書籍販売業者の独立ポータルサイト

‎Sociologie‎

Main

ペアレントテーマ

‎Sciences sociales‎

サブテーマを見る

サブテーマ

検索結果数 : 39,342 (787 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 124 125 126 [127] 128 129 130 ... 223 316 409 502 595 688 781 ... 787 次ページ 最後のページ

‎Berstein,Serge.‎

‎Les familles politiques en Europe occidentale au XIXe siècle.‎

‎<br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Les familles politiques en Europe occidentale au XIXe siècle. <br/> AUTORE: Berstein,Serge.<br/> EDITORE: Ecole Française de Rome<br/> DATA ED.: 1997,<br/> COLLANA: Collection de l'École Française de Rome,267.<br/> EAN: 9782728303922‎

‎Bert Van der Laan.‎

‎Relationele begeleidingsaspecten. Verpleegkundige zorg voor geestelijk gehandicapten.‎

‎Softcover, 144pp., 22.5x15cm., goede staat. ISBN 9060874943.‎

‎Berta Giuseppe (ed.)‎

‎INDUSTRIAL RELATIONS IN INFORMATION SOCIETY: A EUROPEAN SURVEY. A Research Study about New Technologies and Processes of Bargaining and Participation.‎

‎(Codice EC/0951) In 8° XVI-515 pages. First edition. Original printed wrappers (softcover). A fine copy. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Berta,G. Bressan,E. D'Auria,E. e altri.‎

‎Trasformazioni economiche, mutamenti sociali e nuovi miti collettivi 1920 - 1960.‎

‎<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Trasformazioni economiche, mutamenti sociali e nuovi miti collettivi 1920-1960. <br/> AUTORE: Berta,G. Bressan,E. D'Auria,E. e altri.<br/> CURATORE: A cura di G.Rumi.<br/> EDITORE: Electa<br/> DATA ED.: 1991,<br/> COLLANA: Coll.Vita Civile degli Italiani.<br/>‎

‎Bertagna Giuseppe‎

‎Lavoro e formazione dei giovani‎

‎brossura Un volume che pone in luce uno strano problema che si trova ad affrontare l'Italia: quasi due milioni e mezzo di giovani tra i 16 e i 34 anni non studiano, non hanno un lavoro e nemmeno lo cercano. D'altro canto ci sono moltissime offerte di posti che nessuno vuole più ricoprire. In queste pagine si analizza il fenomeno non solo dal punto di vista sociologico, ma soprattutto da quello formativo e culturale.‎

‎BERTANI AGOSTINO‎

‎DISCORSI PARLAMENTARI.‎

‎'Tipografia Camera dei Deputati, Roma, 1913 - In 8°, brossura, pp.XV+591, 1 tav ft (ritratto dell''A.)'‎

‎BERTANI PIER LODOVICO‎

‎'IL PROBLEMA DELL''ALTO ADRIATICO (prefazione di GINO ARIAS).'‎

‎'L''Economia Italiana, Roma, 1936 – In 8°, brossura, pp.111, grafici e cartine nt, esemplare privo della sovracc'‎

‎Bertasio D. (cur.)‎

‎Professione artista. Un'indagine sociologica sulla creatività in pittura‎

‎ill. Qual è il ruolo degli artisti nella società contemporanea? Gli artisti esercitano una qualche influenza sulla società? Si possono rintracciare delle costanti nell'attività degli artisti di ieri e di oggi? Quali concezioni hanno gli artisti contemporanei dell'arte, del bello e della creatività? In che misura il mercato influenza gli artisti? Che rapporti intercorrono fra gli artisti e i critici, i galleristi e, più in generale, le varie istituzioni del mondo dell'arte? I saggi qui raccolti cercano di fornire una risposta a questi e ad altri interrogativi.‎

‎BERTAULD, A.‎

‎L’ordre social et l’ordre moral. Le droit et le devoir.‎

‎Paris, Germer-Baillière, 1874. In 16°, PP 176+34n. Brossura originale.‎

‎BERTAUX D. GIROD R. SVALASTOGA K.‎

‎Gli studi sulla stratificazione sociale in Francia, Svizzera, Paesi Scandinavi.‎

