aa. vv.
Quaderni di agronomia 10
aa. vv. Quaderni di agronomia 10. , Arti Grafiche Siciliane 1983, Buono (Good) . <br> <br> <br> 209<br>
|
|
aa. vv.
Serre. Costruzione e impiego. Supplemento alla rivista "Quaderno Agricolo", n. 4.
aa. vv. Serre. Costruzione e impiego. Supplemento alla rivista "Quaderno Agricolo", n. 4.. , Federagrario 1985, Buono (Good) . <br> <br> <br> 165<br>
|
|
AA. VV.
Storia dell'agricoltura europea
Trattato di agricoltura articolato in due sezioni, una dedicata ai saggi e una agli argomenti iconografici. Cop cartonata con sovracc ill e cofanetto. Pp. 398. Ottime condizioni.
|
|
Aa. Vv.
Storia generale delle scienze (Opera completa - 4 volumi)
Mm 180x260 Opera pubblicata tra il 1964 e il 1967 - Quattro volumi in piena pelle rossa con titoli in oro ai dorsi. Vol. I: La Scienza antica e medievale (iv-529 pagine); Vol. II: La Scienza moderna dal 1450 al 1800 (ix-689 pagine); Vol. III: La Scienza contemporanea dal 1800 ai nostri giorni - il secolo XIX (x-677 pagine); Vol. IV: La Scienza contemporanea dal 1800 ai nostri giorni - il secolo XX (x-945 pagine); numerose illustrazioni in bianco e nero nel testo dell'intera opera. Esemplari in ottime condizioni, poco o nulla frequentati. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
AA. VV.
TRADITION OF JAPANESE GARDEN(1965)
In 4', tela ed. con fregi e tit. in oro ai piatti e al dorso, sovrac in acetato trasparente, pp. 185, ill. anche a p.pagina in n. n.t.; in lingua inglese.minimi segni d'uso alla cop., acetato leggermente ingiallito, interno ottimo, trascurabili ingiallimenti ai margini, lieve sentore di cantina, terza edizione. per ordini da paesi esteri si consiglia richiedere costi di spedizione. for orders from foreign countries it is advisable to request shipping costs before placing the order.
|
|
AA. VV.
Vascular Plants of the Pacific Northwest Part 1: Vascular Cryptogams, Gymnosperms, and Monocotyledons - Part 2: Salicaceae to Saxifragaceae - Part 3: Saxifragaceae to Ericaceae - Part 4: Ericaceae through Campanulaceae - Part 5: Compositae
Opera completa composta da cinque volumi. Autori: C. Leo Hitchcock, Arthur Cronquist, Marion Ownbey, J. W. Thompson. XVII volume della collana University of Washington Publicatios in Biology. Part 1: Vascular Cryptogams, Gymnosperms, and Monocotyledons, di C. Leo Hitchcock, Arthur Cronquist, Marion Ownbey, del 1969, di 925 pagine, 295 tavole, illustrato da Jeanne R. Janish; Part 2: Salicaceae to Saxifragaceae, di C. Leo Hitchcock, Arthur Cronquist, del 1964, di 597 pagine, con 168 tavole, illustrato da Jeanne R. Janish; Part 3: Saxifragaceae to Ericaceae, di C. Leo Hitchcock, Arthur Cronquist, del 1961, di 614 pagine, con 153 tavole, illustrato da Jeanne R. Janish; Part 4: Ericaceae throught Campanulaceae, di C. Leo Hitchcock, Arthur Cronquist, Marion Ownbey, del 1959, di 516 pagine, con 112 tavole, illustrato da Jeanne R. Janish; Part 5: Compositae, di Arthur Cronquist, del 1955, di 349 pagine, con 67 tavole, illustrato da John H. Rumely. Cinque volumi in stato discreto, con sovraccoperta in carta, tranne Part 2, molto consumata, con mancanze e brunita; coperta in tessuto, caratteri in bassorilievo sul dorso, alcuni segni d'uso, la coperta della Part 2 presenta macchie, cima e piede consunti, strappo, graffio, tagli leggermente ambrati con tracce di fioritura, pagine ben conservate, prime e ultime poco ambrate; le ultime della Part 5 con minima piega sulla punta inferiore. Presentano catalogazione bibliotecaria manoscritta su foglio di guardia, timbro ex biblioteca su frontespizio e sul margine di piede di qualche pagina, anche timbro numerale su excipit. Numero Pagine 3001 USATO
|
|
aa. vv.
