|
PINOLINI DOMENICO
ERBE DANNOSE ALLE PIANTE COLTIVATE ( LE) E MEZZI PER DISTRUGGERLE
Pagine: 208 . Illustrazioni: 130 figure nel testo in bianco e nero . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura editoriale . Stato: Discreto . Caratteristiche: Bruniture, dorso in parte guasto. . Collana: Biblioteca agricola Vallardi .
|
|
PIOLA ; FALIERES ; BOITEAU ; DUPUY
Association viticole de l'arrondissement de Libourne pour l'Etude du Phylloxera et des moyens de le combattre. Premier et Deuxième Fascicule
2 brochure in-8, Imprimerie C. Dessiaux et E. Contant puis Imprimerie de l'intérêt Public, Libourne, 1875, 32 et 34 pp.
Bookseller reference : 47103
|
|
PIONNIER H.
La Culture du blé sur les Hauts-plateaux algériens. Ses conditions climatologiques, agronomiques et écologiques.
P. 1937 In-8 broché, 192 pp. Bibliographie. Tableaux et croquis. Couverture passée. Bon exemplaire.
Bookseller reference : 44372
|
|
PIOGER (ABBE)
LE MONDE DES PLANTES ET SES MERVEILLES (DIEU DANSSES OEUVRES).
HATON RENE. 1895. In-8. Broché. A relier, Couv. défraîchie, Dos abîmé, Intérieur acceptable. XI + 382 pages augmetnées de nombreuses figures en noir et blanc in texte - Ouvrage partiellement desolidarisé.. . . . Classification Dewey : 580-Botanique
Bookseller reference : R320062812
|
|
PIOLA ; FALIERES ; BOITEAU ; DUPUY
Association viticole de l'arrondissement de Libourne pour l'Etude du Phylloxera et des moyens de le combattre. Premier et Deuxième Fascicule
2 brochure in-8, Imprimerie C. Dessiaux et E. Contant puis Imprimerie de l'intérêt Public, Libourne, 1875, 32 et 34 pp. Etat satisfaisant (couv. frottées avec petit mq.). Le phylloxera apparut en Europe à partir de 1863, suite à l'importation de variétés de vignes américaines par quelques vignerons et pépinièristes. En moins de 20 ans, la production française fut pratiquement divisée par trois. Les plaquettes proposées ici montrent l'état des connaissances agricoles au moment où la crise commence à frapper très durement les viticulteurs. Ces connaissances se révèleront très insuffisantes : la crise ne commencera à être surmontée qu'à partir de la généralisation du greffage sur pieds de vigne américains, à la fin du siècle. Français
|
|
PIOVAN Marco
DEL LEGNO. E del miglior modo di conservarlo.
In-4, tela, titolo oro al dorso, pp. (XII),313 e con 9 tavole fuori testo. Firma autografa al frontespizio. In buono stato (good copy).
|
|
PIOVANO Giovanni -
Alcune osservazioni su Leguminosae del Mozambico.
Firenze, 1963, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 643/649 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PIOVANO Giovanni -
Contributo alla conoscenza della flora faraonica. Aggiunta allo studiodelle piante egiziane del Museo Egizio di Torino.
Firenze, 1952, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 43/48 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PIOVANO Giovanni -
Fitonimi del territorio di Cambiano (Torino).
Firenze, 1964, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 621/628. L'ultima pagina è in fotocopia. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PIOVANO Giovanni -
Il Trifolium basileianum Chiov: sua posizione sistematica e sua distribuzione africana.
Firenze, 1949, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 472/474 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PIOVANO Giovanni -
La diffusione del genere Drosera L. in Piemonte.
Firenze, 1965, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 666/670 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PIOVANO Giovanni -
Le arboricole del Piemonte.
Firenze, 1954, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 415/416 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PIOVANO Giovanni -
Le arboricole nel Piemonte.
Firenze, 1953, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 930/932 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PIOVANO Giovanni -
Muschi riograndesi (Brasile).
Firenze, 1956, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 416/420 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PIOVANO Giovanni -
Nuova località piemontese di Epipogium aphyllums W.
Firenze, 1946, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 384/392 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PIOVANO Giovanni -
Spigolature di floristica pedemontana. La diffusione dell' Impatiens Mathildae Chiov. In Piemonte.
Firenze, 1952, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 564/565 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PIOVANO Giovanni -
Su alcune piante raccolte a Cape Town dal Rev. P. Dott. Giuseppe Bertaina UNITO A: Su alcune leguminose della flora capense conservate nell'erbario africano dell'Istituto Missioni Consolata di Torino del Padre Giovanni Piovano.
Firenze, 1960, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 270/274 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PIOVANO Giovanni -
Una pianta della flora pedemontana da difendere: la Lunaria rediviva L.
Firenze, 1962, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 212/217. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PIOVANO Giovanni -
Una pianta della flora pedemontana da difendere: la Lunaria rediviva L.
Firenze, 1962, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 212/217 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Piperno G.