‎In-8° pp. 267, bross. edit. ottimo stato.‎

‎Bertell Lucia‎

‎Lavoro ecoautonomo. Dalla sostenibilità del lavoro alla praticabilità della vita‎

‎br. In un mondo in cui il lavoro domina il nostro quotidiano, condizionando la stessa identità sociale, vanno emergendo nuove realtà - come le Reti di economia solidale con i GAS, i mercati autogestiti di Genuino Clandestino o i Centri di Sperimentazione Autosviluppo - che fondano la propria attività sull'autorganizzazione delle produzioni, sulla creatività sociale e sulle relazioni di utilità (non di utilitarismo) tra lavoratori produttori e cittadini critici. Grazie a questo "fare" che spesso prende la forma delle piccole cose, si sta configurando un lavoro vernacolare denso di valori, emozioni e qualità dell'esperienza. Un approccio inedito, basato su una forte istanza di autonomia, che i singoli protagonisti esprimono inventando un nuovo alfabeto, con il quale danno voce ai loro differenti modi non solo di lavorare ma soprattutto di vivere. Introduzioni di Cristina Cometti e Lucia Bertell. Postfazioni di Federica de Cordova, Antonia De Vita, Giorgio Gosetti.‎

‎Bertell Lucia; De Cordova Federica; De Vita Antonia‎

‎Senso del lavoro nelle economie diverse. Uno studio interdisciplinare‎

‎brossura Cosa succede quando cambiando il proprio stile di vita ci si trova di fronte a un nuovo senso del lavoro? Questa domanda ha portato il gruppo di ricerca TiLT (Territori in Libera Transizione), attivo presso l'Università di Verona, ad approfondire la ricerca nell'ambito delle realtà e dei movimenti delle Economie diverse (economia solidale, di giustizia, ecologica, dei beni comuni) con uno sguardo concentrato sul lavoro e sulle piccole produzioni. Dallo studio del lavoro-produzione di panificatori e di agricoltori biologici, è emerso il senso di scelte individuali, spesso sostenute da una comunità o da una rete, che non dimenticano il contesto materiale da cui partono e che immaginano di trasformare. Per loro, economia diversa è l'esito di un congedo dalle forme tradizionali del lavoro, una "transizione verso nuovi modelli produttivi come ricerca di buona vita", che fa fiorire non il rifiuto ma il "preferirei di no" per collocarsi in una "condizione transitante". Lì dove il neoliberismo costringe donne e uomini nella strettoia del lavoro/non lavoro, in forme contemporanee di alienazione, essi ribaltano il segno di questa condizione in un rinnovato senso del lavoro e delle sue qualità. Queste storie, raccolte tra la Sardegna e il Veneto, raccontano percorsi divergenti dall'idea di diventare imprenditori di se stessi o di un lavoro orientato dal profitto, contribuendo a tracciare le nuove configurazioni dei lavori in sintonia con il vivente.‎

‎Bertelè,Aldo.‎

‎Uomini al bivio. Esame critico del processo storico contemporaneo.‎

‎<br/> STATO: DA COLLEZIONE, ACCETTABILE.<br/> TITOLO: Uomini al bivio. Esame critico del processo storico contemporaneo. <br/> AUTORE: Bertelè,Aldo.<br/> EDITORE: S.P.E.<br/> DATA ED.: 1926,<br/>‎

‎BERTHELOT (Daniel)‎

‎La science et la vie moderne.‎

‎In-8, broché (couv. lég. défr.), 221 p. Edition originale.‎

‎Berthelot Jean-Michel‎

‎La costruzione della sociologia‎

‎In-8 (cm 20,5x12,5), pp. 130, brossura edit. ill. a col. Collana Universale Paperbacks 541. Come nuovo‎

