Site indépendant de libraires professionnels

‎Volcanologie‎

Main

Thèmes parents

‎Geologie‎
Nombre de résultats : 617 (13 Page(s))

Page précédente 1 ... 7 8 9 10 [11] 12 13 Page suivante

‎rittmann a. e L.‎

‎I vulcani.‎

‎Novara, Istituto Geografico De Agostini, 1976, in-4, tela edit., pp. 128. Con ill. a col. n.t. Vol. della serie "Meraviglie della Natura".‎

‎Rittmann Alfredo‎

‎Volcanoes and their activity‎

‎Translated from the second german edition by E. A. Vincent; this book is translated from "Vulkane und ihre Tätigheit"; il Rittmann operò nel territorio italiano e conseguentemente molte delle illustrazioni fotografiche e dei riferimenti scientifici sono relativi all'Italia. Il Rittmann fu docente presso l'Università di Catania, Presidente dell'Associazione Internazionale di Vulcanologia dell' U.G.G.I. e Presidente dell'Istituto Internazionale di Ricerche Vulcanologiche (27h).‎

‎ROBERT BROUSSE‎

‎ANALYSES CHIMIQUES DES ROCHES VOLCANIQUES TERTIAIRES ET QUATERNAIRES DEL LA FRANCE BULLETTIN DU SERVICE DEL CARTE GEOLOGIQUE DE LA FRANCE‎

‎AUTOGRAFO DELL' AUTORE (AUTOGRAPH AUTEURS)TABLE DES ILLUSTRATION ET 5 PLANCHES EN POCHETTE‎

‎Rodolico Francesco‎

‎Pier Antonio Micheli e le prime ricerche sui vulcani spenti‎

‎Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa in estratto dagli "Atti dell'Accademia Toscana di Scienze e Lettere La Colombaria" (27I).‎

‎ROLANDI Giuseppe - RUSSO Filippo -‎

‎Contributo alla conoscenza dell'attività storica del Vesuvio : dati stratigrafici e vulcanologici nel settore meridionale tra Torre del Greco - località Villa Inglese - e Torre Annunziata (Campania) .‎

‎Roma, Società Geologica Italiana, 1989, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 521/536 con 14 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livres de Libreria Piani]

16,00 € Acheter

‎ROMANO & C. STURIALE‎

‎GEOLOGIA DELLA TAVOLETTA MONTE ETNA SUD (F.262-III SO)‎

‎ESTRATTO DA BOL. SOC. GEOL.IT 94 1975 1109-1148 8FF 7 TAB, 1 TAVDISPONIAMO ALTRE 2 COPIE CON UNA GRANDE MAPPA DELL'ETNA PIU VOLTE RIPIEGATA 15 EURO‎

‎ROMANO R., STURIALE C.‎

‎L'ISOLA DI USTICA. STUDIO GEO-VULCANOLOGICO E MAGMATOLOGICO ESTRATTO DA RIVISTA MINERARIA SICILIANA N? 127-129 1971‎

‎NUM. ILL. B/N, BUONE CONDIZ.‎

‎Romino Antonio‎

‎Il sismografo umano. Come prevedere i terremoti con il corpo‎

‎brossura "Si legge da qualche parte che di gente che fa previsioni sismiche ce n'è a decine... e si legge che ogni tanto qualcuno ci 'riesca'. Alcuni sono semplicemente dei cantastorie e bisognerebbe estrometterli subito dall'elenco, altri invece lavorano seriamente e fanno le loro previsioni, ma quale di queste previsioni tra le tante, potrebbe essere utile? Molte di queste previsioni sono estremamente imprecise riguardo tempi e località. Non è possibile e neppure logico evacuare migliaia e migliaia di persone ogni volta che qualcuno afferma di aver previsto un terremoto. Un punto di incontro serio e attuabile potrebbe essere quello di inserire le intuizioni più credibili di alcuni di questi pararicercatori di documentata affidabilità nel programma nazionale di monitoraggio del rischio sismico". (Dalla premessa)‎

‎ROTHÉ, JEAN P.‎

‎Sismi e vulcani.‎

‎Società Editrice Internazionale, Torino, 1975. Biblioteca Scientifica. In 8vo grande, pp. 79, bross. in carta. Ex Libris Giovanni Castellana. Ottima conservazione.‎

