|
AA.VV.
L\'oratorio Di Castro. Cento anni di ebraismo a Roma (1914-2014)
AA.VV. L\'oratorio Di Castro. Cento anni di ebraismo a Roma (1914-2014). , Gangemi Editore 2014-07-01, Copertina un pò sporca e leggermente rovinata ai margini Buono (Good) . <br> <br> <br> 192<br> 9788849229004
|
|
AA.VV.
Parola del Signore. La Bibbia interconfessionale. Nuova versione. Con percorso storico culturale a colori
AA.VV. Parola del Signore. La Bibbia interconfessionale. Nuova versione. Con percorso storico culturale a colori. , Elledici 2000-01-01, Copertina un pò sporca e leggermente rovinata ai margini, tagli un pò ingialliti Buono (Good) . <br> <br> paperback <br> 1936<br> 9788801023268
|
|
ROSELIA IRTI
La dimora ignorata
ROSELIA IRTI La dimora ignorata. , Pratiche 1999-01-01, Copertina un pò sporca e leggermente rovinata ai margini, tagli con qualche macchia Buono (Good) . <br> <br> paperback <br> 124<br> 9788873804888
|
|
MARIE E.A.
L'Amore omossessuale. Compendio storico, genesi e spiegazioni dell'omosessualità
MARIE E.A. L'Amore omossessuale. Compendio storico, genesi e spiegazioni dell'omosessualità. Roma, Mediterranee 1966, In 8°, bross., pp. 159 + 1 n.n Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
FABRETTI A.
La prostituzione in Perugia nei secoli XIV, XV, e XVI
FABRETTI A. La prostituzione in Perugia nei secoli XIV, XV, e XVI. s.l., s.n.e. s.d., In 8°, bross., pp. 100, una piantina nel testo. Ristampa dell'autoediz. del 1890 di Torino Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
PAGE V.
Viola. Storia di una prostituta perbene
PAGE V. Viola. Storia di una prostituta perbene. Reggio Emilia, Aliberti 2004, In 8°, bross. edit., pp. 224, collana: Yahoopolis Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
A S.E. IL CONTE LANFRANCHI
Nel presentare a V.E. questa supplica per umiliarla direttamente a S.M. trattandosi di compimento di giustizia, e non assolutamente di grazia, credo di adempiere al dovere di Cristiano ..
A S.E. IL CONTE LANFRANCHI Nel presentare a V.E. questa supplica per umiliarla direttamente a S.M. trattandosi di compimento di giustizia, e non assolutamente di grazia, credo di adempiere al dovere di Cristiano ... Alessandria, 1781, Manoscritto "Sottosto all'originale" dal Conte di S. Gillio. In 4°, in carpetta muta, pp. 20. La storia è semplice: alcuni militari violentano, in una osteria, due signore forestiere (bergamasche). Denunciati, non trovano niente di meglio che fare rendere noto che "E' al presente noto tanto in tutte le Provincie dello Stato, e nelle Straniere, che le due Donne pretese insultate e violentate sono due pubbliche meretrici, ed è noto, che tali sono state pronunciate dal Governo stesso della loro Patria. Questa sola circostanza ha variato intieramente il titolo del delitto, perchè tanto nella comune opinione degli uomini (mo vhè...) quanto a norma del prescritto dalle leggi, e dal comune insegnamento dè Dottori la violenza usata ad una meretrice non solo non è delitto meritevole di pronta ed esemplare pena ma nemmeno è delitto, salvo fosse accompagnato d'aggravanti circostanze ... ". Di perle come questa, inerenti la qualità di uno stupro se rivolto contro prostitute, sono piene tutte le pagine, eppure, alla fine il Consiglio di Guerra "... Nella Causa del 12° Fisco (?) Militare Contro Don Michele Saija dè Baroni di Porletto di Sant'Angelo nel Regno di Napoli; Cavalier Luiggi Dè Mottè de LaJoubardiere nella Provincia del Benì (?); Antonio Francesco Ibreria(?) della Città di Besanzone TUTTI Sottotenenti nel Reggimento di Chablais Fanteria Straniera e contro Stefano Martino Sarano ... di S. Martino provincia di Asti tutti dettenuti ed inquisiti ... (vengono condannati) nella privazione del loro impiego e nella pena d'anni due di carcere in un Forte da computarsi dal giorno del loro arresto ... ". Dato il 18 gennaio. E come si può non commentare?? Da stupro a Lulù Cooperativa ad una sentenza di una modernità sconcertante Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
CORNARO A.
