Onafhankelijke website van professionele boekhandelaars

‎Sports et loisirs‎

Main

Aantal treffers : 34,264 (686 pagina's)

Eerste pagina Vorige pagina 1 ... 295 296 297 [298] 299 300 301 ... 355 409 463 517 571 625 679 ... 686 Volgende pagina Laatste pagina

‎Dalai Benedetta‎

‎Manuale professionale di scenografia e scenotecnica. Ediz. illustrata‎

‎ill., br. Questo libro, inserito in una collana diretta da professionisti e appassionati dello spettacolo, è stato pensato in particolare per l'insegnamento nelle scuole e nelle accademie. Le tre parti di cui si compone (chiamate "libri") si rifanno ai tre momenti fondamentali nella creazione di una scenografia ideazione, disegno ed esecuzione pratica - per cui il testo, oltre che a un pubblico di studenti, è destinato a chiunque si trovi ad affrontare la realizzazione di un progetto scenico. La prima parte del manuale è dedicata allo spazio teatrale, alla scenotecnica di palcoscenico, ai materiali per la scenografia e soprattutto al progetto scenico e al mestiere dello scenografo, dall'idea iniziale al completamento del progetto. La seconda parte si occupa del disegno tecnico utilizzato in scenografia e peculiare del teatro: parla di scatola prospettica, calcolo degli sfori e del declivio e restituzione prospettica di un bozzetto in uno spazio dato. La terza parte affronta: la realizzazione scenica in laboratorio, ovvero lo spazio e i settori principali della produzione di una scenografia; la falegnameria con gli utensili, le macchine e i materiali; gli schemi costruttivi di quinte e praticabili; la decorazione scenica con disegno e pittura di scena, decorazione di elementi scenoplastici, scultura, tintura e doratura; l'attrezzeria e l'arredo scenico. Il testo è arricchito da 150 tavole in bianco e nero, da 38 foto a colori e da materiali multimediali fruibili on line, fra cui un eserciziario che consente di mettersi alla prova rispetto agli argomenti trattati nel libro. Un glossario di circa 120 voci, la bibliografia e la sitografia completano il percorso didattico proposto e suggeriscono ulteriori vie per esplorare e approfondire la materia.‎

‎DALI Salvador‎

‎4 PLANCHES COULEURS DE DALI - MAGAZINE DALI.‎

‎GRANDS PEINTRES. NON DATE. In-Folio. En feuillets. Bon état, Couv. convenable, Dos frotté, Intérieur frais. Pochette contenant 4 planches (recto uniquement) en couleurs COLLATIONNEES.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

Referentie van de boekhandelaar : ROD0118547

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Books from Le-livre.fr / Le Village du Livre]

€24.90 Kopen

‎DALL'ARA Renzo‎

‎Azzurro Mantova cento storie di uomini e di sport‎

‎In 4, pp. 167 con foto in b/n n.t. Legatura editoriale in p. tl. con sovracc.‎

‎DALL'ARGINE L.‎

‎DALL'AGO AL MILIONE‎

‎SPARTITO OPERETTA, 4 PP., BELLA COPERTINA LIBERTY, PIEGHE E STRAPPI.‎

‎Dall'Argine Patrizio‎

‎Kòmos‎

‎ill. "Dipingo burattinai che recitano per pochi spettatori in strade di periferia, per bambini entusiasti e adulti distratti; le loro baracche sono finalmente stabili, piantate con le radici nell'asfalto come gli alberi che cercano di fargli ombra, inserite nel paesaggio urbano come i palazzi che segnano l'orizzonte, in un tempo immaginato in cui il domestico lascia un poco di spazio al selvatico". Kòmos, il corteo dionisiaco da cui ebbe origine la commedia, è una disordinata compagnia di ispirati baccanti che attraversa la scena, fa capolino nel mondo degli umani e si ferma solo imprimendosi sulla tela. Realizzato in occasione della mostra di Patrizio Dall'Argine al Museo del Burattino di Bergamo, il catalogo è un grande poster pieghevole da svolgere ricomponendo in sequenza le opere, le forme, i colori.‎

‎Dalla Chiesa Nando‎

‎Quattro a tre. Italia-Germania. Storia di una generazione che andò all'attacco e vinse (quella volta)‎

‎br. Una notte di magia. Di cardiopalma e di gioia incontenibile. Nata con una semifinale dei campionati mondiali di calcio a Città del Messico passata alla storia come "la partita del secolo". E continuata fino all'alba. Nelle strade, nelle piazze, nelle spiagge, ovunque fosse possibile festeggiare, abbracciarsi, sventolare un tricolore. L'autore riscrive quella notte indimenticabile, ne "spreme" gli attimi e i protagonisti per ricavarne con originalità narrativa sfondi sociali più ampi. Di quella semifinale, di quella notte, fa il punto disordinato di incontro di passioni, rancori, rivalità, utopie, batticuori, di più generazioni. Ne esce una sorta di romanzo di calcio nel quale e intorno al quale si ricamano infanzie, adolescenze, memorie ricevute e tramandate. Un romanzo festoso, popolato dalle figure di Riva e Rivera, di Burgnich e Boninsegna. Ma popolato, forse ancora di più, dalle tante figure anonime che diedero vita a un'epoca senza la quale il più famoso dei "quattro-a-tre" sarebbe stato un episodio sportivo, un evento del tifo, e mai uno dei più grandiosi fatti di costume e di psicologia collettiva della seconda metà del Novecento italiano. Il libro - ora riproposto da Melampo Editore - è stato pubblicato in prima edizione da Rizzoli nel febbraio 2001 con il titolo "La partita del secolo" (Saggi italiani).‎

