe popolari" dello stesso Tieck, insieme ad altre celebri fiabe come Barbablù; la loro caratteristica era quella di nascondere l'orrore attraverso la comicità, o l'ironia. Celebri divennero anche le versioni create da Charles Perrault e dai Fratelli Grimm. Descrizione bibliografica Titolo: Il gatto con gli stivali e la sua erede: fiaba Autore: Laura Okely Romiti Illustrazioni di: Giuseppe Gamba Editore: Milano: Boschi, 1956 Lunghezza: 123 pagine; 24 cm; illustrato Collana: Volume 35 di Strenna. Classici della gioventù Soggetti: Narrativa italiana, Libri vintage, Fiabe, Favole, Libri per ragazzi, Bambini, Antichi, Fantasy, Racconti, Classici, Perrault, Puss in Boots, Histoire du chat botté, Fairy Tales, books for children, Fantasy Adventure, Gatti immaginari, Illustrati, Prime edizioni, Storytelling, Rari, Letteratura, Infanzia, Collezionismo‎

‎GEORGES BLOND, CLAUDE APPELL, PAUL COGAN, ETC.‎

‎TRA REALTÀ E LEGGENDA. 10 RACCONTI DI VITA VISSUTA‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. TIMBRI/SEGNI DI CATALOGAZIONE DI BIBLIOTECA ESTINTA IN ANTIPORTA. OTTIME CONDIZIONI, MAI SFOGLIATO, LIEVI SEGNI DEL TEMPO. Descrizione bibliografica Titolo: Tra realtà e leggenda: 10 (dieci) racconti di vita vissuta Titolo originale: 15 Aventures Vecues Autore: Georges Blond, Claude Appell, Paul Cogan e altri. Editore: Martellago: Emme Edizioni, 1972 Lunghezza: 74 pagine; 29 cm; ill. Soggetti: Libri per ragazzi, Bambini, Narrativa, Letteratura, Classici, Fantasy, Libri vintage, Illustrati, Viaggi, paesi, Spedizioni scientifiche, Storia naturale, 13 anni e oltre, Novels, Adventures, Avventura, New Zealand, Nuova Zelanda, Scoperte geografiche, Viaggio, Grands Navigateurs, Navigatori, flibuste, PT 109, Montagne, Agamennone, Africa, Spazio, Animali, Razzi, Charles Nungesser, true adventure stories, Gautier-Languereau, David Livingstone, Lindbergh, Youri Gagarine, Kolombangara, Robert Falcon Scott, Schliemann, Troia, Archeologia, Nouvelle-Zemble, Sherpas, Kon-Tiki, Dhaulagiri, Herzog, Piccard, Annapurna, Atlantico, Port des Glaces, navigation, Navigazione, Capitani, expédition, Barentz, Ghiacci INDICE ALLA CONQUISTA DELLA NUOVA ZELANDA PT 109 LA MONTAGNA DI NEVE MENO 4050 METRI VIA PER LO SPAZIO LA MASCHERA D'ORO DI AGAMENNONE I PIONIERI DELLO SPAZIO I RAZZI ENTRANO IN SCENA DUE MESI NEL REGNO DELLE TALPE NEL CUORE MISTERIOSO DELL'AFRICA‎

‎CHARLES DICKENS‎

‎LA SOSTANZA DELL'OMBRA‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. MAI SFOGLIATO, LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Delitti, passioni, oscuri risentimenti in una prosa che ci svela un Dickens sconosciuto. L'autore di David Copperifield e del Circolo Pickwick penetra in questi racconti, alla maniera di Allan Poe, nei terrori dell'anima e nelle buie lacerazioni della mente. Descrizione bibliografica Titolo: Sostanza dell'ombra Note generali: Scelta di racconti Titolo originale: Autore: Charles Dickens Curatore: Marisa Sestito Prefazione di: Agostino Lombardo Editore: Napoli: Guida Editori, 1986 Lunghezza: 147 pagine; 21 cm ISBN: 8870427919, 9788870427912 Collana: Volume 26 di Archivio del romanzo Soggetti: Classici, Racconti inediti, Letteratura inglese, anglosassone, Ottocento, Romanzo Storico, Adventures, Romanzo sociale, Povertà, Dickens's novel, Tales, Victorian, Inghilterra, Grandi speranze, Fantasy, Fantascienza, A Madman's Manuscript, Horror, Il prigioniero della Bastiglia, mistero, Mistery, Canto di Natale, Bastille, Shadow Substance, Libri rari INDICE Dickens e l’esplorazione della forma 5 Nota biografica 13 Introduzione 17 Il manoscritto di un pazzo 31 Storia di un’ossessione 61 La spiegazione di George Silverman 71 Il prigioniero della Bastiglia 101 La sostanza dell’ombra 119 Sikes e Nancy 133 Parole e frasi comuni Adelina attimo avanti bambino bassa voce Beauvais Bill braccia camera della Sposa capelli casa Centocinque Charles Dickens copioni cuore David Copperfield Defarge denaro Dickens dickensiana donna Edgar Allan Poe entrambi Fagin finestra Fratello Gimblet Fratello Hawkyard George Silverman giorno giovane Goodchild Granville Henry James Lady Fareway lasciate madre mano Milady morte narrativa notte occhi Oliver Twist padre parole passato paura pazzo piccolo demonio corrotto Pickwick racconto ragazzo romanzo scala scarpa scrittura sedia signor Lorry signor Silverman Manette signorina Wade Sikes Nancy silenzio Sissignore sorella sostanza spaventosa spettro stanza storia strada Tellson terrore testa Thomas Idle vecchio viso Wilkie Collins‎

‎MARK TWAIN‎

‎CAPITAN TEMPESTA, IL RANOCCHIO SALTATORE E ALTRE STORIE‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. MAI SFOGLIATO, MACCHIETTE/FIORITURE E LIEVI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA. Rileggere Twain, attraverso un'antologia come questa, che raccoglie alcuni dei pezzi più celebri del suo repertorio, in parte significa ritrovare conferma di una verve comica spesso travolgente, in parte significherà forse la scoperta di uno spessore formale insospettato. Infatti, sono tutte scritture fatte a partire da altre scritture, parodie di altri linguaggi e di altre forme, spesso viete o irritanti, che Twain trascina fino all'estremo, facendone esplodere i poveri artifici in una pirotecnica sagra del grottesco. Quando poi non c'è la deformazione caricaturale di codici ingenui, c'è il colloquio brioso con i grandi padri dell'umorismo europeo, da Swift a Sternek fino a Dickens, di cui Twain reinterpreta gli stili, facendo loro da ponte verso le nuove forme, tra surreali e illogiche, dell'umorismo novecentesco. In entrambi i casi, sarà un incontro fatto di riconoscimenti e di sorprese. Descrizione bibliografica Titolo: Capitan Tempesta. Il ranocchio saltatore e altre storie Titolo originale: Captain Stormfield's Visit to Heaven, The Celebrated Jumping Frog of Calaveras County, The Facts Concerning the Recent Carnival of Crime in Connecticut Autore: Mark Twain Prefazione di: Corrado Alvaro Editore: Napoli: Guida editori, 1984 Lunghezza: 225 pagine; 21 cm ISBN: 8870428931, 9788870428933 Collana: Volume 14 di Archivio del romanzo Soggetti: Letteratura americana, Narrativa, Ottocento, Novecento, Viaggio in Paradiso, Racconti umoristici, Romanzi fantastici, Classici, Humour, Satira, Cannibalismo, Fantasy, capitano Eli Stormfield di San Francisco, Edgar (Ned) Wakeman, aldilà, Rapporto della visita di capitan Tempesta in paradiso, Novelle, Spazzacamino, Imperatore, Libri vintage, Per ragazzi, Morale, A proposito del recente festival del delitto nel Connecticut, An Awful Terrible Medieval Romance, Romanzo medievale, Sketches New and Old, Cannibalism in the Cars, Cannibalismo in ferrovia, The Invalid's Story, Storia dell'invalido, Tom Sawyer, Avventura, Fantascienza, Tales, Fiction, Mistero, Libri vintage, rari‎