Discorsi intorno alla vita sobria. A cura di P. Pancrazi
CORNARO A. Discorsi intorno alla vita sobria. A cura di P. Pancrazi. Firenze, Le Monnier 1942, In 16°, bross., pp. 124 con ritratto in antip. Collezione: In ventiquattresimo Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
BATTAGLIA F.
Il problema morale nell'esistenzialismo. Seconda ed. interamente rifatta
BATTAGLIA F. Il problema morale nell'esistenzialismo. Seconda ed. interamente rifatta. Bologna, Zuffi 1949, In 8°, bross., pp. 314. Intonso Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
SORANI U.
La donna. Parte prima: Condizione morale. Principi generali. La famiglia e la donna
SORANI U. La donna. Parte prima: Condizione morale. Principi generali. La famiglia e la donna. Firenze, s.n.e. 1876, In 8°, bross.(un pò macchiata e mancanze al dorso), pp. 94. Intonso Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
SCHMIDT A.
Nuova enciclopedia sessuale. Organi e funzioni della riproduzione - La vita sessuale dei giovani ..
SCHMIDT A. Nuova enciclopedia sessuale. Organi e funzioni della riproduzione - La vita sessuale dei giovani ... Roma, Ist. Edit. di Cultura 1948, In 8°, bross. e sovracop., pp. 310. Un pò ingiallita la carta ma buon esemplare Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
TANNAHILL R.
Storia dei costumi sessuali. Trad. di A. Sordelli
TANNAHILL R. Storia dei costumi sessuali. Trad. di A. Sordelli. Milano, Rizzoli 1985, In 8°, tela edit. con sovrac., pp. 396+2 n.n.+16 con tavole in nero. Alcune sottol. a matita, prima ediz. italiana Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
GRIMALDI E. G.
Il problema dell'educazione sessuale degli adolescenti
GRIMALDI E. G. Il problema dell'educazione sessuale degli adolescenti. Roma, Ist. Italiano Medicina Sociale 1966, In 8° gr., bross., pp. 422. Dedica dell'A. all'occhiello Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
STAFFE (BARONNE)
Usages du monde. Régles du savoir-faire dans la société moderne. Edition revue et augmentée
STAFFE (BARONNE) Usages du monde. Régles du savoir-faire dans la société moderne. Edition revue et augmentée. Paris, Flammarion S.d., In 16°, bross., pp. 228 Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
SACCHI G.
Scene di moderni costumi
SACCHI G. Scene di moderni costumi. Milano, Manini S.d. 18..., In 16° minimo, bross. originale. Pp. 138, incisione al frontespizio Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
ROMI
Maisons closes
ROMI Maisons closes. Paris, Au Circle du livre précieux 1958, In 4°, bella legatura edit. in piena pelle con titoli oro al dorso e impressioni a secco ai piatti. Pp. 506 + 6 n.n., numerose ill. in nero da fotografie e documenti storici. Il mondo della Wanda di Montanelli Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
WEGENER H.
Noi giovani! Il problema sessuale nella vita prematrimoniale di un giovane istruito. Trad. di G. Lochmann. 2° Edizione
WEGENER H. Noi giovani! Il problema sessuale nella vita prematrimoniale di un giovane istruito. Trad. di G. Lochmann. 2° Edizione. Torino, Bocca 1908, In 8°, brossura ill., pp. VIII + 176 Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
BLOSIUS (de BLOIS, François-Louis, trad. da).
Instruction spirituelle et pensées consolantes pour les âmes affligées ou timides ou scrupuleuses.
In-12, 17 x 10 cm circa. pp. 262, lxxv. Chez la Veuve Pierres Paris, 1752, Solida legatura in piena pelle, vitello francese, dorso a cinque nervi, titolo e ornamenti floreali in oro. Si tratta di una nota guida spiritualle, in questo caso acresciuta da un compendio di riflessioni in preparazione della buona morte. Interessante come iil volume nasca da un'iniziativa imprenditoriale femminile: du fonds de la Veuve Mercier / chez la Veuve Pierres. Dorso leggermente inaridito, con mancanza al piede, mancanza di un centimetro circa che interessa il piatto interiore particolarmente nell'agolo basso. Timbro di antica biblioteca ecclesiastica all'occhiello. In-12, pp. 262, lxxv. Paris, 1752, Solid full leather binding, french calf, five-bands spine, title and floral ornaments in gold. It is a well-known spiritual guide, in this case enhanced by a compendium of reflections in preparation of a good death. Interesting how the volume arises from a female business initiative: du fonds de la Veuve Mercier / chez la Veuve Pierres. Slightly parched spine with lack in the foot, and lack of about one centimeter affecting the inner plate particularly in the low angle. Old ecclesiastical library stamp.
