ALDO V. d. D. -
La medicina delle piante.
Milano, 1934, estratto con copertina posticcia muta, pp. 947/949 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Alexandre Arnoux
Calendrier de Flore
Bernard Grasset 1946 in8. 1946. Broché.
Ссылка продавца : 100086219
|
|
aleš smetana
Fauna csr drabčikoviti - staphylinidae - I staphylininae (rad: brouci - coleoptera
Nakladatelstvi Ceskoslovenské 1958 in8. 1958. Cartonné.
Ссылка продавца : 100129978
|
|
ALEFFI M. -
Flora briologica di siti archeologici della città di Roma e considerazioni ecologiche sul ruolo delle briofite nel deterioramento dei manufatti lapidei.
Firenze, 1997, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 239/257. L'ultima pagina è in fotocopia. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
ALEFFI M. et aa. -
Briofite epifite come bioindicatori dell'inquinamento atmosferico: la valutazione dell' IAP (Index of Atmosferic Purity) in alcune città della Marche (Italia centrale).
Firenze, 1996, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 87/94 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
ALEFFI M. et aa. -
Contributo alla flora briologica del Gruppo del Monte Bondone (Trentino Alto Adige).
Firenze, 1996, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 161/170 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
ALEFFI M. et aa. -
Contributo alla flora briologica del Massiccio del Gennargentu, territorio di Arzana (Sardegna centro-orientale).
Firenze, 1995, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 201/218 con una figura. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
ALEFFI Michele -
La rappresentazione del paesaggio vegetale in un'antica mappa catastale del territorio di Lanciano.
Firenze, 1986, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 125/138 con 7 figure. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
ALEFFI Michele – CARDONA Lucia -
Per una ricostruzione del paesaggio vegetale del territorio di Lanciano (Camerino): il Cabreo Bandini Collaterali del 1780.
Firenze, 1989, stralcio con copertina posticcia muta, la sola pag. 145 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
ALESSANDRINI Alessandro -
Annotazioni di flora bolognese: notizie su piante nuove o non comuni.
Firenze, 1981, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 43/49 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
ALESSANDRINI Alessandro -
Annotazioni sulla flora del reggiano.
Milano, 1982, estratto cop. muta pp. 145/154. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
ALESSANDRINI Alessandro -
Annotazioni sulla flora del Reggiano.
Milano, 1982, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 145/154. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Alessandrini Alessandro - Bonati Fabrizio - Romani Enrico
Flora fluviale di Trebbia e Nure dopo un secolo da Vittorio Pavesi
illustrazioni
|
|
Alessandro Chiusoli
Piante in casa . Come coltivarle con successo
Alessandro Chiusoli Piante in casa . Come coltivarle con successo. Milano, Selezione dal Reader's digest 1981, Copertina cartonata lievemente sporca. Tagli e pagine leggermente ingialliti. Buono (Good) . <br> <br> <br> 479<br> 887045035X
|
|
ALESSANDRO MINELLI
L'ORTO BOTANICO DI PADOVA 1545-1995
21,5x29, brossura con alette, Venezia, Marsilio editori, 1998, 311 pp. Raro, in buone condizioni generali, come nuovo.
|
|
Alessandro Tagliolini e Massimo Venturi Ferriolo
Il giardino ,idea , natura, realtà
Alessandro Tagliolini e Massimo Venturi Ferriolo Il giardino ,idea , natura, realtà. , Guerini e Associati 1987-03-01, Copertina sporca, scolorita ed un pò rovinata ai margini Buono (Good) . <br> <br> <br> 210<br> 8878020109
|
|
Alessandro Tagliolini, Margherita Azzi Visentini (a cura di)
Il Giardino delle Esperidi. Gli agrumi nella storia, nella letteratura e nell’arte
Collana “Giardini, città, territorio”, 10. Un volume di X-393 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 17x24 cm. Rarissime sottolineature a matita, per il resto ottime condizioni. Atti del V Colloquio Internazionale, Centro Studi Giardini Storici e Contemporanei, Pietrasanta, 13-14 ottobre 1995. Contributi in lingua italiana, francese e spagnola.
|
|
ALESSIO Carlo Luciano e altri
IL LIBRO DEI FUNGHI
illustrazioni nel testo tavole a colori fuori testo
|
|
ALESSIO G. -
Raddoppiamento normale in presunte voci del sostrato mediterraneo.
