Professional bookseller's independent website

‎Sports‎

Main

Number of results : 34,264 (686 Page(s))

First page Previous page 1 ... 495 496 497 [498] 499 500 501 ... 527 553 579 605 631 657 683 ... 686 Next page Last page

‎Morell, Virginia‎

‎Der Blaue Nil : eine Schlauchbootexpedition auf Äthiopiens geheimnisvollem Fluss. Viginia Morell. [Übers.: Dörte Fuchs und Jutta Orth] / National geographic 3442711851‎

‎Hamburg : G und J/RBA 2001. 323 S. : 30 Fotos ; 24 cm Hgewebe, gebundene Ausgabe, Leinen, Exemplar in gutem Erhaltungszustand‎

‎1.300 Kilometer Rafting auf dem Blauen Nil: Gefährliche Schluchten, tosende Wasserfälle, Schlangen, Riesenkrokodile, böse Geister und Banditen ? Geheimnis und Entdeckung, Gefahr und Glück wechseln auf dieser Reise von einem Moment zum nächsten. Ein packender Expeditionsbericht und zugleich eine spannende Beschreibung der äthiopischen Kultur. Afrika 9783934385337 +++++ 30 Jahre Antiquariat Christmann in Wiesbaden +++++ Wir liefern außer nach Deutschland, nur noch nach Schweiz / Holland / Belgien / Italien / GB / USA / +++ We now only deliver to Switzerland / Holland and Belgium / Italy / GB / USA +++ Keine Lieferung nach Österreich ++++‎

Bookseller reference : 63969

‎Morellato Michela‎

‎Un talento per i guai‎

‎br. Michela Morellato si racconta in un'autobiografia, che con semplicità, ironia e joie de vivre svela i retroscena di alcune delle sue più chiacchierate avventure. Una donna ribelle, provocante e provocatoria, che da sempre cerca di essere solo e soltanto se stessa, in barba alle ansie e alle convenzioni di un mondo che, malgrado le presunte conquiste del femminismo, si mostra ancora bigotto e ipocrita. Dalle prime marachelle scolastiche alle note e controverse frequentazioni, dai due matrimoni agli scandali più scottanti, la vita di Michela Morellato si mostra ai lettori come una parabola della postmodernità più cruda, in cui un grido, al contempo dolce e rabbioso, canta la necessità di una comprensione scevra da ogni pregiudizio.‎

‎Morelli Maria‎

‎Il teatro cambia genere‎

‎br. Il volume è una raccolta di saggi che ripercorrono la storia del teatro delle donne in Italia negli anni '70-'80. Adottando approcci diversi e interdisciplinari, gli interventi critici tracciano una panoramica della convergenza tra il movimento femminista italiano e la scena, colmando una lacuna critica e offrendo una testimonianza di un tassello fondamentale della storia della drammaturgia moderna. Nel decennio di riferimento femminismo e teatro s'intersecano, influenzandosi a vicenda e creando nuove possibilità. Da un lato, il teatro viene utilizzato dal nascente pensiero della differenza sessuale (il neofemminismo italiano) come strumento e veicolo ideologico per (ri)definire il ruolo del femminile e i rapporti tra i sessi. Dall'altro, le scelte estetiche adottate influiscono inevitabilmente sulle convenzioni drammaturgiche vigenti, sovvertendole. Con questi saggi si è voluto far luce su una drammaturgia femminile e femminista che, riscattando il teatro dall'eccesso di sperimentalismo della neoavanguardia, ne ha saputo riaffermare per contro la funzione civile, ideologica ed educativa. Una drammaturgia di parola che sancisce il primato dei contenuti sulla forma. Un'eredità storica e culturale troppo spesso dimenticata, eppure di grande rilievo e carica di provocazioni irrisolte nella nostra attualità.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 8.55 Buy

‎Morelli Massimiliano; Caremani F. (cur.)‎

‎Iacovone. La vita di Erasmo in un lampo‎

‎ril.‎

‎Morelli Nicola‎

‎Paracadutismo‎

‎11 fotografie, 48 disegni‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Books from Laura Guerra]

€ 12.00 Buy

‎Morelli Pier Luigi‎

‎La pesca sportiva‎

‎br.‎

‎MORELLI-Nicola.‎

‎Paracadutismo.‎

‎Milano-Sperling e Kupfer, 1964 in 8° pp. 82 con 48 figg. b.n. e 11 fotogr. b.n. Dall’indice: Paracadute ad apertura automatica, comandata; Il suo recupero; Addestramento al lancio; La capovolta. Testo su due colonne. Cop. ill. a colori.‎

‎Morena, Camillo:‎

‎Derby-Marsch (The winner of the Derby). Amerikanischer Marsch. Op. 37 (Musikalisches Un iversum 241)‎

‎5 S. Innensteg fleckig. Titelvignette.‎

‎Moreno Barbi‎

‎Forma fisica e pesi. Dalla performance alla silhouette‎

‎Brossura editoriale in cartoncino flessibile, lucida, illustrata, con qualche lievissimo segno di usura e piega alle punte, pagine in buonissimo stato di conservazione, con numerose figure in nero nei testi, piccolo segno di piega alle punte superiori. Numero pagine 191 USATO‎

‎MORETTI Aldo a cura.‎

‎Taccuino dello sport. parte prima. Coll. Scala d'oro serie 7a per ragazzi ddi anni dodoci.‎

