Molino W.
L'Everest bombardato con un mortaio per frantumare cornici di ghiaccio dalla spedizione Hunt (che poi lo conquisterà)
La Domenica del Corriere del 7/6/1953 con due tav. a col.
|
|
Molino W.
Nove pattinatrici americane in un velodromo parigino presentano un nuovo sport che entusiasma gli spettatori
La Domenica del Corriere completa del 04 / 05 / 1947 con due tav. a colori
|
|
Molino W.
Tifoso che minaccia portiere con rivoltella
La Domenica del Corriere del 7/8/1955
|
|
Molino W.
Tifoso della Juve impazzisce e minaccia di sopprimere il giocatore svedese del Milan Nordahl
La Domenica del Corriere del 19.2.1950 con tavv. a colori
|
|
MOLINO W. -
Si diffonde sempre di più sui laghi e al mare lo sci nautico.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 29/07/1956
|
|
MOLINO W. -
Sulla velocissima pista di Lake Placid Eugenio Monti si è imposto come il più grande "bobbista" di tutti i tempi.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 26/02/1961
|
|
Moliterni Roberto
Scrivere il corto e la web-serie: Le strutture narrative specificheper film e serie brevi
br. Questo libro è pensato come un manuale di sceneggiatura rivolto a chi si avvicina per la prima volta alla scrittura per il cinema, ma anche come uno strumento molto specifico per l'arte dei cortometraggi e delle web-serie. Quali sono le storie vincenti da raccontare in pochi minuti? Come si costruiscono scene che devono avere un respiro breve? E che parole dare a personaggi interpretati, molto spesso, da attori non professionisti? «Potere alle storie» è quello che sembrano dirci oggi il cinema e le serie tv di tutto il mondo. È un'affermazione ancora più vera e necessaria per i cortometraggi e le web-serie. La loro forza non sta nei mezzi tecnici, nell'esperienza delle maestranze (per le quali è invece una palestra) o nella notorietà degli attori. La forza dei racconti brevi sta nelle storie. Storie che hanno una propria specificità, diversa da quella del cinema tradizionale e legata non solo al formato breve, ma anche alla facilità con cui una produzione di questo tipo si deve mettere in piedi, visto che corti e web-serie sono spesso svincolati dal mercato. Qui, in sostanza, si può, inventare, sperimentare, rappresentare spicchi di mondo anche marginali. Ma, prima di tutto, bisogna imparare a raccontare con le immagini.
|
|
Mollica V. (cur.); Nicosia A. (cur.); Fabbri Fellini F. (cur.)
Fellini nel mondo. Il centenario-Fellini in der Welt. Hundert Jahre. Ediz. bilingue
ill., br. Catalogo della mostra presso l'Istituto Italiano di Cultura, Berlino dal 20 ottobre al 12 dicembre 2021 Katalog zur Ausstellung im Italienischen Kulturinstitut, Berlin vom 20. Oktober bis 12. Dezember 2021. "Il cinema mi piace perché col cinema ti esprimi mentre vivi, racconti il viaggio mentre lo fai. Sono fortunatissimo, anche in questo: sono stato portato per mano a scegliere un mestiere che è l'unico mestiere per me, l'unico che mi permetta di realizzarmi nella forma più gioiosa, più immediata." Federico Fellini. Ich mag das Kino, weil man sich im Kino ausdrückt, während man es zugleich erlebt. Man erzählt die Geschichte seiner Reise, während man auf ihr unterwegs ist. Ich habe in meinem Leben großes Glück gehabt, auch hierin: Ich wurde an der Hand dahin geleitet, ein Handwerk zu wählen, das das einzige richtige für mich ist, das einzige, das es mir erlaubt, mich auf die freudigste, unmittelbarste Weise zu verwirklichen. Federico Fellini.
|
|
Mollica Vincenzo; Della Casa S. (cur.)