Lezioni sulle macchine termiche
Tenute dal Chiar. Prof. Cesare Penati. Parte Seconda. Motori a combustione interna. Tavole. Torino. Antonietti 1914, 4°, pp. 24 di tavole fuori testo a doppia pagina. Leg. T.t. coeva, tit. in oro al dorso. Segni del tempo.
|
|
PIPPA GREENWOOD
IL GIARDINO FIORITO
PIPPA GREENWOOD IL GIARDINO FIORITO. , Mondadori 1999-03-01, Copertina un pò sporca e leggermente rovinata ai margini Buono (Good) . <br> <br> <br> 168<br>
|
|
PIROLLE / VILMORIN:
Le bon Jardinier. Almanach pour l’Année 1821.
Paris, Audot, 1821, in-8vo, (16.5x10 cm.), frontispice + XLVIII + 922 p. + 1 f. (culture des plantes médicinales + errata) + 2 planches gravées (dont une dépl.), reliure en cuir original. Dos richement orné or, pièce de titre en maroquin rouge au dos, bel exemplaire.
Bookseller reference : 120686aaf
|
|
PIROLA A(ugusto) -
Cartografia della vegetazione : definizioni, tipi e convenzioni.
Bologna, CNR, 1978, estratto cop. originale, pp. 27/44 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PIROLA A. -
I fenomeni crionivali come fattori limitanti per lo sviluppo della vegetazione in altitudine.
Catania, 1958, estratto pp. 47/54 con 4 fig. n.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PIROLA A. -
L'associazione a Scabiosa cretica a Taormina (Sicilia orientale).
Forlì, 1961, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 132/144 con una figure nel testo ed una tavola fotografica f.t - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PIROLA A. - CARPENE' B. -
Il contributo di G. Marsili, botanico in Padova, alla fondazione dell'Orto Botanico di Pavia (1773) .
Trento, ANMS, 1998, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 155/164. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PIROLA A. - DI BENEDETTO G. -
Osservazioni sul dinamismo della vegetazione e del suolo del mugeto-ericeto del Monte Reit (Alpi Retiche Bormiesi)
Catania, 1958, estratto con copertina originale, pp. 20 con 5 figure Qualche sottolineatura. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PIROLA A. - SERRA ZANETTI C. -
Osservazioni sulla vegetazione di post-coltura nel basso Appennino bolognese.
Forlì, 1973, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 109/122 con due figure nel testo ed una carta ripiegata f.t - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PIROLA A. - VECCHIO S. -
Osservazioni sulla vegetazione della Valle di Calanna (Etna) .
Catania, Istituto Botanico dell' Università, 1960, 8vo punto metallico, pp. 131/142 con una tabella ed una carta ripiegata a colori.
|
|
PIROLA Augusto -
Considerazioni sull'applicazione del metodo fitosociologico in prove sperimentali di miglioramento di cotiche erbose.
(Bologna) 1973, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 53/54. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PIROLA Augusto - CREDARO Vera -
Tentativo di inquadramento sinecologico di mixomiceti italiani.
(Bologna) 1975, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 111/130 con 2 illustrazioni e 6 tabelle. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PIROLA Augusto - ROSSETTI Angela -
Polygono - Xanthietum italici ass. nova, vegetazione di greto del corso medio del Reno (Bologna) .
(Bologna) 1974, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 15/27 con 2 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PIROLA Augusto - ZAPPALA' Giuseppina -
La foresta a Pinus laricio Poir. di Linguaglossa (Sicilia) . Osservazioni fitosociologiche.
Catania, Istituto Botanico dell' Università, 1959, 8vo brossura, pp. 34 con 2 figure, 2 grafici, 3 tavole fotografiche e 8 tabelle.
|
|
Pirola Enrico ing.
Il Pioppo nella vallata del Ticino
Collana "Indagini-Esperienze" 1 24x16 cm., in brossura, pp. 27, 36 illustrazioni nel testo in bianco e nero, in frontespizio immagine del Ticino nel Circondario di Abbiategrasso, prima edizione, buone condizioni. RARO
|
|
Pirone Pascal Pompey
Diseases & Pests of Ornamental Plants: 5th Edition
New York: John Wiley & Sons 1978. Comprehensive revised and updated text presents detailed coverage of the diagnosis and treatment of diseases and organisms afflicting nearly 500 genera of ornamental plants grown outdoors under glass or in the home. Explains when and how to use the most effective fungicides insecticides and other control materials and practices. The fifth edition of the official publication of the New York Botanical Garden identifies new diseases recognizes the spread of many known diseases to a wider range of host plants and reflects up-to-date control methods. New illustrations have been added and there are expanded discussions on fungicides bactericides and miticides. 566 pgs. Illustrated. Some rubbing to dustjacket edges and covers; in mylar. Minimal shelfwear to text. Fifth Edition. Hard Cover. Fine/Very Good. 8vo - over 7�" - 9�" tall. John Wiley & Sons Hardcover
Bookseller reference : BO-10 ISBN : 0471072494 9780471072492
|
|
Pirone PP. Dodge BO. & Rickett HW. P. P. B. O. H. W.
