|
Davis Tom
Memorie di una mente bruciata
ill., br. Al Franken e Tom Davis sono stati gli autori più importanti delle prime mitiche stagioni del Saturday Night Live, lo show satirico più famoso e irriverente del mondo. Ma mentre quasi tutto il cast di quel periodo irripetibile è asceso all'Olimpo della comicità a stelle e strisce e Franken uno dei più caustici autori americani di satira politica - è oggi addirittura senatore, Tom Davis è rimasto ai margini. Ripercorrendone la vita fatta di (alcuni) alti, (molti) bassi, (moltissimi) eccessi, scopriamo che Davis ha una dote impagabile per chi si cimenta a scrivere un libro di memorie: essersi sempre trovato nel posto giusto al momento giusto. Tra iniziazioni sessuali, cultura hippie, viaggi lisergici e avventure on the road, Davis ci mostra, con impagabile ironia, rare istantanee su alcune delle più grandi personalità del panorama comico statunitense, da John Belushi ad Al Franken, da Bill Murray a Lorne Michaels, da Dan Aykroyd a Chris Farley.
|
|
Davis, Richard Harding.
OUR ENGLISH COUSINS.
pp. x, 228 + Frontis. Illustrated with numerous full page drawings. Uncut. Top edge gold. Bookplate of Charles P. Stahr. 8vo. Original full green cloth binding with gold decorated and lettered spine. Hardbound. Nice copy. Richard Harding Davis (1864-1916) was a famous American author and journalist. In 1890 he became managing editor of Harper's Weekly and began making trips in its behalf to various parts of the world. As a foreign correspondent he covered all the wars of his day and published several books recording his experiences. His war dispatches were colorful and dramatic. His other writings include some of the best tales to come out of the Edwardian era. This lovely copy would make a fine gift. W53
|
|
DAVISON G.S.
The Story of the Ulster. The World's Fastest Road Race. BRIGHT, CLEAN COPY IN UNCLIPPED DUSTWRAPPER
Sm. 8vo., First Edition, with a frontispiece, numerous photographs and a map in the text; original brown boards, upper board and backstrip lettered in black, a very good, clean copy in unclipped dustwrapper, the latter rubbed at extremities. The photographs include a 39-shot sequence around the course. SCARCE, ESPECIALLY IN THIS CONDITION.
|
|
Davison Tim; Caimmi M. (cur.)
L'equipaggiamento in barca. Primi passi. Navigare a motore e a vela. Mayday e uomo a mare. Navigazione
ill. Ogni skipper spera, al momento dell'imbarco, di poter contare su un equipaggio abile nell'affrontare le incognite e le difficoltà del mare. Questo volume introduce in forma chiara ed essenziale all'arte della navigazione grazie a numerosi schemi e illustrazioni che affrontano tutte le principali nozioni, manovre e situazioni che chiunque metta piede su una barca deve conoscere. Il formato tascabile permette una facile consultazione anche in navigazione e ne fa un utile vademecum da avere sempre a portata di mano.
|
|
Davison, G.W. P
Runde Sache - Große Wirkung
Schöngeising, Heymans, 1990. Broschur, mit farbigem Deckelphoto, ca. DinA 5, 58 Seiten, einige sw-Illustrationen und sw-Photos, Einband mit geringen Gebrauchsspuren, gering berieben und bestoßen, Seiten leicht randgebräunt, Stempel und Etikett auf der letzten Seite, insgesamt gut erhalten / insgesamt guter Zustand [3 Warenabbildungen]
Ссылка продавца : 232876sp
|
|
Davì Giulio
Exodus. Manuale di base
ill., br. Secoli fa, con lemersione del grande continente noto come Tridente, le quattro razze più civilizzate iniziarono a prolificare e crearono quattro insediamenti principali legati alla natura del loro animo: gli uomini, alti e fieri come cavalli selvaggi, abitarono le assolate e sterminate pianure; i nani, operosi e coriacei come la roccia abitarono le profondità delle montagne; gli elfi, eleganti e longevi come sinuose querce, si insediarono in boschi e foreste lussureggianti e infine i mezzuomini, curiosi e sornioni come gatti selvatici che decisero di stanziarsi sulle morbide colline verdeggianti.
