Gifford Clive
Guardiani del pianeta. Come diventare un eco-supereroe
ill., ril. La Terra è nei guai, è ora di agire. Ci sono tantissime cose che puoi fare per aiutare il pianeta. Sei pronto? Siamo tutti eco-supereroi! Preferisci diventare amico delle foreste, custode delle coste o guardiano dell'energia verde? in questo libro trovi suggerimenti, informazioni, attività facili e divertenti per agire in casa, nel tempo libero, in viaggio e dare il tuo contributo alla salvaguardia del pianeta. Età di lettura: da 7 anni.
|
|
Gifford Clive
Il pianeta lo salvo (sempre) io! In 101 mosse
ill., br. Il mondo si è svegliato. Svegliati anche tu! Non perdere l'occasione di fare la tua parte per la salvaguardia del pianeta. Passa all'azione: con piccoli cambiamenti quotidiani in famiglia e nel tempo libero puoi davvero fare la differenza. Mettendo in pratica le 101 mosse che abbiamo pensato per te, proteggere il mondo in cui vivi non è mai stato così facile e divertente. Età di lettura: da 8 anni.
|
|
Gigliola Magrini
Guida verde
Gigliola Magrini Guida verde. , Arnoldo Mondadori 1970, Copertina cartonata,sporca, tagli sporchi di polvere e ingialliti, pagine ingiallite leggermente. Collana:"Oscar Casa". Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
GIL MARTIN/ITURRONDOBEITIA Jesus/Juan Carlos.
ESTUDIO ECOLOGICO DE LOS ORIBATIDOS (ACARI, ORIBATIDA) DE PINARES INCENCIADOS DE UNA ZONA DE LA SIERRA DE GREDOS (AVILA, ESPAÑA). 1: ANALISIS DE LA DIVERSIDAD Y EL EQUILIBRIO DE LAS POBLACIONES.
|
|
Gilbert John TE. Editor for the East West Environment and Policy Institute T. E.
technical environmental guidelines for offshore oil and gas development
AS NEW/NEAR FINE. Great copy minor edge wear to DJ. Previous owner name front flyleaf otherwise unmarked. Tight. Appears unused. First edition. 330 pp. <br /> PennWell Books hardcover
书商的参考编号 : 4298 ???????? : 0878142088 9780878142088
|
|
Gilbert, Felix
Niccolò Machiavelli e La Vita Culturale Del Suo Tempo
Mm 140x225 Brossura editoriale di pagine 255, sottolineature a penna alle prime ed ultime carte, firma di precedente proprietario. Opera in buone condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Gilberto Bedini; Giulio Ciampolini; Giuseppe. Ghilarducci
Lucca incontra il mondo, Lucca, Publied, 2009
A cura di Rovai C. Lucca, 2009; ril. in cofanetto, pp. 288, ill. col., tavv. col., cm 28x33. italiano 88-96527-0 ril. in cofanetto
|
|
Gilberto Jacopo
Sentieri sostenibili. Parco della Majella. Ediz. italiana e inglese, Milano, Motta 24 ore Cultura, 2015
Testo Italiano e Inglese. Milano, 2015; ril., pp. 122, 70 ill. col., cm 12x24.
|
|
Giliberti Eugenio
Voi siete qui/Vico Pero/Giacomo Leopardi Progetto di Artista Abitante, Napoli, Arte'm, 2022
Napoli, 2022; br., pp. 232, ill. col., cm 24x30. (Arte Contemporanea).
|
|
Gimenez de Azcarete Fernandez Fernando Moreira J. M. Quijada Munoz Javier Andalucia. Consejeria de Medio Ambiente
Mapa guía digital del espacio natural de Doñana
New. unknown
书商的参考编号 : 9788492807062 ???????? : 8492807067 9788492807062
|
|
Gimferrer Pere. Cirlot Victoria. Subirachs Josep m.
Gaudi, el jardi dels guerrers, Barcelona, Lunwerg Editores, 1987
Spanish and French Text. Barcelona, 1987; paperback, pp. 150, col. plates, cm 29x29. francaise espanol 84-7782-00
|
|
Gino Arias
La questione meridionale II.