‎ROUSSEAU, PIERRE‎

‎Les Tremblements de terre‎

‎In-8° 272 pp., Librairie Hachette, Paris 1961, Imprimerie E. Pigelet. Rel. éditeur cartonnage bleu avec une illustration bi-chro sur le premier plat. Rhodoïd transparent.‎

‎Astronome, journaliste et vulgarisateur scientifique, Pierre Rousseau s’est illustré dans de nombreux domaines des sciences – à commencer par l’astronomie. Très bonne synthèse historique et journalistique. Bon état extérieur et intérieur. Cet ouvrage des années 60 ne ressemble pas à un «livre d'occasion».‎

Référence libraire : A1-044

Livre Rare Book

La Librairie de l'Octogone
Montmorillon France Francia França France
[Livres de La Librairie de l'Octogone]

15,00 € Acheter

‎Rudel (Aimé) - Haroun Tazieff, préface‎

‎Les volcans d'Auvergne , Préface d'Haroun Tazieff‎

‎Volcans Editions Malicorne sur Sarthe, 72, Pays de la Loire, France 1973 Book condition, Etat : Bon relié, cartonnage éditeur, pleine toile vert foncé, sans jaquette papier, couverture plastifiée petit In-4 1 vol. - 174 pages‎

‎32 cartes et coupes géologiques dans le texte en noir, 26 planches hors-texte de photographies, la plupart en noir, quelques-unes en couleurs (complet), un fac-similé de page de titres 1ere édition, 1973 Contents, Chapitres : Préface - Découverte des volcans d'Auvergne - Querelle géologique autour des volcans d'Auvergne - Le Puy de Dôme et la chaine des Puys - Le volcanisme de la chaine des Puys peut-il être daté ? - Les volcans de Limagne - Un géant du volcanisme auvergnat, le massif du Mont-Dore - Le grand massif volcanique du Cantal - Lexique et bibliographie bon exemplaire dans le cartonnage éditeur qui a été plastifié (transparent), sans jaquette papier, intérieur frais et propre, quelques rares rousseurs en début et fin d'ouvrage, petite tache sur le haut du revers d'une blanche, cela reste un bon exemplaire de lecture‎

Référence libraire : 88026

Livre Rare Book

Librairie Internet Philoscience
Malicorne-sur-Sarthe France Francia França France
[Livres de Librairie Internet Philoscience]

8,00 € Acheter

‎RUDEL A. ..//.. Aimé Rudel.‎

‎Les volcans d'Auvergne.‎

‎Clermont-Ferrand, Volcans, 1962, 1 volume, in-8 carré, relié, 149 p. Edition originale tirée à 2000 exemplaires numérotés, celui-ci 647/2000. Préface de Haroun Tazieff. Nombreuses illustrations photographiques en noir et blanc, cartes et plans, lexique, bibliographie. Reliure éditeur, pleine toile grise sous jaquette illustrée en couleur, infime usure aux coiffes de la jaquette.‎

‎Bel exemplaire. ************* Remise 20 % pour toute commande supérieure à 100 €, envoi gratuit en courrier suivi et assurance à partir de 30 € d'achat (France seulement).‎

Référence libraire : 1334

Livre Rare Book

Yves Oziol
Clermont-Ferrand France Francia França France
[Livres de Yves Oziol]

30,00 € Acheter

‎RUDEL A. ..//.. Aimé Rudel.‎

‎Les volcans d'Auvergne.‎

‎Clermont-Ferrand, Volcans, 1962, 1 volume, in-8 carré, relié, 149 p. Edition originale tirée à 2000 exemplaires numérotés, celui-ci 2/2000. Préface de Haroun Tazieff. Nombreuses illustrations photographiques en noir et blanc, cartes et plans, lexique, bibliographie. Reliure éditeur, pleine toile grise sous jaquette illustrée en couleur.‎

‎Superbe exemplaire. ************* Remise 20 % pour toute commande supérieure à 100 €, envoi gratuit en courrier suivi et assurance à partir de 30 € d'achat (France seulement).‎

Référence libraire : 3598

Livre Rare Book

Yves Oziol
Clermont-Ferrand France Francia França France
[Livres de Yves Oziol]

