Jacques Dalechamps
Medion de Dioscoride ou Mindion de Rhasis
Splendida xilografia originale acquarellata a mano tratta dalla nota opera di botanica "Histoire generale des plantes" del botanico medico e naturalista francese Jacques Dalechamps (1513-1588) in elegante passe-partout. Si nota chiaramente l'influenza del Matthioli come anche in numerose opere di botanica pubblicate dopo gli importanti "Discorsi" del noto botanico italiano.INCISIONE: xilografia originale AUTORE: Jacques Dalechamps DIMENSIONI PASSEPARTOUT: cm 25x17,5 DIMENSIONI INCISIONE: cm 13,5x6,5 COLORE: acquarellato a mano EPOCA: 1630 circa CONDIZIONI: buone condizioni Dalechamps nella sua "Historia generalis plantarum" pubblicata per la prima volta nel 1586-87 raccolse tutta la conoscenza botanica disponibile sino a quella data. La prima edizione francese venne pubblicata nel 1615. Superb original woodcut painted in acquerello by hand taken from the famous work "Histoire generale des plantes" by the botanical physician Jacques Dalechamps (1513-1588) in an elegant passe-partout. We can note the strong influence of Matthioli, as also in different works of botany of the XVI century published after the famous "Discorsi" of the important botanist ENGRAVING: original woodcut AUTHOR: Jacques Dalechamps PASSE-PARTOUT DIMENSION: cm 25x17,5 ENGRAVING DIMENSION: cm 13,5x6,5 COLOUR: painted by hand with acquerello DATE: 1630 circa CONDITIONS: good conditions Dalechamps in his "Historia generalis plantarum" published for the first time in 1586-87 collected all the botanical knowledge avalaible until that date. The first french edition was published in 1615.
|
|
Jacques Dalechamps
Myriophyllon second de Matthiol
Xilografia originale acquarellata a mano tratta dalla nota opera di botanica "Histoire generale des plantes" del botanico medico e naturalista francese Jacques Dalechamps (1513-1588) in elegante passe-partou Myriophyllon second de Matthiol INCISIONE: xilografia originale AUTORE: Jacques Dalechamps DIMENSIONI PASSEPARTOUT: cm 25x17,5 DIMENSIONI INCISIONE: cm 13x7 COLORE: acquarellato a mano <BR>EPOCA: 1630 circa CONDIZIONI: buone condizioni Dalechamps nella sua "Historia generalis plantarum" pubblicata per la prima volta nel 1586-87 raccolse tutta la conoscenza botanica disponibile sino a quella data. <BR>La prima edizione francese venne pubblicata nel 1615. <BR><BR>
|
|
Jacques Dalechamps
Myxos arbre, ou nostre Sebesten
Splendida xilografia originale acquarellata a mano tratta dalla nota opera di botanica "Histoire generale des plantes" del botanico medico e naturalista francese Jacques Dalechamps (1513-1588) in elegante passe-partout. Si nota chiaramente l'influenza del Matthioli come anche in numerose opere di botanica pubblicate dopo gli importanti "Discorsi" del noto botanico italiano. INCISIONE: xilografia originale AUTORE: Jacques Dalechamps DIMENSIONI PASSEPARTOUT: cm 25x17,5 DIMENSIONI INCISIONE: cm 13,5x6,5 COLORE: acquarellato a mano EPOCA: 1630 circa CONDIZIONI: buone condizioni Dalechamps nella sua "Historia generalis plantarum" pubblicata per la prima volta nel 1586-87 raccolse tutta la conoscenza botanica disponibile sino a quella data. La prima edizione francese venne pubblicata nel 1615. Superb original woodcut painted in acquerello by hand taken from the famous work "Histoire generale des plantes" by the botanical physician Jacques Dalechamps (1513-1588) in an elegant passe-partout. We can note the strong influence of Matthioli, as also in different works of botany of the XVI century published after the famous "Discorsi" of the important botanist. ENGRAVING: original woodcut AUTHOR: Jacques Dalechamps PASSE-PARTOUT DIMENSION: cm 25x17,5 ENGRAVING DIMENSION: cm 13,5x6,5 COLOUR: painted by hand with acquerello DATE: 1630 circa CONDITIONS: good conditions Dalechamps in his "Historia generalis plantarum" published for the first time in 1586-87 collected all the botanical knowledge avalaible until that date. The first french edition was published in 1615.
|
|
Jacques Dalechamps
NOIX DE GALLE
Xilografia originale acquarellata a mano tratta dalla nota opera di botanica "Histoire generale des plantes" del botanico medico e naturalista francese Jacques Dalechamps (1513-1588) in elegante passe-partout. NOIX DE GALLE INCISIONE: xilografia originale AUTORE: Jacques Dalechamps DIMENSIONI PASSEPARTOUT: cm 25x17,5 DIMENSIONI INCISIONE: cm 13,5x6,5 COLORE: acquarellato a mano EPOCA: 1630 circa CONDIZIONI: buone condizioni Dalechamps nella sua "Historia generalis plantarum" pubblicata per la prima volta nel 1586-87 raccolse tutta la conoscenza botanica disponibile sino a quella data. La prima edizione francese venne pubblicata nel 1615. Superb original woodcut painted in acquerello by hand taken from the famous work "Histoire generale des plantes" by the botanical physician Jacques Dalechamps (1513-1588) in an elegant passe-partout. NOIX DE GALLE ENGRAVING: original woodcut AUTHOR: Jacques Dalechamps PASSE-PARTOUT DIMENSION: cm 25x17,5 ENGRAVING DIMENSION: cm 13,5x6,5 COLOUR: painted by hand with acquerello DATE: 1630 circa CONDITIONS: good conditions Dalechamps in his "Historia generalis plantarum" published for the first time in 1586-87 collected all the botanical knowledge avalaible until that date. <BR>The first french edition was published in 1615.
