Professional bookseller's independent website

‎Sports‎

Main

Number of results : 34,450 (689 Page(s))

First page Previous page 1 ... 563 564 565 [566] 567 568 569 ... 586 603 620 637 654 671 688 ... 689 Next page Last page

‎Borni Fabrizio‎

‎The big Bud. Ediz. illustrata‎

‎ill. Nel 2016 veniva a mancare uno degli attori più straordinari del cinema italiano. Non solo attore, ma sportivo, uomo d'affari e buon padre di famiglia. L'amico buono che molte generazioni giovani e adulte avrebbero voluto avere. In questo libro lo ricordiamo nella lavorazione di importanti film in cui Bud Spencer interpretava due tra i più amati ruoli della sua carriera: il commissario Rizzo "Piedone" e lo sceriffo Scott. Questo libro fotografico, con le immagini di uno dei più famosi fotografi di scena, è un omaggio a Carlo Pedersoli, il Grande Bud, e a un cinema amato dal pubblico di tutto il mondo. Un cinema italiano che a volte oggi un po' si rimpiange. Un cinema fatto di persone che avevano nel cuore il set come la loro famiglia e questo libro e queste immagine sono dedicate anche a tutte queste persone: maestranze, registi, operatori, truccatori, ecc.‎

‎Laudato Nicola‎

‎Whole training. Il libro più completo sull'allenamento funzionale!‎

‎brossura Questo libro fornisce una guida completa e razionale all'allenamento funzionale, che si pone come obiettivo il miglioramento dell'efficienza fisica e della salute. All'interno del libro troverete tutto quello che serve per migliorare i movimenti, dalla biomeccanica della colonna vertebrale, alla mobilità delle articolazioni, agli esercizi di allungamento muscolare, fino ad arrivare alla costruzione dei circuiti di allenamento inseriti in un sistema con una programmazione di un anno. Il libro si chiude con consigli alimentari indispensabili per la buona salute.‎

‎D'Onofrio Diego; Dradi Letizia‎

‎Nagilogy magic water circle‎

‎brossura Sembra che Joseph Pilates abbia sviluppato questo attrezzo partendo da un cerchio di botte di birra. L'allenamento con il Magic Circle mira a sviluppare la sensibilizzazione, la mobilizzazione e la stabilizzazione, non è destinato ad aumentare la forza muscolare, il lavoro non sarà mai massimale, non si cercherà mai di raggiungere la massima compressione o estensione dell'attrezzo. Nel nuoto, l'allenamento svolto utilizzando il Magic Circle risulterà particolarmente utile per l'ottimizzazione della spinta nella gambata a rana, che costituisce circa il 60% della propulsione in questo stile, e per l'incremento dell'efficacia propulsiva della bracciata negli altri stili. Nagilogy è un metodo di allenamento che alterna: il nuoto - e l'apprendimento della tecnica delle differenti nuotate - e l'esecuzione di esercizi del metodo Pilates - adattati per essere eseguiti in piscina. Il connubio fra nuoto e Pilates mira a unire i benefici di queste due discipline con particolare attenzione alla stabilizzazione della muscolatura addominale profonda, core, allenamento propedeutico alla pratica di tutte le altre attività sportive e fisiche in generale, che, nel caso specifico del nuoto, migliora l'assetto del corpo in acqua e lo scivolamento.‎

‎Ripepi Pino‎

‎Tango. (Così è se vi pare)‎

‎brossura Tango, naturalmente ed unicamente Tango, non Tango argentino né Tango rioplatense, né Tango italiano (quello delle balere): Tango. Tango, come danza popolare multietnica che fornì il movente per produrre composizioni musicali, canzoni, intramontabili. Tango, dove le interpreti naturali ed autrici della canzone di Tango, musiciste e compositrici, bandoneoniste eccellenti, direttrici di orchestra denominata "tipica", ballerine, sono trascurate ed ignorate. Tango, reso fortemente maschilista che relega, la donna-tanguera, al ruolo di seguidora che, messa in esposizione fra le altre, come tutte, sta in attesa di essere mirada; lei che esegue, quanto il tangueros, che l'ha scelta, le propone con il suo movimento, i suoi passi. Tango, danza di creazione estemporanea, nata adulta, che, sempre più, sta divenendo palcoscenico per esibizionisti ballatori di figure.‎

‎Toscano Stefania‎

‎Il maestro tra danza e musica. L'accompagnamento musicale nella lezione di danza classica dell'Ottocento, dal violino al pianoforte‎

‎brossura Anticamente la figura del maestro di danza era completa e arricchita da una conoscenza musicale profonda tale da accompagnare musicalmente le lezioni di danza classica, nelle nobili famiglie, suonando le pochettes, dei piccoli strumenti simili a un violino in miniatura. Attraverso la comparazione tra le più importanti scuole accademiche di danza (russa, italiana, danese, francese) questo saggio vuole mettere in rilievo l'importanza, per un insegnante di possedere conoscenze musicali anche oggi e fornisce gli strumenti per poter iniziare un percorso in tal senso. Le due arti sorelle un tempo viaggiavano insieme nella didattica, l'una accompagnava l'altra con lo strumento a corda, il violino o la pochet e nel frattempo gli elementi tecnici acquisivano qualità inaudite. Tutto cambiò quando fu introdotto il pianoforte.‎