‎In-16° gr. pp. 208 con 6 tav. a col. f.t. dis. e foto n.t. Leg. edit. ill.‎

‎Moretti Claudio‎

‎Juventus. Capitani e bandiere. Il racconto dei grandi campioni che hanno fatto la storia della Vecchia Signora‎

‎br. Come si raccontano i grandi campioni bianconeri? Scegliendo non i più forti, non necessariamente i più decisivi in campo. Ma selezionando i cinquanta uomini che più di chiunque altro hanno rappresentato la Juventus. Giocatori che hanno avuto i gradi di capitano intorno al braccio, ma anche coloro che sono diventati vere e proprie bandiere dei tifosi. Le bandiere bianconere sono quei giocatori che hanno creato un legame stretto con una sola squadra, mantenendo sempre fedeltà al club e alla maglia. Hanno suscitato nel corso degli anni sentimenti di identificazione nei tifosi, il cui affetto nei loro confronti sconfina a volte nel culto della personalità. La gloriosa storia bianconera ha prodotto inevitabilmente un gran numero di capitani e bandiere. Fuoriclasse come Boniperti e Del Piero, ma anche difensori come Scirea e Parola, centrocampisti come Marchisio e Del Sol, jolly come Cuccureddu e Di Livio. E tanti altri. Raccontare la loro storia significa raccontare l'epopea bianconera da un punto di vista privilegiato: sulle spalle dei condottieri. Campioni, idoli, eroi bianconeri: un excursus sulla grande storia della Juventus, tratteggiata attraverso i ritratti dei più grandi giocatori di sempre Tra i protagonisti della storia bianconera: José Altafini, Roberto Baggio, Roberto Bettega, Giampiero Boniperti, Gianluigi Buffon, Antonio Cabrini, Renato Cesarini, John Charles, Giorgio Chiellini, Edgar Davids, Alessandro Del Piero, Didier Deschamps, Angelo Di Livio, Giuseppe Furino, Claudio Marchisio, Paolo Montero Iglesias, Pavel Nedved, Andrea Pirlo, Michel Platini, Paolo Rossi, Gaetano Scirea, Lucidio Sentimenti (Sentimenti IV), Omar Sivori, Marco Tardelli, David Trezeguet, Gianluca Vialli, Dino Zoff.‎

‎Moretti Claudio‎

‎La Juventus dalla A alla Z. Tutto quello che devi sapere sul mito bianconero‎

‎ill., ril. Questa non è solo una guida all'universo juventino, è una sorta di nuovo vocabolario per chi guarda il mondo a strisce zebrate. Perché la parola "carpentiere" per un tifoso bianconero significa laterale destro dalla devozione indefessa? Perché "postino" significa centrocampista instancabile nel consegnare il pallone ai compagni? Perché "arancia" fa pensare a un giocoliere dal nasone adunco e i piedoni delicati? Perché "capelli" rimanda a un secolare presidente con la mania delle forbici? Queste e altre centinaia di parole-chiave saranno tradotte in "lingua" juventina, raccontando gli aneddoti a esse legati e i personaggi che le hanno interpretate, espresse, definite, tratteggiate, fatte proprie.‎

‎Moretti Claudio‎

‎La Juventus dalla A alla Z. Tutto quello che devi sapere sul mito bianconero‎

‎ill., ril. Questa non è solo una guida all'universo juventino, è una sorta di nuovo vocabolario per chi guarda il mondo a strisce zebrate. Perché la parola "carpentiere" per un tifoso bianconero significa laterale destro dalla devozione indefessa? Perché "postino" significa centrocampista instancabile nel consegnare il pallone ai compagni? Perché "arancia" fa pensare a un giocoliere dal nasone adunco e i piedoni delicati? Perché "capelli" rimanda a un secolare presidente con la mania delle forbici? Queste e altre centinaia di parole-chiave saranno tradotte in "lingua" juventina, raccontando gli aneddoti a esse legati e i personaggi che le hanno interpretate, espresse, definite, tratteggiate, fatte proprie.‎

‎Moretti Claudio‎

‎Pelé. Il re del calcio‎

‎br. La storia del più grande campione di tutti i tempi Il giorno della sua ultima partita Pelé prese un microfono al centro del campo e gridò al pubblico: «Love! Love! Love!». Se è vero che gli inglesi inventarono il football, e i francesi lo organizzarono, è ancora più vero che Pelé inventò l'amore per il football. Dalla polvere di Bauru al trono del calcio, Pelé ha superato quota 1000 gol in carriera e resta l'unico calciatore della storia ad aver vinto i Mondiali per tre volte. L'uomo divenuto tesoro nazionale del Brasile per paura che potesse andare a giocare all'estero. L'uomo che ha superato le barriere sociali e razziali. L'uomo che ha inventato il concetto stesso di regia offensiva. Quando si ritirò dal calcio un giornale brasiliano titolò: Piangeva anche il cielo. Per tutta la carriera, invece, Pelé aveva fatto ridere milioni di persone in tutto il mondo. Con i suoi tunnel, i suoi doppi passi e i suoi assist visionari. Con l'unico rimpianto di non aver mai fatto gol ai Mondiali in bicicletta, in rovesciata.‎

‎Moretti Claudio‎

‎Roberto Baggio il Divin Codino. La storia di un campione dentro e fuori dal campo‎