|
|
Jacques Dalechamps
Numularia
Splendida xilografia originale acquarellata a mano tratta dalla nota opera di botanica "Histoire generale des plantes" del botanico medico e naturalista francese Jacques Dalechamps (1513-1588) in elegante passe-partout. Si nota chiaramente l'influenza del Matthioli come anche in numerose opere di botanica pubblicate dopo gli importanti "Discorsi" del noto botanico italiano. INCISIONE: xilografia originale AUTORE: Jacques Dalechamps DIMENSIONI PASSEPARTOUT: cm 25x17,5 DIMENSIONI INCISIONE: cm 13,5x6,5 COLORE: acquarellato a mano EPOCA: 1630 circa CONDIZIONI: buone condizioni Dalechamps nella sua "Historia generalis plantarum" pubblicata per la prima volta nel 1586-87 raccolse tutta la conoscenza botanica disponibile sino a quella data. La prima edizione francese venne pubblicata nel 1615. Superb original woodcut painted in acquerello by hand taken from the famous work "Histoire generale des plantes" by the botanical physician Jacques Dalechamps (1513-1588) in an elegant passe-partout. We can note the strong influence of Matthioli, as also in different works of botany of the XVI century published after the famous "Discorsi" of the important botanist. ENGRAVING: original woodcut AUTHOR: Jacques Dalechamps PASSE-PARTOUT DIMENSION: cm 25x17,5 ENGRAVING DIMENSION: cm 13,5x6,5 COLOUR: painted by hand with acquerello DATE: 1630 circa CONDITIONS: good conditions Dalechamps in his "Historia generalis plantarum" published for the first time in 1586-87 collected all the botanical knowledge avalaible until that date. The first french edition was published in 1615.<BR>
|
|
Jacques Dalechamps
Passevelours sanguin de Lobel
Splendida xilografia originale acquarellata a mano tratta dalla nota opera di botanica "Histoire generale des plantes" del botanico medico e naturalista francese Jacques Dalechamps (1513-1588) in elegante passe-partout. Si nota chiaramente l'influenza del Matthioli come anche in numerose opere di botanica pubblicate dopo gli importanti "Discorsi" del noto botanico italiano. INCISIONE: xilografia originale AUTORE: Jacques Dalechamps DIMENSIONI PASSEPARTOUT: cm 25x17,5 DIMENSIONI INCISIONE: cm 13,5x6,5 COLORE: acquarellato a mano EPOCA: 1630 circa CONDIZIONI: buone condizioni Superb original woodcut painted in acquerello by hand taken from the famous work "Histoire generale des plantes" by the botanical physician Jacques Dalechamps (1513-1588) in an elegant passe-partout. We can note the strong influence of Matthioli, as also in different works of botany of the XVI century published after the famous "Discorsi" of the important botanist ENGRAVING: original woodcut AUTHOR: Jacques Dalechamps PASSE-PARTOUT DIMENSION: cm 25x17,5 ENGRAVING DIMENSION: cm 13,5x6,5 COLOUR: painted by hand with acquerello DATE: 1630 circa CONDITIONS: good conditions
|
|
Jacques Dalechamps
Petit Gloutteron de Matthiol
Splendida xilografia originale acquarellata a mano tratta dalla nota opera di botanica "Histoire generale des plantes" del botanico medico e naturalista francese Jacques Dalechamps (1513-1588) in elegante passe-partout. Si nota chiaramente l'influenza del Matthioli come anche in numerose opere di botanica pubblicate dopo gli importanti "Discorsi" del noto botanico italiano. INCISIONE: xilografia originale AUTORE: Jacques Dalechamps DIMENSIONI PASSEPARTOUT: cm 25x17,5 DIMENSIONI INCISIONE: cm 13,5x6,5 COLORE: acquarellato a mano EPOCA: 1630 circa CONDIZIONI: buone condizioni Dalechamps nella sua "Historia generalis plantarum" pubblicata per la prima volta nel 1586-87 raccolse tutta la conoscenza botanica disponibile sino a quella data. La prima edizione francese venne pubblicata nel 1615. Superb original woodcut painted in acquerello by hand taken from the famous work "Histoire generale des plantes" by the botanical physician Jacques Dalechamps (1513-1588) in an elegant passe-partout. We can note the strong influence of Matthioli, as also in different works of botany of the XVI century published after the famous "Discorsi" of the important botanist ENGRAVING: original woodcut AUTHOR: Jacques Dalechamps PASSE-PARTOUT DIMENSION: cm 25x17,5 ENGRAVING DIMENSION: cm 13,5x6,5 COLOUR: painted by hand with acquerello DATE: 1630 circa CONDITIONS: good conditions Dalechamps in his "Historia generalis plantarum" published for the first time in 1586-87 collected all the botanical knowledge avalaible until that date. The first french edition was published in 1615.
|
|
Jacques Dalechamps
Petite bourrache des Herboristes
Splendida xilografia originale acquarellata a mano tratta dalla nota opera di botanica "Histoire generale des plantes" del botanico medico e naturalista francese Jacques Dalechamps (1513-1588) in elegante passe-partout. Si nota chiaramente l'influenza del Matthioli come anche in numerose opere di botanica pubblicate dopo gli importanti "Discorsi" del noto botanico italiano. INCISIONE: xilografia originale AUTORE: Jacques Dalechamps DIMENSIONI PASSEPARTOUT: cm 25x17,5 DIMENSIONI INCISIONE: cm 13,5x6,5 COLORE: acquarellato a mano EPOCA: 1630 circa CONDIZIONI: buone condizioni Dalechamps nella sua "Historia generalis plantarum" pubblicata per la prima volta nel 1586-87 raccolse tutta la conoscenza botanica disponibile sino a quella data. La prima edizione francese venne pubblicata nel 1615. Superb original woodcut painted in acquerello by hand taken from the famous work "Histoire generale des plantes" by the botanical physician Jacques Dalechamps (1513-1588) in an elegant passe-partout. We can note the strong influence of Matthioli, as also in different works of botany of the XVI century published after the famous "Discorsi" of the important botanist. ENGRAVING: original woodcut AUTHOR: Jacques Dalechamps PASSE-PARTOUT DIMENSION: cm 25x17,5 ENGRAVING DIMENSION: cm 13,5x6,5 COLOUR: painted by hand with acquerello DATE: 1630 circa CONDITIONS: good conditions Dalechamps in his "Historia generalis plantarum" published for the first time in 1586-87 collected all the botanical knowledge avalaible until that date. The first french edition was published in 1615. <BR><BR> <BR>
|
|
Jacques Dalechamps
Polygala de Valence
Splendida xilografia originale acquarellata a mano tratta dalla nota opera di botanica "Histoire generale des plantes" del botanico medico e naturalista francese Jacques Dalechamps (1513-1588) in elegante passe-partout. Si nota chiaramente l'influenza del Matthioli come anche in numerose opere di botanica pubblicate dopo gli importanti "Discorsi" del noto botanico italiano. INCISIONE: xilografia originale AUTORE: Jacques Dalechamps DIMENSIONI PASSEPARTOUT: cm 25x17,5 DIMENSIONI INCISIONE: cm 13,5x6,5 COLORE: acquarellato a mano EPOCA: 1630 circa CONDIZIONI: buone condizioni Dalechamps nella sua "Historia generalis plantarum" pubblicata per la prima volta nel 1586-87 raccolse tutta la conoscenza botanica disponibile sino a quella data. La prima edizione francese venne pubblicata nel 1615. Superb original woodcut painted in acquerello by hand taken from the famous work "Histoire generale des plantes" by the botanical physician Jacques Dalechamps (1513-1588) in an elegant passe-partout. We can note the strong influence of Matthioli, as also in different works of botany of the XVI century published after the famous "Discorsi" of the important botanist. ENGRAVING: original woodcut AUTHOR: Jacques Dalechamps PASSE-PARTOUT DIMENSION: cm 25x17,5 ENGRAVING DIMENSION: cm 13,5x6, COLOUR: painted by hand with acquerello DATE: 1630 circa CONDITIONS: good conditions Dalechamps in his "Historia generalis plantarum" published for the first time in 1586-87 collected all the botanical knowledge avalaible until that date. The first french edition was published in 1615.<BR>
|
|
Jacques Dalechamps
POMMES D'OR
Xilografia originale acquarellata a mano tratta dalla nota opera di botanica "Histoire generale des plantes" del botanico medico e naturalista francese Jacques Dalechamps (1513-1588) in elegante passe-partout. INCISIONE: xilografia originale AUTORE: Jacques Dalechamps DIMENSIONI PASSEPARTOUT: cm 25x17,5 DIMENSIONI INCISIONE: cm 13,5x6,5 COLORE: acquarellato a mano EPOCA: 1630 circa CONDIZIONI: buone condizioni Dalechamps nella sua "Historia generalis plantarum" pubblicata per la prima volta nel 1586-87 raccolse tutta la conoscenza botanica disponibile sino a quella data. La prima edizione francese venne pubblicata nel 1615. Superb original woodcut painted in acquerello by hand taken from the famous work "Histoire generale des plantes" by the botanical physician Jacques Dalechamps (1513-1588) in an elegant passe-partout.ENGRAVING: original woodcut<BR>AUTHOR: Jacques Dalechamps PASSE-PARTOUT DIMENSION: cm 25x17,5 <BR>ENGRAVING DIMENSION: cm 13,5x6,5 COLOUR: painted by hand with acquerello DATE: 1630 circa CONDITIONS: good conditions Dalechamps in his "Historia generalis plantarum" published for the first time in 1586-87 collected all the botanical knowledge avalaible until that date. The first french edition was published in 1615.