‎DALLA CHIESA NANDO.‎

‎Capitano, mio Capitano. La leggenda di Armando Picchi, livornese nerazzurro.‎

‎In 8°, br. edit. ill. con ali, pp. VIII,160,(8), con 32 fot. b.n. f.t.; coll. "Storie e miti 35"; prima ed., ottimo es.. (L007/d) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎Dalla Chiesa Rita‎

‎Mi salvo da sola‎

‎br. "Sono come incapsulata nel silenzio di un urlo che dura ormai da tutta una vita. E senza che nessuno mi abbia detto niente, capisco da sola che hanno ucciso mio padre. Mentre io guardavo un film sdraiata sul divano del soggiorno, mio padre moriva..." Rita ha 34 anni quando suo padre, il generale dalla Chiesa, viene assassinato dalla mafia. "Mi salvo da sola" inizia proprio dal racconto di quel dramma, e del grande amore che la legava a lui. Amore e dolore, felicità e perdita, successi e delusioni sono stati la costante altalena della sua vita. Con un unico punto fermo a cui potersi ancorare: se stessa. Rita rivive tutto, sia i momenti difficili sia quelli felici accanto a Fabrizio Frizzi, l'altro uomo importante della sua vita, e lo racconta in questo libro "liberatorio" e pieno di sentimento. Un racconto che unisce sensibilità e passione, tenerezza e rabbia, commozione e autoironia: "C'è amore e forza, per me, in ogni parola. Questa sono io".‎

‎Dalla Chiesa Rita‎

‎Mi salvo da sola‎

‎ril. "Sono come incapsulata nel silenzio di un urlo che dura ormai da tutta una vita. E senza che nessuno mi abbia detto niente, capisco da sola che hanno ucciso mio padre. Mentre io guardavo un film sdraiata sul divano del soggiorno, mio padre moriva..." Rita ha 34 anni quando suo padre, il generale dalla Chiesa, viene assassinato dalla mafia. "Mi salvo da sola" inizia proprio dal racconto di quel dramma, e del grande amore che la legava a lui. Amore e dolore, felicità e perdita, successi e delusioni sono stati la costante altalena della sua vita. Con un unico punto fermo a cui potersi ancorare: se stessa. Rita rivive tutto, sia i momenti difficili sia quelli felici accanto a Fabrizio Frizzi, l'altro uomo importante della sua vita, e lo racconta in questo libro "liberatorio" e pieno di sentimento. Un racconto che unisce sensibilità e passione, tenerezza e rabbia, commozione e autoironia: "C'è amore e forza, per me, in ogni parola. Questa sono io".‎

‎Dalla Gassa M. (cur.); Gregori F. (cur.)‎

‎Stanley Kubrick. 2001: Odissea nello spazio. Percorsi dentro, attorno e oltre il film‎

‎br. L'opera di Kubrick funziona come una struttura perturbante che, nell'intensità della sua presenza, emette segnali che liberano una incontrollabile forza speculativa. A più di cinquant'anni dalla sua uscita e a venti esatti da quel futuristico e ormai passato 2001, il testo analizza questa sua «turbolenta energia», ancora capace oggi di sconvolgere la mente dello spettatore.‎

‎Dalla Gassa Marco‎

‎Kurosawa Akira. Rashomon‎

‎ill., br. "È stato il primo film giapponese distribuito in Occidente, il primo a vincere il Leone d'Oro, il primo a...": inizia spesso così il discorso su Rashomon. un'opera da tutti riconosciuta come un capolavoro della cinematografia giapponese, idealizzata dal pubblico, in molti casi equivocata dalla critica, citata e copiata da altri film e poi da fumetti, videogiochi, serial TV e pièce teatrali. Questo volume "spoglia" la pellicola da ogni forma di esegesi troppo influenzata dalla sua "aura" e dipendente dal dovere dell'interpretazione giusta, ridando valore al quadro congiunturale e agli interventi dei soggetti che hanno concorso alla sua genesi. Inoltre, giacché la pellicola di Kurosawa parla pur sempre di un delitto irrisolto, Dalla Gassa esplora a fondo l'ambiguità all'origine dell'enigma, esaminando quegli espedienti formali e narrativi che slegano l'attività percettiva dello spettatore dalla sua attitudine ermeneutica e fanno di Rashomon un testo aperto a una pluralità quasi infinita di interpretazioni. Conducendo sul testo filmico un'analisi puntuale, filologicamente minuziosa e fondata sullo studio delle sue origini letterarie e delle circostanze economico-sociali in cui è nato, questo saggio fornisce al lettore una guida suggestiva al mistero rashomoniano.‎