Firenze, 1943, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 227/236. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
ALESSIO G. -
Un nome di pianta ligure, preindoeuropeo “verbascum” .
Firenze, 1970, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 317/330 (ristampa anastatica dell'edizione del 1940) . - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
ALESSIO G. -
Vestigia etrusco-mediterranee nella flora toscana.
Firenze, 1977, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 109/150 (ristampa anastatica dell'edizione del 1948) . - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
ALESSIO Giovanni -
Stratificazione dei nomi del “Tasso” (Taxus Baccata L) in Europa.
Firenze, 1957, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 219/264. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Alex D. Hawkes and Brenda C. Sutton
Wild Flowers of Jamaica
Collins 1974. This book has hardback covers. Ex-library With usual stamps and markings In fair condition suitable as a study copy. No dust jacket. Please note the Image in this listing is a stock photo and may not match the covers of the actual item450grams ISBN: Collins hardcover
Ссылка продавца : 3170318
|
|
Alexander IJ. & Gregory NM. eds I. J. N. M.
Botanical Society of Edinburgh Transactions: 150th Anniversary Supplement 1836-1986
Edinburgh: Botanical Society of Edinburgh 1986. In protective cover. 89p illus. First Edition. Pbk. Vg/No Jacket as issued. 8vo - over 7�" - 9�" tall. Ex-Academic Library. Botanical Society of Edinburgh Paperback
Ссылка продавца : 32723
|
|
ALEXANDER TAYLOR R.; BURNETT R. WILL; ZIM HERBERT S.; ZALLINGER JEAN ILLUSTRATOR; WEBSTER VERA R. EDITOR
Botany
Golden Press New York: 1970. Hardcover no dustjacket. reading copy. This book empahsizes plant science - the diversity of form the uniformity of processes the ecological distribution and the evolutionary development from simple to complex; but it also endeavors to present the interaction and interdependence of all living forms. Includes an index. Golden Press, New York: 1970 hardcover
Ссылка продавца : 11685X1
|
|
Alexander (Caroline)
Les fleurs séchées. Une passion.
français In-4 carré de 159 pp.; album de l'éditeur, sous jaquette illustrée. Culture et séchage, arrangements et compositions. Traduit et adapté par la mère Michel. Riche iconographie.
|
|
Alexander B. Klots e Elsie B. Klots
Il libro degli insetti
Alexander B. Klots e Elsie B. Klots Il libro degli insetti. , Mondadori 1960, Buono stato. Rilegato. Prima edizione. 293 illustrazioni delle quali 152 a colori. La sovraccoperta è ombrata e con numerosi tagli. Buono (Good) . <br> <br> <br> 332<br>
|
|
ALEXANDRE, Nicolas (dir.) ; Collectif ; Une Société de Médecins, de Pharmaciens et de Naturalistes
Dictionnaire Botanique et Pharmaceutique (2 Tomes - Complet) Contenant les principales Propriétés des Minéraux, des Végétaux et des Animaux, avec les préparations de Pharmacie, Internes et Externes, les plus usitées en Médecine et en Chirurgie, d'après les meilleurs auteurs anciens, et surtout les modernes
Par Une Société de Médecins, de Pharmaciens et de Naturalistes ; ouvrage utile à toutes les classes de la Société, avec XVII grandes planches représentant 278 figures de plantes gravées avec le plus grand soin, 2 vol. in-8 reliure plein veau blond, Chez Jean-François Bastien, Paris, 1802, 2 ff., lvi-336 pp. ; 2 ff., pp. 337-757, avec 17 planches dépliantes Complet. Etat satisfaisant (rel. fort. frottée, coiffes arasées, petit travail de vers marginal sur les 5 premiers ff. n'affectant pas le texte, fente à une planche en pliure, bon état par ailleurs). Français
|
|
Alexopoulos C J Bold H C
Algae and Fungi
Macmillan 1967. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has hardback covers. In fair condition suitable as a study copy. No dust jacket. Re-bound by library. Macmillan hardcover
Ссылка продавца : 6718328
|
|
Alford, David
Ravageurs des Végétaux d'Ornement, Arbres, Arbustes, Fleurs.