‎br. Fantasia e genio, sfortuna e dolore, rinascita e record, vittorie impossibili e sconfitte imprevedibili, gol impensabili e rigori sbagliati. Roberto Baggio, il miglior calciatore italiano della storia, ha lasciato un segno nella vita dei tifosi di tutto il mondo. Questo libro racconta la sua carriera mai banale, costellata di colpi di bravura assoluti, consacrata da scudetti, coppe, e dal Pallone d'Oro nel 1993. Tre volte con gli azzurri ai Mondiali, tre volte eliminato ai calci di rigore. Gol impossibili da dimenticare, dribbling che rimarranno sempre nella storia dello sport e la beffa del rigore sbagliato quel giorno di luglio del '94 nella finale contro il Brasile. «Quando vado a dormire, ci penso ancora», racconta lui stesso. Un percorso umano, sportivo, personale, spirituale che ha portato il Divin Codino a cadere e risorgere tante volte durante la sua vita sui campi di calcio. Soprannominato dall'Avvocato Agnelli prima "Coniglio bagnato" e poi "Raffaello" per il suo calcio pittorico. Tutto facile, ma anche tutto in salita. Esordisce nel campionato di serie C1 a soli 16 anni, prima di un tremendo infortunio che sembrò mettere fine alla sua carriera. A 19 anni la prima volta in A con la maglia della Fiorentina, per poi diventare il fantasista di Juventus, Milan, Bologna, Inter e Brescia. Fino al 16 maggio del 2004 quando concluse la sua sfolgorante e luminosa carriera. «Da quando Baggio non gioca più... non è più domenica», cantò Cesare Cremonini e, a distanza di tanti anni, sono ancora in molti a non avere più la domenica.‎

‎Moretti G. (cur.)‎

‎George Sand. Scritti sul teatro. I burattini di Nohant‎

‎ril. È un omaggio alla curiosità questa raccolta di pagine di George Sand sul teatro, alcune delle quali pubblicate per la prima volta in traduzione italiana. Curiosità del fare e del far vedere; curiosità per gli aspetti più creativi di un gioco che sa farsi teatro, di un intrattenimento privato che sa confrontarsi col pubblico. Curiosità per la scintilla inventiva dell'improvvisazione; per una perfezione tecnica cercata per favorire al massimo una libertà espressiva radicata nel popolare ma per proiettarsi nella satira e nella letteratura.‎

‎Moretti Maurizio; Paolini Marco‎

‎La schiacciata e i colpi d'attacco. Con DVD‎

‎ill., br. Una attualissima proposta che affronta il tema dell'insegnamento della schiacciata dalle prime fasi dell'apprendimento (minivolley) fino al perfezionamento dei colpi di attacco ai livelli dei campioni. Gli autori sono riusciti a fondere due grandi temi della didattica della pallavolo moderna: l'introduzione alla schiacciata già al primo approccio con il volley, riuscendo così a soddisfare la più grande aspirazione di ogni piccolo pallavolista: l'imparare a schiacciare; lo sviluppo completo delle progressioni didattiche per ogni colpo di attacco: parallela, diagonale lunga, diagonale stretta, pallonetto, spazzolata, colpo sul muro e paziente rigiocata della palla, mani-out... Il tutto attraverso una ricca gamma di esercizi facilmente utilizzabili sia nella pallavolo femminile che in quella maschile.‎

‎Moretti Valerio.‎

‎LA SCOMMESSA DI GIANNI LANCIA. La Lancia tipo D-Competizione dallo Sport alla Formula Uno.‎

‎(Codice AU/1078) In 8° quadrotto (24,5x22,5 cm) 119 pp. Prima e unica edizione, illustrata con moltissime rare forografie d'epoca. Legatura cartone editoriale, sovraccoperta. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Moretti, Aldo‎

‎Taccuino dello sport‎

‎20 cm, pp. 208, a cura di Aldo Moretti, rilegatura editoriale illustrata, titolo al piatto e dorso, numerose fotografie, collana la scala d'oro, manca sovracoperta, esemplare ottimo‎

‎MORETTI, ALDO (A CURA DI)‎

‎TACCUINO DELLO SPORT. PARTE SECONDA.‎

‎IN-16°, PP. 227 (13), DISEGNI IN NERO N.T., FOTOGRAFIE B.N. E A COL. N.T., CART. TELATO EDIT., COP. ILL. COL. (LIEVISSIME TRACCE D'USO E DI POLVERE), LEGGERISSIME BRUNITURE AI MARGINI DELLE CARTE, TIMBRO SIAE A SECCO AL FRONT., RISGG. ILL. COL., PER IL RESTO IN OTTIMO STATO (F), (LA SCALA D'ORO.BIBLIOTECA GRADUATA PER I RAGAZZI, CONCEPITA E DIRETTA DA VINCENZO ERRANTE E FERNANDO PALAZZI. SERIE OTTAVA (VIII) PER I RAGAZZI DI ANNI TREDICI (13); N. 14). COR 201‎

‎Morf, Eugen‎

‎Kunstspringen. illustrierte Sprungtabelle.‎

‎Bern, Haupt, 1945. 8°. 90 S., zahlreiche Illustrationen iund sw-Abbildungen, broschiert (Einband mit Gebrauchsspuren teilweise angebräunt und wenig abgegriffen; Schnitt befleckt) (=Die Körpererziehung; Beih., 12)‎

Bookseller reference : 77105BB

Antiquariat.de

Bücher Eule
CH - Bern
[Books from Bücher Eule]