‎Dalla Gassa Marco‎

‎Orient (to) express. Film di viaggio, etno-grafie, teoria d'autore‎

‎br. Rossellini, Resnais, Pasolini, Ivens, Marker, Antonioni, Malle. C'è stata una stagione - orientativamente tra gli anni Cinquanta e i Settanta - in cui alcuni grandi cineasti europei hanno compiuto viaggi in Asia per realizzare film, documentari, inchieste, spinti chi da curiosità intellettuale, chi da militanza politica, chi da contingenze di lavoro. Le loro opere hanno spesso fatto parlare di sé: alcune sono state considerate imprescindibili (India di Rossellini), altre hanno causato incidenti diplomatici (Chung kuo - Cina di Antonioni), alcune hanno "inventato" nuove forme di racconto (Lettre de Sibérie di Marker), altre ancora offerto sguardi inediti su avvenimenti capitali del Novecento (Hiroshima mon amour di Resnais). Orient (to) Express è il primo libro che considera questi film come un fenomeno frutto di un'unica temperie culturale, terrain d'entente grazie al quale riconsiderare alcune questioni teoriche che hanno attraversato la storia del cinema. Prima di tutto il concetto d'autore, poi le adiacenze tra moderno e postmoderno, il carattere visibile e fotogenico delle immagini e ancora l'orientalismo come pratica politica e come genere. La stessa esperienza del viaggio appare cruciale in questa ricerca per la sua dimensione pragmatica e archetipica e perché espone i registi a malintesi e incomprensioni, slanci e insicurezze, rendendo i loro film degli oggetti controversi, complessi, talvolta rabberciati, assolutamente da studiare.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€28.50 Kopen

‎Dalla Gassa Marco; Tomasi Dario‎

‎Il cinema dell'Estremo Oriente. Cina, Corea del Sud, Giappone, Hong Kong, Taiwan, dagli anni Ottanta ad oggi‎

‎br. Se il cinema orientale inizia a farsi conoscere in Occidente già a partire dai primi anni Cinquanta - per merito dei film di Kurosawa e Mizoguchi, della tardiva scoperta di Ozu e dell'avvento, nel decennio successivo, della Nouvelle Vague nipponica di Oshima e Imamura -, è però indubbiamente solo dalla fine degli anni Ottanta, grazie a cineasti cinesi della Quinta generazione come Zhang Yimou e Chen Kaige, che questo cinema è diventato nel suo complesso un punto di riferimento imprescindibile per la stessa storia del cinema, portando all'attenzione del pubblico nuove autorialità e nuovi generi e contribuendo a rinnovare sensibilmente il linguaggio cinematografico contemporaneo. Di questo complesso e affascinante fenomeno "Il cinema dell'Estremo Oriente" vuole rendere conto proponendone un approccio sia di carattere introduttivo, sia in termini di approfondimento. Di ognuna delle cinque realtà prese in esame (Cina, Corea del Sud, Giappone, Hong Kong e Taiwan) il libro presenta, infatti, un'introduzione generale che ne ricostruisce la storia di questi ultimi venti-trent'anni, alcuni ritratti d'autore dedicati a cineasti dal grande talento e dalla poca fortuna critica in Italia (Jia Zhang-ke, Lee Chang-dong, Koreeda Hirokazu, Wong Kar-wai, Edward Yang), e ancora diversi saggi che indagano tematiche, generi e approcci estetici specifici di tali cinematografie.‎

‎Dalla Torre Paola‎

‎La risata del Joker. Metamorfosi dello storytelling nel cinema americano‎

‎br. Il cinema americano fin dalle sue origini ha optato per un racconto coerente e comprensibile che mette al centro della storia un eroe o un'eroina, portatori di determinati valori e visioni del mondo. Ognuno di questo eroi segue un arco narrativo che lo porta ad uscire dal mondo ordinario per affrontare l'ignoto e ritornare al mondo di partenza, profondamente modificato nella sua psicologia e nel suo modo di essere. È quello che viene definito "il viaggio dell'eroe", lo storytelling che, fin da prima della nascita del cinema, caratterizza i grandi racconti che sono stati narrati nel corso della storia dell'umanità. Dal cinema primitivo a quello contemporaneo questo modello narrativo non è sostanzialmente cambiato, ma quello che è cambiato radicalmente è la tipologia di eroi od eroine che vengono raccontate. Come e perché si è passati dall'eroico pompiere raccontato in uno dei primi film del cinema muto americano all'anti-eroe nichilista Joker, dell'omonimo film vincitore dell'Oscar, che non spegne gli incendi ma invece li appicca creando caos e violenza per le strade della città? Il libro, attraverso l'analisi di alcuni film paradigmatici delle varie epoche del cinema (dal muto alla contemporaneità), racconta ed analizza questo mutamento, figlio del cambiamento del contesto socioculturale di cui i film sono uno specchio.‎

‎Dalla Vecchia Aldo‎

‎In nome di Maria. L'era defilippica della tivù‎

‎brossura Nella storia quasi settantennale della televisione italiana, Maria De Filippi costituisce un'eccezione e un unicum per una serie di ragioni oggettive: presentatrice, autrice, produttrice dei propri programmi (e non soltanto quelli); in onda tutti i giorni della settimana nell'intera stagione tivù (e in orari diversi), con una serie di appuntamenti diventati tra i più longevi e amati del palinsesto, da Amici a C'è posta per te, passando per Uomini e donne; sulla cresta dell'onda ininterrottamente da quattro decenni (il suo debutto in video è nel 1992 con il talk Amici, il sabato pomeriggio su Canale 5). In occasione delle sue prime 60 primavere, e alla vigilia dei 30 anni dal debutto, In nome di Maria ripercorre la carriera, unica non soltanto in Italia, di una presentatrice per caso che è diventata la regina del piccolo schermo, senza se e senza ma: dal debutto in un programma di cui era autrice (la prima edizione era presentata da Lella Costa), fino all'attuale, inscalfibile status di Queen Mary, alla guida di un regno che non conosce tramonto, come chiarisce il sottotitolo di questo saggio: L'era defilippica della tivù.‎

