Gilmour J et al
Wild Flowers Botanising in Britain The New Naturalist
Collins 1955. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has hardback covers. In fair condition suitable as a study copy. Dust Jacket in fair condition. Please note the Image in this listing is a stock photo and may not match the covers of the actual item650grams ISBN: Collins hardcover
书商的参考编号 : 4807926
|
|
GILMOUR J.S.L. -
The conservation of species names.
S.l. 1950, estratto cop. muta pp. nn. 4. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GILMOUR John
British Botanists. [Britain in Pictures]. BRIGHT, CLEAN COPY IN UNCLIPPED DUSTWRAPPER
4to., First Edition, with 8 coloured plates and 19 monochrome illustrations in the text; original series binding of pictorial yellow boards, covers age-mottled else a very good, bright, copy in unclipped dustwrapper. Carney, 79.
|
|
GILMOUR, J. S. L. (editor)
Thomas Johnson, Botanical Journeys in Kent & Hampstead; A Facsimile Reprint with Introduction and Translation of his Iter Plantarum 1629, Description Itineris Plantarum 1632
4to [27.5 x 19.5 cm]; ix, 167 pp, maps including large folding with route in red, facsimiles, illus, bibliog, index. original simulated leather, gilt spine title lettering, fine and clean copy, in dj (short tear at edge, lightly foxed), with the original prospectus for the book, with a loose dedication to author from the Botanical Magazine, signed by author. A picture o Contains a loose review of this book in German. The book, besides reproducing the original works, includes a detailed introduction by Gilmour and short essays by a number of other authors on different aspects of the work, including R. E. Latham, R. Rose, P. W. Richards, C. E. Raven, appendices, etc
|
|
GILMOUR, John
British Botanists
8vo [23 x 16.5 cm]; 48 pp, fine color plates from drwgs, numerous other illus, bibliog. original pictorial paper covered boards, dj (lightly rubbed), fine and clean in very good dj. A picture of this book is available upon request by email. In the Britain in Pictures series.
|
|
Gilmur J. Walters M.
The New Naturalist: Wild Flowers Botanissing in Britain
Collins 1955. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has hardback covers. In fair condition suitable as a study copy. Dust Jacket in good condition. Please note the Image in this listing is a stock photo and may not match the covers of the actual item650grams ISBN: Collins hardcover
书商的参考编号 : 6494548
|
|
Gina Barnabè Bosisio
Il grande libro dei fiori e degli alberi
Gina Barnabè Bosisio Il grande libro dei fiori e degli alberi. , Vallardi 1980, Copertina: in piena pelle, sporca lievemente. Legatura: editoriale. Sovraccoperta: plastificata con alette informative. Dorso: con impressioni in oro. Pagine testo: ingiallite lievemente. Particolarità: grande formato. Interno in ottime condizioni. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
GINANNI Giuseppe -
Opera posthuma Comitis Iosephi Ginanni quo centum et quatordecim plantae maris Adriatici comprehendetur.
(Lipsia, Gleditsch, 1756) estratto con copertina posticcia muta, pp. 109/113 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Gindel I.
A New Ecophysiological Approach to Forest-Water Relationships in Arid Climates.
The Hague: Dr. W. Junk 1973. A few illustrations slim 8vo pp 142 "review copy" stamp on title page otherwise very clean internally red cloth in very good condition in a slightly worn and marked dustwrapper. From the library of Dr Peter Moore with his small label on the front endpaper. First Edition. Cloth. Very Good/Slightly worn and marked. Dr. W. Junk Hardcover
书商的参考编号 : 011249
|
|
GINNS R. -
Piante grasse.
Bologna, Edagricole, 1971, 8vo (cm. 21 x 13,5) legatura in cartonato con copertina illustrata a colori, pp. VI-175 con 115 illustrazioni fotografiche nel testo.
|
|
GINNS RONALD
PIANTE GRASSE (CACTI AND OTHER SUCCULENTS)
A Cura: Bartolomasi Francesco . Edizione: Prima traduzione italiana . Pagine: 176 . Illustrazioni: 115 foto in bianco e nero . Formato: 16° . Rilegatura: Cartonato originale . Stato: Discreto . Caratteristiche: Bruniture .
