|
Cappabianca Alessandro
La parata dei fantasmi. Proposte per una filosofia post-cinema
brossura L'invenzione del cinema, perfezionamento della fotografia, ha dato modo agli umani di vedere doppi realistici di corpi in azione, in realtà ombre, fantasmi, spettri, prima muti, poi parlanti, suscitabili a piacere a ogni proiezione, con il solo limite d'essere condannati a ripetere ogni volta gli stessi gesti, a pronunciare le stesse parole. Eppure questo limite non è solo una condanna, non è solo ripetizione, non ricalca necessariamente i sentieri dell'identico. Il cinema, in certi casi, è in grado di veicolare con le sue immagini qualcosa come una quintessenza, e quelle ombre, quegli spettri, quei doppi, sono in grado di dirci, sul nostro corpo, sul rapporto con il mondo, sui movimenti, sui gesti, sul tempo, sull'identità, sulla memoria, sul mito, qualcosa di rilevante anche sul piano filosofico.
|
|
Cappelletti Federica
Per sempre, noi due
ril. Tutti ricordano Paolo Rossi, l'esile e pallido Pablito che nell'82 fece impazzire l'Italia. Non tutti invece sanno che, in una vita trascorsa fra gioie e tempeste, cadute e rinascite, Paolo trovò davvero se stesso in una potentissima storia d'amore, con Federica, una giornalista incontrata per caso alla presentazione di un libro. Prima ci furono intesa e complicità assolute, poi seguirono il matrimonio, la magia di ogni giorno, la nascita delle figlie. Ma tutto questo era destinato a essere devastato, all'improvviso, da una malattia tanto spietata quanto inesorabile. L'Italia ha pianto, attonita, Pablito. Lo stesso ha fatto Federica che oggi, ancora incredula, ridà vita al loro amore in un dialogo senza tempo in cui si alternano il suo racconto e le lettere originali che lui le ha scritto negli anni. Sono parole toccanti che permettono di scoprire il lato più personale di Paolo Rossi, e insieme svelano il senso profondo del vivere. Che è amare, rispecchiarsi nell'altro e generare felicità.
|
|
Cappelli Elisa.
CERCANDO UNA NUOVA VIA.
(Codice SP/0776) In 4º (30 cm) 102 pp. MONDIALI ISF 2010 a Folgaria. Testi in italiano e inglese, carta forte, molte bellissime foto a colori a piena e doppia pagina di Luca Catalano Gonzaga, Giovanni Cocco, Daniele Lira, Francesco Zizola. Brossura editoriale, sovraccoperta (grande e ripiegata: illustrata all'interno, aperta diventa un poster misura 56x80 cm). Come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
CAPPELLINI, A
Il motor scooter
117 p. con ill. n.t.; 23,5 cm. Brossura editoriale. Molto buono
|
|
Cappuccio M. (cur.)
Dentro la matrice. Filosofia, scienza e spiritualità in Matrix
br. La trilogia di Matrix si è conclusa ma molte domande suscitate da questa saga sono rimaste senza una risposta: come possiamo essere sicuri di non trovarci prigionieri all'interno di una simulazione interattiva? Qual è la logica della famosa "pillola rossa" e quale la verità circa la natura del mondo esterno? L'Oracolo, l'Architetto e gli altri programmi del mondo di Matrix sono senzienti e provano autentici sentimenti? Come hanno fatto le macchine a riprodurre un'esperienza virtuale indistinguibile dalla realtà? Sviluppando le numerose suggestioni teoriche contenute nel celebre film di fantascienza, una straordinaria selezione di filosofi, scienziati e studiosi italiani ha dedicato la propria riflessione a questi e a molti altri interrogativi.
|
|
Capra Frank
Il nome sopra il titolo. La vita meravigliosa di un maestro del cinema
br. Figlio di contadini siciliani, passa dalla laurea in ingegneria alla macchina da presa, ottenendo nel 1934 la consacrazione vera e propria con «Accadde una notte», primo film in assoluto a conquistare i cinque Oscar più importanti (miglior film, miglior regia, miglior sceneggiatura, miglior attore protagonista e miglior attrice protagonista). In questo libro - un'autobiografia avvincente come un romanzo - Frank Capra ripercorre la propria vita, dai duri sacrifici per farsi un'istruzione al trionfo che gli garantì un privilegio fino ad allora riservato solo alle grandi star di Hollywood: fu il primo regista a poter vantare in apertura dei suoi film «il nome sopra il titolo».