Paris, INRA Editions, 1991. IN-4 dans une reliure cartonnée. 464 pp Nombreuses illustrations photographiques en couleurs. Bel état.
Ссылка продавца : DEZ-6730
|
|
ALFARO, Txumari.
PLANTAS Y REMEDIOS NATURALES DE LOS CAMINOS DE SANTIAGO.
Profusion de ilustraciones.
|
|
Alfonso Susanna & Garnatje Teresa
Curtis's Botanical Magazine Volume 22 part 2 Kew Magazine - includes "Some Narcissus from Northern Iberia"
Oxford: Blackwell Publishing 2005. Illustrated large slim 8vo pp 56 paperback a very good copy. The daffodil article extends to fifteen pages with a map and 10 botanical line drawings. In addition there are the seven fine botanical colour plates by Christabel King Joanna Langhorne Gillian Condy and Linda Gurr depicting Dendrochilum javierense Aloe affinis Clematis urophylla Maihuenia poeppigii Lathyrus davidii Digitalis minor and Primula moupinensis. Paperback. New. Blackwell Publishing Paperback
Ссылка продавца : 009367
|
|
Alfonso De Candolle
L'origine delle painte coltivate
Alfonso De Candolle L'origine delle painte coltivate. , Fratelli Dumolard 1883, BIBLIOTECA SCIENTIFICA INTERNAZIONALE VOL. XXVI. Copertina flessibile ombrata e sporca lievemente rovinata dal tempo. Taglio sporco e irregolare con barbe. Pagine ingiallite con fioritura. Buono (Good) . <br> <br> <br> 628<br>
|
|
Alfonso, Ferdinando
Trattato sulla coltivazione degli agrumi.
8°, cm 24, pp. 532, XX, 6 (di pubblicità), con illustrazioni all'interno. Brossura editoriale con titoli al piatto e al dorso. Tracce di polvere all'esterno, rinforzi alle cuffie, peraltro esemplare ben conservato e in barbe. Non comune seconda edizione, accresciuta e corretta, di quest'opera premiato per concorso dal Congresso Agrario di Catania.
|
|
Alfred Cogniaux Alphonse Goossens
Chysis bractescens ldl
Finissima cromolitografia originale tratta dalla celebre opera sulle orchidee "Dictionnaire iconographique des orchidees" di Alfred Cogniaux e Alphonse Goossens pubblicato tra il 1896 e il 1907. Le planches sono tutte su disegno di Goossens, uno dei più importanti e celebri disegnatori di orchidee. Ogni cromolitografia è montata su elegante passe-partout. INCISIONE: cromolitografi AUTORE: Disegno di Alfred Goossens (1866-1944) DIMENSIONI PASSEPARTOUT: cm 35x25 DIMENSIONI INCISIONE: cm 17,5x13 EPOCA: 1896-1907 CONDIZIONI: buone condizioni Very fine original chromolythography taken from the famous work about orchids "Dictionnaire iconographique des orchidees" written by Alfred Cogniaux and Alphonse Goossens published between 1896 and 1907. The planches are all made on Goossens drawings, one of the most important and famous drawer of orchids. Each chromolythograph is mounted in an elegant passe-partout. TECHNIQUE: chromolythograhy AUTHOR: drawing by Alfred Goossens (1866-1944) PASSEPARTOUT SIZE: cm 35x25 PRINT SIZE: cm 17,5x13 PERIOD: 1896-1907 CONDITIONS: good conditions.