|
|
Dawes Jay
Guida completa al TRX® suspension training
ill., br. Il Suspension Training è efficace per il miglioramento della forza, della stabilità del core, della flessibilità e dell'equilibrio. Utilizzato da molti atleti professionisti e dai campioni di ogni disciplina, il Suspension Training è diventato una componente essenziale di qualsiasi programma di allenamento. In questo libro, il maggior esperto di Suspension Training condivide i migliori esercizi e programmi di allenamento. La Guida completa al TRX® Suspension Training, del noto preparatore atletico Jay Dawes, è probabilmente la più autorevole guida all'utilizzo del TRX® attualmente in commercio. Gli esercizi e i consigli presentati in questo libro ti consentiranno di perfezionare l'allenamento raggiungendo livelli sempre più elevati di preparazione fisica e atletica. La Guida completa al TRX® Suspension Training include le istruzioni dettagliate per svolgere 117 esercizi, con foto, variazioni e raccomandazioni per la sicurezza. Imparerai a sviluppare la forza, la flessibilità, la stabilità del core e l'equilibrio attraverso l'utilizzo del Suspension Trainer. Questa guida ti permetterà di massimizzare l'efficacia del tuo allenamento in palestra, a casa o in viaggio. Gli oltre 31 programmi di allenamento risponderanno a qualsiasi tua esigenza di allenamento. Se stai cercando il meglio in termini di efficacia dell'allenamento, questa è la guida che fa per te. Scopri perché milioni di atleti considerano il Suspension Training una parte fondamentale della propria preparazione.
|
|
Dawson Bryan; Cardinali A. (cur.)
Street fighter. Guida strategica ufficiale. Vol. 4
brossura Tattiche: Consigli e tattiche su posizionamento, cambiamenti di fronte, gestione delle barre ed altri elementi chiave per vincere! Informazioni sui personaggi: La guida contiene le biografie, gli attributi, i punti di forza e le strategie relative a ogni personaggio! Obiettivi e Trofei: Lista completa di tutti gli Obiettivi Xbox360 e dei Trofei PlayStation 3. Informazioni sui frame: notizie dettagliate su ogni personaggio della modalità Arcade. Elenco delle mosse: Elenco completo delle mosse, con Super e Ultra Combo, catene, prese, Focus Attack e molto altro.
|
|
Dayer Eric
Condition physique à programmation rapide
Maloine Reliure spirale 1983 In-4, (28x22 cm), reliure spirale, 63 pages, 320 exercices, 69 fiches permutables, dessins en noir et blanc de C. Boxus et de l'auteur ; légères traces sur les plats jaunis, bon état. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.
Ссылка продавца : dz236
|
|
DAYOT (Armand);
Les Courses de TAUREAUX. Texte par Armand Dayot. Illustrations par M. Luque.
Baschet Paris 1889 1 vol. In-4 de VII 59 pp. 1 f.n.ch. (table), pleine percaline à la bradel jaune éditeur, premier plat à décor, couverture illustrée conservée, tranches rouges.
Ссылка продавца : 13362
|
|
DAYOT Armand
L'Art et les Artistes N°16, 2ème année.
IMP. KAPP. Non daté. In-4. Broché. A relier, Couv. défraîchie, Dos abîmé, Intérieur frais. Paginé de 145 à 184 + XXVII. Nombreuses illustrations et photos en noir et blanc, dans le texte et en planches. Quelques planches de lithographies en noir et blanc, avec serpentes. Manques sur le dos fendu.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Ссылка продавца : RO80070975
|
|
DAYOT Armand
L'Art et les Artistes. TOME 15 : Avril - Septembre 1912
PARIS, 23 QUAI VOLTAIRE. 1912. In-4. Relié demi-cuir. Etat d'usage, Coins frottés, Dos satisfaisant, Intérieur acceptable. 288 pages. Nombreuses planches de reproductions en couleurs, avec serpentes. Nombreuses illustrations en noir et blanc, dans le texte. Titre, tomaison et fleurons dorés sur demi-basane marron à 4 nerfs. Quelques épidermures sur le cuir. Coins et coupes des plats, frottés.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Ссылка продавца : RO80151946
|
|
DAYOT Armand
La Restauration d'après l'Image du temps. 3ème fascicule.