‎BERTHOLET, A‎

‎Das Ende des jüdischen Staatswesens. Sechs populäre Vorträge.‎

‎Tübingen, Mohr, 1910. VI, 164 S. OBroschur.‎

書籍販売業者の参照番号 : 3353335

‎BERTHOMMIER Viviane , FERREY-MARTIN Annie , WOLF Catherine‎

‎De L'autre Côté de La Maternité‎

‎Collection " Cahiers libres " n° 268 - 269 . Témoignages recueillis par les auteurs cités . Quelques défauts . - 198 p. , 400 gr.‎

‎Berthoud, Richard; Brown, Joan C.; Cooper, Stephen‎

‎Poverty and the Development of Anti-Poverty Policy in the UK‎

‎Paperback. Covers are faintly worn at edges and corners; spine a little sunned, with a few minor scuffs. Page block and pages are tanned; binding remains sound and all text is clear. TS Used‎

‎Berti F. (cur.); Valzania A. (cur.)‎

‎Precarizzazione delle sfere di vita e disuguaglianze‎

‎br. Gli assetti economici neoliberisti hanno prodotto negli ultimi decenni una sempre maggiore diffusione di forme di precarizzazione che dalla sfera lavorativa si sono estese alle altre sfere di vita delle persone. Il volume prende in analisi questo fenomeno per mettere a disposizione di studiosi e studenti una serie di riflessioni maturate nel corso degli anni insieme a esperti del settore, con l'obiettivo di stimolare il dibattito sui temi legati ai processi di precarizzazione e alle nuove disuguaglianze.‎

‎BERTI, Giuseppe.‎

‎Atteggiamenti del pensiero italiano nei Ducati di Parma e Piacenza dal 1750 al 1850.‎

‎Collana Il Pensiero Moderno. Seconda serie. Volume nono.<BR>In 8°; pp. 564 (2); brossura editoriale; cucito.<BR>CONDIZIONI OTTIME(piccola dedica dell'autore - anche se non firmata - all'occhiello).‎

‎BERTIN GIOVANNI MARIA (A CURA DI)‎

‎SCUOLA E SOCIETA' IN ITALIA 1A RICERCA SULLA SCUOLA E LA SOCIETA' ITALIANA IN TRASFORMAZIONE‎

‎Coll.Biblioteca di Cultura Moderna 602, in-8, br.sovr., pp.230, tracce del tempo in sovr., ottimo‎

‎Bertin,Giovanni Maria.‎

‎Aspetti e problemi della scuola italiana.‎

‎<br/> STATO: USATO, BUONO.<br/> TITOLO: Aspetti e problemi della scuola italiana. <br/> AUTORE: Bertin,Giovanni Maria.<br/> EDITORE: Marzorati Ed.<br/> DATA ED.: 1957,<br/>‎

‎Bertine, Eleanor‎

‎Le relazioni tra le persone‎

‎Bertine, Eleanor Le relazioni tra le persone. Milano, 1961, Studi e ricerche di scienze sociali 5 cm 22.99 252 p. 252 p. ; 23 cm (0000000051407)‎

‎Bertoli Ausilio‎

‎Cinquanta di bocca. Il vizio della notte‎

‎Come nuovo edizione: 1a pp. 127‎

‎BERTOLINI P. - MANINI M. (a cura di)‎

‎I FIGLI DELLA TV. UNA RICERCA SU BAMBINI E TELEVISIONE‎

‎BERTOLINI P. - MANINI M. (a cura di) I FIGLI DELLA TV. UNA RICERCA SU BAMBINI E TELEVISIONE. Scandicci, La nuova Italia 1988, Buono (Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> Leg. bross. edit. <br> pp. 241<br> 882210580x‎

‎Bertolini Paola, Meloni Benedetto.‎

‎AZIENDA CONTADINA. Sviluppo economico e stratificazione sociale.‎

‎(Codice EC/3863) In 8° 272 pp. Brossura editoriale. Firmetta cancellata. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Bertolini Piero, Cavallini Graziano.‎

‎LA SCUOLA ELEMENTARE E IL DISADATTAMENTO SOCIALE MINORILE. Presentazione di una ricerca socio-pedagogica su campo.‎