‎CARLO DOSSI‎

‎IL REGNO DEI CIELI. LA COLONIA FELICE‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. TIMBRO IN ANTIPORTA. VOLUME MAI SFOGLIATO, LIEVI SEGNI DEL TEMPO, LIEVE BRUNITURA, QUALCHE FIORITURA. Il conte Alberto Carlo Pisani Dossi, in arte Carlo Dossi (Zenevredo, 27 marzo 1849 – Cardina, 17 novembre 1910), è stato uno scrittore, diplomatico e archeologo italiano. Tra i più importanti esponenti della scapigliatura milanese, fu particolarmente legato ad altri scrittori del genere come Emilio Praga e Luigi Conconi ed è ancora oggi apprezzato per la schiettezza dei suoi scritti, il linguaggio ricercato ma comprensibile a tutti, la spiccata ironia e la critica che mosse al suo tempo anche in ambito politico e sociale. La colonia felice è un romanzo breve utopico del 1874 di Carlo Dossi. Basato sulle idee sulla giustizia dell'autore, è stato definito una "sorta di romanzo giuridico" e riscosse grande successo editoriale, accendendo un dibattito sulla carcerazione. In seguito (nella prefazione all'edizione del 1883) lo stesso autore - che nel frattempo aveva aderito alle teorie di Lombroso - sconfessò le idee filantropiche alla base del suo romanzo. Il romanzo è considerato uno dei precursori ottocenteschi della fantascienza italiana. Descrizione bibliografica Titolo: Il regno dei cieli; La colonia felice Autore: Carlo Dossi Curatore: Tommaso Pomilio Copertina di: J. E. Millais Editore: Napoli: Guida Editori, 1985 Lunghezza: 172 pagine; 21 cm ISBN: 8870428915, 9788870428919 Collana: Volume 15 di Archivio del romanzo Soggetti: Narrativa italiana, Letteratura, Classici, Romanzi, Libri vintage, Scapigliatura, romanzo utopista-allegorico, Fantascienza, Fantasy, sperimentalismo, Decadentismo, Ottocento, Fantapolitica, Allegoria, Utopia, Fiction, Ritratti umani, dal calamajo di un medico, Crispi, Stato, Famiglia, Volpe, Leone, Condanna, Alba di pace, Oscurità, Patria, Desinenza in A., Legge Contenuto del volume Prefazione (INTRODUZIONE) di Guido Davico Bonino Il Regno dei Cieli (ROMANZO BREVE) di Carlo Dossi La Colonia felice (ROMANZO BREVE) di Carlo Dossi Diffida (ARTICOLO) di Carlo Dossi Nota grammaticale (ARTICOLO) di Carlo Dossi Note (SAGGISTICA) Appendice. Dalle Note Azzurre Archeologie La Villa del Dosso Postfazione di Tommaso Pomilio Nota al testo di Tommaso Pomilio Parole e frasi comuni accenti Alberto Pisani amore anima Arcaismo archeologica Aronne babbo baci barocco Beccajo bimba buoni cancellatura carità Carlo Dossi casa Colonia felice colpevole coscienza cuore delitti Desinenza Diffida discorso donna fanciulla Forestina Forma dossiana geroglifico gioia giovane Giuseppe Rovani grido Gualdo Guido Davico Bonino Hapax idee Isella Jean Paul Umorismo labbra Latinismo legge letterario Letterato libri lombardo Perelli Luigi Pirandello luogo mano Margine Mario melanconica menzogna morte Nebbioso Nera nome Note azzurre pace paradossale parèa parole poveri progettuale Regno dei Cieli romanzesco romanzo Rovaniana sangue scetticismo scrittura sdrucciole semipiane semitronche senso sentimento sguardo sorriso stile Tecla Termine in disuso umorismo umoristico uomini Vedi virtù voluttà‎

‎GUIDO CREPAX‎

‎BARBABLÙ E ALTRE SCHEDE. (VALENTINA N. 5)‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. BUONE/OTTIME CONDIZIONI. ANGOLI DELLA COPERTINA UN PO' USURATI; LIEVI SEGNI DEL TEMPO, LIEVI TRACCE DI POLVERE IN ANTIPORTA. Il quinto volume della collana Valentina, iniziativa editoriale del Corriere della Sera, si intitola Barbablù e altre storie, dal titolo del primo episodio di Valentina presente sull'albo. Barbablù è una personale rivisitazione operata da Guido Crepax dell'inquietante fiaba per bambini dei fratelli Grimm. Le vicende si svolgono in un sogno di Valentina, che ovviamente interpreta l'ultima moglie di Barbablù mentre il ruolo del diabolico marito è affidato al compagno Philip Rembrandt. Ritorna anche la strega Baba Yaga, già apparsa sul volume precedente della collana, Baba Yaga e altre storie. Subito dopo l'albo ospita Annette, ancora una storia che riprende il personaggio di Baba Yaga e poi Il piccolo re, episodio che conclude il primo ciclo di Baba Yaga. Chiudono la sezione dedicata ai fumetti due storie brevi: Chi ha paura di Baba Yaga? e Valentina nel vaso di Pandora. Chiude invece il volume la sezione Art Gallery contenente alcune illustrazioni di Valentina realizzate da Crepax tra il 1969 ed il 1972 per la realizzazione di alcuni poster. Come al solito interessante l'apparato redazionale che si sofferma sulle storie pubblicate sul volume e sui Racconti fiabeschi, evidente fonte di ispirazione per alcuni episodi presenti su questo albo. Barbablù e altre storie è stato distribuito nelle edicole il 17 febbraio 2007. Descrizione bibliografica Titolo: Barbablù e altre storie Autore (Disegni di): Guido Crepax Editore: Milano: Corriere della Sera RCS (in collaborazione con Panini Comics ed Edizioni If.), 2007 Lunghezza: 166 pagine; 27 cm; ill. b/n Formato: Rilegato cartonato (copertina cartonata) ISNN: 1825-78870 Collana: Volume 5 di Valentina Contiene: 1 Barbablù; 30 pagine 2 Annette; 69 pagine 3 Il piccolo re; 32 pagine 4 Chi ha paura di Baba Yaga?; 3 pagine 5 Valentina nel vaso di Pandora; 8 pagine Art Gallery Soggetti: Fumetto, Fumetti italiani, Vignette, Collezionismo, Luisa, Louise Brooks, Tavole, Erotismo, Classici, Artwork, Baba Yaga, Art Gallery, Storie, Racconti fiabeschi, Annette, Fantasy, Antologie, Edicola, Strisce, Quotidiani, Libri rari, Vintage, Comics, Italian Comics, Vignette, Collectibles, Tables, Eroticism, Classics, Stories, Fairy Tales, Anthologies, Newsstand, Stripes, Newspapers, Rare Books, Vintage‎

‎ACHIM VON ARNIM‎

‎ISABELLA D'EGITTO. PRIMO AMORE DI CARLO V‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, LIEVI SEGNI DEL TEMPO, LIEVE BRUNITURA. Carl Joachim Friedrich Ludwig von Arnim (Berlino, 26 gennaio 1781 – Castello di Wiepersdorf, 21 gennaio 1831) è stato uno scrittore tedesco. Tra i racconti fantastici del romanticismo tedesco, Isabella d'Egitto (1812) di Achim von Arnim spicca per la perfezione della costruzione e per la dovizia e il fascino dei motivi narrativi. È la storia dell'amore giovanile dell'imperatore Carlo V per Isabella, principessa degli zingari. Il tema centrale di questo amore s'intreccia con vicende della tradizione fantastica popolare: quella del nano nato da una radice di mandragola, quella del Golem e quella di Pelle d'Orso, il lanzichenecco defunto che continua a fare il servitore anche dopo morto. Isabella dà vita, secondo un minuzioso rituale magico, all'omuncolo mandragola per poter avvicinare Carlo V, ed avere da lui un figlio che, secondo la profezia, ricondurrà il popolo degli zingari alla patria e alla libertà; Carlo V vuol assicurarsi i servigi di Cornelius Nepos, il nano mandragola, perché ha bisogno della sua capacità di procurare continuamente tesori e ricchezze. Descrizione bibliografica Titolo: Isabella d'Egitto primo amore di Carlo V Titolo originale: Isabella Von Ägypten. Kaiser Karl des Fünften erste Jugendliebe Autore: Achim von Arnim Curatore: Rosa Spaini Editore: Torino: Giulio Einaudi, 1943 Lunghezza: 139 pagine; 19 cm Collana: Volume 31 di Universale Einaudi Soggetti: Letteratura e narrativa tedesca, Novelle, Classici, Biografie storiche, Isabelle d'Égypte, Libri vintage, Fiabe romantiche tedesche, Favole, Storie d'amore, Romanzo storico, Isabel de Egipto, Litteratur fantastique, Fantasy, Andre Breton, Egypt, Zingari, Gypsies and Orientalism, Madame de Staël, Wintergarten, Giardino d'inverno, Bettina Brentano, Romanticismo tedesco, Racconti, Commedie, Isabella d'Aviz, Sacro Romano Impero, Castiglia e Aragona, Asburgo, Il folle invalido di Fort Ratonneau, Portogallo, Weltliteratur, Popolare, German Literature and Narrative, Novelle, Classics, Historical Biographies, Isabella of Egypt, Charles V, Vintage Books, German Romantic Tales, Fables, Stories of Love, Historical Novel, Gypsies, Winter Garden, German Romanticism, Stories, Comedies, Holy Roman Empire, Castile and Aragon, Habsburg, The insane invalid, Portugal, Popular‎