|
|
Capra Gianfranco
Donna novarese nello sport (La)
Brossura
|
|
Capra Gianfranco
Enrico Patti
Brossura
|
|
Capra Gianfranco
Libertas Novara 30° (Trent'anni di sport e passione)
In 4 (30x21) brossura illustrata; 143 pp, ricco di foto in b/n, TRENT'ANNI DI SPORT E PASSIONE CON LA GINNASTICA LIBERTAS NOVARA 1957/1987, libro in buone condizioni, stampa 1987
|
|
Capra Gianfranco
Panathon Club Novara 1956-2006
In 4 (29,5x21) Legatura in tela. Fotografie in B/N. pp.200. Ottimo
|
|
Capra Gianfranco
Sotto i platani dell'Allea
In 4 (29,5x21) Brossura,Fotografie a colori e B/N. pp.155. Ottimo
|
|
Capra Gianfranco; Balocco Simone
I portieri della Nazionale italiana di calcio. Dal 1910 ad oggi
ill., br. I profili e le storie dei 65 portieri che hanno giocato nella Nazionale italiana di calcio dalla sua nascita ad oggi: da Mario De Simoni, che ha vestito la maglia nera n. 1 il 15 maggio 1910 all'Arena di Milano contro la Francia, a Gianluigi Donnarumma, classe 1999, il più giovane portiere titolare e futuro del calcio italiano. Fra questi quattro campioni del mondo: Giampiero Combi, Aldo Olivieri, Dino Zoff e Gigi Buffon.
|
|
Capranica Antonio
Oro, argento e birra. Le olimpiadi di Londra
In-8 (cm 22,5x14,5), pp. XII+226, cartonato edit. sovracoperta ill., illustrazioni b.n. fuori testo. "Saggi". Ottimo
|
|
Caprara Massimiliano
Storia del teatro futuro
br. Dal saggio al romanzo e dal romanzo all'atto teatrale, questo libro è un oggetto che si muove per viaggiare nel tempo attraverso la tecnologia più avanzata di cui tutt'ora disponiamo: il racconto. L'umanità, infatti, non saprebbe neppure di essere una sostanza biologicamente viva se non si vedesse rappresentata di continuo da qualunque parte. Per questo il teatro ha inventato l'umanità come la conosciamo, la quale poi ha inventato diverse tecniche per intensificare sempre di più la sua rappresentazione, e se in futuro sarà il teatro a mancare, come lo conosciamo, sarà certamente perché la società umana avrà trovato un mezzo più efficace per rappresentarsi. Questo libro contiene Uno sguardo "carino" di Pietro Favari e una Interfazione di Valentina Paoletti Lombardi.
|
|
Caprara Massimiliano
Teatro radio attivo
brossura Venti insospettabili lezioni, diffuse per radio e diventate libro, sull'inevitabile teatralità presente in tutti gli aspetti della nostra vita quotidiana. Attraverso un percorso critico, estetico e sociologico questi venti micro-libri ribaltano l'approccio canonico dello studio teatrale, utilizzando un linguaggio ritmato "in diretta", leggero, scorrevole e, perché no, anche umoristico.
|
|
Caprioli Paolo, Nunziata Sergio.
RAGAZZI, A CAVALLO! Manuale degli sport ippici.