‎Antonelli Giuseppe‎

‎Come vincere al lotto sulla ruota di Genova‎

‎brossura Metodi vincenti, semplici e facili da elaborare per ricavare i futuri estraendi per ambate, ambi e terni al gioco del lotto.‎

‎Roncallo Enrico‎

‎A schizzo sull'acqua (2018). Vol. 2: Aprile‎

‎brossura‎

‎Good Ideas (cur.)‎

‎Ideas! Hooks & plots for fantasy RPG adventures. Vol. 2‎

‎brossura Uno strumento utile per Dungeon Masters.‎

‎Pratesi Franco‎

‎Playing-card production in Florence‎

‎brossura‎

‎Pini Gabriele; Gattamelati Moreno‎

‎Scherma corta sportiva‎

‎brossura Sin delle sue origini l'uomo ha utilizzato degli strumenti atti a migliorare la sua vita e a difendersi dagli animali o dai nemici. Nell'arco della sua storia sono state inventate innumerevoli armi ma solo una è rimasta immutata da secoli e rimane presente nella nostra vita quotidiana: il coltello. Manuale teorico/pratico per conoscere e avvicinarsi a una disciplina sportiva che ha radici profonde nella tradizione marziale italiana.‎

‎Andorlini Alberto‎

‎I luoghi dell'allenamento‎

‎brossura Un testo che cerca di esplorare le possibilità di interconnessione che l'allenamento consente - dal sé al sé, dal sé all'altro sé e dal sé al mondo - come si manifestano all'esperienza nel tempo e nello spazio. Dal momento che la connessione tra i vari "sé" e il mondo non esiste senza il filtro di un qualche luogo, ecco emergere l'idea che esistano luoghi particolari che sono o "zone da allenare" o "posti che allenano". Questo "I luoghi dell'allenamento" sono: localizzazioni allenabili e località allenanti descritte attraverso gesti, strumenti, attrezzi, materiali, organizzazioni; in un testo che è esso stesso "un sistema complesso, dedicato a trascinare multilocalizzazione, interdisciplinarietà e olismo fin dentro le stanze dell'allenamento".‎

‎Antonelli Giuseppe‎

‎Come vincere al lotto. Vol. 6‎

‎brossura Metodi vincenti, semplici e facili da elaborare per ricavare i futuri estraendi per ambate, ambi e terni al gioco del lotto.‎

‎Roncallo Enrico‎

‎A schizzo sull'acqua (2018). Vol. 3‎

‎brossura Siamo a luglio e il fresco del mare ci chiama. Ma il pensiero corre alla stagione appena conclusa. È il momento di dare i voti. Questo numero è pieno di piccole perle. Il Recco sempre davanti a tutti in patria viene battuto dall'Olimpiakos nella finalissima di Coppa Campioni di Genova. Il ritorno in vasca di un maestro come RUDIC. La BPM Sport Management si racconta attraverso il cuore del suo presidentissimo Sergio Tosi. La squadra di Busto terza in campionato e seconda in Coppa LEN si consola con la strepitosa affermazione del Busto Pallanuoto: la formazione under 11 di mister Giulio Sartorello vince il campionato regionale Fin.‎

‎Tibaldi Francesca‎

‎Triathlon my love‎

‎brossura Un libro sulla storia del Triathlon raccontato da una protagonista della disciplina sportiva, Francesca Tibaldi, che ha fatto parte della Nazionale Italiana in preparazione delle Olimpiadi di Sydney 2000, vincitrice di un Ironman in USA nel 2015 e guida dell'atleta non vedente Anna Barbaro della nazionale Italiana di Paratriathlon con cui ha vinto due medaglie di bronzo in coppa del mondo e un bronzo ai campionati europei. Un percorso storico dalle origini del Triathlon in USA e in Italia, con racconti ed aneddoti di alcuni atleti e personaggi significativi che hanno contribuito a far crescere questo sport. Consigli di allenamento per le distanze Olimpico e mezzo Ironman/70.3. In ultimo, un cenno sull'applicazione dell'ascolto empatico tra allenatore ed atleta e tra atleti nel gruppo di allenamento.‎

‎Cuffiani Massimo‎

‎Suzuki RG 500. Racing myth 1974-1980. Ediz. illustrata‎

‎ill. "Suzuki RG 500. Il mito nelle corse 1974-1980" è una monografia completa e definitiva della moto da competizione che ha infiammato tutti i circuiti del Motomondiale dal 1974 al 1980. Il libro ripercorre la storia dagli inizi della progettazione, passando per il bis mondiale di Barry Sheene nel 1976 e 1977, fino al titolo costruttori vinto contro la Yamaha di Kenny Roberts nel 1980. Ogni anno è descritto nei particolari e corredato da splendide foto d'epoca delle RG 500, RGA 500, RGB 500 in azione. Il libro contiene: 165 foto a colori e 46 foto in bianco e nero; 37 disegni originali dell'autore tra moto più rappresentative del periodo e schemi; in esclusiva le foto della collezione Suzuki dell'Imola Classic Racing Team; analisi tecnica, con foto e disegni, del motore, della ciclistica e dell'aerodinamica; dati tecnici di tutte le versioni; tabelle con tutti i risultati delle gare del motomondiale dal 1974 al 1980; interviste esclusive ai campioni Ferrari, Lucchinelli, Rossi, Uncini; schede analitiche dei principali piloti Suzuki del periodo; dati annuali con tutti i piloti che hanno corso con una Suzuki RG 500 dal 1974 al 1983. Prefazioni di Phil Read e Dario Ballardini. Edizione in lingua inglese.‎