‎MARCELLO PECCHIOLI‎

‎EFFETTO CRONENBERG. METACRITICA PER UN CINEMA DELLE MUTAZIONI‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. In questo libro l'autore esamina l'opera del regista David Cronenberg non solo da un punto di vista rigorosamente cinematografico, aspetto che comunque viene accuratamente trattato, ma soprattutto da un'angolazione filosofica. La filmografia dell'autore canadese viene messa a confronto con problematiche del mondo dei mass media e della realtà virtuale, ma anche con l'opera di scrittori quali Burroughs e Ballard. Viene soprattutto evidenziata la capacità di Cronenberg di suscitare, tramite l'uso della macchina da presa, riflessioni critiche sul ruolo della scienza e dei mezzi di comunicazione e di descrivere in modo credibile e poetico le angosce e le paure dell'uomo contemporaneo. Marcello Pecchioli, che proviene dalla critica cinematografica, collabora a numerose riviste di cinema (come «Filmcritica» e «Segnocinema»), fotografia e arte, interessandosi in particolare di nuove tecnologie. È inoltre un apprezzato studioso di linguaggi sperimentali, e discipline multimediali. Descrizione bibliografica Titolo: Effetto Cronenberg. Metacritica per un cinema delle mutazioni Autore: Marcello Pecchioli Editore: Bologna: Pendragon, 1994 Lunghezza: 120 pagine; 21 cm ISBN: 8886366086, 9788886366083 Collana: Volume 3 di Le sfere Soggetti: Cinema, Spettacolo, Cronenberg, David, Mystfest, Gian Piero Brunetta, Attori, Regia, Contemporaneo, Critica cinematografica, Saggi, Canadesi, Registi, Comunicazione, Media, Film, Scanners, Mutamenti mentali, Videodrome, Inseparabili, La mosca, Orrore biologico, Il pasto Nudo, Poetica, Ballard, Bibliografia, Filmografia, Body Horror, Noir, Fantascienza, Carpenter, Romero, Hooper, Fantastico, Fantasy, The Italian Machine, Brood - La covata malefica, Naked Lunch, Crash, The Dead Zone, Libri rari, fuori catalogo, Cinema, Entertainment, Actors, Director, Contemporary, Film Critics, Essays, Canadians, Directors, Communication, Media, Film, Scanners, Mental changes, Inseparable, The fly, Biological horror, Nude, Poetic, Ballard, Bibliography, Filmography, Science fiction, Fantastic, The Evil hatching, Rare books, out of print‎

‎ERRICO PASSARO, MARCO RESPINTI‎

‎PAGANESIMO E CRISTIANESIMO IN TOLKIEN. LE DUE TESI A CONFRONTO‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. Al di là dello strepitoso successo de "Il Signore degli Anelli" in versione cinematografica, la grande scoperta che oggi affascina anche il pubblico un tempo non interessato è proprio il travolgente risvolto ideale e il profondo retroterra religioso contenuto nell'immaginario del grande scrittore inglese. Avvalendosi anche di autografi e scritti mai tradotti in italiano, gli autori affrontano una fra le tematiche più coinvolgenti della "subcreazione" tolkieniana: quella del (vero o presunto) contrasto fra la cattolicità indiscussa dell'autore e la (apparente) assenza dell'elemento cristiano nelle sue opere, ove al contrario spiccano a prima vista contenuti della tradizione pagana. Descrizione bibliografica Titolo: Paganesimo e cristianesimo in Tolkien: le due tesi a confronto Autore: Errico Passaro, Marco Respinti Editore: Roma: Il Minotauro, 2003 Lunghezza: 210 pagine; 22 cm ISBN: 8880730843, 9788880730842 Collana: Identità e cultura Soggetti: Studi letterari, Storia, Critica, letteraria, Saggi, Esegesi, Letteratura, Fede, Fiabe, Neopaganesimo, Neofascismo, Tolkien, J. R. R., John Ronald Reuel, 1892-1973, Criticism, Interpretation, Authors, English—20th century, Fiction, Religious aspects, Christianity in literature, Religion, Tolkien cristiano, Tolkien cattolico, Paganism, Biography, Vegetti, Fantasy, Lo Hobbit, Silmarillion, Fantascienza, Romanzi, Leggende, Filosofia, Male, Spirito, Destino, Terra di Mezzo, Middle-Earth, Roverandom, Il cacciatore di draghi, Farmer Giles of Ham, On Fairy-Stories, Frodo Baggins, Sauron, Saruman, Gandalf, The Lord of the Rings, Literary studies, History, Criticism, Literary, Essays, Exegesis, Literature, Faith, Tales, Neopaganism, Neofascism, Christian, Catholic, Paganism, The Hobbit, Silmarillion, Science fiction, Novels, The dragon hunter, Death, Legends, Philosophy, Evil, Spirit, Destiny Parole e frasi comuni Ainur Aragorn biografico Boromir Carpenter cattolica cattolicesimo Chiesa concezione cosmogonia crea Creatore creazione cristiana cristianesimo critica dèi Anello opera destra divinità Duriez Eàrendil Edith elfi elfica eroe eucatastrofe fato Galadriel Gandalf Gollum Gondor guerra Hilary Hobbit ideologico Ilùvatar incarnano interpretazione Istari Anello Legendarium tolkieniano lettera Michael Lewis Mabel magia magica male Melkor Michael Tolkien mito mitologia traduzione mondo reale mondo secondario Morgoth morte narrativa neopagana nordicità padre Francis pagana paganesimo personaggi potenze angeliche potere Quenya racconto realtà trasparenza religione religiosa Reuel romanzo Ronald Saruman Sauron scrittore senso Signore Anelli Silmarillion simbolo spirituale storia sub-creazione Suffield teologia Terra di Mezzo cristiano tolkieniana umana uomini Valaquenta Valar verità fittizia visione volontà wizard‎

‎BJORN BJÖRN KURTÉN‎

‎ZANNASOLA. IL SECONDO ROMANZO DELL'ERA GLACIALE‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI GENERALI, LIEVI SEGNI DEL TEMPO, LIEVE BRUNITURA. RARO. Descrizione bibliografica Titolo: Zannasola. Il Secondo Romanzo Dell'era Glaciale Titolo originale: Singletusk: a novel of the Ice Age Autore: Björn Kurtén Traduzione di: Paola Campioli Grafica di: Luciano Vagaggini Editore: Roma: Editori Riuniti, 1990 Lunghezza: 206 pagine; 21 cm ISBN: 8835933889, 9788835933885 Collana: I Grandi Soggetti: Preistoria, Avventura, Fantastoria, Fantasy, Romanzi, Paleontologia, Era glaciale, Disgelo, Letteratura, Narrativa, Uomini preistorici, Animali selvatici, Uomo di Neanderthal, Glacial epoch, Fiction, Cro-Magnon, Antenati, Bruni, Bianchi, Neri, Mammut, Elefanti, Tigri, Estinzione, Racconti, Homo sapiens, Caverne, Guerre, Lotte, Sopravvivenza, Dinosauri, Libri Vintage, Libri rari, Fuori catalogo, Tasso, Guado, Erica, Oriolo, Poscritto, Ghianda, Missioni, Levrieri, Foca Grigia, Nibbio, Bisonte, Tigre, Guardiani, Alce gigante, Lontra, Lucherino, Alloro, Cerva, Potenze, Elleboro, Villaggio, Cacciatori, Lanciabianca, Saghe, Fiabe, Ragazzi, Adulti, Prehistory, Adventure, Novels, Paleontology, Ice Age, Thaw, Literature, Fiction, Prehistoric men, Wild animals, Neanderthals, Ancestors, Browns, White, Blacks, Mammoths, Elephants, Tigers, Extinction, Tales, Caverns, Wars, Survival, Rare Books, Out of print, Badger, Ford, Heather, Acorn, Missions, Greyhounds, Gray Seal, Black Kite, Bison, Tiger, Guardians, Giant Elk, Otter, Siskin, Laurel, Deer, Powers, Hellebore, Village, Hunters, Lanciabianca, Sagas, Fairy Tales Parole e frasi comuni atlatl Avens's Bay willow Baywillow berries Big Lake bilberry bird bison Black Blue Lake Brown woman bull Caribou Lake Chatelperronian Chief child cloudberry coracle eyes face Falcon Hill father fire forest girl Goshawk Greyseal Guardians hand Harrier healer Heather Hind Horn Lake hunting hyena Ice Age javelin journey killed Kite's Lamey Land of Flints lingonberry lived long-tailed duck mammoth Marigold Marten Meadow Island Miss Kite Mister Helleborine moon mother Mullein Neandertals Oriole Otter picture pine Powers raft rock rose shaman Shelk shore silent Silverbirch Singletusk Siskin skin spear spirit story summer Swidden Moor Tiger tree Troll tusks Veyde's Island village voice walk Whites Whitespear wind wine winters Wolf young‎