|
|
Jacques Dalechamps
Premiere espece de Nielle sauvage de Matthiol
|
|
Jacques Dalechamps
Racine sentant les Roses
Splendida xilografia originale acquarellata a mano tratta dalla nota opera di botanica "Histoire generale des plantes" del botanico medico e naturalista francese Jacques Dalechamps (1513-1588) in elegante passe-partout. Si nota chiaramente l'influenza del Matthioli come anche in numerose opere di botanica pubblicate dopo gli importanti "Discorsi" del noto botanico italiano.INCISIONE: xilografia originale AUTORE: Jacques Dalechamps DIMENSIONI PASSEPARTOUT: cm 25x17,5 DIMENSIONI INCISIONE: cm 13,5x6,5 COLORE: acquarellato a mano EPOCA: 1630 circa CONDIZIONI: buone condizion Dalechamps nella sua "Historia generalis plantarum" pubblicata per la prima volta nel 1586-87 raccolse tutta la conoscenza botanica disponibile sino a quella data. La prima edizione francese venne pubblicata nel 1615. Superb original woodcut painted in acquerello by hand taken from the famous work "Histoire generale des plantes" by the botanical physician Jacques Dalechamps (1513-1588) in an elegant passe-partout. We can note the strong influence of Matthioli, as also in different works of botany of the XVI century published after the famous "Discorsi" of the important botanist ENGRAVING: original woodcut AUTHOR: Jacques Dalechamps PASSE-PARTOUT DIMENSION: cm 25x17,5 ENGRAVING DIMENSION: cm 13,5x6,5 COLOUR: painted by hand with acquerello DATE: 1630 circa CONDITIONS: good conditions Dalechamps in his "Historia generalis plantarum" published for the first time in 1586-87 collected all the botanical knowledge avalaible until that date. The first french edition was published in 1615.
|
|
Jacques Dalechamps
Rhazut ou Rumigi des Mores
Xilografia originale acquarellata a mano tratta dalla nota opera di botanica "Histoire generale des plantes" del botanico medico e naturalista francese Jacques Dalechamps (1513-1588) in elegante passe-partout Rhazut ou Rumigi des Mores INCISIONE: xilografia originale AUTORE: Jacques Dalechamps DIMENSIONI PASSEPARTOUT: cm 25x17,5 DIMENSIONI INCISIONE: cm 13,5x7 COLORE: acquarellato a mano EPOCA: 1630 circa CONDIZIONI: buone condizioni Dalechamps nella sua "Historia generalis plantarum" pubblicata per la prima volta nel 1586-87 raccolse tutta la conoscenza botanica disponibile sino a quella data. <BR>La prima edizione francese venne pubblicata nel 1615. Superb original woodcut painted in acquerello by hand taken from the famous work "Histoire generale des plantes" by the botanical physician Jacques Dalechamps (1513-1588) in an elegant passe-partout.<BR>We can note the strong influence of Matthioli, as also in different works of botany of the XVI century published after the famous "Discorsi" of the important botanist Rhazut ou Rumigi des Mores ENGRAVING: original woodcut AUTHOR: Jacques Dalechamps PASSE-PARTOUT DIMENSION: cm 25x17,5<BR>ENGRAVING DIMENSION: cm 13,5x7<BR>COLOUR: painted by hand with acquerello DATE: 1630 circa CONDITIONS: good conditions Dalechamps in his "Historia generalis plantarum" published for the first time in 1586-87 collected all the botanical knowledge avalaible until that date.<BR>The first french edition was published in 1615.
|
|
Jacques Dalechamps
Sainsoin cultive ou medica sativa de Dodon
Splendida xilografia originale acquarellata a mano tratta dalla nota opera di botanica "Histoire generale des plantes" del botanico medico e naturalista francese Jacques Dalechamps (1513-1588) in elegante passe-partout. Si nota chiaramente l'influenza del Matthioli come anche in numerose opere di botanica pubblicate dopo gli importanti "Discorsi" del noto botanico italiano.INCISIONE: xilografia originale AUTORE: Jacques Dalechamps DIMENSIONI PASSEPARTOUT: cm 25x17,5 DIMENSIONI INCISIONE: cm 13,5x6,5 COLORE: acquarellato a mano EPOCA: 1630 circ CONDIZIONI: buone condizioni Dalechamps nella sua "Historia generalis plantarum" pubblicata per la prima volta nel 1586-87 raccolse tutta la conoscenza botanica disponibile sino a quella data. La prima edizione francese venne pubblicata nel 1615. Superb original woodcut painted in acquerello by hand taken from the famous work "Histoire generale des plantes" by the botanical physician Jacques Dalechamps (1513-1588) in an elegant passe-partout. We can note the strong influence of Matthioli, as also in different works of botany of the XVI century published after the famous "Discorsi" of the important botanist ENGRAVING: original woodcut AUTHOR: Jacques Dalechamps PASSE-PARTOUT DIMENSION: cm 25x17,5 ENGRAVING DIMENSION: cm 13,5x6,5 COLOUR: painted by hand with acquerello DATE: 1630 circa CONDITIONS: good conditions Dalechamps in his "Historia generalis plantarum" published for the first time in 1586-87 collected all the botanical knowledge avalaible until that date. The first french edition was published in 1615.<BR>
|
|
Jacques Dalechamps
Sium communum de Matthiol.