€ 12.00 Buy

‎Morgan Edward‎

‎Lhotse South Face. La parete leggendaria‎

‎ril. «È la parete più difficile di tutti gli ottomila. Una parete che toglie il respiro, che ridimensiona la grandezza dell'uomo e dell'alpinista. Una parete che fa sognare...» Questo scrive Hervé Barmasse della «dark side» del Lhotse che ha respinto per anni i migliori alpinisti italiani, jugoslavi, francesi, sconfitto per due volte Reinhold Messner, ucciso il polacco Kukuczka... Una parete di roccia e ghiaccio, costantemente spazzata dalle valanghe e soggetta a lunghi periodi di maltempo, di elevatissima difficoltà tecnica, la cui prima realizzazione rimane una delle controversie alpinistiche più discusse di tutti i tempi. La storia di questa «Parete delle leggende» - a un certo punto divenuta l'obiettivo più importante dell'alpinismo mondiale tra la fine degli anni Ottanta e l'inizio dei Novanta - e dei numerosissimi tentativi compiuti dai più forti alpinisti di tutti i tempi, è l'emblema stesso della storia dell'alpinismo himalayano e l'occasione per (ri)scoprire e (ri)scrivere una storia dell'alpinismo dell'Europa orientale. Sì, perché su una parete del genere solo i più resistenti, i più determinati, i più «duri» potevano sperare di avere successo, caratteristiche tipiche degli alpinisti dell'Est, troppo spesso trascurati dalla narrazione dell'alpinismo «ufficiale» fatta dai protagonisti occidentali. Con grande preparazione, dovizia di particolari e foto inedite, dopo lunghe ricerche e interviste ai protagonisti stessi, e con la libertà di pensiero di chi racconta la montagna senza essere egli stesso un protagonista...‎

‎Morgan Lyle W.‎

‎OMEOPATIA PER LO SPORT.‎

‎(Codice GE/1029) In 8º (22 cm) 125 pp. Prima edizione. Brossura editoriale, ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Morgan, Peter‎

‎Original Porsche 911: The Restorer's Guide to All Production Models, 1963-93 Including Turbo (Signed By Author)‎

‎Signed by author on bookplate on front end paper. No marks or inscriptions. A very clean very tight copy with bright unmarked boards and no bumping to corners. Dust jacket not price clipped or marked with small enclosed tear to spine and traces of storage. 128pp. The definitive guide to Porsche 911 evolution covering all production versions 1963-1993, covered in depth with over 200 specially commissioned photographs. Tucked inside the rear jacket is the original publisher's invoice for the sale of a signed copy.‎

MareMagnum

Godley Books
Hyde, GB
[Books from Godley Books]

€ 113.73 Buy

‎Mori Guido‎

‎Del desiderio e del godimento. Viaggio al termine dell'ideologia ne «La grande bellezza» di Paolo Sorrentino‎

‎br. "In fondo è solo un trucco". Con queste parole si conclude "La grande bellezza", un film che proprio come un trucco ben riuscito, ha stupito, infastidito e provocato le reazioni più disparate. Una delle prove più lucide di come il cinema di Paolo Sorrentino sia capace di modellarsi continuamente in forme inedite e complesse, per interrogarsi, e interrogarci profondamente come spettatori, sulle ambiguità e le contraddizioni della psiche umana, sui limiti e le possibilità della rappresentazione, sui rapporti fra soggetto e potere. "La grande bellezza" ci conduce in un viaggio attraverso un mondo narrativo fatto di personaggi e sguardi presi nella tensione tra l'esca del godimento e l'etica del desiderio, tra identità smarrite e risoggettivazioni, tra l'illusione della realtà e la realtà delle illusioni. A partire da tali premesse, in questo volume si indaga "La grande bellezza" ricorrendo principalmente agli strumenti messi a disposizione dalla teoria psicanalitica di Jacques Lacan e da quella di critica dell'ideologia di Slavoj Zizek, oltre a quelli delle teorie di analisi del film a esse ispirate.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 17.10 Buy

‎Morini Paolo‎

‎Lions F.C... Una passione senza fine. 1969-1983 i quindici anni che hanno reso immortale una squadra di calcio di ragazzini‎

‎ill., br. Il filo conduttore del libro sono le vicende agonistiche di una squadra amatoriale che dalla fine degli anni '60 agli inizi degli anni '80 ha giocato a calcio in zona Pincio prima e negli altri campi di Ancona poi. Il libro però non è solo un mero resoconto di partite, formazioni e classifiche ma una rivisitazione di tanti ricordi giovanili fatta di aneddoti, curiosità, personaggi caratteristici, momenti di vita di quei mitici anni, il tutto arricchito da cimeli e foto d'epoca. I commenti di alcuni degli oltre 370 personaggi citati ne fanno poi un lavoro collegiale ed esprimono il senso che questo libro vuole trasmettere: il racconto di un calcio lontano anni luce dalla ribalta ma forse proprio per questo semplice, pulito, vero, fatto magari di piccole soddisfazioni ma alimentato da una grande, genuina, coinvolgente passione.‎

‎Morino Gian Carlo; Ossola Franco‎

‎Il grande dizionario del Toro‎

‎ill., ril. Dalla A alla Z, in quasi 1500 voci, i nomi e le immagini di tutti coloro che hanno contribuito a scrivere la Storia del Toro, accompagnati da commenti sintetici e precisi, oltre che da numerosissimi dati statistici, riordinati e verificati. Ma non basta. Protagonisti di queste pagine non sono solo calciatori, allenatori, presidenti e dirigenti ma anche le "parole del Toro", quel singolare e tipico lessico fatto di vocaboli e nomi - come tremendismo oppure tradizione, Superga o Grande Torino - che fa parte anch'esso del mondo granata. L'impegno profuso nella ricerca è stato enorme, finalizzato a dare il massimo dell'informazione rendendo la consultazione estremamente agevole e allo stesso tempo assai precisa e puntuale. Aggiornato alle imprese più recenti della squadra.‎

