Professional bookseller's independent website

‎Sports‎

Main

Number of results : 34,450 (689 Page(s))

First page Previous page 1 ... 395 396 397 [398] 399 400 401 ... 442 483 524 565 606 647 688 ... 689 Next page Last page

‎BONIZZONI LUIGI - COMUCCI NICOLA.‎

‎La tecnica calcistica. Il calcio: come si impara, come si gioca.‎

‎In 8°, cop. edit. (lievi tracce d'uso), pp. 213,(3), con ill. b.n. n.t.; coll. "Guide dell'allenatore"; buon es..‎

‎Bridge. Anno VI. N. 8 - 9 - 10, agosto - settembre - ottobre 1948.‎

‎In 16°, br. edit. (timbretto "Famiglia meneghina" al piatto ant., lievi tracce d'uso), pp. 32, con alcune piccole ill. b.n. n.t.; buon es..‎

‎SPERRYN Peter N.‎

‎Sport e medicina‎

‎In-8°, pp. 342, copert. edit. illustr. Con illustr. grafici e tabelle nel testo. Come nuovo. Indice: 1. Perché è necessario l'esercizio fisico; 2. Valutazione medica dell'idoneità fisica; 3. Fattori che limitano la performance; 4. Apparati cardiovascolare e respiratorio; 5. Adattamento dell'organismo all'allenamento; 6. La donna come atleta; 7. Età; 8. Gli handicappati; 9. Alimentazione; 10. Aspetti psicologici dello sport; 11. Medicina generale; 12. Terapia farmacologica; 13. Doping; 14. Performance inadeguata; 15. Traumatologia sportiva; 16. Traumi muscolari; 17. Lesioni tendinee; 18. Lesioni traumatiche delle ossa, delle articolazioni e dei legamenti; 19. Principi di terapia; 20. Traumi cranio-cervicali; 21. Lesioni traumatiche degli arti superiori; 22. Lesioni vertebrali; 23. Lesioni del tronco; 24. Lesioni traumatiche del ginocchio; 25. Lesioni traumatiche della gamba; 26. Lesioni traumatiche dell'articolazione tibio-tarsica; 27. Lesioni traumatiche del piede; 28. Lesioni traumatiche nei corridori; 29. Calzature sportive.‎

‎MAESTRI Mario - PEDUZZI Luigi‎

‎Enciclopedia degli sport‎

‎In-16°, pp. 938, legat. edit. in tela con piccola abrasione al piatto ant. Con 213 illustr. nel testo e 20 tav. di illustr. fot. fuori testo. Leggere arrossature ai margini.‎

‎LA CAVA Giuseppe‎

‎Medicina sportiva. Prima edizione‎

‎In-8° (23,6 x 13 cm), pp. 129, (5), copertina editoriale illustrata a colori con normali tracce d'uso e del tempo (vedi foto). Con 26 figure in bianco e nero nel testo. Timbro di appartenenza all'occhietto. Qualche leggero segno d'umido, per il resto esemplare molto buono. Volume numero 32 nella "Collana sportiva" diretta da Bruno Roghi. Indice: Parte prima. Che cos'è la Medicina sportiva. Cap. I. Inizi e sviluppo della Medicina sportiva; Cap. II. Suddivisioni e limiti della Medicina sportiva. Parte seconda. Struttura e funzionamento del motore umano. Cap. I. Apparato circolatorio o cardio vascolare; Cap. II. Apparato respiratorio; Cap. III. Apparato e sistema nervoso; Cap. IV. Apparato digerente; Cap. V. Gli Emuntori; Cap. VI. Sistema endocrino ghiandolare; Cap. VII. Apparato locomotore; Cap. VIII. Azione muscolare ed attività motrice. Parte terza. Fisiopatologia dello sport. Cap. I. L'allenamento; Cap. II. Fattori fisiologici dell'allenamento; Cap. III. Effetti generali dell'allenamento; Cap. IV. Fatica e strapazzo - Il sovrallenamento; Cap. V. Valutazione fisica dell'atleta; Cap. VI. Norme igieniche per l'atleta.‎

