Petroncini,Claudio.
Impara il Bridge da solo. Il fiori bilanciato.
<br/> TITOLO: Impara il Bridge da solo. Il fiori bilanciato. <br/> AUTORE: Petroncini,Claudio.<br/> EDITORE: U.Mursia Ed.<br/> DATA ED.: 1988,<br/> COLLANA: Coll.I Giochi.<br/>
|
|
Petrosino Elena, Mabellini Davide.
IL CIRCOLO ERIDANO. 150 anni di costume e vita sul Po. 1864-2014.
(Codice LO/7165) In 8° 112 pp. Numerose illustrazioni e foto, a colori e in nero. Brossura editoriale, come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Petrucci Giampiero; Bellisario Fabio
Coppi 1945, una primavera a Roma. Fausto, Nulli e la Società Sportiva Lazio
ill., br. Per la prima volta indagato a fondo il periodo meno conosciuto della leggendaria vicenda agonistica e umana di Fausto Coppi: la primavera romana di quello che sarebbe di lì a pochi anni divenuto il Campionissimo. Nel 1945 Coppi, già vincitore del Giro d'Italia nel 1940 e recordman dell'Ora dal 1942, si trovava a Caserta, in un campo di prigionia degli inglesi, dai quali era stato catturato in Africa. L'industriale capitolino Edmondo Nulli, accompagnato da Pietro Chiappini (ex compagno di Coppi nella Legnano), gli offrì un ingaggio per correre nella sua piccola squadra. Coppi accettò all'istante e indossò la maglia arancione della Nulli dopo aver firmato il regolare cartellino FCI con la Società Sportiva Lazio. A Roma Fausto trascorse l'intera primavera, gareggiando e vincendo, ponendo le basi della sua fenomenale rinascita. Il libro si avvale di documenti e di un apparato iconografico in gran parte inediti con i quali è stato possibile ricostruire quel periodo difficile ma denso di speranze. Quei giorni meritano di essere rivissuti nel dettaglio perché nella Primavera del 1945 l'Airone volò anche sulle rive del Tevere.
|
|
Petrucci Stefano
Roma signora. La marea giallorossa sul mondo del calcio
brossura E' qui, adesso, l'isola che non c'è. Anzi, l'isola che c'è, la realtà che rifugge l'utopia e l'astrazione, tra i clacson che suonano per una volta non insopportabili ad ogni semaforo, su ogni strada, in ogni piazza. E' nell'allegria di chi esce di casa per settimane con la sciarpa giallorossa al collo, nei ragazzini che scoprono che è bello diventare tifosi della squadra della propria città, nel contagio dei turisti che cercano la maglia di Batistuta più delle riproduzioni del Colosseo, nella concretezza dei numeri che accompagnano quella che un giorno chiamavano "Rometta": una squadra capace di battere qualsiasi record in campo ma anche fuori, con i miliardi di valore consolidato e gli introiti legati al merchandising. Ecco l'isola del tesoro.
|
|
Petrucci, Michele
Reinhold Messner. Das Leben eines Extrembergsteigers. Aus dem Italienischen von Anja Kootz.
München : Knesebeck, [2018]. Deutsche Erstausgabe 88 ungezählte Seiten Zeichnungen mit Text ; 30 cm; gebunden, illustrierter Orig.-Pappband;
书商的参考编号 : 132376
|
|
Petrucci, Sandro.
Fabriano e il basket.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> NOTE: Piccole mende alla sopracoperta<br/> TITOLO: Fabriano e il basket. <br/> AUTORE: Petrucci, Sandro.<br/> EDITORE: Sagraf Ed.<br/>
|
|
Petruzziello Mauro
«Perché di te farò un canto». Pratiche ed estetiche della vocalità nel teatro di Jerzy Grotowski, Living Theatre e Peter Brook
br.
|
|
Petry, Jonny
Clausi der Maikäfer. Modernes Märchen.
Burghausen, aha-Verlag, 1999. gebundene Ausgabe
书商的参考编号 : 33857
|
|
Petry, Norbert
25 Jahre deutsch-japanischer Sportjugend-Simultanaustausch.
Frankfurt am Main, dsj - Deutsche Sportjugend im Deutschen Sportbund, 1998. 20 x 21 cm, 80 Seiten, mit vielen Schwarzweißfotos (und einigen wenigen Farbfotos), kartoniert. Kanten leicht berieben, gut erhalten.
