Il sito di sole librerie professionali

‎Sports et loisirs‎

Main

Numero di risultati : 34,211 (685 pagina/e)

Prima pagina Pagina precedente 1 ... 355 356 357 [358] 359 360 361 ... 407 453 499 545 591 637 683 ... 685 Pagina successiva Ultima pagina

‎Frost, W./ Heise, N./ Melchert, S‎

‎Quellenauszüge zur Sportgeschichte. Teil I: Philanthropismus bis zur Zeit des Faschismus.‎

‎1988. 8°; 104 Seiten; 1. Auflage Orig.-Broschur papierbedingt leicht gebräunt, kaum Gebrauchsspuren‎

‎Studienmaterial zur Sportwissenschaft‎

Riferimento per il libraio : 74426

‎Froud, Bill‎

‎Besser reiten - Das Buch der kleinen Hilfen Fotografiert von Peter Roberts‎

‎Stuttgart, Franckh`sche Verlagshandlung, 1973. 95 Seiten , 20 cm, kart.‎

‎der Einband ist leicht fleckig, Reiten lernen ist mühsam, oftmals schmerzhaft, meistens kostspielig und benötigt Geduld, Ausdauer und Zeit. Reiten lernen lohnt sich. Besser reiten, das bedeutet mehr Sicherheit, mehr Freude, mehr Erfolg. Besser reiten können ist schöner für den Reiter und für das Pferd. Mit einfachen Worten, klar und einleuchtend Im Text und durch die eigens für dieses Buch aufgenommenen Bilder wird gezeigt, wie man besser reiten lernt; logisch Schritt für Schritt, vom Einfachen zum Schwierigen: Was muß der Reiter beachten, tun, nicht tun, wie reagiert das Pferd auf seine Hilfen, auf richtige und falsche. Der Autor: Oberstleutnant Bill Froud ist Chefausbilder der British Horse Society und war so gut wie sein ganzes Leben lang mit Pferden zusammen, in der Armee und in Zivil. Ausbilder in der Army School of Equitation, in der Indian Cavalry School, the King`s Troop, Royal Horse Artillery, ein brillanter Polospieler als sein Regiment In der Bundesrepublik stationiert war, zuletzt auf Zypern als Regimentskommandeur. Heute ist seine Hauptaufgabe als Chefausbilder der British Horse Society, Trainingskurse für Reitlehrer aus allen Teilen Englands durchzuführen. Und in diesem Buch gibt Bill Froud zusätzliche Reitstunden für jeden, der mehr lernen will. Ein Buch der kleinen Hilfen für das Pferd und für den Reiter. (vom Einbandrücken) 4d3b ISBN-Nummer: 3440040402‎

Riferimento per il libraio : 26442

‎FRUGATTA GIUSEPPE(BERGAMO 1860 - MILANO 1933)‎

‎2 PP. MANOSCRITTE E FIRMATE DI ARGOMENTO PROFESSIONALE 03.12.1902.‎

‎COMPOSITORE‎

‎Fry, C.B‎

‎Cricket (Batmanship).‎

‎London, Nash Comp. 1920. M. 32 Fotos. 252 S. OLwd. Einbd. teils berieben. Ecken gestaucht. Am Vorsatz Bind. sichtbar. Sign. a. Vorsatz. St. a. Tit.‎

Riferimento per il libraio : 126736

‎Fry, Eric C‎

‎Das grosse BLV-Knotenbuch. Eric C. Fry. [Alle Fotos: Peter Wilson. Übers.: Gabriele Graf]‎

‎München ; Wien ; Zürich : BLV, 1993. 182 S. : zahlr. Ill. ; 26 cm kart.‎

‎Buch in mittlerer Erhaltung, Einband begriffen, Ecken bestoßen, Seiten hell und sauber, mit Gebrauchs- und Lagerspuren, Vorsatz mit Aufkleber "Globetrotter..‎

Riferimento per il libraio : 160007

‎Fréchuret Maurice‎

‎La machine a peindre - Collection rayon arts.‎

‎Jacqueline Chambon. 1994. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 239 pages - quelques photos en noir et blanc hors texte.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎Collection rayon arts - Sommaire : Introduction - artistes et machines - Warhol et Giacometti - Manzoni - Pinot-Gallizio - Tinguely - Opalka/Darboven/Kawara - BMPT - conclusion - notes - index. Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

Riferimento per il libraio : R100051369

‎Frémy Dominique‎

‎Quid de la Tour Eiffel‎

‎Robert Laffont. 1989. In-8. Broché. Bon état, Coins frottés, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 162 pages. Nombreuses illustrations en noir et blanc, in et hors texte. Texte sur deux colonnes.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