‎Roncallo Enrico‎

‎Yearbook of waterpolo. Ediz. italiana. Vol. 4: 2018/2019‎

‎brossura L'almanacco della Pallanuoto è un volume enciclopedico, curato e preciso, unico nel suo campo, che da parte del mondo sportivo in genere e della pallanuoto italiana ad ogni livello dovrebbe ricevere maggior attenzione e riconoscimenti. Purtroppo il mondo della pallanuoto, così caloroso, generoso e pronto nel mettersi a disposizione per iniziative sportive, sociali, umanitarie nel breve periodo, non ha lo stesso atteggiamento per iniziative che hanno un respiro più ampio e duraturo, che lo raccontano non solo nelle sue immagini, ma nei suoi contenuti, nei risultati raggiunti a tutti i livelli, nazionali ed internazionali. Proprio la stagione agonistica 2018/2019 ne è un esempio classico, una lunga fantastica stagione in campo maschile e femminile, stagione nazionale terminata con una combattuta finale per lo scudetto a Trieste tra Pro Recco e AN Brescia, in Europa con la presenza di ben tre società italiane (Pro Recco, AN Brescia, BPM Sport Management ) alla Final Eight della Champions League ad Hannover ed infine con la stupenda vittoria a luglio del 7Bello ai Mondiali di Guangju in Corea del Sud.‎

‎Antonelli Giuseppe‎

‎Come vincere al lotto sulla ruota di Roma. Metodi vincenti per il gioco del lotto‎

‎brossura Metodi vincenti, semplici e facili da elaborare per ricavare i futuri estraendi per ambate, ambi e terni al gioco del lotto.‎

‎Passafaro Francesco‎

‎Il teatro migliora la vita... se non vuoi fare l'attore!‎

‎brossura "Che cos'è il teatro? Beh, cominciamo male. Se pensi che questo libro sia stato scritto per questo motivo, ti consiglio di restituirlo e passare a letture certamente più interessanti. Io l'ho scritto per un altro motivo! Ci sono migliaia di testi che tentano di rispondere a questa annosa domanda, ma spesso il teatro è analizzato e spiegato dal punto di vista degli attori, dei registi, degli addetti ai lavori. Invece il teatro è utile, anzi è fondamentale, anche per la gente che non ha alcuna intenzione di diventare un attore, per chi vuole iniziare un viaggio straordinario sulle tavole del palcoscenico o per chi apprezza quest'arte, magari come 'semplice' spettatore. Già, gli spettatori. Per essere teatro, infatti, non è necessario che ci sia un vero e proprio palcoscenico, non sono indispensabili le scenografie, i costumi, le luci: può addirittura mancare anche il testo. Per essere teatro è necessario che ci sia un attore e uno spettatore: questo è già teatro. Inizieremo, allora, un percorso descrittivo nel favoloso mondo del teatro, attraverso la pratica teatrale, gli esercizi, le tecniche che sono fondamentali per gli attori, ma che possono essere utili anche per le persone comuni, per i genitori e per i bambini, per essere pronti ad affrontare le sfide che si presentano, per conoscere meglio le proprie emozioni e, attraverso queste, vivere meglio la vita di tutti i giorni." (L'autore)‎

‎Andrisani Daniele‎

‎Il calciatore di provincia. Storie comuni di tanti giovani che si dividono tra sport, lavoro e famiglia non rinunciando alle proprie passioni‎

‎brossura Accingendovi alla lettura di questo libro scoprirete una Taranto diversa, vi immergerete in un passato che probabilmente anagraficamente non vi appartiene: vi sembrerà di essere lì, in quegli anni, quando ancora tutto era in divenire e non si conoscevano le sorti della città e dei suoi abitanti negli anni a venire. Potrete constatare che nel suo racconto, l'autore, non si è fermato a ritrarre una Taranto martoriata dall'inquinamento e dalla disoccupazione, superando quell'immagine di malattia e di morte che troppo spesso accompagna il nome della nostra città. Tra le pagine, mentre leggerete, scoprirete una Taranto di sogni, di ragazzi e di speranze, di vittorie e di sconfitte, di desideri e voglia di rialzarsi e riscattarsi, senza mollare mai. La storia calcistica del Taranto, lo sport come forza unificatrice e risorsa, le vicende familiari e lavorative, gli eventi drammatici e quelli gioiosi, il tutto raccontato in un intreccio di storie, attraverso un linguaggio capace di avvicinarsi al lettore di qualsiasi estrazione sociale e di qualsiasi età...‎