50,00 € Acheter

‎RUDEL Aimé‎

‎Les volcans d'Auvergne.‎

‎Reliure toile de l'éditeur. 163 pages. 18x24cm.‎

MareMagnum

Librairie Loic Simon
Saint Sulpice sur Loire, FR
[Livres de Librairie Loic Simon]

16,00 € Acheter

‎Ruggieri M. et G.‎

‎Les volcans‎

‎Hachette La Nouvelle encyclopédie Album cartonné 1979 In-4 (20 x 26,5 cm.), album cartonné, couverture illustrée, 124 pages, illustrations couleurs et noir et blanc in-texte ; légères traces aux plats, par ailleurs très bel état. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.‎

Référence libraire : dc680

Livre Rare Book

Abraxas-Libris
Bécherel France Francia França France
[Livres de Abraxas-Libris]

10,00 € Acheter

‎ruggieri M. & G.‎

‎I vulcani della terra.‎

‎Milano, Mondadori, 1978, in-8, cart. edit., pp. 121, (3). Con numerose ill. a col.‎

‎RUGGIERI ROSARIO, GALLETTI IOLANDA‎

‎LA CONCA DEL SALTO‎

‎A CURA DEL GRUPPO GROTTE RAGUSA PREFAZIONE DI FRANCESCO VENERANDO. NEL VOLUME SON PRESENTE NUMEROSE GRANDI MAPPE PI? VOLTE RIPIEGATE UNA APERTA VISIBILE IN FOTO, OMMAGINI FOTO E GRAFICI.‎

‎Sabatini V.‎

‎Per le regioni eruttive italiane e pel modo di studiarle‎

‎Estratto dal fascicolo di dicembre 1902 della Rivista d'Italia - in 8° - pp.14 - Brossura editoriale - Dedica alla brossura‎

MareMagnum

Antica Libreria Srl
S. Gregorio Catania, IT
[Livres de Antica Libreria Srl]

10,00 € Acheter

‎Sabatini Venturino‎

‎I vulcani di S. Venanzio‎

‎Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa in estratto da "Rivista di Mineralogia e Cristallografia" (27I).‎

‎SABRINA MUGNOS‎

‎VULCANI. QUALI RISCHI?‎

‎Una appassionante analisi scientifica.‎

‎Saint-Cyr Guy de Gourmaud Jamy‎

‎D'un volcan à l'autre: Les aventures d'un chasseur de lave‎

‎MARTINIERE BL 2014 336 pages 15x2 4x21 8cm. 2014. Broché. 336 pages.‎

‎Très bon état - légères marques de lecture et/ou de stockage mais du reste en très bon état- expédié soigneusement depuis la France‎

Référence libraire : 500034294

Livre Rare Book

Démons et Merveilles
Joinville France Francia França France
[Livres de Démons et Merveilles]

