|
Ettingshausen, C. von
Die Kreideflora von Niederschoena in Sachsen.
1867 30 p., 3 folded lithographed pls, disbound (no covers). Published in Sitzungsberichte der K. Akademie der Wissenschaften.
书商的参考编号 : PP22875
|
|
Ettingshausen, C. von
Über die fossile Flora der Höttinger Breccie.
1885 14 p., 2 lithographed pls, disbound (no covers). Unopened copy. Published in: Sitzungsberichte der Kaiserlichen Akademie der Wissenschaften. Scarce.
书商的参考编号 : PP10781
|
|
Ettingshausen, C. von
Über neue Pflanzenfossilien in der Radoboj-Sammlung der Universitat Luttich.
1896 28 p., 4 figs, 4 lithographed pls & one tinted nature print plate, disbound (no back cover, original front cover from journal added loose). Unopened copy. Some marginal foxing. Published in: Sitzungsberichte der Kaiserlichen Akademie der Wissenschaften. Scarce.
书商的参考编号 : PP10782
|
|
ETTORG, Jil:
Cavernes. Excursions dans les grottes de Savoie et des régions limitrophes. Spéléologie, hydrogéologie, préhistoire, paléontologie. Guide pratiques des curiosités naturelles.
Arcanes Project, 1996, in-8vo, 680 p., richement ill. n./b. par Agnès Masseboeuf, brochure originale.
书商的参考编号 : 115674aaf
|
|
EVANS (J.)
Petit album de l'âge du bronze de la Grande Bretagne -- EDITION ORIGINALE
Londres, Longmans, 1876, un volume in 8 relié en cartonnage éditeur, 4pp., 26 PLANCHES REPRESENTANT LES ARMES, OUTILS et ORNEMENTS TROUVES EN GRANDE BRETAGNE
书商的参考编号 : 2011
|
|
Evenhuis, N.L.
Catalogue of the Fossil Flies of the World (Insecta: Diptera).
1994 608 p., hardbound. New copy.
书商的参考编号 : PA13912
|
|
Evenhuis, N.L.
Catalogue of the Fossil Flies of the World (Insecta: Diptera).
1994 608 p., hardbound. New copy.
书商的参考编号 : ED41386
|
|
EVETT Daniel - RENFREW Jane -
L'agricoltura neolitica italiana : una nota sui cereali.
Firenze, 1971, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 403/410 con illustrazioni e tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
EXSTEENS, Maurice:
Préhistoire. De l'homme des alluvions à l'aurore des civilisations classiques.
Paris, pubblications Expel, 1933, pt. in-8vo, 531 p. avec 800 figures dans le texte. Original-Pappband.
书商的参考编号 : 56272aaf
|
|
F. von Duhn
Geschichtliches aus vorgeschichtlicher Zeit. Neue Entdeckungen Luigi Pigorinis
In 8 (cm 16 x 23,5), pagine numerate da 143 a 156. Brossura editoriale. Estratto editoriale da "Neue Heidelberger Jahrbucher". Saggio paleontologico sulla preistoria.
|
|
F.Dalbiez
The genus Globotruncana in Tunisia - Extrait micropaleontology volume 1 number 2 april 1955.
Micropaleontology. 1955. In-4. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. Tiré à part paginé de 161 à 171 - pages agrafées - tampons + annotation sur le 1er plat - tiré à part en anglais.. . . . Classification Dewey : 560-Paléontologie. Paléozoologie
书商的参考编号 : R320129500
|
|
FABBRI Pier Francesco -
Nuove determinazioni del sesso e della statura degli individui 1 e 4 del Paleolitico Superiore della Grotta di San Teodoro.
Firenze, 1993, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 219/232 con una tavola fotografica. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Faber, F.J. / L.B. Bos
Two books on Dutch Geology: Geologie van Nederland.
1926 / 1944 (2nd ed.) xiv, 470 p., 125 figs & maps, 22 (3 col.) pls, paperbound / Geologie voor natuurvrienden. 120 p., 21 figs, 53 pls, hcloth. Some chapters on fossils as well.
书商的参考编号 : GE00319
|
|
FABIANI Ramiro -
Cenni sulle raccolte di Mammiferi quaternari del Museo Geologico della R. Università di Palermo e sui risultati di nuovi assaggi esplorativi.