LA REVUE BLANCHE. Non daté. In-4. Broché. Etat d'usage, Plats abîmés, Dos abîmé, Intérieur frais. Environ 30 pages. Nombreuses illustrations en noir et blanc dans le texte et hors-texte. Déchirure et accrocs sur les plats. Coiffes fendues. Quelques traces de mouillures.. . . A l'italienne. Classification Dewey : 700-LES ARTS
Ссылка продавца : RO80004492
|
|
DAYOT Armand
La Restauration d'après l'Image du Temps. 8ème fascicule.
LA REVUE BLANCHE. Non daté. In-4. Broché. Etat passable, Couv. légèrement passée, Dos abîmé, Intérieur frais. Paginé de 113 à 128. Nombreuses illustrations et quelques photos, en noir et blanc dans le texte. Dos fendus. Plats détachés.. . . A l'italienne. Classification Dewey : 700-LES ARTS
Ссылка продавца : RO80004493
|
|
DAYOT Armand & COLLECTIF
L'Art et les Artistes. Art ancien, moderne et décoratif. N°107 : Les animaux dans l'Oeuvre d'Eugène Delacroix, Le Plafond du Théâtre de Rennes, Un Tableau de Tiepolo retrouvé, L'Art de John Sloan, Gustave Jaulmes,
IMP. STUDIUM. Février 1914. In-4. Broché. Etat d'usage, Couv. légèrement passée, Dos satisfaisant, Intérieur acceptable. Revue paginée de 201 à 248. Nombreuses illustrations et reproductions en noir et blanc, dans le texte et hors-texte. Une planche illustrée en couleurs, avec serpente. Dos renforcé par une bande, avec code de bibliothèque sur la coiffe en-tête. Tampons de bibliothèque sur la page de titre et dans quelques marges. Quelques pages cornées.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Ссылка продавца : RO80106107
|
|
DAYOT ARMAND.
REVUE D ART ANCIENS ET MODERNE DES DEUX MONDES NUMERO SPECIAL : LA POLOGNE IMMORTELLE.
CHEZ L AUTEUR.. 1916. In-4. Broché. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos frotté, Quelques rousseurs. 80 pages. Nombreuses illustrations en noir et blanc dans le texte et hors texte.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Ссылка продавца : R150184319
|
|
Dazat O
Seigneurs Et Forcats Du Velo
Calmann-lévy / Beaux livres 1987 in4. 1987. Relié jaquette. Très bon état
Ссылка продавца : 100111326
|
|
DDR
Dein Herz dem Sport. Kunstledermappe mit Metallverschluß.
O. J. (ca. 1970?). 4°. Mappe. Guter Zustand, siehe Foto.
Ссылка продавца : 17701
|
|
DDR, Berlin, Ministerrat der
Sportabzeichen der DDR. Bereit zur Arbeit und zur Verteidigung der Heimat. Bedingungen.
Berlin, Ministerrat der Deutschen Demokratischen Republik Staatssekretariat für Körperkultur und Sport, 1956.
Ссылка продавца : 218057
|
|
DDR, Berlin, Ministerrat der
Sportabzeichenprogramm der DDR. Bereit zur Arbeit und zur Verteidigung der Heimat. Bestimmungen und Bedingungen.
Berlin, Ministerrat der Deutschen Demokratischen Republik Staatssekretariat für Körperkultur und Sport, 1976.