(Codice CA/0044) In 8° 232 pp. Prima edizione. Con 64 tavole fotografiche e alcune figure nel testo. Cartone originale, sovraccoperta. Ottimo stato, come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
CAPRIOLI, Paolo - NUNZIATA, Sergio
Ragazzi, a cavallo! Manuale degli sport ippici
232 p., illustrato; 23,5 cm. Cartonato editoriale, manca la sovracoperta. Buono
|
|
CAPRIOLI-NUNZIATA
Ragazzi, a cavallo! Manuale degli sport ippici
CAPRIOLI-NUNZIATA Ragazzi, a cavallo! Manuale degli sport ippici. Milano, Il Castello 1969 italian, 232 CR.72 Copertina rigida, volume in ottime condizioni, copertina in condizioni eccellenti, interno come nuovo, legatura salda, numerose fotografie in b\n 232 pagine circa Copertina come da foto
|
|
Capristo Carlo M.- Greco Mario
CALCIO SICUREZZA E SERENITA' NEGLI STADI-UNA GUIDA ALLE NORME IN VIGORE(1990)
In 8', br. ed. pp. 124, evidenti segni d'uso alla cop., interno buono, segni del tempo, e lieve sentore di cantina.Luogo di pubblicazione MonopoliEditore ColucciAnno pubblicazione 1990Materia/Argomento Sport, Calcio
|
|
Capuani Giancarlo
Manuale degli scacchi 2021. Il corso completo per diventare esperti giocatori
brossura Vorresti imparare a giocare a scacchi ma non sai da dove iniziare? Hai visto la serie "La Regina degli scacchi" e ne sei rimasto affascinato? Vorresti diventare un giocatore esperto e sapere i trucchi dei veterani? Questo è il manuale più aggiornato che esiste, racchiude tutti i segreti e i trucchi dei professionisti degli scacchi. Passo dopo passo, tecnica dopo tecnica, diventerai un vero giocatore!
|
|
Capuani Giancarlo
Manuale degli scacchi 2021. Il corso completo per diventare esperti giocatori
brossura Vorresti imparare a giocare a scacchi ma non sai da dove iniziare? Hai visto la serie "La Regina degli scacchi" e ne sei rimasto affascinato? Vorresti diventare un giocatore esperto e sapere i trucchi dei veterani? Questo è il manuale più aggiornato che esiste, racchiude tutti i segreti e i trucchi dei professionisti degli scacchi. Passo dopo passo, tecnica dopo tecnica, diventerai un vero giocatore!
|
|
CAPUANO MARCELLO - VANZI PIERO ( a cura di )
LE PORTE APERTE - I ragazzi, lo sport, la società - Esperienze di sport negli istituti minorili e nell'area penale
in8° - coopertina morbida - pp. 208 - a cura dell'UISP - fotografie in b/n - condizioni pari al nuovo
|
|
Capuano Romolo Giovanni
Hanno visto tutti! Nella mente del tifoso
br. "Il calcio è solo un gioco", "Era meglio il calcio di una volta", "Sfogarsi fa bene". Il calcio è probabilmente il gioco più denso di luoghi comuni tra tutti gli sport. Attraverso discipline come l'antropologia, la psicologia e la sociologia, Capuano si diverte a dissezionare la mente del tifoso, dimostrando come "la tentazione di gridare al complotto, all''arbitro venduto', di imputare determinate condotte a perfide cospirazioni, intenzioni malevole, disegni di palazzo, può essere stemperata dalla consapevolezza che gli errori, le idiosincrasie, i passi falsi degli eroi del calcio sono dovuti più all'assetto della nostra mente che a trame ineffabili ordite in luoghi nefandi".
|
|
Caracciola, Rudolf u. Oskar Weller
Rennen - Sieg - Rekorde
Ein Autobuch. 96. Tsd. (Frontbuchhandelsausgabe für die Wehrmacht). Stuttgart, UDV, (1943). Mit 12 teils ganzseitigen fotografischen Tafelabbildungen. 141 S., 1 Bl. Or.-Hlwd. mit fotografisch gestaltetem Vorderdeckel (Caracciola am Steuer); Kanten bestoßen, Rücken neu befestigt u. etwas fransig, leicht gelockert. - Papier gleichmäßig gebräunt. [5 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 213897
|
|
Caracciola, Rudolf u. Oskar Weller
Rennen - Sieg - Rekorde
Ein Autobuch. 21. Auflage. Stuttgart, UDV, o.J. (ca. 1935). Mit 12 Illustrationen von Hans Ulrich Günther. 128 S., 1 Bl. Or.-Lwd.; etwas angestaubt u. leicht fleckig, Ecken bestoßen, leicht gelockert. [5 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 217134
|
|
Caracciolo Enrico
Italia in bici con gusto
ill., br. Le guide di Viatoribus sono dedicate a microrealtà territoriali, comprensori turistici e piccole città d'arte e cultura. Sono guide che vanno alla ricerca del Genius loci: l'essenza storica, culturale, materiale e umana che rende unico tra tanti il luogo che si sta visitando. Raccontano il territorio attraverso storie, esperienze, pezzi di vita che costituiscono l'anima e il cuore dei luoghi. A noi di Viatoribus piace incontrare e ascoltare le persone, dare voce ai consigli di chi conosce segreti e bellezze di un territorio, descriverlo come se lo raccontassimo a un amico, presentarlo come un'opportunità da vivere.