‎Dalla Vecchia Aldo‎

‎Viva la Franca. Il secolo lieve della Signorina Snob‎

‎br. Chi potrebbe dubitare di quale sia la Franca in questione, con l'articolo davanti al nome, alla milanese? Così lo pronuncerebbe la Signorina Snob, uno dei personaggi più noti e amati fra le tante caricature sociali abilmente dipinte da Franca Valeri, artista versatile e dalla carriera lunga quanto una lunga vita. Appassionato e competente, con una scrittura gradevole l'autore ne ripercorre a uso dei lettori la produzione teatrale, cinematografica, radiofonica e letteraria, ed evita rispettosamente di indugiare sulla vita privata, come «la Franca» stessa preferirebbe, con ogni probabilità. Per cultori desiderosi di riscoprire le chicche, ma anche per chi non c'era quando la Tv è nata e desidera documentarsi su quegli anni di fervido lavoro culturale.‎

‎Dalla Venezia Antonio‎

‎Bici Italia. 20 vacanze a pedali per tutti nelle regioni italiane‎

‎ill., br. I migliori itinerari per pedalare in sicurezza in Italia. Quasi tutti partono da e arrivano a una stazione ferroviaria, per organizzare le proprie vacanze in tutta comodità. Le 20 proposte sono molto diverse tra loro per paesaggio, tempo dedicato e grado di difficoltà: ciascuno potrà scegliere in base al proprio tempo, preparazione e luogo di residenza. Dalla Ciclovia Tirrenica Ligure all'AIDA, dalla Ciclovia del Sole alla Francigena, dal Gran Tour della Ciociaria alla Ciclovia della Sardegna... itinerari che attraversano siti Unesco e Aree Naturali Protette, per un'immersione nella natura e nell'arte della nostra Penisola. 20 itinerari da 3 a 7 gironi sui pedali, Percorsi per tutti, dagli esperti, cicloviaggiatori alle famiglie, Informazioni chiare tappa per tappa, Indicazioni utili per il pernottamento e il ristoro, Foto, cartine e tracce GPS, Elenco finale con altre proposte di itinerari.‎

‎Dalla Via Gudrun‎

‎La dieta dello sportivo‎

‎br. Analizzando i cibi più energetici, il manuale propone le più salutari combinazioni alimentari, consiglia integratori dietetici naturali e i principi alimentari "individualizzati", ossia adatti a ciascuno sport, all'età e allo stato fisico di chi lo pratica. Ne risulta una guida utile e accessibile a tutti.‎

‎Dallam George M.; Jonas Steven‎

‎Triathlon da campioni. Allenamento avanzato per il raggiungimento della massima performance‎

‎ill., br. Dedizione, passione e ossessione - per gli atleti di endurance che fanno sul serio, per gli allenatori, per i duatleti e per i triatleti, la ricerca del miglioramento non finisce mai. Essendo consapevoli di poter limare del tempo rispetto alla performance precedente, tutti sono alla ricerca della novità più recente nel campo della ricerca e delle tecniche di allenamento. In Triathlon da Campioni, gli esperti di fama internazionale George Dallam e Steven Jonas, forniscono al lettore gli stessi concetti avanzati sulla forma fisica e sulla programmazione utilizzati dai triatleti d'élite dei nostri giorni. Cercando di comprendere la scienza che sta dietro a questi principi, il lettore potrà riuscire ad integrare la fisiologia, la biomeccanica, l'alimentazione e la prevenzione dagli infortuni nel proprio regime d'allenamento per affrontare al meglio le proprie necessità specifiche e le esigenze della competizione.‎

‎DALLARI Lorenzo -‎

‎Guida al volley 2006.‎

‎Formigine, Complemento Oggetto, (2006) 8vo (cm. 21 x 15) brossura con copertina illustrata a colori, pp. 224 illustrato da tabelle, con inframmezzate pagine pubblicitarie a colori. In condizioni eccellenti.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€8.00 Kopen

‎DALLARI Lorenzo -‎

‎Il grande volley. La storia e le storie del campionato italiano maschile 2005-2006.‎

‎Formigine, Complemento Oggetto, (2006) 4to (cm. 31 x 22) legatura muta tutta tela con sovraccoperta illustrata a colori, pp. 128 completamente illustrato da fotografie e tavole fotografiche a colori (realizzate da Fiorenzo Galbiati e Marco Trabalza). Opera fuori commercio.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€11.00 Kopen