Zootecnica e nutrizione animale, anno XIV - n. 4 Agosto 1988
aa. vv. Zootecnica e nutrizione animale, anno XIV - n. 4 Agosto 1988. , Edagricole 1988, Buono (Good) . <br> <br> <br> 86<br>
|
|
aa. vv.
Zootecnica e nutrizione animale, anno XIV - n. 6 Dicembre 1988
aa. vv. Zootecnica e nutrizione animale, anno XIV - n. 6 Dicembre 1988. , Edagricole 1988, Copertina cartonata sporca lievemente. Tagli e pagine ingialliti lievemente. Buono (Good) . <br> <br> <br> 96<br>
|
|
AA. VV. (BRUGNATELLI L. V.)
Giornale di fisica, chimica e storia naturale ossia raccolta di memorie sulle scienze, arti e manifatture ad esse relative. Tomo IV
In 8, pp. 467 + (2b) + (1) con 2 tavv. f.t. inc. all'acq. e 4 tavv. sinott. f.t. due delle quali rifilate ad un margine con perdita di qualceh parola del testo. Legatura in mz. tl. novecentesca. Annata completa di questa rivista scientifica bimestrale diretta da Gaspare Brugnatelli. Fra gli articoli: Nuove osservazioni sopra il presame o caglio, estratto da una lettera del sig. Prof. Cerioli; Esperienze tentate nel R. Orto Agrario di Pavia su diverse specie e varieta' di frumento; Fabbroni, Del bronzo ed altre leghe conosciute in antico; Memoria sull'efficacia della semenza di Cisme' nelle oftalmie; Nuova maniera di preservare il mosto d'uva per farne sciroppo;Vauquelin, Analisi della pietra caduta a Charsonville vicino Beaugeney; Analisi dello zafferano; Sopra la preparazione dell'olio di arachide; Del metodo di operare la cateratta inventato e praticato dal sig. G. B. Quadri; Sciroppo di gusci di piselli; ecc...
|
|
AA. VV. , a cura di
Didattica della scienza Le piante velenose in Campania
Volume realizzato dall' Istituto per la Diffusione delle Scienze Naturali Campania Europa. Brossura in cartoncino flessibile ruvido con copertina illustrata in entrambi i piatti. Testi di G. Aliotta, A. Pollio, A. Binni, F. Cicolella, C. Salerno, G. De Angelis. All' interno illustrazioni in bianco e nero con didascalie e formule chimiche inerenti la materia trattata. Buono lo stato di conservazione con pagine e tagli color seppia. Numero pagine 134. USATO
|
|
AA. VV. -
Il mondo dei vegetali.
Novara, De Agostini, 1977, 8vo (cm. 19,5 x 15,5) legatura in cartonato con copertina illustrata a colori, pp. 128 riccamente illustrate da fotografie e tavole fotografiche a colori.
|
|
AA. VV. -
Il valore economico delle latifoglie a legname pregiato. Il noce. Gli olmi. Lo spaccasassi o bagolaro. I ciliegi selvatici. Cenni botanici sul genere Acer. Gli aceri nella selvicoltura italiana. I frassini. Le principali malattie degli aceri, dei frassini e dei noci.
Milano, 1932, nove stralci in 8vo con copertina posticcia muta, pp. 105/168 con numerose illustrazioni fotografiche e disegni. Scritti di: Merendi, Senni, Fenaroli, Pavari, De Philippis, Fiori, Giacobbe, Puecher Passavalli. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
AA. VV. -
La macchia mediterranea in Italia. La macchia mediterranea nella selvicoltura e nella economia rurale italiana. La Palma di San Pietro. Il lauro o alloro. Il carrubo e il siliquastro. Il mirto o mortella. L'alaterno e gli altri “Rhamnus” mediterranei. Il pistacchio, il terebinto e il lentisco. Il corbezzolo o albatro. Le associazioni della bassa macchia. Le piante alofite e le liane.