‎FATTORI Giorgio‎

‎Canottaggio. Con 11 tavole fuori testo. Prima edizione‎

‎In-8° (cm 22,8x16), pp. 174, (6), copertina editoriale con segni d'uso e del tempo, in particolare qualche difetto, riparato, nella parte superiore e inferiore delle cerniere. Occhietto incollato alla seconda di copertina. Leggero alone d'umido nell'angolo superiore esterno del volume. Nelle ultime quattro pagine non numerate, ospitanti l'elenco degli altri volumi della collana, numero scritti a matita blu accanto a ciascuna pubblicazione elencata. Normale patina del tempo alle pagine, con leggere arrossature dovute al tipo di carta. Esemplare un po' vissuto, ma nel complesso, ben conservato. Nella collezione "Libri di Educazione fisica e Sportivi". Indice: Parte I. Origini del canottaggio. Cap. I. La genesi del canotto; Cap. II. Da Atene a Venezia; Cap. III. Origini del canottaggio in Inghilterra. Parte II. Imparare a remare. Cap. I. Impostazione del rematore; Cap. II. Il sillabario della vogata; Cap. III. Quando tira vento; Cap. IV. Ordinamento e timoniere; Cap. V. L'allenamento; Cap. VI. All'esordio. Parte III. Dal Tamigi alle Olimpiadi. Cap. I. Oxford contro Cambridge; Cap. II. Henley e ricordo di Sinigaglia; Cap. III. Accadde a Stresa; Cap. IV. Campionati italiani; Cap. V. Campionati europei; Cap. VI. Olimpiadi; Cap. VII. L'atto di nascita. Appendice. Le gondole veneziane. Bibliografia.‎

‎DI NATALE Rosario‎

‎L'allenamento razionale. La preparazione fisica alla pratica sportiva‎

‎In-8° (21,2 x 15,1 cm), pp. 124, (4), copertina editoriale illustrata a colori. Piccoli segni d'umido al taglio di testa, per il resto ben conservato. Indice: Presentazione; Prefazione dell'Autore; Capitolo I. Allenamento e adattamento; Capitolo II. Effetti generali dell'allenamento; Capitolo III. La respirazione e l'esercizio fisico; Capitolo IV. Il cuore e l'esercizio fisico; Capitolo V. L'apparato circolatorio; Capitolo VI. I muscoli scheletrici e l'esercizio fisico; Capitolo VII. Il riscaldamento muscolare; Capitolo VIII. L'aumento della temperatura corporea e l'equilibrio idrico-salino; Capitolo IX. La mobilizzazione articolare; Capitolo X. La fatica; Capitolo XI. Superallenamento o sovraffaticamento; Capitolo XII. Mitocondri ed enzimi; Capitolo XIII. Il glicogeno, combustibile principe; Capitolo XIV. Le fonti di energia del lavoro muscolare; Capitolo XV. La rimozione dell'acido lattico; Capitolo XVI. La forza; Capitolo XVII. Lavoro positivo e lavoro negativo; Capitolo XVIII. La velocità; Capitolo XIX. La resistenza; Capitolo XX. Meccanismi di emergenza e di compenso; Capitolo XXI. Argomenti complementari. Conclusione. Bibliografia essenziale.‎

‎MAPELLI J. - TONETTI A.‎

‎Il manuale di educazione fisica e sport per le ragazze e i ragazzi della scuola media‎

‎In-8° (23,7 x 16,5 cm), pp. (6), 256, copertina editoriale con normali segni d'uso. Con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori, schemi e disegni nel testo. Al frontespizio, timbro "Saggio campione gratuito" e quello di un concessionario della casa editrice. Indice: Parte prima. 1. Come sei. Così ti vede... Il medico; Lo psicologo; Gli insegnanti; I genitori. 2. Perché devi fare movimento e sport? Dal prototipo alla formula 1 (lo sviluppo psicomotorio); Gli effetti del movimento. 3. Verifica la tua condizione motoria. Controllo della carrozzeria; Controllo del motore; Collaudo generale; E ora confronta le tue abilità e prestazioni sportive. 4. Sviluppa le tue qualità motorie. L'allenamento; La seduta di allenamento; La forza; Come puoi aumentare la tua forza; La terminologia del potenziamento; Al lavoro!!!; La resistenza; Come puoi aumentare la tua resistenza; I metodi di allenamento; L'educazione respiratoria; La mobilità articolare; La velocità; L'equilibrio; Il ritmo; La coordinazione; L'elevazione; L'agilità. 5. Impara ad alimentarti. L'alimentazione; Le calorie; I sette gruppi fondamentali di alimenti; Dieta e sport. 6. Conserva la salute (igiene generale e dello sport). 7. Impara il primo soccorso. Parte seconda. Lo sport. L'avviamento sportivo; La preparazione sportiva. Sport individuali. L'atletica leggera; La ginnastica artistica; La ginnastica ritmico-sportiva; Il nuoto; Il pattinaggio; Lo sci; Le arti marziali; Il motocross. Sport di squadra. La pallamano; La pallavolo; La pallacanestro; Il rugby; Il baseball; Il calcio; Lettera ai giovani sportivi di Giacinto Facchetti; Vocabolarietto dei termini sportivi di uso più comune.‎