Riferimento per il libraio : RO30340206

‎FRÖBEL Friedrich - WESTERMANN Renate Dr‎

‎Die Fröbel-Renaissance in Thüringen.‎

‎Berlin. Junker und Dünnhaupt 1943. 208 Seiten. Breitrandiges, unbeschnittenes Exemplar. Originalbroschur. (Gestempeltes Bibliotheks-Exemplar mit einem Bibliotheks-Aufkleber auf dem Einband. Anstreichungen). 24x16 cm‎

‎* Neue deutsche Forschungen. Abteilung Pädagogik. Band 7. (Neue deutsche Forschungen. Band 320 der Gesamtreihe).‎

Riferimento per il libraio : 130565

‎Fröhner Gudrun‎

‎Principi dell'allenamento giovanile. La capacità di carico in età infantile e giovanile‎

‎ill., br.‎

‎Fröschke, Walter‎

‎Handbuch für den Turn-Unterricht an Volksschulen.‎

‎Hannover, Cullmannsche Verlagsanstalt, 1949. 86 S. 8° Oktav, Softcover/Paperback‎

‎Mit s/w Abb. Auf dem ersten Blatt befinden sich Bibliotheksstempel. Der Rücken ist nachgedunkelt. Die Kopfecken sind bestoßen. Die Fußecke des Vorderdeckels ist bestoßen. Der Hinterdeckel hat einen Fleck. Einige Blätter sind in den Ecken etwas bestoßen.‎

Riferimento per il libraio : 103573

‎Fucci Armando‎

‎Guida all'allenamento - fitness e agonismo‎

‎In 8° br. fig. pp. 216, con dis, ben tenuto‎

‎Fuchs, Stefanie Ruth‎

‎Das neue Glücksspielrecht unter besonderer Berücksichtigung von Online-Glücksspielen. Schriftenreihe zur Glücksspielforschung ; Band 17.‎

‎Frankfurt am Main ; Bern ; Wien : Peter Lang, 2017. XL, 550 S. Originalhardcover.‎

‎Ein tadelloses Exemplar. - Die Autorin leistet einen Beitrag zur Debatte über den Reformbedarf des Glücksspielrechts. Sie analysiert die Glücksspielregulierung gemäß dem GlüStV 2012, vergleicht diesen Vertrag mit den Regelungen des ehemaligen GlüG SH und überprüft ihn auf seine Verfassungs- und Unionsrechtskonformität. Hierzu behandelt sie die einschlägige Rechtsprechung (insbesondere vom EuGH, BVerfG, BVerwG sowie BGH) und bespricht die Stellungnahmen der EU-Kommission. Abschließend folgt eine ökonomische Analyse. Da Sportwettveranstalter für ihre Wettangebote die Sportdatenbanken der Sportveranstalter verwenden, beantwortet dieses Buch die Frage, welche Rechte den Sportveranstaltern nach derzeitiger Rechtslage an ihren Sportdatenbanken zustehen und ob es sinnvoll wäre, neue Rechte zu schaffen. ISBN 9783631719657‎

Riferimento per il libraio : 1146375

‎fugardi a.‎

‎Storia delle Olimpiadi.‎

‎Bologna, Cappelli, (1958), in-16, br., pp. 290, (6). Con ill. in b.n. f.t. e bibliografia essenziale.‎

‎FUGARDI ANTONINO‎

‎CALCIO DALLE ORIGINI AD OGGI (IL)‎

‎Pagine: 228 . Illustrazioni: Foto fuori testo . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura . Stato: Buono . Caratteristiche: Bruniture . Collana: Universale Cappelli n°108 .‎

‎FUGARDI ANTONINO‎

‎STORIA DELLE OLIMPIADI.‎

‎(sport-olimpiadi)[FUGARDI ANTONINO.]Storia delle Olimpiadi. Bologna, Cappelli, 1959, in 16, 278 pp figurate, br. [Euro 12,00]‎

‎Fugardi Antonino.‎

‎DAL MOVIMENTO FISICO AL MOVIMENTO PER SPORT. Una proposta per la valorizzazione culturale dello sport.‎

‎(Codice SP/0749) In 8º IV-33 pp. Con 5 foto a piena pagina. Brossura editoriale. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎FUGE, HARALD & Lutz Müller.‎

‎Turn- und Sportverein Warfleth. Eine Chronik.‎

‎Illustr.‎

‎Fugger, Marcus‎

‎Von der Gestüterey Das ist ein gründtliche Beschreibung wie ....‎

‎Nieuwkoop, Miland Publishers, 1968. Facs. [d.] Ausg. Frankfurt 1584 4. 129 S. : mit Abb. Kldr. Sehr guter Zust. Sauber erhalten. Homo ludens ; Vol. 4 1584‎