10,00 € Acheter

‎SALVATORE CUCUZZA SILVESTRI‎

‎L'ETNA EN 1956‎

‎FRANCESCO SIGNORE XI ASSEMBLEA GENERALE DE L'UNION GEODESIQUE ET GEOPHISIQUE INTERNATIONALE A TORONTO ONTARIO CANADA‎

‎SALVATORE CUCUZZA SILVESTRI‎

‎L'ETNA NEL PRIMO SEMESTRE DELL'ANNO 1968 ESTRATTO DA ATTI DELLA SOCIETA' PELORITANA DI SCIENZE.VOL XV FASC III‎

‎IMMAGINI E FOTO RIPIEGATESOLO VOL XV FASC IIITRACCE D'UMIDO‎

‎SALVATORE CUCUZZA SILVESTRI‎

‎LE EFFUSIONI LAVICHE SUBTERMINALI DELL'ETNA‎

‎RIASSUNTO DELLA COMUNICAZIONE FATTA DALL ACCADEMIA GIOENIA‎

‎SALVATORE CUCUZZA SILVESTRI‎

‎LO STATO ATTUALE DELL'ETNA (SETTEMBRE 1956)‎

‎3 FIGURE DELL'ETNA CON SPIEGAZIONI PROBABILMENTE MANCA LA PRIMA PAGINA‎

‎SALVATORE CUCUZZA SILVESTRI , PONTE ,FRANCESCO SIGNORE‎

‎CONTRIBUTI : SUI VARI TIPI DI ESPLOSIONI VULCANICHE OSSERVATI NELL'ETNA; L'ERUZIONE ETNEA DEL 1947;L'ERUZIONE ETNEA 1947; ANDAMENTO TERMICO DELLE FUMAROLE LAVICHE;SULLA PRESUNTA ETA PLIOCENICA DELL'ETNA ; STATO DEL CRATERE CENTRALE 1948 ; ATTIVITA DELL'ETNA 1947 -1948 ; FENOMENI DI PLESIOCLASI RISCONTRATI NELLE ARGILLE E NEI TUFI COPERTI DALLE COLATE ; SULLA IRREGOLARE DISTRIBUZIONE DEI MATERIALI ERUTTIVI ; ATTIVITA ETNA GENNAIO NOVEMBRE 49 ; STATO DEL CRATERE CENTRALE DOPO L'ERUZIONE DICEMBRA 1949 ; LE RICERCHE VULCANOLOGICHE IN ITALIA ; PRIMI RISULTATI DEL RILIEVO GEOLOGICO DELLA ZONA ACICASTELLO CAPO MOLINI ; CAVITA DI SPROFONDAMENTO DEL MONTE ARDICAZZI ; I BASALTI GLOBULARI DI GRAMMICHELE ; LA RECENTE ATTIVITA DELLO STROMBOLI; IL PERIODO SISMICO DI PEDARA DEL 1955 ;LO STATO ATTUALE DELL'ETNA ; L'APPARATO ERUTTIVO LATERALE DEL 1819 IN VALLE DEL BOVE ; SUL PERIODO SISMICO PEDARA; L'ATTIVITA SUBTERMINALE ; RELAZIONE PRELIMINARE SUL RILEVAMENTO DEI TERRENI ERUTTIVI DELLA ZONA BRONTE ADRANO ; L'ETNA NEL 1956 ;L'ATTIVITA ERUTTIVA DELL'ETNA 1957‎

‎VOLUME FINEMENTE RILEGATO CONTENENTE NUMEROSI SCRITTI DEL PROFESSORE SALVATORE CUCUZZA SILVESTRI E ALTRI AUTORI 1948-1957 CON NUMEROSE FOTO E ILLUSTRAZIONI‎

‎SANNA SOLARO Gian Maria‎

‎I terremoti. Ricerche sulle cause che li producono‎

‎In 8, pp. 208. Danni rip. al d. Intonso. Br. ed. Saggio di sismologia con le teorie del Perrey sui terremoti e analisi dei fenomeni avvenuti nel disastro di Krakatoa.‎

‎Santocono Girolamo‎

‎Studio di alcuni apparati eruttivi del basso versante sud dell'Etna e significato geo - vulcanologico della loro distribuzione - (Tesi di Laurea)‎

‎Università degli studi di Catania - Facoltà di Scienze Fisiche Matematiche e Naturali - Corso di Laurea in Scienze Geologiche; relatore Prof. Salvatore Cucuzza (29i).‎

‎SANTORO F. - BALDANZA B. -‎

‎L'assimilazione magmatica nei prodotti della eruzione del 1863 dell'Isola Giulia.‎

‎Messina, 1971, 8vo estratto con copertina originale, pp. 23/38 con 4 tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livres de Libreria Piani]

12,00 € Acheter

‎SAVA R.‎

‎RACCOLTA DI PUBBLICATI LAVORI DI STORIA NATURALE LAVORI SCIENTIFICI‎

‎LEGATURA NON COEVA TIMBRO D'APPARTENEZARARISSIMO VOLUME DI ROBERTO SAVA CON NUMEROSI ARGOMENTI E STUDI E RICERCHE SULLE ROCCE DELL'ETNA E IN GENERALE‎

‎SBARATTA ROSA‎

‎SULLE SABBIE VULCANICHE INTERCALATE NELLE ARGILLE DI CAPO MOLINI (CATANIA)‎

‎PUBBLICAZIONI DELL'IST. DI GEOGRAFIA FISICA DELLA R. UNIVERSITA' DI CATANIA; NUM. ILL. B/N F.T., FIRMA D'APPARTENENZA ALLA BROSS., TRACCE D'USO, BUONE CONDIZ.‎

‎SCACCHI A(rcangelo) -‎

‎Sulla origine delle cenere vulcanica.‎

‎Napoli, 1872, stralcio, copertina posticcia muta, pp. 63/73 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livres de Libreria Piani]