‎MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE - COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO‎

‎Corsi di qualificazione in ed. fisica per insegnanti elementari‎

‎In-8° (23,8 x 16,5 cm), pp. 167, (1), copertina editoriale con normali segni del tempo. Con alcune figure in bianco e nero nel testo. Ben conservato. Indice: Fabio Taiti, Domanda sociale e problemi dell'aggiornamento; Mauro Laeng, Naturalità e polivalenza dell'educazione fisica del fanciullo; Michele Aurelio Sinisi, Le attività motorie nella scuola elementare: quadro di riferimento amministrativo; Francesco Figura, Dinamica dello sviluppo della funzione motoria del fanciullo; Riccardo Luccio, Aspetti psicologici nell'educazione alle attività motorie nella scuola elementare; Aldo Fabi, Educazione fisico-motoria nel fanciullo: aspetti pedagogici; Maurizio Bellioni, Stelvio Beraldo, Enrico Carbone, Il recupero e il pieno utilizzo degli spazi per l'attività fisica nella scuola elementare; Egle Abruzzini, Educazione fisico-motoria nel fanciullo: aspetti metodologici; Lucio Maria Pollini, Proposta di un programma di auxologia applicata all'educazione fisica. Proposte per la definizione del programma dei Corsi; Programma dei Corsi; Bibliografia ragionata sui «Giochi»; Pubblicazioni edite a cura del Settore Documentazione della Scuola dello Sport del CONI, Anno Accademico 1980-1981.‎

‎GALARDI Daniela‎

‎Vivere l'educazione fisica. Per la Scuola Media‎

‎In-8° (26,5 x 19,4 cm), pp. 95, (1), copertina editoriale con segni del tempo. Con 121 figure nel testo. Leggeri segni d'umido nella parte superiore della seconda di copertina e dell'occhietto. Trattandosi di copia omaggio, la copertina posteriore si presenta priva dell'angolo inferiore esterno, asportato. Per il resto, ben conservato. Si tratta della quarta ristampa della prima edizione, uscita nel 1981. Indice: Presentazione. Comunicare con il corpo. Funzione tonica e funzione motoria; Disponibilità all'ascolto; Scoperta della corporeità; Lavoriamo con. Conoscere il proprio corpo. L'adolescenza; Le capacità motorie sono infinite; Struttura meccanica del corpo umano; Tavole di anatomia muscolare; Lavoriamo con. Un po' di fisiologia ci svela i segreti dell'armonia del nostro corpo. Il rilassamento e la percezione della respirazione; Autocontrollo e controllo equilibrio fisico; La respirazione; La circolazione del sangue; Metabolismo e sostanze energetiche; Lavoriamo con. Traccia per un lavoro di ricerca delle potenzialità fisiche. Lavoro di ricerca della mobilità; Lavoro di ricerca di irrobustimento; Lavoriamo con. Le dimensioni dell'uomo: lo spazio e il tempo. Lo spazio; Il tempo; La coordinazione spazio-temporale; Il sistema nervoso; Lavoriamo con. Dall'educazione fisica all'attività sportiva. L'atletica leggera; Il nuoto; La ginnastica artistica; La pallavolo; La pallacanestro; Il calcio; La pallamano; Lavoriamo con. Educazione Fisica: momento di incontro.‎

‎MORANO Generoso‎

‎Educazione fisica e sportiva‎

‎In-8° (25,9 x 18,5 cm), pp. VII, (1), 259, (1), copertina editoriale illustrata a colori, con qualche normale segno d'uso. Con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Trattandosi di copia omaggio, la copertina posteriore è priva dell'angolo superiore esterno, asportato. Terza edizione. Indice: Prefazione; Premessa. Parte prima. 1. L'educazione psico-fisica. 2. Osteologia; 3. Miologia; 4. Gli apparati; 5. Biologia e fisiologia. Parte seconda. Gli esercizi di educazione fisica; 2. Lo sport come antidoto; 3. Atletica leggera; 4. Ginnastica artistica; 5. Nuoto; 6. Alcuni giochi sportivi; 7. Lo sport e la realtà sociale; Note di pronto soccorso; Conclusioni; Bibliografia.‎