Milano, 1932, quindici stralci in 8vo con copertina posticcia muta, pp. 377/466 con numerosi disegni ed illustrazioni fotografiche. Scritti di: Negri, Merendi, Senni, Pavari, Puecher Passavalli, De Philippis, Venerosi Pesciolini, Fiori. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
AA. VV. -
Le conifere esotiche nella selvicoltura italiana. Il genere “Abies”. Gli abeti mediterranei. L'abete greco. L'abete del Caucaso. Gli abeti americani. L'abete di Douglas o Douglasia o abete odoroso d'America. Il genere “Picea”. Le Picee euroasiatiche. Le Picee americane. Il genere “Pinus”. I pini della sezione “Cembra”. Il pino Strobo. I pini della sezione “Pseudostrobus”. I pini delle sezioni “Taeda” e “Australes”. Il pino insigne o di Monterey. I pini delle sezioni “Banksia” e “Sula”. I cedri. Il cedro dell'Atlante. Il cedro dell'Himalaya. I larici esotici. Le Taxodiee. Il genere “Taxodium”. La crittomeria. Le Sequoie. Le Cupressinee e la loro classificazione. I cipressi americani del gen. “Cupressus”. I Cipressi asiatici. I Cipressi del genere Chamaecyparis. Le Tuje. Il Libocedro. Il cedro rosso di Virginia.
Milano, 1934, trentadue stralci in 8vo con copertina posticcia muta, pp. 273/372 + pp. 425/508 con numerose illustrazioni fotografiche ed alcuni disegni. Scritti di: Pavari, Allegri, Puecher Passavalli, Caldart, De Philippis, Merendi, Fiori, Fenaroli, Giordano. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
AA. VV. -
Le conifere. Le conifere nella nostra economia forestale. Le conifere spontanee sulla montagna italiana. Il Pino Cembro. Il Pino nero o laricio. Il pino loricato. Il pino silvestre. Il pino mugo o montano. Il larice. L'abete rosso. L'abete bianco. Le abetine toscane. Le Conifere mediterranee in Italia. Il Pino domestico. Il Pino marittimo o pinastro. Il Pino d'Aleppo. Il pino bruzio. Il Cipresso. Il Ginepro rosso od Appeggi. Il ginepro coccolone. Il cedro licio o Sabina Marittima. I ginepri di montagna. Il tasso.
Milano, 1931, ventidue stralci in 8vo con copertina posticcia muta, pp. 1/96 + pp. 289/348 con numerosi disegni ed illustrazioni fotografiche. Scritti di: Merendi, Fiori, Koch, Pavari, Fenaroli, Sala, Di Tella, Giacobbe, Senni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
AA. VV. -
Nuove stazioni di "Hypericum annulatum" moris e "Ripes multiflorum" Kit. Ssp. "Sandalioticum" Arrig. in Sardegna.
Firenze, 1973, estratto pp. 423/425 con una ill. n.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
AA.VV
100 norme pratiche per allevare anatre oche piccioni e quaglie
AA.VV 100 norme pratiche per allevare anatre oche piccioni e quaglie. , Editoriale degli Agricoltori 1983, Condizioni molto buone. Molto buono (Very Good) . <br> <br> <br> 137<br>
|
|
AA.VV
Almanacco agrario italiano
AA.VV Almanacco agrario italiano. , Marzocco 1940, Piccola Enciclopedia Agricola diretta da S. E. Arturo Marescalchi. Vol. III per l'anno 1940 con numerose illustrazioni, fotografie, disegni - caricature. Copertina flessibile ombrata e lievemente rovinata con bordi stanchi. Taglio con fioriture e pagine ingiallite. Buono (Good) . <br> <br> <br> 603<br>
|
|
AA.VV
Analisi dei fabbisogni formativi in agricoltura
AA.VV Analisi dei fabbisogni formativi in agricoltura. , Agriform 2002, Condizioni molto buone. Molto buono (Very Good) . <br> <br> <br> 239<br>
|
|
AA.VV
COLTIVATORE GIORNALE DI AGRICOLTURA PRATICA (IL) FONDATO NEL 1855 DAL PROF. G.A.OTTAVI DIRETTO DAL COMM.DOTT. EDOARDO OTTAVI DEPUTATO AL PARLAMENTO - SERIE QUINTA - ANNO CINQUANTOTTESIMO 1912 - VOLUME SECONDO - CENTESIMO OTTAVO DELLA COLLEZIONE)
A Cura: Voglino Enrico . Pagine: 632 . Illustrazioni: Foto in bianco e nero e tavole fuori testo . Formato: 8° . Rilegatura: Cartonato marmorizzato blu con dorso e angoli in tela nera . Stato: Buono . Caratteristiche: Alle prime tre pagine angolo in basso strappato. Bruniture. Al giornale sono annessi un laboratorio sperimentale diretto dall'ing. Ottavi, un ufficio di consulenza legale diretto dall'avv. Cav. Prof. L.Rapetti, e varie aziende agricole. Tra gli autori : Marchettano, Voglino, Cannata, Vannuccini, Frezzotti, Petrobelli, Racah, Topi, Bonuccelli, Pini, Casalini, Tamaro, Remondino, Cecchetti, Pantanelli. . Collana: Il coltivatore - anno 58 n°2 .