|
|
CARADEC, François (sous la direction) et ARNAUD, Noël
Encyclopédie des farces, attrapes et mystifications
Paris, Jean-Jacques Pauvert éditeur 1964 In-4. Reliure éditeur, pleine toile vert moyen, jaquettee blanche illustrée en couleurs, XVI-573 pp., texte sur 3 colonnes, nombreuses illustrations en noir & blanc, bibliographie, index. Jaquette avec petites déchirures en tête et en pied, intérieur frais, sinon exemplaire en très bon état.
书商的参考编号 : 82038
|
|
Carandente Giovanni
Calder mobiles et stabiles Collection bibliothèque d'art Unesco.
Albin Michel. 1968. In-16. Broché. Bon état, Couv. légèrement pliée, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 32 pages augmentées de nombreuses photos en couleurs hors texte.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
书商的参考编号 : R260251554
|
|
CARATINI Roger
Beaux-Arts (1). N°13
Bordas Encyclopédie. 1973. In-Folio. Cartonnage d'éditeurs. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 160 pp., photographies noir et blanc et couleurs - 1 PHOTO DISPONIBLE.. Avec Jaquette. . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
书商的参考编号 : ROD0007105
|
|
CARATINI Roger
Beaux-Arts (2). N°14
Bordas Encyclopédie. 1973. In-Folio. Cartonnage d'éditeurs. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 224 pp., photographies noir et blanc et couleurs - 1 PHOTO DISPONIBLE.. Avec Jaquette. . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
书商的参考编号 : ROD0007100
|
|
CARATINI ROGER
BORDAS ENCYCLOPEDIE, 14, BEAUX-ARTS (2) (CINEMA, MUSIQUE & ARTS DIVERS)
Bordas. 1973. In-4. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 224 pages. Jaquette illustrée en couleur. Illustré de nombreux dessins et photos en couleur et en noir et blanc.. Avec Jaquette. . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
书商的参考编号 : RO60024370 ???????? : 2040069909
|
|
CARBONNIERES (Diane de).
"Tête d'Étalon".
1996 Sculpture en bronze signée à l'encolure, Fonderie Chapon, 31 x 63 x 24 cm., tirage 6/8, 1996.
书商的参考编号 : 25190
|
|
Carchidi Gabriele
Profondo rossoblù. Cosenza: una città con la testa nel pallone
ill., ril.
|
|
Cardarelli Ezio
Ce sto io... poi ce sta De Niro
ill., br. "Ce sto io... poi ce sta De Niro" è l'unica biografia ufficiale di Mario Brega, attore di culto e uno degli ultimi caratteristi prodotti dal cinema italiano. Ha lavorato con registi come Dino Risi, Luciano Salce, Steno, Nanny Loy, Pietro Germi, Carlo Verdone e ha contribuito alla nascita del western all'italiana di Sergio Leone. Il libro ripercorre la vita di un uomo fedele al proprio personaggio: giocatore d'azzardo ma anche persona di gran cuore, capace di catturare l'attenzione e attento con gli amici in difficoltà. Una biografia ricca di aneddoti e vicende inedite che racconta gli anni dal fascismo alla morte di Brega avvenuta nel 1994 e che, oltre al ruolo dell'attore, descrive la Roma di quegli anni: il mondo del cinema, la mala e i quartieri popolari. Completano il libro le testimonianze di familiari, amici, attori e registi, il contributo di Carlo Verdone, l'introduzione di Marco Giusti e un'appendice filmografico-critica di Alberto Castellano.