‎ZACCÀ Orazio‎

‎Come si vince al braccio di ferro. Sistema pratico di cultura fisica‎

‎In-16° (16,5 x 11,9 cm) pp. 84, (4), copertina editoriale con sovraccoperta illustrata. Qualche normale segno d'uso e del tempo alla sovraccoperta, in particolare piccolissime mancanze alla piegatura tra la parte che copre la copertina anteriore e l'aletta anteriore e alla piegatura che copre la cerniera anteriore. Con tre illustrazioni fotografiche in bianco e nero e una tavola pubblicitaria fuori testo. Ben conservato. Indice: Prefazione. Ma può perdere anche il più forte. E ora cominciamo ad allenarci. Carne e spinacci [sic!] (proteine e minerali). Chi non ha mai tirato dei calci a un pallone? Chi non ha mai provato il «braccio di ferro»? Primo comandamento: lealtà, niente trucchi. Però c'è anche qualche segreto. E in fine un po' di filosofia.‎

‎COTELLI Franco e Mario‎

‎Sci domani‎

‎In-8° (21 x 14,6 cm) pp. (4), 130, (6), copertina editoriale illustrata a colori. Qualche normale traccia d'uso e del tempo alla copertina, in particolare, alcuni segni di piegatura longitudinale al dorso dovuti all'apertura del volume. Con una tavola fuori testo più volte ripiegata, in fine, molte tavole di illustrazioni fotografiche a piena e a doppia pagina e numerose figure nel testo, tutte in bianco e nero. Piccolissimi, lievi segni d'umido al taglio di testa. Per il resto, ben conservato. Prima edizione. Indice: Prefazioni. Introduzione. La marcia in più. Miglioramento dei materiali ed evoluzione della tecnica. La tecnica moderna. Sistematica dell'allenamento. Metodo di studio. Apparecchiature impiegate e tecniche di rilevazione. 1. Analisi della curva tipo. La curva tipo ottimale. Analisi cinematica. Massimo piegamento. Dal massimo piegamento alla fine distensione. Dalla distensione fino al termine della curva. Analisi dinamica. Inizio curva. Dall'inizio curva alla fine distensione. Dalla fine distensione al termine della curva. Modificazioni alla curva tipo. Porte angolate tipo pettine. Porte scavate. Porte angolate con inizio curva in prossimità del cambiamento di pendio. Porte angolate con pendio ondulato nella seconda parte della curva. Interventi muscolari. Dal massimo piegamento fino alla distensione completa. Dalla distensione fino alla fine curva. 2. Elementi di fisica. Principi di meccanica applicata allo sci. Moto su traiettoria circolare. Moto vario su traiettoria circolare. Peso e centro di gravità. Accelerazione di gravità. Forze che agiscono sullo sciatore. Forza peso e piano inclinato. Discesa in diagonale. Equilibrio dei corpi. Coppie di forze e momento. Forza centripeta e centrifuga. Peso apparente. Perché lo sciatore può curvare. Resistenza dell'aria e della neve. 3. Metodologia dell'allenamento. La preparazione. Bambini sotto i 9 anni. Cuccioli 9/10 anni. Ragazzi 11/12 anni. Allievi 13/14 anni. Aspiranti e giovani 15/19. Seniores oltre i 19 anni. 4. Le tre specialità dello sci alpino. Discesa. Slalom. Slalom Gigante.‎

‎JOUBERT Georges e VUARNET Jean‎

‎Sciare meglio. Tradotto da M. G. Moneta Marchelli. Pubblicato con la collaborazione della rivista Sci‎

‎In-8° (22,2 x 14,7 cm) pp. 239, (1), legatura editoriale con sovraccoperta illustrata. Qualche traccia d'uso e del tempo alla sovraccoperta, in particolare, la parte che copre il dorso, si presenta leggermente scurita e con qualche piccolo, leggero alone. Con numerose illustrazioni in bianco e nero, nel testo, molte delle quali fotografiche su carta lucida. Normale, lieve patina del tempo alle pagine, per il resto, ben conservato. Traduzione dall'originale francese Comment se perfectionner à ski. Volume 20 nella collezione «La vostra via sportiva», diretta da Gianni Brera. Terza edizione italiana. Indice: Introduzione. Quattro idee forza. Sette elementi tecnici. 1. Gli inizi. L'equipaggiamento. Le prime discese. Siete dotati o coraggiosi: i mezzi di risalita, la fermata naturale, la sterzata, il dérapage-freno, la curva naturale. Siete prudenti: lo stem e il dérapage. Siete molto prudenti: lo spazzaneve. 2. Come passare dappertutto. Avete imparato in una scuola di sci francese o austriaca? Su pendii dolci: la serpentina a sci larghi, l'alleggerimento, l'appoggio sul bastoncino. Su pendii medi: la curva naturale, gli sci uniti. Su pendii scavati: la curva per flessione. Su pendii ripidi: la ricerca della sicurezza. Su neve gelata: l'angolazione. In neve fresca. Il caso dei bambini. Le prime gare. 3. Come si diventa sciatori abili. Siete allievi di una scuola francese o austriaca? Su pendii ripidi e lisci: la serpentina frenaggio, la ripresa di lamine, il rimbalzo. Su pendii medi: la curva-jet, il dérapage fluido, la serpentina classica. Su pendii facili: la curva con distensione e anticipazione. Su neve gelata: la tenuta di lamine. Su pendii ripidi e scavati: la curva con flessione, avanzamento e sterzata. In neve farinosa e profonda: la curva per distensione con proiezione delle anche. I ragazzi prodigio. La competizione: informazioni; Lo slalom gigante; Lo slalom; La discesa. 4. Come si diventa sciatori eccellenti e forti in gara. Siete allievi di una scuola francese o austriaca? Su pendii medi e scavati: la tecnica serpente. Su pendii medi e lisci: eliminare la ripresa di spigoli. Su pendii ripidi: la serpentina serpente. La tecnica di assorbimento. Sul ghiaccio: la tecnica tagliata. In neve farinosa e profonda: l'assorbimento. 5. Analisi schematica di alcune posizioni e movimenti. Posizioni. Alleggermenti e sovrapressioni.‎