|
|
TOURNELY HONORATUS
CONTINUATIO PRAELECTIONUM THEOLOGICARUM HONORATI TOURNELY, SIVE TRACTATUS DE UNIVERSA THEOLOGIA MORALI, TOMUS IV, V, VI
In-8, cinque volumi, tomi II, III, IV, V, VI. viij, pp. 826, viij, pp. 892, xiv, pp 820, xvj, pp. 757, xiij, pp. 820. Paris, Apud Viduam R. Mazières & J.B. Garnier. Differenti edizioni, con minime variazioni al frontespizio. Solide legature coeve francesi in pelle di vitello. Dorsi a cinque nervi con titolo e ornamenti floreali in oro, tagli in rosso, sguardie marmorizzate. Legature con segni di usura da sfregamento ma ben conservate, qualche mancanza e escoriazioni superficiali. Qualche quaderno parzialmente slegato al volume III, e uno al volume V. Interno ben conervato, ottimo stato della carta. In-8, five volumes, volumes II, III, IV, V, VI. Paris, Apud Viduam R. Mazières & J.B. Garnier. Different editions, with minimal variations in the title page. Contemporary French binding in calfskin. Five bands spines with title and floral ornaments in gold, red edges, marbled endpapers. Bindings with signs of wear but well preserved, some lacks and superficial abrasions. A partially unattached bundle of pages, 543-554 in volume V, and some bundles in volume III. Inside, good paper condition.
|
|
TOURNELY HONORATUS
CONTINUATIO PRAELECTIONUM THEOLOGICARUM HONORATI TOURNELY, SIVE TRACTATUS DE UNIVERSA THEOLOGIA MORALI, TOMUS X, XI, XII
In-8, tre volumi, tomi X, XI, XII. xvj, pp 784, xvj, pp. 774, pp. 782. Paris, Apud Viduam R. Mazières & J.B. Garnier. Solide legature coeve francesi in pelle di vitello. Dorsi a cinque nervi con titolo e ornamenti floreali in oro, tagli in rosso, sguardie marmorizzate. Legature con segni di usura da sfregamento ma ben conservate, qualche mancanza e escoriazioni superficiali. Un quaderno minimamente slegato nel volume XII. Piccola mancanza al dorso del volume X. Interno ben conervato, ottimo stato della carta. Difetti alle sguardie. In-8, three volumes, volumes X, XI, XII. Paris, Apud Viduam R. Mazières & J.B. Garnier. Fine contemporary French binding in calfskin. Five bands spines with title and floral ornaments in gold, red edges, marbled endpapers. Bindings with signs of wear but well preserved, some lacks and superficial abrasions. A minimally unattached bundle of pages, 257-268, in volume XII. Small lack at the spine of volume X. Inside, excellent paper condition, minimal browing.
|
|
GIOVANNI BIANCHI
IL PROBLEMA MORALE IN VINCENZO GIOBERTI - L'ETICA GENERALE
Vol. in -8 (15 x 21,5 cm.), brossura editoriale verde, sopracopertina illustrata con titoli in rosso e nero sul piatto e al dorso, velina trasparente di protezione, pp. 241, (7). Leggeri segni d'uso alla sopracopertina, per il resto in buone condizioni. Dedica controfirmata dall'Autore scritta a penna sul frontespizio. ---
|
|
PAOLO EMILIO TAVIANI
LA PROPRIETA'
Vol. in -12 (13,5 x 19 cm.), brossura editoriale grigia con titoli in blu e rosso sul piatto e al dorso, velina trasparente di protezione, pag. 174. In buone condizioni.
|
|
CLAUDE PRUDENCE
L'AMORE CONIUGALE
Vol. in -8 (14,5 x 21 cm.), legatura editoriale cartonata blu con titoli in oro sul piatto e al dorso, pp. 206, (2). In buone condizioni. Traduzione di Maria Uberti - COLLANA DELLE RONDINI.
|
|
A cura di VITTORIO GHETTI
ETICA NELLA RICERCA BIOMEDICA
Vol. in -8 (14 x 22 cm.), brossura editoriale azzurra con titoli in blu sul piatto e al dorso, pp. (6), 250, (2). Qualche sottolinetaura a matita (facilmente cancellabili) per il resto in buone condizioni. Realizzato a cura della Associazione Medici Cattolici Italiani - Fondazione Smith Kline.
|
|
TH. G. KORNIG
L'IGIENE DELLA CASTITA'
Volume in -8 picc. (12,5 x 19,5 cm.), brossura editoriale con titolo al piatto, dorso rinforzato, fogli non rifilati, pp. 169. Leggere tracce d'uso sul piatto, per il resto in buono stato di conservazione (appena restaurato). Traduzione italiana di GINO TAMBURINI con prefazione del Prof. CARLO FEDELI. A cura del Comitato Centrale Italiano per la PUBBLICA MORALITA' (2° Edizione).
|
|
CESARE CASADIO O.F.M.
