Professional bookseller's independent website

‎Sports‎

Main

Number of results : 34,450 (689 Page(s))

First page Previous page 1 ... 562 563 564 [565] 566 567 568 ... 585 602 619 636 653 670 687 ... 689 Next page Last page

‎De Lorenzi Angelo‎

‎Vigorelli e altre storie. I protagonisti, le avventure e il racconto della pista più bella del mondo‎

‎brossura Le vite, le storie e i personaggi del velodromo più bello del mondo. Molto più di una pista. Il Vigorelli è stato per anni uno dei simboli della città di Milano, teatro di mille competizioni sportive e persino - ancora oggi - una location per le più svariate attività. Le sfide all'ultimo palmer fra Antonio Maspes e Sante Gaiardoni. Il segreto (qui rivelato) di una bici costruita da Faliero Masi. I record dell'ora (Ercole Baldini, Fausto Coppi, Francesco Moser), il pugilato di Duilio Loi, gli allenamenti di Sugar Ray Robinson, le riprese cinematografiche di Luchino Visconti per uno dei grandi capolavori del neoralismo, "Rocco e i suoi fratelli", e le atmosfere della palestra Ravasio. La prima volta dei Beatles in Italia e quella sciagurata idea di trasformare la pista in un cinodromo. Ma come l'Araba Fenice il "Vigo" è sopravvissuto e rinato a ogni accidente, persino ai bombardamenti.‎

‎Mia Carlo‎

‎Da Meroni alla Coppa Italia. Correva l'anno 1967/68‎

‎brossura Racconto di un anno iniziato tragicamente per la morte del giocatore simbolo di quel Toro, Gigi Meroni, e terminato in gloria con la vittoria della Coppa Italia, avvenuta contro tutti i pronostici e perciò ancor più goduta, in quel meraviglioso e romantico calcio in bianco e nero di allora.‎

‎Oberto Matteo‎

‎Oro & prospezione‎

‎brossura Questa opera è un compendio delle video lezioni trattate dalla Scuola Cercatori Oro di Matteo Oberto che troverete su Youtube. Riporta argomenti ricchi di interesse per i prospettori amatoriali e copre tutte le fasi dalla identificazione delle località con presenza delle pagliuzze d'oro alla loro raccolta.‎

‎Varchetta Ludovica Giorgia‎

‎Pressione agonistica e disturbi alimentari nell'esperienza della ginnastica artistica‎

‎brossura La ginnastica è uno sport "estetico" e "giudicato", richiede un certo tipo di corporatura e di peso e il successo tende a essere basato sia sulla prestazione sia sul fisico. La sua valutazione poggia su un giudizio e alcuni aspetti di quest'ultimo possono essere spesso soggettivi. Pressione agonistica e disturbi alimentari dell'esperienza della ginnastica artistica analizza i disturbi alimentari che, oggi più che mai, caratterizzano il panorama della ginnastica artistica, cercando di capire cosa o chi può spingere un ginnasta a vedere il cibo non più come una risorsa ma come una minaccia per il proprio percorso agonistico.‎

‎Pietrarelli Mirko‎

‎La guida completa sulle basi del fitness‎

‎brossura Il libro è dedicato a tutte quelle persone che desiderano affacciarsi nel mondo del fitness e avere delle idee chiare e ben precise su cui partire.‎

‎Paola Eduardo; Castellano Giovanna‎

‎Milly. La vita e la carriera di Carla Mignone‎

‎brossura Milly, nel corso della sua lunghissima carriera, ha attraversato il Novecento toccando tutti i generi dello spettacolo, passando con disinvoltura dall'Avanspettacolo al Varietà, dalla Rivista all'Operetta, dalla prosa ai Varietà del sabato sera, divenendo infine la musa dei grandi cantautori contemporanei. Giovanissima, è la vedette di punta delle compagnie più importanti d'Europa. Inoltre, il suo straordinario percorso artistico si intreccia incredibilmente con la Storia d'Italia: lega infatti il suo nome a quello del Principe Umberto di Savoia dando il via a una chiacchieratissima frequentazione. Alla fine degli anni Trenta parte per l'America, dove riesce ad introdursi nel jet set che conta; lavora a Hollywood, canta alla Casa Bianca ed è protagonista a Broadway. Tornata in Italia, Strehler la vuole per "L'Opera da tre soldi". Da allora Milly si costruisce un repertorio che abbraccia tutta l'Europa e dà il via alla grande stagione dei Recitals. "Milly - la vita e la carriera di Carla Mignone" ripercorre la vicenda artistica e umana di una grande protagonista del Novecento sullo sfondo di un periodo storico irripetibile, ricco di profondi cambiamenti politici e di costume.‎