L'Italia agli Oscar. Racconto di un cronista. Ediz. italiana e inglese
ill., ril. "Che cosa sono gli Oscar? Forse il paragone che rende meglio l'idea della loro importanza è di tipo liturgico. Il premio Oscar, a mio avviso, è l'altare maggiore di quella immensa cattedrale che è il cinema. Tutte le cattedrali, come sappiamo hanno tante navate, tanti altari minori, ma l'altare maggiore è quello sul quale si svolge la messa più importante, quella cantata, quella delle grandi occasioni. Ed è una messa sempre uguale e sempre lo sarà, nei secoli dei secoli. Io ci sono andato più di trenta volte e la liturgia è sempre stata la stessa. Quelli che prenderanno la statuetta entreranno nell'eternità, una sorta di paradiso del cinema. Quelli che devono accontentarsi della nomination sono in una specie di purgatorio." (L'autore)
|
|
Molteni Carlo
Azzardo. Un gioco? Conoscere per prevenire il gioco d'azzardo patologico
brossura Dai primi dadi cinesi del 5000 a. C. alle slot, le videolottery, l'azzardo online. E all'impressionante crescita del gioco d'azzardo in Italia dall'inizio del nostro secolo, con i risvolti economici, legali e illegali. L'autore, sfruttando una sua trentennale esperienza di formatore con ragazzi, adulti e anziani, propone un testo di informazione e di sensibilizzazione in funzione preventiva del Gioco d'Azzardo Patologico (GAP). Con stile rigoroso, adatto a un pubblico di non specialisti, si illustrano la storia del gioco d'azzardo, le reali probabilità di vincita, le leggi a riguardo. Particolare risalto viene dato alla psicologia del giocatore, distinguendo il gioco sociale da quello a rischio e da quello patologico e illustrandone le caratteristiche nelle varie fasce d'età. Per chi avverte problemi di gambling o ha familiari a rischio il libro offre documentazione aggiornata alle ultime ricerche e utili informazioni. Un'agile opera per genitori, insegnanti, per chi ha bisogno d'aiuto o per semplici lettori, curiosi di informarsi.
|
|
Molter, Günther
Juan Manuel Fangio
Stuttgart, Blüchert, 1955. Mit zahlreichen fotografischen Tafelabbildungen u. Illustrationen im Text. 175 S. Or.-Lwd.; gering angestaubt. [4 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 128636
|
|
Molter, Günther
Juan Manuel Fangio.
Stuttgart, Blüchert, (1955). 8°. 175 S. mit zahlreichen Photographien auf Tafeln. Original-Leinenband und roter OUmschlag mit einmontiertem Portraitphoto Fangios von Wörner.
书商的参考编号 : 115607AB
|
|
Molter, Günther
Juan Mario Fangio.
Stuttgart, Blüchert Verlag, 1955. Leinen
书商的参考编号 : 29047
|
|
Molter, Günther
Rudolf Caracciola - Titan am Volant.
Stuttgart, Motorbuch Verlag, 1995.
书商的参考编号 : 230433
|
|
Moltmann Jürgen
Le olimpiadi come religione moderna. La dimensione universale della competizione sportiva
br. Sin dall'inizio l'idea olimpica fu un'idea politica in grado di coniugare l'enorme capacità dello sport di agire come «parafulmine sociale» - quindi come elemento di distensione e di identificazione collettiva - e di misurare la stima di una nazione e della sua economia nel contesto internazionale.Coubertin mutuò dall'antica religione olimpica soltanto il rituale che gli serviva, e non le divinità: il luogo dei giochi doveva diventare un territorio sacro; l'entrata degli atleti una processione; il comitato olimpico un collegio di sacerdoti; il giuramento un rito di purificazione; le onoranze ai vincitori un omaggio delle nazioni. Una moderna religione in cui l'uomo celebra, invoca, sacrifica e premia se stesso. In tanti discorsi solenni - osserva Moltmann in questo breve saggio scritto dopo le Olimpiadi di Seul, alla fine degli anni Ottanta - si coglie facilmente la regia dei giochi «e si ha quasi l'ironica impressione che l'autore fantasma sia stato Ludwig Feuerbach e che il copione lo abbia scritto Karl Marx, perché è vero che questa moderna religione olimpica è un'immagine del desiderio, una fabbrica di sogni e oppio per il popolo».
|
|
Momm, H. / Braun
Mit deutschen Reitern in zwei Weltteilen. Mit fotogr. Abb. auf ca. 100 Tfn.