‎Dallari Valentina‎

‎Non mi sono mai piaciuta‎

‎br. Valentina non si è mai piaciuta. È timida e ama tanto stare da sola, solo la musica può restare. Non è felice, o forse sì, ma non lo capisce neanche lei. È bella, dicono. Ma lei odia specchiarsi. Ascolta tanto e pensa troppo. Le passa tutto addosso ma non scivola mai niente. Le piace perdersi, ma anche ritrovarsi. Perdersi la fa scappare dove niente può ferirla. Fugge per anni, è la cosa che preferisce fare, volare via. Vuole essere più leggera. Non vuole mangiare più. Valentina non vuole sentire più. Valentina non vuole vivere più. Non ride più. Non ama nessuno. Ce la può fare, dice. Valentina non riesce a camminare, ma forse è solo stanca. Non ha più amici ma non sembra triste. Non sembra felice. Non sembra e basta.‎

‎Dallari Valentina‎

‎Non mi sono mai piaciuta‎

‎ril. «Pesavo 37 chili, mi sono messa a piangere ma ero felice.» Valentina non si è mai piaciuta. È timida e ama tanto stare da sola, solo la musica può restare. L'immaginazione è la sua casa, si distrae in fretta e parla tanto. Non è felice, o forse sì ma non lo capisce neanche lei. C'è una voce in testa che non si stacca. Non vuole liberarla. Chissà se la punirà prima o poi. Valentina è dura ma non lo è. È bella, dicono. Ma lei odia specchiarsi. Ascolta tanto e pensa troppo. Le passa tutto addosso ma non scivola mai. Tiene tutto. E manda giù. Prima o poi passa, dice sempre. Non dorme, lei ama la luna. Ama il cielo scuro e le stelle. La notte la possiede. Lei è il sole ma è anche la luna. Le piace perdersi, ma anche ritrovarsi. Perdersi la fa scappare dove niente può ferirla. Fugge per anni, è la cosa che preferisce fare, volare via. Le piace giocare con il destino, non è sempre attenta. Cuore grande. Però vuole essere più leggera. Valentina odia le sue gambe. Non vuole mangiare più. Valentina non vuole sentire più. Valentina non vuole vedere più. Valentina non vuole vivere più. Ha freddo e non ride più. Non ama nessuno. Valentina ha il viso scavato. Vuole essere più leggera. Ce la può fare, dice. Valentina non riesce a camminare, ma forse è solo stanca. Sarà sicuramente così. Le gira sempre la testa e dice che parlare è faticoso. Non ha più amici ma non sembra triste. Non sembra felice. Non sembra e basta.‎

‎Dallari Valentina‎

‎Uroboro. Viaggio eterno nelle crepe dell'anima‎

‎ril. I nostri demoni possono solo essere domati, mai uccisi. In Non mi sono mai piaciuta, Valentina Dallari ha raccontato come era arrivata a pesare 37 chili, a non voler più sentire, né vedere, né vivere, e il modo in cui è riuscita a smettere di autodistruggersi. Ma fragilità, rabbia e paura trovano sempre nuove forme, rinascono ogni volta che rinasciamo. Come l'uroboro, il serpente che addenta la propria coda, simbolo antico dell'eterno ritorno: l'inizio e la fine non sono poi così diversi. In queste pagine coraggiose e taglienti Valentina ci accompagna in una discesa agli inferi di se stessa. Un viaggio nell'abisso interiore, per rischiarare l'anima e le sue crepe alla luce della consapevolezza. Una luce potente, in grado di riverberare anche su chi legge, per mettere a fuoco la storia di ognuno di noi. Se non possiamo ignorare i nostri demoni, tanto vale andare a conoscerli e osservarli da vicino, dialogare con loro, per fare i conti fino in fondo. Affrontando nell'introspezione solitudine, senso di inadeguatezza, autolesionismo, il rapporto contrastato con il piacere, l'amore, la bellezza e il giudizio degli altri, in Uroboro Valentina riesce a cogliere nel profondo un'intima e ineliminabile fragilità che può trasformarsi in forza consapevole, in un viatico per vivere restando sempre sé stesse.‎

‎Dalloni Michel‎

‎Cyclisme : Qui est le meilleur grimpeur de l'histoire‎

‎Éd. du Stade 1999 in12. 1999. Broché. 127 pages. Très Bon Etat‎

Referentie van de boekhandelaar : 45358

Livre Rare Book

Livres-sur-sorgue
Isle-sur-la-sorgue France Francia França France
[Books from Livres-sur-sorgue]

€4.00 Kopen

‎Dalloni Michel‎

‎Cyclisme : qui est le meilleur grimpeur de l'histoire‎

‎Edition du stade 1999 in12. 1999. Broché. 128 pages. Bon Etat‎

Referentie van de boekhandelaar : 95295

Livre Rare Book

Livres-sur-sorgue
Isle-sur-la-sorgue France Francia França France
[Books from Livres-sur-sorgue]

€4.70 Kopen

‎Dalmasso Andrea‎

‎Vincere non è l'unica cosa che conta‎

‎br. "In qualche misura il Toro mi ha insegnato a gestire e metabolizzare le delusioni della vita, a cercare di trarre sempre qualcosa di positivo da ogni situazione e trovare un po' di forza per ripartire dopo una batosta. È anche grazie al Toro che so che domani c'è sempre un altro giorno, comunque vada, e che per quanto oggi le cose non abbiano girato per il verso giusto domattina ci sarà occasione per riprovare e rimediare, e così per sempre, giorno dopo giorno. Per qualche insondabile ragione, ricordo che già da bambino i momenti in cui mi sentivo più attaccato alla mia squadra erano proprio quelli in cui lei mi deludeva di più: il mio senso di appartenenza cresceva masochisticamente ad ogni nuova cicatrice che il Toro mi lasciava sulla pelle. Come se con il mio Toro in difficoltà sentissi ancor più forte l'esigenza, quasi il dovere, di non lasciarlo solo e fargli sentire il mio supporto".‎