Palermo, Ass. Mineraria Siciliana, 1928, estratto con copertina originale, pp. 25/34 con 4 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
FABIANI Ramiro -
La fauna fossile della grotta di S. Bernardino nei colli Berici.
Padova, R. Ist. Ven. Sc. Lett. Art. , 1903, stralcio, pp. 657/671. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
FABRINI Emilio -
Sopra due Felis di Romagnano.
Roma, 1896, stralcio, pp. 164/169 con una tav. eliot. Dal Boll. Soc. Geol. It. vol. XIV, 1895. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
FACCENNA Domenico -
Rinvenimento di una necropoli dell'età del ferro in Tivoli.
(Roma, 1955) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 413/423 con sette illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
FACCENNA Domenico - BELTRAME G. - SERPILLI T. -
Tivoli.
(Roma, 1957) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 123/162 con 31 figure. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
FACCHINI Fiorenzo -
Le antiche popolazioni del territorio emiliano - romagnolo. Sintesi antropologica.
Modena, 1975, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 299/324 con una figura. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
FACCHINI Fiorenzo -
Note antropologiche sopra uno scheletro eneolitico di Gorzano (Modena) .
Bologna, 1964, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 429/436 con 4 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
FACCHINI Fiorenzo -
Origini e sviluppo dell'Homo sapiens.
Bologna, 1980, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 119/126 con 6 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
FACCHINI Fiorenzo -
Sopra una serie di crani dell'età del Bronzo provenienti dalla necropoli di Castiglione (Ragusa) .
Firenze, 1973, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 69/86. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
FACCHINI Fiorenzo - BRASILI GUALANDI Patricia -
Reperti scheletrici della necropoli arcaica di Monte Casasia (Ragusa) . VII-VI secolo a. C. .
Firenze, 1981, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 253/276. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
FACCHINI Fiorenzo - EVANGELISTI Maria Cristina -
Scheletri etruschi della Certosa di Bologna.
Firenze, 1975, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 161/196 con 18 tabelle.. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
FACCHINI Fiorenzo - GUERRA Maria Stella -
Scheletri della necropoli romana di Bagnacavallo (Ravenna) .
(Firenze, 1969) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 25/54 con una tavola fotografica. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
FACCHINI Fiorenzo - MINELLI TELESCA Alessandra -
Le antiche popolazioni del territorio emiliano - romagnolo. Catalogo antropologico.
Modena, 1975, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 325/370. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Facchini Fiorenzo.
IL CAMMINO DELL'EVOLUZIONE UMANA. Le scoperte e i dibattiti della paleoantropologia.
(Codice SC/0845) In 8º (23 cm) 275 pp. Moltei figure, foto, cartine nel testo e fuori testo. Brossura editoriale a bandelle, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Fahlbusch, V
Die Cricetiden (Mamm.) d. Oberen Süßwasser-Molasse Bayerns. Diss.
München, 1964. 4°. M. 7 Taf. u. 67 Abb. 136 S. OBr. Unaufgeschn. Ex. (BAW. Abh. d. Math.-nat. Kl. N.F. 118).
书商的参考编号 : 218953
|
|
Fahlbusch, V
Populationsverschiebungen bei tertiären Nagetieren, eine Studie an oligozänen u. miozänen Eomydiae Europas.
München, 1970. M. 11 Taf. u. 42 Abb. 136 S. OBr. Umschlag angestaubt u.a. Rücken eingerissen. Innen sauber. (Abhandlungen d. BAW, Math.- naturwiss. Kl. N.F. 145).
书商的参考编号 : 238907
|
|
Fahlbusch, V.
Populationsverschiebungen bei tertiären Nagetieren, eine Studie an oligozänen und miozänen Eomyidae Europas.
1970 136 p., 42 figs, 26 tables, 11 pls, 4to, paperbound.
书商的参考编号 : PZ13474
|
|
FAIDHERBE - DE QUATREFAGES -
Les dolmens d'Afrique. Note relative aux deux types du dolmen de Borreby.
Bruxelles, 1873, due stralci in 8vo con copertina posticcia muta, pp. 406/424 + pp. 425/430 con 6 tavole litografiche.
|
|
FAIRCHILD, WESENDUNK A. WEAVER.
Eocene and Oligocene Foraminifera from the Santa Cruz Mountains, California.