Splendida xilografia originale acquarellata a mano tratta dalla nota opera di botanica "Histoire generale des plantes" del botanico medico e naturalista francese Jacques Dalechamps (1513-1588) in elegante passe-partout. Si nota chiaramente l'influenza del Matthioli come anche in numerose opere di botanica pubblicate dopo gli importanti "Discorsi" del noto botanico italiano. INCISIONE: xilografia original AUTORE: Jacques Dalechamp DIMENSIONI PASSEPARTOUT: cm 25x17,5 DIMENSIONI INCISIONE: cm 13,5x6,5 COLORE: acquarellato a mano EPOCA: 1630 circa CONDIZIONI: buone condizioni Dalechamps nella sua "Historia generalis plantarum" pubblicata per la prima volta nel 1586-87 raccolse tutta la conoscenza botanica disponibile sino a quella data. La prima edizione francese venne pubblicata nel 1615. Superb original woodcut painted in acquerello by hand taken from the famous work "Histoire generale des plantes" by the botanical physician Jacques Dalechamps (1513-1588) in an elegant passe-partout. We can note the strong influence of Matthioli, as also in different works of botany of the XVI century published after the famous "Discorsi" of the important botanist ENGRAVING: original woodcut AUTHOR: Jacques Dalechamps PASSE-PARTOUT DIMENSION: cm 25x17,5 ENGRAVING DIMENSION: cm 13,5x6,5 COLOUR: painted by hand with acquerello DATE: 1630 circa CONDITIONS: good conditions Dalechamps in his "Historia generalis plantarum" published for the first time in 1586-87 collected all the botanical knowledge avalaible until that date. The first french edition was published in 1615.
|
|
Jacques Dalechamps
Teuse Aquifolia ou arbre de la graine de l'Escarlate
Splendida xilografia originale acquarellata a mano tratta dalla nota opera di botanica "Histoire generale des plantes" del botanico medico e naturalista francese Jacques Dalechamps (1513-1588) in elegante passe-partout. Si nota chiaramente l'influenza del Matthioli come anche in numerose opere di botanica pubblicate dopo gli importanti "Discorsi" del noto botanico italiano. INCISIONE: xilografia originale AUTORE: Jacques Dalechamps DIMENSIONI PASSEPARTOUT: cm 25x17,5 DIMENSIONI INCISIONE: cm 13,5x6,5 COLORE: acquarellato a mano EPOCA: 1630 circa CONDIZIONI: buone condizioni Dalechamps nella sua "Historia generalis plantarum" pubblicata per la prima volta nel 1586-87 raccolse tutta la conoscenza botanica disponibile sino a quella data. La prima edizione francese venne pubblicata nel 1615. Superb original woodcut painted in acquerello by hand taken from the famous work "Histoire generale des plantes" by the botanical physician Jacques Dalechamps (1513-1588) in an elegant passe-partout. We can note the strong influence of Matthioli, as also in different works of botany of the XVI century published after the famous "Discorsi" of the important botanist. ENGRAVING: original woodcut AUTHOR: Jacques Dalechamps PASSE-PARTOUT DIMENSION: cm 25x17,5 ENGRAVING DIMENSION: cm 13,5x6,5 COLOUR: painted by hand with acquerello DATE: 1630 circa CONDITIONS: good conditions Dalechamps in his "Historia generalis plantarum" published for the first time in 1586-87 collected all the botanical knowledge avalaible until that date. The first french edition was published in 1615.<BR>
|
|
Jacques Dalechamps
Typha aquatique ou soit Masses
Splendida xilografia originale acquarellata a mano tratta dalla nota opera di botanica "Histoire generale des plantes" del botanico medico e naturalista francese Jacques Dalechamps (1513-1588) in elegante passe-partout. Si nota chiaramente l'influenza del Matthioli come anche in numerose opere di botanica pubblicate dopo gli importanti "Discorsi" del noto botanico italiano. INCISIONE: xilografia originale<BR>AUTORE: Jacques Dalechamps DIMENSIONI PASSEPARTOUT: cm 25x17,5<BR>DIMENSIONI INCISIONE: cm 14x7 COLORE: acquarellato a mano EPOCA: 1630 circa CONDIZIONI: buone condizioni Dalechamps nella sua "Historia generalis plantarum" pubblicata per la prima volta nel 1586-87 raccolse tutta la conoscenza botanica disponibile sino a quella data.<BR>La prima edizione francese venne pubblicata nel 1615.
|
|
Jacques Dalechamps
Vray laurier Alexandrin
Splendida xilografia originale acquarellata a mano tratta dalla nota opera di botanica "Histoire generale des plantes" del botanico medico e naturalista francese Jacques Dalechamps (1513-1588) in elegante passe-partout.<BR>Si nota chiaramente l'influenza del Matthioli come anche in numerose opere di botanica pubblicate dopo gli importanti "Discorsi" del noto botanico italiano.<BR>Vray laurier Alexandrin<BR>INCISIONE: xilografia originale<BR>AUTORE: Jacques Dalechamps<BR>DIMENSIONI PASSEPARTOUT: cm 25x17,5<BR>DIMENSIONI INCISIONE: cm 14x7<BR>COLORE: acquarellato a mano<BR>EPOCA: 1630 circa<BR>CONDIZIONI: buone condizioni<BR>Dalechamps nella sua "Historia generalis plantarum" pubblicata per la prima volta nel 1586-87 raccolse tutta la conoscenza botanica disponibile sino a quella data.<BR>La prima edizione francese venne pubblicata nel 1615.
|
|
Jacques Dalechamps (1513-1588)
Aster atticus de l'Escluse
Splendida xilografia originale acquarellata a mano tratta dalla nota opera di botanica "Histoire generale des plantes" del botanico medico e naturalista francese Jacques Dalechamps (1513-1588) in elegante passe-partout. Si nota chiaramente l'influenza del Matthioli come anche in numerose opere di botanica pubblicate dopo gli importanti "Discorsi" del noto botanico italiano. Aster atticus de l'Escluse INCISIONE: xilografia originale AUTORE: Jacques Dalechamps DIMENSIONI PASSEPARTOUT: cm 25x17,5 DIMENSIONI INCISIONE: cm 14x7 COLORE: acquarellato a mano EPOCA: 1630 circaCONDIZIONI: buone condizioni Dalechamps nella sua "Historia generalis plantarum" pubblicata per la prima volta nel 1586-87 raccolse tutta la conoscenza botanica disponibile sino a quella data.<BR>La prima edizione francese venne pubblicata nel 1615.