|
|
Alfred Cogniaux e Alphonse Goossens
Aerides multiflorum Roxb
Finissima cromolitografia originale tratta dalla celebre opera sulle orchidee "Dictionnaire iconographique des orchidees" di Alfred Cogniaux e Alphonse Goossens pubblicato tra il 1896 e il 1907. Le planches sono tutte su disegno di Goossens, uno dei più importanti e celebri disegnatori di orchidee. Ogni cromolitografia è montata in elegante passe-partout. INCISIONE: cromolitografia AUTORE: Disegno di Alfred Goossens (1866-1944) DIMENSIONI PASSEPARTOUT: cm 35x25 DIMENSIONI INCISIONE: cm 17,5x13 EPOCA: 1896-1907 CONDIZIONI: buone condizioni. Foro al margine superiore. Very fine original chromolythography taken from the famous work about orchids "Dictionnaire iconographique des orchidees" written by Alfred Cogniaux and Alphonse Goossens published between 1896 and 1907. The planches are all made on Goossens drawings, one of the most important and famous drawer of orchids. Each chromolythograph is mounted in an elegant passe-partout. TECHNIQUE: chromolythograhy AUTHOR: drawing by Alfred Goossens (1866-1944) PASSEPARTOUT SIZE: cm 35x25 PRINT SIZE: cm 17,5x13 PERIOD: 1896-1907 CONDITIONS: good conditions. Hole in the upper edge
|
|
Alfred Cogniaux e Alphonse Goossens
Brassavola grandiflora Ldl.
Finissima cromolitografia originale tratta dalla celebre opera sulle orchidee "Dictionnaire iconographique des orchidees" di Alfred Cogniaux e Alphonse Goossens pubblicato tra il 1896 e il 1907. Le planches sono tutte su disegno di Goossens, uno dei più importanti e celebri disegnatori di orchidee. Ogni cromolitografia è montata in elegante passe-partout.INCISIONE: cromolitografia AUTORE: Disegno di Alfred Goossens (1866-1944) DIMENSIONI PASSEPARTOUT: cm 35x25 DIMENSIONI INCISIONE: cm 17,5x13 EPOCA: 1896-1907 CONDIZIONI: buone condizioni. Very fine original chromolythography taken from the famous work about orchids "Dictionnaire iconographique des orchidees" written by Alfred Cogniaux and Alphonse Goossens published between 1896 and 1907. The planches are all made on Goossens drawings, one of the most important and famous drawer of orchids. Each chromolythograph is mounted in an elegant passe-partout. TECHNIQUE: chromolythograhy AUTHOR: drawing by Alfred Goossens (1866-1944) PASSEPARTOUT SIZE: cm 35x25 PRINT SIZE: cm 17,5x13 PERIOD: 1896-1907 CONDITIONS: good conditions.
|
|
Alfred Cogniaux e Alphonse Goossens
Cattleya atlanta splendens Hort.
Finissima cromolitografia originale tratta dalla celebre opera sulle orchidee "Dictionnaire iconographique des orchidees" di Alfred Cogniaux e Alphonse Goossens pubblicato tra il 1896 e il 1907. Le planches sono tutte su disegno di Goossens, uno dei più importanti e celebri disegnatori di orchidee. Ogni cromolitografia è montata in elegante passe-partout. INCISIONE: cromolitografia AUTORE: Disegno di Alfred Goossens (1866-1944) DIMENSIONI PASSEPARTOUT: cm 35x25 DIMENSIONI INCISIONE: cm 17,5x13 EPOCA: 1896-1907 CONDIZIONI: buone condizioni. Very fine original chromolythography taken from the famous work about orchids "Dictionnaire iconographique des orchidees" written by Alfred Cogniaux and Alphonse Goossens published between 1896 and 1907. The planches are all made on Goossens drawings, one of the most important and famous drawer of orchids. Each chromolythograph is mounted in an elegant passe-partout.TECHNIQUE: chromolythograhy AUTHOR: drawing by Alfred Goossens (1866-1944) PASSEPARTOUT SIZE: cm 35x25 PRINT SIZE: cm 17,5x13 PERIOD: 1896-1907 CONDITIONS: good conditions.
