Sergio Ferrero
Il Rumore del Sole - L'uomo che ha sfidato l'oceano in windsurf racconta le sue imprese
Rusconi, aprile 1982. Prefazione di Milena Milani. Rilegato con copertina rigida e sovraccoperta. Prima edizione. Spedizioni tracciabili con raccomandata entro 24 ore dall'ordine. First edition. Hardback cover with dust jacket in fine conditions, no price clipped, no inscriptions or markings inside. Worldwide delivery.
|
|
Sergio Ferrero - prefazione di Milena Milani
Il rumore del sole
tela edit. con titoli al dorso e sovrac. ill., lievi tracce d'uso alla sovrac. - prima edizione
|
|
Sergio Giuntini
Pape Milan Aleppe. Il Milan è un linguaggio di poeti e prosatori
In -8°,bross edit ill – pag. 88 - buono stato
|
|
Sergio Luppi
Le olimpiadi di scacchi 1927-1974
Sergio Luppi Le olimpiadi di scacchi 1927-1974. , Mursia 1974, Copertina flessibile con segni d'uso e sporca. tagli con fioriture. Buono (Good) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 307<br>
|
|
sergio massaro
Lamborghini. Le Granturismo. cartonato in 4° con sovracoperta, ottimo stato, pp. 126
|
|
Sergio Migliorini
PRONTO SOCCORSO E SPORT
Sergio Migliorini PRONTO SOCCORSO E SPORT. , Correre 2006, Buono stato. Brossura editoriale a colori con lievi segni d'uso. Sport Sergio Migliorini PRONTO SOCCORSO E SPORT Correre 2006 Sport Buono (Good) . <br> <br> <br> <br> 8898889194
|
|
Sergio Nannini - Massimo Tonalli
La Pesca del Luccio - Come, dove, quando
Febbraio 1986. Prima edizione. Spedizioni tracciabili con raccomandata entro 24 ore dall'ordine. First edition. Soft cover in good conditions, no inscriptions or markings inside. Worldwide delivery.
|
|
Sergio Neri, Gian Luigi Ulisse
LA GINNASTICA
Con 136 fotografie tecniche ft e 35 disegni illustrativi. Copertina flessibile illustrata, pp 198
|
|
Sergio Puttini
Le favolose rosse. Le grandi auto da corsa italiane
Rilegatura in tutta similpelle editoriale, rossa con titoli d'oro al dorso e disegno al piatto, sovraccoperta illustrata, leggermente ingiallita e con minimi segni di usura, pagine in ottimo stato di conservazione, con numerose illustrazioni a colori ed in nero nei testi. Numero pagine 174 USATO
|
|
Sergio Zavoli
OLIMPIADI '84
Sergio Zavoli OLIMPIADI '84. , Fratelli Vallardi 1984, Il libro in buone condizioni ha la sovraccoperta lievemente sporca. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Sergio Zavoli
Sergio Zavoli. Olimpiadi '84
22470 Sergio Zavoli Sergio Zavoli. Olimpiadi '84. Milano, Fratelli Vallardi Editori 1984 - I italiano, in quarto pp. non numerate Volume dedicato ai giochi olimpici del '84. Copertina cartonata con sovraccoperta. Pagine ingiallite.
|
|
SERGIO ZAVOLI (PRESENTATO DA)
OLIMPIADI '84
24.5 x 32 cm Volume quasi interamente fotografico e numerose schede tecniche Condizioni molto buone
|
|
Sericano Claudio
Scacchi. I primi passi
brossura Le origini del gioco degli scacchi si perdono nei meandri del tempo, e Cina, India, Persia ed Arabia se ne contendono la paternità. Ai nostri giorni gli scacchi, ormai diventati uno sport e quindi affiliati al C.O.N.I., sono praticati in tutto il mondo da oltre un milione di giocatori. Molte nazioni vedono gli scacchi come disciplina scolastica di base, essendone riconosciuti i valori formativi per i giovanissimi. In Italia gli scacchi vengono insegnati su base volontaria in centinaia di Istituti scolastici. Nelle classifiche nazionali assolute sono presenti oltre 3.500 giocatori under 18. Questo libro accompagna il neofita dall'apprendimento delle prime regole al perfezionamento di concetti di base, e può essere utilizzato per un corso annuale di una trentina di lezioni. Scritto per essere facilmente comprensibile ai più piccoli, è un valido strumento anche per l'adulto, e per l'insegnante che necessiti di un programma dettagliato.