‎Dalseno Luca‎

‎Programmazione e diario annuale di allenamento funzionale‎

‎ill., br. Diario di allenamento strutturato su 50 settimane di lavoro, con 4 allenamenti a settimana, per un totale di ben 200 allenamenti tutti diversi tra loro e descritti nei particolari. Il complesso degli esercizi è costituito da un mix di joint mobility, powerlifting, weightlifting, functional training, calisthenics base, con attività in cui è previsto l'impiego di bilancieri, bodyweight, kettlebell, palle mediche, sbarre, clave, suspension training e altri strumenti ancora. I workouts sono stati sviluppati sulla base delle più diffuse metodologie dell'allenamento finalizzate ad aumentare la forza massimale, la potenza, la resistenza aerobica, la resistenza alla forza e alla potenza: ogni seduta è illustrata con foto e nome degli esercizi da eseguire, con indicazioni sulle serie, le ripetizioni, l'intensità di lavoro espressa in percentuale e sui tempi di recupero posti al centro del focus operativo come le specialità trattate richiedono. Gli obiettivi prevedono una focalizzazione sugli aspetti prestativi e sul miglioramento estetico: seguendo infatti con rigore la programmazione sarà possibile aumentare la massa magra, oltre che beneficiare del piacevole "effetto collaterale" che verrà dalla diminuzione della massa grassa. Fondamentale la proposta dei test, con prove di valutazione descritte nei minimi dettagli, che hanno la funzione di definire il livello iniziale del singolo atleta e di valutarne i progressi durante l'evoluzione dei cicli trimestrali. Un ready to use testato in prima persona e su atleti, professionisti e non, di vari settori, dai praticanti di arti marziali come Brasilian jiu jitsu, muay thay, ai giocatori di rugby, ai pallavolisti, ai pattinatori, fino ai calciatori professionisti, categoria in cui i singoli atleti sono sempre più alla ricerca di metodologie di costruzione e mantenimento di una struttura fisica che garantisca i massimi livelli di efficienza.‎

‎Daltin Mauro‎

‎I piedi sul Friuli. Viaggio tra lune, borghi e storie dimenticate‎

‎brossura L'autore ci accompagna in un lungo viaggio a piedi, ci mostra il Friuli sconosciuto, abbandonato, dimenticato, il Friuli più vero.‎

‎Damaisin d'Ares (J.Ch.) - Pass (L.)‎

‎Guide Pratique des Arts Martiaux. Descriptif, Histoire, Grades, Tenues, Compétitions, Styles, Techniques,...‎

‎amphora sports 2008 In-12 broché. Très bon état d’occasion.‎

‎Très bon état d’occasion‎

Referentie van de boekhandelaar : 46455

Livre Rare Book

Librairie de l'Avenue
Saint-Ouen France Francia França France
[Books from Librairie de l'Avenue]

€19.00 Kopen

‎Dambmann, Gerhard, Helmut Lange u. Manfred Rohde‎

‎Mit Edmund Hillary durch den Himalaya‎

‎Freiburg, Herder, 1987. Mit zahlreichen, teils farbigen Abbildungen. 224 S. Or.-Pp. mit Schutzumschlag. - Aschoff 352 [4 Warenabbildungen]‎

Referentie van de boekhandelaar : 124785

‎Dambmann, Gerhard, Helmut Lange u. Manfred Rohde‎

‎Mit Edmund Hillary durch den Himalaya‎

‎Buchgemeinschaftsausgabe (Lizenz: Herder). O.O. (1988). Mit zahlreichen, teils farbigen Abbildungen. 224 S. Or.-Pp. mit Schutzumschlag; dieser mit minimalen Gebrauchsspuren. - Vgl. Aschoff 352.‎

Referentie van de boekhandelaar : 131598

‎Damele Fulvio; Amoretti Luca‎

‎Calcio. Regolamento allenamento strategie‎

‎ill., br. Un manuale per apprendere tutti gli elementi tecnici e le regole dello sport più amato e diffuso, per imparare a giocarlo o a insegnarlo e per poterne parlare con competenza.‎

‎Damele Fulvio; Amoretti Luca‎

‎Coccodrilli, reti e cucchiai. La doppia vita delle parole del calcio‎

‎br. Tutti parlano di calcio anche quando non parlano di calcio, perché il gergo dello sport nazionale, oggi più che mai, è entrato nella vita di tutti i giorni e si è preso la scena. Dal canto loro il calcio e soprattutto la sua narrazione non mancano di ispirarsi ai tanti aspetti del quotidiano. Tecnologia e moderni concetti di fruizione incalzano. E il vocabolario non smette di aggiornarsi. Ma quali sono e cosa significano le parole che si usano per descrivere una situazione o un gesto tecnico sul campo di gioco? E quelle stesse parole, fuori dal campo che significato hanno e quali suggestioni rimandano? "Coccodrilli, reti e cucchiai. La doppia vita delle parole del calcio" non si propone di dare risposte definitive ma tenta piuttosto di offrire un punto di vista, strappando sorrisi e riflessioni. E lo fa proponendo con tono leggero una ricca serie di termini sia tecnici che tattici, modi di dire vecchi e nuovi, doppi sensi, accostamenti e parole in libertà.‎