‎Caimi Alessandra‎

‎In acqua da 0 a 3 anni‎

‎brossura Alla scoperta dell'acquaticità neonatale, l'attività in acqua grazie alla quale i bimbi da 0 a 3 anni accompagnati dal genitore e sotto la guida esperta dell'istruttore riscoprono il piacere di stare in acqua e traggono molteplici benefici da questo magico legame. Manuale per operatori del settore nuoto: informazioni pratiche, consigli, tecniche per strutturare il percorso verso l'autonomia acquatica del bimbo passando per il suo sviluppo affettivo, motorio e di socializzazione. Perché la qualità delle lezioni è determinata dalla competenza dell'istruttore cosi come il raggiungimento degli obiettivi prefissati, primo fra tutti la realizzazione di un rapporto positivo con quello che è il nostro elemento naturale.‎

‎Turchi Luca‎

‎Geografia del calcio italiano. Luoghi e calciatori della nostra serie A‎

‎brossura Quest'opera permette in forma tabellata di conoscere i luoghi di nascita di tutti i 6.574 giocatori italiani che hanno avuto almeno una presenza nella massima serie, a girone unico dal 1929 al 2018. Il criterio di ricerca è alfabetico, sia partendo dai luoghi di nascita degli atleti, sia dai nomi degli stessi. Per ogni calciatore esiste anche una scheda sintetica con presenze/reti complessive, periodo e nomi delle squadre dove ha militato. A fine volume i dati esposti vengono rielaborati in una serie di tabelle che li raggruppano in forma numerica per regioni, province e città.‎

‎Cuffiani Massimo‎

‎Suzuki RG 500. Il mito nelle corse 1974-1980‎

‎brossura "Suzuki RG 500. Il mito nelle corse 1974-1980" è una monografia completa e definitiva della moto da competizione che ha infiammato tutti i circuiti del motomondiale dal 1974 al 1980. Il libro ripercorre la storia dagli inizi della progettazione, passando per il bis mondiale di Barry Sheene nel 1976 e 1977, fino al titolo costruttori vinto contro la Yamaha di Kenny Roberts nel 1980. Ogni anno è descritto nei particolari e corredato da foto d'epoca delle RG 500, RGA 500, RGB 500 in azione. Il libro contiene: 165 foto a colori e 46 foto in bianco e nero; 37 disegni originali dell'autore tra moto più rappresentative del periodo e schemi; le foto della collezione Suzuki dell'Imola Classic Racing Team; analisi tecnica, con foto e disegni, del motore, della ciclistica e dell'aerodinamica; dati tecnici di tutte le versioni; tabelle con tutti i risultati delle gare del motomondiale dal 1974 al 1980; interviste ai campioni Ferrari, Lucchinelli, Rossi, Uncini; schede analitiche dei principali piloti Suzuki del periodo; dati annuali con tutti i piloti che hanno corso con una Suzuki RG 500 dal 1974 al 1983.‎

‎Mia Carlo‎

‎Il derby ovvero il campionato in due partite‎

‎brossura Toro-Juve, il derby è la partita dell'anno, la madre di tutte le partite, diversa da tutte le altre, quella che emotivamente, coinvolge maggiormente il tifoso e la città.‎

‎Della Rocca Giulio‎

‎Bernard Show‎

‎brossura ""Bernard Show" è come una macchia di Rorschach. Ognuno di noi, a seconda delle proprie naturali inclinazioni, riesce a vederci e sentirci qualcosa di diverso. Ognuno di noi può riflettere su quello che inconsciamente ha più a cuore. È un'occasione per domandarsi chi siamo davvero, cosa vogliamo, per cosa lottiamo, cosa non sopportiamo, cosa amiamo e cosa odiamo". (Giorgio Maria Timpano)‎

‎Sasso Carlo‎

‎Un anno in vasca 2016/17. Waterpolo Bari‎

‎brossura Il sogno della serie A è diventato realtà e una realtà da affrontare con orgoglio, per ciò che si è fatto, e fiducia, per ciò che sarà. A cominciare da un grande progetto, sportivo e sociale che coinvolge l'intera struttura dello Stadio del Nuoto e si rivolge a tutta la città. È questo lo spirito che la Waterpolo Bari, società, squadra e staff tecnico, affronta questa nuova avventura. Ecco il primo capitolo di questo sogno diventato realtà raccontata attraverso la penna di Carlo Sasso.‎

‎Roncallo Enrico‎

‎Almanacco storico della pallanuoto (2012-13). Vol. 64‎

‎brossura "Dopo l'almanacco annuale del 2015 con oltre un secolo di pallanuoto, il seguito i volume dal titolo, 'Yearbook of waterpolo' 2015/16, 2016/17 e 2017/18, si è pensato a come recuperare e raccogliere le informazioni dei campionati passati. Così la biblioteca ha aperto le sue porte ancora una volta. Si è elaborato quindi una serie 66 di volumi, dal 1949 al 2015 che raccolgono le informazioni della singola stagione. Una nuova collana è nata dalla mia penna che dopo i quaderni sportivi dell'Associazione Nicoloso da Recco, gli Almanacchi e la rivista 'A schizzo sull'acqua' vuole ancora una volta dar voce a tanti numeri che sono ancora avvolti dall'oblio. In questo volume, il secondo della serie a uscire, potete trovare tutte le informazioni, stagione 2012/13, riguardanti i campionati giornata per giornata provenienti dai principali quotidiani nazionali." (L'autore)‎