‎Moriondo Carlo, Pugliaro Guido.‎

‎SIGNORA JUVE.‎

‎(Codice SP/1237) In 16° 317 pp. Prima e unica edizione. Varie tavole fotografiche fuori testo. Brossura editoriale, lievemente usato, ma in ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Morisawa Jackson S.‎

‎L'arte del tiro con l'arco. Il segreto del bersaglio‎

‎ill., br. Questo libro ha lo scopo di condurre il lettore sulla Via del compimento spirituale. Si tratta del primo manuale pratico per studenti di Zen e Kyudo, ed è basato sugli allenamenti del Chozen-ji, una scuola dove le arti marziali sono integrate con formali sedute Zen. Il Kyudo praticato al Chozen-ji è la via della fusione dell'aspetto spirituale e di quello mentale con la realtà concreta e tangibile della vita di ogni giorno. Nella sua essenza il Kyudo è la "Via dell'arco", e come tale fornisce i mezzi per acquisire un grado di concentrazione necessario a creare uno stile di vita che esprima una perfetta serenità mentale. La freccia che penetra all'interno di una simile condizione non è la freccia stessa, ma una "freccia vivente" ovvero lo spirito stesso del Kyudoka.‎

‎Morisawa, Jackson S.‎

‎L' arte del tiro con l'arco. Il segreto del bersaglio.‎

‎<br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> NOTE: Edizione del 1989.<br/> TITOLO: L' arte del tiro con l'arco. Il segreto del bersaglio. <br/> AUTORE: Morisawa, Jackson S. <br/> CURATORE: Traduzione di Eduardo Hess e Mara Grillini.<br/> EDITORE: Edizioni Mediterranee<br/> DATA ED.: 1989,<br/> EAN: 9788827202418‎

MareMagnum

Libreria Chiari
Firenze, IT
[Books from Libreria Chiari]

€ 11.00 Buy

‎Moritz, Rainer‎

‎Als der Ball noch rund war, Schreckliche, unangenehme und grandiose Fussball-Erinnerungen,‎

‎Hamburg, Atlantik, 2018. 271 S., OKart., EA sehr gut erhalten‎

Bookseller reference : 164131AB

‎Moritz, Rainer‎

‎Vorne fallen die Tore - Fußball-Geschichte(n) von Sokrates bis Rudi Völler‎

‎München, Verlag Antje Kunstmann GmbH, 2002. 1. Auflage 285 Seiten , 19 cm, kartoniert‎

‎das Buch ist altersbedingt in einem gutem, gebrauchten Zustand, aus dem Inhalt: Spielanleitung - Von 2697 V. Chr. bis 2002 n. Chr. - Spielende - Quellen- und Abbildungsverzeichnis 4r3b ISBN-Nummer: 3888972981‎

Bookseller reference : 46490

Antiquariat.de

Antiquariat Ardelt
DE - Großräschen
[Books from Antiquariat Ardelt]

€ 6.95 Buy

‎Moro Simone‎

‎In ginocchio sulle ali. La passione per il volo, la missione di soccorso in quota: non voglio smettere di sognare‎

‎br. "Il 26 dicembre del 1997, il giorno in cui fui soccorso, realizzai molte cose sul ruolo dell'elicottero e dei piloti in alta quota. La prima, e più importante, è che mi avevano salvato la vita." Forse fu in quella fine '97, il momento più tragico della sua vita, quando scese sanguinante e tumefatto dall'Annapurna, dove una valanga gli aveva strappato via per sempre i suoi due compagni. O forse fu un anno dopo quando volò nell'ex Urss sugli MI-17, bestioni rumorosi con le scritte in cirillico. Simone Moro non ricorda esattamente quando è scoccata la scintilla, ma sa per certo che quella che ci racconta in questo libro è una passione intensa e travolgente. Definirla a parole non è facile: unisce la vertigine del volo, il richiamo delle vette più alte della Terra, la sfida con se stessi e il desiderio di aiutare gli altri. Però Simone ha saputo metterla in pratica con grande concretezza, acquistando di tasca propria un elicottero e organizzando un servizio di elisoccorso in Nepal rivolto soprattutto alle popolazioni locali delle valli più remote. La sua profonda conoscenza della regione himalayana, la sua esperienza di scalatore e la sua competenza di pilota hanno potuto e potranno infatti salvare tante vite, messe a repentaglio, in quell'ambiente tanto affascinante quanto talvolta ostile, da una banale frattura o da un parto difficile. Prefazione di Reinhold Messner, postfazione di Maurizio Follini.‎

‎Moroni Gabriele‎

‎Il paròn. Nereo Rocco nelle testimonianze di calciatori, amici e avversari‎

‎brossura Nel centenario della nascita calciatori, avversari e amici raccontano la leggenda del Paròn, allenatore del mitico Milan degli anni Sessanta e Settanta. Cesare Maldini, Giovanni Lodetti, Fabio Cudicini, Sandro Mazzola, tra le tante voci, svelano inediti e divertenti retroscena del loro rapporto con il grande Nereo Rocco. Sangue friulano, indole severa e solo all'apparenza scorbutica, dopo aver giocato nella Triestina, nel Napoli e nel Padova, da tecnico introdusse in Italia il catenaccio, schema tattico che rivoluzionò il gioco del calcio. Portò al Milan il suo gioco vincente che aveva messo a punto negli anni in cui allenava le cosiddette provinciali e vinse lo scudetto alla sua prima stagione grazie anche al talento di un giovanissimo Gianni Rivera. Il ritratto dello sportivo, ma anche dell'uomo, raccontato da chi gli è stato più vicino nel lavoro e nella vita, fino alle ultime imprese e alla lotta contro la malattia che se lo portò via.‎

