書籍販売業者の独立ポータルサイト

‎Sociologie‎

Main

ペアレントテーマ

‎Sciences sociales‎

サブテーマを見る

サブテーマ

検索結果数 : 39,350 (787 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 370 371 372 [373] 374 375 376 ... 434 492 550 608 666 724 782 ... 787 次ページ 最後のページ

‎GIORGI LUIGI‎

‎GIUSEPPE DOSSETTI. UNA VICENDA POLITICA 1943-1958.‎

‎Scriptorium, Milano, 2007 (II ed) – In 8°, brossura, pp.604, esemplare come nuovo‎

‎GIORGINA LEVI ARIAN, GIOVANNI ALASIA, ADALBERTO CHIESA, PIETRO BERGOGLIO, LETIZIA BENIGNI‎

‎I LAVORATORI STUDENTI. TESTIMONIANZE RACCOLTE A TORINO.‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI GENERALI, MAI SFOGLIATO, LIEVI SEGNI DEL TEMPO. PER COLLEZIONISTI: ALL'INTERNO DEL VOL. 2 TALLONCINI BUONI PASTO SELF SERVICE FF. STATO DI LECCO/COMO. «Unificare significa lottare contro l'opera di divisione gestita col merito scolastico e col merito capitalistico in fabbrica. Unificare ciò che la scuola, ciò che il padrone divide. Demistificare, nella scuola come nella fabbrica, la cogestione, l'efficienza capitalistica, la produttività, il merito, tutto l'armamentario della divisione. Non separare mai la “posizione” dello studente da quella dell'operaio, nel caso di lavoratori studenti: ogni problema della scuola non è didattico, investe la condizione di lavoro. Partire dal dato che lo studio del lavoratore, anche quando è chiaramente inutile o mistificatorio, è una forma specifica di lotta contro la divisione estremizzata del lavoro. Rifiutare la comoda critica della cultura inutile da parte di chi è saturo di cultura inutile al punto di annoiarsene a fondo… La cultura e il libro si criticano possedendoli, non già rifiutandoli a priori per poi delegare la direzione delle proprie lotte ai rampolli dei capitalisti». (Dall'introduzione di Vittorio Foa). Descrizione bibliografica Titolo: I Lavoratori studenti. Testimonianze raccolte a Torino Autore: AA.VV. (Autori Vari) Curatori: Giorgina Levi Arian, Giovanni Alasia, Adalberto Chiesa, Pietro Bergoglio, Letizia Benigni Introduzione di: Vittorio Foa Editore: Torino: Giulio Einaudi, 1969 Edizione: Seconda Lunghezza: 353 pagine; 18 cm Collana: Volume 15 di Serie politica Soggetti: Studenti lavoratori, Inchieste, Ideologia, Pensiero politico, Politica, Sociologia, Storia, Corrente proletaria, Lotte politiche, Ideologie, Interviste, Biografie, Memorie, Testimonianze, Lavoro minorile, Classe operaia, Proletariato, Comunismo, Contratti, Nero, Istruzione, Volantini, Assemblee, Autorità, Base, Borghesia, Capitale, Comitato, Commissioni, Compagni, Scuola serale, Professionale, Professori, Programmi, Fabbrica, Operai, Salario, Fabbriche, Anni Sessanta, Anni Settanta, Sindacati, Sindacalismo, CGIL, Lavorare, Minorenni, Minori, Manifestazioni, Diritti sociali, Organizzazione, Padroni, Partecipazione, Torino, Società, Sfruttamento, Qualifiche, Riconoscimento, Riforma, Risultati, Rivendicazioni, Critica, Cultura, Studio, Studiare, Dopolavoro, FIAT, Westinghouse, Stipel, Olivetti, Michelin, Impiegati, Scuole private, Privatisti, Esami, Tempo libero, Meccanici, Cultura, Industria, Famiglia, Figli, Adulti studenti, Licenza media, Liceo, Medie, Superiori, Serali, Istituti scolastici, Part-time, Commesse, Baristi, Commercio, Manovali, Coscienza, Capitalismo, Critica studentesca, Allievi, Alunni, Scolarizzazione, Scolarità, Talenti, Divario Nord-Sud, Lezioni private, Recupero, Problematiche, Promozioni, Presidi, Dirigenti, Lezioni serali, Letteratura, Privilegi, Storie vere, Ragazzi, Statuto, Leggi, Aziende, Apprendistato, Permessi, Congedi, Vincoli, Didattica, Autunno caldo, Contratti nazionali, Buoni pasto, Mensa, Libri Vintage Fuori catalogo, Collezionismo, Working students, Investigations, Ideology, Political thinking, Politics, Sociology, History, Proletarian current, Political struggles, Ideologies, Interviews, Biographies, Memories, Testimonials, Child labor, Working class, Proletariat, Communism, Contracts in black, Education, Flyers, Assemblies, Authority, Base, Bourgeoisie, Capital, Committee, Commissions, Comrades, Evening school, Professional, Professors, Programs, Factory, Workers, Salary, Factories, Sixties, Seventies, Unions, Unionism, Work, Minors, Demonstrations, Social rights, Organization, Masters, Participation, Turin, Society, Exploitation, Qualifications, Recognition, Reform, Results, Claims, Criticism, Culture, Study, Afterwork, Employees, Private schools, Privatists, Exams, Leisure, Mechanics, Culture, Industry, Family, Children, Adult students, Middle school, High school, Evening, Schools, Shop assistants, Bartenders, Commerce, Laborers, Conscience, Capitalism, Student criticism, Pupils, Schooling, Talents, North-South Gap, Private lessons, Recovery, Problems, Promotions, Headmasters, Managers, Evening classes, Literature, Privileges, True stories, Boys, Statute, Laws, Companies, Apprenticeship, Permits, Leave, Constraints, Teaching, Hot autumn, National contracts, Meal vouchers, Canteen, Out of print books, Collectibles, Italy‎