Berkeley a. Los Angeles, 1969. 93 pp., maps and 25 plates.
书商的参考编号 : 22166
|
|
FAIRCHILD, WESENDUNK A. WEAVER.
Eocene and Oligocene Foraminifera from the Santa Cruz Mountains, California.
Berkeley a. Los Angeles, 1969. 93 pp., maps and 25 plates.
|
|
Fairfaks Italo
Le tracce del diluvio. Il Diluvio Universale nei ritrovamenti archeologici e nella produzione culturale del pianeta
brossura Cosa si nasconde dietro al racconto biblico del Diluvio Universale? L'ancestrale paura di ciò che è fluido, sfuggente e incontrollabile, o un fatto storico? L'autore del presente saggio cerca di raccogliere gli elementi oggi a disposizione per avviare il lettore verso una risposta plausibile. Le tracce del Diluvio si propone di affrontare, attraverso lo studio dei diversi argomenti a favore e contro, la veridicità storica di questo evento e la sua reale portata. Si propone, inoltre, di sintetizzare in un unico testo le principali informazioni fino ad oggi pubblicate sul tema del Diluvio Universale.
|
|
FAIRFIELD OSBORN (Henry)
New Oligocene Horses.
Nex-York, American Museum of Natural History, may 1904. plaquette in-8, paginée 167 à 179, une planche repliée, 1 photogravure, figures in-texte. Brochée.
书商的参考编号 : 33760
|
|
Fairon-Demaret, M
Nouveaux specimens du genre Leclercqia Banks, H.P., Bonamo, P.M. et Grierson, J.D., 1972 du Givetien (?) du Queensland (Austr.).
Bruxelles, 1974. M. 1 Taf. 4 S. (Bull. de l'Inst. Royal des Sciences Naturelles de Belgique 50/2).
书商的参考编号 : 241254
|
|
Falsan, Albert et Locard, Arnould :
Monographie géologique du Mont-d'Or lyonnais et de ses dépendances.
Paris, Savy et Lyon, P. Mégret (Lyon, Imprimerie Pitrat Aîné), 1866 ; in-8 ; demi-veau glacé bronze, dos à nerfs, titre doré, exemplaire juste ébarbé (reliure de l'époque) ; 499, (1) pp., 6 tableaux dépliants dont 1 très grand sur les étages géologiques, 4 planches hors-texte lithographiées dont 2 dépliantes et 1 grande carte géologique dépliante lithographiée en couleurs qui indique aussi les carrières, sablières, mines et emplacements de fossiles.
书商的参考编号 : 5649
|
|
FANUCCI Francesco - LAMBERTI Andrea - CASTELLETTI Lanfredo -
Grotta Cornarea. Note sedimentologiche. Grotta Cornarea. Reperti faunistici. Grotta Cornarea. Analisi dei carboni.
Como, 1982, tre stralci in 8vo con copertina posticcia muta, pp. 401/402 + pp. 403/404 + pp. 405/414 con 5 illustrazioni.
|
|
Faraone Adria - Guerra Laura e Romano
GLI ELEFANTI FOSSILI DELL'UMBRIA. Premessa - I proboscidati fossili - Uomini ed elefanti nella preistoria - Elefanti nell'antichità - Elefanti nel Medioevo europeo - Chirites - Ossa di "giganti" - Ossa di elefanti - Giambattista Passeri - Gli ultimi "giganti" - Serafino Calindri - Secolo XIX - Giambattista Brocchi - Filippo Nesti - Luigi Canali - Procaccini Ricci - Montoro su Nera - Giuseppe Tuccimei - Federico Cesi e i metallofiti - Francesco Stelluti - Il "Trattato del legno fossile minerale" - La lignite dell'Umbria - La miniera - Laghi e fossili - Francesco Toni - Dunarobba - Pietrafitta - Ricordi di Pietrafitta - I fossili - Gli elefanti: classificazione tassonomica - L'elefante straordinario - Conclusioni - Documenti
illustrazioni
|
|
FARGES Albert Mgr
Où en est la question de l'Homme préhistorique. Apologétique contemporaine.
PARIS. 1917. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 31 pages.. . . . Classification Dewey : 560-Paléontologie. Paléozoologie
书商的参考编号 : RO80119941
|
|
FASOLO U. -
Legni ritrovati a Marsiliana d'Albegna.