‎Auf Wunsch senden wir gerne ein Foto des Buches via E-mail‎

Riferimento per il libraio : 47153AB

‎Fuhrmann, Mathias‎

‎Kapitale Hechte. 1. Aufl.‎

‎Cham; CH : Müller Rüschlikon, 2006. 144 S. : Ill. Pp.‎

‎Buch in sehr guter, neuwertiger Erhaltung, Einband sauber und unbestoßen, Seiten hell und sauber,‎

Riferimento per il libraio : 145956

‎Fulgi Zaini Rino‎

‎Giochi di carte‎

‎br. Questo libro è un'utilissima guida per tutti coloro che vogliono apprendere i giochi di carte e desiderano approfondire le regole di gioco. Tressette, tarocchi, scopone, scopa, briscola, ramino, scala quaranta: antichi giochi di carte che molti conoscono, passatempi alternativi ai social che spesso si trasformano in passione. Ma l'Autore non si ferma ai giochi che possiamo definire «basilari», si spinge oltre e va a scovare quelle variazioni al gioco base che hanno contribuito a farne nascere di nuovi: la scopa a quindici e la sbarazzina, per citarne un paio che nel tempo hanno trovato un ampio numero di appassionati. Da ultimo rivolge la sua attenzione ai «solitari» e presenta un'interessante e ricca raccolta di quelli più famosi.‎

‎Fuller, Linda K‎

‎Female Olympian and Paralympian Athlete Activists: Breaking Records, Glass Ceilings, and Social Codes.‎

‎New York, Bern, Berlin, Bruxelles, Oxford, Wien: Peter Lang, 2023. VIII, 484 pp., 9 tables. Hardcover.‎

‎A good and clean copy. - Summary: Athlete activism by female Olympians and Paralympians is wide-ranging, with a colorful, sometimes contentious history blending sport and society. Emphasizing the rhetoric of women from around the world in multiple disciplines, Female Olympian and Paralympian Athlete Activists highlights 800+ women from 90 countries (including the Refugee Olympic Team). The book is underscored by author Linda K. Fuller?s developing theory of Gendered Critical Discourse Analysis (GCDA). - Contents: Chapter 1 Introducing Female Olympian and Paralympian Athlete Activists -- Chapter 2 Female Olympian and Paralympian Athletes' Sports and Activism -- Appendix I: Acronyms -- Appendix II: Olympic and Paralympic Games Participating Countries -- Appendix III: Host Countries and Cities of the Olympic Games -- Appendix IV: Female Competitors Who Were First for Their Countries -- Appendix V: Answers/Identifications. ISBN 9781433191169‎

Riferimento per il libraio : 1240380

‎Fuller, Peter‎

‎Die Champions. Psychoanalyse des Spitzensportlers.‎

‎Frankfurt am Main, Fischer Taschenbuch Verlag, 1987. 19 cm, 399 Seiten, Taschenbuch. Ungekürzte Ausgabe Kanten recht deutlich berieben, Buch ansonsten gut. Fischer 42296, Geist und Psyche.‎

Riferimento per il libraio : 12182AB

‎Fullman Joe‎

‎Il libro dei quiz di viaggio Lonely Planet. 2000 domande e risposte per mettere alla prova la tua conoscenza del mondo‎

‎brossura I lettori sono messi alla prova su tutto, dalle capitali alle valute, dagli edifici più alti ai fiumi più lunghi, dagli imperi antichi ai piatti nazionali, dai laghi più profondi agli oceani più vasti, fino a sconfinare nell'universo. 100 quiz, circa 20 domande ciascuno, per un totale di oltre 2000 quesiti. La maggior parte riguarda conoscenze generali sul mondo, alcuni valutano un determinato argomento, come per esempio libri, musei, set cinematografici, monumenti storici.‎

‎Fulton Josephine‎

‎Enigmi da risolvere mentre sei in vacanza. Tieni la mente allenata e metti alla prova il tuo intuito‎

‎br. Ideati e proposti dal MENSA, l'associazione internazionale tra le persone con il più alto quoziente intellettivo Tieni la mente allenata e metti alla prova il tuo intuito Trovatevi un posticino comodo e preparatevi una buona bibita rinfrescante: l'allenamento sta per iniziare. Avete capito bene! Dopo mesi di stress e fatica, il modo migliore per godersi le vacanze è dedicare del tempo alla propria mente, confrontandosi con enigmi divertenti e stimolanti creati dal MENSA, l'associazione internazionale delle persone con il più alto quoziente intellettivo. Mettere alla prova logica e intuito non è mai stato così divertente. Allena il tuo QI mentre sei in viaggio con gli enigmi del MENSA, l'associazione internazionale dei geni, test di creatività, logica, lettura veloce, memoria.‎