‎RICHLER Mordecai‎

‎Il mio biliardo. Traduzione di Matteo Codignola‎

‎In-8° (21,9 x 13,8 cm), pp. 184, (8), copertina editoriale illustrata. Normali tracce d'uso e del tempo alla copertina, in particolare, dorso leggermente scolorito. Per il resto, ben conservato. Titolo originale: On Snooker. The Game and the Characters Who Play It. Volume 51 ne «La collana dei casi». Prima edizione italiana. In copertina: Patrick D. Milbourn, Il giocatore di biliardo. Risvolto. Che cosa hanno in comune Paul Newman, la Regina Madre d’Inghilterra e il popolo degli insonni disposti a seguire in televisione, fino all’alba, le silenziose evoluzioni delle palle colorate su un tappeto verde a tutto schermo? Semplice: una passione, la stessa che Mordecai Richler ha sempre nutrito e che in questo libro, il suo ultimo, si è deciso a raccontare. Convinto che il biliardo sia un gioco troppo serio per lasciarlo ai cronisti sportivi (categoria della quale ha peraltro a lungo, e onorevolmente, fatto parte), Richler ne tesse qui un’elegia che sembra il colpo da maestro di un grande giocatore, con la palla che finisce in buca dopo un gioco di sponde imprevedibile. Così, la penna che sembrava prepararsi a incidere il cammeo di un fuoriclasse devia d’improvviso verso i locali fumosi della Montreal del secondo dopoguerra, da lì rimbalza in un confronto a distanza con le pagine dedicate allo sport da grandi scrittori, poi colpisce in rapida successione il calcio, il football o lo hockey – senza risparmiare, nei suoi andirivieni, niente e nessuno. E come i numerosi devoti della Versione di Barney avranno già previsto, i primi a cadere sono proprio i santini quali l’immenso Wayne Gretzky, simbolo dello sport americano oggi a riposo, e quindi disposto a interpretare qualsiasi spot – «tranne quello dei Tampax. Per ora». Il mio biliardo è stato pubblicato per la prima volta nel 2001.‎

‎DE NARDIS F.‎

‎SPORT E VITA BUONA‎

‎Pref. di N. Porro. Roma 2000. In 16°; pp. 168. Il saggio esamina da un punto di vista antropologico i rapporti fra sport / tempo libero da un lato e scuola / famiglia / mass media dall’altro.‎

‎HODGES D. (a cura).‎

‎GRANDI PILOTI DI IERI.‎

‎Trad. dall'inglese di R. Piccoli. Roma Aci 1967. In 8°; pp. 332, con diverse foto in bn. ft. leg. cart. edit. Sovr.‎

‎Lamberto Artioli‎

‎I più grandi. I campioni e gli avvenimenti che hanno fatto la storia pubblica e segreta dello sport mondiale nei giudizi di 192 giornalisti, scrittori, artisti, registi, esperti, amici e avversari‎

‎Lamberto Artioli I più grandi. I campioni e gli avvenimenti che hanno fatto la storia pubblica e segreta dello sport mondiale nei giudizi di 192 giornalisti, scrittori, artisti, registi, esperti, amici e avversari. Milano, Sonzogno 1980 italian, 269 Opera con copertina rigida e sovraccoperta. Illustrazioni in b/n ft e nt. LF16.‎