‎Giorgina Levi Della Vida‎

‎La teoria della circolazione delle aristocrazie del Pareto e la teoria del ricambio sociale del Gini‎

‎In 8 (cm 17 x 24), pp. 25 + (1b) + (1) + (5b). Brossura editoriale. Estratto editoriale dagli Atti del XII Congresso dell'Istituto Internazionale di Sociologia di Bruxelles. Poco comune saggio di questa sociologa e studiosa di demografia e statistica appartenente ad una delle piu' importanti famiglie ebree di Venezia. In questo studio analizza e contrappone le concezioni dei due studiosi italiani: mentre la teoria paretiana riposa sulla modificazione dei residui atti a mantenere le aristocrazie al potere e sulla eliminazione dei degenerati, quella giniana si basa sulla differenza di natalita' dovuta a fattori biologici, economici e sociali.‎

‎Giorgio Abraham‎

‎L'età della vita Saper vivere al meglio ogni stagione dell'esistenza‎

‎Rilegatura dotata di sovraccoperta illustrata con alette,nella parte della testa ha una riga ingiallita che prosegue fino alla parte posteriore dove troviamo la foto dell'autore,la sovraccoperta è in buono stato anche se ci sono degli aloni di sporco,la copertina è di colore bianco,il titolo e l'autore è presente solo sul dorso,le pagine sono lievemente brunite e divise per capitoli,nella quarta di copertina l'angolo inferiore è stato tagliato.Il volume fa parte lella collana Saggi,è la prima edizione. Numero pagine 251. USATO‎

‎Giorgio Amendola‎

‎Cofanetto 8 Volumi. Antifascismo e Resistenza‎

‎Giorgio Amendola Cofanetto 8 Volumi. Antifascismo e Resistenza. , Editori Riuniti 1967, 8 volumi entro cofanetto in discrete condizioni. Fuoco in pianura-Milan Nelle mani del nemico-Colombi 7 GAP-De Micheli Douche France-Pajetta Quelli di bulow-Nozzoli Le quattro giornate di Napoli-De Jaco Quelli che non si arresero-Bergonzini Morte a Roma-Katz Buono (Good) . <br> <br> <br> xxx<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[この書籍販売業者の本を検索: Librisaggi]

€ 18.00 購入

‎Giorgio Amendola‎

‎Giorgio Amendola. Classe operaia e programmazione democratica‎

‎20985 Giorgio Amendola Giorgio Amendola. Classe operaia e programmazione democratica. Roma, Editori Riuniti 1966 - I italiano, in ottavo pp.XVI + 616 Attraverso questa raccolta di scritti l'autore ripercorre le posizioni di una linea politica tesa a dare alla classe operaia una funzione dirigente. Copertina lievemente usurata. Pagine e copertina lievemente ingiallite.‎

‎Giorgio Amendola‎

‎Giorgio Amendola. Il rinnovamento del PCI‎

‎Giorgio Amendola Giorgio Amendola. Il rinnovamento del PCI. Roma, Editori Riuniti 1978 - I italiano, in sedicesimo pp.208 14062 Intervista sul tema del "rinnovamento del PCI" negli anni 1953 - 1954. ‎

‎Giorgio Amendola‎

‎Giorgio Amendola. Tra passione e ragione‎

‎22531 Giorgio Amendola Giorgio Amendola. Tra passione e ragione. Milano, Rizzoli 1982 - I italiano, in ottavo pp.VIII + 320 Discorsi, relazioni e interventi tenuti a Milano da Giorgio Amendola dal 1957 al 1977. Pagine ingiallite. Dorso sbiadito.‎

‎Giorgio Amendola‎

‎Lettere a Milano‎

‎Giorgio Amendola Lettere a Milano. , Editori Riuniti 1973, Biblioteca del movimento operaio italiano. Copertina flessibile appena ombrata e pagine leggermente ingiallite. Buono (Good) . <br> <br> <br> 763<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[この書籍販売業者の本を検索: Librisaggi]

€ 12.00 購入

‎Giorgio Baroni, Andrea Rondini‎

‎L'Orlando comprato Manuale di sociologia della letteratura‎

‎ISBN 88-95-05735-5 <BR>p. 215‎

‎Giorgio Bocca‎

‎I signori dello sciopero‎

‎Brossura vintage, vol. 6 di collana, copertina illustrata da composizione grafica, con comuni tracce di attrito e compressione marcate alle estremità, comune alterazione cromatica con velature, fogli avvolti da ossidazione bruna intensa ai margini, scura e con denso pulviscolo ai tagli. N. pag. 172 USATO‎