20,00 € Acheter

‎SCHERILLO A. - FRANCO E. - DI GIROLAMO P. - VALLANTE G. -‎

‎Forme crateriche tra Mondragone e Vairano (Caserta) .‎

‎Roma, 1966, 8vo estratto con copertina originale, pp. 497/513 con 5 carte ripiegate, 5 tavole fotografiche in nero e 9 tavole fotografiche a colori, alcune ripiegate, con velina protettiva, fuori testo. La prima pagina sciolta, firma di possesso..‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livres de Libreria Piani]

14,00 € Acheter

‎SELLI, LUCCHINI, ROSSI, ecc. -‎

‎Dati geologici, petrochimici e radiometrici sui vulcani centro - tirrenici.‎

‎Bologna, Museo Geologico Cappellini, 1977, 8vo stralcio, pp. 221/243 con 6 illustrazioni ed una tavola. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livres de Libreria Piani]

10,00 € Acheter

‎Serge Victor‎

‎Terremoti (San Juan Parangaricútiro)‎

‎br. Victor Serge, figlio di esuli russi in Belgio in fuga dallo zarismo, prese parte da anarchico a molti movimenti rivoluzionari, prima di aderire al bolscevismo diventando intimo di Trotskij, ma finì nel gulag in quanto critico della deriva autoritaria della rivoluzione. Le proteste internazionali, aperte da Salvemini, indussero Stalin a liberarlo e, dopo gli anni del Fronte Popolare in Francia, egli dovette emigrare ancora, nel lontano Messico dove morì. Fu lì che scrisse questo appassionato pamphlet sulla nascita di un vulcano alla quale poté assistere, vicino allo sperduto villaggio di San Juan Parangaricútiro, che fu tradotto nel 1991 per la rivista "Linea d'ombra" dal giovane e geniale scrittore sardo prematuramente scomparso Sergio Atzeni. Una riflessione sull'umana precarietà e sulla forza della natura in confronto con la storia, da un luogo dove la parola "terremoto" non ha solo un significato metaforico.‎

‎Serie eruttive e vulcani attivi della Dancalia Meridionale.‎

‎GORTANI Michele -‎

‎Bologna, 1940, 4to stralcio, pp. 47/54. Intonso. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livres de Libreria Piani]

12,00 € Acheter

‎Sestini Aldo‎

‎Nel cratere del Vesuvio‎

‎Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa; corredato da n. 3 particolarissime immagini fotografiche in tricromia f.t. incollate su cartoncino da presentazione, eseguite "con audacia e perizia" dall'Ing. Carlo Landi Vittorj di Roma, entrate a far parte come diapositive "acqua color" dell'archivio topologico dell'Istituto Geografico Militare (27I).‎

‎Sforna, Simone (a cura di)‎

‎Museo Vulcanologico di San Venanzo‎

‎Mm 170x240 Brossura editoriale di 87 pagine con illustrazioni a colori nel testo. Introduzione di Francesco Stoppa. All'interno ulteriori brochure dedicate al museo. Opera in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Livres de Salvalibro Snc]

9,90 € Acheter

‎Sieberg August‎

‎Der erdball seine entwicklung und seine krafte‎

‎in 8° - pp.XVI + 394 - Tela editoriale - Tavole a colori e in b/n, illustrazioni in b/n nel testo, carta a colori ripiegata in tasca a fine volume - Tagli colorati - Timbro con segni a penna al frontespizio‎

MareMagnum

Antica Libreria Srl
S. Gregorio Catania, IT
[Livres de Antica Libreria Srl]

75,00 € Acheter

‎SIGISMONDO Giuseppe.‎

‎Descrizione della città di Napoli e suoi borghi del dottor Giuseppe Sigismondo napoletano. Tomo terzo.‎

‎Napoli, presso i Fratelli Terres, 1789, in-8, solida legatura in piena pergamena coeva, tassello simulato al dorso, con titolo oro, tagli spruzzati, nastrino segnapagine, VIII, 320, (4). Eleganti fregi tipografici in forma di testata, finali e capilettera. Timbro di biblioteca estinta al frontespizio. Segnaliamo la descrizione del R. Palazzo di Capodimonte, del R. Palazzo di Portici, di Ercolano e Pompei, della Reggia di Caserta, ecc. Un capitolo con "descrizione del Vesuvio e compendio storico delle sue eruzioni".‎