|
|
Cardinali Doris
Il reale fantastico. Costruzione ed estetica del paesaggio nel cinema di Michelangelo Antonioni
br. Antonioni è stato non solo uno dei cineasti più importanti del suo tempo, ma anche del cinema odierno proprio per il suo interesse nei confronti di una costruzione cinematografica del paesaggio che ha dato il via a un'estetica cinematografica inedita, personale e all'avanguardia. Tale percorso risulta significativo proprio nel momento in cui si vanno a confrontare le opere e gli scritti del regista con i documenti conservati nel fondo documentario del "Museo Michelangelo Antonioni" di Ferrara.
|
|
Cardinali Elisa; Gogioso Laura
La dieta vegetariana e vegana per chi fa sport
ill., br. Atleti vegetariani e anche vegani, si può! Venus e Serena Williams, il rugbista Mirko Bergamasco, il nuotatore Filippo Magnini dimostrano che anche con una dieta vegana si possono ottenere prestazioni sportive di alto livello. Un'unica avvertenza: informarsi, conoscere gli alimenti, saperli combinare correttamente fra loro per evitare deficienze nutrizionali. Questo ricettario aiuta proprio ad alimentarsi in modo equilibrato. Le oltre 70 ricette vegetariane e vegane contenute in questo libro forniscono tante idee per colazione, pranzo e cena, e anche per spuntini e bevande da assumere prima, durante e dopo la prestazione sportiva. Legumi, ma anche cereali integrali, semi oleosi, frutta secca, prodotti a base di soia e lupino garantiscono un apporto proteico in grado di sostituire la classica bistecca e di migliorare le prestazioni, ridurre gli infortuni e perfezionare il recupero.
|
|
Cardinalini Luca
Cornuti e mazziati la dura vita degli arbitri
In 8° br. fig. col. pp. 202, con dis. b/n , ben tenuto
|
|
Cardini Daniela
Long tv. Le serie televisive viste da vicino
br. Oggi tutti parlano di serie TV. Per gli appassionati sono l'oggetto di continuo discorso sociale. Per la stampa fanno notizia e sollecitano analisi e spiegazioni. Per gli studiosi sono il simbolo delle grandi e talvolta imprevedibili potenzialità narrative dei media. Ma cosa sono le serie TV? Quali le origini, quali i formati che hanno favorito la loro Golden Age, e come stanno cambiando? La serialità contemporanea si riassume nel termine "complessità": la televisione, il cinema ed il web contribuiscono a costruire un racconto denso e affascinante, di cui in questo volume si rintracciano alcune coordinate fondamentali. A partire dalle radici della serialità classica si affrontano alcune questioni aperte, come la rilevanza della dimensione produttiva, le ragioni delle recenti innovazioni di formato, la centralità della figura dell'antieroe come motore narrativo. Dopo aver analizzato i fondamenti, gli strumenti di analisi e le prospettive, si prendono in esame alcuni esempi delle tendenze più interessanti degli ultimi anni: da Game of Thrones a Gomorra, da House of Cards a The Young Pope, da Stranger Things a Narcos.
|
|
Cardini F. (cur.); Facchini R. (cur.); Iacono D. (cur.)
Bianco e nero. Rivista quadrimestrale del centro sperimentale di cinematografia (2021). Vol. 600: Cinema e Medioevo
ill., ril. Il numero 600 è dedicato al Cinema e Medioevo. Quello della storia e il cinema è un binomio ricco e suggestivo che la settima arte ha sempre perseguito con risultati spesso epici. Hanno scritto per questo numero: Riccardo Facchini, Davide Iacono, Tommaso di Carpegna Monaco, Francesca Roversi Monaco, Luca Barra, Francesco Pirani, Umberto Longo, Marina Montesano, Francesco D'Angelo, Matteo Sanfilippo, Antonio Musarra, Tessa Canella, Nicolò Maggio, Roberto Arduini, Roberta Capelli, Andrew B.R. Elliot, Alberto Anile, Marcello Garofalo, Alberto Crespi. Con molte interviste ai protagonisti del cinema.
|
|
Cardone Andrea; Sciarpelletti F. (cur.)