‎EDMUND COOPER‎

‎KIERON L'UOMO DELLA TERZA FASE‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. BUONE/OTTIME CONDIZIONI GENERALI, LIEVE BRUNITURA, LIEVI SEGNI DEL TEMPO. SCARABOCCHIO A MATITA COLORATA IN ANTIPORTA E ALL'ULTIMA PAGINA BIANCA. Fin da quando è scesa dagli alberi per costruire i primi villaggi, la razza umana è sempre stata sospettosa di ogni innovazione ed ha sempre rifiutato ostinatamente le nuove scoperte: scienziati e pensatori hanno sempre dovuto lottare per vedere riconosciuti i propri sforzi, cozzando contro le barriere di un’ottusa superstizione. Ora, nel lontano futuro, dopo aver visto i catastrofici effetti di una scienza e tecnologia mal usata, effetti che hanno portato per ben due volte l’umanità sull'orlo dell’estinzione, gli uomini della terza fase preservano con fanatica determinazione una cultura antica e barbarica. In questo mondo tornato alle tenebre di un nuovo Medioevo e all'oppressione di una religione cupa e bigotta, il giovane Kieron insegue un sogno proibito e bellissimo: quello di volare come gli uccelli, di costruire una macchina illegale in grado di superare le barriere della gravità. Ma prove durissime lo attendono, quando la pesante scure della repressione della Chiesa Luddista si abbatterà su di lui, e soltanto quella forza d’animo che sospinge sempre tutti i grandi uomini a sopportare la condanna della società e l’ingiustizia del destino riuscirà a farlo proseguire verso il raggiungimento del suo sogno e la liberazione della mente umana dalle catene della superstizione. The Civilizations of the First and Second Man have been destroyed by the products of their own technology. Now the world is emerging from a new dark age into the dawn of a second Middle Ages. Britain is dominated by a Luddite Church and by the doctrine that all machines are Evil. Into this strange world comes Kieron, an artist's apprentice who is inflamed by a forbidden dream - to construct a flying machine which will enable man to soar through the air like a bird. Descrizione bibliografica Titolo: Kieron l'uomo della terza fase Titolo originale: The Cloud Walker Autore: Edmund Cooper Traduzione di: Giampaolo Cossato, Sandro Sandrelli Editore: Milano: Editrice Nord, 2000 Lunghezza: 250 pagine; 22 cm ISBN: 8842911372; 8842911291, 9788842911296; 8842901261, 9788842901266 Collana: Volume 139 di Narrativa Nord Soggetti: Fantascienza, Letteratura fantascientifica, Narrativa, Fantasy, Romanzi, Libri Vintage, Fuori catalogo, Chiesa Luddista, Odissea, Avventura, The Uncertain Midnight, Seeds of fight, Transit, Guerra, Modernità, Scienza, Science fiction, Olocausto atomico, Barbarie, Oppressione religiosa, Uccelli, Pirati, Invasioni, Gravità, Friedrich Wilhelm Nietzsche, Bertrand Russell, Rinascita, Fiction, Novels, Out of print books, Luddite Church, Odyssey, Adventure, War, Modernity, Atomic holocaust, Barbarism, Religious oppression, Birds, Pirates, Invasions, Gravity, Rebirth Parole e frasi comuni Admiral Death Alyx Fitzalan Arundel Aylwin braziers Brother Hildebrand Brother Sebastian burn Captain Girod castle charcoal clavichord Cloud Walker coughing dead destroy eau de vie Edmund Cooper father fire flying machines Forgive freebooters friends Gerard grapnel ropes hand Holy Church horses hot­ air balloon Inquisitor Isidor Kentigern Kieron laughed saw smiled ­Kieronwas kilometres kissed kite Kristen Lemuel Liam Little Hampton live Ludd Luddite Church man’s Master Hobart Menand metres Mistress Alyx Mistress Fitzalan’s Leap Mistress Revenge Monsieur Ned Ludd paint painter Petrina prentice remember ride river Arun rose sailplane schilling Seigneur ships Sholto sword sky vessel wish young‎

‎EMILIO SALGARI‎

‎STORIE CON LA MASCHERA. A CURA DI FELICE POZZO‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA. Emilio Salgari (1862-1911), il nostro classico dell’avventura, si nascose spesso dietro pseudonimi, spinto da urgenze diverse. La più nota fu quella di aggirare la clausola contrattuale di esclusiva che lo legava all'editore Antonio Donath di Genova, bisognoso com'era di reperire altre fonti di reddito. Il più misterioso tra i suoi pseudonimi rimane Enrico Bertolini con il quale firmò tre romanzi nonché racconti e testi di vario genere: produzione pubblicata prevalentemente proprio da Donath. Perché allora quella maschera? Compaiono in questo libro i testi brevi di "Salgari-Bertolini" e molti di essi vedono la luce per la prima volta dopo la pubblicazione originale.Come spiega Felice Pozzo nella prefazione al volume Storie con la maschera, l’autore usò tale precauzione in particolare nei romanzi quando, incalzato da contratti e scadenze, utilizzava più del dovuto elementi tratti da opere altrui. Come nel caso di Le Caverne dei diamanti, una libera versione del romanzo Le Miniere di Re Salomone di Henry Rider Haggard. L’antologia, curata dall'esperto Felice Pozzo, raccoglie dunque i racconti e testi brevi di Salgari-Bertolini, molti dei quali vedono la luce per la prima volta dopo la pubblicazione originale. Qui lo scrittore, sempre affascinante ma con qualche inedito segreto da nascondere, rivela fra l'altro la propria partecipazione ai gravi problemi che affliggevano (e affliggono) l'India, la smania per le avventure di mare e di terra vissute soltanto con la fantasia, e anche il suo pensiero sui fantasmi nell'intrigante racconto Il castello degli spiriti. Tratta da un episodio autobiografico, riferito a una casa veronese secondo una leggenda infestata da spettri, la vicenda viene trasferita in un più pittoresco castello della Bretagna. Insomma, tra storie di pesca dei tonni, gauchos della pampa, fame nell'India eccetera, c'è pure una bella storia di fantasmi che ci dice come la pensava Salgari sull'argomento: non ci credeva affatto! Descrizione bibliografica Titolo: Storie con la maschera Autore: Emilio Salgari Curatore: Felice Pozzo Editore: Atripalda (AV): Mephite, 2003 Lunghezza: 120 pagine; 21 cm ISBN: 8888655069, 9788888655062 Collana: Volume 5 di I cacciaguida Soggetti: Letteratura italiana, Narrativa, Racconti brevi, Grandi Classici, Capolavori, Letteratura per ragazzi, Romanzo d'avventura, Fantasmi, Maschere, Fantasia, Libri Vintage, Fuori catalogo, Opere, Bibliografia, Edizioni critiche, Novecento, Testi inediti, Pseudonimi, Guido Altieri, Mistero, Candele, Dama nera, Castello, Spiriti, India, Carestia, Pirati della Malesia, Corsari delle Antille, Fantascienza, Sandokan, Tigri di Mompracem, Americhe, 1895, Silvio Pellico, Capitano Viand, Naufraghi, Isole deserte, Caribbean, Caraibi, Italian Literature, Fiction, Short Stories, Great Classics, Masterpieces, Children's Literature, Adventure Romance, Ghosts, Masks, Fantasy, Vintage Books, Out of print, Works, Bibliography, Critical Editions, Twentieth Century, Unpublished Texts, Pseudonyms, Mystery, Candles, Black Lady, Castle, Spirits, Famine, Pirates of Malaysia, West Indians, Science Fiction, Mompracem Tigers, Americas, Shipwrecks, Deserted Islands‎

