Campanile Achille
Battista al Giro d'Italia. Intermezzo giornalistico.
<p>19 cm, rilegatura in mezza tela con titolo impresso in oro al dorso, piatti ricoperti con carta a motivo floreale a colori, p. XIII, 316. </p>
|
|
Campari Roberto
Cinema. Generi tecniche autori
brossura
|
|
Campari Roberto
Padri e figli nel cinema
br. «Scegliere la strada del cinema per raccontare il rapporto tra padri e figli è una scommessa altrettanto avventurosa che scegliere la strada del rapporto tra padri e figli per raccontare il cinema. Roberto Campari le imbocca entrambe con eleganza. Lieve come il racconto di un amico e puntuale come la competenza di uno studioso, "Padri e figli nel cinema" ci cattura con una storia antica come Abramo e Isacco e moderna come i protagonisti senza nome, padre e figlio, della Strada di Cormac McCarthy e dell'omonimo film di John Hillcoat.» (dall'introduzione di Vittorio Lingiardi). Un viaggio affascinante e intenso nelle pellicole che hanno fatto la storia del cinema per esplorare il sentimento della paternità. Affettuosi e gentili, oppure irascibili e brutali, colpevoli o redenti, indulgenti o moralisti, attesi o rimpianti, guerrieri o sconfitti, i tanti padri narrati in questo libro disegnano un unico grande ritratto composto di infiniti volti in cui cercare anche quello della propria famiglia.
|
|
Campari Roberto
Storie di peccato. Morale sessuale nel cinema americano e italiano (1930-1968)
br. Il cinema è da sempre il mezzo di comunicazione più audace e irriverente, sa sfidare la società e misurarne i limiti. Tra gli anni Trenta e il 1968, l'anno in cui tutto cambia, il cinema, sia in Italia che a Hollywood, non esita ad affrontare temi considerati tabù - l'adulterio, il sesso, l'omosessualità - con uno sguardo disincantato e provocatorio. Dalla censura imposta agli Studios al fascino dirompente di Brigitte Bardot e Sophia Loren, dalla retorica di epoca fascista a Tinto Brass e Pasolini, fino alle polemiche dei giorni nostri riguardo al movimento #MeToo: Roberto Campari, docente di Storia e critica del cinema, conduce il lettore in un percorso originale attraverso i film che hanno fatto la storia. Un viaggio che ci permette di riscoprire il significato autentico di un cinema capace non soltanto di bellezza, ma anche e soprattutto di azzardi, di contaminazioni, di cambiamenti radicali, di grandi e necessarie rivoluzioni.
|
|
Campbell , Malcolm ; Morgan , Brian (A cura di)
Enciclopedia illustrata del golf. Ediz. illustrata
Campbell , Malcolm ; Morgan , Brian (A cura di) Enciclopedia illustrata del golf. Ediz. illustrata. Milano, MONDADORI 1992, cm ill 30 cm 336 p. fotografie di Brian D. Morgan Trad. di Cristina Rebeccani. (0000000014744)
|
|
Campbell, Alastair
Winners: And How They Succeed (Signed by Author and by Louise Minchin)
Inscribed 'To Tom...' by Alastair Campbell on title page and 'Best Wishes Louise Minchin' on facing page. Tucked in are examples from the internet of these two signatures as authentication. No other marks. No creasing to covers or to spine. A very clean very tight copy with bright unmarked boards and no bumping to corners. Dust jacket not price clipped or marked or torn or creased with tiny nicks to top of spine and upper rear corner. 449pp. Alastair Campbell draws on the wisdom of an astonishing array of talented people - from elite athletes to top managers, from rulers of countries to rulers of global business empires, and using his forensic skills, as well as his own experience of politics and sport and in helping Tony Blair to be elected at three successive general elections - he gets to the heart of sucess.
|
|
CAMPBELL, ed. Sir Malcolm
Sir Malcolm Campbell's Book of Famous Motorists. Written by R. S. Lyons. [Second Impression.] BRIGHT, CLEAN COPY
8vo., Second Impression, with portrait frontispiece and plates, title and followinjg few leaves lightly spotted; maroon cloth, upper board and backstrip blocked and lettered in gilt, a bright, clean copy. Published in the same year as the first edition.
|
|
Campbell, Paul Ian
Football, Ethnicity and Community : The Life of an African-Caribbean Football Club. Sport, History and Culture ; vol. 6.