‎M. COCO‎

‎Presciistica‎

‎M. COCO Presciistica. Milano, Sperling and Kupfer 1984 , 143 SC562Brossura editoriale volume in ottime condizioni, copertina in condizioni eccellenti, interno come nuovo, legatura salda, illustrato in b\n143 pagine circaCopertina come da foto‎

‎Marta, Enrico‎

‎Sci: dai primi passi al parallelo con il nuovo metodo individualizzato‎

‎Marta, Enrico Sci: dai primi passi al parallelo con il nuovo metodo individualizzato. Milano, Sperling and Kupfer 1987 italian, 134 SC562Brossura editoriale volume in ottime condizioni, copertina in condizioni eccellenti, interno come nuovo, legatura salda, illustrato in b\n134 pagine circaCopertina come da foto‎

‎Evans, CarolanPignatti, Laura‎

‎Tocchi e stretching‎

‎Evans, CarolanPignatti, Laura Tocchi e stretching. Milano, Pan 1993 , 112 SC562Copertina rigidavolume come nuovo, copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda, illustrato in b\n 112 pagine circaCopertina come da foto‎

‎Stirk, John L.‎

‎Stretching strutturale‎

‎Stirk, John L. Stretching strutturale. Como, Red 1994 italian, 169 SC563Brossura editoriale volume come nuovo, copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda 169 pagine circaCopertina come da foto‎

‎AA.VV‎

‎I can do gymnastics: essential skills for beginning gymnasts‎

‎AA.VV I can do gymnastics: essential skills for beginning gymnasts. , Masters 1992 english, 139 SC565Brossura editoriale volume in buone condizioni, lievi segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato, legatura salda, scritto in inglese139 pagine circaCopertina come da foto‎

‎AA.VV‎

‎Guarire con l'antiginnastica‎

‎AA.VV Guarire con l'antiginnastica. Milano, Mondadori 1993 italian, 197 SC566Brossura editoriale volume in ottime condizioni, copertina in condizioni eccellenti, interno come nuovo, legatura salda 197 pagine circaCopertina come da foto‎

‎Selby, AnnaBogliolo, Silvia‎

‎Pilates per la pancia piatta‎

‎Selby, AnnaBogliolo, Silvia Pilates per la pancia piatta. Milano, Corbaccio 2006 , 162 SC599Brossura editoriale volume come nuovo, copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda, illustrato in b\n162 pagine circaCopertina come da foto 88-7972-798-2‎

‎J. HONSCHEID - S. ZOTSCHEW‎

‎Questo è il surf sulle onde‎

‎J. HONSCHEID - S. ZOTSCHEW Questo è il surf sulle onde. Milano, Mursia 1983 italian, 127 SC605Copertina rigidavolume in buone condizioni, segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato, legatura salda, illustrato a colori127 pagine circaCopertina come da foto‎

‎AA. VV.‎

‎Atleti in camicia nera. Lo sport nell'Italia di Mussolini‎

‎AA. VV. Atleti in camicia nera. Lo sport nell'Italia di Mussolini. Roma, Volpe 1983 italian, 302 "Storia e documenti del fascismo, n. 10". Opera con copertina morbida in brossura, Numerose illustrazioni in b/n ft. N74‎

‎Chris Bonington‎

‎Everest: Pareste Sud-Ovest‎

‎Chris Bonington Everest: Pareste Sud-Ovest. Varese, Dall'Oglio editore 1975 italian, 307 1975 Opera con copertina morbida in brossura, illustrazioni ft a colori e in b/n. ST1051‎

‎DONN. F. DRAEGER‎

‎Ninjutsu. Segreti e tecniche dei Ninja‎

‎DONN. F. DRAEGER Ninjutsu. Segreti e tecniche dei Ninja. Roma, Mediterranee 1991 italian, 126 SC653Brossura editoriale volume in buone condizioni, lievi segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato, legatura salda126 pagine circaCopertina come da foto‎

‎L. De SĂŠvy‎

‎Le Cavalier sur L'Obstacle‎

‎L. De Sévy Le Cavalier sur L'Obstacle. Paris, Le Goupy non presente french, 76 Opera con copertina morbida in brossura. Illustrazioni in b/n e ft. N140‎

‎Forti Ugo‎

‎Corso avanzato di tennis : i 100 piu comuni errori e come correggerli‎

‎Forti Ugo Corso avanzato di tennis : i 100 piu comuni errori e come correggerli. Milano, De Vecchi 1995 italian, 158 SC681Brossura editorialevolume come nuovo, copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda, con fotografie in b\n158 pagine circaCopertina come da foto‎