‎Giorgio Bocca‎

‎Voglio scendere!‎

‎Legatura editoriale, copertina rigida in cartonato ben conservata, tracce di polvere e piccolo taglietto al bordo inferiore della sovraccoperta figurata, l'angolino con il prezzo nella bandella posteriore è mancante, interno con pagine in perfette condizioni come mai sfogliate. N. pag. 255. USATO‎

‎GIORGIO BOCCA (1920-2011)‎

‎LA SCOPERTA DELL'ITALIA‎

‎Volume in -8 (14,5 x 21,5 cm.), legatura editoriale telata verde con titolo sul piatto e al dorso, velina trasparente di protezione, pp. 481, (3), 30 tav. fotograf. in b.n. f.testo a p.pagina. Copertina leggermente impolverata con dorso sbiadito, per il resto in più che discreto stato di conservazione (integro e ben legato). Libro appartenente alla collana LIBRI DEL TEMPO (N. 81).‎

‎Giorgio Braga‎

‎Il comunismo fra gli italiani‎

‎cartone edit. con sovrac. ill., minime rotture alla sovrac. - prima edizione - numerose cartine a colori fuori testo ripiegate più volte‎

‎Giorgio Braga‎

‎La comunicazione sociale‎

‎Numero 3 della collana. La copertina in cartone di colore giallo è illustrata con un disegno a colori, si presenta leggermente scurita dal tempo ed ha il bordo stanco. Sul dorso ci sono delle pieghe da lettura ed è un po' sfilacciato. Le pagine all’interno sono in buone condizioni, ci sono delle sottolineature ed degli appunti scritti. Numero delle pagine 212. USATO‎

‎Giorgio Braga - Leone Diena - Franco Leonardi‎

‎Elementi di Sociologia‎

‎Opera incompleta, disponibile tomo II. Brossura tascabile dalla copertina morbida monocolore, appena scurita, indebolita nei toni e segnata da comuni sgualciture da scaffale, l'interno del volume, appare in buone condizioni, nonostante le carte risultino velate da delicati toni bruni, tomo n. 1 della collana, vol. 2 dell'opera " I quadri strutturali ". N. pag. 203. USATO‎

‎Giorgio Campanini‎

‎Famiglia storia,società‎

‎Vol.in 8°bross.edit con lembi illustr. 294 pp.Pressochè intonso‎

‎Giorgio Campanini, a cura di‎

‎Le stagioni della Famiglia: La vita quotidiana nella storia d'Italia dall'unità agli anni Settanta‎

‎Giorgio Campanini, a cura di Le stagioni della Famiglia: La vita quotidiana nella storia d'Italia dall'unità agli anni Settanta. Milano, San Paolo 1994 italian, 371 Opera con copertina rigida, sovraccoperta, immagini in b/n ft. st1033‎

‎Giorgio Campanini, Nicola Antonetti‎

‎Luigi Sturzo. Il pensiero politico‎

‎Giorgio Campanini, Nicola Antonetti Luigi Sturzo. Il pensiero politico. , Città nuova editrice 1979, Condizioni discrete: copertina sporca e con lievi segni di usura, dorso con segni di usura, tagli sporchi, pagine brunite Buono (Good) . <br> <br> <br> 373<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[この書籍販売業者の本を検索: Librisaggi]

€ 9.90 購入

‎Giorgio De Vincenti‎

‎Lo stile moderno Alla radice del contemporaneo:Cinema,video,rete‎

‎Vol.in 8°bross.edit.illustr.Nuovo‎

‎Giorgio Forattini‎

‎Giorgio Forattini. Il Garante di Lady Chatterley. Mondadori. 1994-I‎

‎20058 Giorgio Forattini Giorgio Forattini. Il Garante di Lady Chatterley. Mondadori. 1994-I. Milano , Mondadori 1994-I italiano, in ottavo pp.320 20058   Giorgio Forattini. Il Garante di Lady Chatterley. Mondadori. 1994-I In-8. pp. 320 ottimo. ill. n.t in b/n. cartonato con sovraccoperta. ‎