|
|
Gino Guerrini
Giardinaggio
Gino Guerrini Giardinaggio. Milano, Antonio Vallardi 1946, Copertina cartonata, con segni d'uso. Tagli e pagine ingialliti. Collana:"Biblioteca di cultura"N.157. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 142<br>
|
|
Gino Guerrini
Piante e colture da giardino
Gino Guerrini Piante e colture da giardino. Milano, Antonio Vallardi 1941, Copertina cartonata, con segni d'uso. Tagli e pagine ingialliti con fioriture. Collana:"Biblioteca di cultura" N.160. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 171<br>
|
|
GIORDANO LOUIS
CREER UN POTAGER - N°10
DARGAUD. 1985. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos fané, Intérieur frais. 95 pages. Quelques dessins en noir et blanc dans le texte.. . . . Classification Dewey : 580-Botanique
书商的参考编号 : RO30030499
|
|
GIORDANO LOUIS
ENCYCLOPEDIE HACHETTE DU JARDINAGE
EDITIONS LIVRE DE POCHE N° 7878. 1984. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 445 pages.. . . . Classification Dewey : 580-Botanique
书商的参考编号 : RO90081323
|
|
GIORDANO LOUIS
LA CULTURE DES LEGUMES- UNE PHOTO PAR GESTE- PHOTOGESTES RUSTICA
ROSSEL. 1975. In-8. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 96 pages- nombreuses illustrations en noir et blanc dans et hors texte. . . . Classification Dewey : 580-Botanique
书商的参考编号 : R200051316
|
|
GIORDANO Louis
LES PLANTES D'APPARTEMENT EN 10 LECONS
"HACHETTE, Collection ""En 10 leçons"". 1978. In-12. Broché. Bon état, Couv. légèrement pliée, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 182 pages, illustrées en noir et blanc dans et hors texte par Loeiz Hamon.. . . . Classification Dewey : 580-Botanique"
书商的参考编号 : RO70078474 ???????? : 201004875
|
|
GIORGI GIANFRANCO
Les Bonsais
SOLAR. 1991. In-8. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 255 Pages avec de nombreuses illustrations et photographies couleurs.. . . . Classification Dewey : 580-Botanique
书商的参考编号 : RO30000351
|
|
Giordano Louis
Les arbres fruitiers en 10 leçons
Hachette. 1977. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 175 pages augmentées de quelques gravures et schémas en noir et blanc dans et hors texte.. . . . Classification Dewey : 580-Botanique
书商的参考编号 : R260196853
|
|
GIORDANO Louis
Mon jardin de week-end.
AMPHORA. 1966. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 172 pages. Nombreux schémas, dessins et photos en noir et blanc dans le texte.. . . . Classification Dewey : 580-Botanique
书商的参考编号 : RO80020344
|
|
Gioanni Francesco Re
Flora torinese. Volume I-II
2 volumi in 8 (cm 12 x 18), pp. 372 + (1) di errata + (1 bianca); 172 + 173-340. Macchia al margine inferiore del piatto anteriore e delle prime 20 pagine del primo volume. Annotazione al margine superiore bianco di molte pagine di entrambi i tomi. Piatto posteriore del II volume rifatto con carta d'epoca. Brossure editoriali con danni riparati al dorso del I volume. Edizione originale di questo catalogo botanico della flora torinese compilato da Giovanni Francesco Re nato a Condove (Susa) nel 1772 e morto a Venaria Reale dove Re insegno' chimica e materia medica.
|
|
Gioelli F.
Fenomeni di antagonismo tra Penicillium digitatum (Pers) Sacc. e Penicillium italicum Weber. Estratto dagli Annali di botanica Vol.XX 1933 fascicolo II
buono stato tabelle b.n. n.t.
|
|
Gioelli F.
Influenza della temperatura e della luce sullo sviluppo dei meristemi cambiali in vitro. Nota II estratto dagli Atti Accademia delle Scienze Mediche, Naturali e Fisico Matematiche di Ferrara, Anno 1937 XV
buono stato
|
|
Gioelli F.
L'Ifluenza della temperatura sullo sviluppo del ricambio delle muffe. Estratto da Memorie e Relazioni del Comitato Italiano per il Freddo
buono stato
|
|
Gioelli F.
Osservazione sull'embriologia e sulla sterilità in uvularia Kinensis, Ker. A cura dell'Ist. Orto Botanico L.Università di Ferrara. Estratto dagli Atti dell'Accademia delle Scienze di Ferrara
buono stato 2 tavole b.n. f.t.
|
|
Gioelli F.
Sulla produzione di sostanze di accrescimento in brodo di peptone da parte di alcuni funghi e bacteri. Estratto dalla rivista di patologia vegetale fascicolo 9-10 Anno XXX 1940 direttore Prof. L.Montemartini
buono stato
|
|
GIOELLI F. -
Embriologia del “Manihot esculenta” Crantz.