Bln., E. Marschall 1941. 8°. 200 S. OLn. kl. Läs. am ob. Kap., Buchblock nach S. 16 gebrochen. OLn. kl. Läs. am ob. Kap., Buchblock nach S. 16 gebrochen.
书商的参考编号 : 16010AB
|
|
MOMM, H. u. A. D. BRAUN
Mit deutschen Reitern in zwei Weltteilen.
Berlin, Verl. St. Georg Erna Marschall, (1942). 21.-30. Ts. Gr.-8°. Mit zahlr. Abb. a. mitpag. Tafeln. 200 S. Illustr. OHlwd. - Vorsätze gebräunt, sonst gutes Ex. 30
书商的参考编号 : 89343AB
|
|
Momsen, Max
Leibesübungen unter einfachsten Verhältnissen.
Osterwieck/Harz, Zickfeldt Verlag, 1938.
书商的参考编号 : 106255
|
|
Monod Lucien
"Le prix des estampes anciennes et modernes Tomes I à IX (9 volumes) (Collection ""Aide-mémoire"")"
Albert Morancé. Non daté. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. défraîchie, Dos abîmé, Papier jauni. 276+ 279+ 286+276+279+291+287+277+279 pages. Quelques notes au crayon, in texte. Pages non coupées dans certains volumes. Nombreuses rousseurs en tranches et dans le texte. Coins pliés. Dos frottés, coiffes légèrement arrachées sur certains volumes, dos plié pour le tome VII, dos fanés.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
书商的参考编号 : RO30331725
|
|
MONTALBETTI N. et LAMBLIN Simone
"Les fêtes en Europe; dix siècles de réjouissances."
Paris, Albin Michel, 1963. 12 x 20, 270 pp., très nombreuses illustrations en couleurs et en N/B, reliure d'édition pleine toile + rhodoïd, très bon état.
书商的参考编号 : 47890
|
|
MONAHAN- SELIGMAN- CLOUSE
ART SCHOOL A COMPLETE PAINTERS COURSE
HAMLYN. 2000. In-4. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 432 pages augmentées de nombreuses illustrations en couleurs dans et hors texte. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
书商的参考编号 : R200049347 ???????? : 600601463
|
|
MONNIN Eric
De Chamonix à Sotchi. Un siècle d'olympisme en hiver.
Broché, 20X25 cm, 2013, 223 pages, photos en noir et en couleurs, éditions désiris. Envoi de l'auteur, très bon état.
书商的参考编号 : 36246
|
|
MONTHERLANT, Henry de.
Earinus. Troisième Olympique.
Paris : Émile Hazan et Cie (Impr. Ducros et Colas), 1929. In-4, 265 x 195 : (1 f.), 142 pp., (4 ff.) - broché, non rogné.
书商的参考编号 : 1624
|
|
MONTAGARD (Julie) & PICAR (Michel)
Guide du vélo et de ses à-côtés.
[Paris], Editions de la Courtille, 1979, 20 X 29 cm., relié, 255 pp. Abondamment illustré en noir et couleurs. Pleine percaline éditeur à la Bradel, un peu frottée. Jaquette usagée illustrée par Fernand LEGER. Intérieur propre.
书商的参考编号 : 2889
|
|
MONTEUX Robert & COLLECTIF
Le Revenu Français, N°142 : L'Art est-il un vrai placement ?