‎DAMI LUIGI‎

‎L'ART EN ITALIE‎

‎FERROVIE DELLO STATO - 4° EDITION. 1933. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Quelques rousseurs. 62 pages. Nombreuses photos en noir et blanc dans le texte et hors texte. Quelques rousseurs sur le premier plat.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎Ente Nazionale industrie turistiche. Traduit de l'italien par Charles Belin revue par M. Corrado Ricci. Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

Referentie van de boekhandelaar : RO30051299

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Books from Le-livre.fr / Le Village du Livre]

€19.80 Kopen

‎Damian Thompson‎

‎BOOKS MAKE A HOME : Elegant Ideas for Storing and Displaying Books‎

‎, Ryland Peeters and Small 2022, 2022 Hardcover, 192 pages, ENG, 285 x 225 mm, New , about 230 coloured images, clear pictures , examples, . ISBN 9781788794220.‎

‎Books fulfil myriad functions in our lives. They provide information, foster our enthusiasms and spark our memories. But these personal treasures also add colour and a true sense of personality to our homes. Books Make a Home explores the important role books play as decorative as well as functional items. Bibliophile Damian Thompson tours the rooms of the home in turn - Living Rooms, Home Libraries & Studies, Kitchens, Bedrooms & Bathrooms, Corridors & Staircases and Children's Rooms - discovering a host of techniques for stacking, shelving and closeting volumes, and a wealth of practical design solutions for each space and every size of collection. You will learn how to make the best use of existing storage and create new space for an ever-growing collection; how to combine books with other personal effects to create eye-catching displays; and how to organize and care for your books. Books Make a Home is an insightful guide to enjoying books with the eye as well as with the mind.‎

Referentie van de boekhandelaar : 58376

Livre Rare Book

ERIK TONEN BOOKS
Antwerpen Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Books from ERIK TONEN BOOKS]

€45.95 Kopen

‎Damiano Michel‎

‎Golf: La technique et l'esprit ou comment améliorer votre handicap‎

‎Albin Michel 1987 15x24x2cm. 1987. Relié. 193 pages. Très bon état (TB)‎

Referentie van de boekhandelaar : 100082650

Livre Rare Book

Livres-sur-sorgue
Isle-sur-la-sorgue France Francia França France
[Books from Livres-sur-sorgue]

€7.00 Kopen

‎DAMILANO‎

‎STORIA STATISTICA DELLA MARCIA ITALIANA‎

‎OTTIMO STATO‎

‎DAMILANO Maurizio -‎

‎Camminare. Lo sport più piacevole per vivere in perfetta forma e in armonia con l'ambiente naturale.‎

‎Milano, Sperling & Kupfer, 1990, 8vo (cm 21 x 16) brossura editoriale con copertina illustrata a colori, pp. 136 con numerose illustrazioni in nero e a colori nel testo.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€10.00 Kopen

‎Damm, H‎

‎Die gymnastischen Spiele d. Indonesier u. Südseevölker. Tl. 1: Zweikampfspiele.‎

‎Leipzig, Spamer, 1922. 4°. M. 7 Ktn. 4 Bl., 135 S. OBr. (Inst. f. Völkerkde/ Ethnographie u. Ethnologie 5.).‎

Referentie van de boekhandelaar : 701432

‎Damm, Hans‎

‎Die gymnastischen Spiele der Indonesier und Südseevölker. 1. Teil: Die Zweikampfspiele.‎

‎Leipzig, Verlag von Otto Spamer, 1922. 4°; 135 Seiten, 7 Karten; 1. Auflage Orig.-Broschur Einband leicht lichtgebräunt Institut für Völkerkunde. Erste Reihe: Ethnographie und Ethnologie‎

Referentie van de boekhandelaar : 3870

Antiquariat.de

Antiquariat Thieme
DE - Leipzig
[Books from Antiquariat Thieme]

€18.00 Kopen

‎DAMPIERRE (Gérard de)‎

‎Connaissance et technique du golf. Préface de Jacques Léglise.‎

‎Paris, Denoël, 1969. In-4 carré, cartonné sous jaquette illustrée (jaquette et tranches piquées). 159 pp. (rousseurs éparses). Photos en noir et couleurs.‎

Referentie van de boekhandelaar : 7048

Livre Rare Book

Librairie Le Lutrin
Nice France Francia França France
[Books from Librairie Le Lutrin]

€25.00 Kopen

‎DAN HERBET‎

‎CALCIO COLLANA "SPORT ILLUSTRATED" - FOTOGRAFIE DI HEINZ KLUETMEIER‎

‎N. PAG. 186 - BROSSURA ILL - TIMBRO DI CIRCOLO IN ANTEPAGINA - BUONO‎

‎Dan Herbst‎

‎Calcio‎

‎Volume n 3. Fotografie di Heinz Kluetmeier. Titolo originale "Sports illustrated soccer". Traduzione di Daniela Garavini. Prefazione di Gianni Rivera. Il volume si presenta in ottimo stato di conservazione. Il dorso e le copertine sono integri. Le pagine interne sono perfettamente bianche e fruibili. I tagli puliti e regolari: la cerniera è ben salda. Nuemro pagine 186 USATO‎