|
|
AA.VV
Consorzio agrario coop. lodigiano, selezione delle sementi
AA.VV Consorzio agrario coop. lodigiano, selezione delle sementi. , n.d. 1912, Selezione delle sementi. Consorzio agrario cooperativo lodigiano. Testo con molte fotografie in nero. Brossura editoriale stanca ai bordi, poche pagine presentano minute macchioline, stato buono. Buono (Good) . <br> <br> <br> 62<br>
|
|
AA.VV
Crittogame e insetti dannosi alle piante agrarie
AA.VV Crittogame e insetti dannosi alle piante agrarie. , Società elettrica ed elettrochimica del Caffaro 1930, Seconda edizione. Copertina flessibile ombrata con gore e fioritura. Dorso staccato dalla cucitura. Pagine in buone condizioni. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
AA.VV
Dizionario di botanica
AA.VV Dizionario di botanica. , Rizzoli 1984-01-01, Copertina flessibile in buone condizioni. Pagine appena ombrate. Buono (Good) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 528<br> 8817748021
|
|
AA.VV
Euroflora91
AA.VV Euroflora91. , Edagricole 1991, Buono stato. Le pagine e la copertina flessibile sono ombrate. Buono (Good) . <br> <br> <br> 585<br>
|
|
AA.VV
Facciamo bella la casa con i fiori
AA.VV Facciamo bella la casa con i fiori. , Mondadori 1970, Buono stato. Rilegato. Le pagine sono lievemente ingiallite. La copertina rigida è molto ombrata e lievemente sporca. Buono (Good) . <br> <br> <br> 219<br>
|
|
AA.VV
Fiori e verde
AA.VV Fiori e verde. , Rizzoli 1976, Buono stato. Rilegato. Nelle pagine ad occhietto è presente una sigla in penna. Le pagine sono lievemente ingiallite. La sovraccoperta è lievemente ombrata con numerosi taglietti lungo i margini. Buono (Good) . <br> <br> <br> 286<br>
|
|
AA.VV
Flor 61 Torino Esposizione internazionale fiori del mondo a Torino
Ampi strappi sulla sovra copertina, interno in ottime condizioni.
|
|
AA.VV
Fondamenti di botanica generale (seconda edizione) Teoria e pratica in laboratorio
P.407,Nuovo,ISBN 978-88-386-9536-0
|
|
AA.VV
Giardinaggio senza problemi
AA.VV Giardinaggio senza problemi. , Reader's Digest 1981, Prima edizione. Guida completa di Slezione dal Reader's Digest. Copertina rigida ombrata appena rovinata sul fronte. Pagine appena ombrate. Buono (Good) . <br> <br> <br> 727<br>
|
|
AA.VV
Governo degli animali
AA.VV Governo degli animali. , ENPI 1960, NORME DI SICUREZZA. Copertina e pagine ombrate. Buono (Good) . <br> <br> <br> 24<br>
|
|
AA.VV
Guardiamo dentro le piante e gli animali
AA.VV Guardiamo dentro le piante e gli animali. , Mondadori 1976, Condizioni esterno: copertina rigida ombrata. Condizioni interno: scritta in matita nello sguardo, pagine ingiallite. Buono (Good) . <br> <br> <br> 61<br>
|
|
AA.VV
Hortus Mirabilis. Alla scoperta del più antico orto botanico del mondo
AA.VV Hortus Mirabilis. Alla scoperta del più antico orto botanico del mondo. Milano, Rizzoli 2017 - LF.45 italian, Opera con copertina rigida. ill. in b/n e a colori ft e nt. LF.45.
|
|
AA.VV
I Bonsai
AA.VV I Bonsai. , Edizioni Polaris 1993, Copertina flessibile appena ombrata e pagine leggermente ingiallite. Buono (Good) . <br> <br> <br> 188<br>
|
|
AA.VV
I signori del vino.