‎Rosso Gian Luca‎

‎Il voltabraccia agli anelli‎

‎brossura La specialità degli anelli ha esercitato da sempre un fascino particolare sulle persone. La trattazione di un argomento come il "voltabraccia" impone una sommaria conoscenza della differenziazione tra elementi di slancio ed elementi di forza. Vengono presi in esame gli elementi di slancio e i movimenti di forza. Pur essendo le leve corporee quasi tutte svantaggiose, le particolari attitudini e rapporti reciproci delle parti esaltano ulteriormente questo svantaggio spostando i punti di applicazione della resistenza da vincere. La difficoltà nel distinguere i due concetti è dovuta al fatto che il movimento ginnastico implica in ogni caso applicazione di forza. Questo tipo di atto motorio si esprime senza fasi acceleranti, mentre in quello di slancio si sfrutta la tendenza di una particolare forza esterna, la forza di gravità, che manifestandosi provoca la più elevata accelerazione (nelle fasi di caduta).‎

‎Montarolo Luca‎

‎Olimpiadi di scacchi. Vol. 4/B: L'Aja 1928‎

‎brossura Seconda olimpiade "ufficiale", giocata nella città olandese di L'Aja. Vede la nuova affermazione dell'Ungheria davanti a Stati Uniti e Polonia; lo statunitense Kashdan vince il torneo per giocatori davanti al francese Muffang e agli ungheresi Endre Steiner e Nagy.‎

‎Montarolo Luca‎

‎Olimpiadi di scacchi. Vol. 4/A: L'Aja 1928‎

‎brossura Seconda olimpiade "ufficiale", giocata nella città olandese di L'Aja. Vede la nuova affermazione dell'Ungheria davanti a Stati Uniti e Polonia; lo statunitense Kashdan vince il torneo per giocatori davanti al francese Muffang e agli ungheresi Endre Steiner e Nagy.‎

‎Rosso Gian Luca‎

‎L'apprendimento dei fondamentali individuali del gioco del calcio riferito a ragazzi in età compresa fra i dieci ed i dodici anni (Categoria Esordienti)‎

‎brossura Si prende in esame l'apprendimento dei fondamentali individuali riferito ai bambini in età compresa fra i dieci e i dodici anni, ragazzi che fanno parte della categoria esordienti. Il gioco è la "chiave" al fine di entrare in sintonia con i bambini, rendere quindi la lezione divertente fa sì che il nostro piccolo calciatore apprenda giocando e quindi l'interesse aumenti fornendo risultati considerevoli. A questo proposito distinguiamo i giochi in diverse fazioni. Ricordiamo i giochi in libertà, quelli simbolici, quelli imitativi, quelli con regole e quelli di avviamento allo sport. Si prendono in esame le capacità coordinative che sono le capacità più importanti e fondamentali sulle quali l'istruttore deve lavorare nella categoria esordienti. Esse sono definite come le capacità di organizzare,controllare e regolare il movimento al fine di conseguire un determinato obiettivo. Dipendono dagli organi di senso e dal sistema nervoso centrale. Si suddividono in: capacità coordinative generali e capacità coordinative speciali. Quelle generali sono: le capacità di apprendimento motorio,quelle di direzione e controllo e quelle di adattamento.‎

‎Roncallo Enrico‎

‎Yearbook of waterpolo. Ediz. italiana. Vol. 3: 2017/2018‎

‎brossura L'almanacco della pallanuoto 2017/18 si presenta in veste preziosa con l'ambizione di offrire ai lettori e collezionisti un nuovo punto di partenza e non di arrivo. Dopo l'almanacco della pallanuoto pubblicato nel 2015 che raccoglie oltre un secolo di pallanuoto e il volume 1 e 2 dell'almanacco Yearbook of waterpolo era difficile ripetersi. Oggi esce il terzo almanacco della collana Yearbook of waterpolo, al suo interno troviamo la seria A1 M/F e A2 M con tutti i tabellini; A2 F e B M con i risultati; la Coppa italia M/F e la TIM F con tutti tabellini. Non va dimenticato un nuovo Cippo Migliare, la nascita della rivista/miscellanea dal titolo: "A schizzo sull'acqua", testata diretta da Roncallo Enrico, Elefante Daniele e Maggi Giuseppe. Si sente profumo di novità nel raccontare la pallanuoto.‎