Ссылка продавца : 218056
|
|
DDR, Berlin, Ministerrat der
Sportabzeichenprogramm der DDR. Bereit zur Arbeit und zur Verteidigung der Heimat. Hinweise zum Gespräch über sozialistische Körperkultur.
Berlin, Ministerrat der Deutschen Demokratischen Republik Staatssekretariat für Körperkultur und Sport, 1985.
Ссылка продавца : 218055
|
|
DDR.-
Gegen die Militarisierung des DDR Sportbetriebs. Broschüre des Arbeitersportverein Solidarität. [Westberlin].
70 S. Original Karton mit illustriertem Deckeltitel (Collage), Typoskriptdruck. Guter Zustand. Mit etlichen sw Abbildungen.
|
|
DE ADAMICH ANDREA
MASTER DRIVE GUIDARE MEGLIO CON L'AUTO SEMPRE IN FORMA
PP. 64, CM. 19X13, BROSS., ILL.
|
|
De Agostini Cesare
Antonio e Alberto Ascari
<p>22 cm, ril. edit, sovracop. edit, p. 134, 36 tavole f.t</p>
|
|
De Agostini Cesare
Don Ruspa. Vita straordinaria del prete Formula 1
ill., ril. Un prete con la passione delle corse? Possibile? Sì, almeno a giudicare dalla storia, sino ad oggi mai raccontata, di Don Sergio Mantovani poi soprannominato da Enzo Ferrari "Don Ruspa" (fece abbattere notte tempo una piccola pieve gotica nel modenese per far posto ad una casa di riposo per anziani dopo che la Sovrintendenza aveva negato l'autorizzazione). Sin dalla prima metà degli anni Cinquanta del Novecento, Don Ruspa è diventato l'amico, il confidente dei più grandi piloti della F.1 (da Fangio a Bandini, da Lauda a De Angelis sino ai campioni di oggi). A raccontare la sua storia, in un volume tutto da leggere, è la sempre abile penna di Cesare De Agostini che, a valle di una lunga intervista con Don Sergio, ricostruisce, è proprio il caso di dirlo "vita, morte e miracoli" di questo prete da corsa.
|
|
De Agostini Cesare
Nuvolari intimo. Nuova ediz.
ill., br.
|
|
De Agostini Cesare
Nuvolari, lui. Ediz. bilingue
ill., ril.
|
|
De Agostini Cesare
Se questo è correre. Sogni e follie di un pilota mai stato
ill., ril. Il desiderio di diventare piloti, anzi assi memorabili, ha sempre invaso migliaia di appassionati. Tutti tesi a oltrepassare l'abbagliante confine oltre il quale ci sono i podi, le coppe, le corone d'alloro. In attesa, si sono sempre regalati anticipi di popolarità, di fama, di gloria, magari tra eccessi, patetiche certezze e anche follie. Sono le grandi vocazioni rimaste sterili, un mondo inesplorato e sconosciuto perché nessuno ha mai osato scrivere di una inesistente carriera, popolata di autografi mai firmati, di piste mai percorse, di popolarità mai vissuta e di campioni amati e mai incontrati. Sono queste le miriadi di emozioni, di sogni e di stati d'animo che Cesare De Agostini, pilota mai stato, cerca di trasmettere al lettore.
|
|
De Agostini Cesare
Tazio vivo: la febbre Nuvolari
strappetto al dorso della svc, il resto in ottime condizioni vetrsx3 edizione: 1a pp. 256 lingua: italiano
|
|
De Ambrosis Marco
Ossola e Verbano. Luoghi sacri tra fede e natura
ill.
|
|
De Amicis Carlo
IL FERROVIERE E IL GOLDEN GOL
In 8, bross. ed., pp. 92.Lievi segni d'uso, lievi bruniture ai tagli e ai fogli.Buone condizioni.Luogo di pubblicazione RomaEditore TranseuropaAnno pubblicazione 1998Materia/Argomento Sport, Calcio
|
|
De Amicis, Edmondo
Gli azzurri e i rossi.