|
|
Sericano Claudio
Storia degli scacchi e La Spezia
brossura "Quando nei primi anni del nuovo secolo decisi di scrivere un libro sugli scacchi nella mia città natale, trovai una gran mole di materiale, ma rimasi deluso dalla mancanza assoluta di informazioni su di alcuni eventi importanti, come i campionati provinciali tenutisi da fine anni settanta a metà anni novanta. Tramontata l'era di Arnaldo Pace, magnifico organizzatore ed archivista di eventi, i tornei si giocano e nessuno pensa a tenerne ricordo, se non tramite qualche trafiletto sui quotidiani locali. Quest'anno mi sono finalmente deciso a pubblicare il libro, tenendo conto del fatto che qualche classifica incompleta o mancante non potrà danneggiare più di tanto una storia ultracentenaria. Questa storia parte dall'ottocento, e da un personaggio straordinario quale Giovanni Battista Valle, conosciuto oggi più come pittore che come scacchista. Da lui passiamo agli anni '20 del novecento con la crescita del circolo cittadino, intitolato a Valle nel secondo dopoguerra, al quale presto si affianca il Dopolavoro della Marina Militare grazie all'iniziativa di Arnaldo Pace." (Dalla premessa di Claudio Sericano)
|
|
Sericano Claudio; Moneta Riccardo
I luoghi degli scacchi. Vol. 1
brossura 221 località che hanno fatto la storia del gioco degli scacchi dal 1500 fino all'anno 2000, viste attraverso racconti, descrizioni, immagini, personaggi celebri e.... un pizzico di fantasia. Una lunga striscia panoramica su migliaia di avvenimenti, con curiosità, commenti, partite, circa 500 tabelle complete di tornei e oltre 700 mini-biografie di campioni e maestri.
|
|
Sericano Claudio; Moneta Riccardo
I luoghi degli scacchi. Vol. 2
brossura 221 località che hanno fatto la storia del gioco degli scacchi dal 1500 fino all'anno 2000, viste attraverso racconti, descrizioni, immagini, personaggi celebri e.... un pizzico di fantasia. Una lunga striscia panoramica su migliaia di avvenimenti, con curiosità, commenti, partite, circa 500 tabelle complete di tornei e oltre 700 mini-biografie di campioni e maestri.
|
|
Serizawa, Katsusuke
Tsubo - Gesundheitspunkte fernöstliche Therapie, Deutsch von Peter Bertholdt
Schorndorf, WBV, Biologisch-Medizinische Verl.-Ges., 1993. kl.4°, 256 S. mit sehr sehr zahlr. s/w-Illustr. und Schaubildern, illustr. original Pappband (Hardcover), 3. Auflage Besitzerstempel auf vorderm Innendeckel, sonst ein sehr schönes, sauberes Exemplar.
Bookseller reference : 41858AB
|
|
Sermonti Vittorio
Dov'è la vittoria? Cronaca delle cronache dei Mondiali di Spagna 1982
ril. La spedizione della nazionale di calcio ai mondiali di Spagna del 1982 fu accompagnata dalla soffocante attenzione dei nostri media che passarono con disinvoltura dal dileggio e dai feroci giudizi riservati alle prime, esitanti prove alla celebrazione scomposta, a tratti grottesca della vittoria finale. Uscito per la prima volta a un anno di distanza, questo libro è l'archivio meticoloso e la puntigliosa antologia dell'ingente mole di articoli con cui la stampa sportiva accompagnò e commentò - a volte persino scongiurò - quel la straordinaria avventura sportiva. Con pazienza ossessiva, Vittorio Sermonti ha raccolto pile di ritagli, ha compilato più di 7.800 schede tematiche, ha collaziona to dati e date, ha messo in relazione notizie con giudizi e giudizi con parole, riuscendo infine a far emergere la sagoma di un evento tanto più nitido ed eccezionale quanto meno toccato dagli sferzanti giudizi che allora rischiarono di oscurarlo. Con una nuova prefazione di Dino Zoff, capitano di quella indimenticabile squadra, "Dov'è la vittoria?" riesce ancora oggi a stupire per l'originalità, l'ironia e la capacità di far capire qualcosa in più dell'Italia e degli italiani, la loro (a volte) sfrontata attitudine al successo e la loro (spesso) incredibile libidine di sconfitta, o forse soltanto di lagna: e prefigura la rissosa, aggressiva, repubblica dei social che siamo da allora diventati.
|
|
Serpa, Louise L
Rodeo / Fotos u. Texte von Louise L. Serpa. Anm. von Larry McMurtry [MacMurtry].