|
|
Alfred Cogniaux e Alphonse Goossens
Cattleya dowiana var. aurea Will. et Moore
Finissima cromolitografia originale tratta dalla celebre opera sulle orchidee "Dictionnaire iconographique des orchidees" di Alfred Cogniaux e Alphonse Goossens pubblicato tra il 1896 e il 1907. Le planches sono tutte su disegno di Goossens, uno dei più importanti e celebri disegnatori di orchidee. Ogni cromolitografia è montata in elegante passe-partout. INCISIONE: cromolitografia AUTORE: Disegno di Alfred Goossens (1866-1944) DIMENSIONI PASSEPARTOUT: cm 35x25 DIMENSIONI INCISIONE: cm 17,5x13 EPOCA: 1896-1907 CONDIZIONI: buone condizioni. Very fine original chromolythography taken from the famous work about orchids "Dictionnaire iconographique des orchidees" written by Alfred Cogniaux and Alphonse Goossens published between 1896 and 1907. The planches are all made on Goossens drawings, one of the most important and famous drawer of orchids. Each chromolythograph is mounted in an elegant passe-partout. TECHNIQUE: chromolythograhy AUTHOR: drawing by Alfred Goossens (1866-1944) PASSEPARTOUT SIZE: cm 35x25 PRINT SIZE: cm 17,5x13 PERIOD: 1896-1907 CONDITIONS: good conditions.
|
|
Alfred Cogniaux e Alphonse Goossens
Cattleya labiata var. Petersii Rolse
Finissima cromolitografia originale tratta dalla celebre opera sulle orchidee "Dictionnaire iconographique des orchidees" di Alfred Cogniaux e Alphonse Goossens pubblicato tra il 1896 e il 1907. Le planches sono tutte su disegno di Goossens, uno dei più importanti e celebri disegnatori di orchidee. Ogni cromolitografia è montata in elegante passe-partout.INCISIONE: cromolitografia AUTORE: Disegno di Alfred Goossens (1866-1944) DIMENSIONI PASSEPARTOUT: cm 35x25 DIMENSIONI INCISIONE: cm 17,5x13 EPOCA: 1896-1907 CONDIZIONI: buone condizioni. Foro al margine superiore. Very fine original chromolythography taken from the famous work about orchids "Dictionnaire iconographique des orchidees" written by Alfred Cogniaux and Alphonse Goossens published between 1896 and 1907. The planches are all made on Goossens drawings, one of the most important and famous drawer of orchids. Each chromolythograph is mounted in an elegant passe-partout.TECHNIQUE: chromolythograhy AUTHOR: drawing by Alfred Goossens (1866-1944) PASSEPARTOUT SIZE: cm 35x25 PRINT SIZE: cm 17,5x13 PERIOD: 1896-1907 CONDITIONS: good conditions. Hole in the upper edge
|
|
Alfred Cogniaux e Alphonse Goossens
Cattleya mossiae Hook
Finissima cromolitografia originale tratta dalla celebre opera sulle orchidee "Dictionnaire iconographique des orchidees" di Alfred Cogniaux e Alphonse Goossens pubblicato tra il 1896 e il 1907. Le planches sono tutte su disegno di Goossens, uno dei più importanti e celebri disegnatori di orchidee. Ogni cromolitografia è montata su elegante passe-partout.INCISIONE: cromolitografia AUTORE: Disegno di Alfred Goossens (1866-1944) DIMENSIONI PASSEPARTOUT: cm 35x25 DIMENSIONI INCISIONE: cm 17,5x13 EPOCA: 1896-1907 CONDIZIONI: buone condizioni. Piccolo foro Very fine original chromolythography taken from the famous work about orchys "Dictionnaire iconographique des orchidees" written by Alfred Cogniaux and Alphonse Goossens published between 1896 and 1907. The planches are all made on Goossens drawings, one of the most important and famous drawer of orchys. Each chromolythograph is mounted in an elegant passe-partout. TECHNIQUE: chromolythograhy AUTHOR: drawing by Alfred Goossens (1866-1944) PASSEPARTOUT SIZE: cm 35x25 PRINT SIZE: cm 17,5x13 PERIOD: 1896-1907 CONDITIONS: good conditions. Little hole.
|
|
Alfred Cogniaux e Alphonse Goossens
Cattleya mossiae var. germinyana Hort.