‎Moroni Michel‎

‎Gli 8 segreti della rinascita della Juventus‎

‎brossura Dopo un periodo in cui la Juventus non brillava più come un tempo, ecco, nel maggio 2011, la rinascita della fenice. I bianconeri avviano un nuovo progetto incentrato sulla figura di Antonio Conte, ex bandiera bianconera al quale viene affidata la panchina del club: l'uomo giusto al momento giusto, capace di conquistare tre Scudetti di fila in un percorso di crescita costante fondato sulla programmazione razionale del futuro del club. Anche quando Conte saluta la Juventus, nel luglio 2014, la società non si fa trovare impreparata e riconosce in Massimiliano Allegri il continuum delle tre stagioni precedenti. La Juve espande la propria egemonia in Italia e si riafferma nell'élite europea: cinque Scudetti consecutivi consentono ai bianconeri di scrivere la storia del calcio nostrano, sfiorando per due volte il successo in Champions League. Questo libro vuole accompagnare il lettore alla scoperta del trionfale ciclo ottennale che ha visto la restaurazione della moderna Juventus, attraverso un'analisi appassionata di tutti i segreti che hanno riconferito ai bianconeri la propria dimensione vincente, trasformando il brand Juventus in un autentico marchio di immensa rilevanza mondiale.‎

‎Odorici Patrizia‎

‎Respira facile. Salute del corpo e dell'anima‎

‎brossura Niente all'apparenza è più semplice di respirare, parlare, cantare, muoversi. In fondo, si tratta pur sempre del nostro corpo, che ci accompagna da quando siamo nati e che, quindi, ben conosciamo. Ma è davvero così? Capita a volte, infatti, di non essere in grado di ascoltarne i messaggi, assorbiti come siamo dagli impegni e dalle preoccupazioni quotidiane. Per non parlare delle emozioni negative e dello stress, che ci impediscono addirittura di respirare naturalmente. Così, il corpo finisce per diventare nostro nemico, anziché un alleato per affrontare la vita. In questo libro Patrizia Odorici, con linguaggio e illustrazioni volutamente semplici e immediate, ci invita a un viaggio di "rieducazione" grazie all'ascolto del nostro corpo. Attraverso tecniche ben collaudate e consolidate nei risultati, potremo così restituire plasticità e armonia ai nostri movimenti con la corretta ginnastica e tornare a essere "padroni" del nostro respiro, liberi di esprimerci senza tensioni e impedimenti. "Respira facile" ci permette di sperimentarci oltre gli stretti confini della materia, per iniziare a indagare la profondità del nostro vero essere.‎

‎Ortensi Stefania‎

‎Tu non sei le tue paure‎

‎brossura "Tu non sei le tue paure" è un percorso per accompagnare il lettore ad acquisire la consapevolezza di possedere tutte le risorse e le competenze necessarie per affrontare la sfida sportiva. Come? In queste pagine si insegna ad effettuare un'efficace mappatura del proprio stato emotivo, a monitorare i propri livelli di attivazione e ad individuare il proprio stato ottimale per performare al 100%. L'ansia che attanaglia l'atleta in situazioni di stress può portare non solo ad un decremento prestativo, ma in alcuni casi anche ad un vero e proprio "blocco". Il lavoro illustrato in questo libro, oltre a ripercorrere le tecniche di gestione dell'ansia agonistica più efficaci, insegna all'atleta a non identificarsi con le proprie paure affinché possa arrivare ad affermare con fermezza "Io non sono le mie paure, le mie paure non mi rappresentano!"‎

‎Falotico Stefano‎

‎John Carpenter. Prince of darkness‎

‎br. "Il suo nome è John Carpenter, principe della mia invincibile, stupenda tenebra virulenta... Film dopo film, mi soffermo dinanzi a ogni sua opera con minuziosità chirurgica, dapprima malignamente per sfidare tanta magniloquenza così delicatamente adamantina, e poterne scovare i possibili difetti o le eventuali pecche ma poi, sebbene ardisca a voler trovar nelle sue opere incongruenti, registiche inesattezze e rudezze stilistiche, sebbene sia tentato dal voler approntare delle correzioni alla sua radicale, elevatissima visione, rimango soltanto incantatoriamente ipnotizzato dalla sua lucida, profetica, garbata ed equilibrata solennità intoccabile, poderosa e irresistibile. Perché è John Carpenter e non posso che giustamente venerarlo. E porgere questo mio sentito omaggio a lui, sì, al prince of darkness, estasiandomi nell'estatica luce del suo Cinema rivelatorio e magnificente." (L'autore)rché è John Carpenter e non posso che giustamente venerarlo. E porgere questo mio sentito omaggio a lui, sì, al Prince of Darkness, estasiandomi nell'estatica luce del suo Cinema rivelatorio e magnificente." (L'autore)‎