‎(Codice PD/2623) In 8° 246 pp. Con 27 tabelle. Sporadici, leggeri segnetti a matita. Grandi firme, timbrini. Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Bertone Enrico‎

‎Viaggio nelle tradizioni del vecchio Piemonte. Tra sacro e profano‎

‎ill., br. Il sacro e il profano, considerate due dimensioni opposte, non erano poi così lontane per l'uomo del passato, si accostavano quotidianamente e coloro che credevano in un essere supremo non potevano certo vivere di solo spirito. Così nel tempo nacquero gesti, rituali, consuetudini, credenze, proverbi, che formarono quell'immenso bagaglio culturale che caratterizzava il mondo contadino del passato. Oggi la civiltà contadina ha inesorabilmente varcato la soglia del declino e la società moderna ha cancellato gran parte delle antiche tradizioni, ma le contraddizioni dell'esistenza umana restano come nel passato.‎

‎BERTONI ITALO‎

‎LA STORIA COME VOCAZIONE E COME DOVERE. IL DIARIO DI FRONTIERA DI SARAH BAYLISS ROYCE.‎

‎Il Segnalibro, Torino, 1997 – In 8°, brossura, pp.319, esemplare ottimo‎

‎BERTRAM, H‎

‎Sozialstruktur und Sozialisation. Zur mikrosoziologischen Analyse von Chancenungleichheit.‎

‎Darmstadt, Luchterhand, 1981. 204 S. OKart.‎

‎Soziologische Texte, Neue Folge, 121.‎

書籍販売業者の参照番号 : 3009695

‎BERTRAND ELIE‎

‎ELEMENS DE LA MORALE UNIVERSELLE,OU TABLEAU‎

‎(morale-diritto-bella legatura)[BERTRAND ELIE.] ElŠmens de la morale universelle, ou tableau des devoir de l'homme, consiŠrŠ dans tous ses rapports. Par M.E.Bertrand, ci-devant premier Pasteur de l'Eglise Francoise de Berne, Membre de plusieurs AcadŠmies de l'europe. A Neuchatel, SociŠtŠ Typographique, 1775, (cm 20,5x13), 220 pp, incisione al frontespizio, graziosi finalini incisi, tagli rossi, bella legatura coeva mz pelle marrone e varese con tassello, fregi e titoli oro al dorso. (ottimo stato di conservazione) (opera non presente nel Catalogo Generale delle Biblioteche Italiane) [Euro 80,00]‎

‎BERTRAND Jean-François‎

‎Démocratie Totale‎

‎Dans ce livre , l'auteur montre que les grands principes de 1789 ont imposé à la France non seulement un mode de gouvernement mais aussi une philosophie anti-chrétienne . - 154 p. , 250 gr.‎

‎Bertrand Russell‎

‎Bertrand Russell. Socialismo, anarchismo, sindacalismo‎

‎17052 Bertrand Russell Bertrand Russell. Socialismo, anarchismo, sindacalismo. Milano, Longanesi 1970 - I italiano, in sedicesimo pp.272 Saggio su socialismo, anarchismo e sindacalismo scritto da un eterno rivoluzionario. Pagine e copertina ingiallite. Dorso lievemente usurato. ‎

‎Bertrand Russell‎

‎Il potere. Una nuova analisi sociale‎

‎Collana “Universale Economica”, 551. Un volume di 224 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 11x18 cm. Lieve brunitura dei margini delle pagine, per il resto ottime condizioni. A cura di Mario Dal Pra.‎

‎Bertrin Georges‎

‎DE LA CRIMINALITE' EN FRANCE dans les Congregations, le Clergé, et les principales professions‎

‎Volume in 8° piccolo, brossura editoriale, titolo al dorso ed al piatto, occhiello, frontespizio, prefazione, VII, 158 pp., appendici, indice. Brunitura della carta, mende d'uso alla legatura. Acuto saggio sulla presenza criminale in Francia (ed in ogni altro Paese) in tutte le categorie sociali anche nella media ed alta borghesia oltre che nel Clero e non solo nel proletariato e nelle classi meno abbienti. Interessante e poco comune‎