‎GIORGIO GRAFFI, SERGIO SCALISE‎

‎LE LINGUE E IL LINGUAGGIO. INTRODUZIONE ALLA LINGUISTICA‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA. Il manuale esplora da una parte la nozione di linguaggio come capacità umana, dall'altra quella di lingua nei suoi molteplici aspetti: funzionamento, articolazioni, divenire. Tra le novità più rilevanti di questa edizione rivista ed aggiornata si segnala l'aggiunta di due capitoli: uno sull'acquisizione linguistica, l'altro su linguaggio e cervello, due temi divenuti centrali a seguito dei progressi compiuti negli ultimi anni dalle scienze cognitive e dalla conoscenza dei meccanismi cerebrali che presiedono all'attività linguistica. Al manuale è collegato un sito web (www.mulino.it/aulaweb), diviso in due aree: quella dedicata agli studenti rende disponibili esercizi a risposta multipla e di trascrizione fonetica e una «Sala studio» per chiarimenti e approfondimenti; in quella riservata ai docenti si trovano materiali per la didattica, con schemi ragionati dei capitoli. Indice del volume Prefazione. I Che cos'è il linguaggio? II Che cos'è una lingua? III Le lingue del mondo. IV I suoni delle lingue: fonetica e fonologia. V La struttura delle parole: morfologia. VI Lessico e lessicologia. VII La combinazione delle parole: sintassi. VIII Il significato e l'uso delle parole e delle frasi: semantica e pragmatica. IX Sociolinguistica e dialettologia. X La trasformazione delle lingue: linguistica storica. XI L'acquisizione del linguaggio, di Caterina Donati. Appendice. Cervello e linguaggio, di Stefano Cappa e Andrea Moro. Riferimenti bibliografici. Indici. Giorgio Graffi è professore di Glottologia e Linguistica presso la Facoltà di Lettere e filosofia dell'Università di Verona. Con il Mulino ha pubblicato: «La sintassi tra Ottocento e Novecento» (1991) e «Sintassi» (1994). Sergio Scalise ha insegnato Linguistica generale presso la Facoltà di Lingue e letterature straniere dell’Università di Bologna. Con il Mulino ha pubblicato: «Morfologia e lessico. Una prospettiva generativista» (1990), «Morfologia» (1994) e «La struttura delle parole» (con A. Bisetto, 2008) Descrizione bibliografica Titolo: Le lingue e il linguaggio. Introduzione alla linguistica Autori: Giorgio Graffi, Sergio Scalise Editore: Bologna: Il Mulino, 2013 Edizione: Terza Lunghezza: 337 pagine; 24 cm ISBN: 8815241795, 9788815241795 Collana: Manuali. Linguistica Soggetti: Libri universitari, Linguistica comparata e storica, Consultazione, Riferimento, Bibliografia, Studi culturali, Linguaggio, Semiotica, Scrittura, Lingua, Italianistica, Segni, Lessicologia, Parole, Frasi, Grammatica, Sintassi, Morfologia, Significato, Senso, Dialetti, Dialettologia, Sociologia, Comunicazione, Sociolinguistica, Scienze sociali, Fonologia, Fonetica, Fonemi, Suoni, Verbi, Accenti, Pragmatica, Cervello, Mente, Glottologia, Filosofia, Letteratura, Scienze umane, Intenzionalità, Trasmissione, Informazioni, Trascrizione, Diglossia, Bilinguismo, Repertorio, Comunità linguistiche, Minori, Tutela, Minoranze, Didattica, Struttura, Università, Testi, Codici, Semantica, Sintassi, Lingue indoeuropee, Derivazioni, Etimologia, Genealogia, Competenze, Legge di Grimm, Dizionario, Mutazioni, Traduzioni, Espressioni, Letterale, IPA, Gruppi linguistici, Metonimia, Nomi, Morfemi, HPP, Sintagma, Trubeckoj, Regole, Test, Wug, ASL, Afrikaans, Albanese, Afgano, Amarico, Arabo, Armeno, Avestico, Basco, Bengali, Bretone, Balcaniche, Francese, Provenzale, Mandarino, Cinese, Bulgaro, Catalano, Coreano, Greco, Gotico, Hindi, Indiane, Pidgin, Creole, Germaniche, Gaelico, Finlandese, Ebraico, Danese, Curdo, Inglese, Russo, Romeno, Romanze, Italiano, Iraniche, Ladino, Latino, Lettone, Olandese, Yiddish, Turco, Ucraino, Urdu, Umbro, Tamil, Tedesco, Swahili, Spagnolo, Somalo, Sanscrito, persiano, Sannita, Polacco, Slave, Geografia, Dante, De Vulgari Eloquentia, Volgare, Toscano, Sardo, Sardegna, Veneziano, Veneti, Romanesco, Santino, Marchigiano, Assimilazione, Possessivo, Raddoppiamento, Paul Broca, Antoine Meillet, Uriel Weinreich, William Labow, Berutto, Dittmar, Hudson, Gumpers, Cortelazzo, Grassi, Hymes, Graziadio Isaia Ascoli, Sobreso, Grassi, Telmon, Peter Mühlhäusler, Parlato, Scritto, Funzione, Trasformazioni, Neolinguismi, Sillaba, Suffissi, Classi, Intonazione, Assimilazione, Bambini, Martha's Vineyard, Ferdinand De Saussure, Noam Chomsky, Storia, Libri Fuori catalogo, Manuali, University books, Comparative and historical linguistics, Consultation, Reference, Bibliography, Cultural studies, Language, Semiotics, Writing, Language, Italian, Signs, Lexicology, Words, Phrases, Grammar, Syntax, Morphology, Meaning, Sense, Dialects, Dialectology, Sociology, Communication, Sociolinguistics, Social sciences, Phonology, Phonetics, Phonemes, Sounds, Verbs, Accents, Pragmatics, Brain, Mind, Linguistics, Philosophy, Literature, Human sciences, Intentionality, Transmission, Information, Transcription, Bilingualism, Repertoire, Community linguistics, Minors, Protection, Minorities, Didactics, Structure, University, Texts, Codes, Semantics, Syntax, Indo-European languages, Derivations, Etymology, Genealogy, Skills, Dictionary, Mutations, Translations, Expressions, Literal, Linguistic groups, Metonymy, Names, Morphemes, Syntagma, Rules, Albanian, Afghan, Amharic, Arabic, Armenian, Avestian, Basque, Bengali, Breton, Balkan, French, Provencal, Chinese, Bulgarian, Catalan, Korean, Greek, Gothic, Indian, Germanic, Gaelic, Finnish, Hebrew, Danish, Kurdish, English, Russian, Romanian, Romance, Italian, Iranian, Latin, Latvian, Dutch, Turkish, Ukrainian, Umbrian, German, Spanish, Somali, Sanskrit, Persian, Samnite, Polish, Slave, Geography, Vulgar, Tuscan, Sardinian, Sardinia, Venetian, Romanesque, Assimilation, Possessive, Doubling, Spoken, Written, Function, Transformations, Neolinguisms, Syllable, Suffixes, Classes, Intonation, Assimilation, Children, History, Out of print books, Manuals‎