‎ADRIAN‎

‎En piste, LES ACROBATES. Sauteurs, Contorsionnistes, Athlètes, Hercules‎

‎ADRIAN En piste, LES ACROBATES. Sauteurs, Contorsionnistes, Athlètes, Hercules. Francia, 1973 french, 141 SC689Brossura editorialevolume in buone condizioni,segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato, legatura salda, testo in francese, illustrato in b\n141 pagine circaCopertina come da foto‎

‎Dillman, Erika‎

‎Pilates : come tenersi in forma con il metodo della ginnastica armonica‎

‎Dillman, Erika Pilates : come tenersi in forma con il metodo della ginnastica armonica. Milano, Oscar Mondadori 2003 italian, 119 2003 Opera con copertina morbida in brossura, illustrazioni nt in b/n. ST1077‎

‎L. CASCIOLI‎

‎Storia fotografica del calcio italiano. Dalle origini al Campionato del Mondo 1982‎

‎L. CASCIOLI Storia fotografica del calcio italiano. Dalle origini al Campionato del Mondo 1982. Roma, Newton Compton 1983 italian, 558 CH65Copertina rigida volume in buone condizioni, segni di usura causati dal fattore tempo sulla sovracopertina, interno in ottimo stato, illustrato con fotografie in bianco e nero, legatura salda 558 pagine circa Copertina come da foto‎

‎AA.VV.‎

‎Jeu de Paume , histoire‎

‎AA.VV. Jeu de Paume , histoire. Francia, Jeu de Paume 1991 french, 91 CH83Brossura editorialein lingua francese, volume in buone condizioni, illustrato con fotografie in bianco e nero, segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato, legatura salda91 pagine circaCopertina come da foto‎

‎Mourgue d'Algue, GaëtanLafaurie, André Jean‎

‎Golf : i più bei percorsi d'Europa‎

‎Mourgue d'Algue, GaëtanLafaurie, André Jean Golf : i più bei percorsi d'Europa. Milano, Rizzoli 1987 italian, 229 BTT04 Copertina rigida volume come nuovo, copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda, illustrato a colori 229 pagine circaCopertina come da foto‎

‎AA. VV.‎

‎Pirelli. Cent'anni per lo sport. A Hundred Years supporting Sport‎

‎AA. VV. Pirelli. Cent'anni per lo sport. A Hundred Years supporting Sport. Milano, Mondadori Electa 2007 multilingual, 455 2007. Testo in italiano e inglese. Opera con copertina rigida. Numerose illustrazioni a colori e b/n nt e ft. In occasione del centenario Pirelli un volume sull'attività del gruppo nel mondo dello sport: tutte le discipline - dall'automobilismo al tennis, dalla scherma alla vela - hanno infatti visto nel corso di oltre un secolo la presenza attiva di Pirelli. Dal 1907, con la partecipazione al rally Parigi-Pechino, a oggi il binomio Pirelli-sport non si è mai dissolto. A partire dagli anni Venti, piloti come Nuvolari, Ascari e poi Fangio regalarono una serie di splendide vittorie automobilistiche ai pneumatici Pirelli, che il libro documenta attraverso materiale fotografico in gran parte inedito. Pirelli registra a oggi oltre 80 successi in altrettanti Gran Premi internazionali e 6 Campionati del Mondo Conduttori, oltre alle 18 vittorie nella leggendaria Mille Miglia con Alfa Romeo e Ferrari. Y8‎

‎J. MARCHI‎

‎1° edizione! La coppa America e la sfida di "Azzurra"‎

‎J. MARCHI 1° edizione! La coppa America e la sfida di "Azzurra". Milano, Longanesi 1983 italian, 111 BTT48 Copertina rigida volume come nuovo, copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda, numerose fotografie e illustrazioni in b\n 111 pagine circaCopertina come da foto‎

‎Combs, Roger‎

‎Arco e balestra‎

‎Combs, Roger Arco e balestra. Parma, E. Albertelli 1987 italian, 189 1987. Ed. italiana a cura di Nicola Bandini Trad. di Carlo Camarlinghi. Opera con copertina rigida. Numerose illustrazioni a colori e b/n nt e ft. 189 p. : ill. ; 27 cm LF.29.‎

‎Chichester, Sir Francis‎

‎Gipsy Moth: Il giro del mondo a vela‎

‎Chichester, Sir Francis Gipsy Moth: Il giro del mondo a vela. Torino, U. Mursia and C. 1968 italian, 338 1968. Collana "Biblioteca del Mare", sottocollana "Viaggi e avventure /1". Copertina editoriale rigida telata con titoli solo al dorso e sovracoperta alettata. Con 11 disegni, 7 cartine, 40 fotografie in bìnero e 25 a colori. RM11‎