‎Mia Silvio‎

‎La prima stella‎

‎brossura‎

‎Sansone Andrea‎

‎In gioco‎

‎brossura‎

‎Roncallo Enrico‎

‎Genoa cricket and football club. Waterpolo 1911. Ediz. italiana‎

‎brossura "Era il tempo dei pionieri.. Di tante persone, nomi e cognomi è costellata la storia del Genoa cricket and athletic club. Il Genoa società nata nel 1893 vinceva i suoi primi campionati quando si disputava una o due partite ufficiali a stagione. 'Il mondo del calcio era diverso da quello attuale, gli amici, un pallone, la focaccia e un bicchiere di vino bianco era il tempo di Splensley, ovvero il tempo dei pionieri. Molti giocatori italiani hanno scritto pagine di storia per questi colori, poi lo sport è cambiato e nuovi uomini venuti dal mare o dalle montagne parlando lingue diverse e spesso sconosciute tutti uniti da un modo di comunicare universale il gioco del pallone con cui hanno scritto pagine memorabili della storia rossoblu'. Così scrivevo la presentazione del volume 'Gli stranieri del Genoa dal tempo dei pionieri a oggi', pubblicato nel 2017. Ma il Genoa fu pioniere anche in altri sport come la pallanuoto scrivendo le prime gloriose pagine della storia di questo stupendo sport. La squadra rossoblu, fondata nel 1911, ha vinto i primi 4 scudetti ufficiali prima di sciogliersi nel 1922. Adesso 5 ragazzi cercano di riportare in vita questo sogno partendo dalla sua storia. Ci scusiamo per alcune immagini di pessima qualità ma i giornali in biblioteca da cui sono state prese sono in condizioni pietose. Buon viaggio amici." (L'autore)‎

‎Maurizzi Manuel‎

‎Le origini dell'attuale Formula 1‎

‎brossura Come sono nati gli attuali team che compongono lo schieramento del mondiale di Formula 1? Si può ricostruire l'albero genealogico di queste scuderie? Le risposte a questi quesiti si possono trovare all'interno di questo volume. Volume che narra di roboanti successi e cocenti delusioni, così come di mondiali inaspettatamente vinti e catastrofici fallimenti. Il tutto equiparato da un comune denominatore: le sedi delle scuderie, rimaste nei loro luoghi originari.‎

‎Montarolo Luca‎

‎Olimpiadi di scacchi. Vol. 1: Parigi 1924‎

‎brossura Primo libro sulle Olimpiadi di scacchi. Giocate all'hotel Majestic di Parigi, questa prima Olimpiade, considerata non ufficiale, fu vinta da Hermanis Matisons a livello di giocatore singolo e dalla Cecoslovacchia a livello di squadra.‎

‎Storti Enrico; Bizzi Luca; Furlini Giuliano‎

‎Meihuaquan. L'uomo in comunione con il cielo‎

‎brossura C'è uno stile di Kung fu che ha avuto una notevole diffusione in Italia: il Meihuaquan (scuola di arti Marziali del fiore di Prunus mume). Quest'opera descrive il contesto culturale, linguistico, sociale, religioso e tecnico di tale stile. Riassume in sé la ricerca protratta negli anni dagli autori nelle campagne cinesi. Non manca al suo interno un approfondimento sulla figura di Chang Dsu Yao che per primo ha diffuso lo stile in Italia (anche ad insaputa dei suoi stessi seguaci) ed una lunga traduzione di un registro genealogico della scuola di Liu Baojun. Contiene numerose immagini riferite sia agli aspetti religiosi che a quelli marziali e propone un confronto serrato tra le teorie dello stile e i concetti delle moderne scienze motorie.‎

‎Molteni Carlo‎

‎Azzardo. Un gioco? Conoscere per prevenire il gioco d'azzardo patologico‎

‎brossura Dai primi dadi cinesi del 5000 a. C. alle slot, le videolottery, l'azzardo online. E all'impressionante crescita del gioco d'azzardo in Italia dall'inizio del nostro secolo, con i risvolti economici, legali e illegali. L'autore, sfruttando una sua trentennale esperienza di formatore con ragazzi, adulti e anziani, propone un testo di informazione e di sensibilizzazione in funzione preventiva del Gioco d'Azzardo Patologico (GAP). Con stile rigoroso, adatto a un pubblico di non specialisti, si illustrano la storia del gioco d'azzardo, le reali probabilità di vincita, le leggi a riguardo. Particolare risalto viene dato alla psicologia del giocatore, distinguendo il gioco sociale da quello a rischio e da quello patologico e illustrandone le caratteristiche nelle varie fasce d'età. Per chi avverte problemi di gambling o ha familiari a rischio il libro offre documentazione aggiornata alle ultime ricerche e utili informazioni. Un'agile opera per genitori, insegnanti, per chi ha bisogno d'aiuto o per semplici lettori, curiosi di informarsi.‎

‎Mia Carlo‎

‎Il calcio oltre la guerra‎

‎brossura La guerra interrompe tutte le attività sociali e lavorative, ma non il calcio che sopravvive nonostante le difficoltà. Il calcio nelle due guerre mondiali, come ribellione alla distruzione della vita e l'epopea del Grande Torino, assoluto ed incontrastato dominatore del calcio negli anni '40.‎