‎Giorgio Grossi‎

‎La politica dell'informazione Analisi e materiali degli anni Settanta‎

‎bross. edit. ill., piccola rottura, tracce d'uso e lievi bruniture in cop. - prima edizione‎

‎Giorgio Majorino‎

‎Gli effetti psicologici della guerra‎

‎Giorgio Majorino Gli effetti psicologici della guerra. Milano, Mondadori 1992 italian, 220 BTT138Brossura editoriale,volume in buone condizioni, segni di usura sulla copertina, interno in ottimo stato, legatura salda220 pagine circacopertina come da foto‎

‎Giorgio Napolitano‎

‎Giorgio Napolitano. Una e indivisibile‎

‎Giorgio Napolitano Giorgio Napolitano. Una e indivisibile. Milano, Rizzoli 2011 - I italiano, in ottavo pp.180 8210 Riflessioni sui 150 anni dell'unità d'Italia. Copertina cartonata con sovraccoperta. Dedica a penna sulla pagina d'intestazione.‎

‎Giorgio Napolitano ed Eric J. Hosbawm‎

‎Giorgio Napolitano ed Eric J. Hosbawm. Intervista sul PCI‎

‎Giorgio Napolitano ed Eric J. Hosbawm Giorgio Napolitano ed Eric J. Hosbawm. Intervista sul PCI. Roma-Bari, Laterza 1976 - II italiano, in sedicesimo pp.136 8292 Intervista rilasciata da Napolitano sulla situazione del PCI nel 1976. Scritte e segni a penna sulle pagine.‎

‎Giorgio Pacifici, Gian Stefano Spoto‎

‎Un futuro che viene da lontano. Dalla Cinquecento ad Internet senza perdere le radici‎

‎prefazione di Maurizio Gasparri Franco Angeli 2003 151 pp. FONDO DI MAGAZZINO: SEGNI DEL TEMPO FRONTE RETRO ALLA COPERTINA, COME DA FOTO, PER IL RESTO INTONSO, MAI SFOGLIATO. La storia parla di condottieri, politici e soloni. Raramente di elettricisti, inventori e programmatori di videogiochi. I salotti buoni risuonano di buoni libri (quali sono quelli cattivi, salotti e libri?) e di teorie eteree. Il mondo assorbe l'elettrodomestico, ma lo snobba. Lo usa, ma non ne parla. Il progresso tecnologico, quello che invade il nostro quotidiano, sembra un atto dovuto. Spremiamo il telecomando senza mai ricordare da dove veniamo: visioni collettive plurifamiliari di un ventun pollici grigio quando andava bene. Ma il progresso tecnologico ci ha cambiato la vita, le relazioni sociali, le abitudini, il lavoro, i bioritmi, persino i sentimenti e la psiche. In questo libro si parla degli italiani che telefonavano dal bar e di quelli che vorrebbero cellularizzare l'interno del lobo auricolare. La nostra storia in un motore, una valvola, un integrato. Per ricordare come eravamo, come siamo e perché. Per immaginare come saremo, tra banda larga e televisione interattiva, tra Dvd e videocomunicazione. Un libro divertente, scritto per essere letto con piacere, e magari, poi, consultato per ricordare date e fatti. Giorgio Pacifici, saggista sempre al bivio tra relazioni internazionali, tecnologia, scienze umane. Tra i suoi saggi Il costo della democrazia, Il futuro presente, Il partito italiano . Gian Stefano Spoto , giornalista, è attualmente vice-direttore di Raidue. E alla scoperta della tecnologia ad uso dei tecnoscettici è dedicato Futura City , un programma di Raidue da lui scritto e condotto. Indice Premessa Un paese che vuole diventare moderno: 1951-1960 (Gli anni della ricostruzione; La macchina e le altre; La radio in salotto; La domenica mattina andavano al Cinebreve; Dal prof. Cutolo a Sanremo; Il telefono senza marketing; Segnali d'epoca) Dagli anni del boom a "un paese difficile": 1961-1970 (Borghesi e non negli anni del miracolo; Il quotidiano circola al Nord; Il tempo della TV; Sogni e colori; Il telefono borghese; Calcolatori e potere; L'era delle comunicazioni interne; Negli ultimi anni '60; Segnali d'epoca) Gli anni del riflusso e dei contrasti sociali; 1971-1980 (Nuove norme e molto sommerso; Le classi sociali cambiano pelle; Prove tecniche di comunicazione di massa; Il contenitore e il talk show; Qualcosa di nuovo sul fronte della stampa; I colletti bianchi; Segnali d'epoca) La "Milano da bere" capitale d'Italia: 1981-1990 (Una giornata che non è mai finita; I nuovi territori della società; Progettualità e gestione; Creativi e ICT: accettazione e rifiuto; Emarginazione da ICT; Grande cinema e pochi spettatori; Il personal avanza lentamente; Un computer su ogni scrivania e in ogni casa; Tutti gli uomini dell'ICT; Credit Cards: amministrazione e invidia; Cosa resterà degli anni '80) Dalle reti alla Rete: 1991-2000 (La Legge Mammì e la diretta; Una rete di Autorità; Tangentopoli nella tempesta; Il tornado Internet si dibatte sullo stivale; Miserie e splendori della net economy; Criminalità e sicurezza sulla rete; Segnali d'epoca) L'Italia dopo il Y2K: 2001-2003 (Aspettando l'Apocalisse; Uno stile leggero ed elegante; Tra benessere e garanzia; L'ICT quotidiano; I vagabondi del virtuale; Nuovi mezzi sul mercato dell'informazione; Segnali d'epoca) Qualche interrogativo per concludere (Ma cos'è una e-society? Tra libera interpretazione e sovraesposizione; Quant'è vicino Internet II e il quantum computer?; Verso la convergenza competitiva) Dati sull'Italia di ieri e di oggi (Il telefono; Il telefono portatile; Radio e Televisione; Televisione; Cinema; Stampa; Le attività produttive; La popolazione attiva in Italia; Gli occupati; Le classi sociali di un tempo; Le grandi aree sociali; Informatica; Le carte di pagamento; Emigrazione/Immigrazione-Saldo migratorio) Bibliografia (Saggi e ricerche; Annuari, Documenti, Rapporti, Relazioni) Ringraziamenti.‎