Finissima cromolitografia originale tratta dalla celebre opera sulle orchidee "Dictionnaire iconographique des orchidees" di Alfred Cogniaux e Alphonse Goossens pubblicato tra il 1896 e il 1907. Le planches sono tutte su disegno di Goossens, uno dei più importanti e celebri disegnatori di orchidee. Ogni cromolitografia è montata in elegante passe-partout.INCISIONE: cromolitografia AUTORE: Disegno di Alfred Goossens (1866-1944) DIMENSIONI PASSEPARTOUT: cm 35x25 DIMENSIONI INCISIONE: cm 17,5x13 EPOCA: 1896-1907 CONDIZIONI: buone condizioni. Very fine original chromolythography taken from the famous work about orchids "Dictionnaire iconographique des orchidees" written by Alfred Cogniaux and Alphonse Goossens published between 1896 and 1907. The planches are all made on Goossens drawings, one of the most important and famous drawer of orchids. Each chromolythograph is mounted in an elegant passe-partout. TECHNIQUE: chromolythograhy AUTHOR: drawing by Alfred Goossens (1866-1944) PASSEPARTOUT SIZE: cm 35x25 PRINT SIZE: cm 17,5x13 PERIOD: 1896-1907 CONDITIONS: good conditions.
|
|
Alfred Cogniaux e Alphonse Goossens
Cattleya mossiae var. variabilis
Finissima cromolitografia originale tratta dalla celebre opera sulle orchidee "Dictionnaire iconographique des orchidees" di Alfred Cogniaux e Alphonse Goossens pubblicato tra il 1896 e il 1907 Le planches sono tutte su disegno di Goossens, uno dei più importanti e celebri disegnatori di orchidee Ogni cromolitografia è montata in elegante passe-partout. INCISIONE: cromolitografia AUTORE: Disegno di Alfred Goossens (1866-1944) DIMENSIONI PASSEPARTOUT: cm 35x25 DIMENSIONI INCISIONE: cm 17,5x13 EPOCA: 1896-1907 CONDIZIONI: buone condizioni. Very fine original chromolythography taken from the famous work about orchids "Dictionnaire iconographique des orchidees" written by Alfred Cogniaux and Alphonse Goossens published between 1896 and 1907. The planches are all made on Goossens drawings, one of the most important and famous drawer of orchids. Each chromolythograph is mounted in an elegant passe-partout.TECHNIQUE: chromolythograhy AUTHOR: drawing by Alfred Goossens (1866-1944) PASSEPARTOUT SIZE: cm 35x25 PRINT SIZE: cm 17,5x13 PERIOD: 1896-1907 CONDITIONS: good conditions.
|
|
Alfred Cogniaux e Alphonse Goossens
Cirrhopetalum guttulatum Hook f.
Finissima cromolitografia originale tratta dalla celebre opera sulle orchidee "Dictionnaire iconographique des orchidees" di Alfred Cogniaux e Alphonse Goossens pubblicato tra il 1896 e il 1907 Le planches sono tutte su disegno di Goossens, uno dei più importanti e celebri disegnatori di orchidee. Ogni cromolitografia è montata in elegante passe-partout.INCISIONE: cromolitografia AUTORE: Disegno di Alfred Goossens (1866-1944) DIMENSIONI PASSEPARTOUT: cm 35x25 DIMENSIONI INCISIONE: cm 17,5x13 EPOCA: 1896-1907 CONDIZIONI: buone condizioni. Very fine original chromolythography taken from the famous work about orchids "Dictionnaire iconographique des orchidees" written by Alfred Cogniaux and Alphonse Goossens published between 1896 and 1907. The planches are all made on Goossens drawings, one of the most important and famous drawer of orchids.Each chromolythograph is mounted in an elegant passe-partout. TECHNIQUE: chromolythograhy AUTHOR: drawing by Alfred Goossens (1866-1944) PASSEPARTOUT SIZE: cm 35x25 PRINT SIZE: cm 17,5x13 PERIOD: 1896-1907 CONDITIONS: good conditions.