‎KAREN BLIXEN‎

‎SETTE STORIE GOTICHE.‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, MAI SFOGLIATO, LIEVI SEGNI DEL TEMPO, LIEVE BRUNITURA. Sette storie gotiche (Syv fantastiske Fortællinger) è una raccolta di racconti scritto da Karen Blixen nel 1934. Fu il primo libro della scrittrice danese, scritto sotto lo pseudonimo di Isak Dinesen. Descrizione bibliografica Titolo: Sette storie gotiche. Magia e Avventura in sette fiabe per adulti Titolo originale: Seven Gothic Tales Autore: Karen Blixen Traduzione di: Alessandra Scalero, riveduta da Adriana Motti Editore: Milano: Bompiani (Gruppo editoriale Fabbri-Bompiani-Sonzogno-ETAS), 1985 Edizione: 3, Terza Lunghezza: 410 pagine; 19 cm Collana: Volume 279 di Tascabili Bompiani Soggetti: Narrativa, Letteratura gotica danese, Horror, Fantascienza, Fantasy, Libri vintage, Libri fuori catalogo, Classici, Racconti lunghi, Orrore, Gotico, Il Diluvio a Norderney, Mare del Nord, Il vecchio cavaliere, Le strade intorno Pisa, La cena a Elsinore, I sognatori, La scimmia, Il poeta, Demoni, Pellegrina Leoni, Fantasmi, Principe Potenziani, Una notte a Parigi, Barone von Brackel, Algeri, Siviglia, Tania Blixen, Pierre Andrèzel, Osceola, Fiabe per adulti, Fiction, Danish Gothic Literature, Sci-Fi, Books out of print, Classics, Long Tales, Horror, Gothic, The Deluge in Norderney, North Sea, The Old Knight, The Streets Around Pisa, Dinner at Elsinore, The Dreamers, The Monkey, The poet, Demons, Ghosts, A night in Paris, Baron von Brackel, Algiers, Seville, Fairy tales for adults, Adventure Parole e frasi comuni Anders arms Assens Athena Augustus aunt Baron beauty blood boat bonnet Boris Calypso Cardinal carriage child Closter Seven Coninck Copenhagen Councilor cried dark daugh deep Denmark Don Giovanni dream Eliza Elsinore eyes face Fanny Fransine Gammeltorv gave girl glass Hamilcar happened happy head heart Hirschholm horses Ingolstadt Jonathan Kube laugh lifted light litde lived looked Lord Lucerne Madam Baek maid marriage married Mira Miss Malin moon morning Morten Nat-og-Dag night Norderney Olalla pale Pellegrina Pilot Pisa play pleasant Prince Prioress Rasmus remember road Rome Saumur sisters skipper Clement slowly smile straight strange sweet tale terrace tonight town trees voice walked wild wine women words young‎

‎AA.VV.‎

‎NOVA SF. L'INCOGNITA DI SPAZIO-NO. (ANNO III 3, NUMERO 8, GIUGNO 1969). RIVISTA DI FANTASCIENZA DIRETTA DA UGO MALAGUTI‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. BUONE/OTTIME CONDIZIONI GENERALI, LIEVE BRUNITURA E SEGNI DEL TEMPO. PAGINA DELL'ANTIPORTA PARZIALMENTE SCOLLATA. SENZA SOVRACCOPERTA. VOLUME/NUMERO RARO. Nova SF è una longeva rivista italiana di fantascienza in formato libro, fondata e diretta da Ugo Malaguti e pubblicata dal 1967 dalla Libra Editrice, poi da Perseo Libri, quindi da Elara. Distribuita per corrispondenza a cadenza bimestrale da quasi cinquant'anni (con alcune interruzioni dovute ai cambi di case editrici), costituisce la più antica rivista di fantascienza italiana ancora in attività. Pubblica perlopiù racconti e romanzi brevi di fantascienza anglosassone "classica", con articoli di critica, ma sulle sue pagine sono apparsi - secondo Ernesto Vegetti (2000) - "praticamente tutti gli scrittori italiani di un certo livello". Descrizione bibliografica Titolo: Nova SF (Rivista di Fantascienza). L'incognita di Spazio-No Autore: AA.VV. (Autori Vari) Anno: III (Terzo) Numero: 8 Editore: Bologna: Libra editrice, 1969 Lunghezza: 248 pagine; 22 cm Prezzo in lire: L. 1300 Soggetti: Riviste, Rassegne, Fantascienza, Fantasy, Cult, Ugo Malaguti, Anni Sessanta, Libri Vintage, Fuori catalogo, Riviste storiche, Romanzi brevi, Racconti, Articoli, Recensioni, Urania, Allison, Mariella Anderlini, Aldani, Catani, Cersosimo, Curtoni, Malaguti, Miglieruolo, Fandom, Vegetti, Collezionismo, Gialli, Vittorio Catani, Saggistica, Critica, Collane, Science fiction, Avventura cosmica, Futuro, Storie, Antologie, Libri rari, Marziani, Spazio, Tolkien, Magazines, Reviews, Science Fiction, Sixties, Out-of-print Books, Historical Journals, Short Novels, Stories, Articles, Reviews, Collectibles, Yellow, Essay, Criticism, Necklaces, Cosmic Adventure, Future, Stories, Anthologies, Rare Books, Martians, Space, Pagina Tre Indice Contenuto del volume L'incognita di Spazio-no (ANTOLOGIA) [SOMMARIO] (SAGGISTICA) Introduzione (INTRODUZIONE) di Ugo Malaguti L'incognita di Spazio-no (ROMANZO BREVE, No-where Near) di Jack Williamson Jack Williamson (INTRODUZIONE) Theodore Sturgeon (INTRODUZIONE) Il marziano e l'idiota (RACCONTO, The Martian and the Moron, 1949) di Theodore Sturgeon Topografie fantascientifiche. Qualcosa si sta muovendo (SAGGISTICA) di Roberto Brivio Richard Matheson (INTRODUZIONE) Vita e opere di una città (RACCONTO, The Creeping Terror, 1961) di Richard Matheson Telstar (SAGGISTICA) Frederik Pohl (INTRODUZIONE) Nonno Diavolo (RACCONTO BREVE, Grandy Devil, 1966) di Frederik Pohl L'ora delle formiche (RACCONTO, Let the Ants Try, 1964) di Frederik Pohl Barbarella: dal fumetto allo schermo. Incontro con Jean-Claude Forest (ARTICOLO) di Gianfranco de Turris, Sebastiano Fusco Leiber-Sheckley-Bradbury (INTRODUZIONE) La morte e la vergine (RACCONTO BREVE, Death and the Maiden, 1960) di Ray Bradbury I sogni di Albert Moreland (RACCONTO, The Dreams of Albert Moreland, 1945) di Fritz Leiber A.A.A. Asso nei guai (RACCONTO, The Skag Castle, 1956) di Robert Sheckley Premio Nova SF*//Nova SF* (SAGGISTICA) di Nova Sf*‎

‎APHRA BEHN‎

‎OROONOKO. LO SCHIAVO REALE A CURA DI ANNAMARIA LAMARRA‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO, LIEVE BRUNITURA. Dalle Indie Occidentali una "scrittrice licenziosa" invia la saga di un mondo incantato, immerso nel mito e nell'innocenza. Ambientato nel Suriname britannico dove Behn in gioventù aveva trascorso due anni, Oroonoko narra la storia di uno schiavo di rara bellezza e coraggio. Un racconto di amore e morte, umanità e prigionia, che anticipa i temi dalla letteratura post-coloniale e apre la strada alla prosa inglese del Settecento, primo fra tutti al Robinson Crusoe di Daniel Defoe. Descrizione bibliografica Titolo: Oroonoko, lo schiavo reale Titolo originale: Oroonoko, or, the royal slave: a true history Autore: Aphra Behn Cura e traduzione di: Annamaria Lamarra Copertina di: François Chauveau Editore: Napoli: Guida Editori, 1986 Lunghezza: 123 pagine; 21 cm ISBN: 8870427927, 9788870427929 Collana: Volume 25 di Archivio del romanzo Con un saggio di: Guido Almansi e Claude Béguin Prezzo in Lire: L. 13.000 Soggetti: Narrativa inglese, Letteratura anglosassone, Classici, Avventura, Fantastica, Fantasy, Fantascienza, Colonialismo, Imperialismo, Schiavitù, Africa, Impero britannico, Guerrieri, Romanzi storici, Principe negro, Neri, Indie Occidentali, Terra del mattino, Occidente, Oriente, Esplorazioni, Continente Nero, Europei, Tribù, Indigeni, Condottieri, Mito, Selvaggio, Innocenza, Seicento, Schiavismo, Amore, Esotismo, Civiltà, Libri Vintage, Fuori catalogo, Scrittrici donne, Mutilazione, Bibliografia, Dutch Guinea, New World Colonies, Nuovo Mondo, Scoperte geografiche, African warrior, Treachery, Seventeenth-century novel, Love, Passion, Struggle for human dignity, Slaves, Margaret Cavendish, Maureen Duffy, Anne Bradstreet, Bodleian Library, Montague Summers, Otan, Parham House, Indian, John Evelyn, Katherine Philips, King, Royal Slave, Negroes, Pastoral romance, Memorial Novel, English Fiction, Anglo-Saxon Literature, Classics, Adventure, Fantastic, Imperialism, Slavery, British Empire, Warriors, Historical Novels, Black Prince, Blacks, West Indies, Morning, West, East, Explorations, Black Continent, Europeans, Tribe, Indigenous, Myth, Wild, Innocence, Seventeenth Century, Exoticism, Civilization, Books out of print, Women writers, Mutilation, Bibliography, Geographical discoveries, America, Caraibi Parole e frasi comuni Aboan adorare amanti Aphra Behn Astrea avventure Barbados bella bellezza biografi braccia Buyam capitano Cesare Clemene coraggio corte cuore donne del re eroe felice ferite fiume frusta Ghana gioia giovane giuramento Goreau Governatore guerra Imoinda Indiani inglese innamorato invece Jane Austen autrice Lady lettore libera Lord Willoughby lungo luogo Memoirs mille moglie mondo Montague Summers morire morte Mrs narrativa narratore nave Negri nobile Nobile Selvaggio Noble Savage occhi Oliver Cromwell Onahal onore paese Parham parlare parola persona personaggio piantagione Platt principe racconto rispetto romanzo Sackeville-West schiavi schiavitù signore slash sospiri spia storia Surinam tratta Trefry Tuscanio uomini uomo vecchio vendetta venne verità Viaggi di Gulliver viaggio volto Works‎