‎Spada Chiodo Adriano; Tricarico Gianluca; Spada Chiodo Giuseppe‎

‎Manuale di psicologia clinica. Psicologia dello sport. L'arbitro, un galantuomo in divisa‎

‎brossura In questo manuale sono riportate le variabili psicologiche che si devono possedere negli arbitri di calcio, per aumentare il loro rendimento e il loro benessere psicofisico. La psicologia dello sport per gli arbitri propone di iniziare a lavorare sulla motivazione e la personalità arbitrale, per poi controllare l'attenzione (prima, durante e dopo la gara), oltre a migliorare la comunicazione nel campo, aumentare la fiducia, la leadership e ottimizzare la concentrazione sia negli allenamenti e durante la gara. La padronanza di questa abilità psicologica migliorerà l'autocontrollo e il processo decisionale durante le partite (considerata l'abilità psicologica più avanzata). Il manuale è rivolto principalmente agli arbitri di calcio, agli osservatori e agli organi tecnici, oltre a essere rivolto a tutti i preparatori atletici di altri sport come pallanuoto, pallacanestro, pallamano, ecc. Il manuale fornisce risposte legate alla psicologia oltre a permettere agli allenatori, giocatori e genitori di ottenere con la loro lettura una visione chiara delle caratteristiche di questo professionista. L'arbitro non è solo conoscere le regole di questo fantastico sport, ma rappresenta una scuola di vita, che forma ed educa i giovani ragazzi a gestire la propria vita in primis come galantuomini e successivamente come sportivi.‎

‎Calanni Carmelo‎

‎La radio-telecronaca calcistica. Da Carosio a Caressa... 90 anni di gol ascoltati e guardati‎

‎brossura Da sempre il rapporto tra sport (in particolare calcio), e mass media (in particolare tv) è stato definito "matrimonio d'interesse". Entrambi hanno avuto e continuano ad avere bisogno l'uno dell'altro. Nel tempo, il modo di raccontare il calcio, attraverso le radiocronache prima e le telecronache dopo, è cambiato radicalmente. Dalle telecronache Rai degli albori, lente, compassate, con un lessico "classico" legato strettamente al mondo del pallone, si è passati alle telecronache delle pay tv, spettacolari, pieni di pathos e ritmo, con un lessico che sempre più si distacca da quello del passato. In "La radio-telecronaca calcistica" Carmelo Calanni ripropone 90 anni di storia delle radio-telecronache calcistiche, partendo da Nicolò Carosio passando per Nando Martellini e Bruno Pizzul, Enrico Ameri e Sandro Ciotti e continuando con Fabio Caressa e Sandro Piccinini fino ad arrivare alla folta schiera di telecronisti della pay tv del panorama odierno. Non mancheranno però le analisi delle trasmissioni che hanno fatto la storia del calcio in radio e tv: La domenica sportiva, Tutto il calcio minuto per minuto, 90' minuto e una parte dedicata al giornalista più grande di tutti, colui che ha "inventato" il linguaggio del calcio, Gianni Brera.‎

‎Turrini Filippo‎

‎Nihonden Kodokan Judo‎

‎brossura Questo libro contiene sei testi originali del prof. Jigoro Kano, pubblicati negli anni 1915-1936. Se si leggono con attenzione gli scritti di Kano, ognuno di noi ha la possibilità di mettersi alla prova giorno dopo giorno, in una sfida intima e personale che non necessita né di vincitori, né di vinti.‎

‎Oliva Francesco‎

‎La statistica in pratica nelle scommesse‎

‎brossura‎

‎Manca Daniele‎

‎Manuale pratico di stretching‎

‎brossura Esercizi di allungamento, rilassamento e distensione per tutti.‎

‎Oberto Matteo‎

‎Pepite d'oro in Italia‎

‎brossura Questo libro illustra come e dove cercare le pepite d'oro in Italia con il Metal Detector. È ricco di spunti e paragoni sulle migliori tecniche utilizzate dai prospettori australiani, ancora oggi applicate con profitto.‎

‎Giordano Filippo‎

‎50 sistemi per ambo al gioco del lotto‎

‎brossura Raccolta di sistemi simmetrici in terzine, utili per la realizzazione di uno o più ambi al gioco del lotto a seconda di quanti numeri vengono centrati fra quelli estratti nella ruota prescelta. Per i sistemi ortogonali (che pongono in gioco tutte le combinazioni possibili, nessuna esclusa e nessuna ripetuta) figurano quelli per 7, 9, 13, 15, 19, 21, 25, 27, 31, 33, 37, 39, 43, 45 e 49 numeri e, fra i bi-ortogonali, quelli per 12, 16, 18 e 22 numeri. È presente anche una serie di sistemi che, oltre a garantire la vincita minima, privilegia la doppia vincita in caso di estrazione di ambi composti da numeri consecutivi e un'altra serie i cui sistemi realizzano la doppia vincita nel caso che fra gli estratti sia presente un numero scelto come capo-gioco. Tutti i sistemi sono elaborati con la rotazione armonica di testate che consentono la massima riduzione delle schede occorrenti per lo sviluppo. Alcune delle serie di sistemi che compongono il libro si avvalgono di formule commutative colonnari ed algoritmiche utili a quantificare il numero di terzine occorrenti per lo sviluppo dei vari sistemi così ampliando lo studio del matematico svizzero Jacob Steiner (1796-1863).‎