Oxford, Bern, Berlin, Bruxelles, Frankfurt am Main, New York, Wien: Peter Lang, 2016. XX, 272 pp., 5 b/w ill. Softcover, 22 cm.
书商的参考编号 : 1081507
|
|
Campedelli Marco
Il Vangelo secondo Dario Fo. Mistero buffo, ma non troppo
br. A partire da un intenso incontro con Dario Fo, il teologo, scrittore e burattinaio Marco Campedelli - cui Alda Merini dedicò "La clinica dell'abbandono" - ripercorre l'opera del premio Nobel, in primis "Mistero buffo", mettendo al centro la fragile quanto suggestiva ipotesi che Gesù avesse fondato una compagnia teatrale itinerante, fatta di pescatori, ex esattori delle imposte e donne, per trasmettere il suo messaggio rivoluzionario. «"E se Gesù avesse messo davvero in piedi un teatro? Una compagnia girovaga per raccontare il mondo alla rovescia?" Lo chiesi a Dario Fo al Castello di Sorrivoli. Fo, facendo gli occhi grandi, rispose "E perché no?". Un Gesù "figlio d'arte", del più grande drammaturgo dell'universo, un Gesù giullare, che svela i segreti di Dio mentre smaschera la macchina del potere: cosa avrebbe provocato il teatro del vangelo se non fosse stato censurato? Ripercorrendo l'opera desacralizzante di Fo, da Mistero Buffo a Lu Santo Jullare Francesco e non solo, mi sono messo alla scuola del teatro viaggiante del Nazareno, rivendicando uno spazio rispetto a un sistema teologico e a una macchina di potere che hanno continuato a nascondere la forza eversiva e rivoluzionaria del messaggio di Gesù» (Marco Campedelli).
|
|
CAMPEGGI SILVANO (NANO) (ILLUSTRATORE)
CARROL BAKER - FILM MIRAFLORES
TAVOLA CM 33X44 GALLERIA DEL SUCCESSO, WARNER BROS, STAGIONE 1959 - 60
|
|
CAMPEGGI SILVANO (NANO) (ILLUSTRATORE)
CLINT WALKER - FILM LA GUIDA INDIANA
TAVOLA CM 33X44 GALLERIA DEL SUCCESSO, WARNER BROS, STAGIONE 1959 - 60
|
|
Campigotto Sandro
I giochi matematici di PhiQuadro
br.
|
|
Campigotto Sandro; Dall'Aglio Paolo
Giocare con la matematica e il problem solving. Gare a squadre di PhiQuadro
br. "Giocare con la matematica e il problem solving" invita studenti e insegnanti ad avvicinarsi alla risoluzione dei problemi dal lato più giocoso: quello delle gare a squadre. Il libro raccoglie circa duecento problemi proposti dal sito PhiQuadro o nelle gare ufficiali della provincia di Udine. Tutti i problemi proposti si possono risolvere con le conoscenze acquisite nelle scuole medie. In appendice gli autori propongono altre tecniche meno conosciute che possono rivelarsi utili per arrivare a soluzioni in modo semplice ed elegante: sono una guida per gli studenti e uno strumento didattico per gli insegnanti. Ogni capitolo è una gara, con un tema e un'ambientazione che la rendono coinvolgente e piacevole per i partecipanti. Le gare costituiscono un ottimo allenamento per gli studenti delle medie e per quelli delle superiori che si avvicinano alle competizioni matematiche o che, semplicemente, vogliono sperimentare e sviluppare le proprie capacità e il proprio pensiero razionale. Nessuna tecnica è sufficiente per crescere in un'attività fondamentale a tutti i livelli come il problem solving. È necessaria sempre l'esperienza: a risolvere problemi si impara... risolvendo problemi.
|
|
CAMPIONATI ASSOLUTI 1954 - SCI ..
Pellicola 16 mm. forata da un solo lato. - Si fornisce con DVD.
Contenitore in latta del diametro di cm. 14, con etichetta applicata ancora parzialmente leggibile, 'RAI-TV Milano, Campionati Assoluti 1954 SCI- Abetone', All'interno la bobina. Viene fornita assieme la trasformazione in DVD. Durata di minuti, 5,11 dove si vedono parte della discesa libera maschile e un bel primo piano di Colò e parte dello Slalom femminile, Un tabellone scritto a mano con alcuni risultati e altri particolari. (Bella e rara ripresa, cimelio per collezionisti). Cenni di ruggine sul contenitore di latta.
|
|
CAMPIONI & C.