EDITIONS ET PUBLICATIONS INTERNATIONALES. Décembre 1981. In-Folio. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 47 pages, illustrées en noir et blanc, dans le texte.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
书商的参考编号 : RO80062734
|
|
Monestier Martin
Le trompe-l'oeil contemporain : Les maîtres du réalisme
Mengès. 1993. In-Folio. Relié toilé. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 253 pages augmentées de nombreuses illustrations et photos en couleurs dans et hors texte. Jaquette en bon état. Titre, auteur et éditeur dorés au dos et sur le premier plat.. Avec Jaquette. . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
书商的参考编号 : RO20220416
|
|
MONTHERLANT [Henry de]:
Le chant des Amazones.
Paris, Govone éditeur, 1931. In-4 de 95-[9] pages, plein maroquin vert, dos lisse orné de filets noirs, plats ornés de filets à froid en encadrement, filets argentés intérieurs, gardes moirées, couvertures et dos conservés, étui. La reliure est signée Gruel.
书商的参考编号 : 19183
|
|
MONTULET, M
Le Tir de défense.. Pratique et entraînement
Amphora 1982 In-8 broché 23,8 cm sur 16. 237 pages. Bon état d’occasion.
书商的参考编号 : 133511
|
|
MONDEL GABRIEL
LES ARTS PREMIERS
EDITIONS FRANCE LOISIRS. 2002. In-8. Cartonné. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 191 pages. Nombreuses photos en couleurs dans le texte et hors texte.. Avec Jaquette. . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
书商的参考编号 : RO30042324
|
|
Montherlant, Henri de:
Les Olympiques. La gloire du stade. Lithographies originales de (Pierre) Doutreleau.
Paris, Les amis du livre contemporain. 1994. 44x32,5 cm. 80 p., 12 lithographies en couleurs et quelques illustrations dans le texte. En feuilles, sous chemise, couvertures rempliées, dans étui toilé à rabat avec une illustrations de l'artiste.
书商的参考编号 : 56634AB
|
|
MONTHERLANT Henry de:
Les Olympiques. La gloire du stade.
Sans lieu, Les Amis du Livre Contemporain, 1994. In-4 en feuilles de 80-[8] p, couverture imprimée rempliée, sous emboîtage de toile bleue, orné d'une empreinte de Doutreleau. En parfait état.
书商的参考编号 : 6535
|
|
MONESTIER ALAIN ; Bellemare Pierre
Les conquérants de l'Olympe. Naissance du sport moderne
ALBIN MICHEL 1996 In-4 relié. 140 pages. Très bon état d’occasion.
书商的参考编号 : 69767
|
|
Mondon Bernard
Les grandes heures du Tour de France au Ventoux
Editions Equinoxe 2003 22x21x1cm. 2003. Broché. 93 pages.
书商的参考编号 : 68963
|
|
Moniotte S
Les Patins de la colère
Editions Anne Carrière 1999 20x13x1cm. 1999. Broché. 182 pages. Bon Etat
书商的参考编号 : 94955
|
|
MONIQUE DE FAYET
MEUBLES ET ENSEMBLE EPOQUES RENAISSANCE ESPAGNOLE
CHARLES MASSIN. 1967. In-4. Cartonné. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 76 pages. Nombreuses photos dans le texte.. Avec Jaquette. . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
书商的参考编号 : R240025722
|
|
Monaci Carolina
I miei deserti. Un inno alle difficoltà. Perché senza di esse mai sarei diventata una ultra-maratoneta del deserto
ill., ril. La mia penna è stata, per 4 mesi, il cuore, il sentimento, la voce interiore. Alla fine l'inchiostro non si è mai consumato: dedicare tempo a me stessa, fra ricordi "vicini" e "lontani" e sentire il cuore aprirsi nel suo più profondo mi ha arricchito e reso forte come Donna. È stata una grandissima esperienza, personale e di vita. Questa gioia - pura energia, il desiderio di raccontare e condividere le emozioni come un libro aperto - ha sostituito per tanti mesi la parte allenante della mia vita. Sono stata sorpresa di me stessa. Mai nessuno, prima d'ora, era riuscito a "fermarmi" per così tanto tempo. Scrivevo la mattina e il tempo volava: le campane della chiesa, a mezzogiorno, mi davano il segnale che era ora di preparare il pranzo. Se non avessi sentito quei rintocchi, avrei continuato fino a sera. È nato così il mio primo libro, che ho voluto intitolare: "I miei deserti".