Palermo, 1933, 8vo estratto con copertina originale, pp. 8 con una tavola. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Gioielli F.
Variazioni di alcuni componenti nelle ceneri di piante maschili e femminili di cannabis sativa. Estratto dagli annali dell'università di Ferrara 1939 XVIII
buono stato tabelle e schemi b.n. n.t.
|
|
Giomaro Giovanna
Origini e Vicende Dell'orto Botanico Di Urbino
Mm 235x280 Brossura editoriale di XI-141 pp., copertina illustrata, molte illustrazioni a colori, anche a piena pagina, nel testo. Volume in buono stato. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
GIORDANA TULLIO
Oro in chicchi. Culture attuali del frumento
Vol. unico, in -16, pp. 201, bros. edit. ill. con qualche macchia sul piatto ant. e leggeri strappetti ai margini, qualche screpolatura al dorso, immagini f.t. b.n. su carta patinata, firma di appartenenza.
|
|
Giordani Francesco
Lezioni di chimica generale ed inorganica. 2 voll
Napoli. Treves di Leo Lupi 1957, 8°, pp. 733, tracce di studio e del tempo a matita anche colorata. Bross. Edit. Segni del tempo.
|
|
GIORDANO Ferdinando
Memoria su di una nuova specie d'ibisco del socio corrispondente Ferdinando Giordano...
In 8, pp. 249-254 con 1 tav. f.t. rip. inc. all'acq. Br. rifatta con carta d'epoca. Stralcio dagli Atti del Real Istituto d'incoraggiamento alle scienze naturali di Napoli, tomo V.
|
|
GIORDANO Ferdinando
Osservazioni sopra una nuova specie di embothrio lette al reale Istituto d'incoraggaimento...
In 8, pp. 105-112 con 1 tav. f.t. rip. inc. all'acq. Br. rifatta con carta d'epoca. Stralcio dagli Atti del Real Istituto d'incoraggiamento alle scienze naturali di Napoli, tomo VI.
|
|
Giorgetta, Franco
Hortus librorum liber hortorum : l'idea di giardino dal XV al XX. secolo attraverso le fonti a stampa
In-8°, cm 25, tre volumi di pp. XXXVI, 504; pp. XXI, 537; pp. XXX, 552. Volumi illustrati. Legatura in tela con sovracoperta editoriale. Eccellente stato di conservazione.
|
|
GIORGI DIEGO
MANUALETTO DEL BIGATTINO (IL)
Prefazione: Pigorini L. . Edizione: Seconda edizione riveduta e ampliata . Pagine: 236 . Illustrazioni: Disegni e foto in bianco e nero nel testo tabelle e tavole ripiegate . Rilegatura: Cartonato telato grigio originale . Stato: Discreto . Caratteristiche: Copertina rovinata. Bruniture . Autografo: Autografo editoriale ad inchiostro . Collana: Settore della bachicoltura della federazione nazionale dei consorzi provinciali tra i produttori dell'agricoltura . Note epoca: XIX e.f.
|
|
Giorgi Giorgio
Periodi della preistoria dal paleolitico all'età del bronzo
Tipi umani più antichi preominidi e ominidi fossili. Lucca. Gemignani 1969, 8°, pp. 68. Bross.
|
|
Giorgi, Nicola
La Barbabietola e l'industria dello zucchero in Italia.
Tela ed. ill., cm13x19.5, pp 214 (2).
|
|
Giorgietti, Giorgio
Capitalismo e agricoltura
8°, cm 22, pp. 157. Brossura editoriale con alette illustrata,.Condizioni ottime. Biblioteca di Storia n. 66, diretta da Ernesto Ragionieri . Prima edizione.
|
|
Giorgio Lapierre
Piante aromatiche, medicinali ed industriali
Giorgio Lapierre Piante aromatiche, medicinali ed industriali. , Fratelli Ottavi 1948, Copertina rigida in buone condizioni appena ombrata con caratteri in oro impressi sul dorso. Pagine ingiallite Buono (Good) . <br> <br> <br> 463<br>
|
|
Giovan Battista Ferrari
FLORA OVERO CULTURA DEI FIORI. Riproduzione in facsimile a cura e con introduzione di Lucia Tongiorgi Tomasi.
