CHIESURA F. R. - LORENZONI G. G. -
Nota sulla vegetazione del bacino del Lago di Fimon (Vicenza) .
Firenze, Società Botanica Italiana, 1964, 8vo punto metallico, pp. 595/596.
|
|
CHIESURA F.R. - LORENZONI G.G. -
Nota sulla vegetazione del bacino del Lago di Fimon (Vicenza).
Firenze, 1964, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 594/596 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CHIESURA LORENZONI Francesca - CURTI Luigino - LORENZONI Giovanni Giorgio - LUCATO Adriano - MARCHIORI Silvano -
Ricerche fitosociologiche sulle cenosi a Quercia spinosa del Salento (Puglia) .
(Bologna) Società Italiana di Fitosociologia, 1974, 8vo punto metallico, pp. 45/64.
|
|
CHIESURA LORENZONI Francesca – LORENZONI Giovanni Giorgio -
Significato fitogeografico e fitosociologico delle cenosi a Sarcopoterium spinosum (L.) Spach di Capo S. Elia (Cagliari – Sardegna meridionale).
Firenze, 1977, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 263/276 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CHIFFLET JEAN JACQUES.
Lilium francicum, veritate historica, botanica, et heraldica illustratum...
Cm. 33, pp. (4) 141 (3). Frontespizio in rosso e nero con impresa tipografica centrale, testate, capolettera e 16 belle incisioni nel testo tra cui l'entrata di Clovis a Bruxelles e due belle raffigurazion del giglio. Semplice legatura ottocentesca in cartoncino azzurro d'attesa. Una piccola gora marginale alle ultime 3 carte, qualche leggera fioritura, peraltro esemplare genuino e ben conservato. Interessante edizione originale di quest'opera monografica sul giglio nel suo significato, simbolico, botanico ed araldico.
|
|
CHIFFLOT (J.-B.-J.)
Contributions à l'étude de la classe des nymphéinées.
Paris, Baillière, Lyon, Rey, 1902. in-8, 2ff.-294pp. - 214 figures. Broché.
Bookseller reference : 20211
|
|
Child, L. et al. (eds)
Plant invasions. Ecological threats and management solutions.
2003 xii, 457 p., 106 figs, 84 tables, paperbound. New book.
Bookseller reference : BG14417
|
|
Childs J.
Stuart Derbyshire
J.H. Hall & Sons 1986. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has soft covers. In good all round condition. Please note the Image in this listing is a stock photo and may not match the covers of the actual item150grams ISBN: J.H. Hall & Sons paperback
Bookseller reference : 6246571
|
|
CHILDS (A. P.)
The British Botanist's Field-Book. A Synopsis of the British Flowering Plants.
First edition, xvi, 160 + 24pp., of adverts, lacks front-free endpaper, orig. blind-stamped cloth, title lettered in gilt on upper cover.
|
|
Chilean Iodine Educational Bureau
Iodine Content of Foods: Bibliography 1825-1951 with Review and Tables
London: Chilean Iodine Educational Bureau 1952. Library markings; 183p. First Edition. Hard Cover. Very Good/No Jacket. Sm 4to. Ex-Academic Library. Chilean Iodine Educational Bureau Hardcover
Bookseller reference : 82925 ISBN : 1851120718 9781851120710
|
|
Chilton L. & Turland NJ. N. J.
Flora of Crete a supplement
Marengo Publications 1997. 1st edition. Paper covers. V.g./No Jacket. As new. Includes dot distribution maps. Marengo Publications unknown
Bookseller reference : 24353 ISBN : 1900802457 9781900802451
|
|
CHIMAY Jacqueline de
LES JARDINS A TRAVERS LE MONDE
HACHETTE A travers le Monde. 1962. In-12. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 238 pages. Nombreuses photos noir et blanc dans le texte.. . . . Classification Dewey : 580-Botanique
Bookseller reference : RO70079340
|
|
CHIMAY Jacqueline de
PLAISIRS DES JARDINS
HACHETTE. 1956. In-8. Cartonnage d'éditeurs. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 92 pages illustrées de nombreuses photos noir et blanc et couleur.. . . . Classification Dewey : 580-Botanique
Bookseller reference : RO70059211
|
|
CHIMAY Jacqueline de
Plaisirs des jardins.