L'anima dello sport. Dal calcio alle altre discipline olimpiche
br. Manuale di calcio per bambini, rivolto a scuole e società sportive, anche di altre discipline olimpiche, quali curling e softball. Andrea Cardone condivide la sua idea di come far approcciare i bambini ai valori sani dello sport. Appare così fondamentale il ruolo del tecnico, nella doppia funzione di manager ed educatore, mentre seguirà la metodologia didattica suggerita, nel calcio e anche in numerose altre discipline. Tra le varie tematiche affrontate, un ruolo di primo piano sarà infatti riservato al talento e allo stile di conduzione.
|
|
Cardone L. (cur.); Filippelli S. (cur.)
Cinema e scritture femminili. Letterate italiane fra la pagina e lo schermo
br. Fin dal cinema delle origini e, con modalità e motivazioni differenti, ancora oggi, le grafìe femminili hanno inciso sugli schermi italiani segni sottili, profondi e tuttavia in larga parte ignorati. Questo mancato riconoscimento è in parte legato alla natura stessa della scrittura per il cinema, una scrittura tesa a scomparire nello schermo, totalmente funzionale alla qualità visiva del film e dunque trasparente, in sé invisibile; e in parte è imputabile alla debolezza nel nostro Paese dei Gender Studies di ambito cinematografico, piuttosto recenti e frammentari in Italia, rispetto a consolidate esperienze internazionali. Da qui muovono le riflessioni raccolte nel volume che, a partire da alcune specifiche ricerche - anche su nomi assai noti della scena culturale italiana del Novecento come Annie Vivanti, Grazia Deledda, Fausta Cialente, Alba de Céspedes, Goliarda Sapienza, Luciana Peverelli - offrono uno sguardo differente sulla storia del cinema con l'intento di rendere conto del contributo delle donne, in particolare delle scrittrici, alla nascita, all'affermazione e ai recenti sviluppi della produzione filmica nazionale.
|
|
Cardone L. (cur.); Marcheschi E. (cur.); Simi G. (cur.)
CINEma oltre. Donne e pratiche audiovisive in Italia
ill. Esiste un filo sottile che lega le donne ai territori sperimentali dell'audiovisivo, dove il cinema si interroga, si mette in discussione, supera i suoi stessi confini. È cinema altro o meglio CINEma oltre, fatto di sconfinamenti, di eccessi, di 'smarginature' che aprono a invenzioni e narrazioni impreviste. Sono molte, e ancora poco esplorate, le artiste italiane che dagli anni Settanta a oggi hanno scelto l'immagine in movimento come medium di espressione e talvolta di lotta. Questo volume si occupa di loro e intende aggiungere nuovi tasselli a una cartografia in divenire, non esaustiva ma promettente, che tenta di restituirne la complessità e la ricchezza. All'incrocio tra Film Studies e Women's Studies, è qui radunata una selezione di artiste differenti - note, emergenti o da riscoprire - chiamate a dialogare fra loro in una sorta di immaginario convivio. Dalle esperienze storiche del cinema di ricerca e degli albori della videoarte, nell'ottica di una genealogia da ricucire, gli studi proposti in queste pagine si espandono fino all'attualità degli ultimi anni, tenendo insieme le pioniere delle origini e le audaci sperimentatrici d'oggi. Questa ricerca è frutto di una collaborazione con il Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali dell'Università degli Studi di Sassari. Con saggi di: Luisa Cutzu, Lucia Cardone, Lucia Di Girolamo, Francesca Gallo, Sandra Lischi, Elena Marcheschi, Jennifer Malvezzi, Raffaella Perna, Simona Pezzano, Farah Polato, Giulia Simi, Maria Teresa Soldani, Bianca Trevisan, Deborah Toschi, Lucia Tralli.
|
|
Cardoso, Rui
Portugal - Europas Treffpunkt des Fussballs 2004
Lissabon, Inapa, 2003/ 2004. 144 Seiten , 27 cm , Hardcover/Pappeinband
书商的参考编号 : 24202
|
|
CARDUCCI CARLO.