‎Good Ideas (cur.)‎

‎Ideas! Hooks & plots for fantasy RPG adventures‎

‎brossura‎

‎Zerini Filippo; Trambusti Stefano‎

‎La storia di Firenze siamo anche noi‎

‎brossura "Che cosa era la regolarità?" Domanda imbarazzante che vostro figlio potrebbe rivolgervi dopo aver visto qualche fotografia in bianco e nero di moto un poco "strane", vere "accozzaglie homemade" messe assieme dall'amico che aveva un garage e una moto da trasformare in fuoristrada nei primi anni Sessanta. Beh, le moto da enduro attuali (la regolarità si chiama così oggi), "superspecialistiche" e "nipoti" di quegli anni, sono quanto di meglio la tecnologia ci può dare, i pionieri dell'enduro avevano a disposizione moto stradali, a cui timidamente si montava una forcella con una escursione più lunga due copertoni con un poco di tassello, nastro isolante, fil di ferro, una chiave per candele e pronti, via ad affrontare sentieri, polvere o fango, nei campi e nei boschi. La storia di uno sport, la regolarità, raccontato attraverso le immagini dei piloti fiorentini, i quali hanno frugato nei loro cassetti in cerca di fotografie della loro gioventù, oggi ognuno di loro ha una propria attività, sono avvocati, manager affermati, qualcuno è rimasto nell'ambiente, vendendo motociclette in bellissimi saloni, altri hanno scelto strade diverse, ma nel cuore resta quella gioventù, la libertà, la spensieratezza degli anni passati con la moto nel fango e nella polvere, un vero amarcord di uno sport che ha fatto parte di Firenze e della sua storia.‎

‎Oberto Matteo‎

‎Oro‎

‎brossura Con questo libro potrete imparare l'arte del Cercatore d'oro moderno. Vi illustrerò le tecniche per utilizzare i vari strumenti ma soprattutto le località migliori dove svolgere le vostre ricerche. È l'inizio del vostro percorso pratico in questa fantastico hobby. Inoltre, il libro contiene innumerevoli esempi di come trovare il vostro metallo prezioso.‎

‎Celeste Michele‎

‎Il teatro di resistenza‎

‎brossura Una raccolta di appunti e riflessioni scritte da Michele Celeste tra il 2011 e il 2018, anni in cui matura l'idea di teatro di resistenza. Il suo ha assunto sempre più i contorni di teatro politico, che muove dai concetti di libertà, coraggio e responsabilità. A questi ha aggiunto quello di giustizia, perché ritenuto strettamente connesso a essi in quanto assicura la libertà e garantisce l'uguaglianza. L'attore del teatro di resistenza si batte per questi valori perché conosce se stesso, la sua storia. Durante la rivoluzione francese sventolavano le bandiere con la scritta "égalité", ponendo lo Stato (allora la nuova istituzione politica) a garanzia. La rivoluzione portava in sé un'altra parola, "liberté". Anche per questi motivi il teatro di resistenza si oppone alla morte civile dell'uomo.‎

‎Roncallo Enrico‎

‎Almanacco storico della pallanuoto 2014/15‎

‎brossura "Dopo l'Almanacco annuale del 2015 con oltre un secolo di pallanuoto, il seguito e il volume dal titolo Yearbook of waterpolo 2015/16, 2016/17 e 2017/18, si è pensato a come recuperare e raccogliere le informazioni dei campionati passati. Così la biblioteca ha aperto le sue porte ancora una volta. Si è eleborata quindi una serie 66 di volumi, dal 1949 al 2015 che raccolgono le informazioni della singola stagione. Una nuova collana è nata dalla mia penna, che dopo i quaderni sportivi dell'Associazione Nicoloso da Recco, gli Almanacchi e la rivista 'A schizzo sull'acqua' vuole ancora una volta dar voce a tanti numeri che sono ancora avvolti dall'oblio. In questo volume potete trovare tutte le informazioni riguardanti i campionati giornata per giornata provenienti dai principali quotidiani nazionali." (L'autore)‎

‎Antonelli Giuseppe‎

‎Come vincere al lotto sulla ruota di Venezia‎

‎brossura Metodi vincenti, semplici e facili da elaborare per ricavare i futuri estraendi per ambate, ambi e terni al gioco del lotto.‎

‎Oberto Matteo‎

‎Gold‎

‎brossura Con questo libro potrete imparare l'arte del cercatore d'oro moderno. Vi illustrerò le tecniche per utilizzare i vari strumenti ma soprattutto le località migliori dove svolgere le vostre ricerche. È l'inizio del vostro percorso pratico in questa fantastico hobby. Inoltre, il libro contiene innumerevoli esempi di come trovare il vostro metallo prezioso.‎

‎Miceli Giovanni Antonio‎

‎Il tango e la canzone napoletana. Cenni storiografici e appunti di confronto‎

‎brossura Nell'America del Sud le espressioni culturali più caratteristiche di due popoli distanti 12 mila chilometri l'uno dall'altro, il Tango e la Canzone napoletana, portata nelle città del delta del Plata Buenos Aires e Montevideo da migliaia di nostri emigrati, negli anni tra la fine del XIX secolo e gli inizi del XX, si incrociano, si fondono. Il Tango incorpora il dolore e la nostalgia, diventa "un pensiero triste che si balla", ora ha anche il sapore dell'Italia, di Napoli...‎