|
|
Jacques Dalechamps (1513-1588)
CRATAEGUS DE THEOPHRASTE SORBIER TORMINALIS DE MATTHIOL
Xilografia originale acquarellata a mano tratta dalla nota opera di botanica "Histoire generale des plantes" del botanico medico e naturalista francese Jacques Dalechamps (1513-1588) in elegante passe-partout. INCISIONE: xilografia originale AUTORE: Jacques Dalechamps DIMENSIONI PASSEPARTOUT: cm 25x17,5 DIMENSIONI INCISIONE: cm 13,5x6,5 COLORE: acquarellato a mano EPOCA: 1630 circa CONDIZIONI: buone condizioni Dalechamps nella sua "Historia generalis plantarum" pubblicata per la prima volta nel 1586-87 raccolse tutta la conoscenza botanica disponibile sino a quella data. <BR>La prima edizione francese venne pubblicata nel 1615. Superb original woodcut painted in acquerello by hand taken from the famous work "Histoire generale des plantes" by the botanical physician Jacques Dalechamps (1513-1588) in an elegant passe-partout.<BR>We can note the strong influence of Matthioli, as also in different works of botany of the XVI century published after the famous "Discorsi" of the important botanist ENGRAVING: original woodcut<BR>AUTHOR: Jacques Dalechamps PASSE-PARTOUT DIMENSION: cm 25x17,5 ENGRAVING DIMENSION: cm 13,5x6,5 COLOUR: painted by hand with acquerello DATE: 1630 circa CONDITIONS: good conditions Dalechamps in his "Historia generalis plantarum" published for the first time in 1586-87 collected all the botanical knowledge avalaible until that date.<BR>The first french edition was published in 1615.<BR>
|
|
Jacques Dalechamps (1513-1588)
Imperiale de Matthiol
Splendida xilografia originale acquarellata a mano tratta dalla nota opera di botanica "Histoire generale des plantes" del botanico medico e naturalista francese Jacques Dalechamps (1513-1588) in elegante passe-partout.<BR>Si nota chiaramente l'influenza del Matthioli come anche in numerose opere di botanica pubblicate dopo gli importanti "Discorsi" del noto botanico italiano.<BR>Imperiale de Matthiol INCISIONE: xilografia originale<BR>AUTORE: Jacques Dalechamps DIMENSIONI PASSEPARTOUT: cm 25x17,5<BR>DIMENSIONI INCISIONE: cm 13,5x6,5 COLORE: acquarellato a mano EPOCA: 1630 circa CONDIZIONI: buone condizioni Dalechamps nella sua "Historia generalis plantarum" pubblicata per la prima volta nel 1586-87 raccolse tutta la conoscenza botanica disponibile sino a quella data. La prima edizione francese venne pubblicata nel 1615.Superb original woodcut painted in acquerello by hand taken from the famous work "Histoire generale des plantes" by the botanical physician Jacques Dalechamps (1513-1588) in an elegant passe-partout.<BR>We can note the strong influence of Matthioli, as also in different works of botany of the XVI century published after the famous "Discorsi" of the important botanis.<BR>Imperiale de Matthiol ENGRAVING: original woodcut<BR>AUTHOR: Jacques Dalechamps PASSE-PARTOUT DIMENSION: cm 25x17,5 ENGRAVING DIMENSION: cm 13,5x6,5 COLOUR: painted by hand with acquerello<BR>DATE: 1630 circa CONDITIONS: good conditions Dalechamps in his "Historia generalis plantarum" published for the first time in 1586-87 collected all the botanical knowledge avalaible until that date.<BR>The first french edition was published in 1615.
|
|
Jacques Dalechamps (1513-1588)
L'espine vinette
Splendida xilografia originale acquarellata a mano tratta dalla nota opera di botanica "Histoire generale des plantes" del botanico medico e naturalista francese Jacques Dalechamps (1513-1588) in elegante passe-partout. Si nota chiaramente l'influenza del Matthioli come anche in numerose opere di botanica pubblicate dopo gli importanti "Discorsi" del noto botanico italiano.<BR>L'espine vinette INCISIONE: xilografia originale AUTORE: Jacques Dalechamps DIMENSIONI PASSEPARTOUT: cm 25x17,5 DIMENSIONI INCISIONE: cm 13,5x7 COLORE: acquarellato a mano EPOCA: 1630 circa CONDIZIONI: buone condizioni Dalechamps nella sua "Historia generalis plantarum" pubblicata per la prima volta nel 1586-87 raccolse tutta la conoscenza botanica disponibile sino a quella data.<BR>La prima edizione francese venne pubblicata nel 1615. <BR><BR>
|
|
Jacques Dalechamps (1513-1588)
Le cypres
Splendida xilografia originale acquarellata a mano tratta dalla nota opera di botanica "Histoire generale des plantes" del botanico medico e naturalista francese Jacques Dalechamps (1513-1588) in elegante passe-partout. Si nota chiaramente l'influenza del Matthioli come anche in numerose opere di botanica pubblicate dopo gli importanti "Discorsi" del noto botanico italiano. INCISIONE: xilografia originale<BR>AUTORE: Jacques Dalechamps DIMENSIONI PASSEPARTOUT: cm 25x17,5 DIMENSIONI INCISIONE: cm 13,5x6,5 COLORE: acquarellato a mano EPOCA: 1630 circa CONDIZIONI: buone condizioni Superb original woodcut painted in acquerello by hand taken from the famous work "Histoire generale des plantes" by the botanical physician Jacques Dalechamps (1513-1588) in an elegant passe-partout. We can note the strong influence of Matthioli, as also in different works of botany of the XVI century published after the famous "Discorsi" of the important botanist ENGRAVING: original woodcut<BR>AUTHOR: Jacques Dalechamps PASSE-PARTOUT DIMENSION: cm 25x17,5 ENGRAVING DIMENSION: cm 13,5x6,5 COLOUR: painted by hand with acquerello DATE: 1630 circa CONDITIONS: good conditions
|
|
Jacques Dalechamps (1513-1588)
LE MYRTE
Xilografia originale acquarellata a mano tratta dalla nota opera di botanica "Histoire generale des plantes" del botanico medico e naturalista francese Jacques Dalechamps (1513-1588) in elegante passe-partout. LE MYRTE INCISIONE: xilografia originale AUTORE: Jacques Dalechamps DIMENSIONI PASSEPARTOUT: cm 25x17,5<BR>DIMENSIONI INCISIONE: cm 13,5x6,5<BR>COLORE: acquarellato a mano <BR>EPOCA: 1630 circa CONDIZIONI: buone condizioni Dalechamps nella sua "Historia generalis plantarum" pubblicata per la prima volta nel 1586-87 raccolse tutta la conoscenza botanica disponibile sino a quella data. <BR>La prima edizione francese venne pubblicata nel 1615.Superb original woodcut painted in acquerello by hand taken from the famous work "Histoire generale des plantes" by the botanical physician Jacques Dalechamps (1513-1588) in an elegant passe-partout. LE MYRTE ENGRAVING: original woodcut AUTHOR: Jacques Dalechamps PASSE-PARTOUT DIMENSION: cm 25x17,5 ENGRAVING DIMENSION: cm 13,5x6,5 COLOUR: painted by hand with acquerello<BR>DATE: 1630 circa CONDITIONS: good conditions Dalechamps in his "Historia generalis plantarum" published for the first time in 1586-87 collected all the botanical knowledge avalaible until that date. The first french edition was published in 1615.