‎Giorgio Rajani‎

‎Gli ultimi della Magna Grecia‎

‎Vol.in 8°bross.edit.illustr.con ali.Lievissimi segni d'uso e del tempo sui piatti,ottimo l'interno salvo brunitura naturale sui tagli‎

‎Giorgio Ruffolo‎

‎La qualità sociale Le vie dello sviluppo‎

‎Brossura filo refe datata, vol. 199 della collana, tracce vare da attrito e compressione, marcate alle estremità, cornice e dorso scuriti dalla luce, ingiallimento dei toni ombrati da polvere da scaffale, segnano la copertina telata illustrata dai titoli, fogli velati da ossidazione bruna non uniforme, intensa ai margini e tagli. N. pag. 291. USATO‎

‎Giorgio Ruffolo‎

‎La qualità sociale Le vie dello sviluppo‎

‎Brossura n. 199 di collana, Sesta Edizione, diffusi aloni da umido e ombratura alla copertina morbida in cartoncino, parzialmente leggibile il titolo al dorso che presenta ampie abrasioni, piccolo timbro decorativo in terza, dedica scritta a penna all'occhietto, pagine in buono stato e ben leggibili anche se con alcune sottolineature a matita. N. pag. 347. USATO‎

‎Giorgio Stockel‎

‎Vedere, rappresentare, comunicare‎

‎Un volume di 252 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 17x24 cm. Ottime condizioni. 323 illustrazioni in b/n nel testo.‎

‎GIORGIO TONOLO‎

‎ADOLESCENZA E IDENTITà‎

‎PREFAZIONE DI AUGUSTO PALMONARI IL MULINO 1999 333 PP. FONDO DI MAGAZZINO: LIEVI FIORITURE AI TAGLI, LIEVI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA, PER IL RESTO INTONSO, MAI SFOGLIATO. Indagine sull'adolescenza e sul tasso di disagio connesso alla fascia di età puberale e giovanile in Italia, condotto a termine tramite una campionatura della durata di otto anni.‎

‎GIORGIO VECCHIO‎

‎POLITICA E DEMOCRAZIA NELLE RIVISTE POPOLARI 1919-1926‎

‎GIORGIO VECCHIO POLITICA E DEMOCRAZIA NELLE RIVISTE POPOLARI 1919-1926. , EDIZIONI STUDIUM 1988, Volume in copertina morbida cartonata in ottimo stato. Gli interni si presentano puliti, poco consultati, pagine lievemente indorate, si nota qualche evidenziatura all'indice ante testo e ai titoli in coda, tagli regolari. rilegatura salda. Nella Collana Il Pensiero politico e sociale dei cattolici italiani diretta da Fausto Fonzi e Claudio Vasale. Volume 9. Buono (Good) . <br> <br> <br> 1988<br> 8838235805‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[この書籍販売業者の本を検索: Librisaggi]

€ 9.90 購入

‎Giori Danilo‎

‎Vivere La Vecchiaia Manuale Per Invecchiare Con Armonia‎

‎Mm 150x215 Brossura editoriale con bandelle di pp.127, con un saggio di A. Guaita e M. Stramba-Badiale del Centro di Medicina Preventiva dell'Adulto, nota di Cesare Musatti, presentazione di Leda Colombini. In ottimo stato. Molte illustrazioni in bianco e nero a piena pagina. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

‎GIORI DANILO (+1988)‎

‎ESSERE VECCHI - VECCHIAIA E PROCESSI DI EMARGINAZIONE NELLA SOCIETA' CAPITALISTICA‎

‎Pagine: 152 . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura originale . Stato: Discreto . Caratteristiche: Scritte di appartenenza. Bruniture. Etichetta in copertina. . Collana: Matewrialimarsilio n°11 .‎