书商的参考编号 : 17484AB
|
|
Petschel Günter (Schriftleitung)
Rotenburger Schriften - herausgegeben vom Heimatbund Rotenburg/Wümme Kreisvereinigung für Heimat- und Kulturpflege Heft 66/67 - Jahrgang 1987)
Rotenburg/Wümme (Selbstverlag: Heimatbund Rotenburg/Wümme) 1987 (= Erste Ausgabe). 8°, illustrierte Originalbroschur (Paperback ) 289 S.Bildtafeln, Textzeichnungen 1
书商的参考编号 : V37627
|
|
Petti Raffaele
PAVIA GORIZIA TRIESTE-LO SPORT SULLE ORME DELLA GUERRA (30 MARZO- 4 APRILE 1919)
In 8', br. ed. pp. 84, ill. in n. n.t.; fioriture e segni d'uso alla cop., interno in buono stato.Luogo di pubblicazione SalernoEditore SpadaforaAnno pubblicazione s.d.Materia/Argomento Storia, Grande guerrra, Sport
|
|
Pettierre A. (cur.)
David Fincher. La polisemia della sguardo
br. Ha senso parlare di autori nel cinema odierno, in un momento storico in cui la serialità è norma e il consumo dei prodotti audiovisivi non è più esclusivo della sala cinematografica? Può apparire obsoleto il termine "autore", ma, al contrario, si vuole dimostrare che è ancora possibile utilizzare tale definizione per alcuni registi contemporanei. È il caso di David Fincher, che cela la propria autorialità in una polisemia che ricorre sia nella forma sia nei contenuti, combinando un'estetica originale di sguardo e di senso. La filmografia del regista americano è in grado di interpretare una società fluida attraverso una poetica che reinventa il mondo stesso, restituendo una visione ancora più realistica del reale. In un rispecchiamento metaforico, la polisemia del cinema fincheriano è (re)interpretata nella pluralità dei saggi che compongono il presente volume, fornendo nuovi significati allo spettatore curioso e attento.
|
|
Pettierre A. (cur.)
David Fincher. La polisemia della sguardo
br. Ha senso parlare di autori nel cinema odierno, in un momento storico in cui la serialità è norma e il consumo dei prodotti audiovisivi non è più esclusivo della sala cinematografica? Può apparire obsoleto il termine "autore", ma, al contrario, si vuole dimostrare che è ancora possibile utilizzare tale definizione per alcuni registi contemporanei. È il caso di David Fincher, che cela la propria autorialità in una polisemia che ricorre sia nella forma sia nei contenuti, combinando un'estetica originale di sguardo e di senso. La filmografia del regista americano è in grado di interpretare una società fluida attraverso una poetica che reinventa il mondo stesso, restituendo una visione ancora più realistica del reale. In un rispecchiamento metaforico, la polisemia del cinema fincheriano è (re)interpretata nella pluralità dei saggi che compongono il presente volume, fornendo nuovi significati allo spettatore curioso e attento.
|
|
Petzhold, A
Leibeserziehung an Landschulen. 5. Aufl.
Berlin, Weidmann, (1950). M. 86 Zeichn. 82 S. OBr. Leicht bestoßen. Rücken leicht eingerissen. Papier gebräunt.
书商的参考编号 : 634245
|
|
Petzold, Joachim
Das königliche Spiel : die Kulturgeschichte des Schach. Mit e. Geleitw. von Lothar Schmid. [Zeichn.: Britta Matthies]
Stuttgart ; Berlin ; Köln ; Mainz : Kohlhammer 1987. 239 S. : Ill. (z.T. farb.) ; 28x25 cm Gewebe [2 Warenabbildungen] 0
书商的参考编号 : 76857
|
|
Petzold, Matthias
Die Multimedia-Familie. Mediennutzung, Computerspiele, Telearbeit, Persönlichkeitsprobleme und Kindermitwirkung in Medien.
Opladen, Leske und Budrich Verlag, 2000. 125 S. Gr.-8°, Kt. Leichte Gebrauchsspuren, Stempel und Notiz auf dem Vorsatz, sonst gut erhalten.