Un volume (24 cm) di LV-520 pagine, con testi introduttivi di Alberta Campitelli e Margherita Zalum. Facsimile dell'e.o di Roma, Faccioni, 1638. Brossura editoriale con titolo alla copertina, nella collana Giardini e paesaggio (2). Ottime condizioni.
|
|
Giovanni Arcangeli
Compendio della flora italiana ossia manuale per la determinazione delle piante che trovansi selvatiche id inselvatichite nell'Italia e nelle isole adiacenti
In 16 (cm 11,5 x 18,5), pp. XX + 889 + (1) + (2) di pubblicita' editoriale. Sporadici segni a matita nel testo. Legatura coeva in mezza pelle con qualche segno di abrasione agli angoli e al dorso. Edizione originale di questo compendio della flora spontanea italiana redatto da Giovanni Arcangeli docente di botanica all'Universita' di Pisa. Esemplare in buone condizioni.
|
|
Giovanni Biroli
Memoria sulla coltivazione del nocciuolo da terra e del cipero esculento
In 16 (cm 13 x 20,5), pp. 24. Brossura muta coeva. Rara memoria di agraria-botanica sulla coltivazione del nocciolo. Giovanni Biroli nacque a Novara nel 1772. Fu direttore del giardino botanico dell'Universita' di Torino.
|
|
Giovanni Briosi
IL MARCIUME OD IL BRUCO DELL'UVA (Albinia Wockiana Briosi).
E.O. Estratto in 4to (30 cm) di 24 pagine + 2 tavole doppie con 44 figure incise su carta pesante. Dagli Atti della Reale Accademia dei Lincei. Brossura editoriale cartacea con INVIO autografo dell'autore “a Sua Eccellenza il Ministro F. Crispi”. - Briosi (1846-19199 di formazione ingegnere, si dedicò presto agli studî d'agraria e di botanica. Professore all'università di Pavia e direttore del laboratorio crittogamico, di cui fece un centro internazionale di studî di fisiopatologia, diede agli studî botanici l'indirizzo anatomo-fisiologico.
|
|
Giovanni Briosi, Rodolfo Farneti
Sulla moria dei castagni (mal dell'inchiostro). Prima nota; Intorno alla causa della moria dei castagni ed ai mezzi per combatterla. Seconda nota preliminare
2 opuscoli 8 (cm 19 x 28), pp. 7 con 1 tavola finale con figure incise in litografia; 7 + (1 bianca). Brossura editoriale. Dedica autografa di Brioschi al piatto anteriore del secondo opuscolo. Estratti editoriale dagli Atti del R. Istituto Botanico di Pavia.
|
|
Giovanni Charrier
Nuove localita' piemontesi di Heteropogon Allionii R. et S. (Lavoro eseguito nell'Istituto Botanico dell'Universita' di Torino)
In 8 (cm 17 x 24), pp. 13 + (3 bianche). Minimo taglietto al margine esterno bianco delle pagine. Brossura editoriale. Estratto editoriale dall'Archivio Botanico. Studio relativo al ritrovamento della specie botanica dell'Heteropogon Allionii in alcune localita' piemontesi nel bacino del Chisola nelle Alpi Cozie.
|
|
Giovanni Dalmasso
ENOLOGIA
Giovanni Dalmasso ENOLOGIA. , Opera Nazionale Combattenti 1929, COLLANA AGRARIA DELL'OPERA NAZIONALE COMBATTENTI. Copertina flessibile ombrata con fioritura e lievemente rovinata, bordi stanchi. Taglio irregolare, cucitura lievemente irregolare e pagine ingiallite. Buono (Good) . <br> <br> <br> 195<br>
|
|
Giovanni Ettore Mattei
Il caso della Tulipe arversi
In- 8°,bross. edit.- pag. 7 - estratto dalla Rivista di Fisica,Matematca e Scienze Naturali - buono stato
|
|
Giovanni Ettore Mattei
Pensieri in argomento di mutazioni - Il caso dell'Oxalis cernua
In- 8°,bross. edit.- pag. 12 - estratto dalla Rivista di Fisica,Matematca e Scienze Naturali - buono stato
|
|
Giovanni Ettore Mattei
Per la storia dei tubercoli radicali delle leguminose
In- 8°,bross. edit.- pag. 10 - estratto da "Malpighia" - copertina muta - intonso - buono stato
|
|
Giovanni Ettore Mattei
Posizione naturale delle Plantaginee
In- 8°,bross. edit.- pag. 12 - estratto da "Malpighia" - copertina muta - intonso - buono stato
|
|