In-8°, cm 21, pp. 184, con disegn del pittore Raffaele Faccioli e numerose fototipie. Brossura editoriale con titoli entro cornice blu al piatto. Dorso restaurato con velina trasparente, senza mancanze, lievissime sporadiche ingialliture alle carte, peraltro molto ben conservato. Edizione originale, non comune. Uno dei primi libri della letteratura italiana dedicato allo sport.
|
|
De Andreis Giampiero; Gatto Emanuele
Non ero Paolo Rossi. Enzo Scaini, la morte misteriosa di un calciatore dimenticato
br. Un'inchiesta giornalistica lunga e meticolosa ricostruisce i fatti che nel gennaio 1983 condussero alla misteriosa morte di un calciatore professionista. Il filo della vicenda si snoda attraverso testimonianze, perizie mediche e atti del processo, svelando a 35 anni di distanza i retroscena di un caso che dopo aver occupato le prime pagine dei giornali è stato ben presto dimenticato. Il racconto della vita di Enzo Scaini, mediano poderoso e abituato al gol, fornisce anche uno spaccato del calcio italiano dell'epoca, stretto nei propri confini e ancorato a canoni ormai usurati, prima che l'inattesa vittoria della Nazionale ai mondiali di Spagna del 1982 portasse i fuoriclasse del mondo intero nel nostro Paese, rivoluzionando l'Italia del pallone. Le testimonianze di numerosi personaggi di quegli anni offrono un mare di aneddoti e riflessioni sul calcio di ieri e di oggi, nonché sui sogni e le delusioni dei tantissimi aspiranti Paolo Rossi che hanno calcato con più o meno fortuna i nostri campi di gioco.
|
|
DE ANGELIS ANTONIO
MANUALE FOTOGRAFICO DI WINDSURF
In-8 (cm 24,1x17), pp. 122, brossura edit. illustrata a c., ill. b.n. nel testo (di cui 120 foto di Carmelo Fazzanino). I edizione "Fare lo sport 2". Supplemento ai "Manuali pratici". Ottimo (FINE). WORLDWIDE DELIVERY
|
|
De Angelis David
Hard stretching + Flessibilità + Forza + Potenza per le arti marziali e gli sport da combattimento
br. - Nel capitolo della teoria imparerai I PRINCIPI che regolano lo sviluppo della flessibilità e della forza specifica. - Mediante la spiegazione della meccanica articolare sarai in grado di conoscere se in futuro potrai effettuare spaccate. - Nel capitolo dedicato allo stretching dinamico scoprirai come acquistare una FORZA ESPLOSIVA IMPRESSIONANTE. - Nel capitolo del PNF isometrico ti sarà dettagliatamente spiegata questa straordinaria tecnica e migliorerai in modo stupefacente la tua mobilità articolare, potendo eventualmente arrivare a fare spaccate complete a freddo. - Nel capitolo della flessibilità statica attiva ti sarà SVELATO IL SEGRETO DEI GINNASTI ed imparerai a sfidare la forza di gravità. - Nel capitolo sugli equipaggiamenti speciali ti verranno illustrate le tecniche di utilizzo di particolari attrezzi sportivi per migliorare la performance.
|
|
De Angelis David
Power-flex stretching. I segreti della super flessibilità
br. Il Sistema innovativo di preparazione muscolare presente in questo libro ti permetterà di: 1. Aumentare le tue performance durante la pratica del Kitesurf e del Windsurf e in tutte le condizioni di mare (sarai stupefatto di, "come per magia", riuscirai a chiudere più facilmente i tuoi "tricks", sia agganciato che sganciato). 2. Velocizzare i tempi di recupero muscolare permettendoti di arrivare in spiaggia fresco e riposato come se fosse la tua prima session della giornata o della sequenza delle giornate. 3. Sviluppare una muscolatura a prova di infortuni. Una delle caratteristiche degli sport Kitesurf e Windsurf è quella di ricevere forti sollecitazioni e strattoni muscolari, specie in caso di vento fortemente rafficato e per chi esegue manovre da sganciato. L'innovativo training muscolare Power Flex Stretching, spiegato in questo libro, ti permetterà di sviluppare un corpo "a prova di infortuni", grazie al lavoro combinato di forza e di flessibilità ai massimi archi di movimento delle articolazioni. 4. Per chi ha superato "gli anta", come il sottoscritto, ti permetterà di continuare a praticare in piena efficienza questi bellissimi sport a dispetto dell'età. Quante persone conosci che, pur avendo 10 o 15 anni di meno di te, riescono a fatica a farsi una nuotata? Comprenderai come fare in modo che la tua età anagrafica sia sempre più lontana ed a tuo favore di quella "biologica". Apprenderai questo attraverso l'importante Principio fisiologico SAID.