SOFTBALL
Disegni tecnici di Gianni Sbarra<br/>Legatura brossura<br/>Formato Ottavo<br/>Num Pagine 250<br/>Illustrazioni in b/n nel testo<br/>Prima Edizione
|
|
Campiotti F. - Fanetti R.
Sci. Come imparare la nuovissima tecnica.
Milano, Longanesi, 1976, in-8, cart. edit., pp. 171, (9). Con 234 fotografie in b.n. (“La vostra via sportiva”, vol. 49).
|
|
CAMPIOTTI F. / DE FLORIAN G.
Sci di fondo
in 8°; pp. 228 (ill. in bn.); leg. con sovracop.; coll. La vostra via sportiva, n° 44. Con la collaborazione della Scuola Alpina della Guardia di Finanza di Predazzo. Presentazione di F. Nones, prefazione di C. Valentino. Con 248 ill. in bn.
|
|
CAMPIOTTI F. / FREUND F.
Il vero sciatore
in 8°; pp. 256 + 6 tavv. (ill. in bn.); leg.; coll. La vostra via sportiva, n° 5
|
|
Campiotti F. Fanetti R.
Sci - Come imparare la nuovissima tecnica
in 8° leg. edit. con sovrac. fig. a col. pp.172, con 234 foto, ben tenuto
|
|
CAMPIOTTI FULVIO (1907-1993); DE FLORIAN GIULIO(1936-2010)
SCI DI FONDO. PRESENTAZIONE DI FRANCO NONES. CON LA COLLABORAZIONE DELLA SCUOLA ALPINA DELLA GUARDIA DI FINANZA DI PREDAZZO. (CON DEDICA E AUTOGRAFO DI CAMPIOTTI)
Prefazione: Franco Nones; Carlo Valentino . Edizione: Prima edizione . Pagine: 228 . Illustrazioni: Duecentoquarantotto illistrazioni nel testo . Formato: 8° . Rilegatura: Cartonato azzurro con sovraccoperta illustrata . Stato: Buono . Caratteristiche: Prima guida completa in italiano su questo sport, scritto da un noto giornalista del Corriere della Sera e da uno dei più grandi campioni italiani dell'epoca, con due medaglie di bronzo ai mondiali. . Autografo: Lunga dedica di Campiotti con firma . Collana: La nostra via sportiva 44 .
|
|
CAMPIOTTI Fulvio -
I segreti del maestro di sci.
Milano, Edizioni Librarie Italiane, 1958, 8vo tutta tela editoriale (lievemente consunta) pp. 381-XXV con trenta tavole fotografiche fuori testo con i ritratti di 120 maestri.
|
|
CAMPIOTTI FULVIO - DE FLORIAN GIULIO.
Sci di fondo. Con la collaborazione della Scuola Alpina della Guardia di Finanza di Predazzo. Presentazione di Franco Nones. Prefazione di Carlo Valentino. Nuova edizione aggiornata.
In 8°, t.t. edit. con sovracc. ill., pp. 234,(6), riccamente ill. b/n n.t.; coll. "La vostra via sportiva. Volume 82", prima ediz., timbretto "campione gratuito" al colophon, per il resto copia molto buona. (L012/d)
|
|
CAMPIOTTI FULVIO - DE FLORIAN GIULIO.
Sci di fondo. Presentazione di Franco Nones. Prefazione di Carlo Valentino.
In 8°, t.t. edit. con sovrac. ill., pp. 234,(6), con 247 ill. b.n. n.t.; coll. "La nostra via sportiva. 82"; volume edito con la collaborazione della Scuola Alpina della Guardia di Finanza di Predazzo; ottimo es.. (z004/d)
|
|
CAMPIOTTI FULVIO - FANETTI ROBERTO
SCI - COME IMPARARE LA NUOVISSIMA TECNICA.
8°, CARTONATO AZZURRO CON TITOLO BIANCO AL DORSO, SOVR. CON FOTO A COLORI, PG. 171 (13), 234 FOTO B.N. N.T., BUONO STATO. PRIMA EDIZIONE. (C)
|
|
Campiotti Fulvio - Fanetti Roberto
Sci Come imparare la nuovissima tecnica
|
|
Campiotti Fulvio - Fanetti Roberto
Sci. Come imparare la nuovissima tecnica
In-8°, pp. 171, (11), tela editoriale con sovraccoperta fotografica. Interamente illustrato con fotografie in b.n. Ottimo stato. Prima edizione. Italiano
|
|
CAMPIOTTI FULVIO - FANETTI ROBERTO.