‎Signore Francesco‎

‎Le ricerche vulcanologiche in Italia nel triennio 1948-1950‎

‎Extrait du Bulletin Volcanologique. Organe de l'Association de volcanologie de l'Union geodesique et geophysique internationale. Serie II - Tome XIV - 1953 - in 8° - pp.134-149 - Brossura editoriale‎

MareMagnum

Antica Libreria Srl
S. Gregorio Catania, IT
[Livres de Antica Libreria Srl]

12,00 € Acheter

‎SIGNORE Francesco -‎

‎Primo contributo allo studio geofisico del Cratere di Agnano.‎

‎Napoli, 1924, estratto, pp. 15 con tavole fotografiche nel testo - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livres de Libreria Piani]

10,00 € Acheter

‎SIGNORE Francesco -‎

‎Rapporto riassuntivo sull'attività vulcanica nel Golfo di Napoli durante il triennio 1933-1936.‎

‎Napoli, 1937, estratto pp. 179/181 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livres de Libreria Piani]

7,00 € Acheter

‎SILVESTRI Orazio.‎

‎Sulla eruzione del Vesuvio incominciata il 12 novembre 1867. Ricerche chimiche di Orazio Silvestri [...].‎

‎Catania, Stab. tip. di C. Galatola, 1868, in-4, br. editoriale, pp. 16. Con una tavola litografica f.t. Estratto dagli atti dell'Accademia Gioenia di scienze naturali, vol. 3, ser. 3. Ottime condizioni.‎

‎SINISCALCO DI LUCANTONIO Carlo‎

‎COMPENDIO DELLE PRINCIPALI ERUZIONI VESUVIANE DALL'ANNO 79 E. V. INFINO ALLA DESCRIZIONE DELLE RECENTI.‎

‎Stab. Tipografico di Giuseppe Cataneo, Napoli, 1863. In-16 gr. (mm. 192x132), brossura edit. (sciupata, con piccole manc.), pp. 28,(2, di Indice). Cfr. Furchheim, p. 184: Nel testo si fa menzione di tavole che poi sono state pubblicate in un'altra ediz. di questo libro. Primo tentativo dell'A. di una storia del Vesuvio, ampliato nelle ediz. successive del 1881 e del 1890.Timbro al frontespizio, fioriture e macchie nel t.‎

Référence libraire : 116283

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Livres de Libreria Malavasi]

120,00 € Acheter

‎SINISCALCO DI LUCANTONIO Carlo‎

‎COMPENDIO DELLE PRINCIPALI ERUZIONI VESUVIANE DALL'ANNO 79 E. V. INFINO ALLA DESCRIZIONE DELLE RECENTI.‎

‎In-16 gr. (mm. 192x132), brossura edit. (sciupata, con piccole manc.), pp. 28,(2, di Indice). Cfr. Furchheim, p. 184: “Nel testo si fa menzione di tavole che poi sono state pubblicate in un’altra ediz. di questo libro. Primo tentativo dell’A. di una storia del Vesuvio, ampliato nelle ediz. successive del 1881 e del 1890”. Timbro al frontespizio, fioriture e macchie nel t.‎

‎SOCIETÀ GEOGRAFICA ITALIANA‎

‎BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ GEOGRAFICA ITALIANA. SERIE III - VOLUME VIII FASCICOLO III. - 1895‎

‎23x15 cm;(1), 74-104 pp. Brossura editoriale. All'interno è presente una piccola brossura intitolata "Le Sixieme Congres International de Géographie" di (2), 33, (1) pp. Bollettino periodico, pubblicato dalla Società Geografica Italiana, su viaggi, spedizioni, regolamentazioni e avvenimenti nei vari paesi del mondo. Fra gli articoli qui contenuti: Società di Speleologia; Vulcano sottomarino nel Mar Caspio; Nuove ascensioni sul Mus-tag-ata (Cina); Il nome dei Fiumi Uebi e Ueb nella Somalia e altri articoli. Intonso. Esemplare in buone condizioni di conservazone.‎

‎SOCIETÀ GEOLOGICA ITALIANA.‎

‎Rendiconti della Società Geologica Italiana. Atti del Convegno sul tema "Vulcanesimo e tettonica: Area Mediterranea e arco Indonesiano". Gargnano, 18 – 19 Giugno, 1981.‎