|
|
De Angelis David
Power-flex stretching. I segreti della super flessibilità. Nuova ediz.
br. La nuova edizione è ampliata e aggiornata con foto di cosa fare e cosa non fare negli esercizi fondamentali, per i migliori e più veloci risultati. Ci sono anche bellissime e utili nuove tavole anatomiche. Il testo è consigliato a tutte le persone che vogliono raggiungere un ottimo grado di flessibilità in poco tempo. Essere "sciolti" produce un senso di benessere psico-fisico, previene lesioni dell'apparato muscolo-tendineo-articolare e, soprattutto, per quegli sport in cui sono richiesti movimenti esplosivi e di forza ai gradi estremi di movimento (ginnastica artistica, aerobica competitiva, arti marziali, danza, ecc.), costituisce la "conditio sine qua non" per la corretta ed economica esecuzione del gesto atletico.
|
|
De Angelis Giacomo
Le arti marziali tradizionali cinesi in epoca moderna. Ignoranza e decadimento
brossura «Questo tipo di ignoranza culturale-marziale, ormai tramandata e consolidata da oltre un secolo, è la causa dell'inefficacia di tali tecniche, e quindi il decadimento di quelli che oggi sono definiti erroneamente stili tradizionali, i quali, assurti ormai a verità assiomatiche, rendono estremamente difficile invertire questa tendenza alla mediocrità». Così questo libro annuncia l'oggetto delle sue pagine: la diffusione dell'ignoranza e della mediocrità all'interno delle scuole di arti marziali tradizionali cinesi e non solo. La trattazione che ne segue è una sorta di genealogia di questa involuzione che, nella prosa spesso scanzonata di De Angelis, tocca campi differenti, dalla politica, all'educazione, dalla filosofia e religione, alla stessa vita sociale, offrendo paragoni e differenti riflessi da Oriente a Occidente, dal passato al presente e viceversa. Tuttavia, per l'autore, questa involuzione è iniziata diversi secoli fa, quando l'arte marziale ha avviato un processo di alienazione dalle tecniche militari, quando l'abilità ha ceduto il posto all'esteriorità, la pratica reale all'idealizzazione del movimento, la competenza alla mediocrità. De Angelis, ripercorrendo delle tappe importanti della cultura cinese, analizza e spiega nel dettaglio i concetti e le teorie marziali più rilevanti, dandone la giusta connotazione in un mare di credenze impeccabilmente false.
|
|
De Angelis Giacomo
Le arti marziali tradizionali cinesi in epoca moderna. Ignoranza e decadimento
brossura «Questo tipo di ignoranza culturale-marziale, ormai tramandata e consolidata da oltre un secolo, è la causa dell'inefficacia di tali tecniche, e quindi il decadimento di quelli che oggi sono definiti erroneamente stili tradizionali, i quali, assurti ormai a verità assiomatiche, rendono estremamente difficile invertire questa tendenza alla mediocrità». Così questo libro annuncia l'oggetto delle sue pagine: la diffusione dell'ignoranza e della mediocrità all'interno delle scuole di arti marziali tradizionali cinesi e non solo. La trattazione che ne segue è una sorta di genealogia di questa involuzione che, nella prosa spesso scanzonata di De Angelis, tocca campi differenti, dalla politica, all'educazione, dalla filosofia e religione, alla stessa vita sociale, offrendo paragoni e differenti riflessi da Oriente a Occidente, dal passato al presente e viceversa. Tuttavia, per l'autore, questa involuzione è iniziata diversi secoli fa, quando l'arte marziale ha avviato un processo di alienazione dalle tecniche militari, quando l'abilità ha ceduto il posto all'esteriorità, la pratica reale all'idealizzazione del movimento, la competenza alla mediocrità. De Angelis, ripercorrendo delle tappe importanti della cultura cinese, analizza e spiega nel dettaglio i concetti e le teorie marziali più rilevanti, dandone la giusta connotazione in un mare di credenze impeccabilmente false.