Firenze, 1940, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 305/308. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
FASOLO U. -
Studi botanici su legni conservati nel R. Museo Archeologico di Firenze.
Firenze, 1971, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 267/270 con una tavola fotografica (ristampa anastatica dell'edizione del 1941) . - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
FASOLO U. -
Studi botanici su legni ritrovati a Vetulonia.
Firenze, 1939, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 237/244 con una tavola fotografica. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
FASOLO U. -
Studi botanici su materiali dei Musei d'Etruria.
Firenze, 1935, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 267/270. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
FAST Stephen John -
First supplement to the catalogue of the type and figured specimens in the Paleontological Research Institution.
Ithaca, 1978. 8vo br. pp. 251
|
|
Fastelli Carlo, Nicosia Umberto.
L'ITTIOSAURO DI GENGA.
(Codice AK/1710) In 8° quadrotto (21x21 cm), 10 pp., 1 cartina, 1 tavola. Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Fatmi, A.N.
Stratigraphy of the Jurassic and lower Cretaceous rocks and Jurassic ammonites from northern areas of west Pakistan.
1972 83 p, 3 folding maps and graphs, 11 plates, hardbound (blue rexine), spine with gilt-lettered leather label. Original printed covers bound in. Marbled endpapers.An well bound, clean copy of this important work with several new species. Published in the Geology series of the British Museum's Bulletin.
书商的参考编号 : PM25759
|
|
Faubel, A.
Populationsdynamik und Lebenszyklen interstitieller Acoela und Macrostomida (Turbellaria).
1976 107 p., 75 figs, paperbound (Mikrofauna Meeresbodens 56). We added: Faubel, 1974. Die Acoela eines Sanstrandes der Nordseeinsel Sylt (58 p., 29 figs), and: Faubel, 1974. Macrostomida von einem Sanstrand der Nordseeinsel Sylt (32 p., 12 figs).
书商的参考编号 : IO11743
|
|
FAUGÈRES - JOUBERT - MOURGUE - CUSSON - VIGAROUS - BRUGUIÈRES - KIESMANN.
Assemblée publique de la société royale des sciences, tenue dans la grande salle de l’Hôtel-de-Ville de Montpellier, en présence des ETATS de la Province de Languedoc, le 25 Novembre 1778.
Montpellier, Jean Martel Aîné, Montpellier, Jean Martel Aîné1779 ; in-4, broché, sans couverture. 148 pp., 1 planche dépliante hors-texte.1) FAUGÈRES (M. L. H. P. baron de). Discours prononcé à l’Assemblée Publique de la Société Royale des Sciences, tenue pour la première fois dans l’Hôtel de cette Société les 25 Novembre 1778, en présence des États de la Province. (11 pp.)2) JOUBERT. Mémoire sur les pépinières et les transplantations des oliviers. (24 pp.)3) MOURGUE. Observation sur la direction et les effets de quelques coups de tonnerre, suivie de quelques vues sur la formation de la foudre. (16 pp.)4) CUSSON. Remarques sur la cataracte. (41 pp.)5) VIGAROUS. Mémoire sur les Hernies entéroceles étranglées, et sur la connoissance des signes qui indiquent le temps où on peut en faire l’opération avec succès. (21 pp.)6) BRUGUIÈRES. Mémoire sur l’espèce de fossile nommé communément cornes d’Ammon. (10 pp.)7) KIESMANN (Charles-Friderich). Mémoire qui a remporté, au Jugement de la Société Royale des Sciences, le prix proposé par les Etats de Languedoc sur ces deux questions : 1° Pourquoi la même mine travaillée avec de la houille donne un fer de qualité inférieure à celui qui est travaillé avec du charbon de bois. 2° Quels sont les moyens d’approprier le charbon de fer aux minéraux ferrugineus... pour en tirer un fer propre à tous usages... (20 pp. et une planche dépliante.
书商的参考编号 : 46404110
|
|
FAVRE Ernest:
Description des fossiles du terrain jurassique de la montagne des Voirons (Savoie).
Paris / Bâle et Genève / Berlin, Savy / Georg / Frieländer, 1875. Grand in-4 broché de 77-[3] pages, cartonnage souple gris sur le premier plat duquel l'on a contrecollé le premier plat d'origine.
书商的参考编号 : 13811
|
|
|