‎VASILIS GUROGHIANNIS (GKOUROGIANNIS, VASILES GKOUROGIANNES)‎

‎I COMMEDIANTI DI ATENE. ROMANZO‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Grecia, 326 d.C.: tredici anni dopo l’Editto di tolleranza emesso a Milano da Costantino il Grande, la vita culturale e sociale dell’Impero romano è profondamente segnata dal dibattito tra cristiani e pagani. In questo contesto, il capocomico Tespi nutre un sogno impossibile: risuscitare lo spirito dell’antica tragedia ateniese e riportare a nuova vita gli agoni teatrali. Per realizzare questo sogno raccoglie ad Atene un gruppo di attori che sbarcano il lunario interpretando pantomime sullo stesso suolo sul quale secoli prima avevano messo in scena le loro opere Eschilo, Sofocle ed Euripide. Da Atene il gruppo di teatranti si imbarca alla volta dell’antico santuario di Zeus a Dodona, in Epiro, facendo tappa a Corinto, sulla costa di fronte a Delfi e nei pressi dell’Acheronte. A Dodona, nell'antico teatro annesso al tempio, Tespi intende rappresentare una delle più celebri tragedie di Eschilo, il Prometeo incatenato. Ma prima di arrivare a Dodona i teatranti dovranno diventare attori veri e comprendere il senso sublime della loro missione. Li invita perciò a lesinare sugli orgasmi, fecondando piuttosto se stessi, mette la cintura di castità a Melpòmene, l’attrice più avvenente. Ma poiché le utopie arrivano sempre fuori tempo, anche le illusioni di Tespi sono destinate a essere frustrate. Rimane però tutto il sapore di un’epoca disorientata, in questo tanto simile alla nostra, ma ancora amante del dialogo e rispettosa delle diversità. E rimane l’amarezza per un sogno naufragato, per uno slancio romantico del cuore e della mente che non riesce a porsi come istanza universale. Vasilis Guroghiannis è nato nel 1951 nel nord della Grecia, presso Ghiànnina. Si è laureato in Giurisprudenza all'Università di Salonicco, e dal 1977 esercita l’avvocatura ad Atene. Ha pubblicato le raccolte poetiche Fotografia di un monte (1985), e Commenti in versi (1987), le prose Racconti di fenomeni paranormali (1990), e il romanzo La betonica in fiore (1992). Nel 1995 ha pubblicato il poema Medea, una rivisitazione eretica dell’omonimo mito, e nel 1998 il romanzo I commedianti di Atene. Descrizione bibliografica Titolo: I commedianti di Atene: Romanzo Titolo originale: O thiasos ton Athenaion: mythistorema Autore: Vasilis Guroghiannis (Vasilis Gkourogiannis, Vasiles Gkourogiannes) Traduzione di: Luigi Venezia Editore: Milano: Crocetti, 2002 Lunghezza: 282 pagine; 22 cm ISBN: 8883060741, 9788883060748, 9789600324471 Collana: Volume 36 di Aristea Soggetti: Letteratura greca contemporanea, Romanzi stranieri, Narrativa, Mitologia, Teatro greco, Commedianti, Tragedia, Drammaturgia, Dèi, Prometeo incatenato, Eschilo, Zeus, Dodona, Teatranti, Attori, Fantasy, Delfi, Sofocle, Euripide, Cultura classica, Classici, Romanzo storico, Racconti brevi, Utopia, Valori universali, Greek fiction, History, Drama, Short stories, Greek nationalism, Modern Criticism, Interpretation, Compagnia teatrale ateniese, Ioannina Writers, Livres Grecs, Grecque, Apollodoro, Ercole, Euridice, Melpomene, Atene, Spettacolo, Persiani, Aristosseno, Iside, Libri Vintage, Fuori catalogo, Out of Print Books, Guerre di religione, Impero romano, Cristianesimo, Paganesimo, Contemporary Greek literature, Foreign novels, Mythology, Greek Theater, Comedians, Tragedy, Drama, Gods, Chained Prometheus, Aeschylus, Zeus, Dodona, Theatrants, Actors, Delphi, Sophocles, Euripides, Classical culture, Classics, Historical novel, tales short, Universal values, Short stories, Athenian Theatre company, Apollodorus, Hercules, Eurydice, Melpomene, Athens, Entertainment, Persians, Aristoxenus, Isis, Religion Wars, Roman Empire, Christianity, Paganism‎

‎ALEXIS PANSÈLINOS (PANSELINOS)‎

‎LA GRANDE PROCESSIONE‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Una sorta di forza di gravità àncora Notis Sevastòpulos sulla terra, impedendogli di spiccare il volo verso i luoghi dove lo porterebbero la sua impetuosità e i sogni della sua giovinezza. Suo rifugio sicuro e unico punto di riferimento è il mondo del cavaliere Lànsetris, protagonista di un albo a fumetti. Soltanto queste pagine colorate sembrano appagare i suoi desideri. Mentre gli amici si perdono a uno a uno e gli amori si rivelano effimeri e illusori, il cavaliere Lànsetris gli allevia ogni delusione. Come avviene per tutte le semplici consuetudini quotidiane, apparentemente insignificanti, Notis si accorge troppo tardi che attraverso le strisce del fumetto il cavaliere si impadronisce della sua vita. Tra continui ribaltamenti delle immagini e messaggi che aspettano di essere decifrati, il lettore della Grande Processione avverte che qualcosa del genere sta accadendo anche a lui. Un romanzo, questo di Alexis Pansèlinos, tra i più singolari della letteratura greca contemporanea. Alexis Pansèlinos è nato nel 1943 ad Atene. Ha studiato Giurisprudenza e ha esercitato la professione di avvocato. Ha pubblicato numerosi articoli e saggi su riviste. Come narratore ha debuttato nel 1982 con le novelle Storie con cani. Il suo primo romanzo, Il grande corteo (1985), è stato tradotto in francese. Nel 1991 ha pubblicato Sere di balletto, nel 1996 Zaìda o Il cammello sulle nevi (Crocetti 1999); nel 2002 L’Angelo zoppo. Ha tradotto Il prigioniero di Zenda di Anthony Hope e Mozart in viaggio per Praga di Eduard Mörike. I suoi libri sono tradotti nelle principali lingue europee. Descrizione bibliografica Titolo: La grande processione Titolo originale: I Megáli Pompí (Η Μεγάλη Πομπή) Autore: Alexis Pansèlinos Panselinos Traduzione di: Maurizio De Rosa Editore: Milano: Crocetti, 2005 Lunghezza: 312 pagine; 22 cm ISBN: 8883061411, 9788883061417 Collana: Volume 55 di Aristea Soggetti: Letteratura greca moderna e contemporanea, Narrativa, Romanzi stranieri, Scrittori greci, The Great Procession, Novel State Prize, Zaida or the Camel in the Snow, La Grande Procession, Athens, Fumetti, Rock, Acropoli, Racconti, Fantasy, Società, Modern and contemporary Greek literature, Fiction, Foreign novels, Greek writers, Comics, Acropolis, Tales, Society‎