Köln : Könemann, 1997. 83 S. zahlr. Ill. Gr. 4°. OLwd mit SU.
Bookseller reference : 22395
|
|
Serra Katia
Una vita in fuorigioco. Cronache dal mondo che tutti pensano di conoscere
ill., br. Calciatrice di altissimo livello, poi sindacalista per permettere al calcio femminile di uscire dal cono d'ombra di quello maschile, quindi prima cronista donna a livello internazionale a commentare per la Rai la finale di uno dei tornei più prestigiosi dello sport a più alta componente maschilista in assoluto: la finale di Euro2020. Katia Serra ha dovuto combattere ogni giorno per raggiungere traguardi che sembravano non solo impossibili ma addirittura impensabili. In queste pagine ci racconta dal suo punto di vista privilegiato, quello di sportiva e donna, il viaggio che - dal mondo a volte opaco del calcio femminile anni Ottanta - l'ha portata a essere una delle voci più fresche, competenti e autorevoli del panorama televisivo calcistico italiano, apprezzata e ammirata da colleghi e addetti ai lavori, da Arrigo Sacchi a Damiano Tommasi, a Lele Adani. Qui ripercorre le tappe della sua carriera e della sua vita: dalle prime partitelle con gli amici nel cortile di casa fino all'esperienza nel campionato spagnolo, dalle scelte obbligate che le hanno cambiato la vita alle lotte sindacali per i diritti delle calciatrici. A scandire questo racconto di passione e sacrifici, infortuni, resilienza e grandi successi, la narrazione emozionante della notte più stupefacente della carriera di Serra, quando la sua voce ha accompagnato la vittoria degli Azzurri agli Europei giocati nel 2021. Con autorevolezza e competenza, l'autrice parla di pallone, delle differenze tra calcio maschile e femminile, dei progressi compiuti negli ultimi trent'anni rispetto alle modalità di allenamento e alle strategie di gioco, arrivando a trattare temi come il gender e la difficoltà da parte di molti, ancora oggi, ad accettare che una donna sappia raccontare il calcio con cognizione di causa. Mettendo a tacere una volta per tutte ogni possibile paternalismo con l'arma più forte di tutte: la conoscenza. Con i contributi di Arrigo Sacchi, Lele Adani e Damiano Tommasi.
|
|
Serra Luciano
Storia dell'atletica europea 1793-1968
Brossura illustrata, cm. 21 x 15, pp.432.<BR>Con illustrazioni.
|
|
Serra R.
Lo sci nautico.
Milano, G. De Vecchi, (1977), in-8, br. editoriale, pp. 158, (2). Con illustrazioni.
|
|
SERRA RAMON
LO SCI NAUTICO
<br/>Legatura brossura editoriale illustrata<br/>Formato Ottavo<br/>Num Pagine 180<br/>Illustrazioni illustrazioni in b/n e colori<br/>Prima Edizione
|
|
SERRA Ramon -
Lo sci nautico.
Milano, De Vecchi, 1977, 8vo (cm. 24 x 17) brossura con copertina illustrata a colori, pp. 159 con numerose illustrazioni e tavole fotografiche in nero e a colori nel testo. Prefazione di Roby Zucchi.
|
|
Serra Ramon.
LO SCI NAUTICO.
(Codice SP/0407) In 8° (24 cm) 160 pp. Prefazione di Roby Zucchi. Con varie fotografie bianco/nero e a colori. Brossura editoriale, buon volume. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
SERRE -
Lo sport.