‎Roma, Società Geologica italiana, 1982. Supplemento al Bollettino della Società Geologica italiana, volume C – 1981. In 8vo, pp. 218 – 314, bross. edit. in carta marrone decorata. In perfetto stato di conservazione.‎

‎SPALLANZANI Lazzaro (1729 - 1799).‎

‎Voyages dans les deux Siciles et dans quelques parties des Apennins par Spallanzani... traduits de l'Italien par G. Toscan …avec des notes du cit. Faujas de St Fond...‎

‎Paris, Maradan, an VIII ; 6 volumes in-8 de VIII - (II) - 311pp. et 2 planches ; (4) - 280pp. et 3 planches dépliantes; (4) - 291pp.; (4) - 272pp.; 2 planches dépliantes; (4) - 309pp.; (4) - 215pp. Orné au total de 7 planches dépliantes.On a relié à la fin de l'Avertissement du traducteur, avant l'Introduction, un feuillet supplémentaire titré Avertissement des traducteurs (pages ntées V-VI), rétablissant ainsi la réalité de la traduction qui est également due à Amaury Duval.‎

‎Ex-libris cachet dans un ovale "CB" sur les faux-titre. Reliure frottée, quelques épidermures aux dos, rousseurs éparses, tache d'encre marginale à 2 feuillets du Tome 1, mouillure angulaire à la moitié des feuillets du Tome 6. Le relieur a interverti les Tomes 1 et 2. ( Reu-CO2)‎

Référence libraire : 11723

Livre Rare Book

Livres Anciens N. Rousseau
Reuilly France Francia França France
[Livres de Livres Anciens N. Rousseau]

450,00 € Acheter

‎SPALLANZANI ABBE LAZZARO. FOUNDATIONS OF VULCANOLOGY‎

‎Travels in the Two Sicilies and in some Parts of the Appennines. Translated from the Original Italian. In four Volumes - with eleven Plates. 4 Vols.‎

‎London G.G. and J. Robinson 1798. 8vo. Bound in 4 contemporary half calf. Gilt title to spine. Ex libris to pasted down front free end-papers H. Stanton Hill. Somewhat worn but fine and tight. Rebacked preserving the contemporary spines. Ocassional minor brownspotting but overall internally fine and clean printed on good paper. 4 L 2 315 pp. two plates; 4 389 pp. five plates; iv 402 pp. two plates; iv 394 pp. two plates. � First English edition of this highly important work - "Viaggi alle due Sicilie ed in alcune parti dell'Appenino" 1792-97 - on Vulcanology in Italy and Sicily by the great Italian biologist and physiologist. <br>Spallanzani was one of the first to reject spontaneous generation with arguments similar to those expressed by Pasteur nearly a century later. In 1788 Spallanzani travelled in the Two Sicilies mainly in order to correct deficiencies in the vulcanic collection of the Museum of Natural History in Modena. Southern Italy had suffered for five years from intense eruptive and seismic activities. Messina was still in ruins and the countryside devastated. Vesuvius near Naples Stromboli and Vucano on the Eolian Isles and Etna on the Island of Sicily remained active. Spallanzani visited them all undauntedly making several perilous ascents that involved great physical endurance. As such he became one of the founders of Vulcanology.<br><br>"Spallanzani 1729-1799 the illustrious professor of Pavia Reggio and Modena.devoted his earlier life to animal and vegetable physiology and was fifty years of age before he began to turn his attention to geological questions. But from that period onward he made many journeys in the basin of the Mediterranean from Constantinople to Marseilles. Of special interest were his minute and picturesque descriptions of the eruptions of Stromboli which at not a little personal risk he watched from a crevice in the lava. His "Travels in the Two Sicilies and in some Parts of the Appennines" contained a mass of careful observations among the recent and extinct volcanoes of Italy." Archibald Geikie in "The Founders of Geology" p. 256 unknown‎

Référence libraire : 43515

Biblio.com

Lynge & Son
Denmark Dinamarca Dinamarca Danemark
[Livres de Lynge & Son]

1 007,25 € Acheter

Nombre de résultats : 617 (13 Page(s))

Page précédente 1 ... 7 8 9 10 [11] 12 13 Page suivante