|
|
De Angelis Guido
C'era un ragazzo che come me... amava la Lazio e Long John
brossura
|
|
De Angelis Pietro M.
Il cuore del trial. Filosofia e spirito dello sport motociclistico più difficile
br. Organizzare competizioni non professionali richiede attenzioni più raffinate rispetto alle gare di richiamo. Piuttosto che fornire una adeguata ed imponente logistica per concorrenti e pubblico, diventa necessario evitare ogni complicazione che potrebbe comportare ritardi di gestione. Difficoltà per i piloti non attinenti alla guida, rischi inutili ed impegno non necessario anche per i giudici, compromettono la gara. Dopo oltre venti anni di esperienze organizzative, più di mille zone tracciate e quaranta anni di competizioni come concorrente, nasce questo libro che racconta l'impegno di Augusto Bartesaghi e Luigi Schiavi nello sviluppo dell'attività organizzativa. Le indicazioni per le tecniche di guida vengono invece dalla passione dell'autore per la didattica.
|
|
De Azeredo Perdigao José
Calouste Gulbenkian, collectionneur
Fondation Calouste Gulbenkian. 1969. In-4. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 237 pages - nombreuses reproductions en noir et blanc et en couleurs hors texte. Jaquette conservée. Avec rhodoïd légèrement déchiré.. Avec Jaquette. . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Ссылка продавца : R300321434
|
|
De Bernardi Fiorenza
Pink line Aviatrici europee
De Bernardi Fiorenza Pink line Aviatrici europee. , Aquili 1900, Copertina: cartonata. Legatura: a filo refe Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
De Bernardinis Flavio
L'immagine secondo Kubrick
br. Brillante fotografo per la rivista americana «Look», Stanley Kubrick ha compiuto il passo verso il cinema mantenendo la fotografia quale prassi artistica di riferimento imprescindibile. E da essa trae spunto questo saggio per tentare un primo abbozzo di analisi iconografica del cinema kubrickiano, a partire dal film caposaldo 2001: Odissea nello spazio. Una preziosa dichiarazione dello stesso regista, riferita a Jack Nicholson durante la lavorazione di Shining, secondo cui il cinema si trova a «fotografare la fotografia della realtà», rende il viaggio nelle spire dell'immagine secondo Kubrick un labirintico itinerario puntato dritto verso il cuore, l'essenza stessa dell'arte cinematografica. Le immagini cardinali dell'iconografia di Kubrick sono tre: la porta, la stanza da bagno, il corridoio. Esse trovano appropriata modulazione figurativa nei singoli film, fino all'ultimo capolavoro, Eyes Wide Shut, in cui le immagini vertiginosamente interfacciano fra di loro il grande, enigmatico mito che chiude la parabola di rifondazione del genere umano, la civiltà, la cultura, l'arte.
|
|
De Bernardinis Flavio
Nanni Moretti
ill., br. Nanni Moretti nasce nel 1953. Vive e lavora a Roma. Leone d'oro veneziano fischiato e osannato. Grazie alla Sacher Film e a Tandem, produttore, esercente e distributore senza padroni. Occhio acuto sulla società italiana, coscienza critica della sinistra prima e dopo il Muro. Tra i suoi film "Ecce bombo", "La messa è finita", "Caro diario", "Aprile". Questo volume arrrivato alla quinta edizione viene riproposto con l'analisi e i relativi fotogrammi del nuovo film "Il caimano" previsto per la primavera del 2006.