Milano, Bompiani, 1977, 8vo album br. cop. ill. col. pp. (64) complet. ill. in nero e col. da dis. umoristici.
|
|
Serre, Claude
Sportliches, Vorwort von Georg Ramseger,
Oldenburg, Stalling, o.J. [1979]. quer8°, 58 S. mit jeweils ganzs. s/w-Cartoons, illustr. original Pappband (Hardcover), Erstausgabe schönes, sauberes Exemplar
Bookseller reference : 42314AB
|
|
Servini Luca
Pupi Avati. Il cinema dalle finestre che ridono
br. Il volume che vi apprestate a leggere vuole approfondire questo lato oscuro della cinematografia di Pupi Avati, bolognese di nascita con la passione del jazz e dell'esoterismo, che fin dalle prime opere ha espresso dichiaratamente il suo amore per il fantastico e l'irrazionale, sempre presente - anche se in minima parte - anche nelle storie più rassicuranti della sua filmografia. Nel corso della sua carriera, Pupi Avati ha realizzato alcuni tra i film più inquietanti e spaventosi del genere, divenuti negli anni veri e propri oggetti di culto da parte degli appassionati. Luca Servini, insieme ad alcuni tra i più autorevoli saggisti di critica cinematografica, ha analizzato l'altro cinema di Avati, quello più spaventoso ed oscuro, meno conosciuto e meno fortunato, ma profondamente amato dal suo autore: un cinema dalle finestre che ridono...
|
|
SESSA G.INVERNICI A.SABY J.
IL RUGBY.
(sport-rugby)[SESSA G.- INVERNICI A.- SABY J.] Il Rugby. La preparazione psico-fisica. Tecnica e tattica individuale. Roma, 1976, in 8, 173 pp, 230 figure, cop. edit. [Euro 10,00]
|
|
Sessarego Piero
« Verità, verità »
ill., br.
|
|
SESSAREGO PIERO.
Io, Mancini.
In 8°, t.t. edit. con sovracc. ill. (minime tracce d'uso), pp. (10),159,(3), con num. fot. col. f.t., copia molto buona. (m302)
|
|
Sesti Mario
Che cos'è il cinema
br. Il cinema, il segno più popolare della modernità, l'unico capace di parlare all'intero pianeta, è stato la forma perfetta dei corpi e dei desideri, il punto di fusione incandescente tra immagine e immaginazione: e ancora oggi per comunicare, raccontare, emozionare, sorprendere e provocare, in rete come sul più piccolo degli infiniti schermi di cui ci circondiamo, per creare mondi o registrare la realtà, è difficile trovare una lingua diversa da quella delle immagini e dei suoni dei film. In questo libro i volti più celebri dello star system internazionale, da Meryl Streep a Sean Connery e Al Pacino, da Valeria Golino a Toni Servillo, e i maestri della macchina da presa, da Lynch a Malick, Wenders e Tornatore, si raccontano, parlando di sé e del loro rapporto con il cinema. Queste conversazioni, nate dagli incontri della Festa del Cinema di Roma, conducono il lettore al centro della settima arte, attraverso le storie che hanno dato origine ai film della nostra vita. Alle parole dei protagonisti si affiancano le testimonianze di giornalisti, intellettuali, operatori culturali (Gianni Canova, Valerio Cappelli, Fulvia Caprara, Carlo Fuortes, Domenico Starnone) che raccontano quel "piccolo teatro della parola" allestito con cura e dedizione da Mario Sesti che consente alle parole di entrare in intimità con chi le ascolta rinnovando l'incanto del cinema.
|
|
Sesti Mario
In quel film c'è un segreto
br. "C'è chi ama la musica rock, chi l'opera, chi il bricolage: ma tutti vedono film. E non c'è nessuno che non si sia trovato almeno una volta a cena da amici coinvolto in una animata discussione su un film, a difenderlo o attaccarlo con convinzione. Tutti coloro che amano il cinema sono spesso buoni lettori che forse leggerebbero con piacere libri sul cinema capaci di parlarne con la stessa passione che suscitano i film. I libri di cinema, invece, sembrano parlare solo a esperti di film o a studiosi specializzati. L'idea del testo è proprio quella di un libro che si rivolga a tutti e che sappia raccontare per quale ragione sedersi di fronte a un film, ad assorbirlo immobili per quasi due ore, è un'esperienza più misteriosa di quanto si creda e come ha fatto il cinema a diventare proprio questo: da Spielberg ai fratelli Coen, da Hitchcock a Welles, da Polanski a Coppola, il libro cerca di mostrare il modo in cui i film raccontano i propri segreti, senza svelarli." (Mario Sesti)
|
|
Seth-Smith, Michael
International Stallions and Studs: The Founders of Modern World Racing
160 pages. Index. Beautiful colour plates. "The fascinating histories of eleven magnificent thoroughbreds, predominant influences on international racing, preservers of their best bloodlines and peak turf performance. Nearco. Nasrullah. Bold Ruler. Ribot. Hyperion. Fair Trial. Tourbillon. Never Say Die. Northern Dancer. Aureole. Star Kingdom. Book clean, bright and unmarked with very light wear. Above-average wear to price-clipped dust jacket now preserved in an archival-grade Brodart cover. Nice copy. Book
|
|
SETRIGHT L. J. K.