|
|
Alfred Cogniaux e Alphonse Goossens
Cirrhopetalum ornatissimum Rchb.f
Finissima cromolitografia originale tratta dalla celebre opera sulle orchidee "Dictionnaire iconographique des orchidees" di Alfred Cogniaux e Alphonse Goossens pubblicato tra il 1896 e il 1907. Le planches sono tutte su disegno di Goossens, uno dei più importanti e celebri disegnatori di orchidee. Ogni cromolitografia è montata in elegante passe-partout. INCISIONE: cromolitografia AUTORE: Disegno di Alfred Goossens (1866-1944) DIMENSIONI PASSEPARTOUT: cm 35x25 DIMENSIONI INCISIONE: cm 17,5x13 EPOCA: 1896-1907 CONDIZIONI: buone condizioni. Very fine original chromolythography taken from the famous work about orchids "Dictionnaire iconographique des orchidees" written by Alfred Cogniaux and Alphonse Goossens published between 1896 and 1907. The planches are all made on Goossens drawings, one of the most important and famous drawer of orchids. Each chromolythograph is mounted in an elegant passe-partout. TECHNIQUE: chromolythograhy AUTHOR: drawing by Alfred Goossens (1866-1944) PASSEPARTOUT SIZE: cm 35x25 PRINT SIZE: cm 17,5x13 PERIOD: 1896-1907 CONDITIONS: good conditions.
|
|
Alfred Cogniaux e Alphonse Goossens
Coelogyne Massangeana, Rchb. f.
Finissima cromolitografia originale tratta dalla celebre opera sulle orchidee "Dictionnaire iconographique des orchidees" di Alfred Cogniaux e Alphonse Goossens pubblicato tra il 1896 e il 1907. Le planches sono tutte su disegno di Goossens, uno dei più importanti e celebri disegnatori di orchidee. Ogni cromolitografia è montata in elegante passe-partout. INCISIONE: cromolitografia AUTORE: Disegno di Alfred Goossens (1866-1944) DIMENSIONI PASSEPARTOUT: cm 35x25 DIMENSIONI INCISIONE: cm 17,5x13 EPOCA: 1896-1907 CONDIZIONI: buone condizioni. Strappo verticale riparato. Very fine original chromolythography taken from the famous work about orchys "Dictionnaire iconographique des orchidees" written by Alfred Cogniaux and Alphonse Goossens published between 1896 and 1907. The planches are all made on Goossens drawings, one of the most important and famous drawer of orchys. Each chromolythograph is mounted in an elegant passe-partout. TECHNIQUE: chromolythograhy AUTHOR: drawing by Alfred Goossens (1866-1944) PASSEPARTOUT SIZE: cm 35x25 PRINT SIZE: cm 17,5x13 PERIOD: 1896-1907 CONDITIONS: good conditions. Vertical repaired tear.
|
|
Alfred Cogniaux e Alphonse Goossens
Cymbidium pendulum, swartz
Finissima cromolitografia originale tratta dalla celebre opera sulle orchidee "Dictionnaire iconographique des orchidees" di Alfred Cogniaux e Alphonse Goossens pubblicato tra il 1896 e il 1907. Le planches sono tutte su disegno di Goossens, uno dei più importanti e celebri disegnatori di orchidee. Ogni cromolitografia è montata su elegante passe-partout. INCISIONE: cromolitografia AUTORE: Disegno di Alfred Goossens (1866-1944) DIMENSIONI PASSEPARTOUT: cm 35x25 DIMENSIONI INCISIONE: cm 17,5x13 EPOCA: 1896-1907 CONDIZIONI: buone condizioni Very fine original chromolythography taken from the famous work about orchids "Dictionnaire iconographique des orchidees" written by Alfred Cogniaux and Alphonse Goossens published between 1896 and 1907. The planches are all made on Goossens drawings, one of the most important and famous drawer of orchids Each chromolythograph is mounted in an elegant passe-partout. TECHNIQUE: chromolythograhy AUTHOR: drawing by Alfred Goossens (1866-1944) PASSEPARTOUT SIZE: cm 35x25 PRINT SIZE: cm 17,5x13 PERIOD: 1896-1907 CONDITIONS: good conditions.
|
|
Alfred Cogniaux e Alphonse Goossens
Cyperorchis elegans bl.