‎Giorio Giuliano‎

‎Organizzazione di comunità con particolare riferimento all'ambiente rurale italiano‎

‎21 cm, brossura editoriale‎

‎GIOS, Pierantonio‎

‎Nicolò Rezzara e il movimento cattolico in Italia. Prefazione di Sandro Fontana‎

‎698 p.; 21 cm. Brossura editoriale. Ottimo‎

‎GIOSIS GIUSEPPE L.‎

‎'SOREL E I SORELIANI. LE METAMORFOSI DELL''ATTIVISMO.'‎

‎Helvetia, Venezia, 1983 – In 8°, brossura, pp.474, esemplare ottimo‎

‎Giovacchino Petracchi‎

‎Educazione degli adulti educazione popolare educazione permanente‎

‎Firma appartenenza all'occhiello, introduzione a cura dello stesso A., pagine leggermente ingiallite ai bordi restando comunque in buonissimo stato di conservazione, brossura editoriale flessibile, lucida, con lievi segni di piega agli angoli e minimi segni di usura. Numero pagine 286 USATO‎

‎GIOVANA LUIGI‎

‎DALLA PARTE DEL RE. CONSERVAZIONE, PIEMONTESITÀ E SABAUDISMO NEL VOTO REFERENDARIO DEL 2 GIUGNO 1946.‎

‎F.Angeli, Milano, 1996 - In 8°, brossura, pp.121‎

‎Giovanna Da Molin (a cura di)‎

‎Forme di assistenza in Italia dal XV al XX secolo‎

‎Un volume di 175 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 16x24 cm. Eccellenti condizioni. La storia delle forme e delle istituzioni assistenziali del passato è anche storia dell’infanzia, della famiglia, delle donne, del pauperismo. I protagonisti di questo volume, sono quindi i bambini abbandonati, le donne ‘disonorate’, i vagabondi, i malati: quella folla di disperati che la necessità o il ‘vizio’ relegava ai margini della società civile, privi di tutela e di ogni reale speranza di riscatto.‎

‎Giovanna Petrillo, Carmencita Serino‎

‎Bambini che lavorano‎

‎Premessa di Gustavo Jacono, prefazione di Guglielmo Bellelli, pagine in buonissimo stato di conservazione, brossura editoriale in cartoncino flessibile, ingiallita al dorso e con qualche lieve segno di usura ai bordi, collana diretta da M.Cesa-Bianchi. Numero pagine 237 USATO‎

‎Giovanna Pezzuoli‎

‎Prigioniera in utopia‎

‎Giovanna Pezzuoli Prigioniera in utopia. , Edizioni il formichiere 1978, Copertina cartonata, lievemente sporca e ingiallita. Pagine e tagli sporchi di polvere e ingialliti. Collana:"contraddizioni". Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 200<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[この書籍販売業者の本を検索: Librisaggi]