The Grand Prix Car 1954-1966. NEAR FINE COPY IN UNCLIPPED DUSTWRAPPER
4to., First Edition, with coloured and monochrome photographs (a number full-page) throughout; green cloth, upper board and backstrip lettered in silver, green top, backstrip lightly sunned else a near fine copy in unclipped dustwrapper. Bright copy of a standard reference.
|
|
Settembre Luca
Diego & Simone
ill., br. Il libro racconta il percorso di due ragazzi, Diego e Simone, che dall'essere rivali diventano compagni di squadra. Come due facce della stessa medaglia, il loro percorso si intreccia e fa emergere gli elementi chiave per ottenere un buon equilibrio tra obiettivi e prestazione da una parte, divertimento e passione dall'altra. È così spiegata la ricetta per la massima prestazione, la piena espressione delle potenzialità e del talento. Le stesse tematiche, quindi, trattate in maniera formale in libri di testo e aule di formazione, sono qui presentate e considerate da un'altra prospettiva, quella dei bambini. Attraverso uno sguardo pieno di colore, di esagerazione, di nomi inventati, ma emblematici e di strumenti tanto strambi quanto potenti, si apre la strada per spiegare il ruolo dello Psicologo dello Sport, rappresentato dalla figura del Dott. S.F.E.R.A. Mostrando tutti i pregiudizi di chi non conosce le peculiarità di questa figura, il Dott. S.F.E.R.A. aiuterà i due ragazzi a migliorare, senza fornire loro una soluzione o senza usare la sua "bacchetta magica", ma stimolando nei due la riflessione e la ricerca di una loro personale strategia. Per fare ciò si avvarrà dei suoi occhiali, che sono in realtà occhiali speciali.
|
|
Setti Raffaella
Cinema a due voci. Il parlato nei film di Paolo e Vittorio Taviani
brossura
|
|
Settia Aldo A
Bici e baci. Storie d'amore e di pedale
21 cm, br. illustrata con risvolti, p. 125
|
|
Seuphor Michel & Ragon Michel
L'art abstrait - 3 tomes (3 volumes) - Tome 1 : 1910/1918 - Tome 2 : 1918/1938 - Tome 3 : 1939-1970.
Maeght éditeur. 1971-1973. In-4. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 227 pages + 240 pages + 306 pages - jaquette en bon état - nombreuses illustrations en couleurs et en noir et blanc dans et hors texte.. Avec Jaquette. . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Bookseller reference : R100069775
|
|
Seurin Pierre
Problemi fondamentali dell'educazione fisica e dello sport
Ottimo esemplare edizione: 1a pp. 309
|
|
SEVERINGHAUS Walter J, MILLER et ROSENBLUM
Art at Work. The Chase Manhattan Collection
DUTTON E.P.. 1984. In-4. Cartonné. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 333 pages. Frontispice en noir et blanc. Nombreuses illustrations et photos en couleurs et en noir et blanc, dans le texte et hors-texte. Texte en anglais.. Avec Jaquette. . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Bookseller reference : RO80132544
|
|
Severgnini Beppe
Inter nos. Interismi 2021
ril. «Il mondo si divide in due. Ci sono quelli che amano i gatti, Londra e l'Inter. E quelli cui piacciono i cani, Parigi e la Juventus. L'Inter (come i gatti e Londra) è fascinosa e imprevedibile. La Juve (come i cani e Parigi) è solida e rassicurante. Il resto è contorno.» Lo scudetto 2021 ce lo ricorda, perché segna il ritorno alla vittoria dei nerazzurri allenati da Antonio Conte. Ma anche la batosta dei bianconeri del divo Ronaldo, e la fine di un'epoca, dopo nove scudetti di fila. Beppe Severgnini torna a scrivere della sua squadra del cuore, che negli ultimi vent'anni ha saputo raccontare con passione e ironia, dal disastro (5 maggio 2002) al trionfo (Triplete, 22 maggio 2010), dal post-Mourinho all'arrivo di Conte, su cui non ha mai avuto dubbi: «Un ottimo allenatore e un grande attore». Inter nos vuol dire «tra di noi». In questo libro si intrecciano l'interiorità del tifoso nerazzurro, le difficoltà del lungo interregno (2011-2021), le interposizioni con i fulminanti ritratti della formazione titolare (finalmente ce n'è una!), le interruzioni di un campionato affaticato dalla pandemia. E le interferenze. Come il goffo tentativo, ispirato da Real Madrid e Juventus, di creare una Superlega europea. Inter nos è una dichiarazione d'amore, divertente e serissima, che va oltre il calcio e arriva alle radici della passione sportiva: ricordi e famiglie, figli e amici, ansie ed euforia, fibrillazioni e fantasia (Lautaro e Lukaku, quanto li abbiamo aspettati!). E poi lo scudetto, finalmente.