‎Sacristano Annamaria‎

‎Il teatro di Annamaria Sacristano. Vol. 1‎

‎brossura‎

‎Giordano Filippo‎

‎Altri sistemi simmetrici per il gioco del lotto a sviluppo ciclico‎

‎brossura Oltre cento sistemi matematici per il conseguimento di ambi e terni al gioco del lotto, utili per quantità numeriche superiori a 10, raggruppati in sottoinsiemi omogenei di terzine, quartine, cinquine, sestine, ecc. che rappresentano la migliore sintesi sistemistica ottenibile quali, ad esempio, 12 numeri in 12 quartine, 14 numeri in 12 cinquine, 15 numeri in 13 cinquine, 16 numeri in 20 quartine, 17 numeri in 46 terzine, 18 numeri in 5 decine, 19 numeri in 19 cinquine, 24 numeri in 22 sestine, 25 numeri in 30 cinquine, 28 numeri in 28 sestine, 36 numeri in 33 settine, ecc.) e diverse opzioni aggiuntive ai sistemi tradizionali che privilegiano la doppia vincita in presenza di numeri scelti come capo giochi oppure in presenza di coppie di numeri consecutivi.‎

‎Zangari Teresa‎

‎Block notes‎

‎brossura‎

‎Laudato Nicola‎

‎Whole training wod book. Ediz. italiana‎

‎brossura Dopo l'uscita del libro "Whole training", l'autore ha pensato di sviluppare una programmazione follow your curiosity. Più dettagliata dell'allenamento funzionale whole training ad alta intensità. All'interno troverai 4 macrocicli, ogni macrociclo della durata di 6 mesi. Partendo dal livello principiante per arrivare con una progressione costante ad un livello avanzato. 288 wod con spiegazione degli esercizi e dei metodi di allenamento, messi in un sistema di allenamento periodizzato e collaudato. Insomma, tutto quello di cui hai bisogno: varietà, cambiamento, programmazione, motivazione, sfida e risultati.‎

‎Saladini Francesco‎

‎Alpinismo ad Ascoli. 1883-1983, i primi cento anni‎

‎brossura La nascita e lo sviluppo dell'escursionismo e dell'alpinismo ad Ascoli dalla costituzione, nel 1883, della Sezione del Club alpino italiano, al secondo Congresso nazionale del sodalizio tenuto in città cento anni dopo, nel 1983: i personaggi, le realizzazioni e le vicende d'una passione collettiva per la montagna che continua a crescere nel tempo.‎

‎Lanaro Luca‎

‎Hanbojutsu. Técnicas de bastón corto ninja y samurai‎

‎brossura‎

‎Antonelli Giuseppe‎

‎Come vincere al lotto sulla ruota di Palermo‎

‎brossura‎

‎Mia Silvio‎

‎La magia della maglia numero 7 tra genio, sregolatezza e fatica‎

‎brossura Il numero 7, numero che indica completezza. Rappresenta i poteri attivi, attrazione, formazione, repulsione, sussistenza, nutrizione, digestione, crescita. Sette sono i vizi capitali, sette sono i bracci del candelabro ebraico di Menorah, sette sono gli attributi di Allah, Sette sono i doni dello Spirito Santo nel cristianesimo, sette sono le piaghe d'Egitto e i sacramenti. Perfino per i bambini c'è un ritornello che recita: "Bubusette!", utilizzato per scherzare con loro. Cosa c'entra tutto questo con il calcio? Probabilmente niente, o forse un poco, o forse tanto, se solo si accostassero alle qualità di chi indossa la maglia con questo numero, le simbologie elencate, che sono una minima parte di quelle che lo determinano. Nel calcio il giocatore che veste questo numero è quasi sempre un personaggio estroso, di classe, di fatica, che riempie il campo con le sue qualità al servizio della squadra. Il numero sette, lo vedremo dagli interpreti che ho scelto e di cui racconterò alcune caratteristiche è sempre in grado di stupire, non solo per le sue giocate, ma per la personalità che sa esprimere in campo e fuori.‎

‎Roncallo Enrico‎

‎A schizzo sull'acqua (2019). Vol. 3‎

‎brossura "La stagione 2017/18 per lo sporting club Quinto è stato ricco di soddisfazioni. Un campionato dominato dalla prima all'ultima giornata, i play off che hanno visto questa squadra prevalere al cardiopalma sulla R.N. Salerno in una gara 3 da far tremare i polsi. Vi lascio a questo viaggio che ha riportato il Quinto in A1." (L'autore)‎