‎Moroni Michel‎

‎Gli 8 segreti della rinascita della Juventus‎

‎brossura Dopo un periodo in cui la Juventus non brillava più come un tempo, ecco, nel maggio 2011, la rinascita della fenice. I bianconeri avviano un nuovo progetto incentrato sulla figura di Antonio Conte, ex bandiera bianconera al quale viene affidata la panchina del club: l'uomo giusto al momento giusto, capace di conquistare tre Scudetti di fila in un percorso di crescita costante fondato sulla programmazione razionale del futuro del club. Anche quando Conte saluta la Juventus, nel luglio 2014, la società non si fa trovare impreparata e riconosce in Massimiliano Allegri il continuum delle tre stagioni precedenti. La Juve espande la propria egemonia in Italia e si riafferma nell'élite europea: cinque Scudetti consecutivi consentono ai bianconeri di scrivere la storia del calcio nostrano, sfiorando per due volte il successo in Champions League. Questo libro vuole accompagnare il lettore alla scoperta del trionfale ciclo ottennale che ha visto la restaurazione della moderna Juventus, attraverso un'analisi appassionata di tutti i segreti che hanno riconferito ai bianconeri la propria dimensione vincente, trasformando il brand Juventus in un autentico marchio di immensa rilevanza mondiale.‎

‎Moroni Silvano‎

‎La valle Vigezzo. Escursioni tra natura e tradizioni‎

‎ill., ril.‎

‎Morozzo della Rocca-Muzzati, Elena‎

‎Giovin Signore. Norme di saper vivere e di mondanità‎

‎Mm 130x195 Senza indicazione della data di stampa, ma intorno al 1932. Volume con graziosa copertina illustrata, 240 pagine. Leggeri segni del tempo ai margini esterni, ma copia in ottime condizioni generali con legature ben salde. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€ 26.00 Buy

‎Morreale Emiliano‎

‎La mafia immaginaria. Settant'anni di Cosa Nostra al cinema (1949-2019)‎

‎brossura Dal secondo dopoguerra, e ancor più dalla fine degli anni sessanta, la mafia siciliana è stata oggetto di decine di film e poi di fiction televisive, con un corredo riconoscibile e stereotipato di personaggi, situazioni, immagini: un codice che si è sovrapposto agli eventi storici, li ha modellati e ne ha influenzato la percezione. Frutto di una ricerca decennale, questo libro rappresenta il primo studio completo sui modi in cui il cinema ha raccontato Cosa Nostra. Una lettura documentata e provocatoria, che ribalta molti luoghi comuni. Il cinema italiano non ha quasi mai raccontato davvero la mafia, ma si è inventato un «mafiaworld» parallelo, che ha influenzato la percezione del fenomeno da parte dell'opinione pubblica, e perfino i modi in cui i mafiosi stessi si sono visti. Dalla strage di Portella della Ginestra al maxiprocesso, dagli attentati del 1992 a oggi, Emiliano Morreale ripercorre la storia del mafia movie attraverso materiali d'archivio inediti o rari. Dal neorealismo a Salvatore Giuliano, dal Padrino alla Piovra, dai Soprano al Traditore, da Ciprì e Maresco alle biografie televisive di boss e martiri; ma anche film sconosciuti e illuminanti, e pellicole che non furono mai girate, per censura politica o difficoltà economiche.‎

‎Morrison, J. Warcup; Dawson, Alan; McGillen, Pete; Gillese, John Patrick; Frost, Rex; Nicholson, H.P.; Landis, C.S.; Morrow, Les‎

‎Rod & Gun in Canada Magazine, June 1959: The Canadian Knife‎

‎Features: Recollet Falls Cover Photo; Ol' Three-Point; The Canadian Knife; Which Boat Will It Be?; Last of the Old Brigade; Summertime Photography Problems; The Plott Hound; The Most Popular Calibers of High Power Rifle Cartridges in Western Canada; Quebec Skeet Championships; and more. Bit of writing on front cover. Average wear and soiling. A worthy copy. Book‎

MareMagnum

RareNonFiction.com
Ladysmith, CA
[Books from RareNonFiction.com]

€ 119.95 Buy

‎Morrison, John D‎

‎Circumnavigators' Club. Auf Pergament gedruckt. Printed on parchment/vellum.‎

‎New York: Stillson for The Circumnavigators Club [1912]. XXII (+2) pages. Orig. Broschur (auf dem hinteren Umschlagdeckel eine Klebespur, etwas bestoßen, sonst gutes und sauberes Exemplar). 8° (15,5 x 12 cm). [3 Warenabbildungen] broschiert/ Taschenbuch‎

‎Laut Text (S. XIV) sollte der Band in Schweinsleder ["tough hide of a pig"] gebunden werden, hier allerdings in der orig. Auslieferungsbroschur. Philip R. Bishop [Mosher Press] nennt Richard Harding Davis als Autor, von ihm stammt in der Tat auch ein Text, und nennt das Druckjahr 1912. Der Druckvermerk nennt dagegen ausdrücklich 'our worthy Scribe' als Autor und dieser war, wie es im Prospekt selbst heißt, J. D. Morrison. - Vgl. Philip R. Bishop: Books Printed on Vellum in the United States. A Tentative List and Work-In-Progress. ----- According to the text (p. XIV), the volume should be bound in leather from a pig ["tough hide of a pig"], but here in the original broschure. Philip R. Bishop [Mosher Press] names Richard Harding Davis as the author, and indeed one text from him, Bishop refers to the printing year 1912. On the other hand, the print comment explicitly mentions 'our worthy scribe' as author and this was, as it is in the prospectus itself is called, J. D. Morrison. - See Philip R. Bishop: Books Printed on Vellum in the United States. A tentative list and work-in-progress.‎