|
|
Jacques Dalechamps (1513-1588)
LE PALMIER
Xilografia originale acquarellata a mano tratta dalla nota opera di botanica "Histoire generale des plantes" del botanico medico e naturalista francese Jacques Dalechamps (1513-1588) in elegante passe-partout. LE PALMIER INCISIONE: xilografia originale AUTORE: Jacques Dalechamps DIMENSIONI PASSEPARTOUT: cm 25x17,5 DIMENSIONI INCISIONE: cm 13,5x6,5 COLORE: acquarellato a mano EPOCA: 1630 circa CONDIZIONI: buone condizioni Dalechamps nella sua "Historia generalis plantarum" pubblicata per la prima volta nel 1586-87 raccolse tutta la conoscenza botanica disponibile sino a quella data. La prima edizione francese venne pubblicata nel 1615. Superb original woodcut painted in acquerello by hand taken from the famous work "Histoire generale des plantes" by the botanical physician Jacques Dalechamps (1513-1588) in an elegant passe-partout. LE PALMIER ENGRAVING: original woodcut AUTHOR: Jacques Dalechamps PASSE-PARTOUT DIMENSION: cm 25x17,5 ENGRAVING DIMENSION: cm 13,5x6,5 COLOUR: painted by hand with acquerello DATE: 1630 circa CONDITIONS: good conditions Dalechamps in his "Historia generalis plantarum" published for the first time in 1586-87 collected all the botanical knowledge avalaible until that date. The first french edition was published in 1615.
|
|
Jacques Dalechamps (1513-1588)
Le roux
Xilografia originale acquarellata a mano tratta dalla nota opera di botanica "Histoire generale des plantes" del botanico medico e naturalista francese Jacques Dalechamps (1513-1588) in elegante passe-partou Le roux INCISIONE: xilografia originale AUTORE: Jacques Dalechamps DIMENSIONI PASSEPARTOUT: cm 25x17,5 DIMENSIONI INCISIONE: cm 13x7 COLORE: acquarellato a mano EPOCA: 1630 circa CONDIZIONI: buone condizioni Dalechamps nella sua "Historia generalis plantarum" pubblicata per la prima volta nel 1586-87 raccolse tutta la conoscenza botanica disponibile sino a quella data. <BR>La prima edizione francese venne pubblicata nel 1615. Superb original woodcut painted in acquerello by hand taken from the famous work "Histoire generale des plantes" by the botanical physician Jacques Dalechamps (1513-1588) in an elegant passe-partout. We can note the strong influence of Matthioli, as also in different works of botany of the XVI century published after the famous "Discorsi" of the important botanist Le roux ENGRAVING: original woodcut AUTHOR: Jacques Dalechamps PASSE-PARTOUT DIMENSION: cm 25x17,5 ENGRAVING DIMENSION: cm 13x7 COLOUR: painted by hand with acquerello<BR>DATE: 1630 circa CONDITIONS: good conditions Dalechamps in his "Historia generalis plantarum" published for the first time in 1586-87 collected all the botanical knowledge avalaible until that date. The first french edition was published in 1615.
|
|
Jacques Dalechamps (1513-1588)
Nostre Figuier ideen vulgairement frangula
Splendida xilografia originale acquarellata a mano tratta dalla nota opera di botanica "Histoire generale des plantes" del botanico medico e naturalista francese Jacques Dalechamps (1513-1588) in elegante passe-partout. Si nota chiaramente l'influenza del Matthioli come anche in numerose opere di botanica pubblicate dopo gli importanti "Discorsi" del noto botanico italiano. INCISIONE: xilografia originale<BR>AUTORE: Jacques Dalechamps DIMENSIONI PASSEPARTOUT: cm 25x17,5<BR>DIMENSIONI INCISIONE: cm 13,5x6,5 COLORE: acquarellato a mano EPOCA: 1630 circa CONDIZIONI: buone condizioni Superb original woodcut painted in acquerello by hand taken from the famous work "Histoire generale des plantes" by the botanical physician Jacques Dalechamps (1513-1588) in an elegant passe-partout. We can note the strong influence of Matthioli, as also in different works of botany of the XVI century published after the famous "Discorsi" of the important botanist ENGRAVING: original woodcut<BR>AUTHOR: Jacques Dalechamps PASSE-PARTOUT DIMENSION: cm 25x17,5 ENGRAVING DIMENSION: cm 13,5x6,5 COLOUR: painted by hand with acquerello DATE: 1630 circa CONDITIONS: good conditions<BR><BR>
|
|
Jacques Dalechamps (1513-1588)
OXYCEDRUS
Xilografia originale acquarellata a mano tratta dalla nota opera di botanica "Histoire generale des plantes" del botanico medico e naturalista francese Jacques Dalechamps (1513-1588) in elegante passe-partout. OXYCEDRU INCISIONE: xilografia originale AUTORE: Jacques Dalechamps DIMENSIONI PASSEPARTOUT: cm 25x17,5 DIMENSIONI INCISIONE: cm 13,5x6,5 COLORE: acquarellato a mano EPOCA: 1630 circa CONDIZIONI: buone condizioni Dalechamps nella sua "Historia generalis plantarum" pubblicata per la prima volta nel 1586-87 raccolse tutta la conoscenza botanica disponibile sino a quella data. <BR>La prima edizione francese venne pubblicata nel 1615. Superb original woodcut painted in acquerello by hand taken from the famous work "Histoire generale des plantes" by the botanical physician Jacques Dalechamps (1513-1588) in an elegant passe-partout.<BR>We can note the strong influence of Matthioli, as also in different works of botany of the XVI century published after the famous "Discorsi" of the important botanist OXYCEDRUS ENGRAVING: original woodcut AUTHOR: Jacques Dalechamps PASSE-PARTOUT DIMENSION: cm 25x17,5 ENGRAVING DIMENSION: cm 13,5x6,5 COLOUR: painted by hand with acquerello DATE: 1630 circa CONDITIONS: good conditions Dalechamps in his "Historia generalis plantarum" published for the first time in 1586-87 collected all the botanical knowledge avalaible until that date.<BR>The first french edition was published in 1615.
|
|
Jacques Dalechamps (1513-1588)
RACINE D'IDA
Xilografia originale acquarellata a mano tratta dalla nota opera di botanica "Histoire generale des plantes" del botanico medico e naturalista francese Jacques Dalechamps (1513-1588) in elegante passe-partout. RACINE D'IDA INCISIONE: xilografia originale AUTORE: Jacques Dalechamps DIMENSIONI PASSEPARTOUT: cm 25x17,5 DIMENSIONI INCISIONE: cm 13,5x6,5 COLORE: acquarellato a mano EPOCA: 1630 circa CONDIZIONI: buone condizioni Dalechamps nella sua "Historia generalis plantarum" pubblicata per la prima volta nel 1586-87 raccolse tutta la conoscenza botanica disponibile sino a quella data. La prima edizione francese venne pubblicata nel 1615. Superb original woodcut painted in acquerello by hand taken from the famous work "Histoire generale des plantes" by the botanical physician Jacques Dalechamps (1513-1588) in an elegant passe-partout. RACINE D'IDA ENGRAVING: original woodcut AUTHOR: Jacques Dalechamps PASSE-PARTOUT DIMENSION: cm 25x17,5 ENGRAVING DIMENSION: cm 13,5x6,5 COLOUR: painted by hand with acquerello DATE: 1630 circa CONDITIONS: good conditions Dalechamps in his "Historia generalis plantarum" published for the first time in 1586-87 collected all the botanical knowledge avalaible until that date. <BR>The first french edition was published in 1615.