书商的参考编号 : 46208
|
|
Peyre Roger, Brinton Selwyn, Gram J., Von Ostini F
"Les maîtres contemporains n°1- 1910 -Sommaire: Meissonier, devant l'auberge par Roger Peyre- Thoma, la cascade par M.F. Von Ostini- Hook, jeunes rêves par Selwyn Brinton- Gruppe, le retour du troupeau par J. Gram- etc.(Collection ""L'art et les couleurs"")"
H. Laurens. 1910. In-Folio. Broché. Etat passable, Couv. légèrement passée, Dos satisfaisant, Papier jauni. Environ 25 pages. Lettrines. Quelques rousseurs. Quelques planches d'illustrations en couleurs en contre-collé.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
书商的参考编号 : RO30332502
|
|
PEYRAUD André
Le chat beauté N°3
KAROUN. 27 octobre 1950. In-4. Broché. Bon état, Couv. légèrement passée, Agraffes rouillées, Intérieur frais. 39 pages. Quelques photos et illustrations en noir et blanc dans le texte et en planches hors-texte. Nombreux encars publicitaires. 1er plat de couverture illustré par un dessin. Quelques partitions dans le texte.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
书商的参考编号 : RO20034831
|
|
PEYRE ROGER
LES VILLES D ART CELEBRES- NIMES, ARLES, ORANGE, SAINT-REMY // prix municipal du dessin- ville de Paris
RENOUARD- H.LAURENS. 1903. In-8. Relié. Etat d'usage, Couv. convenable, Coiffe en tête abîmée, Intérieur frais. 145 pages augmentées de nombreuses illustrations en noir et blanc dans et hors texte- mors fendus. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
书商的参考编号 : RO30123036
|
|
PEYRE YVES
PEINTURE ET POESIE - LE DIALOGUE PAR LE LIVRE - 1874 - 2000 - CONSIDERATION DU TERRITOIRE / CHANCE ET SCIENCE DE L ACCORD / UN TANGIBLE ENLACS DES EXTREMES / TROIS CONSTELLATIONS SANS ATMOSPHERE / DE RUPTURES EN REPRISES / ENTREVISION DU FUTUR / .../
GALLIMARD. 2001. In-Folio. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 269 pages augmentées de nombreuses illustrations en noir et blanc et couleur dans et hors texte, Texte sur 2 colonnes.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
书商的参考编号 : R260184876 ???????? : 2070116883
|
|
Peyre Roger
Répertoire chronologique de l'histoire universelle des beaux-arts depuis les origines jusqu'a la formation des écoles contemporaines - vérification des dates - concordance de l'histoire des beaux-arts chez tous les peuples.
Henri Laurens. non daté. In-8. Broché. Etat d'usage, 1er plat abîmé, Dos abîmé, Papier jauni. XII + 534 pages - 1er plat désolidarisé - rousseurs sur les plats - tampon sur le 1er plat - étiquette collée sur le dos - tampon et petite annotation sur la page de titre - texte sur deux colonnes.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
书商的参考编号 : R160218503
|
|
Pez Catherine
Ginnastica per il viso. Come mantenere un bel viso naturale
ill., br. "L'allenamento proposto da Catherine Pez è un lavoro di base, è l'ideale per cominciare a esercitare i muscoli del viso. Come quando tiene le sue lezioni, anche attraverso il libro, lei spiega tutto in modo molto semplice e chiaro. Le illustrazioni aiutano a individuare anatomicamente i muscoli da contrarre e le foto mostrano chiaramente l'azione da svolgere per ogni esercizio. La modella fotografata è proprio lei: Catherine, con il suo bellissimo viso, tonico ed espressivo, che dimostra i risultati che si possono raggiungere con un po' di costanza; è quindi molto motivante per tutte noi!".