‎Fultz John L.‎

‎Mi chiamavano Kociss‎

‎ill., br. Un'icona degli anni Settanta. Un talento del parquet, che in due occasioni arrivò a un passo dal vestire la canotta dei mitici Lakers. Il campione che, insieme al "Barone" Schull, infiammò Bologna, conqusitando i tifosi e gettando le basi di quella che sarebbe diventata la "Città dei Canestri". È stato tutto questo, John Leslie Fultz. Un ragazzo cresciuto al college e arrivato giovane in Italia, portandosi dietro i nuovi ideali che facevano presa sulle menti della nuova generazione: la cultura hippie, l'amore libero, la pace universale. Un ciclone in campo, un giovane uomo con le sue domande e le sue contraddizioni fuori dal parquet. Esemplare in palestra ma anche pronto ad avventurarsi in un mondo lontano, e spesso antitetico, a quello del basket. Quasi quaramt'anni dopo, John ci racconta quella sua vita fuori dagli schemi con sincerità, mettendo a nudo la sua anima. È la storia di un uomo che ha dato uno scossone alla pallacanestro italiana negli anni Settanta. Con il suo sguardo fiero e le sue debolezze. Soprattutto con la sua onestà, che ancora oggi lo accompagna sulle strade della vita.‎

‎Fulvi Fulvio‎

‎Poliziotti senza paura. Stelvio Massi e il cinema d'azione‎

‎brossura Stelvio Massi è stato un grande maestro dei film d'azione. Negli anni '70 e '80 ha fatto divertire e sognare milioni di italiani con film come Squadra volante, Mark il poliziotto, Speed cross, La banda del trucido, Il commissario di ferro e tanti altri. Massi si è affermato dopo una lunga e robusta gavetta. Cominciò come aiuto operatore a soli 23 anni appena arrivato a Roma per poi diventare direttore della fotografia, e quindi regista e sceneggiatore di film che hanno visto come protagonisti Tomas Milian, Maurizio Merli, il divo dei fotoromanzi Franco Gasparri, Fabio Testi, John Saxon, Lee J.Cobb, Luc Merenda e altri attori che lui stesso ha scoperto e valorizzato. In questa monografia si ripercorre tutta la carriera del cineasta marchigiano seguendo un criterio biografico corredato da approfondite schede dei 30 film che lui ha diretto. Il libro contiene interviste esclusive al figlio Danilo, anch'egli regista, al musicista e compositore Stelvio Cipriani, a Giorgio Albertazzi, John Saxon, Fabio Testi, Stella Gasparri (figlia dell'attore Franco Gasparri), Massimo Mirani e al montatore Mauro Bonanni. La prefazione è del sindaco di Civitanova Marche, dottor Massimo Mobili, che ha voluto rendere omaggio all'illustre concittadino. Le post-fazioni sono di Luca Pallanch e Domenico Monetti, della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma e si intitolano, rispettivamente: Stelvio Massi, le strade perdute del cinema italiano e Stelvio Massi, o l'epigonismo di un genere.‎

‎Fulvio Bernardini‎

‎10 ANNI CON LA NAZIONALE‎

‎Prefazione di Carlin. Copertina flessibile illustrata da Parlato, pp 239, con alcune illustrazioni bn‎

‎Fulvio Campiotti‎

‎I segreti dei maestri di sci‎

‎Racconti, aneddoti, esperienze, consigli da parte dei maestri di sci del periodo anni '50. Rilegato‎

‎FULVIO CAMPIOTTI - GIULIO DE FLORIAN‎

‎SCI DI FONDO‎

‎LEGATURA EDITORIALE RIGIDA CON SOVRACCOPERTINA ILLUSTRATA, CON LA COLLABORAZIONE DELLA SCUOLA ALPINA DELLA GUARDIA DI FINANZA DI PREDAZZO, PRESENTAZIONE DI FRANCO NONES. 247 ILLUSTRAZIONI numero pagine: 234 formato: 23X15.8 stato conservazione: BUONO edizione: NUOVA EDIZIONE AGGIORNATA collana: LA VOSTRA VIA SPORTIVA, VOLUME 82‎

‎Fulvio Campiotti - Giulio De Florian‎

‎Sci di Fondo‎

‎Longanesi - Collana: La Vostra Via Sportiva, dicembre 1980. Rilegato con copertina rigida e sovraccoperta. L'angolo del prezzo è tagliato. Spedizioni tracciabili con raccomandata entro 24 ore dall'ordine. Hardback cover with a clipped dust jacket in fine conditions, no inscriptions or markings inside. Worldwide delivery.‎