€ 9.90 購入

‎Giovanna Rossi‎

‎La famiglia in Europa.‎

‎GIOVANNA ROSSI A CURA DI‎

‎LEZIONI DI SOCIOLOGIA DELLA FAMIGLIA‎

‎CAROCCI 2001 320 PP. FONDO DI MAGAZZINO: EVIDENTI SEGNI DEL TEMPO FRONTE RETRO ALLA COPERTINA, COME DA FOTO, PER IL RESTO INTONSO, MAI SFOGLIATO. Questo libro è appositamente pensato per coloro che si accostano per la prima volta allo studio sociologico della famiglia. Prestando particolare attenzione al contesto socio-culturale e valendosi dei più aggiornati dati statistici, l'autrice prende in esame molteplici aspetti della realtà familiare. Sul versante interno, quattro i temi fondamentali: la funzione dei genitori, i modi della socializzazione, i legami intergenerazionali, le attività di cura. Sul versante esterno, a partire dal riconoscimento del ruolo della famiglia quale specifico soggetto sociale, vengono analizzati i rapporti di scambio tra famiglia, società e politiche pubbliche: le reti familiari e sociali, l'associazionismo, i servizi, la figura femminile nel mondo del lavoro. Indice Parte prima. Che cos'è la famiglia' Definiamo la famiglia, di G. Rossi/Come pensare alla famiglia/L'interpretazione della relazionalità della famiglia nella sociologia francese/Il volume in sintesi Osserviamo i cambiamenti socio-demografici della famiglia in Italia, di G. C. Blangiardo/Formazione e trasformazione della famiglia italiana/Strutture e tipologie familiari/ La famiglia nelle diverse fasi della vita/ Protagonisti e immagini del cambiamento Parte seconda. Che cosa genera la famiglia' Famiglia e genitorialità, di D. Bramanti e A. Scisci/Il punto di vista : la procreazione come relazione/La genitorialità differita/La genitorialità "assistita": il ricorso alle biotecnologie/La genitorialità interrotta/La scelta adottiva: la costruzione della genitorialità sociale/In sintesi Famiglia e socializzazione, di G. Rossi/La situazione attuale/Il ruolo della famiglia nei modelli di socializzazione/Ripensare la socializzazione come relazione sociale rischiosa/In conclusione Famiglia e transizione generazionale: dall'adolescenza all'età adulta, di E. Carrà Mittini / Crisi del legame tra le generazioni/Il blocco della progettualità/I giovani e la famiglia nelle ricerche sociologiche/Il rischio della transizione/La famiglia con adolescenti: una situazione di rischio sociale/La famiglia "lunga" dei giovani adulti/La lunga famiglia "estesa" La cura come forma del dono in famiglia, di D. Bramanti/Verso una definizione di "cura familiare"/La cura nella semantica del dono/La rilevanza sociale della cura familiare/ Le diverse forme della cura familiare: uno sguardo alle ricerche/La funzione del care-giving nelle famiglie "messe alla prova"/La centralità del care-giver/In sintesi Parte terza. Quali scambi tra famiglia e comunità' Famiglia, comunità e politiche sociali, di L. Boccacin / Premessa: il nesso tra famiglia, comunità e politiche sociali/Quale famiglia considerano le politiche sociali/Cosa si intende con il termine "politica sociale per la famiglia"/ Uno sguardo all'Europa/La comunità come ambito originario e fonte di politiche per la famiglia: le nuove ipotesi interpretative/La famiglia nella e per la comunità/Le questioni aperte e le prospettive future Le reti familiari e le reti sociali, di L. Boccacin/Cosa sono le reti sociali e perché, osservandole, è possibile comprendere meglio la famiglia/I prerequisiti concettuali indispensabili per osservare e comprendere le forme sociali reticolari/I principali tipi di rete sociale/I soggetti delle reti primarie/I soggetti delle reti secondarie/L'appartenenza alle reti primarie e secondarie/Reti primarie e reti secondarie come macrosoggetti che generano il sociale/Reti sociali e appartenenza: una verifica empirica relativa a famiglie giovani con bambini L'associazionismo familiare, di G. Rossi/ La cittadinanza societaria delle famiglie/Le associazioni familiari: indicazioni dalla prima ricerca nazionale del 1993/Una ricerca internazionale: le associazioni familiari in Europa/Come approfondire la conoscenza delle associazioni familiari in Italia/Una nuova prospettiva di studio: empowerment ed associazioni familiari/Conclusioni Quando l'innovazione è familiare: i servizi per le famiglie in Italia, di R. Bonini /A proposito del concetto di servizio alla persona e alla famiglia/I servizi alla famiglia: alcune esperienze internazionali/I servizi innovativi a sostegno della famiglia in Italia/Conclusioni Famiglia, donna e lavoro, di A. Scisci/ Introduzione. L'identità femminile in una società e in una famiglia che cambiano/La donna tra famiglia e lavoro/Una difficile ricomposizione/Oltre la dicotomia famiglia-attività lavorativa/La realtà femminile nelle ricerche empiriche/In sintesi 6. Giovanna Rossi Insegna Sociologia della Famiglia presso l'Università Cattolica di Milano ed è segretario del Centro Studi e Ricerche sulla Famiglia dello stesso Ateneo. Ha rivolto una particolare attenzione allo studio teorico ed empirico delle principali trasformazioni sociali e culturali della realtà familiare.‎

‎Giovanna Rossi, Pierpaolo Donati, a cura di‎

‎Welfare State: problemi e alternative‎

‎Brossura editoriale, presentazione di Franco Maria Malfatti, n. 12 di collana diretta da Achille Ardigò; illustrazione in bianco e nero alla copertina in cartoncino segnata da pieghe da conservazione, superficiali abrasioni e velature di polvere, molto buone le condizioni delle pagine prive di danni e pulite. Anno di edizione non indicato. N. pag. 491. USATO‎

‎GIOVANNI‎

‎La beata riva (tome 2).‎

‎Bemporad, 1913, non coupé, 447 pages + nombreuses illustrations, libro di lettura per le scuole medie superiori, in 8 broché, état d'usage, usures et frottements sur l'ensemble.‎

書籍販売業者の参照番号 : 12488

‎Giovanni Amendola‎

‎In difesa dell'Italia liberale‎

‎Giovanni Amendola In difesa dell'Italia liberale. , Corriere della Sera 2011, Laicicattolici - I maestri del pensiero democratico . <br> <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[この書籍販売業者の本を検索: Librisaggi]

€ 9.90 購入

‎Giovanni Amendola, Gius. A. Borgese, Ugo Ojetti, Andrea Torre‎

‎Il patto di Roma‎

‎Giovanni Amendola, Gius. A. Borgese, Ugo Ojetti, Andrea Torre Il patto di Roma. Roma, La Voce 1919, Copertina cartonata , sporca con fioriture e segni d'uso. Tagli bruniti e irregolari. Pagine ingiallite. Collana:"Quaderni della Voce" N.38. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 153<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[この書籍販売業者の本を検索: Librisaggi]

€ 50.00 購入

‎Giovanni Bechelloni‎

‎LA MACCHINA CULTURALE IN ITALIA.‎

‎Un volume (22 cm) di 258 pagine. Brossura editoriale con sovracoperta illustrata, nella collana Studi e ricerche. Ottime condizioni.‎

検索結果数 : 39,350 (787 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 370 371 372 [373] 374 375 376 ... 434 492 550 608 666 724 782 ... 787 次ページ 最後のページ