‎GEORGE STONE‎

‎BLIZZARD. IL TIFONE BIANCO. E SE IL MALTEMPO NON SMETTESSE PIÙ? UN GIALLO METEOROLOGICO. ROMANZO‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI GENERALI, LIEVI SEGNI DEL TEMPO. RITAGLIO DI GIORNALE EX-LIBRIS E DEDICA IN ANTIPORTA. Descrizione bibliografica Titolo: Blizzard, il tifone bianco. E se il maltempo non smettesse più? Un giallo meteorologico. Romanzo Titolo originale: Blizzard: a novel Autore: George Stone Traduzione di: Paola Montagner Copertina di: Paolo Guidotti Editore: Milano: Rizzoli, 1978 Lunghezza: 207 pagine; 22 cm Prezzo originale in Lire: L. 5.500 Collana: La Scala Soggetti: Narrativa, Romanzi, Letteratura Americana, Fantascienza, Fantasy, Libri vintage, Fuori catalogo, Anni Settanta, Clima, Meteorologia, Blizzard, Bufere, Tifoni, Perturbazioni atmosferiche, Gialli, Mistero, Cicloni tropicali, Guerra meteorologica, Guerra fredda, Disastri naturali, Fantapolitica, Geopolitica, Geologia, Scienze della terra, Racconti, Inverno, Nevicate, Neve, Tempeste, Thriller, Fantameteo, Precipitazioni, Comunismo, America, Russia, Spionaggio, Potere, Politica, Giallo, Mistery, Temperatura, Previsioni, Pioggia artificiale, Fiction, Novels, Literature, Sci-Fi, Fantasy, Books out of print, Seventies, Climate, Meteorology, Buffaloes, Typhoons, Weather perturbations, Mystery, Tropical cyclones, Meteorological war, Cold war, Natural disasters, Political science, Geopolitics, Geology, Earth sciences, Tales, Winter, Snowfall, Snow, Storms, Phantasm, Precipitation, Communism, Espionage, Power, Politics, Yellow, Temperature, Predictions, Artificial Rain, Freeze, Blizzard. Roman einer Katastrophe Parole e frasi comuni abyssal bathyscaphe BAROMETER Berger blizzard booth Cabinet Room chair cigarette CLEARING COLDER coffee Conroy Council Curtis Zimber damn David Bradford TEMPERATURE desk door DRIFTS emergency ENDING TONIGHT eyes face feet FORECAST glanced glass goddam Gonn hair Herbert Salisbury Howard Jane Joni Dubin Joni Keithley-Smythe Leopard Shark Low Blow Manatee meeting Megastorm Metro morning MPH PRECIPITATION MPH SNOW DEPTH Narwhal National Security Nessie nodded Okay Paul Garfield Pete Tavern Popowski President Professor Uriah reactors ROCKEFELLER CENTER Rodek satellites Kroner Secretary Norris Senator Bradford ship skis SNOW ENDING snowmobile Soviet storm submarine Thank voice Walter Popowski WASHINGTON NATIONAL AIRPORT watch wave weather White House Wilcox wind window‎

‎ALDO CIBALDI‎

‎ANDERSEN‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI GENERALI, MAI SFOGLIATO, LIEVI SEGNI DEL TEMPO, LIEVE BRUNITURA. Aldo Cibaldi (Cellatica, 15 luglio 1914, Gussago, 1995) è stato un poeta e pedagogo italiano. Noto come uno dei più importanti poeti in dialetto bresciano si occupò anche di critica d'arte, disegno infantile e letteratura giovanile. Descrizione bibliografica Titolo: Andersen Autore: Aldo Cibaldi Editore: Brescia: La Scuola Editrice, 1968 Edizione: 4, quarta Lunghezza: 135 pagine; 17 cm Collana: Volume 2 di Scrittori per l'infanzia Soggetti: Pedagogia infantile, Educazione, Storia e generi della letteratura per l'infanzia, Libri per ragazzi, Lettura, Scrittori, Autori, Bambini, Fiabe, Favole, Classici, Hans Christian Andersen, Libri Vintage, Fuori catalogo, L'albero di Natale, Racconti popolari, Fantasia, Fantasy, Criteri di scelta e valutazione del libro, Narrativa, La principessa sul pisello, Il brutto anatroccolo, La sirenetta, La piccola fiammiferaia, La regina delle nevi, I vestiti nuovi dell'imperatore, Il soldatino di stagno, Mignolina, Fratelli Grimm, Romanticismo, Gioco, Pollicina, Spazzacamino, Tommelise, Scrittori danesi, Poetica, Biografie, Racconti biografici, Mondo incantato, Simbologia, Morale, Utilità pedagogica, Arte, Bibliografia,Child education, Education, History and genres of children's literature, Books for children, Reading, Writers, Authors, Children, Fairy tales, Fairy tales, Classics, Books out of print, The Christmas tree, Popular stories, Criteria for choice and book evaluation, Fiction, The princess on the pea, The ugly duckling, The little mermaid, The little match girl, The snow Queen, The emperor's new clothes, The tin soldier, Little Mignine, Grimm Brothers, Romance, Play, Thumbelina, Chimney sweep, Tommelise, Danish writers, Poetics, Biographies, Biographical stories, Enchanted world, Symbology, Moral, Pedagogical utility, Art, Bibliography‎

‎ASTRID LINDGREN‎

‎RONJA, LA FIGLIA DEL BRIGANTE. A CURA DI TEA CORBELLINI. (CON APPENDICE CRITICA-APPARATO DIDATTICO)‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. BUONE/OTTIME CONDIZIONI GENERALI, MAI SFOGLIATO, SEGNI DEL TEMPO. TIMBRO DI LIBRERIA IN ANTIPORTA. LIEVE USURA DELLA COPERTINA. Ronja. La figlia del brigante è un libro per ragazzi del 1981 della scrittrice svedese Astrid Lindgren, l'autrice di Pippi Calzelunghe. Tra un castello medievale semi-diroccato, rifugio di una banda di briganti, e un bosco abitato da elfi, troll, gnomi, creature fantastiche e animali selvatici, si svolge la storia di Ronja, un'allegra ragazzina di undici-dodici anni, e della sua amicizia con un coetaneo, Birk. I conflitti che si creano nei rapporti con i genitori, ostinati rivali, spingono i due ragazzi ad affrontare l'avventura della vita nel bosco, a cercare la propria identità in un ambiente ricco del fascino e della suggestione di una natura incontaminata, che vive e partecipa alla vita dei protagonisti, ma racchiude anche pericoli e insidie: rappresentazioni allegoriche delle difficoltà della vita reale. In questo modo i due protagonisti impareranno a vivere, a superare i conflitti, diventando più saggi e maturi dei loro stessi genitori. Quasi una favola, quindi, ma che contiene in sé tutte le problematiche che i giovani si trovano ad affrontare sulle soglie dell'adolescenza. Descrizione bibliografica Titolo: Ronja. La figlia del brigante. Con Appendice critica con apparato didattico Titolo originale: Ronja Rövardotter Autore: Astrid Lindgren Curatore: Tea Corbellini Traduzione di: Mona Fantoni Attmark Illustratore o Matitista: Ilon Wikland Copertina di: Pinin Carpi Editore: Milano: Arnoldo Mondadori, 1982 Edizione: 4, quarta (1986) Lunghezza: 214 pagine; 22 cm; illustrato ISBN: 8804239093, 9788804239093; 8804328371, 9788804328377; 9788804445968 Collana: Letture per la scuola media Soggetti: Letteratura per Bambini e ragazzi, Romanzi, Racconti, Fantasy, Fantastico, Avventura, Narrativa infantile, Elfi, Briganti, Troll, Creature fantastiche, Animali selvatici, Vita nel bosco, Insidie, Pericoli, Identità, Crescita, Genitori, Famiglia, Conflitti, Natura, Saggezza, Responsabilità, Adolescenza, Amicizia, Lettura, Scuola, Scolastici, Classici, Libri Vintage, Fuori catalogo, Letteratura svedese, Nordica, Gaia junior, Ronia the Robber's Daughter, Ronja Räubertochter, Ronya, fille de brigand, Ronja, la hija del bandolero, Ronja, ryövärintytär, Ronja, córka zbójnika, Ronja de roversdochter, Birk, Borka, Mattis, Lovis, Literature for children and youngsters, Novels, Stories, Fantastic, Adventure, Child narrative, Elves, Brigands, Trolls, Fantastic creatures, Wild animals, Life in the forest, Pitfalls, Dangers, Identity, Growth, Parents, Family, Conflicts, Nature, Wisdom, Responsibility, Adolescence, Friendship, Reading, School, Scholastics, Classics, Books out of print, Swedish Literature, Nordic, Illustrated books, Didattica, Approfondimento, Nanigrigi, Strigagne, Fiabe, Favole, Tales‎