Finissima cromolitografia originale tratta dalla celebre opera sulle orchidee "Dictionnaire iconographique des orchidees" di Alfred Cogniaux e Alphonse Goossens pubblicato tra il 1896 e il 1907. Le planches sono tutte su disegno di Goossens, uno dei più importanti e celebri disegnatori di orchidee. Ogni cromolitografia è montata in elegante passe-partout. INCISIONE: cromolitografia AUTORE: Disegno di Alfred Goossens (1866-1944) DIMENSIONI PASSEPARTOUT: cm 35x25 DIMENSIONI INCISIONE: cm 17,5x13 EPOCA: 1896-1907 CONDIZIONI: buone condizioni. Very fine original chromolythography taken from the famous work about orchids "Dictionnaire iconographique des orchidees" written by Alfred Cogniaux and Alphonse Goossens published between 1896 and 1907. The planches are all made on Goossens drawings, one of the most important and famous drawer of orchids. Each chromolythograph is mounted in an elegant passe-partout. TECHNIQUE: chromolythograhy AUTHOR: drawing by Alfred Goossens (1866-1944) PASSEPARTOUT SIZE: cm 35x25 PRINT SIZE: cm 17,5x13 PERIOD: 1896-1907 CONDITIONS: good conditions.
|
|
Alfred Cogniaux e Alphonse Goossens
Cypripedium a. de Lairesse Hort.
Finissima cromolitografia originale tratta dalla celebre opera sulle orchidee "Dictionnaire iconographique des orchidees" di Alfred Cogniaux e Alphonse Goossens pubblicato tra il 1896 e il 1907. Le planches sono tutte su disegno di Goossens, uno dei più importanti e celebri disegnatori di orchidee. Ogni cromolitografia è montata su elegante passe-partout. INCISIONE: cromolitografia AUTORE: Disegno di Alfred Goossens (1866-1944) DIMENSIONI PASSEPARTOUT: cm 35x25 DIMENSIONI INCISIONE: cm 17,5x13 EPOCA: 1896-1907 CONDIZIONI: buone condizioni. Very fine original chromolythography taken from the famous work about orchids "Dictionnaire iconographique des orchidees" written by Alfred Cogniaux and Alphonse Goossens published between 1896 and 1907. The planches are all made on Goossens drawings, one of the most important and famous drawer of orchids. Each chromolythograph is mounted in an elegant passe-partout. TECHNIQUE: chromolythograhy AUTHOR: drawing by Alfred Goossens (1866-1944) PASSEPARTOUT SIZE: cm 35x25 PRINT SIZE: cm 17,5x13 PERIOD: 1896-1907 CONDITIONS: good conditions.
|
|
Alfred Cogniaux e Alphonse Goossens
Cypripedium ashburtoniae var. bartetii
Finissima cromolitografia originale tratta dalla celebre opera sulle orchidee "Dictionnaire iconographique des orchidees" di Alfred Cogniaux e Alphonse Goossens pubblicato tra il 1896 e il 1907. Le planches sono tutte su disegno di Goossens, uno dei più importanti e celebri disegnatori di orchidee. Ogni cromolitografia è montata in elegante passe-partout.INCISIONE: cromolitografia AUTORE: Disegno di Alfred Goossens (1866-1944) DIMENSIONI PASSEPARTOUT: cm 35x25 DIMENSIONI INCISIONE: cm 17,5x13 EPOCA: 1896-1907 CONDIZIONI: buone condizioni. Very fine original chromolythography taken from the famous work about orchids "Dictionnaire iconographique des orchidees" written by Alfred Cogniaux and Alphonse Goossens published between 1896 and 1907. The planches are all made on Goossens drawings, one of the most important and famous drawer of orchids. Each chromolythograph is mounted in an elegant passe-partout. TECHNIQUE: chromolythograhy AUTHOR: drawing by Alfred Goossens (1866-1944) PASSEPARTOUT SIZE: cm 35x25 PRINT SIZE: cm 17,5x13 PERIOD: 1896-1907 CONDITIONS: good conditions.
|
|