‎Fulvio Stinchelli‎

‎(La) Roma, una vita Note in margine a un lungo viaggio nell'Urbe‎

‎Brossura editoriale in cartoncino flessibile, illustrata e con lievissimi segni di usura dovuti soprattutto a scaffalatura, all'interno pagine in buonissimo stato di conservazione, appena ingialliti i bordi. Numero pagine 191 USATO‎

‎FULVIO VALBUSA‎

‎Cartolina con autografo "FULVIO VALBUSA, un campione della nuova Italia" (C.S. Forestale)‎

‎Non Viaggiata. Formato: grande Condizione:BUONE‎

‎Fumagalli A. (cur.); Albani C. (cur.); Braga P. (cur.)‎

‎Storia delle serie tv. Vol. 1: Dagli anni '50 ai primi anni Duemila‎

‎br. Nell'ultimo decennio il linguaggio cinematografico ha trovato nella televisione e nelle piattaforme digitali i suoi nuovi canali di affermazione. Da qui l'esigenza di una Storia della serialità, ossia di quei prodotti audiovisivi che sul piano della diffusione, su quello della qualità e dell'immaginario culturale stanno progressivamente conquistando lo spazio una volta occupato dal cinema. Scritto da un team di studiosi di diverse università, affiancati da alcuni professionisti del settore, il libro mette in luce innovazioni, continuità e strutture di genere, e illustra le tecniche di scrittura e di produzione di quelle storie che hanno appassionato milioni di spettatori nel nostro e negli altri Paesi. Ad arricchire l'approccio storico, inoltre, ciascun capitolo si chiude con l'analisi approfondita di una serie emblematica del periodo o del genere di riferimento.‎

‎Fumagalli Armando‎

‎L'adattamento da letteratura a cinema. Vol. 1: Teoria e pratica‎

‎br. Letteratura e cinema, in ambito accademico, sono due mondi sostanzialmente separati. Questo libro si propone di gettare un ponte. Non solo perché, nella pratica, sono moltissimi i film che sono stati tratti da romanzi, o perché spesso chi scrive romanzi scrive anche film, ma soprattutto in ragione della natura intrinseca di queste due forme d'arte, che sono essenzialmente due forme di espressione narrativa. Entrambe lavorano infatti su storie, personaggi, ambienti, conflitti e risoluzioni. Una riflessione teorica, dunque, ma anche un pratico libro-guida sia per chi vuole comprendere e studiare il fenomeno da un punto di vista concettuale che per giovani sceneggiatori che desiderano lavorare a progetti di adattamento da romanzi a film. In questo primo volume si esamina l'adattamento non solo da classici o grandi successi letterari, ma anche da "piccoli" romanzi (come il caso di Forrest Gump), da fumetti (il mondo Marvel e DC Comics) o da opere teatrali (Neverland, Il discorso del re). Si guarda inoltre alla trasformazione di romanzi in serie televisive, esaminando classici come Guerra e pace sia testi più contemporanei.‎

‎Fumarola Donatello; Momo Alberto‎

‎Atlante sentimentale del cinema per il XXI secolo. Incontri con cinquanta registi contemporanei‎

‎ill., br. Il cinema è ancora un paese sconosciuto. Può darsi che sia un continente sommerso, o che lo sarà presto. Alcuni lo vorrebbero in cielo, esiliato in un mondo di fantasia. Per altri coincide con questo mondo, anzi, ne è uno dei creatori - o dei dissolutori - dipende dai punti di vista. Forse noi non l'abbiamo mai capito, e per questo l'abbiamo iniziato a cercare.‎

‎FUNDACIONN GENERAL MEDITERRANEA‎

‎Calidoscopio Espanol (Arte joven de los Años 80) - Spanisches Kaleidoskop (Junge kunst der 80er jahre).‎

‎LAREDO. 1984. In-4. Broché. Bon état, Couv. légèrement pliée, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 164 pages. Nombreuses illustrations en couleurs, en hors-texte. Quelques planches dépliantes. Texte en espagnol et en allemand. Ouvrage légèrement déformé.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

Riferimento per il libraio : RO80077180

‎FUNCK-BRENTANO FRANTZ / COLLECTIF‎

‎LA BIBLIOTHEQUE DE L'ARSENAL + LA GALERIE DES BATAILLES AU MUSEE DE VERSAILLES + CHANTILLY LE CHATEAU, LE PARC, LES ECURIES + CHANTILLY LES PEINTURES + LES FOUQUET DE CHANTILLY.‎

‎HENRI LAURENS. 1930. In-16. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 64 pages + 63 pages + 64 pages + 64 pages +63 pages. Nombreuses reproductions en noir et blanc hors texte.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