‎EMILIO SALGARI‎

‎LE DUE TIGRI. EDIZIONE INTEGRALE‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI GENERALI, LIEVE BRUNITURA, LIEVI SEGNI DEL TEMPO. Le due tigri è un romanzo d'avventura del 1904 scritto dal novelliere veronese Emilio Salgari ed è il quarto capitolo del suo ciclo indo-malese. La storia si svolge otto anni dopo gli avvenimenti narrati nel primo romanzo del ciclo, Le tigri di Mompracem. Se in quel caso il termine "tigri" era riferito, per estensione, a tutti i pirati seguaci di Sandokan (altrove identificati come "tigrotti"), in questo romanzo indica pienamente la "Tigre della Malesia" da un lato e, dall'altro, il suo antagonista Suyodhana, capo dei Thugs e "Tigre dell'India": rispetto alla sua precedente apparizione ne I misteri della jungla nera, infatti, Suyodhana non è più un uomo senza volto, che poco a poco si materializza nel capo dei Thugs, ma un personaggio di incredibile complessità. Egli «gode di una fama leggendaria, incarna la Trimurti, è egli stesso l'emanazione di un territorio proibito [...]: è insomma un antagonista degno di Sandokan, il quale infatti va a sfidarlo sul suo stesso terreno». Inoltre, il continuo riferimento alla simbologia della tigre dà un tocco onirico e spettrale all'intero romanzo. Suyodhana, il tetro e feroce capo della sanguinaria setta dei Thugs adoratori della dea Kalì, a cui Tremal-Naik ha osato rapire qualche anno prima la bella Ada, sacerdotessa della pagoda d'oriente, si vendica ora sulla loro figlia, la piccola Darma, strappandola al padre e portandosela nel suo covo sotterraneo di Rajmangal. È un colpo terribile per Tremal-Naik, per cui Darma rappresenta l'unica ragione di vita. ma egli non è più solo: dalla lontana Mompracem accorrono in suo aiuto gli amici pirati, Sandokan e Yanez. e nelle jungle selvagge, nei canali pestilenziali delle Sunderbunds, nelle città indiane messe a soqquadro dalla rivolta dei cipay, la Tigre della Malesia cerca e insegue instancabilmente , fra mille pericoli, la potente, misteriosa e inafferrabile Tigre dell'India per affrontarla in un duello all'ultimo sangue. Descrizione bibliografica Titolo: Le due tigri. Edizione integrale Autore: Emilio Salgari Tavole, Copertina/Sovraccoperta di: Renzo Maggi Editore: Milano: Antonio Vallardi, 1977 Edizione: Ristampa Lunghezza: 354 pagine; 22 cm; illustrato Soggetti: Classici, Letteratura italiana, Libri Vintage, Fuori catalogo, Libri illustrati da collezione, Collezionismo, Ragazzi, Avventura, Romanzi, Novecento, Fantasy, Esotismo, Pirati, Sandokan, Tigri, Malesia, India, Calcutta, Sundarbans, Delhi, Moti indiani del 1857, Asia, Giungla, Labuan, Compagnia britannica delle Indie orientali, Saghe, Gange, Sarawak, Rivolta dei Sepoy, Yanez de Gomera, Cacciatore bengalese Tremal-Naik, James Brooke, Sette, Strangolatori, Thug, Vendetta, Nemici, Lady Marianna Guillonk, Mompracem, Narrativa, Racconti, Viaggio, The Two Tigers, Eroi, Animali, Mangiatrice di uomini, Rinoceronte, Caccia, Cacciatori, Pagode, Stragi, Assalti, Attacchi, Sunderbunds, Bajadera, Indiani, Insurrezioni, Colonialismo, Tradimenti, Amicizia, Disegni, La Perla Sanguinosa, Gennaro D'Amato, Classics, Italian Literature, Books out of print, Collectible illustrated books, Collectibles, Children, Adventure, Novels, Twentieth Century, Exoticism, Pirates, Tigers, Malaysia, Indian Moti, Jungle, British East India Company, Sagas, Ganges, Bengali Hunter Seven Strangers, Revenge, Enemies, Fiction, Stories, Travel, Heroes, Animals, Man Eating, Rhino, Hunting, Hunters, Pagodas, Massacres, Assaults, Attacks, Indians, Uprising, Colonialism, Betrayal, Friendship, Drawings, The Bloody Pearl Parole e frasi comuni bajadera bambù Bedar belve Bengala bengalese bengalow bordo bramini bricconi caccia canne capitano carabine Cawnpore Tremal-Naik cipayes colpo compagni coomareah cornac acqua Delhi drappello elefanti fanciulla fiume formidabile fucile fuoco grab indiani inglesi jungla kalam Kalí Kammamuri elefante indiano maharatto mandato manti Marianna molanghi momento Naik pagoda palla parangs piccola Darma pinassa pirati porta portoghese praho Punthy rajah Rajmangal bengalese Sandokan Tremal-Naik rispose Yanez riva sahib Sambigliong scarica scialuppa seguito settari signor de Lussac Sirdar slancio sotterranei strangolatori subadhar Sunderbunds Surama Suyodhana terribile Thugs Tigre tigri di Mompracem Tremal uomini veliero Yanez Sandokan‎

‎ELIO CECIO‎

‎WASAMA. ROMANZO‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, MAI SFOGLIATO, LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Tutto cominciò dalla penna di Elio Cecio, padre fondatore della comunità di Wasama: il progetto di un’esistenza legalmente riconosciuta dalla fantasia. Ivan Cecio, l’erede di quella poetica idea, ne ha fatto la traduzione tecnologica, costruendo Wasama Communication, che è un vero e proprio cantiere della fantasia. È su questa comunicazione che opera Wasama, sulla possibilità di utilizzare il mondo ludico e fantastico ai fini della visibilità commerciale. Negli anni, partendo dall'ambito campano per proiettarsi in seguito sull'intero territorio nazionale, l’azienda si è costruita una forte identità nel campo imprenditoriale e manufatturiero, soprattutto nella realizzazione di soluzioni decorative artistiche per lo spettacolo, gli spazi commerciali ed espositivi. Il suo fondatore, Ivan Cecio, ha raggiunto nel suo percorso tutti i settori della comunicazione, cominciando presto la sua formazione artistica, ne ha fatto tesoro e oggi, con un team di professionisti, ha realizzato una solida realtà imprenditoriale. Descrizione bibliografica Titolo: Wasama. Romanzo Autore: Elio Cecio Prefazione di: Antonio Falcone Editore: Firenze: Casa editrice Nerbini, 1991 Lunghezza: 330 pagine; 23 cm Soggetti: Narrativa, Letteratura italiana, Wasama, Romanzi, Trittico letterario, Utopia, Viaggio, Esplorazioni, Sogno, Afa di Luglio, Gorgonio, Felice, Gioacchino, Pattuglia dell'avorio, Avventura, Fumetti, Fantasy, Romanzi, Romolo Baccani, Cavafis, Alfonso Picchierri, Luciano Tamagnini, Franco Pezone, Cuccolini, Recensioni, Immaginario, Strisce, Fang, Fascismo, Impero Italiano, Eisenhower, Héctor German Oesterheld, Sandro Pertini, Resistenza, Desaparecidos, Giuseppe Lombardi, Pubblicità, Reclame, Lyman Young, Mazzini, Garibaldi, Risorgimento, Rapisardi, Lettere, Biografie, Relazioni, Libri Vintage, Libri rari, fuori catalogo, Collezionismo, Arte, Fumettisti, Eroi, Personaggi, Supereroi, Fiction, Italian Literature, Novels, Literary Triptych, Travel, Explorations, Dream, Ivory Patrol, Adventure, Comic Books, Novels, Reviews, Imaginary, Stripes, Fascism, Italian Empire, Resistance, Advertising, Claim, Letters, Biographies, Reports, Rare books, out of print, Collectibles, Cartoonists, Heroes, Characters, Superheroes‎

Number of results : 23,541 (471 Page(s))

First page Previous page 1 ... 396 397 398 [399] 400 401 402 ... 411 420 429 438 447 456 465 ... 471 Next page Last page