L'UOMO CENTRO DELL'ETICA SOCIALE nella sociologia storicistica di L. Sturzo (estratto dalla tesi di laurea)
Vol. in -8 (17 x 24 cm.), brossura editoriale grigia con titoli in nero sul piatto ant., pp. 101, (3). In buone condizioni. Presentato alla Pontificia Università Lateranense ACCADEMIA ALFONSINIANA, Istituto Superiore di Teologia Morale.
|
|
NICCOLO' TOMMASEO
DIZIONARIETTO MORALE
Vol. in -16 (12 x 18 cm.), brossura editoriale col. beige con titoli in nero sul piatto e al dorso, velina trasparente di protezione, pp. (6), 267, (1). Leggere fioriture su alcuni fogli, nel complesso in buono stato di conservazione. Collana: BIBLIOTECA NAZIONALE.
|
|
GUSTAVO STRAFFORELLO (1820-1903)
LA MORALE E I MORALISTI ANTICHI E MODERNI
Vol. in -8 (13,5 x 20 cm.), legatura d'epoca cartonata marmorizzata arancio e nero, scritte al dorso, fogli non rifilati, brossura editoriale originale preservata all'interno, pp. 269, (3). Fogli interni impolverati e leggermente ammaccati, qualche fioritura sparsa, nel complesso in discrete condizioni (copertina integra e ben legata). ---
|
|
N. N.
La Donna forte. Alcune massime tratte dal libro dei proverbi del Savio svolte per cura di N. N..
Cm. 15,5, tela blue decorata in oro, tagli dorati, pag. (4) 284 (4). Buon esemplare.
|
|
FUCHS Iosephus - Pontificia Universitas Gregoriana
De CASTITATE et ORDINE SEXUALI. Conspectus praelectionum theologiae moralis ad usum auditorum. Editio altera in paucis emendata.
Cm. 23,5x16,3. Pp. VIII, 167, (1). Brossura editoriale. A poche pagine, a margine, ampie e ordinate annotazioni a penna. Timbro di libro dimesso da bibl. relig. Contiene: De virtute castitatis, de virginitate. De actuatione sxuali perfecta, de rectitudine ejius specifica / individualis, modus naturalis, modi quidam actuationis simile onanisticis, compartium unio naturalis et completa, de ordine matrimoniali..., fornicatio simplex, qualificata, peccata qualificata contra naturam... de amplaxu matrimoniali, circumstantiae variae amplexu... de actuatione sxuali imperfecta, indirecta, permissa. dispositio de spermate extra actuatione sexuale, mutatio sexus, initiatio sexualis adolescentium, de amicitia et amore, de vitio pollutionis, de numero prolis regulando et omanismo conuigali, de superpopulatione... Sorprendente in dettagli e casistica.
|
|
GONZALEZ RIOS Francisco
DESCARTES. Su mundo MORAL y RELIGIOSO.
Universidad de Buenos Aires, Instituto de Filología, Serie Ensayos No. 3, In-8° , pp. 50. Cartoncino edit.
|
|
PASIO Dionigi Andrea (S. Gillio 1781-1854)
Dionysii Andreae PASIO In Regio Taurinensi Athenaeo Professoris ELEMENTA PHILOSOPHIAE MORALIS. Editio tertia.