Riferimento per il libraio : R200037436

‎Funaro Tommaso‎

‎Lepini, Circeo and Zannone Island. 67 itineraries on foot on all the summits of the sector‎

‎ill., br. In questo libro sono descritti la maggior parte dei sentieri classici e quelli meno conosciuti o dimenticati, comprendendo inoltre tutti quelli segnati CAI dell'intero Settore 7 del Catasto dei Sentieri del Lazio. Molti di questi sentieri, si inoltrano negli angoli più segreti dove la natura selvaggia ha il sopravvento e camminare su queste lievi tracce porta da sé ad immergersi in una meditazione dinamica. Su ogni itinerario viene valutata la bellezza e indicati la difficoltà, il dislivello positivo, lo sviluppo dell'andata (o totale nel caso di anelli), il tempo di andata, la presenza di fonti d'acqua, eventuali rifugi/bivacchi nei pressi del sentiero, il tipo di segnaletica ed il periodo consigliato. Grandi novità di questa guida sono caratterizzate dal selvaggio Giro dei monaci al M. Perentile, dal solitario Anello del grande faggio al M. Pilocco, dallo sconosciuto Giro dei briganti al M. Semprevisa e dalla lunghissima Translepini (Alta via ad anello). Altre importanti rarità sono rappresentate dal panoramicissimo M. Calvello a Maenza, dal Colle Illirio ad Artena, dal M. Seiano a Priverno, dagli avventurosi Perrone del Corvo e Cima dell'Ouso e, non per ultimi, dal M. Siserno e Campo Lupino tra Ceccano e Villa S. Stefano. Imperdibili i sentieri sull'Isola di Zannone, l'Anello del Mito al M. Circeo, il Tour dei rifugi a Gorga, il Giro di San Marino al M. Malaina ed il caratteristico Otto del M. Gemma. Infine, particolarità unica per questo angolo del Lazio, è il primo censimento di tutti i rifugi-bivacchi (utilizzabili) presenti su questi monti, riuniti in una scheda d'insieme descrittiva con allegata la foto di ognuno. Tommaso Funaro è nato nel 1987 a Priverno (Latina) ed è cresciuto nel vicino paese di Roccagorga. All'età di 19 anni si trasferisce a Vipiteno (BZ) dove svolge l'incarico di Alpiere e di Istruttore di alpinismo militare presso gli alpini. Nel 2014 diventa Tecnico di Soccorso Alpino trasferendosi in Valle d'Aosta dove risiede tutt'ora. La montagna la frequenta da sempre iniziando a praticarla in modo assiduo prima sui Lepini ed il vicino Appennino Centrale, poi su tutto l'Arco Alpino. Si avvicina al Circeo relativamente tardi, scoprendo prima le vie di arrampicata classiche sul Precipizio, poi tutti i sentieri a piedi o con la mtb ed infine la sua selvaggia scogliera tra calette e grotte a bordo del kayak. E' amministratore del gruppo Facebook "Lepinismo", curandone i contenuti. Sui monti Lepini, per l'appunto, ha aperto 3 vie alpinistiche su roccia (m. Pizzone, m. Castellone e pilastro Scorpione), ha percorso l'Alta via da Segni a Morolo in 8 ore e 15' (il 17 ott 2013) ed ha da poco portato a termine il progetto "Lepini 4x4 SkiAlp" (la salita e discesa con gli sci delle 4 più alte vette dei relativi 4 gruppi; 11-14 gen '21).‎

‎Funaro Tommaso‎

‎Lepini, Circeo e Isola Zannone. 67 itinerari a piedi su tutte le cime del settore‎