|
|
Monaco Gianni
Tutti i bidoni di Galliani
brossura Nel 2007 il Milan si laurea campione del mondo ed è primo tra le squadre europee. Nel 2011 i rossoneri conquistano lo Scudetto e la Supercoppa di Lega. Poi, solo delusioni: campionati mediocri, figuracce in Europa, conseguenti discesa libera nel Ranking Uefa e crollo nella classifica IFFHS, quella dei migliori club del pianeta, dove persino una squadra cipriota è davanti al Milan. Fosse successo al Real Madrid, al Barcellona, al Bayern Monaco, al Chelsea o alla Juventus, l'intera dirigenza sarebbe rimasta saldamente al proprio posto? Probabilmente no. Galliani, invece, continua ad essere l'amministratore delegato rossonero. Incriticabile, incorreggibile, intoccabile. Eppure, gli errori di mercato dall'amministratore delegato, negli ultimi anni, non si contano. I bidoni arrivati superano di gran lunga i campioni. La politica dei parametri zero dagli stipendi faraonici ha prodotto bilanci ancora in perdita. La sola partecipazione alla Champions è ormai un miraggio, il Meazza semideserto non fa più notizia. L'unico primato rimasto al povero diavolo, oramai da parecchie stagioni, è quello degli infortuni. Non è vero che il Milan non vince più nulla perché spende poco. I calciatori rossoneri sono i più pagati in Serie A dopo quelli di Juventus e Roma. I loro stipendi non sono così diversi da quelli dei migliori club europei. Solo che loro conquistano trofei, il Milan non più.
|
|
Monda Antonio
Il paradiso dei lettori innamorati. Conversazioni con grandi scrittori sui film che amiamo e detestiamo
br. Quali sono i film della nostra vita, quelli che ci hanno emozionato di più e ai quali torniamo volentieri con il cuore e la mente? A tanti sarà capitato, in una serata tra amici, di elencare i film preferiti. È una scelta nella quale, oltre al valore della pellicola, hanno un ruolo il luogo, l'occasione e la compagnia ma che, certo, nasconde anche una parte intima e profonda di tutti noi. Ma cosa succede quando a guardare un film è uno scrittore? È possibile che il suo linguaggio, i temi che tratta e il suo mondo poetico ne siano in qualche modo influenzati? Perché preferisce un film anziché un altro? E, se è uno scrittore il cui mondo interiore avvertiamo affine, amerà pellicole a noi care? Antonio Monda, che dedica la sua vita alla letteratura e al cinema, ed è da sempre interessato al rapporto tra la parola scritta e l'immagine, offre in queste pagine una risposta originale. Intervistando venti scrittori di lingua inglese, di età e stili diversi, da Philip Roth a Martin Amis e Don DeLillo, da Chuck Palahniuk a Zadie Smith, e ponendo loro una semplice domanda - "Quali sono i cinque film della tua vita?" -, ha ricevuto la rivelazione di cosa rappresenti nell'intimo l'immagine per chi è capace di trasformarla in parole. Infatti, afferma l'autore, "di cosa parliamo quando parliamo di cinema? Alla fine mi sono reso conto che queste liste di film così diversi rappresentano uno specchio che cattura un momento fuggente, e riflette un'immagine parziale, ma illuminante, della vita di chi li ama.
|
|
Monda Letizia G.