‎Falotico Stefano‎

‎John Carpenter. Prince of darkness‎

‎brossura "Il suo nome è John Carpenter, principe della mia invincibile, stupenda tenebra virulenta... Film dopo film, mi soffermo dinanzi a ogni sua opera con minuziosità chirurgica, dapprima malignamente per sfidare tanta magniloquenza così delicatamente adamantina, e poterne scovare i possibili difetti o le eventuali pecche ma poi, sebbene ardisca a voler trovar nelle sue opere incongruenti, registiche inesattezze e rudezze stilistiche, sebbene sia tentato dal voler approntare delle correzioni alla sua radicale, elevatissima visione, rimango soltanto incantatoriamente ipnotizzato dalla sua lucida, profetica, garbata ed equilibrata solennità intoccabile, poderosa e irresistibile. Perché è John Carpenter e non posso che giustamente venerarlo. E porgere questo mio sentito omaggio a lui, sì, al prince of darkness, estasiandomi nell'estatica luce del suo cinema rivelatorio e magnificente." (L'autore). Edizione in lingua inglese.‎

‎La Barbera Erika‎

‎Oltre il pilates‎

‎brossura Oltre il pilates, uno scritto, tanti racconti, una disciplina il pilates, una istruttrice, tante donne, uomini e bambini. Incontri, emozioni, tappe di vita, lacrime e sorrisi, vittorie e sconfitte, la vita. Oltre il pilates è un viaggio nel mondo olistico dove il lettore viene accompagnato nella conoscenza e comprensione di una disciplina tanto conosciuta. Donne e uomini si raccontano nella massima apertura di mente e di cuore.‎

‎Roncallo Enrico‎

‎A schizzo sull'acqua (2019). Vol. 1‎

‎brossura Mi è stato chiesto di scrivere la prefazione per l'almanacco della Roma 2007 Arvalia. Siamo alla seconda edizione di questo piccolo almanacco stagionale. La stagione 2017/18 è stata molto complicata, disperata per buona parte del campionato, la situazione, si è risollevata con un finale grandioso. Tornano alla mente tante idee, tanti momenti belli, altri un po' meno, ma tanto entusiasmo, cercando di ricordare i momenti salienti della storia di questa società nata dalla passione di alcune persone di cui alcune ci sono ancora, altre se ne sono aggiunte e altre, come naturale che sia, per vari motivi si sono 'allontanate'.... ci provo sperando di non annoiare i lettori...‎

‎Zelioli Alessandro‎

‎Il puledro di Castagneto. La vera storia dell'uomo che corse la Mille Miglia a piedi‎

‎brossura La storia di Costantino Seggioli è nota a pochi, anche tra gli appassionati della Mille Miglia, la corsa di velocità su strada più famosa al Mondo. Un vero peccato, perché questo piccolo uomo che nel 1938 corse la Mille Miglia a piedi per pubblicizzare la XII edizione di una competizione che si stava rinnovando e per fare un favore all'amico Renzo Castagneto, meritava giustizia. Poco meno di due mesi gli sono serviti per correre gli oltre 1.600 chilometri del percorso che, al suo arrivo, anche le vetture avrebbero percorso, ma in poco più di dodici ore. Seggioli tenne fede al suo intento e durante il lungo peregrinare per l'italico stivale, scrisse un diario nel quale raccolse episodi al limite del fantastico dei quali fu protagonista. Uomo poco avvezzo al lavoro, viveva di espedienti ed ebbe una lunghissima carriera militare, non solo con la divisa italiana. Nato ad Agnosine, in Val Sabbia, morì nel 1970 e venne sepolto nel Cimitero Vantiniano di una Brescia che lo aveva dimenticato, tra nobili e personaggi importanti, non per meriti ma perché vi aveva ricoperto il ruolo di fossore. Un'impresa, quella del Puledro di Castagneto che andava raccontata, perché è parte della Mille Miglia che, anche per aneddoti come questo, rimane la Corsa più bella del Mondo.‎

‎Turbessi Dino‎

‎Lulù e lo sport‎

‎brossura "Scrivo questi libri convinto che se i giovani si organizzassero per impadronirsi di ogni ramo del sapere e lottano con i lavoratori e oppressi, non c'è scampo per il vecchio ordine fondato sul privilegio e ingiustizia." (L'autore)‎

‎Ganzerli Raffaele‎

‎MTB in trincea. Vol. 3‎

‎brossura 13 itinerari con traccia GPS e proiezione in 3D nei teatri della Grande Guerra in Italia. Dalla Linea Cadorna al martoriato Altopiano della Bainsizza dove si svolsero le battaglie dell'Isonzo, dalla Fortezza Trento che difendeva il capoluogo trentino all'Altipiano dei Sette Comuni che ha fatto da sfondo all'opera letteraria di Emilio Lussu. Questo e tanto altro ancora in una raccolta per veri appassionati di storia e MTB.‎