Diseases and Pests of Ornamental Plants
Constable and Co Limited 1960. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has hardback covers. In good all round condition. Constable and Co Limited hardcover
Bookseller reference : 5122515
|
|
PIRONE Gianfranco -
I magnocariceti degli Altipiani Maggiori d'Abruzzo.
Firenze, 1987, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 131/135 con due figure. L'ultima pagina è in fotocopia. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PIRONE Gianfranco -
I magnocariceti degli Altipiani Maggiori d'Abruzzo.
Firenze, 1987, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 131/135 con due figure. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PIRONE Gianfranco -
La vegetazione del litorale pescarese (Abruzzo) .
(Bologna, 1983) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 37/62 con 1 illustrazione nel testo, 5 illustrazioni fuori testo e 15 tabelle fuori testo. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PIRONE Gianfranco -
Osservazioni preliminari sulla vegetazione legnosa ripariale del fiume Pescara (Abruzzo) .
(Bologna, 1981) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 45/54 con 5 illustrazioni, 2 illustrazioni a colori nel testo e 2 tabelle fuori testo. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PIROTTA R. - PUGLIESI M. -
L'ereditarietà della fasciazione nella Bunias orientalis L.
Roma, 1914, estratto cop. muta pp. 345/360 con 5 foto in tav. f.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Pirotta R.- Chiovenda E.
Flora Romana.(Parte Prima e Parte Seconda).
Roma,1900. In 4°pp. VIII+304n.(Numerazione unica), bross. editoriali conservate in legatura tt. Tela moderna.
|
|
PIROTTA ROMUALDO
FISIOLOGIA VEGETALE. NUOVA ENCICLOPEDIA AGRARIA ITALIANA
(fisiologia vegetale)[PIROTTA Prof.ROMUALDO.] Fisiologia vegetale. Nuova Enciclopedia Agraria Italiana. Parte prima, Botanica. Torino, U.T.E.T., senza data (inizio 900), fascicoli (cm 28x19) con copertine originali gialle figurate, disponiamo delle prime quattro dispense della FISIOLOGIA VEGETALE, complessive 144 pp, 98 figure nel testo. (ottimo stato di conservazione) [Il lotto Euro 19,00]
|
|
PIROTTA Romualdo -
Osservazioni ed esperienze sul fenomeno della cleistogamia.
(Milano, 1907) 8vo stralcio con copertina muta, pp. 368/369 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Pirotta Romualdo.
Fisiologia vegetale. Con figure nel testo. Fascicoli 1, 2, 4, 5, 6/7.
Torino, UTET, 1929, fascicoli 5, in-8 grande, tutti in brossura edit., pp. 237. Con illustrazioni n.t. Opera monografica della “Nuova Enciclopedia Agraria Italiana [...] diretta dai professori Dott. Vittorio Alpe e Ing. Mario Zecchini”. Manca il fasc. 3.
|
|
PIROTTA, Romualdo
Sulla ruggine delle malve
Opuscolo in 8°, pp. 12. Con una tavole incisa fuori testo. Brossura editoriale a stampa. Buon esemplare.
|
|
PIROTTA, ROMUALDO.
Annali di botanica.
Pubblicati dal Prof. Romualdo Pirotta Direttore del R. Istituto e del R. Orto Botanico di Roma. Tipografia Enrico Voghera, Roma, 1908 - 1909. Disponiamo del volume VI suddiviso in quattro fascicoli: I, pp. 160; II, pp. 335; III, pp. 468; IV, pp. 571 bross. in carta edit., tabelle, figure e illustrazioni nel testo anche ripiegate. Uniforme ingiallimento ma in buono stato di conservazione, ancora intonsi.
|
|
Pirozynski K A Hawksworth D L. eds
Coevolution of Fungi with Plants and Animals
Academic Press Inc 1988. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has hardback covers. With usual stamps and markings In fair condition suitable as a study copy. No dust jacket. Please note the Image in this listing is a stock photo and may not match the covers of the actual item550grams ISBN:0125573650 Academic Press Inc hardcover
Bookseller reference : 6048867 ISBN : 0125573650 9780125573658
|
|
PISCICULTURE, Service des. Québec.
Comment déposer les alevins avec succès / Service des piscicultures, Département de la colonisation , des mines, et des pêcheries = How to plant fry successfully / Pisciculture Service, Dept. of Colonisation, Mines and Fisheries
Québec
Bookseller reference : 13934
|
|
PISANELLUS, ARNOLDUS FREITAGIUS - Freitag
De esculentorum potulentorumque facultatibus
in- 12°; pp. 320, (8). Piccolo manuale in cui di ogni singolo alimento, del mondo vegetale e animale, si descrivono i seguenti aspetti: delectus, usus, damna, correctio, gradus, tempus aetas temperamentum, e l’Historia naturalis. Legatura in piena pergamena con titolo manoscritto al dorso. Prima edizione latina.
|
|
|