Sci. Come imparare la nuovissima tecnica.
In 8°, t.t. edit. con sovrac. ill. (lievi tracce d'uso e piccoli strappetti), pp. 171,(13) con 234 ill. b.n. n.t.; coll. "La vostra via sportiva. Volume 49"; PRIMA ED., copia molto buona. (x407/d) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
Campiotti Fulvio e De Florian Giulio
Campiotti e De Florian. Sci di fondo. Longanesi and C. 1982.
Campiotti Fulvio e De Florian Giulio Campiotti e De Florian. Sci di fondo. Longanesi and C. 1982.. Milano, Longanesi and C. 1982 italiano, in ottavo pp. 234 8601 Campiotti e De Florian. Sci di fondo. Longanesi and C. 1982. In-8. 234 pp. Cartonato con sovraccoperta. Perfetto.
|
|
CAMPIOTTI FULVIO, DE FLORIAN GIULIO
SCI DI FONDO PRESENTAZIONE DI FRANCO NONES - PREFAZIONE DI CARLO VALENTINO -
Coll.I Manuali, in-8, cart. con sovr.ill., pp.234, con 247 illustrazioni b/n, ottimo
|
|
Campiotti Fulvio, De Florian Giulio
Sci di fondo. Con la collaborazione della Scuola Alpina della Guardia di Finanza di Predazzo Presentazione di F. Nones Prefazione di F. Valentino
23 cm, rilegatura editoriale, titolo al dorso, sovracoperta illustrata; pp. 228; 248 illustrazioni nel testo
|
|
Campiotti Fulvio, Fanetti Roberto
Sci. Come imparare la nuovissima tecnica
171 p., f.to cm 23x15, legatura rigida in tela edit., con 234 fotografie in b/n, ottime condizioni
|
|
CAMPIOTTI FULVIO.
Dizionario enciclopedico dell'alpinismo e degli sport invernali.
cm. 23, pp. xiii, 863. Con 144 tavole f.t. in nero e a colori. Leg. edit. in tela con sovracop. ill. Ben conservato. Pref. di Riccardo Cassin.
|
|
Campiotti, Fulvio
Andare in montagna. Manuali del turismo
16°, 18 cm, pp. 375, 131 disegni e 17 fotografie, disegni di Giovanni Filippi e Sergio Gazzone, brossura editoriale illustrata, titolo al piatto e dorso, esemplare ottimo
|
|
Campiotti, Fulvio; De Florian, Giulio
Sci di fondo
22 cm, pp. 201, rilegatura editoriale, titolo al piatto e dorso, sovracoperta editoriale illustrata. Con la collaborazione della scuola alpina della guardia di finanza di Predazzo. Presentazione di F. Nones, prefazione di C. Valentino, 248 illustrazioni nel testo, esemplare ottimo
|
|
CAMPIOTTI- FANETTI
Sci. Come imparare la nuovissima tecnica
In-8°, pp.179, tela edit con sovrac. 234 fotografie
|
|
Campo Raffaele
Gli stranieri biancoscudati
br. Non solo i più celebri Hamrin, Rosa, Lalas, Vlaovic e i recenti Cuffa e Ronaldo Pompeu. Nel corso di questi centoundici anni di storia, a Padova hanno militato numerosi giocatori foresti. Indipendentemente dal periodo e dal tempo di permanenza, ognuno di loro ha dato il massimo e fornito il proprio contributo alla maglia biancoscudata. Questo libro, redatto nel corso dei 110 anni di storia del Calcio Padova, ha voluto ripercorrere le loro storie - a volte contornate da curiosi e interessanti aneddoti - all'ombra del Santo. Prefazione Sergio Giordani.
|
|
Campo, Lou
Il baseball spiegato allo spettatore.
Un volumentto, dim. cm 12x17,5, leg. in brossura editoriale illustrata, con pagine fermate a punti metallici, pubblicità della Coca Cola alla coperta posteriore; pp. 37, (3), numerose illustrazioni in b/n; inserimento di pubblicità in fondo ad alcune pagine. Seconda edizione riveduta ed ampliata (prima ed. maggio 1951). Prov.: Presenza di timbri alla coperta anteriore dell'Ambrosiana Baseball Club Milano e della Associazione Sportiva Roma. Rif.: IT\ICCU\RMR\0059683. Cond.: Lievi tracce d'uso. Esemplare molto buono.
|
|
CAMPOGALLIANI AFASO - CAMOZZI JOHNNY.