|
|
Pezin Patrick
Il libro degli esercizi per attori. Il meglio del training internazionale in 600 esercizi
br. Questo libro, con i suoi 600 esercizi, raccoglie il meglio della didattica di tutte le grandi esperienze di teatro del Novecento. Infatti all'Institut International de l'Acteur, fondato in Francia nel 1990 da Patrick Pezin, sono passati per trasmettere agli altri i loro insegnamenti grandi maestri provenienti da tutto il mondo: da Robert Lewis, uno dei fondatori dell'Actors Studio, al regista Sidney Pollack, dal direttore del Bol'soj di Mosca Boris Pokrovskij a molti altri. Pur nelle diversità degli insegnamenti presentati, sono apparse delle costanti riconducibili a un'unica fonte, che costituisce la più grande avventura teatrale di questo secolo: quella di Konstantin Stanislavskij e dei suoi compagni.
|
|
Pezzani Cinzia; Grillo Sergio
A piedi in Toscana. 100 passeggiate, escursioni e trekking alla scoperta della natura. Vol. 2
ill., br.
|
|
Pezzani Cinzia; Grillo Sergio
A piedi in Toscana. 100 passeggiate, escursioni e trekking alla scoperta della natura. Vol. 3
ill., br.
|
|
Pezzani Cinzia; Grillo Sergio
Sentieri nel Canton Ticino. Vol. 2: Lago Maggiore, Val Verzasca, Lugano e Mendrisiotto
ill., br. La guida "Sentieri nel Canton Ticino volume 2" propone 54 itinerari aggiornati per scoprire la zona occidentale del Canton Ticino, un territorio straordinariamente vario, ricco punti di appoggio, capanne e rifugi. Le escursioni proposte raggiungono le montagne solitarie delle Centovalli, la Val Verzasca e il Malcantone, alture più modeste ma panoramiche come quelle intorno a Locarno, e naturalmente il Lago Maggiore e il Lago di Lugano con i loro magnifici panorami dal sapore quasi mediterraneo. Accompagnano l'escursionista cascate e boschi, una fauna e flora di pregio, case di pietra, ponti medievali e piccole chiese di montagna e le tracce ancora vive dei Walser, un antico popolo di lingua tedesca. Arricchita da informazioni pratiche e aggiornate, mappe degli itinerari, notizie di carattere storico e naturalistico, la guida è un utile strumento di viaggio da tenere sempre nello zaino.
|
|
PEZZI ELIO
IO C'ERO 100 CHILOMETRI DEL PASSATORE 1993-2003
|
|
PEZZI ELIO
PAOLO, IL BUONO CHE HA CORSO IN SQUADRA CON ADORNI, GIMONDI, RITTER, TACCONE...
|
|
Pezzin Alessandro
Alta, che'a se suga! Antologia semiseria del tifo del calcio dilettantistico veneto
br. Stare sugli spalti delle partite delle "categorie minori" è un'esperienza sportiva, ma anche molto umana. Le tifoserie sono composte da appassionati, curiosi, ma anche parenti e famiglie, e le espressioni dagli (scarni) spalti arrivano chiaramente anche in campo. Perciò si parla anche con gli arbitri (immaginate in che termini), con i giocatori avversari o della propria squadra, o anche con gli altri tifosi. Il tutto con scambi spontanei e di sicura ironia, con una carica umoristica assoluta, scambi puntualmente registrati da Alessandro Pezzin, giornalista sportivo. Un libro divertentissimo, con più di 200 espressioni calcistiche, contestualizzate con dovizia.
|
|
Pezzopane Ermilio
Pianeta motocross. Cross italiano anni '70-'80
brossura Un tuffo nel passato! Protagonisti dell'epoca, appassionati di allora e di adesso, far conoscere la storia del fuoristrada! Fase nazionale dei '70-'80 in sequenza storica, trattata, con i protagonisti artefici di glorie nazionali e iridate, con ben 44 personaggi di riferimento complessivamente nei capitoli raccontati. Da Ostorero e Cavallero dei '60-'70 passando per Rinaldi-Maddii dei '70-'80; alle fasi '80-'90 di un super Puzar, Fanton, Rossi e Andrea Bartolini; ma con i '70 e '80 parte centrale vissuta dai protagonisti "figli" del periodo, molti dei quali testimoni nella "Linea diretta", incontro e voce al personaggio. Clima effervescente anche nel panorama dei giovani emergenti sprigionato nel capitolo dei talenti Juniores "Saranno famosi", così come quello delle meccaniche in campo: dai "propulsori d'oltre confine" alle gloriose "artigianali made in Italy" con i loro piloti di riferimento. Ad avvolgere il clima agonistico, un breve viaggio nei "colori dell'arcobaleno", cromatismi brillanti di maglie e moto nelle scene dei "circuiti" protagonisti. Un viaggio infinito nello spazio e nel tempo, perché il tifoso e il campione possano ancora incontrarsi ed emozionarsi nuovamente!