In-8° (cm. 21,2), pp. 220. Bross. coeva muta, Tracce di gore esterna e ai marg. dei primi fogli. Stemma sabaudo sul frontespizio. PASIO si era laureato in teologia nel 1813 (cfr. G. Tuninetti, i seminari diocesani...); nel 1836 risulta vescovo di Alessandria e conte amministratore apostolico della diocesi di Acqui. testo in latino. Ebbe molte edizioni, questa è censita in 7 bibl.
|
|
BOSCO Nynfa
IDEA e CONCEZIONI della GIUSTIZIA nelle CIVILTà OCCIDENTALI. Parte I.(completa): L'antichità
In-8° (cm.24,5), pp. XXXII, 220. Cartoncino leggero editoriale Numerosissime sottolineature a penna e a pastelli rossi o verdi ed evidenziazioni a pastello. Alcune annotazioni a penna a margine. BOSCO, allieva di Augusto Guzzo, docente al Liceodi Aosta, all'Univ. d8i Chieti e di Torino di Filosofia della Religione e Filosofia Morale, Collaborò all'Encicl. Filosofica, al Dizionario Teologico Internazionale, all'Encicl. Garzanti di Filosofia.
|
|
PAGANIUS Ioannes Baptista
DE REGULIS ad CERTAM NOBIS CONSCIENTIAM PRAESTANDAM brevis tractatio. Dedica a stampa a Bernardino BALSARIO. Alla sguardia DEDICA AUTOGRAFA siglata dell'Autore al Teol Giovanni CAVIGGIOLI.
In-8° (cm. 22,2), pp. 75, (4). Brossura editoriale, dosro ben cucito ma privo di copertra, fasc. privo dei piatti. Tipico trattato di cosiddetta teologia morale, ispirato alla tomistica e al probabilismo di S. Alfonso de' Liguori, adottato nei Seminari del tempo.
|
|
LAJOLO Pietro G.
VIRTù e NOBILTà. "A' miei allievi Carlo ed Amedeo CERIANA". All'occhiello, elegante DEDICA "alla buona allieva Celestina PORPORATO la sua maestra Emilia GOGGIA per affettuoso ricordo. Agosto del 94".
iN-16° (17,6x11,8), pp. 218, (2). Br. ed. (fioriture e vistose macchie e timbro d'appart. esterni, ma solido e compatto, interno buono, con rade lievi fioriture.,e non rifilato), stemma editoriale a colori in 4.a di cop., orn. al ds. Spinto da un "giorno triste per l'onor nazionale" (probabilm. uno degli scandali bancari di fine secolo, clientelismi, massoneria), il prof. incita la Nobiltà a sorgere "dall'incuria di quasi ogni cosa in cui ella si giace" per "alti destini negli affari dello Stato". "Oggi nobile suona per lo più ignorante". LAJOLO nel 1894 pubblicò anche un'opera scolastica sul Critone, da Paravia. Censito in 5 bibl., di cui 3 a Torino
|
|
HUGUET, Mariste
De la CHARITé dans les CONVERSATIONS.
In-16°, pp. XI, 276. Bella tela ornata a rilievo, 4 nervi, cornicetta oro ai piatti, lievi usure esterne. Contro curiosità maldicenze ecc.
|
|
6° Congresso dei Teologi Moralisti / PELLEGRINO Michele e altri
L'INSEGNAMENTO della MORALE nei SEMINARI ITALIANI. Studi e ricerche. Roma 22 sett. - 2 ott. 1975. Contributi di Michele PELLEGRINO, Tommaso VINATY, Orlando TODISCO, lUIGI sartori.
In-16° (cm. 18,811,7), pp. 351. Cartoncino edit. Inchiesta di G. Palo e Silvia Cortellazzi. Questionari su programmi e orari delle discipline teologiche in generalie e di teologia morale in particolare. I manuali tradizionali su morale e diritto, l'empirismo contemporaneo, da Platone a Marx, Scuola di Francoforte, scuola analitico-critica, teoria-prassi marxista, teoria-prassi cristiana.
|
|
FRANKLIN BENJAMIN.
Saggi di Morale e d'Economia privata estratti dalle opere di Benjamino Franklin. Prima traduzione italiana.
2 parti in un volume, cm. 13,5, mezza pelle verde con titolo in oro al dorso, pag. LXXIX, 134 più ritratto; 220. Interessanti note biografiche ed estratto del testamento; seguono piacevoli saggi e divertissements (Dialogo tra Franklin e la Gotta) ma anche riferimenti alle sue invenzioni o proposte (la moneta di rame, occhiali doppi etc). Ottimo esemplare.
|
|
Autori vari.
La moralità professionale Settimane Sociali d'Italia. XVIII Sessione: 1934 - Padova
Note e riferimenti bibliografici. Intonso salvo poche pagine. Scritti di Mario Bendiscioli, Francesco Vito, Giovanna Canuti, Edoardo Fenu, Guido Lami, Luigi Gedda ed altri
|
|
DEPLOIGE Simon.