Paris, Hachette, collection Tout par l'image, 1956, in-8 reliure éditeur illustrée, 92 pp, nombreuses illustrations dans le texte en nb et quelques-unes en couleurs hors-texte. Quelques rousseurs et une mention manuscrite sur la garde, sinon bon état.
Bookseller reference : 10364
|
|
CHIMPU (Dr V.) - INSTITUTUL EXPERIMENTAL PENTRU CULTIVAREA SI FERMENTAREA TUTUNULUI.
Bolile cu virus ale tutunului. Les maladies à virus du tabac.
Bucuresti, Tipografia, Cartea Romaneasca, 1932, in-8 broché de 54 pages, illustrations, photographies. Bon exemplaire.
Bookseller reference : 7728
|
|
CHIN, Chin Hoong Fong
Malaysian Flowers in Colour
small 4to [26 x 18 cm]; xi, 172 pp, numerous color illustrations from photos, bibliog, index to common names, index to botanical names. original pictorial gilt cloth, dj (slightly rubbed), fine and clean. A picture of this book is available upon request by email. The work covers flowering trees, ornamental shrubs, tropical climbers, orchids, cultivation methods, etc.
|
|
CHIN, Wee Yeow
Ferns of the Tropics
8vo [23 x 16 cm]; 190 pp, over 200 color photos, plus many colored illustrations from drwgs, glossary, bibliog, list of fern societies, index. original pictorial boards, title lettering on cover and spine, dj (not price clipped), a fine, clean and unused copy. A picture of this book is available upon request by email. A detailed and very well-illustrated survey of these ferns by renowned botanist who travelled extensively to study and photograph them, including chapters on ferns in folklore and superstition, economic uses, propagation, cultivation, habitats, species.
|
|
Chinery M.
A Pictorial Dictionary of the Plant World
Marston & Co. 1967. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has hardback covers. In fair condition suitable as a study copy. No dust jacket. Marston & Co. hardcover
Bookseller reference : 7334504
|
|
Chinery M
Plants and Planteaters
Cherrytree Books 2000. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has hardback covers. In fair condition suitable as a study copy. Please note the Image in this listing is a stock photo and may not match the covers of the actual item450grams ISBN:9781842340011 Cherrytree Books hardcover
Bookseller reference : 7167292 ISBN : 1842340018 9781842340011
|
|
Chinery Michael
Explorons la nature : le jardin
Edilig jeunesse. 1985. In-8. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 43 pages.Nombreuses illustrations en couleurs dans et hors texte.Exemplaire de bibliothèque recouvert d'un film transparent. Etiquette sur le premier plat et au dos. Tampon sur certaines pages. Range fichette sur la dernière page.. . . . Classification Dewey : 580-Botanique
Bookseller reference : RO80232567
|
|
CHINERY MICHAEL
LE NATURALISTE EN SON JARDIN - OBSERVER, COMPRENDRE, FAVORISER LA NATURE DANS SON JARDIN
BORDAS. 1986. In-4. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 191 pages illustrées de photos dans le texte et hors texte.. . . . Classification Dewey : 580-Botanique
Bookseller reference : R300001332
|
|
Chinery Michael
Les plantes de nos régions
Solar. 1991. In-8. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 286 pages - nombreuses illustrations en couleurs dans le texte.. . . . Classification Dewey : 580-Botanique
Bookseller reference : R300270258
|
|
Ching Ren Chang
Icones Filicum Sinicarum 5 fascicules complete in one large volume.
Beijing: Peking University Press 2011. First edition. A fine new copy. Pp. 10 2 1-522; 250 fine full page plates of ferns. Publisher's original brown cloth lettered in silver on the spine and front cover cream-colored pictorial dust jacket sm folio 13 1/2 x 10 inches. This is a totally new edition. It is a high quality reprint re-typeset in the original size of the work first published from 1930 to 1958 by the Fan Memorial Institute in Peking. The entire English text from the original edition is presented along with a Chinese text. See also Stafleu and Cowan no. 1104 for the original printing. The production standards of this volume are excellent. No ownership marks and no signs of use. Beijing: Peking University Press, 2011. First edition. hardcover
Bookseller reference : 5230 ISBN : 7301194757 9787301194751
|
|
CHIO' Prof. Mario Direttore Istituto Farmacologia Università di Torino (a cura di).