‎Bertucci Irene‎

‎Non fraintendermi! Fine dei qui pro quo in ufficio, a casa, con gli amici Come comunicare senza pregiudizi e incomprensioni‎

‎bross. edit. ill. con bandelle‎

‎BERTUGLIA , MELA, PRETO, SOCCO‎

‎LA FAMIGLIA NELLA SOCIETA' CAPITALISTICA AVANZATA UN MODELLO SOCIOLOGICO PER L'ANALISI DELLA DOMANDA DI ABITAZIONE‎

‎in-8, 169 pp., bross.con angolo leggermente usurato, internamente ottimo‎

‎Berzano Luigi‎

‎1° edizione! New age‎

‎Berzano Luigi 1° edizione! New age. Bologna, Il mulino 1999 italian, 127 CH57Brossura editoriale volume come nuovo, 1° edizione, copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda 127 pagine circaCopertina come da foto‎

‎Berzano Luigi‎

‎Spiritualità senza Dio?‎

‎br. "Spiritualità senza Dio?": contraddizione o paradosso? In realtà, nelle società contemporanee, si moltiplicano nuove forme di spiritualità al di fuori delle grandi tradizioni religiose. Il distacco tra religioni organizzate e spiritualità individuali sta penetrando nel cuore di molti individui, quasi che la religione fosse emigrata "nel mondo", spostandosi dalle chiese alla strada, dai riti liturgici alle pratiche secolari, dall'obbedienza ai Magisteri alle scelte individuali. È così che si sperimentano altri alfabeti del religioso: verità, liturgie, presenze, pratiche finalizzate a investire di senso la vita quotidiana. E anche altre spiritualità che vanno oltre l'osservanza dei riti, poiché riguardano l'essere più che la morale. Il libro del sociologo Luigi Berzano - che apre la collana "Spiritualità senza Dio?" è importante perché, senza pregiudizi o moralismi, apre il nuovo campo di ricerca sulle spiritualità sia di individui che dichiarano di non appartenere a nessuna religione, sia di individui che, pur appartenendo a una religione, hanno uno stile di vita che non discende dalla propria religione e vivono parte della loro vita come se Dio non ci fosse.‎

‎Berzano Luigi; Genova Carlo‎

‎Sociologia dei lifestyles‎

‎br. Lifestyles come forme sociali, ovvero come modelli di azione attraverso i quali gli individui dicono, a sé stessi e agli altri, chi sono, a chi si sentono simili, da chi si vogliono distinguere, trovando un senso unitario per il proprio agire. I lifestyles sono peculiari della società di oggi, in cui spesso non sono più i valori, le ideologie e neppure la posizione sociale a spiegare il comportamento degli individui, ma sono invece i gusti, le sensibilità, gli interessi personali. A partire da una ricostruzione delle tradizioni di ricerca sugli stili di vita e sulle subculture, il volume presenta un nuovo modo di guardare la realtà che ci circonda, al centro del quale sono le pratiche, quelle azioni che ciascuno mette in atto ogni giorno, apparentemente banali e invece dense di significati.‎

‎Berzano, Luigi‎

‎Aree di devianza : dallo sfruttamento all'esclusione : i nuovi rischi del vagabondaggio, del carcere, del non-lavoro, del disagio mentale‎

‎Berzano, Luigi Aree di devianza : dallo sfruttamento all'esclusione : i nuovi rischi del vagabondaggio, del carcere, del non-lavoro, del disagio mentale. Torino, 1992, cm 23 206 p. 206 p. : ill. ; 23 cm. (0000000052627)‎

‎BERZANO, Luigi‎

‎Aree di devianza. Dallo sfruttamento all'esclusione: i nuovi rischi del vagabondaggio, del carcere, del non-lavoro, del disagio mentale‎