Bookseller reference : 30901-zb3f41

‎Morselli Valeria‎

‎La danza e la sua storia. Valenze culturali, sociali ed estetiche dell'arte della danza in Occidente. Vol. 2: Danza e balletto nei secoli XVIII e XIX‎

‎ill., br. Pensato per gli studenti dei licei coreutici, questo libro presenta una selezione ragionata degli aspetti fondamentali del percorso dell'arte della danza nei secoli, considerandone sia gli aspetti sociali che quelli estetici e teorici. Particolare attenzione è dedicata inoltre ai necessari collegamenti con le storie del teatro, della musica, dell'arte e della letteratura, oltre che con la filosofia e la storia sociale in generale. Lo scopo è di consentire agli alunni di formarsi un quadro generale dell'evoluzione "storica della danza, di conoscerne la terminologia anche nell'aspetto etimologico e di acquisire le abilità e le competenze necessarie a inquadrare le informazioni ricevute in una prospettiva interdisciplinare e transdisciplinare, come specificato nelle Indicazioni Nazionali per il liceo coreutico. I testi sono corredati da numerose illustrazioni e materiali utili agli alunni DSA, come schede di approfondimento, sintesi e prospetti analitici. Infine, a conclusione di ciascun capitolo, una scheda con "esercizi e verifiche" aiuterà a focalizzare i punti principali dei contenuti e a pervenire con maggiore facilità a una visione sintetica degli argomenti. L'opera, divisa in tre volumi, prevede anche alcuni contenuti digitali integrativi ed è facilmente fruibile da chiunque desideri accostarsi a una conoscenza di base della storia della danza in Occidente. Piano dell'opera: Volume I. Dalle civiltà greca e romana al XVII secolo; Volume II. Danza e balletto nei secoli XVIII e XIX; Volume III. Rivoluzioni ed evoluzioni nel XX secolo. Il secondo volume tratta l'evoluzione del balletto a partire dai primi decenni del Settecento fino alla fine dell'Ottocento. Dopo un'introduzione che riprende gli argomenti principali dei secoli precedenti, si illustra il passaggio dall'opéra-ballet al ballet d'action, lo sviluppo di quest'ultimo nel coreodramma di Salvatore Vigano e nei balli grandi all'italiana, per arrivare al "balletto pre-romantico" e al "balletto romantico", distinguendo quest'ultimo in primo e secondo Romanticismo e analizzandone le principali produzioni in diversi paesi europei. Il volume offre la trama dettagliata dei principali balletti in esso menzionati e tratta anche dei diversi stili della danza accademica e della nascita della "danse d'école" a partire dall'opera teorica di Carlo Blasis fino alla scuola italiana di Enrico Cecchetti. Non mancano notizie e informazioni sui sistemi di notazione della danza e sui principali artisti che hanno operato nei due secoli oggetto del volume stesso.‎

‎Morselli Valeria‎

‎La danza e la sua storia. Valenze culturali, sociali ed estetiche dell'arte della danza in Occidente. Vol. 1: Dalle civiltà greca e romana al XVII secolo‎

‎ill., br. Pensato per gli studenti dei licei coreutici, questo libro presenta una selezione ragionata degli aspetti fondamentali del percorso dell'arte della danza nei secoli, considerandone sia gli aspetti sociali che quelli estetici e teorici. Particolare attenzione è dedicata inoltre ai necessari collegamenti con le storie del teatro, della musica, dell'arte e della letteratura, oltre che con la filosofia e la storia sociale in generale. Lo scopo è di consentire agli alunni di formarsi un quadro generale dell'evoluzione "storica della danza, di conoscerne la terminologia anche nell'aspetto etimologico e di acquisire le abilità e le competenze necessarie a inquadrare le informazioni ricevute in una prospettiva interdisciplinare e transdisciplinare, come specificato nelle Indicazioni Nazionali per il liceo coreutico. I testi sono corredati da numerose illustrazioni e materiali utili agli alunni DSA, come schede di approfondimento, sintesi e prospetti analitici. Infine, a conclusione di ciascun capitolo, una scheda con "esercizi e verifiche" aiuterà a focalizzare i punti principali dei contenuti e a pervenire con maggiore facilità a una visione sintetica degli argomenti. L'opera, divisa in tre volumi, prevede anche alcuni contenuti digitali integrativi ed è facilmente fruibile da chiunque desideri accostarsi a una conoscenza di base della storia della danza in Occidente. Piano dell'opera: Volume I. Dalle civiltà greca e romana al XVII secolo; Volume II. Danza e balletto nei secoli XVIII e XIX; Volume III. Rivoluzioni ed evoluzioni nel XX secolo. Il primo volume, dopo un'introduzione generale alla disciplina, si apre con una panoramica sulle civiltà greca e romana. Passa poi a illustrare gli aspetti principali della funzione della danza nel Medioevo: le forme popolari e auliche, gli artisti dell'intrattenimento e le manifestazioni che comprendevano le espressioni coreiche. Il periodo rinascimentale annovera la nascita del balletto nelle corti italiane, l'opera pratica e teorica dei principali maestri e trattatisti del Quattrocento e del Cinquecento e la loro diffusione in Europa, fino all'avvento in Francia del ballet de cour. Analizza inoltre le principali danze auliche in uso, a partire dalla loro origine popolare. Conclude il volume un capitolo sullo sviluppo dell'arte coreica in Europa durante l'epoca del Barocco, con la nascita dei teatri pubblici a pagamento, la definizione della tecnica accademica in Francia, l'avvento del professionismo coreutico e del teatro musicale francese.‎