|
|
Severgnini Beppe
Manuale del perfetto interista. Edizione definitiva
ril. L'"interismo" di Beppe Severgnini, più che una esperienza di tifoseria, somiglia a qualcosa che sta tra l'esercizio spirituale e una dieta mentale ad alto tasso di autoironia e dissacrazione, un modo per raccontare l'amore per il calcio attraverso la vicenda agonistica di una squadra che in questi ultimi vent'anni - tra vittorie insperate e sconfitte immeritate - si è imposta nell'immaginario nazionale come una sorta di grande metafora del gioco e della vita. Nell'anno che vede il ritorno al successo del team di Moratti, BUR propone in un'unica edizione i libri che Severgnini gli ha dedicato: "Eurointerismi", "Interismi", "Altri interismi", "Tripli interismi".
|
|
SEVERGNINI BEPPE.
Manuale dell'imperfetto sportivo.
In 8°, cart. edit. con sovrac. ill., pp. 245,(7); prima ed., ottimo es.. (x069/d)
|
|
Severin, Tim
Tausend Jahre vor Kolumbus. Auf den Spuren der irischen Seefahrermönche. 2. Aufl.
Hamburg: Hoffmann und Campe, 1979. 318 S., Ill. Opp., gebundene Ausgabe, SU.
Bookseller reference : 219782
|
|
Severini Giulio
Il tiro a volo. Tiro al piccione e tiro al piattello.
In 16° cart edit pp 157-2. 4 tavole fotografiche f.t. e 12 ill n.t. Coll. I giuochi n° 13.
|
|
Sevy, Pernelle.
Imprimorama. Trentatre modi per stampare su carta, su legno, su vetro, su materiale plastico, su metallo. . .
<br/> STATO: USATO, BUONO.<br/> TITOLO: Imprimorama. Trentatre modi per stampare su carta, su legno, su vetro, su materiale plastico, su metallo... <br/> AUTORE: Sevy, Pernelle.<br/> CURATORE: Fotografie di Francois Cherrier.<br/> EDITORE: Giunti Bemporad<br/> DATA ED.: 1973,<br/>
|
|
SEYGIE
Jeux et divertissements en plein air et chez soi
Spes, 1950. In-8. Broché. 274 pages. Nombreuses figures dans le texte. Contenu : Aux jeunes - En plein air - Bricolages - Chiffres qui amusent - Récréations géométriques - Un peu de physique - Très peu de chimie - Tours de ficelles - Expériences d'équilibre - Illusions et éducation des sens - Papiers et ciseaux - Dessins et griffonnages - Tours de cartes - Amusettes et petits jeux - Expériences et trucs faciles - Escamotage et petits tours - Prestidigitation - Spectacles faciles à improviser - Marionnettes vivantes - Faute de mieux... quand il pleut - Grands trucs et séances d'illusions - Autre grand truc d'illusions. Bon état. Envoi en tarif " lettre "
Bookseller reference : 2540
|
|
Seyboth, Karl (Ing., Hauptschriftleiter)
Der Deutsche Sportflieger. Heft 1 / Januar 1940 / 7. Jahrgang. Zeitschrift für die gesamte Luftfahrt.
Leipzig, Verlag Edgar Herfurth & Co., 1940. Broschiert
Bookseller reference : 203182
|
|
Seyboth, Karl (Ing., Hauptschriftleiter)
Der Deutsche Sportflieger. Heft 1 / Januar 1941 / 8. Jahrgang. Zeitschrift für die gesamte Luftfahrt.
Leipzig, Post Verlag, 1941. Broschiert
Bookseller reference : 203230
|
|