|
|
Pezzotta Alberto
La critica cinematografica. Nuova ediz.
br. Come ragionano i critici? Quali sono le premesse in base alle quali emettono i loro verdetti? Il giudizio di valore (magari sintetizzato in "stellette") è un momento imprescindibile della critica o una prova della sua scarsa scientificità? Che differenza c'è tra una recensione e un'analisi accademica? Il libro analizza la critica cinematografica con gli strumenti della retorica e della teoria dell'argomentazione, per esaminare miti consolidati (dal primato dell'autore al concetto di autoriflessività) e fenomeni come la stroncatura e la rivalutazione del cinema di genere. Ne traccia una storia dalle origini all'era del web e torna a leggere maestri spesso poco ortodossi (André Bazin, Serge Daney, Alberto Moravia, Oreste del Buono) per riflettere sui metodi e le funzioni di una professione che sta attraversando una profonda trasformazione.
|
|
Pezzotta Alberto
Mario Bava
ill., br. Mario Bava (Sanremo, 1914 - Roma, 1980) in vita fu considerato solo un abile artigiano specializzato nell'horror. Dopo la morte è stato oggetto di una crescente rivalutazione internazionale, e promosso al rango di autore. Sulla base di fonti finora mai prese in esame, questo libro (giunto alla terza edizione e completamente riveduto) analizza il suo ruolo di innovatore all'interno del contesto produttivo italiano, ma anche il carattere sottilmente autodistruttivo della sua opera. Tra i suoi film: "La maschera del demonio" (1960), "I tre volti della paura" (1963), "Operazione paura" (1966), "Il rosso segno della follia" (1968-70), "Ecologia del delitto (1971)", "Cani arrabbiati" (girato nel 1974 e uscito postumo nel 1996).
|
|
Pezzotta Alessio
Anelli 2 con le ciaspole. Percorsi ad anello sulle montagne bergamasche e dintorni
ill.
|
|
Pezzotta Alessio
Perle orobiche. Raccolta di 80 itinerari per salire a tutti i laghi delle Orobie
ill.
|
|
Pezzotta Alessio
Sentieri numerati CAI delle Orobie bergamasche. Settore 2. Valle Brembana Orientale e Valle Seriana Occidentale
ill.
|
|
Pezzotta Alessio
Sentieri numerati CAI delle Orobie bergamasche. Settore 3 e 4. Valle Seriana Orientale Presolana e Valli di Scalve
brossura
|
|
Pezzotta N. (cur.); Marcantonelli L. (cur.)
A piedi sull'Alta Via delle Marche dal Montefeltro ai Sibillini
ill., br. Più di 400 chilometri da vivere a piedi ? molti anche in mtb ? sul percorso dell'Alta Via delle Marche, un nuovo trekking che unisce antichi eremi, solitarie montagne e i profumi della buona cucina. Dall'estremo Nord al Sud della regione, l'Alta Via si snoda lungo sentieri e carrarecce e s'inerpica fino a toccare le più alte vette delle Marche: dal Sasso Simone alle leggendarie cime del Monte Sibilla, del Pizzo del Diavolo e del Monte Vettore. In 27 tappe si attraversano ben cinque aree protette tra parchi e riserve naturali. La lunga traversata dell'Alta Via può esser spezzata in trekking di due, tre o più giorni, ma si può anche gustare in singole tappe, per un'esperienza alla portata di tutti.
|
|
Pezzotta Nicola; Marcantonelli Luca; Properzi Stefano
Umbria a piedi. 62 passeggiate, escursioni e trekking alla scoperta della natura
ill., br. Non c'è modo migliore per scoprire l'Umbria che farlo in cammino. Immergersi nei paesaggi bucolici, tra gli olivi e i boschi sacri della Valle Umbra, salire sulle ardite vette dei Monti Sibillini, ascoltare il fragore della Cascata delle Marmore, visitare un borgo della Valnerina. E poi osservare le fioriture sui Monti Martani, i panorami dal Monte Subasio o il tramonto sul Lago Trasimeno, abbracciare un albero monumentale, assaporare la magia dei colli di Orvieto, restare affascinati dal misticismo delle abbazie. 62 escursioni che toccano località blasonate ed anche siti appartati, meno conosciuti ma altrettanto emozionanti. Percorsi per camminatori esperti o per chi è ai primi passi. In Umbria la bellezza è ovunque.
|
|
Pfaender, Hermann
Die Renn-Wette.