Gino Arias La questione meridionale II.. , Stab. Poligrafici Riuniti - Bologna 1921, il meridione: economia, finanza, vita intellettuale e morale del popolo. La brossura editoriale è stata sostituita da una artigianale, il volume ha un taglio al dorso, pagine ingiallite ma intonse. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 672<br>
|
|
Gino De Vecchis
Riflessioni per una didattica della geografia
Gino De Vecchis Riflessioni per una didattica della geografia. Roma, Kappa 1994, Copertina cartonata, leggermente sporca. Tagli e pagine lievemente ingialliti. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 350<br> 8878901180
|
|
Gioacchino De Angelis D'Ossat
L'isola Tibertina è di origine alluvionale?
Gioacchino De Angelis D'Ossat L'isola Tibertina è di origine alluvionale?. , Società geografica Italiana 1944, Origine geologica dell'Isola Tiberina di Roma nel tronco urbano del Tevere. Estratto dal bollettino della Società geografica Italiana Serie VII - Volume IX - N.3 - Settembre-dicembre 1944. Fascicolo ben tenuto sia all'esterno sia all'interno. Buono (Good) . <br> <br> <br> 19<br>
|
|
Giono Jean
L'uomo che piantava gli alberi
ill., ril. Durante una delle sue passeggiate in Provenza, Jean Giono ha incontrato una personalità indimenticabile: un pastore solitario e tranquillo, di poche parole, che provava piacere a vivere lentamente, con le pecore e il cane. Nonostante la sua semplicità e la totale solitudine nella quale viveva, quest'uomo stava compiendo una grande azione, un'impresa che avrebbe cambiato la faccia della sua terra e la vita delle generazioni future. Una parabola sul rapporto uomo-natura, una storia esemplare che racconta "come gli uomini potrebbero essere altrettanto efficaci di Dio in altri campi oltre la distruzione". Età di lettura: da 9 anni.
|
|
Giono Jean
L'uomo che piantava gli alberi. Ediz. illustrata
ill., br. Durante una delle sue passeggiate in Provenza, Jean Giono ha incontrato una personalità indimenticabile: un pastore solitario e tranquillo, di poche parole, che provava piacere a vivere lentamente, con le pecore e il cane. Nonostante la sua semplicità e la totale solitudine nella quale viveva, quest'uomo stava compiendo una grande azione, un'impresa che avrebbe cambiato la faccia della sua terra e la vita delle generazioni future. Una parabola sul rapporto uomo-natura, una storia esemplare che racconta «come gli uomini potrebbero essere altrettanto efficaci di Dio in altri campi oltre la distruzione». Età di lettura: da 9 anni.
|
|
Giono Jean
L'uomo che piantava gli alberi. Libro pop-up
ill., ril. "Quando penso che un uomo solo, ridotto alle proprie semplici risorse fisiche e morali, è bastato a far uscire dal deserto quel paese di Canaan, trovo che, malgrado tutto, la condizione umana sia ammirevole". Il capolavoro di Jean Giono, una parabola sul rapporto uomo-natura, in un'edizione da collezione con illustrazioni a colori di Joëlle Jolivet e due pop-up che restituiscono in tre dimensioni il paesaggio del racconto, prima e dopo la meravigliosa trasformazione. Età di lettura: da 9 anni.
|
|
GIONO Jean.
Colline
in 12 broché, 120x190mm. Faux-titre titre, 190 pages Bernard Grasset 31 janvier 1929.
书商的参考编号 : 13838
|
|
GIORDAN André - COULIBALY Anne - HOST Victor
Vers une éducation ... relative à l'environnement. Programme international de l'E.E. Recherche pilote UNESCO-PNUE.
Couverture souple. Broché. 260 pages. Dactylographié. Légèrement défraîchi.
书商的参考编号 : 101816
|
|
GIORDANO A. et AA. -
Ecologia ed utilizzazioni prevedibili della valle di Susa.
(Arezzo, 1974.) estratto pp. 83/196 con 8 ill. 16 tab. rip. e 4 carte col. rip. f.t. (Carta dei suoli, delle vegetazioni e colture, ecc.) - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Giorgio Di Giorgio; Alessandra De Cesaris; Ferretti Laura Valeria
Attraverso l'Iran. Città , architetture, paesaggi, Imola, Manfredi Edizioni, 2017
Cesena, 2017; br., pp. 320, ill. b/n e col., cm 17x24.
|
|
Giorgio Pardi
Tecnologia e paesaggio. Il progetto compatibile, Firenze, Alinea Editrice, 2001
Firenze, 2001; br., pp. 156, ill. b/n, cm 22x23. (Tecnologia e progetto. Collana diretta da Franco Donato. 4). italiano 88-8125-48 Tecnologia e Progetto. 0004
|
|
Giorgio Roletto
La zona "A" di Trieste
Giorgio Roletto La zona "A" di Trieste. , Camera dei Deputati 1953, Premesse storiche e ambientali, caratteristiche economiche, la disoccupazione nella zona, interventi per lenire il problema della disoccupazione. Copertina con bruniture e sul retropiatto un frammento di cartone color arancio incollato, pagine in buono stato. Buono (Good) . <br> <br> <br> 728<br>
|
|
Giorgio Roster
Climatologia dell'Italia nelle sua attinenze con l'igiene e con l'agricoltura.