‎Vessella Nino‎

‎Bao game. The ultimate guide‎

‎brossura Il Bao la kiswahili è un gioco tradizionale molto diffuso in Africa orientale. È un gioco di strategia che si basa molto sull'abilità di calcolo rapido, spesso molto lungo, e di previsione dello sviluppo il più possibile in profondità di ciascuna mossa... come per altri famosi giochi di strategia. Questo gioco è di pura abilità e uno dei più profondi. Nonostante la complessità iniziale delle regole è uno dei più avvincenti e socializzanti, sebbene si giochi in due, grazie agli spettatori che valutano ciascuna mossa! E' un gioco appassionante, il cui fascino si svela immediatamente a un principiante ma che diventa magico non appena si cominciano ad applicare anche semplici piani strategici. Scopo di questo libro è diffondere il Bao la kiswahili anche fuori dall'Africa orientale. È una guida quasi completa perché questo gioco non è stato ancora studiato a fondo e, quindi, le tattiche e le strategie ancora non si conoscono bene. Edizione inglese.‎

‎Billi Giada‎

‎L'ansia da performance e stress nell'attività sportiva‎

‎brossura Molto spesso la competizione viene vissuta come disagio che si manifesta con diverse modalità: alcuni presentano problematiche di tipo psicologico, altri di tipo organico, ma tutte comunque nascenti dal rapporto dell'atleta con la gara. Negli ultimi anni un numero sempre più crescente di atleti si sono quindi avvalsi di psicologi dello sport per migliorare la propria prestazione. Questo perché nella società moderna anche praticare una disciplina sportiva ad alto livello è diventato più impegnativo rispetto al passato, essendo aumentate le aspettative riposte ed i significati attribuiti a questa attività. Le nuove generazioni che si affacciano allo sport di livello sono così maggiormente condizionate dai modelli culturali, dai media, dal necessario raggiungimento della popolarità; proprio la fretta di affermazione, il non rispettare le naturali tappe evolutive, il "vincere a tutti i costi" (con l'ansia e lo stress che ne conseguono) può portare invece proprio a risultati negativi, fallimenti e frustrazioni. È chiaro come da questi stati di allarme, di attenzione, di vigilanza non si possa prescindere nel corso delle competizioni, tuttavia essi stessi possono essere governati da un atleta mentalmente preparato, in modo tale da far scaturire dall'ansia una situazione positiva. Questo libro si occuperà, in particolare, dell'ansia da performace e stress nell'attività sportiva.‎

‎Pirovano Cristina‎

‎Dalla palla rilanciata alla pallavolo‎

‎brossura Il libro è rivolto in particolare ai docenti di Scienze Motorie della Scuola Secondaria, ma può essere utile a tutti coloro che intraprendono il difficile compito di insegnare a giocare a pallavolo ai principianti. È strutturato come un manuale pratico, facilmente consultabile durante tutto il percorso di insegnamento/apprendimento. È suddiviso in tre sezioni. Ogni sezione racchiude diverse lezioni che offrono: obiettivi di apprendimento, modalità di gioco, esercizi analitici, focus tecnici, errori di apprendimento. Al termine di ogni sezione si trova una scheda di valutazione.‎

‎Capotorto Carlo‎

‎A small jazz steps handbook‎

‎brossura Un piccolo libretto che racchiude alcuni passi di Solo Jazz con descrizioni e disegni. Adatto sia a chi balla Lindy Hop e si vuole avvicinare al Jazz sia a chi già balla in solo già da un po' e desidera un piccolo vademecum dei passi.‎

‎Masetti Alberto; Dondi Martina‎

‎Ghost of memories‎

‎brossura Quando si pensa alla creazione di un film solitamente si immagina un lavoro fatto di recitazione, di stare dietro ad una telecamera e premere il pulsante REC. Molto spesso ci si dimentica di dare importanza alla sceneggiatura, di studiare come verrà organizzata una determinata ripresa, un determinato movimento di camera. È secondo me sbagliato trattare con superficialità la fase di precostruzione di un film, banalmente anche solo quando si va a registrare una scena, senza un idea di base già impostata, si può creare una composizione non curata, o inquadrature banali. È molto importante nel cinema non ricadere nella banalità, bisogna essere creativi e trovare un proprio stile. Impostare una scena non consiste solo nel posizionare il cavalletto al centro e iniziare a registrare. Suppongo possa venire un qualcosa ugualmente efficace ma se si va oltre alla banalità, se si cambia prospettiva, verrà qualcosa di meraviglioso. È per questo che durante la creazione del film ci siamo concentrati con grande interesse nella costruzione di un copione realistico e di una sceneggiatura originale. Abbiamo dato particolare importanza alle inquartare descrivendole e disegnandole per non dimenticarle.‎

Number of results : 34,450 (689 Page(s))

First page Previous page 1 ... 563 564 565 [566] 567 568 569 ... 586 603 620 637 654 671 688 ... 689 Next page Last page