Leipzig: Grethlein & Co. [1905]. 106 S. 20 x 13 cm. Original-Leinen mit Rücken- und Deckeltitel und Vignette sowie dreiseitigem Farbschnitt. (= Bibliothek für Sport und Spiel.)
书商的参考编号 : 64514
|
|
Pfaender, Hermann
Die Renn-Wette.
Leipzig, Grethlein & Co., [1905]. 8°. 106 S. Farbig illustrierter Original-Leinenband (Hufeisen). (=Bibliothek für Sport und Spiel).
书商的参考编号 : 117411AB
|
|
Pfaff, Stephanie
Der Minderjährige im Sport : eine zivilrechtliche Betrachtung. Stephanie Beatrice Pfaff / Europäische Hochschulschriften / Reihe 2 / Rechtswissenschaft ; Band 6034
Berlin ; Bern ; Wien : Peter Lang, [2018]. 382 Seiten ; 21 cm, 495 g Broschur
书商的参考编号 : 1183970
|
|
Pfannenstiel, Lutz
The incredible adventures of The unstoppable Keeper, With plates,
Surrey, Vision Sports Publishing, 2014. 232 S., OPbd. m. OU., EA sehr gut erhalten
书商的参考编号 : 183008AB
|
|
Pfeifer, Maria
Oma Maja Gut gewürzte Geschichten rund ums Kochen. 1. Aufl.
Saarbrücken: Lehnert 1997. 169 S., s/w Abb. 8° Br. *neuwertig*
书商的参考编号 : 258898
|
|
Pfeiffer, Lorenz und Gunther A. Pilz
HANNOVER 96. 100 Jahre - Macht an der Leine.
Hannover, Schlütersche Verlagsanstalt, 1996.
书商的参考编号 : 84704
|
|
Pfeil, Egon
Verletzungen im Fußballsport.
Stuttgart., Ferdinand Enke Verlag., 1988. 222 Seiten mit 127 Abbildungen und 16 Tabellen.Taschenbuch. Zustand: Hinterer Innenkarton mit "M"-Stempel - zur Aufhebung der Preisbindung. 8°. H OBroschur.
书商的参考编号 : 052590
|
|
Pfersich, Kai und Stefan Glowacz
Hoch hinaus. Ein Verkäufer und ein Bergsteiger auf Erfolgstour.
Frankfurt am Main, Campus, 1999. 276 Seiten. OPappband mit Schutzumschlag.
书商的参考编号 : 10254
|
|
Pfitzner, Klaus
Mehr wissen über Fussball.
Heusenstamm Penny-Verlag, 1978.
书商的参考编号 : 210071
|
|
Pfleger, Helmut ; Treppner, Gerd
Brett vorm Kopf : Leben und Züge der Schachweltmeister
München: Beck. 1994. 304 Seiten. 18cm. Zustand: Gut bis Sehr Gut gering gebräunt (Innen); Einband (Außen) hat geringe Gebrauchsspuren; Orig.-Ausg. Broschiert
书商的参考编号 : 630524
|
|
Pfleger, Helmut und Ossi Weiner
Der Schachcomputer : Gegner und Feind. Helmut Pfleger ; Ossi Weiner. Hrsg. von Ephraim Kishon
München : Nymphenburger 1986. 188 S. : zahlr. Ill. ; 22 cm Pappe 0
书商的参考编号 : 66787
|
|
Pflugbeil, Karl J., und Irmgard Niestroj
Aufrecht durchs Leben : nur e. gesunde Haltung erhält Sie jung ; Therapie u. Training für Wirbelsäule, Gelenke u. Knochen.
München ; Wien ; Zürich : BLV, 1992. 174 S. : Ill. 8°. Ill. OBroschur.
书商的参考编号 : 26869
|
|