Giorgio Roster Climatologia dell'Italia nelle sua attinenze con l'igiene e con l'agricoltura.. , UTET 1909, Climatologia dell'Italia nelle sue attinenze con l'igiene e con l'agricoltura, preceduta da uno studio sui fattori climatici in genere. Edizione illustrata da XIII Tavole e 69 Figure nel testo. la copertina editoriale è stata sostituita da una artigianale, tagli e mancanze al dorso, l'interno è in buone condizioni. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 1040<br>
|
|
Giorgio Valussi
La pietra calcarea in Italia e nel Carso Triestino.
Giorgio Valussi La pietra calcarea in Italia e nel Carso Triestino.. , Istituto di Geografia 1957, La pietra calcarea in Italia e nel Carso Triestino. All'interno grafici ed illustrazioni fotografiche. Brossura editoriale con minime tracce d'uso, interno pulito e ben tenuto. In copertina il timbro "omaggio". Buono (Good) . <br> <br> <br> 34<br>
|
|
Giorgio Zoccoletto; Marcello Missinato
In Riva al Livenza. Dalle Sorgenti a Villa Varda, Ponzano Veneto, Vianello Libri, 1997
Traduzione di Watson G. Testo Italiano e Inglese. Ponzano, 1997; br., pp. 184, 160 ill. col., cm 31x25. english italiano 88-7200-05 br.
|
|
Giotto Dainelli
Alpinismo esplorativo
Giotto Dainelli Alpinismo esplorativo. , Arti Grafiche Lecchesi 1967, Scritto Alpinistico con la forma di lettera missiva inviata dal Prof. Giotto Dainelli all'Annuario "Montagna" del 1967. Brossura editoriale lievemente stanca ai bordi, interno pulito e ben tenuto. Buono (Good) . <br> <br> <br> 10<br>
|
|
Giotto Dainelli
Ambiente naturale e civiltà nel Continente africano
Giotto Dainelli Ambiente naturale e civiltà nel Continente africano. , Tipografia del Senato del dott. Giovanni Bardi 1939, Natura e civiltà del Continente Africano. Fascicolo in buone condizioni. pagine lievemente ingiallite ma intonse. Buono (Good) . <br> <br> <br> 37<br>
|
|
Giotto Dainelli
Ambiente naturale e civiltà nel continente africano (Estratto)
Giotto Dainelli Ambiente naturale e civiltà nel continente africano (Estratto). , Reale Accademia D'Italia 1939, Ambiente naturale e civiltà nel Continente africano. Estratto dagli Atti dell'VIII Convegno, Tema: l'Africa, Roma, 4-11 Ottobre 1938. Brossura editoriale brunita e sporca, pagine pulite e ben tenute. Buono (Good) . <br> <br> <br> 37<br>
|
|
Giotto Dainelli
Appunti sulla Toponomastica dalmata.