Piante medicinali del Piemonte usate in erboristeria ed in farmacia.
Con note sulla disciplina della loro coltivazione, raccolta, preparazione, conservazione e commercio. Prima edizione. Illustrazioni a piena pagina. Esemplare perfetto.. Brossura editoriale illustrata, pp. 83, 5, in 8° piccolo
|
|
Chiodi Cesare introduction
La Flora Conosci l'Italia Volume II
Milano: Touring Club Italiano 1958. Well illustrated small quarto pp 272 slightly age-toned internally boards a little worn and marked the lower joints with a split at the top. First Edition. Boards. Good. Touring Club Italiano Hardcover
Bookseller reference : 015760
|
|
CHIOSI Rodolfo -
Il Paspalum dilatatum Pir sulle colline orientali del Golfo di La Spezia.
Firenze, 1964, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 616/621 con una figura n.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CHIOSI Rodolfo -
La "Seslera nitida" Ten del Montefeltro e dell'Alpe della Luna.
Firenze, 1930, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 631/637 con una figura - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CHIOSI Rodolfo -
Note floristiche valdarnesi.
Firenze, 1935, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 233/241 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CHIOSI Rodolfo -
Ulteriori notizie sulla Polanisia cfr. dodecandra (L.) DC. Cfr. var. trachysperma Iltis.
San Giovanni Valdarno, 1968, estratto con copertina originale, pp. 7 con una figura n.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Chiostri Ferdinando.
PARCHI DELLA TOSCANA.
(Codice TO/1004) In 4° 207 pp., centinaia di illustrazioni, foto e cartine. Cartone editoriale, sovraccoperta. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
CHIOVENDA E. -
Contributo alla flora della Somalia meridionale.
Firenze, 1927, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 841/847 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CHIOVENDA E. -
La collezione botanica di S.A.R. Il Duca degli Abruzzi. Alla sorgente dell' Uebi Scebi.
Firenze, 1929, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 360/370 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CHIOVENDA E. -
Plantae novae vel minus notae ex Aethiopia.
Catania, 1928, estratto cop. muta pp. 32. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CHIOVENDA E. -
Species novae in excelsis Ruwenzori in expeditione Ducis Aprutii lectae. I- Poaceae et Asteraceae.
S.l. s.d. (fine '800), estratto cop. muta pp. 147/152. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CHIOVENDA E. - GHIGI A. -
La flora. - La fauna. (Numero speciale dedicato al nostro impero)
Milano, 1936, estratto con copertina posticcia muta, pp. 457/475 con ill. (Interessante) - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CHIOVENDA Emilio -
Flora somala.
Roma, Arti Grafiche, 1929. In 8vo grande cm. 24,5 x 17,5 pp. XVI-436. Legatura editoriale in tutta tela blu con tassello e titolo al piatto anteriore e titolo in oro al dorso, con una carta geografica ripiegata con indicazione degli itinerari esplorativi seguiti e da 49 tavole a piena pagina raffiguranti le varieta? botaniche raccolte.
|
|
CHIOVENDA Emilio -
Il genere ''Sageretia'' Brongn. in Africa.
S.l. 1912, estratto cop. muta pp. 431/446 con 55 fig. in tav. f.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CHIOVENDA Emilio -
La presenza e la diffusione della "Setaria geniculata" (Lam.) P.B. in Italia.
Firenze, 1938, stralcio con copertina posticcia muta, pp. LXXVII/LXXVIII - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CHIOVENDA Emilio -
Missione biologica Sagan-Omo. Monocotiledoni. II.
Firenze, 1951, estratto cop. muta pp. 121 con 19 fig. n.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CHIOVENDA Emilio -
Nuova specie del gen. Pleiotaxis appartenente alla flora etiopica.
Bologna, 1940, estratto cop. muta pp. 103/105. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CHIOVENDA Emilio -
Sullo stato della esplorazione floristica dell’Africa orientale italiana.