Caccia grossa. Safari. Istruzioni per l'uso.
In 8°, br. edit. ill., pp. 362,(6), e 20 pp. pubblicitarie, con num. dis. b.n. di C. A. Robbiati; invio a penna all'occhietto di uno degli A. e piccolo strappo alla pag. 13, per il resto copia molto buona. (m310) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
Camporese Alessandro
Triathlon: uno sport per tutti. Manuale pratico per aspiranti triatleti
br. Volete praticare triathlon ma non sapete da dove iniziare? Amate la corsa, il nuoto o siete appassionati di bici da lunga data e volete spingervi in questa nuova avventura? Se vi approcciate per la prima volta alla "triplice", questo è il manuale per voi. "Triathlon uno sport per tutti" è una guida dedicata ai neofiti della disciplina, uomini o donne di qualsiasi età e livello fisico. Il libro raccoglie l'esperienza e la passione di Alessandro Camporese, medico, nutrizionista, triatleta e coach Ironman, che vi guiderà attraverso gli aspetti fondamentali di questo affascinante sport fornendovi tutti i consigli per preparare al meglio la vostra prima gara. All'interno: Introduzione alla disciplina: aspetti tecnici e curiosità. Allenamento: tutto ciò che serve per una prestazione al top. Nutrizione dedicata: linee guida e consigli. Attività agonistica: risorse e indicazioni pratiche prima, durante e dopo la competizione.
|
|
CAMPOS D. REDIG DE
CHAPELLE SIXTINE
CERCLE DU BIBLIOPHILE. non daté. In-Plano. Cartonnage d'éditeurs. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. Environ 5 pages de texte + 44 pages illustrées de photos en noir et blanc et en couleurs. + 2 desisns en noir et blanc et en couleurs + 4 feuilles.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
书商的参考编号 : RO30043480
|
|
CAMPOS REDIG DE
LES CHAMBRES DE RAPHAEL
DEL TURCO EDITORE ROMA. non daté. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 68 pages. Nombreuses illustrations en noir et blanc dans le texte. Couvertures rempliée. Image en couleurs contre collée sur le premier plat.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
书商的参考编号 : RO30052242
|
|
Campostrini Alvise; Manzella Alessandro; Caracciolo Francesca
Teatro fragile. Guida agli effetti delle pratiche teatrali sui malati di Alzheimer
ill., br. Questo volume racconta di un progetto terapeutico pionieristico che ha associato la scrittura autobiografica alla dimensione teatrale nel trattamento di pazienti affetti da Alzheimer. Un laboratorio di teatro inclusivo, pensato per un gruppo eterogeneo, con capacità cognitive differenti. Ai partecipanti è stato somministrato un test per valutare lo stress e gli eventuali cambiamenti nel corso della settimana. Questo è il racconto del progetto apripista della 1° edizione della manifestazione Alzheimer Fest (Gavirate - Lago di Varese, settembre 2017). Un percorso unico in cui la scrittura diaristica ha stimolato il racconto e la condivisione di sé.
|
|
Camus Patrick
Lotus story / nombreuses photographies
Racing 1978 in8. 1978. broché. 126 pages. Bon Etat intérieur propre
书商的参考编号 : 100099398
|
|
CAMUSSO ALESSIO
CRISTOFORO COLOMBO TESTI LIBERAMENTE TRATTI DAL FILM DI ALBERTO LATTUADA
PP. 31+32 PP. DI IMMAGINI A COLORI TRATTE DAL FILM + 4 PP. PUBBLICITARIE, CM. 20+14,5, CART.
|
|
Canal Esteban
Strategia di avamposti
br.
|
|
Canal Esteban; Messa R. (cur.); Monti L. (cur.)
64 lezioni di scacchi
br. Dal 1962 al 1978 Esteban Canal curò una rubrica di scacchi, sotto forma di semplici lezioni, per la rivista Fenarete. Luca Monti, che da anni si dedica alla ricerca di documenti sulla vita e le opere del grande maestro italo-peruviano, ha riportato alla luce queste 64 lezioni, ciascuna composta da un finale e da una partita, magistralmente spiegati da Esteban con il suo tocco inconfondibile.