Giotto Dainelli Appunti sulla Toponomastica dalmata.. , Presso la Reale Società Geografica Italiana 1918, Appunti sulla toponomastica dalmata, estratto dal Prontuario dei nomi locali della Dalmazia. La brossura editoriale del volume presenta fioriture e segni del tempo, l'interno è ingiallito ma buono. Buono (Good) . <br> <br> <br> 123<br>
|
|
Giotto Dainelli
Garzok (tibet Occidentale): luogo abitato più elevato sulla terra? (Estratto)
Giotto Dainelli Garzok (tibet Occidentale): luogo abitato più elevato sulla terra? (Estratto). , Ist. Geografico Militare 1953, Garzok (Tibet Occidentale): il luogo permanentemente abitato più elevato sulla terra? Estratto da "L'Universo" Rivista dell?istituto Geografico Militare, Anno XXXIII, N. 6, Nov-Dic. 1953. Con illustrazioni fotografiche e Carta geografica, ripiegata, a fine testo. Brossura editoriale con lievi macchie del tempo e stanca ai bordi, l'interno risulta ingiallito ma in buono stato. Buono (Good) . <br> <br> <br> 8<br>
|
|
Giotto Dainelli
I viaggi di Marco Polo. (Estratto)
Giotto Dainelli I viaggi di Marco Polo. (Estratto). , n.d. 1954, I viaggi di Marco Polo. Estratto dal numero speciale de "L'Universo" Rivista dell'Istituto Geografico Militare, maggio-giugno 1954.Con il mappamondo di Fra Mauro e in fondo al fascicolo una carta (itinerario Marco Polo) ripiegata su se stessa. Brossura editoriale con minime sgualciture al dorso, pagine brunite ai bordi ma in buono stato. Buono (Good) . <br> <br> <br> 8<br>
|
|
Giotto Dainelli
I viaggi di Marco Polo. (Estratto)
Giotto Dainelli I viaggi di Marco Polo. (Estratto). , n.d. 1954, I viaggi di Marco Polo. Estratto dal numero speciale de "L'Universo", Rivista dell'Istituto Geografico Militare, Anno XXXIV, N.3, maggio-giugno 1954. Con 4 tavole fotografiche ed una carta geografica ripiegata su se stessa. Brossura ed interno in buonissimo stato. Buono (Good) . <br> <br> <br> 8<br>
|
|
Giotto Dainelli
Il bacino di Firenze ed il suo antico lago
Giotto Dainelli Il bacino di Firenze ed il suo antico lago. , Tipografia Mariano Ricci 1936, Il bacino di Firenze ed il suo antico lago, impostazione di problemi paleogeografici. Fascicolo con lievi bruniture sulla copertina, interno buono. Buono (Good) . <br> <br> <br> 13<br>
|
|
Giotto Dainelli
Il Bacino di Firenze ed il suo antico Lago
Giotto Dainelli Il Bacino di Firenze ed il suo antico Lago. , Tipografia Mariano Ricci 1936, Il Bacino di Firenze ed il suo antico Lago, impostazione di problemi paleogeografici. Il fascicolo ha la brossura editoriale lievemente stanca, l'interno è ingiallito ma buono. Buono (Good) . <br> <br> <br> 13<br>
|
|
Giotto Dainelli
Il Bacino di Firenze ed il suo antico Lago
Giotto Dainelli Il Bacino di Firenze ed il suo antico Lago. , Tipografia Mariano Ricci 1936, Il Bacino di Firenze ed il suo antico lago, impostazione di problemi paleogeografici. Il fascicolo si presenta lievemente sgualcito ad un angolo, nel complesso buono il suo stato. Buono (Good) . <br> <br> <br> 13<br>
|
|
Giotto Dainelli
Il mio Alpinismo. (Estratto)
Giotto Dainelli Il mio Alpinismo. (Estratto). , Montagna G.I.S.M. 1965, Il mio Alpinismo. Estratto da "Montagna G.I.S.M.", Annuario del Gruppo Italiano Scrittori di Montagna. Brossura editoriale con minimi segni del tempo, interno pulito e ben tenuto. In prima pagina una dedica dell'Autore. Buono (Good) . <br> <br> <br> 24<br>
|
|
Giotto Dainelli
Il Monte Bianco ed il confine Italo-Francese. (Estratto)
Giotto Dainelli Il Monte Bianco ed il confine Italo-Francese. (Estratto). , Società geografica Italiana 1929, Estratto dal Bollettino della Reale Società Geografica Italiana, Serie vi, Vol. VI, luglio 1929, pp. 451-456. All'interno illustrazioni e immagini fotografiche. Brossura con bruniture ai bordi, all'interno sporadiche fioriture solo su alcune pagine, 2 pagine risultano lievemente sgualcite. Buono (Good) . <br> <br> <br> 8<br>
|
|
Giotto Dainelli
Letture geografiche
Giotto Dainelli Letture geografiche. , Arnoldo Mondadori Editore 1931, Letture geografiche. Copertina ingiallita, dorso con taglio in testa, interno molto ingiallito ma completamente fruibile. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 324<br>