|
|
Jacques Dalechamps (1513-1588)
SORBIER SAUVAGE DE MATTHIOL & LE VRAI TORMINALIS
Xilografia originale acquarellata a mano tratta dalla nota opera di botanica "Histoire generale des plantes" del botanico medico e naturalista francese Jacques Dalechamps (1513-1588) in elegante passe-partout SORBIER SAUVAGE DE MATTHIOL & LE VRAI TORMINALIS INCISIONE: xilografia originale AUTORE: Jacques Dalechamps DIMENSIONI PASSEPARTOUT: cm 25x17,5 DIMENSIONI INCISIONE: cm 13,5x6,5 COLORE: acquarellato a mano EPOCA: 1630 circa CONDIZIONI: buone condizioni Dalechamps nella sua "Historia generalis plantarum" pubblicata per la prima volta nel 1586-87 raccolse tutta la conoscenza botanica disponibile sino a quella data. <BR>La prima edizione francese venne pubblicata nel 1615. Superb original woodcut painted in acquerello by hand taken from the famous work "Histoire generale des plantes" by the botanical physician Jacques Dalechamps (1513-1588) in an elegant passe-partout. SORBIER SAUVAGE DE MATTHIOL & LE VRAI TORMINALIS ENGRAVING: original woodcut AUTHOR: Jacques Dalechamps PASSE-PARTOUT DIMENSION: cm 25x17,5 ENGRAVING DIMENSION: cm 13,5x6,5 COLOUR: painted by hand with acquerello DATE: 1630 circa CONDITIONS: good conditions Dalechamps in his "Historia generalis plantarum" published for the first time in 1586-87 collected all the botanical knowledge avalaible until that date. The first french edition was published in 1615. <BR><BR>
|
|
JACQUET, F. (Jaquet).
Catalogue raisonné des plantes vasculaires du Canton de Fribourg et des contrées limitrophes. Mémoires de la Société fribourgeoise des sciences naturelles. Botanique Vol. V.
Fribourg, Fragnière 1930, 240x160mm, 380pages, broché.
Bookseller reference : 59204
|
|
JACQUET, Firmin. (Jaquet).
Contribution à l’étude de la flore fribourgeoise.
Fribourg, Fragnière 1901-1917, 230x160mm, broché. Possibilité de vente par fascicules. III: Les éléments méridionaux de la flore fribourgeoise. 16 p. IV: Catalogue raisonné des alchimilles fribourgeoises. 16 p. V: Contribution à l’étude de la flore fribourgeoise. 16 p. VI: Contribution à l’étude de la flore fribourgeoise. 12 p. VII: Quelques plantes nouvelles. Détails phytologiques. Plantes à rayer de la flore frib. 23 p. VIII: Excursion botanique dans la chaine des Morteys (Préalpes fribourgeoises). 16 p. IX: Contribution à l’étude de la flore fribourgeoise. Avec description d’alchimilles et une clef analytique our les Alpinae fribourgeoises par R. Buser. X: Les Epervière du canton de Fribourg et des contrées limitrophes. XI: Espèces, variétés et stations nouvelles. Mémoires de la Société fribourgeoise des sciences naturelles. Botanique. Bel exemplaire.
Bookseller reference : 59206
|
|
Jacquin Nicolaus Joseph von
Introduzione allo studio dei vegetabili, di Nicolò Giuseppe de Jacquin, tradotta, illustrata ed accresciuta da Roberto De Visiani.
(Botanica - Studio delle piante - Scienza agraria - Agricoltura) In 8°, legatura coeva in mezza pelle marrone con punte, titolo e filetti impressi in oro al dorso, carta marmorizzata ai piatti, pp. XV,(1),222,(2), con 10 tavole ripiegate in fine. L'angolo superiore delle prime 6 carte ha una mancanza reintegrata con buon restauro di antica mano, le tavole presentano bruniture verso i margini esterni, al contropiatto posteriore un'elenco di 11 voci botaniche vergato in bella calligrafia, peraltro volume ben conservato.
|
|
Jacquin Nikolaus Joseph Edlen von.
Anleitung zur Pfanzenkenntniss nach Linné's Methode. Zum Gebrauche seiner theoretischen Vorlesugen.
In-8° (cm. 20), cartoncino dell'epoca, pp. 171, [2] e 11 tavv. d'ill. calcografiche ripiegate f.t. di A. Amonise, graziosa vignetta floreale xilografica al front., così come la testatina e il finalino; alcune fioriture e una sigla antica ad inchiostro al margine del front., tavole legg. ifilate a margine. EDIZIONE ORIGINALE di questo studio botanico del Jacquin (1727-1817). «He took great care of the garden at Vienna, which under his superintendence became one of the most notable in Europe» [FERGUSON 432]. Per altre sue opere importanti cfr. GRAESSE III, 444. Buon esemplare. (SE1)
|
|
JACQUIN Nikolaus Joseph von -
Enumeratio stirpium plerarumque, quae sponte crescunt in agro vindobonensi, montibusque confinibus. Accedunt observationum centuria et appendix de paucis exoticis. Cum tabulis aeneis.
Vindobonae, Joannis Pauli Kraus, 1762, 8° (cm. 17 x 10,5) legatura in piena pelle coeva, semplici cornici dorate ai piatti, dorso a cinque nervi, con ornamenti dorati e tassello con titoli pure in oro, tagli marmorizzati, pp. (4)-315-(7) con nove belle tavole calcografiche (di cui 8 ripiegate) in fine. Prima edizione. Jacquin (1727-1817) fu un allievo di Jussieu, ed in seguito direttore dei Giardini Reali di Schonbrunn. Per ordine di Francesco I andò nelle Americhe alla ricerca di nuove piante; sotto la sua direzione i giardini reali acquistarono una grande rilevanza scientifica. In quest'opera fornisce il primo elenco di piante native della regione di Vienna, secondo la nuova nomenclatura linneana. Piccola mancanza al piede del dorso, lievi sbucciature; interno ancora fresco. Edizione originale. Hunt, 572; Pritzel, 4360; Plesch, 385; Stafleu, 568.
|
|
Jacquin, Nikolaus Joseph von
Anleitung zur Plfanzenkenntniss nach Linnés Methode. Zum Gebrauche der Vorlesungen an der Universität. Zweyte, vermehrte Auflage.
Wien, Christian Friedrich Wappler und Beck., 1800. 8°. 3 n.n. Bl. 195 S. und 11 gestochene gefaltete Tafeln. Pappband der Zeit mit Kleisterpapierbezügen. [4 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 53290BB
|
|
Jacquin, Nikolaus Joseph von:
Anleitung zur Plfanzenkenntniss nach Linnés Methode. Zum Gebrauche der Vorlesungen an der Universität. Zweyte, vermehrte Auflage.