Choreographic bodies. L'esperienza della Motion Bank nel progetto multidisciplinare di Forsythe
br. Questo libro è il risultato di un'esperienza di ricerca contestualizzata all'interno della pratica coreografica contemporanea e presenta riflessioni inedite, derivanti dal dialogo che l'autrice ha avuto con gli esperti coinvolti nell'iniziativa Motion Bank, l'ultimo sofisticato progetto multidisciplinare del coreografo William Forsythe e della Forsythe Company. Adottando il punto di vista "panoramico" dell'evoluzionismo, l'indagine che viene proposta mira a esaminare e spiegare i choreographic bodies, ossia alcuni aspetti della body knowledge che il performer contemporaneo esperisce attraverso le forme d'arte della danza e della coreografia. Il filo rosso che lega la spiegazione del complesso oggetto di, studio è il concetto di score. Lo score è una tecnica, uno strumento digitale, un algoritmo necessario per leggere la danza dell'essere umano, acquisire informazioni e far evolvere la conoscenza contenuta nella pratica coreutica. Il corpo del performer è il primo score a essere analizzato dall'autrice, che mette in luce il cambiamento neurofisiologico del corpo durante la formazione in una tecnica coreutica e poi nel training fisico. La prima parte del libro affronta perciò temi inerenti la percezione e la propriocezione del performer (il focusing; l'embodiment; il dis-focus; il balance e l'off-balance) e si conclude con uno studio sul movimento sincronico tra performer e performer durante una performance coreografica dal vivo basata su sistemi di improvvisazione.
|
|
Mondoni Maurizio
Biomeccanica applicata alla pallacanestro
ill., br. In Italia, l'insegnamento della corretta esecuzione del movimento è stato sempre sottovalutato o in molti casi dato per scontato. Del resto, il fatto che la "cultura dell'attività motoria e dell'Educazione Fisica e Sportiva" nel nostro paese abbia sempre avuto un valore estremamente approssimativo è un concetto detto e ridetto molte volte. Quasi sempre ci si è affidati all'esperienza empirica basata su sensazioni soggettive, su intuizioni derivanti da esperienze personali, che hanno fatto credere per lungo tempo di essere applicabili su qualsiasi soggetto e in tutte le discipline sportive.
|
|
Mondoni Maurizio
Mini-Basket à l'école. 1000 exercices, leçons et propositions didactique
br.
|
|
Mondoni Maurizio
Minibasket: voltiamo pagina
ril. Dopo aver tenuto negli ultimi anni Clinic Minibasket, Convegni e Forum in Europa e in tutto il mondo, sono giunto ad una conclusione: si potrebbe pensare di "voltare pagina" nel Minibasket e iniziarlo a 8 anni e terminarlo a 12 anni come in tutti i paesi europei e del mondo. A 6-7 anni, l'obiettivo principale è quello di creare nel bambino una larga base motoria, multilaterale e polisportiva ("bagaglio motorio"). I bambini a quest'età devono avere la possibilità di allargare i loro schemi motori di base e posturali, attraverso esperienze molteplici, interessanti e curiose (andare in bicicletta, nuotare, conoscere la natura, riscoprire i giochi di cortile, socializzare con i compagni, etc.), senza essere "ingabbiati" in attività sportive che poco hanno di educativo a quest'età! A tale scopo è importante educare e sviluppare gli schemi motori di base e posturali, in quanto sono gli elementi semplici del movimento e possono coinvolgere nell'azione tutto il corpo o parti di esso, in forme semplici o complesse.
|
|
Monestier,Martin.
Guida ai casinò d'Italia e del mondo.