Le conflit de la morale et de la sociologie
Note con riferimenti bibliografici. Indici
|
|
MANSI Joanne Dominico
Epitome doctrinae moralis et canonicae ex constitutionibus, aliisque operibus Benedicti XIV
segni del tempo alla pelle
|
|
ZANOTTI Francesco Maria
La filosofia morale secondo l'opinione dei Peripatetici ridotta in compendio... Con un ragionamento dello stesso sopra un Libro di Morale del sig. Di Maupertuis
in 8°, pp. 231, leg. coeva p/pergamena semirigida, front. con vignetta, alcuni capil. e finalini in xilogr. Lievi fior. e arrossamenti diffusi. 063-40
|
|
ABBAGNANO Nicola
La saggezza della vita. Ogni giorno la ricerca della felicità
in 8°, pp. 295, 4, leg. edit. con sovracop. ill. Collana: Problemi attuali. 407/34
|
|
ARATA Rodolfo
L'eterno nella coscienza
in 8°, pp. 330, bross. edit. ill. con sguardie. Un'analisi acuta della condizione dell'uomo moderno e del ruolo del pensiero cristiano. In ottimo stato. 167/29
|
|
BERGIER M. (Dott. in Teologia, Canonico di Notre-Dame di Parigi)
Apologie de la Religion Chretienne. Contre l'Auteur du Christianisme dévoilé & contre quelque autres Critiques, 4 parti in 2 tomi
in 12° (cm 15,5x9), pp. 12 nn., 251, 1 b., 2 nn., 287; 2 nn., 294, 2 b., 6 nn., 279; p/pelle coeva, ds. a nervi con tit. e fregi in oro, tagli rossi e sguardie color., vignette ai front. e qc. fregio tip. L'A. fu uno dei più brillanti avversari del razionalismo illuminista. Lievi e diffuse fior. dovute al tipo di carta e piccole sbucc. alla leg. 632/20
|
|
BERGSON Henri
L'evoluzione creatrice
in 8°, pp. 210, bross. edit. Piccola Biblioteca Filosofica. Dalla teoria aristotelica del divenire, come passaggio dalla potenza all'atto, a S. Agostino, Linneo, Lamarck, Darwin fino al significato metafisico dell'Evoluzione creatrice. Intonso. 055/30
|
|
BOTERO Giovanni (1543-1617)
Della ragion di stato libri dieci, con tre libri delle cause della grandezza e magnificenza delle città, 2 voll. in 1 tomo
in 24° (cm 13x8), pp. 168, 182, leg. dei primi del '900 in m/tela nera con angoli. Note biografiche a cura dell' editore. La personalità dell' A. è tipica del clima della controriforma, e la sua opera si contraddistingue non tanto per il tentativo di conciliare la ragion di stato con la religione, quanto per l' attenzione portata alle condizioni economiche e geografiche, alle caratteristiche regionali delle città e degli stati, finalizzata allo scopo di conservarli ed ampliarli, compito precipuo del principe. Lievi fior. ma ottimo esemplare. 237/31
|
|
BOUFLET Joachim
Edith Stein filosofa crocifissa
in 8°, pp. 317, bross. edit. ill. Collana: Donne e uomini nella storia; prefaz. di Carla Bettinelli. 161/30
|
|
CALINO Cesare
Discorsi scritturali e morali ad utile trattenimento delle Monache, 3 parti in 2 voll. Parte prima: Diretta principalmente alle giovani che dovendo eleggere il proprio stato, anno qualche pensiero di esser Monache; Parte seconda: Diretta principalmente a profitto delle Novizie; Parte Terza: Diretta principalmente alle Professe in generale
in 12° (cm 15x8), VOL. 1° pp. 251, 407; p/pelle coeva, ds. a nervi con tit. e fregi in oro, due front. con vignetta, capil. e cul-de-lamp. Vol. 2° pp. 503, p/perg. semirigida coeva, tit. manos. al ds., vignetta in xilogr. al front. ed alcuni fregi tip.; firme e piccolo lavoro di tarlo al front. 512/31
|
|
FERRI Giovanni di S. Costante
Lo spettatore italiano - preceduto da un saggio critico sopra i filosofi morali e i dipintori de' costumi e de' caratteri, in 4 voll.
in 8°, pp. 487, 1; 439, 3; 440, 3; 432; leg. coeva m/perg. con angoli, tagli sup. blu, piatti e sguardie marmor. Raccolta di saggi e di osservazioni sui caratteri e i costumi morali. Esemplare fresco, bella carta forte con ampi margini, solo lievi e rare fior. 288/29
|
|
|