‎Piromallo Piero‎

‎Gli ostaggi. Ediz. italiana e inglese‎

‎brossura‎

‎Cancellieri Martina‎

‎L'inquilina del terzo piano‎

‎brossura "L'inquilina del terzo piano" è una raccolta di recensioni e analisi di film, approfondimenti tematici e omaggi a grandi registi italiani, che prende il nome dal blog di cinema di Martina Cancellieri, giornalista e critica cinematografica. "L'inquilina del terzo piano" è sia un manuale di critica che un testo a favore della diffusione della cultura cinematografica. Il libro presenta numerose recensioni "no spoiler" di film prodotti negli ultimi anni. Da una parte l'idea è quella di diffondere l'arte cinematografica italiana e internazionale contemporanea; dall'altra far forza, inevitabilmente, sul mezzo di diffusione, l'utilizzo del linguaggio critico-giornalistico. Ed è in questo senso che tale raccolta può essere considerata e utilizzata come un manuale di critica cinematografica.‎

‎Cohen Gabriella‎

‎La danza è bellezza. Manuale d'arte per giovani danzatori‎

‎ill. Quando la tecnica incontra l'Arte a nascere è una storia d'amore. "La danza è bellezza" non è un freddo manuale nozionistico, ma un viaggio dietro le quinte dell'Arte tersicorea, che fa tappa nel mondo della disciplina, per raggiungere il cuore. Affrontando le principali difficoltà tecniche rilevate durante la sua carriera, Gabriella Cohen, danseuse étoile, risponde alla sua impellente necessità di trasmettere, ai giovani danzatori e agli appassionati, ciò che per lei la danza è stata ed è tutt'oggi: bellezza, tecnica, seduzione... anima. Cosa si nasconde dietro lo sguardo, il sorriso, le movenze delicate del corpo sinuoso di un ballerino? Intervallato dalle numerose fotografie di Veronica Mauro, "La danza è bellezza. Manuale d'Arte per giovani danzatori" non vuole essere un compendio per l'apprendimento della danza tecnico-accademica, ma un pegno d'amore che accompagna il lettore attraverso i retroscena del rigoroso lavoro di un artista, fino alle emozioni del palco nell'interpretazione dei principali personaggi.‎

‎Cencini Davide‎

‎Darkwing. Manuale di gioco ed. 1.1‎

‎brossura Sei un radiante, legato fin dalla nascita agli elementi. Il tuo addestramento alla Via del Radiant è completo. Ora è il momento di usare i tuoi poteri per compiere la tua missione! Combatti sia da solo che al fianco del tuo ordine contro il nemico. Effettua delle scelte significative che avranno conseguenze sullo svolgimento della storia. Goditi un sistema di relazione e di esplorazione innovativo, ispirato al mondo dei videogames. Gestisci il tuo arsenale, costruisci dei rapporti coi tuoi alleati e affina le tue abilità. Il destino del mondo di Corown è nelle tue mani. Per utilizzo con librigioco di Darkwing in modalità completa. Edizione 1.1. Visita il sito ufficiale per scaricare versione digitale e contenuti extra.‎

‎Sacanna Massimo‎

‎Un sogno a piccoli passi‎

‎brossura Il Tor non è una gara per la maggior parte dei concorrenti. È una continua ricerca di se stessi. Una lotta che si protrae per salite e discese che sembrano non finire mai, nell'attesa di un po' di meritato riposo nelle basi vita, che appaiono sempre più lontane. Un succedersi di stati d'animo che vanno dalla felicità più sfrenata alla peggiore delle depressioni. Dalla speranza, alla contemplazione di una natura spesso inospitale ma di una bellezza inimmaginabile. Si convive per giorni in un limbo che solo alla fine diventerà reale e ci accompagnerà anche dopo, a casa e nelle nostra quotidianità. Dopo che l'edizione del 2015 era stata interrotta per le avverse condizioni climatiche, non erano tante le possibilità di poter prendervi parte anche l'anno successivo. Mesi di preparazione vanificata da quella che onestamente era sembrata da subito un'edizione maledetta dal tempo. Poi il sorteggio del febbraio 2016 e di nuovo mio nome nella lista dei fortunati. Un'altra chance Massimo, un altro giro tra quelle vette che bonariamente chiamano Colli. Ancora una volta sudore, pioggia, caldo, notte, amicizia, vento, gioia, alba e tramonti avrebbero fatto parte della mia vita e scandito i miei passi. Infine la consapevolezza che il Tor è un sogno da cui non vorresti svegliarti mai e per certi versi porterai sempre dentro di te!‎