<br/> TITOLO: Guida ai casinò d'Italia e del mondo. <br/> AUTORE: Monestier,Martin.<br/> CURATORE: A cura di M.Longato.<br/> EDITORE: Ediz.MEB<br/> DATA ED.: 1989,<br/> COLLANA: Coll.Manuali Pratici Giochi,171.<br/> EAN: 9788876691652
|
|
Monetti Domenico; Pallanch Luca
Per i soldi o per la gloria. Storie e leggende dei produttori italiani dal dopoguerra alle tv private
br. Come ogni filiera industriale che si rispetti, ogni casa produttrice è diversa, con propri obiettivi, strategie ed estetiche, e diversa è la tipologia dei loro titolari. Si va dal produttore che ha come target di riferimento il cinema d'autore ma non disdegna film artigianali, «di cassetta», per far quadrare i conti, a quello che fedelmente sposa la sua attività a quella di uno o due registi; dal «capitano coraggioso» che aspira a superare i confini della penisola per inseguire il mercato internazionale, al produttore che rincorre i generi cinematografici, in voga in Italia fino agli anni Ottanta (la commedia, il peplum, il western, il poliziesco, il thriller e l'horror). Gli esempi sono tantissimi e creativamente eterogenei, capaci di sfatare la riduttiva visione di una figura monodimensionale, pragmaticamente interessata solo al profitto. "Soldi, cambiali e minimi garantiti" dà voce a tutti questi personaggi, che hanno iniziato la loro attività, generalmente, negli anni Sessanta e Settanta, in un panorama che, se confrontato a quello odierno, sembra distante non pochi decenni, ma centinaia di anni. Un mondo che appare in bianco e nero, rigorosamente analogico, rispetto a quello attuale, digitalizzato, affollato di piattaforme e di multicanali televisivi.
|
|
Monfredini Paolo
U.S. cremonese. 112 anni di storia
ill., br.
|
|
MONGIARDINI Alfonso B. -
Può l'uomo diventare musica? .
Milano, 1914, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 267/276 con numerose illustrazioni e 2 tavole fotografiche. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Mongini Giovanni; Moretti Mario Luca
Remake & reboot nella fantascienza per immagini. Ediz. deluxe
br. "Remake & Reboot nella Fantascienza per immagini" è un saggio in due volumi che affronta il fenomeno dei remake e reboot nell'ambito del cinema e della fiction di fantascienza. Vengono analizzati film, tv-movie, miniserie, episodi di serie antologiche, anime che hanno la caratteristica di essere ispirati agli stessi soggetti originali, racconti o romanzi. Si tratta di un vero e proprio viaggio nel tempo e nello spazio, che descrive opere che vanno dal muto al 2021, prodotte in ogni angolo del mondo, per arrivare a scoprire che l'arte del rifacimento è vecchia quanto il cinema, o quasi. Volume in edizione Deluxe con carta patinata.
|
|
Mongini Giovanni; Moretti Mario Luca
Remake & reboot nella fantascienza per immagini. Vol. 2
br. "Remake & Reboot nella Fantascienza per immagini" è un saggio in due volumi che affronta il fenomeno dei remake e reboot nell'ambito del cinema e della fiction di fantascienza. Vengono analizzati film, tv-movie, miniserie, episodi di serie antologiche, anime che hanno la caratteristica di essere ispirati agli stessi soggetti originali, racconti o romanzi. Si tratta di un vero e proprio viaggio nel tempo e nello spazio, che descrive opere che vanno dal muto al 2021, prodotte in ogni angolo del mondo, per arrivare a scoprire che l'arte del rifacimento è vecchia quanto il cinema, o quasi. Cover di Giorgio Finamore. Volume in edizione Deluxe con carta patinata.
|
|
MONICA CAITI - DAVIDE LORETI
FITNESS e BODY BUILDING - Corso completo di culturismo
Vol. in -8 (16,5 x 24 cm.), brossura editoriale illustrata a colori, pp. 160 con num. illustr. in nero nel testo e a p.pagina. In ottime condizioni. In forma con macchine e pesi, stretching e diete.
|
|
Monighini Beppe Giuliano
L'estate della gioia e del terrore. I giochi di Monaco
br. Il racconto giorno per giorno delle Olimpiadi di Monaco del 1972, i Giochi passati alla storia per l'attentato terroristico contro la delegazione israeliana.
|
|