AA.VV I signori del vino.. , Swan Group 2006, Copertina rigida cartonata illustrata, volume in ottimo stato con fotografie in tutta pagina Molto buono (Very Good) . <br> <br> Copertina rigida <br> 260<br>
|
|
AA.VV
I trasporti in agricoltura
AA.VV I trasporti in agricoltura. , ENPI 1960, NORME DI SICUREZZA. Copertina e pagine ombrate. Buono (Good) . <br> <br> <br> 21<br>
|
|
AA.VV
IL Giardinaggio dizionario delle piante ornamentali tecniche di coltivazione
Volumi (3) in 4°. Legatura cartonata con sopracoperta a colori. Pagine 1720 c. Oltre 6000 illustrazioni in b.n. e a colori. Ottime condizioni
|
|
AA.VV
Il perdilegno rosso
AA.VV Il perdilegno rosso. , Ente Nazionale per la cellulosa e la carta 1964, I NEMICI DEL PIOPPO IV. Copertina flessibile e pagine ombrate, pagine lievemente attaccate. Buono (Good) . <br> <br> <br> 41<br>
|
|
AA.VV
Il primo soccorso in attesa del medico
AA.VV Il primo soccorso in attesa del medico. , ENPI 1960, NORME DI SICUREZZA. Copertina e pagine ombrate. Buono (Good) . <br> <br> <br> 43<br>
|
|
AA.VV
Il punteruolo del pioppo
AA.VV Il punteruolo del pioppo. , Ente Nazionale per la cellulosa e la carta 1965, I NEMICI DEL PIOPPO VI. Copertina flessibile e pagine ombrate. Buono (Good) . <br> <br> <br> 35<br>
|
|
AA.VV
Il taglio della legna
AA.VV Il taglio della legna. , ENPI 1960, NORME DI SICUREZZA. Copertina e pagine ombrate. Buono (Good) . <br> <br> <br> 19<br>
|
|
AA.VV
Il tarlo - vespa del pioppo
AA.VV Il tarlo - vespa del pioppo. , Ente Nazionale per la cellulosa e la carta 1966, I NEMICI DEL PIOPPO 3. Copertina flessibile e pagine appena ombrate. Buono (Good) . <br> <br> <br> 33<br>
|
|
AA.VV
Importanza delle analisi del terreno in una agricoltura moderna
AA.VV Importanza delle analisi del terreno in una agricoltura moderna. , Geografia italiana 1974, Copertina flessibile ombrata con gore. Pagine ingiallite. Buono (Good) . <br> <br> <br> 79<br>
|
|
AA.VV
L' agrilo del pioppo
AA.VV L' agrilo del pioppo. , Ente Nazionale per la cellulosa e la carta 1964, I NEMICI DEL PIOPPO IX. Copertina flessibile e pagine appena ombrate. Buono (Good) . <br> <br> <br> 48<br>
|
|
AA.VV
L' Anchilostomiasi
AA.VV L' Anchilostomiasi. , ENPI 1961, NORME DI SICUREZZA. Copertina e pagine ombrate. Buono (Good) . <br> <br> <br> 11<br>
|
|
AA.VV
L' azienda agricola moderna edifici e macchinari
AA.VV L' azienda agricola moderna edifici e macchinari. , ENPI 1965, NORME DI SICUREZZA .Copertina e pagine ombrate. Mancante del retro della copertina. Buono (Good) . <br> <br> <br> 48<br>
|
|
AA.VV
L' orticello di casa
AA.VV L' orticello di casa. , Frate Indovino 1978, Condizioni molto buone pagine appena ingiallite. Buono (Good) . <br> <br> <br> 318<br>
|
|
AA.VV
La cimicetta del pioppo
AA.VV La cimicetta del pioppo. , Ente Nazionale per la cellulosa e la carta 1964, I NEMICI DEL PIOPPO V. Copertina e pagine appena ombrate. Buono (Good) . <br> <br> <br> 38<br>
|
|
AA.VV
La coltivazione dell'erba medica in Maremma
AA.VV La coltivazione dell'erba medica in Maremma. , Ente Maremma 1955, Breve opuscolo. Copertina flessibile ombrata con lieve fioritura, pagine ingiallite. Buono (Good) . <br> <br> <br> 10<br>
|
|
AA.VV
La Crisomela del pioppo
AA.VV La Crisomela del pioppo. , Ente Nazionale per la cellulosa e la carta 1961, I NEMICI DEL PIOPPO 2. Copertina e pagine lievemente ombrate. Buono (Good) . <br> <br> <br> 23<br>
|
|
AA.VV
La farfalla bianca del pioppo
AA.VV La farfalla bianca del pioppo. , Ente Nazionale per la cellulosa e la carta 1965, I NEMICI DEL PIOPPO VIII. Copertina flessibile e pagine ombrate. Buono (Good) . <br> <br> <br> 60<br>
|
|