‎Morselli Valeria; Giustarini Demy‎

‎Dizionario terminologico della danza contemporanea‎

‎ill. Concepito come una guida per gli studenti dei licei coreutici, ma utile anche a chiunque si dedichi agli studi sulla materia, questo libro presenta una panoramica ragionata dei termini più usati nella danza contemporanea, affrontando sia il loro significato linguistico, sia i principi tecnici e/o metodologici cui si riferiscono, sia le nozioni teoriche che li riguardano, sia le radici storiche dalle quali derivano. Particolare attenzione è rivolta alla terminologia inerente le teorie sul movimento di Rudolf Laban, utili a meglio comprendere i concetti e i principi basilari delle maggiori tecniche e metodi oggi praticati, quali le tecniche Graham, Humphrey-Limon e Cunningham e i metodi Jooss-Leeder e Nikolais-Louis, nello specifico trattati nel volume. Il testo è corredato da immagini esplicative, schede, diagrammi, cinetogrammi, tavole illustrative e contenuti digitali integrativi, tra cui un'appendice che illustra lo sviluppo del nuovo rapporto tra la danza e la musica nel corso del Novecento.‎

‎Morsiani Alberto‎

‎John Ford. Sentieri selvaggi. Ediz. illustrata‎

‎ill., br. Attraverso il personaggio di Ethan Edwards - un soldato sudista che rientra a casa dopo la dolorosa esperienza della Guerra Civile - John Ford narra la storia dell'"eroe americano", coraggioso, solitario e intransigente. Ford realizza un western complesso, a suo modo misterioso, in un ambiente che ricorda la tragedia antica e in cui risuonano i mille significati del mito del West e insieme gli archetipi culturali americani: il rapporto tra le legge e l'etica, la necessità della violenza, la libertà dell'individuo sacrificata alle esigenze della collettività, il confronto tra l'adolescenza e l'età adulta, il viaggio e la scoperta dell'altro, il rapporto con una natura aperta e selvaggia.‎

‎Morsiani Alberto‎

‎Quentin Tarantino. Pulp fiction‎

‎br. Quattro storie di violenza si intersecano in una struttura circolare che si chiude con un ritorno all'inizio. Come scrive Paolo Mereghetti, "Pulp Fiction è un perfetto gioco a incastri", ha dialoghi paradossali e si giova di una buona direzione d'attori. Ma soprattutto "Tarantino, da buon cinefilo che ama le citazioni, non prende nulla sul serio e sdrammatizza le situazioni più truci con un umorismo ghignante a volte irresistibile."‎

‎MORTENSEN, Jess P. y COOPER, John M.‎

‎Técnicas del Atletismo para Entrenadores y Atletas.‎

‎Barcelona, Editorial Hispano Europea, 1961. 4to.; 363 pp., 2 hs. Con 59 ilustraciones entre el texto. Ligeros rastros de humedad marginales en las últimas veinte páginas. Encuadernación original en tela.‎

‎Mortzfeld, Alwin‎

‎Üben in Gruppen am Handgerät. [Textill.: Helmut Bertram]‎

‎Frankfurt am Main : Limpert, 1969. 3., Auflage; 64 S. ; 8°; Orig.-Broschur;‎

‎Einband und Schnitt etwas braunfleckig, sonst guter Zustand. /lager 0327‎

Bookseller reference : 122769

Antiquariat.de

Antiquariat Hecht
DE - Leer
[Books from Antiquariat Hecht]

€ 5.00 Buy

‎Moscat Anne‎

‎La Passion du rugby‎

‎Gründ 1980 in4. 1980. Cartonné jaquette. 96 pages. Très Bon Etat‎

Bookseller reference : 137640 ISBN : 270005105

Livre Rare Book

Livres-sur-sorgue
Isle-sur-la-sorgue France Francia França France
[Books from Livres-sur-sorgue]

€ 10.70 Buy

‎Moscati Sabatino‎

‎Les derniers phéniciens l'art de la Sardaigne.‎

‎Jaca Book. 1988. In-4. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 222 pages - jaquette en bon état - nombreuses illustrations en couleurs et en noir et blanc hors texte - sous emboitage cartonné souple noir conservé.. Avec Jaquette. Sous Emboitage. . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

Bookseller reference : R160220552

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Books from Le-livre.fr / Le Village du Livre]

€ 49.50 Buy

‎Moscati Sabatino‎

‎Les derniers pheniciens - L'art de la Saradaigne.‎

‎Jaca Book. 1988. In-4. Relié toilé. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 222 pages - jaquette en bon état - nombreuses illustrations en couleurs et en noir et blanc dans et hors texte.. Avec Jaquette. . . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

Bookseller reference : RO30379329

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Books from Le-livre.fr / Le Village du Livre]

€ 39.80 Buy

Number of results : 34,264 (686 Page(s))

First page Previous page 1 ... 495 496 497 [498] 499 500 501 ... 527 553 579 605 631 657 683 ... 686 Next page Last page