|
|
De Bernardinis Flavio
Vittorio De Sica. L'arte della scena
ill., br. De Sica raffigura tutte le contraddizioni di un simile passaggio, rappresentandole con indole di vero artista e profondità di impegno morale ma soprattutto intellettuale. Perché tale è in fondo lo scopo di questo libro. Raccontare sì la storia di un attore, di un cantante, di un regista: ma anche, soprattutto, disegnare il ritratto di un artista della scena e, last but not least, di un intellettuale, alacremente e laboriosamente impegnato a cogliere le contraddizioni della cultura, della società, delle istituzioni, dello Stato. Vittorio De Sica artista e intellettuale, figura capace di mettere in scena il cuore pulsante delle classi sociali della nazione, e al tempo stesso riflettervi sopra un pensiero critico acuto e profondo.
|
|
De Bernardinis Flavio
Vittorio De Sica. The art of stage and screen
ill., br.
|
|
De Berti R. (cur.); Duckett V. (cur.); Mosconi E. (cur.)
Guglielmo Giannini uomo di spettacolo
ill., br. Il presente volume ricostruisce, per la prima volta, l'attività di spettacolo svolta da Guglielmo Giannini (1891-1960), figura poliedrica di giornalista, commediografo, cineasta e uomo politico italiano. A partire da una mole di documenti inediti conservati presso la famiglia, che hanno dato luogo a un archivio digitale («Guglielmo Giannini: A digital archive of theatre, film, entertainment and political activism»), gli interventi mettono a fuoco sia la figura del politico, la cui azione si colloca all'origine dei movimenti 'qualunquisti', sia, soprattutto, quella dell'uomo di spettacolo. I contributi fanno luce non solo sulla produzione nell'ambito del teatro "giallo", ma anche sulla sua "officina" drammaturgica, tanto nel periodo tra le due guerre quanto in quello successivo, nonché sull'attività critica. Parallelamente, viene ricostruita la sua attività nell'ambito cinematografico come riduttore e adattatore di pellicole americane, ma anche sceneggiatore e regista di film, nel quadro della crescita del cinema nazionale durante il periodo fascista. Tanto come cineasta che come critico, egli esprime l'idea di un cinema medio per un pubblico ampio e popolare. La conoscenza dei meccanismi dello spettacolo e l'indubbia capacità di raggiungere il pubblico rappresentano una palestra per la successiva attività politica di Giannini e, forse, ne spiegano il successo.
|
|
De Berti Raffaele
Il volo del cinema. Miti moderni nell'Italia fascista
brossura Nel periodo tra le due guerre il cinema - soprattutto hollywoodiano - è al centro dei consumi culturali. Il suo impatto è determinante sia nell'affermazione di una nuova cultura visiva che investe la stampa e la pubblicità, sia nella proposta di stili di vita inediti. La "nuova arte" opera nel profondo degli spettatori, anche al di là della propaganda del regime, facendosi veicolo di modelli non in linea con quelli sostenuti dal fascismo ma vicini piuttosto alla sensibilità e alla cultura popolare internazionale. Tuttavia, nelle varianti dei film adattati al mercato italiano, si tratta di una modernità sempre filtrata, rimodellata, adeguata a caratteristiche nazionali. Il cinema si fa specchio, in tal modo, di una modernizzazione immaginaria. Poco importa allora che nella vita quotidiana il cammino verso il compimento di un reale progresso sia incommensurabilmente più lungo, accidentato e faticoso. È in sala che si compie il balzo; è davanti allo schermo che si compie il volo del cinema.
|
|
De Biasi, Mario
L'allenamento tecnico-atletico in speleologia
8°, 21 cm, pp. 85, diverse fotografie nel testo, disegni dell'autore. brossura editoriale illustrata, titolo al piatto e dorso, esemplare perfetto
|
|
|