‎DANESI Alfiero.‎

‎Un invito all'atletica agli studenti d'Italia. (Manuale d'atletica).‎

‎in-8°, pp. 143. Bross. edit. ill. legg. ondulata e con lieve gore d'umido ai bordi, così anche il front. Tracce del tempo, ma buono l'interno.‎

‎DANESI Alfredo.‎

‎Un invito all'Atletica.‎

‎L' opera è rivolta agli studenti d'Italia. Le varie discipline con i regolamenti che ne conseguono. Brossura editoriale figurata, pp. 139, in 8°‎

‎Danet, Guillaume‎

‎L'art des armes, ou la maniere la plus certaine de se servir utilement de l'epee, soit pour attaquer, soit pour se defendre, simplisiee & demontree dans toute son etendue & sa perfection, suivant ...‎

‎Paris, Chez Herissany, Fils, 1766.‎

‎8°, XXXVIII, 247, 3 Seiten, 2 Titelkupfer darunter ein Portrait von Danet und 33 faltbare Kupfertafeln, betitelter Original-Ganzleder-Einband mit Rückentitel in Goldprg. Und einigen verzierungen goldgeprägten Verzierungen, Ledereinband mit 5 Bünden, Einband ber. Und leicht best., unbeschriftetes Vortitelblatt fehlt, Seiten teils an einer Ecke leicht Fingerfleckig und Tafel 7 mit kleinen Einriss sonst guter Zustand - 1766. c93193‎

Referentie van de boekhandelaar : 183861

Antiquariat.de

Antiquariat Ehbrecht
DE - Ilsede
[Books from Antiquariat Ehbrecht]

€1,430.00 Kopen

‎Dani l De Clerck‎

‎KINSOEN‎

‎, Stichting Kunstboek , 2022 Hardcover, 208 pagina's, NL, 300 x 240 mm, NIEUW, meer dan 200 illustraties in kleur. ISBN 9789058566928.‎

‎Net als de andere Brugse kunstenaars uit de neoclassicistische periode die in Parijs en elders met succes een loopbaan hebben uitgebouwd, was Fran ois Kinsoen of 'Kinson', zoals hij in Frankrijk signeerde, een discrete figuur die lange tijd tussen de plooien van de Belgische en Franse kunstgeschiedenis verborgen is gebleven. Fran ois Kinsoen bouwde een schitterende carri re uit als gepolijst hof- en societyportrettist van onder andere de Franse keizerlijke familie en van de koninklijke Bourbondynastie, van oude en nieuwe aristocraten, burgers en nijvere pre-kapitalisten, legerofficieren en politici en zelfs van kunstenaars en zangeressen. Toen de portretschilderkunst en zeker de sublimerende en verfijnde manier van werken van Kinsoen midden 19de eeuw door critici als voorbijgestreefd en onnatuurlijk werd gezien, werden de indrukwekkende portretten van Kinsoen voorwerp van algemene minachting. Deze eens zo gevierde kunstenaar werd zo een onbeduidende voetnoot in de Europese kunstgeschiedenis. Schoorvoetend kondigt zich vandaag, een vernieuwde belangstelling aan voor zijn werk. Sinds enkele decennia duiken op tentoonstellingen, op de internationale kunstmarkt en in veilinghuizen geregeld portretten van zijn hand op. De hamerprijs voor heel wat van zijn werken gaat crescendo. Een eerherstel van Kinsoen en zijn portretkunst dringt zich op. Daartoe is een herontdekking nodig van zijn boeiende carri re, samen met een onbevooroordeelde belangstelling voor zijn typische werkmethode, een nieuwe appreciatie van het Kinsoen schoonheidsideaal en een blijvende (her)waardering van zijn enorme productie. Met dit pionierswerk van auteur Dani l De Clerck is alvast een eerste stap gezet.‎

Referentie van de boekhandelaar : 59503

Livre Rare Book

ERIK TONEN BOOKS
Antwerpen Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Books from ERIK TONEN BOOKS]

€65.00 Kopen

‎Daniel Chaste & Frédéric Chaptal‎

‎Le monde de la chasse à l'arc‎

‎Éditions du Gerfaut, 1994, broché, couverture à rabat, 275 pages.‎

‎Bon état. Pliure sur le dos, et trace d'humidité visible principalement en haut du volume (voir photo). Intérieur frais au demeurant.‎

Referentie van de boekhandelaar : AIX-1117

Livre Rare Book

Bouquinerie des Cinq Avenues
Marseille France Francia França France
[Books from Bouquinerie des Cinq Avenues]

€45.00 Kopen

‎Daniel Chaubet‎

‎L'alpinisme - Les grandes lignes de l'évolution de l'Antiquité à 1990‎

‎Chez l'auteur, Techniprint Annecy-Seynod 1991, 168 pages, in/8 broché couverture en couleurs. Illustrations en noir.‎

Aantal treffers : 34,264 (686 pagina's)

Eerste pagina Vorige pagina 1 ... 295 296 297 [298] 299 300 301 ... 355 409 463 517 571 625 679 ... 686 Volgende pagina Laatste pagina