‎Brera Gianni‎

‎La leggenda dei mondiali e il mestiere del calciatore‎

‎Brera Gianni La leggenda dei mondiali e il mestiere del calciatore. Milano, Baldini and Castoldi 1994 italian, 265 BTT94 Brossura editoriale, volume in buone condizioni, segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato, legatura salda 265 pagine circa Copertina come da foto‎

‎J. FONDA‎

‎Il mio libro di ginnastica‎

‎J. FONDA Il mio libro di ginnastica. Milano, Mondadori 1982 italian, 347 BTT94 Brossura editoriale, volume in buone condizioni, 2° edizione, segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato, legatura salda, illustrato in b\n 347 pagine circa Copertina come da foto‎

‎N. MONFORT‎

‎Trophee lalique: les stars du patinage‎

‎N. MONFORT Trophee lalique: les stars du patinage. Parigi, Solar 2001 french, 119 BTT95 Copertina rigida, volume in buone condizioni, strappi sulla sovracoperta (discreta), copertina e interno in ottimo stato, legatura salda, testo in francese 119 pagine circa Copertina come da foto‎

‎Juan Baader‎

‎Lo sport della vela. Storia, tecnica, imbarcazioni, attrezzature, navigazione‎

‎Juan Baader Lo sport della vela. Storia, tecnica, imbarcazioni, attrezzature, navigazione. Milano, Mursia 1968 italian, 398 BTT113Copertina rigida,volume in discrete condizioni, illustrato con tavole, disegni e fotografie, segni da scaffalatura agli angoli della copertina, fioriture ai margini delle pagine398 pagine circacopertina come da foto‎

‎AA. VV.‎

‎Audi-Un anno per lo sport 2008‎

‎AA. VV. Audi-Un anno per lo sport 2008. Brescia, Volkswagen Group 2008 italian, 144 2008. Opera con copertina rigida. Numerose illustrazioni a colori ft. Gli eventi sportivi promossi dalla Audi nel 2008 RM.20‎

‎Mauro G. Di Pasquale‎

‎Problema Doping. Volume 1 e 2. In prima linea sul fronte della farmacologia sportiva‎

‎Mauro G. Di Pasquale Problema Doping. Volume 1 e 2. In prima linea sul fronte della farmacologia sportiva. Firenze, Ciccarelli 1999 italian, 168 BTT130Brossura editoriale, volume in discrete condizioni, segni da scaffalatura agli angoli della copertina, rare sottolineature con evidenziatore168 pagine circacopertina come da foto‎

‎Walter Pause‎

‎Viva lo sci: le più belle 100 piste d'Europa‎

‎Walter Pause Viva lo sci: le più belle 100 piste d'Europa. Milano, Görlich editore 1974 italian, 209 ST1131 Opera con copertina rigida, illustrazioni in b/n ft.‎

‎Austoni-Bianchi-Di Majo-Malingher-Pratella-Preden-Raab-Ragusa-Vidal‎

‎Autografato ! Transatlantica in solitario. Tecnica ed esperienze di una regata oceanica‎

‎Austoni-Bianchi-Di Majo-Malingher-Pratella-Preden-Raab-Ragusa-Vidal Autografato ! Transatlantica in solitario. Tecnica ed esperienze di una regata oceanica. Milano, Sperling and Kupfer 1977 italian, 220 BTT135Copertina rigida,con dedica autografata da E.A. Pratella, volume in buone condizioni, segni di usura sulla copertina, interno in ottimo stato, legatura salda220 pagine circacopertina come da foto‎

‎Alex Zanardi, Gianluca Gasparini‎

‎Volevo solo pedalare : ...ma sono inciampato in una seconda vita‎

‎Alex Zanardi, Gianluca Gasparini Volevo solo pedalare : ...ma sono inciampato in una seconda vita. Milano, Rizzoli 2016 italian, 263 ST1136 Opera con copertina rigida, sovraccoperta. 263 p., [8] carte di tav. : ill. ; 22 cm‎

‎AA.VV‎

‎Glossario delle aperture di dama italiana‎

‎AA.VV Glossario delle aperture di dama italiana. Lecce, Conte 1995 italian, 77 ST1172 Opera con copertina morbida in brossura. 77 p. : ill. ; 21 cm.‎

Number of results : 34,450 (689 Page(s))

First page Previous page 1 ... 395 396 397 [398] 399 400 401 ... 442 483 524 565 606 647 688 ... 689 Next page Last page