Wien, Christian Friedrich Wappler und Beck. 1800. 8°. 3 n.n. Bl. 195 S. und 11 gestochene gefaltete Tafeln. Pappband der Zeit mit Kleisterpapierbezügen.
Bookseller reference : 53290BB
|
|
Jaeger Edmund C.
Desert Wild Flowers
Stanford University Press 1944. Illustrated small octavo pp xxx 322 slightly age-toned pictorial cloth very slightly worn. . Pictorial Cloth. Very Good. Stanford University Press Hardcover
Bookseller reference : 012528
|
|
JAEGER (Paul)
La vie étrange des fleurs.
Paris, Horizons de France, 1959. In-4 reliure d'éditeur toile sous jaquette illustrée en couleurs, 190 pp. Avec 96 planches en héliogravure, dont 48 en couleurs et des dessins.
Bookseller reference : 7753
|
|
Jaeger Paul
La strana vita del fiore
Stato di conservazione: BUONO nel complesso, sovraccoperta danneggiata (strappi, macchioline, tracce d'uso), ma volume in ottime condizioni, solo leggermente ingiallito ai tagli e alle pagine con illustrazioni a colori. Collana: Natura vivente. Traduzione dal francese di Alberto Peyrot. INDICE Il fiore. La sua organizzazione, le sue funzioni I fenomeni intimi della fecondazione delle angiosperme Il perché della fioritura Azione delle variazioni termiche sulla pianta giovane in via di sviluppo. La vernalizzazione Azione della luce intermittente. Il fotoperiodismo Azione delle variazioni termiche sulla pianta giunta allo stato adulto. Il termoperiodismo La cinetica del fiore Natura dei fattori responsabili dei movimenti del fiore Diverse modalità di fertilizzazione Autoimpollinazione e impollinazione incrociata La impollinazione anemofila La impollinazione idrofila La impollinazione entomofila La impollinazione ornitofila L'impollinazione per opera dei mammiferi Fiori e impollinatori. Adattamenti reciproci Il fiore al servizio dell'uomo Conclusione Bibliografia Indice analitico
|
|
JAEGER Paul , Professeur à La Faculté De Strasbourg
La Vie Étrange Des Fleurs
Paris Horizons De France 1959 Grand In Quarto Percaline mauve sans jaquette . Au sommaire : La fleur , son organisation , ses fonctions - Le pourquoi de la floraison ( actions des variations thermiques , de lumière : La vernalisation , le Photopériodisme , le Thermopériodisme ) - Cinétique florale - Les divers modes de fertilisation ( Autopollinisation et pollinisation croisée , par le vent , l'eau , les insectes , les oiseaux , les mammifères : Anémogamie , Hydrogamie , Entomogamie , Ornithogamie , Mammifères anthophiles ) - Fleurs et polliniseurs - adaptations réciproques - La fleur au service de l'homme - Conclusion et Bibliographie . Belles illustrations en couleurs et noir et blanc de grande qualité . Une signature . - 192 p. , 1 kg 550 gr.
Bookseller reference : 014739
|
|
JAEGER Paul , Professeur à La Faculté De Strasbourg
La Vie Étrange Des Fleurs
Percaline mauve sans jaquette . Au sommaire : La fleur , son organisation , ses fonctions - Le pourquoi de la floraison ( actions des variations thermiques , de lumière : La vernalisation , le Photopériodisme , le Thermopériodisme ) - Cinétique florale - Les divers modes de fertilisation ( Autopollinisation et pollinisation croisée , par le vent , l'eau , les insectes , les oiseaux , les mammifères : Anémogamie , Hydrogamie , Entomogamie , Ornithogamie , Mammifères anthophiles ) - Fleurs et polliniseurs - adaptations réciproques - La fleur au service de l'homme - Conclusion et Bibliographie . Belles illustrations en couleurs et noir et blanc de grande qualité . Une signature . - 192 p. , 1 kg 550 gr.
|
|
JAEGER Paul -
La vie étrange des fleurs.
Paris, Horizons de France, 1961, 4to (cm. 29 x 23) legatura tutta tela con sovraccoperta illustrata a colori (piccoli strappi) pp. 190 con 96 fotoincisioni (48 a colori) (La Nature Vivante) .
|
|
JAEGER PAUL.
LA VIE ETRANGE DES FLEURS.
Horizons de France, 1963, in 4 reliure toile éditeur, jaquette, 191pages. Jaquette un peu défraîchie, sinon bon état.
Bookseller reference : 2468
|
|
Jaennicke, F.
Studien über die Gattung Platanus L.,1892 - 1897.
1899 116 p., 10 plates, roy. 4to, disbound (no covers). Published in: Verhandlungen der Kaiserlichen Leopoldnisch-Carolinischen Deutschen Akademie der Naturforscher. Good unopened copy.
Bookseller reference : BT27284
|
|
JAGGLI M. -
Contributo alla briologia ticinese. II°
S.l. 1921, estratto cop. muta pp. 6. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Jaggli Mario
Monografia Floristica del Monte Camoghé (presso Bellinzona)
In-8° (h 23 cm). 247 pp. 5 tavv. f.t. + carta topografica +carta profilo fito-geografico.Brossura editoriale. Ottimo esemplare. Estratto in unico fascicolo del "Bollettino della Società Ticinese di Scienze Naturali" Annata IV, Fascicolo Unico, Bellinzona Aprile 1908.
|
|
JAGGLI Mario.
Flora del San Bernardino. Notizie introduttive e censimento delle specie. Lugano - Canobbio, Edizioni Aurora, 1983.
8°, br. edit., soprac. ill., pp. 238 con 10 tavv. f.t. ill. in b.n.
|
|
JAGGLI, Mario.
Il Delta della Maggia e la sua vegetazione. Contributo allo studio Geobotanico della Svizzera 10. Con una carta fitogeografi, Annesso al ''Berichte der Schweizerischen Botanischen Gesellshaft'', Heft XXX.
in-8, pp. 174, 5 tavole in b/n f.t, alcune ripiegate, 1 carta fitogeografica a colori ripiegata in fine, broch. edit. Edizione originale, non comune, di questo studio sulla vegetazione del territorio intorno al delta del fiume Maggia, che sfocia nel lago Maggiore formando un vasto piano alluvionale in continua espansione. Volume pubblicato a cura della Commissione Fitogeografica della Società Elvetica di Scienze Naturali.. .
|
|
JAHANDIEZ Emile.-
Les Iles d'Hyères. Histoire. Description. Géologie. Flore. Faune.-
3e édition augmentée et entièrement refondue. Ouvrage orné de 60 illustrations dont 27 hors texte et 5 cartes. Avant-propos de Charles Richet. Toulon. Rébufa et Rouard. 1929. In-8 (156 x 228mm) broché, couverture crème imprimée en rouge et noir et illustrée d'une vignette verte, 2ff., VI, 447 pages. Bien complet des illustrations. Petite tache sur le 1er plat, des rousseurs assez bel exemplaire.
Bookseller reference : ORD-5334
|
|