‎ill., br. In questo libro sono descritti la maggior parte dei sentieri classici e quelli meno conosciuti o dimenticati, comprendendo inoltre tutti quelli segnati CAI dell'intero Settore 7 del Catasto dei Sentieri del Lazio. Molti di questi sentieri, si inoltrano negli angoli più segreti dove la natura selvaggia ha il sopravvento e camminare su queste lievi tracce porta da sé ad immergersi in una meditazione dinamica. Su ogni itinerario viene valutata la bellezza e indicati la difficoltà, il dislivello positivo, lo sviluppo dell'andata (o totale nel caso di anelli), il tempo di andata, la presenza di fonti d'acqua, eventuali rifugi/bivacchi nei pressi del sentiero, il tipo di segnaletica ed il periodo consigliato. Grandi novità di questa guida sono caratterizzate dal selvaggio Giro dei monaci al M. Perentile, dal solitario Anello del grande faggio al M. Pilocco, dallo sconosciuto Giro dei briganti al M. Semprevisa e dalla lunghissima Translepini (Alta via ad anello). Altre importanti rarità sono rappresentate dal panoramicissimo M. Calvello a Maenza, dal Colle Illirio ad Artena, dal M. Seiano a Priverno, dagli avventurosi Perrone del Corvo e Cima dell'Ouso e, non per ultimi, dal M. Siserno e Campo Lupino tra Ceccano e Villa S. Stefano. Imperdibili i sentieri sull'Isola di Zannone, l'Anello del Mito al M. Circeo, il Tour dei rifugi a Gorga, il Giro di San Marino al M. Malaina ed il caratteristico Otto del M. Gemma. Infine, particolarità unica per questo angolo del Lazio, è il primo censimento di tutti i rifugi-bivacchi (utilizzabili) presenti su questi monti, riuniti in una scheda d'insieme descrittiva con allegata la foto di ognuno. Tommaso Funaro è nato nel 1987 a Priverno (Latina) ed è cresciuto nel vicino paese di Roccagorga. All'età di 19 anni si trasferisce a Vipiteno (BZ) dove svolge l'incarico di Alpiere e di Istruttore di alpinismo militare presso gli alpini. Nel 2014 diventa Tecnico di Soccorso Alpino trasferendosi in Valle d'Aosta dove risiede tutt'ora. La montagna la frequenta da sempre iniziando a praticarla in modo assiduo prima sui Lepini ed il vicino Appennino Centrale, poi su tutto l'Arco Alpino. Si avvicina al Circeo relativamente tardi, scoprendo prima le vie di arrampicata classiche sul Precipizio, poi tutti i sentieri a piedi o con la mtb ed infine la sua selvaggia scogliera tra calette e grotte a bordo del kayak. E' amministratore del gruppo Facebook "Lepinismo", curandone i contenuti. Sui monti Lepini, per l'appunto, ha aperto 3 vie alpinistiche su roccia (m. Pizzone, m. Castellone e pilastro Scorpione), ha percorso l'Alta via da Segni a Morolo in 8 ore e 15' (il 17 ott 2013) ed ha da poco portato a termine il progetto "Lepini 4x4 SkiAlp" (la salita e discesa con gli sci delle 4 più alte vette dei relativi 4 gruppi; 11-14 gen '21).‎

‎Funcke, Michael‎

‎Autofahren. Ein Wörterbuch für Automobilist(inn)en, Kapitäne der Landstraße, und andere Kavaliere am Steuer. Mit Zeichnungen von Gerhard Brinkmann, Peter Großkreuz, Pit Grove, Manfred Limmroth.‎

‎München, Tomus., [1990]. 8°. [21 x 21 cm]. 96 Seiten. Farbig illustrierter Originalpappband. - Neuwertig.‎

Riferimento per il libraio : 8662AB

‎Funcke, Michael‎

‎Surfen. Ein Wörterbuch für Zwei-Hand-Segler, Surfbord-Kapitäne und andere Wasserratten. Mit Zeichnungen von Gerhard Brinkmann, Manfred Limmroth und Roman Spiro.‎

‎München, Tomus., [1990]. 8°. [21 x 21 cm]. 93 Seiten. Farbig illustrierter Originalpappband. - Neuwertig. [1. Aufl.].‎

Riferimento per il libraio : 8447AB

‎FUNKE, MICHAEL.‎

‎Wenn der Arzt fehlt. Medizinische Selbsthilfe bei Sport und Safari.‎

‎Funnell, Philip‎

‎Scientific Motorcycling‎

‎250 pages. Dozens of line drawings. Intended for serious motorcyclists. "I believe that I have set down here a great deal of motorcycling information that has not been written about before. I have gained this in more than 30 years and nearly a million miles of motorcycling. I have tried to be impartial, but on the whole it comes out to be pro-motorcycling. I am, after two major accidents, completely aware of the dangers and the risks." - from Preface. Text divided into the following sections: Motorcycle Needs; Motorcycle Set Up; Steering; Braking; Cornering; Overtaking; Lane Changing/Signalling; Crossroads; Junction Cornering; Noise; Adverse Weather Conditions; Radar; Setting up a Sports-Touring Motorcycle; General Riding; Tires; The Sport of Not Getting Tickets. Clean and unmarked with light to moderate wear. Tight and square. Quality copy of this uncommon, interesting and informative work. Book‎

‎FURSTENBERG Jean‎

‎Les sources de la création artistique.‎

‎DU ROCHER. 1962. In-12. Broché. Bon état, Couv. défraîchie, Dos satisfaisant, Non coupé. 297 pages.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎Jeu et réalité des arts modernes. Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

Riferimento per il libraio : RO80011698

‎FURRER, Edwin.‎

‎Winter in der Schweiz. Wintersport und Winterkuren.‎

‎Zürich, Bürgi ohne Jahr, 200x135mm, 384Seiten, Verlegereinband. Schönes Exemplar.‎