ARTE ROMANA IN PIEMONTE.
TORINO 1968.. 1967. In-4. Broché. Bon état, Couv. légèrement passée, Dos satisfaisant, Intérieur acceptable. 86 pages de texte avec de nombreuses illustrations en noir et blanc dans le texte + 27 planches hors texte illustrées en noir et blanc et en couleurs. Frontispice en noir et blanc.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
书商的参考编号 : R150165059
|
|
Cardus, Neville
Autobiography
London, Hamish Hamilton, 1984. Mit Tafelabbildungen. 288 S. Or.-Kart.
书商的参考编号 : 165857
|
|
CARDUS, NEVILLE.
English Cricket.
Illustr.
|
|
Cardìa Pierangelo
L'occhio di vetro di Erich von Stroheim
brossura Una lettera dal contenuto misterioso, offre a Roman l'occasione di un viaggio introspettivo per citazioni cinematografiche. L'occhio di Vetro di Erich von Stroheim è il racconto diretto e intenzionale di una confessione, la progressiva e necessaria dichiarazione d'amore rivolta a un'arte - il Cinema - che ci comprende tutti.
|
|
Careglio Danilo; Margrita M. (cur.)
Fila. Un sogno color Granata
ill., br. «"Ricordati che da quel tunnel scendevano in campo capitan Valentino e i suoi". La leggenda dello stadio Filadelfia, semplicemente "Fila" per gli amici, è una narrazione corale costituita da una moltitudine di voci. Vi ritroverete più d'una volta a sorridere col volume in mano, e rischierete anche qualche lacrima. Alla fine avrete compreso perché certe cose accadono, com'è possibile trasformare alcuni sogni in realtà e, soprattutto, come mai questi ragazzi del Fila non hanno mai smesso di essere tali.» (Dalla prefazione di Luigi Vatta)
|
|
Carella Giuseppe; Praticò Carmelo
Programmazione annuale dell'allenamento per allievi. Ediz. illustrata
ill. Dalle esperienze pluriennali di programmazione per la categoria Allievi di Carella e Praticò (allenatori della Reggina Calcio), una serie di 203 sedute sulla periodizzazione classica della stagione Allievi distribuita in 5 fasi. Lo schedario comprende le sedute complete di allenamento per la preparazione precampionato, per il girone di andata e la sosta di campionato, per il girone di ritorno e la transizione post-campionato. A completamento del volume una serie di schede sulla metodologia e sulle attività speciali sempre con taglio estremamente pratico continuamente perfezionato nel quotidiano collaudo sul campo.
|
|
Caremani Francesco
Hellas Verona. C'è solo un Hellas Verona
br. Una carrellata di nomi dietro i quali si nasconde la storia ultracentenaria dell'Hellas Verona. Ogni protagonista è come un bottone e la storia del club il filo che li lega, uno a uno, in un continuo rimando tra vittorie e sconfitte, tra storie e storia, per cucire il vestito di un libro che vuole rendere omaggio a una delle realtà del calcio italiano che più hanno colpito l'immaginario collettivo, non solo dei propri tifosi, ma di tutti i veri amanti del calcio, tricolore e straniero. I paragoni si sprecano sempre in questi casi, ma lo scudetto del Verona è qualcosa di straordinario non solo per come è arrivato, per la squadra e la città che lo hanno vinto, ma soprattutto per gli avversari, per i calciatori che in quegli anni vestivano le maglie di Juventus, Milan, Inter, Napoli, Udinese, Torino, Roma, Fiorentina, ecc. Il meglio del calcio mondiale giocava in serie A e i gialloblù, guidati da Osvaldo Bagnoli, uomo fuori dal comune per garbo e intelligenza, calcistica e no, lo hanno messo in fila una partita alla volta, un centimetro alla volta, sino alla gloria imperitura.
|
|
|