Firenze, 1931. In 8vo brossura, pp. 13. Con dedica autografa dell’autore al prof. Luigi Fenaroli.
|
|
CHIOVENDA Enrico -
Intorno all'autore di due erbarii antichissimi che si conservano nella Biblioteca Angelica di Roma.
Roma, Lincei, 1908, estratto con copertina originale, pp. 703/707. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CHIOVENDA Enrico -
Note sulla flora aegyptiaco - arabica di Pietro Forskal pubblicata nel 1775.
Firenze, Soc. Botanica It. , 1923, 8vo estratto con copertina originale, pp. 3/8. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Chippendale GM
Eucalyptus Buds and Fruits
Canberra: Forestry and Timber Bureau of Australia 1968. dustjacket with corner wear and a few small holes. owner's name. 96pp. Hard Cover. Very Good/Very Good Minus. 4to - over 9�" - 12" tall. Forestry and Timber Bureau of Australia hardcover
Bookseller reference : 3.095
|
|
Chippindall Lucy KA. & Meredith D. et al K. A.
The Grasses and Pastures of South Africa
Central News Agency 1959. Well illustrated with 32 colour plates and botanical line drawings small thick quarto pp xvi 771 a little weak internally hinge after the half-title cracked cloth rubbed and a bit worn spine head pulled. The extensive first section is an invaluable guide to the identification of grasses in South Africa with detailed keys. Very heavy - extra postage will be required. Cloth. Fair. Central News Agency Hardcover
Bookseller reference : 008589
|
|
Chippindall LKA. Scott JD. Theron JJ. Meredith D. et al. edited by D. Meredith L. K. J. D. J. J.
The grasses and pastures of South Africa
Central News Agency 1959. 2nd impression first published in 1955. Hard covers dust jacket. V.g./Fair. Jacket chipped at top edge of front cover with slight edge wear; internally v.g. xvi 771 pp. Central News Agency hardcover
Bookseller reference : 8227
|
|
CHIPPINDALL L., SCOTT J.D., THERON J.J., MEREDITH D. and others
The grasses ans pastures of South Africa. ... Part 1: a guide to the identification of grasses in South-Africa. Part2: pasture management in South Africa.
24,2x18,3 cm; XVI, 771, (1) pp. e 32 colour plates. 496 b.w. figures, 3 coloured folding maps. Legatura editoriale in piena tela verde con immagine di pianta al piatto anteriore e titolo in oro al dorso. Esemplare in buone condizioni di conservazione di questa monumentale opera di botanica dedicata alla flora del Sud Africa.
|
|
CHIRON, Guy (dessins et planches botaniques de), ROGUENANT, Claudie (texte de)
Laelia et genres alliés (brassavola, cattleya, pseudolaelia, rhyncholealia et schomburgkia)
2000 Editions Tropicalia - 2000 - In-8 broché, couverture illustrée - 170 pages - Nombreux dessins et planches en N&B in et hors-texte, comprend un cahier de 120 photographies en couleurs au milieu de l'ouvrage
Bookseller reference : 121668
|
|
Chiroptera - Dobat, Klaus
Blüten und Fledermäuse. Bestäubung durch Fledermäuse und Flughunde (Chiropterophilie) von Klaus Dobat in Zusammenarbeit mit Therese Peikert-Holle. Mit 108 Abbildungen und 25 Tabellen. Einführung von Heinz Felten. Herausgegeben von der Senckenbergischen Naturforschenden Gesellschaft.
Im Verlag von Waldemar Kramer, Frankfurt a. Mai 1985. 370 Seiten. Grüner Original-Leinwand-Einband und farbig illustrierter Schutzumschlag. 25x17 cm
Bookseller reference : 132809
|
|
Chittenden FJ. ed. F. J.
Ornamental flowering trees and shrubs
Royal Horticultural Society London 1938. Conference report. Hard covers. Good/No Jacket. T.p. foxed; discreet owner’s signature. Loosely inserted notes by P. Synge. 4 271 pp. Royal Horticultural Society, London hardcover
Bookseller reference : 11112
|
|