‎206 pagine; 22 cm. Brossura editoriale. Ottimo‎

‎Bessing (Xavier).‎

‎Gérer les Salaires. Vers la personnalisation.‎

‎Paris, Les Editions d'Organisation, 1987. Un volume broché de format in 8° de 164 pp.; schémas, tableaux.‎

‎Bon état. Quelques annotations au crayon.‎

書籍販売業者の参照番号 : 9408

Livre Rare Book

Librairie Daniel Sciardet
Allemans du Dropt France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: Librairie Daniel Sciardet]

€ 10.00 購入

‎BESNARD, Philippe.‎

‎L'ANOMIE - Ses usages et ses fonctions dans la discipline sociologique depuis Durkheim.‎

‎Paris, PUF, 1987. In-8 (22 cm) broché, couverture souple imprimée, 424 pages.‎

‎Très bon état, envoi de l'auteur.‎

書籍販売業者の参照番号 : 01309

Livre Rare Book

Bedot Bouquiniste
Le Mans France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: Bedot Bouquiniste]

€ 30.00 購入

‎BESSON, Mgr M.‎

‎La route aplanie‎

‎Couverture rigide Aux Editions Spes - Librairie Jacquemoud 1931 Paris-Genève 22,5x15 cm‎

‎Reliure demi-cuir blanc à coins et papier marbré, titre noir au dos - 120 pp. Mention de 6e mille. Tampons et numéros de bibliothèque sur page de garde, faux titre et titre, sinon bel état. On joint: La route aplanie ?, Charles Ecklin; trois articles parus dans l'Eglise nationale en réponse à Monseigneur Besson, 2e édition, couverture souple d'éditeur imprimée en noir, 19 pp.‎

書籍販売業者の参照番号 : 3863

Livre Rare Book

Librairie Poids Plume
Lausanne Switzerland Suiza Suíça Suisse
[この書籍販売業者の本を検索: Librairie Poids Plume]

€ 45.00 購入

‎BESSON PATRICK‎

‎LE PLATEAU TELE‎

‎L'Archipel. 2001. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 357 pages.. . . . Classification Dewey : 301-Sociologie‎

‎Il faut décrypter la télé pour trouver le moyen de la détruire... Classification Dewey : 301-Sociologie‎

書籍販売業者の参照番号 : RO40085531

‎BESSON Maurice‎

‎Le Totémisme. Bibliothèque générale illustrée, N° 10.‎

‎Paris, Rieder, 1929. 15 x 19, 80 pp., 60 planches, reliure d'édition dos toilé, bon état.‎

書籍販売業者の参照番号 : 101.371

Livre Rare Book

Librairie Ausone
Bruxelles Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[この書籍販売業者の本を検索: Librairie Ausone]

€ 12.00 購入

‎besançon (Dr Julien).-‎

‎Les jours de l'homme. 6e édition revue et augmentée.‎

‎1946 Paris, Vigot, 1946, in 12, broché, 171 pages.‎

‎...................... Photos sur demande ..........................‎

書籍販売業者の参照番号 : 12768

‎BESSON, Jean-François.‎

‎L’intégration urbaine. Bibliothèque d’économie contemporaine.‎

‎Paris, PUF 1970, 213x135mm, 312pages, broché. Bon état.‎

書籍販売業者の参照番号 : 9165

Livre Rare Book

Bouquinerie du Varis
Russy Switzerland Suiza Suíça Suisse
[この書籍販売業者の本を検索: Bouquinerie du Varis]

€ 19.11 購入

‎BESANT ANNIE‎

‎LA VITA SPIRITUALE PER L'UOMO DEL MONDO. CONFERENZA‎

‎(esoterica)[BESANT ANNIE.]La Vita spirituale per l'Uomo del Mondo. Conferenza tenuta dalla Signora Besant al City Temple, Londra il 10 ottobre 1907. Genova, Ciminago, 1909, in 8, 14 pp, br. (alcune postille) [Euro 9,00]‎

検索結果数 : 39,342 (787 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 124 125 126 [127] 128 129 130 ... 223 316 409 502 595 688 781 ... 787 次ページ 最後のページ