‎Roncallo Enrico‎

‎Almanacco annuale «Spazio R.N. Camogli 1914». Vol. 3: 2017-2018‎

‎brossura L'almanacco della stagione 2017/18 "Spazio R.N. Camogli 1914" si presenta in veste preziosa con l'ambizione di offrire ai lettori e ai collezionisti un nuovo punto di partenza e non di arrivo, così iniziavo la descrizione del volume dello scorso anno. Molti non avrebbero scommesso che ci saremmo ripetuti, siamo qua a raccontare una grande stagione di una società stupenda. Questo volume vuol essere un'affidabile supporto cartaceo per tutti i tifosi della Spazio R.N. Camogli. Al suo interno tutti i tabellini della stagione insieme ai risultati delle partite, classifica e play off e play out. Si sente profumo di novità nel raccontare la pallanuoto. Buona lettura.‎

‎Cariati Marco‎

‎Toivo‎

‎ill., br. Toivo è il soprannome con cui gli amici e la squadra avevano ribattezzato Henri Toivonen, figlio del campione europeo Pauli e fratello maggiore di Harri. Undici capitoli tematici - arricchiti da 170 immagini a colori e b/n su carta fotografica, di cui tante inedite - ricostruiscono la vita, la carriera sportiva e la morte del Flying Finn che non fu mai campione del mondo. Chi era Henri, gli inizi, il kart, i rally, le gare in pista e i suoi navigatori, le chance iridate, la sua corsa simbolo e le cronache delle principali battaglie che hanno condizionato la sua carriera, presentandolo al mondo come il predestinato del team Lancia Martini Racing, la storia vettura simbolo dei successi e della morte e i capitoli finali dedicati al papà, al fratello e al suo ultimo copilota. Non potevano mancare, e non mancano, le statistiche complete dei Campionati del Mondo ed Europeo Rally, oltre al cronologico di tutte le competizioni disputate.‎

‎Roncallo Enrico‎

‎A schizzo sull'acqua (2019). Vol. 2‎

‎brossura Siamo alla seconda uscita del 2019, un po' in ritardo per un radicale cambiamento nella testata: vero, dovevamo chiudere, ma dopo un'attenta riflessione abbiamo deciso di non darla vinta. Nuove idee e nuovo materiale che ci ha fatto cambiare la visione di questa rivista/miscellanea. In questo numero troverete le statistiche del campionato maschile 2017/18; regular season, final six e play out.‎

‎Di Massimo Luigi‎

‎Equilibrio perfetto. L'arte del cavalcare‎

‎brossura Un manuale conciso, chiaro e diretto come è nello stile dell'istruttore/autore. Semplici ma fondamentali regole spesso ignorate che, se comprese e applicate, aiutano non poco ad avere un corretto approccio con questo straordinario partner sportivo che è il cavallo. La gestione/coordinazione dei pesi, delle forze e degli equilibri per una equitazione più consapevole e rispettosa dell'insieme cavallo-cavaliere per giungere a un unico corpo, un unico respiro, un unico battito.‎

‎Fuschi Alberto‎

‎Leicester d'Italia. Betis Montesilvano‎

‎brossura Mentre il Leicester di Claudio Ranieri si prepara a sorprendere il mondo, una ridente provincia abruzzese subisce, quasi inconsapevolmente, un cambiamento epocale. Dalle ceneri del Virtus Lanciano nasce il primo movimento calcistico di Montesilvano. Cinquantaquattromila abitanti bastano e avanzano per inseguire il sogno di una squadra professionistica di tutto rispetto. Esistono da anni modelli di provincia ben riusciti. Se pensiamo all'Empoli, alla SPAL, al Carpi, al Parma, all'Atalanta o all'esempio più illustre del calcio di oggi, il Sassuolo. Al palazzetto intitolato a Dean Martin, artista di origini montesilvanesi, comincia il lungo cammino del Betis Montesilvano. Tra sorrisi, amare delusioni e la follia di rincorrere il mito del calcio inglese, la città avrà per la prima volta un sapore diverso, innovativo e a tratti grottesco.‎

‎Suardi Claudio; De Nigris Chiara‎

‎Allenare l'estetica rispettando la funzione vademecum per la preparazione e il raggiungimento della miglior forma fisica per amatori e atleti‎

‎brossura Questo libro nasce dall'esperienza personale condivisa tra Claudio Suardi e Chiara De Nigris già da qualche anno, al fine di portare ragazze Bikini e ragazzi Men's Physique sui palchi delle varie federazioni. L'obiettivo relativo alla competizione è di arrivare alla massima forma fisica il giorno della gara ma questo libro risulterà interessante anche per chi vuole un'ottima forma sempre o per un periodo specifico dell'anno.‎