‎S/W Photographien, 1 Karte, Pour un paiement via PayPal, veuillez nous en faire la demande et nous vous enverrons une facture PayPal‎

Riferimento per il libraio : 41464

Livre Rare Book

Bouquinerie du Varis
Russy Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Books from Bouquinerie du Varis]

€28.67 Informazioni/Compera

‎Furia Marco‎

‎L'ombra del Cavaliere oscuro. Batman secondo Nolan‎

‎br. Il volume prende in analisi la trilogia diretta da Christopher Nolan che vede protagonista Batman. Nolan va oltre la maschera, scavando nel profondo dell'uomo (e non dell'eroe) Bruce Wayne. Una guida alla trilogia del Cavaliere oscuro che scandaglia, capitolo dopo capitolo, l'intero universo che abita Gotham City. Prefazione di Stefano Di Marino.‎

‎FURIO OLDANI‎

‎LEZIONI DI SCI DI FONDO CLASSICO E SKATING‎

‎17 x 24 cm 119 pp Condizioni ottime‎

‎Furio Orlandi - Igino Floris‎

‎CORRERE. I SEGRETI DEL BENESSERE E DELLA FORMA FISICA‎

‎Furio Orlandi - Igino Floris CORRERE. I SEGRETI DEL BENESSERE E DELLA FORMA FISICA. , De Vecchi 1997, Buono stato. Brossura editoriale ingiallita. Paginazione lievemente ingiallita. Sport Furio Orlandi Igino Floris CORRERE I SEGRETI DEL BENESSERE E DELLA FORMA FISICA De Vecchi 1997 Sport Buono (Good) . <br> <br> <br> <br> 8841227826‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€10.00 Informazioni/Compera

‎Furiozzi Gianluca‎

‎Climbsthenics. Calisthenics per climber. Basi, propedeutiche, skill‎

‎ill., br. Negli anni 90, epoche di sperimentazioni sui nuovi metodi di allenamento, fece la sua maestosa comparsa il Calisthenics: uno stile a corpo libero che coniugava il duro della ginnastica artistica allo StreetWorkout, spettacolare e scenografico, in cui l'obiettivo è la massima espressione di forza nelle Skills. Il primo raduno nazionale si svolse a Torino nel 2013 e l'anno successivo ci fu il primo corso per Istruttori. Il Calisthenics in brevissimo tempo si affermò sulla scena mondiale come l'allenamento a corpo libero più efficace di sempre, con una metodologia incredibilmente specializzata e una piattaforma di esercizi estremamente ampia, e come catalizzatore del tutto il fatto che è divertente. Fu Gianluca Furiozzi il primo a concepire un format per unire il Calisthenics e il lavoro agli attrezzi propedeutico all'arrampicata, impiegandoci 4 anni tra test e allenamenti per sciegliere e selezionare le Skills e le varie combinazioni utili allo scopo, e quindi metterle nere su bianco questo manuale. Sicuramente ci saranno in futuro ulteriori evoluzioni sull'argomento, ma senza ombra di dubbio le indicazioni riportate nel manuale sono per alcuni versi indelebilmente utili per un vastissimo pubblico di climbers che vogliono da subito impostare una vita sportiva che punta alla longevità unitamente alla performance.‎

‎Furlan P. (cur.)‎

‎Cultura e sport a Bologna negli anni della grande guerra 1915-1918‎

‎ill., ril. Il centenario della Prima guerra mondiale coincide con gli anni dell'amministrazione socialista di Bologna quando, nella tragica data dell'attentato di Sarajevo il 28 giugno 1914, la lista di maggioranza presentata da Francesco Zanardi, vince le elezioni amministrative, forte di un programma di cambiamento nella convinzione che il Comune è «la Patria più vera», patrimonio collettivo e rappresentanza di tutti i cittadini. Il Comune gestisce il delicato equilibrio tra socialismo pacifista e città in guerra modellando l'organizzazione pubblica in difesa delle donne, degli anziani, dei giovani, dei più deboli, quella retrovia civile che trova nel municipio il suo punto di riferimento. Bologna mantiene la promessa di porgere aiuto e sostegno ai civili rimasti, alla gioventù, alle famiglie dei combattenti, a tutti. Dalla guerra alla pace, le società sportive fanno la loro parte consapevolmente, con dedizione, coraggio e alto senso civico, dimostrano alla città di essere portatrici di solidarietà, beneficenza, educazione alla vita attiva e partecipata.‎

Numero di risultati : 34,211 (685 pagina/e)

Prima pagina Pagina precedente 1 ... 355 356 357 [358] 359 360 361 ... 407 453 499 545 591 637 683 ... 685 Pagina successiva Ultima pagina