|
|
Giotto Dainelli
Passeggiate geografiche
Giotto Dainelli Passeggiate geografiche. , "La voce" Società anonima Editrice Firenze 1921, L'autore rivolge la sua opera ai giovani, per sollecitarne l'attenzione e la curiosità verso gli argomenti geografici. Il volume presenta piccoli tagli al dorso e bruniture sui piatti, l'interno è ingiallito ma perfettamente fruibile. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 302<br>
|
|
Giotto Dainelli
Viaggio ai grandi ghiacciai del Caracorum Orientale. (Estratto)
Giotto Dainelli Viaggio ai grandi ghiacciai del Caracorum Orientale. (Estratto). , C.A.A.I. 1931, Viaggio ai grandi ghiacciai del Caracorum Orientale. Estratto dall'Annuario 1927-1931 del C.A.A.I. . Brossura editoriale con minimi segni del tempo, interno pulito e b Buono (Good) . <br> <br> <br> 21<br>
|
|
Giotto Dainelli e Olinto Marinelli
Materiali per lo studio delle forme di erosione
Giotto Dainelli e Olinto Marinelli Materiali per lo studio delle forme di erosione. , Tipografia Mariano Ricci 1916, Sculture alveolari nelle arenarie ed in altre rocce. (da "Memorie Geografiche"). La brossura editoriale è stata sostituita da una artigianale, un frammento della copertina è all'interno del volume, pagine pulite e ben tenute. Buono (Good) . <br> <br> <br> 26<br>
|
|
Giotto Dainelli e Olinto Marinelli
Rel. Prel. sui lav. scie.ci della spedizione De Filippi al Karakorum.(Estratto)
Giotto Dainelli e Olinto Marinelli Rel. Prel. sui lav. scie.ci della spedizione De Filippi al Karakorum.(Estratto). , Tipografia Mariano Ricci 1915, Relazione preliminare sui lavori scientifici della spedizione De Filippi al Karakorum (1913-1914). Cenni speciali intorno alle ricerche di geologia e geografia di G. Dainelli e O. Marinelli. Estratto dalla Rivista Geografica Italiana , Anno XXII, Fascicolo V-VI, 1915. All'interno illustrazioni geografiche. Brossura editoriale brunita e stanca ai bordi, pagine ingiallite ma in buono stato. Sulla copertina una dedica . Buono (Good) . <br> <br> <br> 21<br>
|
|
Giovagnotti Celso, Giovagnotti Chiara
Bibliografia Geologico Ambientale dell'Umbria
Mm 170x240 Brossura editoriale di pp. 341. Opera in buone condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE. WORLDWIDE DELIVERY.
|
|
Giovanna Alatri
Dal Chinino all'Alfabeto. Igiene, Istruzione e Bonifiche nella Campagna Romana, Roma, Palombi Editori, 2000
Roma, 2000; br., pp. 204, 45 ill. b/n, cm 17x24. (Roma). italiano 88-7621-96 Roma
|
|
Giovanna Guidorossi, a cura di
Nuovi attori per un pianeta verde : la questione ambientale nelle opinioni dei cittadini in 19 paesi
Giovanna Guidorossi, a cura di Nuovi attori per un pianeta verde : la questione ambientale nelle opinioni dei cittadini in 19 paesi. Milano, F. Angeli 1998 - VZ italian, 191 Opera con copertina morbida in brossura. 191 p. ; 22 cm Segue: Appendice In cop.: Eurisko. VZ.
|
|
Giovanni Antonio Scopoli
DELICIAE FLORAE ET FAUNAE IN SUBRICAE
Ristampa anastatica dell'opera del 1786, testo in latino, pp. 87, con 25 tavole a piena pagina in b/n
|
|
Giovanni Bartoli
Appennino, ieri. Immagini di un mondo perduto, Sala Bolognese, Arnaldo Forni Editore, 1984
Sala Bolognese, 1984; br., pp. 100, ill., cm 21x22. (Archivi di Fotografia. 2). italiano 88-271-250 Archivi di Fotografia. 0002
|
|
Giovanni Battista Cocco
La Deriva del Progetto Urbano. Perdere e Riprendere la Rotta. the Urban Project Adrift. Losing and Finding the Route, Siracusa, LetteraVentidue Edizioni, 2017
Testo Italiano e Inglese. Siracusa, 2017; br., pp. 188, ill. b/n e col.
|
|
Giovanni Battista Trener
Scritti geografici e geologici
Giovanni Battista Trener Scritti geografici e geologici. , Studi Trentini di scienze naturali museo di storia naturale della Venezia Tridentina 1957, Scritti geografici e geologici. Memorie scientifiche raccolte e ristampate a cura dei Professori A. Bianchi, G.B. dal Piaz,G.Morandini, G. dalla Fior, M. Ferrari, V. Marchesoni, L. Tomasi. La brossura editoriale riporta lievi usuali segni del tempo, le pagine sono pulite e ben tenute. Buono (Good) . <br> <br> <br> 314<br>
|
|