|
|
Canavacci Riccardo
Dojo e reigi
ill., br. Ecco un prezioso manuale sul dojo, sull'etichetta e il cerimoniale dedicato nello specifico ai praticanti di Aikido e in generale ai praticanti delle discipline marziali tradizionali giapponesi. Gli argomenti in "Dojo e Reigi" trattano, nella prima parte, del significato e la sacralità del luogo di pratica nonché dei possibili allestimenti e logistica di un dojo tradizionale e, nella seconda parte, dell'etichetta e del cerimoniale, nonché una generica lista di regole, da applicare dove si praticano le discipline marziali tradizionali. Completa l'opera un glossario generale che tratta della nomenclatura tecnica e comprende una parte dedicata alle norme generali per la lettura delle parole giapponesi. Il libro, nonostante abbia affrontato anche argomenti inediti, non pretende di essere una esposizione esaustiva delle tematiche trattate ma, vuole essere un valido supporto didattico per praticanti ed istruttori, nonché uno spunto per eventuali approfondimenti.
|
|
Cancellieri Gianni
Formula 1 portraits. Gli anni Sessanta. Ediz. inglese e italiano
ill., ril. Una raccolta di personaggi, piloti, campioni, tecnici che hanno animato i gloriosi anni Sessanta della Formula 1. Sì, perché in questo volume unico nel suo genere, primo di una serie che, decennio dopo decennio, passerà in rassegna la storia del massimo Campionato sino agli anni Duemila, sono soprattutto i ritratti a parlare, a restituire un volto a uomini che hanno realmente fatto la storia del massimo Campionato e non solo in quell'indimenticabile decennio nel quale, per la prima volta, la Formula 1 ha cambiato volto. Il tutto grazie ad un repertorio impareggiabile di immagini assolutamente inedite corredate da testi di Gianni Cancellieri, fra i maggiori conoscitori del mondo delle corse. 7 febbraio 1960, Bruce McLaren vince il Gran Premio d'Argentina al volante della Cooper a motore posteriore che già si assicurata il titolo iridato con Jack Brabham l'anno prima. Questa la prima grande novità del decennio: per essere vincenti le monoposto devono avere il motore alle spalle dell'abitacolo. Poi, nel 1961, arrivano i motori da 1,5 litri e anche la Ferrari mette il propulsore dietro il pilota. È una svolta epocale. Inizia un decennio fatto di grandi imprese, di vittorie così come di tragedie, ma anche di eccezionali campioni del calibro di Phil Hill, Jack Brabham, Jim Clark, John Surtees, Graham Hill, Denny Hulme Jackie Stewart e tanti altri. Ma in questa "galleria di volti" trovano posto anche progettisti, team manager, meccanici, donne dei box oltre al sempre variegato mondo del pubblico. "Formula 1 portraits. Gli anni Sessanta" è tutto questo e molto di più, è uno spaccato sulla più importante categoria del Motorsport, è il libro che non deve mancare nella libreria del cultore di F1 così come del giovane neofita che, per la prima volta, si avvicina a questo mondo. Tiratura limitata di 2000 copie non numerate.
|
|
Cancellieri Martina
L'inquilina del terzo piano
brossura "L'inquilina del terzo piano" è una raccolta di recensioni e analisi di film, approfondimenti tematici e omaggi a grandi registi italiani, che prende il nome dal blog di cinema di Martina Cancellieri, giornalista e critica cinematografica. "L'inquilina del terzo piano" è sia un manuale di critica che un testo a favore della diffusione della cultura cinematografica. Il libro presenta numerose recensioni "no spoiler" di film prodotti negli ultimi anni. Da una parte l'idea è quella di diffondere l'arte cinematografica italiana e internazionale contemporanea; dall'altra far forza, inevitabilmente, sul mezzo di diffusione, l'utilizzo del linguaggio critico-giornalistico. Ed è in questo senso che tale raccolta può essere considerata e utilizzata come un manuale di critica cinematografica.
|
|
Cancellieri Martina
L'inquilina del terzo piano
brossura "L'inquilina del terzo piano" è una raccolta di recensioni e analisi di film, approfondimenti tematici e omaggi a grandi registi italiani, che prende il nome dal blog di cinema di Martina Cancellieri, giornalista e critica cinematografica. "L'inquilina del terzo piano" è sia un manuale di critica che un testo a favore della diffusione della cultura cinematografica. Il libro presenta numerose recensioni "no spoiler" di film prodotti negli ultimi anni. Da una parte l'idea è quella di diffondere l'arte cinematografica italiana e internazionale contemporanea; dall'altra far forza, inevitabilmente, sul mezzo di diffusione, l'utilizzo del linguaggio critico-giornalistico. Ed è in questo senso che tale raccolta può essere considerata e utilizzata come un manuale di critica cinematografica.
|
|