‎Masetti Marco‎

‎Front sight. Ediz. italiana‎

‎brossura "'Front sight' (termine inglese tecnico che traduce l'italiano 'mirino') raccoglie i miei appunti di allenatore di tiro a segno di alto livello, che ha avuto, come massimo risultato, un atleta che ha conquistato una medaglia d'argento alle Olimpiadi di Londra. Principalmente parlo di metodologia dell'allenamento nel campo del tiro a segno, spiegando nel dettaglio un metodo che nel periodo 2009-2012 fu innovativo. Più in generale parlo di cose tecniche, inframmezzate però da episodi reali avvenuti durante le gare e gli allenamenti. Racconto quali sono state le linee guida del mio essere coach internazionale, i miei convincimenti, i miei punti di vista e anche la mia formazione. Potrebbe essere una utile guida per tutto il mondo del tiro a segno in quanto scrivo nello specifico cosa si faceva durante i training camp collegiali, ma anche il lavoro svolto durante sedute di allenamento individuali. Illustro un periodo di allenamento di 21 settimane con un atleta di alto livello (non pubblico però tutte le 21 schede) e anche un piano di lavoro elaborato per un tecnico che si era rivolto a me perché aveva la necessità di allenare un suo atleta. Questi due capitoli possono senza dubbio costituire un buon esempio per chi volesse imparare a progettare piani di lavoro per sé o per i propri atleti." (L'autore)‎

‎Mia Silvio‎

‎La Juventus dopo Calciopoli‎

‎brossura "Questo lavoro 'La Juventus dopo Calciopoli' nasce dal sentimento e dall'orgoglio di essere juventino. Il mio lavoro è un racconto di come una società così pesantemente colpita dai fatti dell'estate 2006, abbia saputo risollevarsi e riprendere il suo posto nel calcio del quale è sempre stata protagonista, ritornando ai vertici in Italia e in Europa. Il racconto inizia dall'ultimo anno, stagione 2005-2006, la quiete prima della tempesta, fino alla stagione appena conclusa, che ha visto i bianconeri fregiarsi ancora della vittoria tricolore, sia per quanto riguarda il campionato, che la coppa nazionale. Una società che dopo cinque anni in cui ha dovuto ricostruire dalle macerie lasciate dalle sentenze del 2006, ha saputo rinascere dalle sue spoglie come l'araba fenice. Una storia mai finita che ci riserverà ancora tante soddisfazioni e tante vittorie." (L'autore)‎

‎Calabrese Shari; Finno Giuseppina; Gangale Lucia‎

‎Reportages. Speciale cinema 2019‎

‎ill. "Reportages. Storia & società" esce con un numero speciale a colori dedicato al cinema e con tre servizi. Il primo con un'intervista a Chiara Rigione, ideatrice di Kinetta Spazio Labus, un accogliente laboratorio cinematografico sito nella città di Benevento. Il secondo dedicato al grande regista Sergio Leone, a trent'anni dalla scomparsa. Infine il terzo, che ripercorre la storia del vecchio cinema di Guardia Sanframondi, cittadina nota soprattutto per il buon vino e per i Riti Settennali.‎

‎Brambilla Antonello‎

‎Papere e miracoli. Allenare i portieri usando il cervello‎

‎brossura Prima di utilizzare qualsiasi tecnica di parata o di svolgere una qualsiasi azione tattica o fisica, il nostro portiere deve essere in grado di riconoscere ciò che sta succedendo in campo, capire le intenzioni degli avversari e lo sviluppo del gioco. Il libro è un percorso, una proposta di lavoro basata sulla scoperta del sistema specchio e al suo coinvolgimento nell'apprendimento della motricità. L'esperienza, il vivere le situazioni di gioco in allenamento e visualizzandole, imparare anche attraverso l'osservazione del compagno, dell'avversario o di un modello, l'importanza del contesto all'interno del quale proporre il lavoro sono temi trattati con linguaggio semplice e chiaro.‎

‎Piasentini Davide‎

‎From Chicago. La storia di Derrick Rose‎

‎brossura Englewood, Chicago. Inverno 2001. La pioggia ha smesso da poco di cadere e dentro Murray Park, il playground del quartiere, c'è un ragazzino che gioca a basket. Da queste parti tutti lo chiamano Pooh. Il suo ball handling è davvero incantevole. La palla gli passa dietro la schiena e in mezzo alle gambe con una facilità incredibile. Il suo vero nome è Derrick Rose, ha compiuto da poco tredici anni e abita a due isolati dal parco. Non è un ragazzino qualsiasi. Derrick, probabilmente, è il più straordinario talento cestistico che la città di Chicago abbia mai conosciuto. Questa è la sua storia.‎

Number of results : 34,450 (689 Page(s))

First page Previous page 1 ... 562 563 564 [565] 566 567 568 ... 585 602 619 636 653 670 687 ... 689 Next page Last page