Professional bookseller's independent website

‎Sports‎

Main

Number of results : 34,450 (689 Page(s))

First page Previous page 1 ... 630 631 632 [633] 634 635 636 ... 643 650 657 664 671 678 685 ... 689 Next page Last page

‎Cacciari P. (cur.)‎

‎Sud. La curva magica‎

‎ill., ril. Un libro-album che ripercorre la storia della curva Sud, tempio del tifo romanista, attraverso le coreografie più spettacolari e significative. In oltre 100 immagini passano trent'anni di pagine memorabili del tifo giallorosso, dai tamburi e i megafoni del Cucs (Commando Ultrà Curva Sud) alle moderne "due aste". Il testo accompagna ogni fotografia, svelando retroscena inediti e spiegando i mutamenti avvenuti negli anni nella Curva Sud.‎

‎Di Lauro Stefano‎

‎La mosca nel bicchiere. La poetica di Carmelo Bene‎

‎br. Oltre la scena, dietro le maschere dell'attore, "attraverso lo specchio". La struttura intellettuale di un genio rivoluzionario, rigoroso, indisciplinato, beffardo. E inevitabilmente frainteso. Impervi ma non impraticabili sono i sentieri lungo cui si snoda il Bene pensiero, saldamente ancorato al decadentismo europeo, alla temperie culturale francese degli anni '50, non meno che a un orizzonte mistico-teologico malgrado lo sbandierato ateismo. Con questo saggio, di Lauro ci offre una scansione degli scritti di CB, dotandoci così d'un prezioso kit per intenderne la poetica, ripensarne l'opera, nonché per meglio assaporare la stravaganza di certe memorabili apparizioni televisive. L'autore intesse, con certosina finezza, una sorta di dialogo tra l'artista salentino e i pensieri che hanno definito la sua estetica, e si prova a riconfigurare un paesaggio mentale organico a partire dalle schegge del genio, portando alla luce tanto i detonatori dell'urgenza creativa che l'insanabile mal di vivere. Una vita riarsa la sua, "dis-voluta" eppure così voluta.‎

‎Scarpettini Barbara‎

‎Il traguardo nel cuore. Due minuti che valgono una vita‎

‎ill., br. Le origini umili, poi un provino vinto che corona il sogno di una bambina e che trasforma la grande passione, lo sport, in una professione. Diventare una giornalista apprezzata, girare il mondo per lavoro e per diletto, conoscere calciatori, driver e fantini famosi, sperimentare, vincere le prime difficoltà della vita e sorriderle, con leggerezza. Fino a quando arriva l'inferno, improvviso e implacabile, che la costringe a dover affrontare, in contemporanea, una duplice lotta contro il "bastardo" che aggredisce lei e la mamma, con esiti diversi. E poi la voglia di rinascere e di tornare allo sport, stavolta per regalare a colei che le aveva donato la vita un ultimo, postumo e toccante saluto. Vincendo una gara, e coronando il traguardo più ambito: il traguardo nel cuore.‎

‎Tribuiani Renato‎

‎Homo Erudiens e le quintessenze dei giochi sportivi scacchi e rugby‎

‎br. L'opera si rivolge agli istruttori, agli allenatori, agli insegnanti di qualsivoglia disciplina sportiva e non, che ambiscano all'eccellenza nel proprio compito. L'autore riassume le sue ricerche ed esperienze trentennali, sia in ambito scolastico sia come preparatore sportivo di alto livello, e descrive la collaudata metodologia costruttivistica nell'insegnamento di attività esemplari quali il gioco degli scacchi e il rugby (l'uno quintessenza per la formazione intellettuale, l'altro per la formazione sociale oltreché fisica).‎

‎Ruffini Rosaria‎

‎Le Afriche di Peter Brook. Ediz. integrale‎

‎br. "In Africa, tutto è invisibile" è il sibillino aforisma che Peter Brook, figura di riferimento del teatro contemporaneo, utilizza per spiegare la sua passione per il continente. Durante la sua lunghissima e radiosa carriera, il regista si è rivolto costantemente all'Africa, saldando un'alleanza artistica che ha dato vita a viaggi di ricerca, collaborazioni drammaturgiche, scambi di pratiche ed estetiche, e ad una serie di spettacoli memorabili che spiccano nel suo variegato repertorio. L'autrice ricostruisce la via africana del maestro delle scene, partendo dalle sperimentazioni teatrali degli anni Settanta, ne attraversa le tappe e le produzioni decisive, fino ad arrivare ai giorni nostri. Arricchito delle testimonianze degli attori e degli artisti protagonisti, il libro indaga i principi, i processi e le dinamiche di creazione a cavallo tra due continenti, aprendo una riflessione che interroga il teatro europeo e i suoi rapporti in sospeso con l'Africa.‎

‎Baiardo Enrico; De Lucis Fulvio‎

‎La moralità dei sette veli. La Salomè di Carmelo Bene‎

‎br.‎

‎Barbagli Sauro; Sereni Gianni; Ferrucci A. (cur.)‎

‎S.C. Aquila Montevarchi 1902. Da dove tutto ebbe inizio. Viaggio alle origini dello sport in città. Ediz. illustrata‎

‎ill., br. Un viaggio alle origini dello sport montevarchino attraverso un unico filo conduttore: la società Aquila dalla sua nascita fino ai 120 anni di storia appena compiuti. Dalle gite in bicicletta alla fine del XIX secolo al ritorno tra i professionisti del calcio in questa stagione. Molte le notizie e gli aneddoti sul ciclismo, senza tralasciare i primi incontri di calcio. Oltre a testimonianze concrete di eventi come l'atletica, la ginnastica, i motori, il tennis, ed il nuoto. Una polisportiva a tutti gli effetti che ha portato in alto il nome di Montevarchi.‎

‎Loglio L. (cur.)‎

‎Facevamo teatro. Giuseppina Cazzaniga e Benedetto Ravasio una vita da burattinai‎

‎ill., ril. Le vite da burattinai di Giuseppina Cazzaniga e Benedetto Ravasio vengono raccontate, tra aneddotica e cronaca, nei saggi di Lorenzo Pezzica e Francesca Cecconi. I due coniugi hanno attraversato il panorama complesso dell'Italia del Novecento ponendo al centro della loro scelta di vita la ricerca artistica. Si sono confrontati e scontrati con le trasformazioni sociali che hanno guidato l'evoluzione del Teatro di Figura, lasciandoci in eredità un patrimonio che dalla tradizione ci proietta nel futuro. Il libro è arricchito da immagini inedite dall'Archivio storico della Fondazione Ravasio di Bergamo.‎

‎Aymone Carmine; Iossa Michelangelo; Russino Riccardo‎

‎La grande storia di Paul McCartney‎

‎ill., br. Pubblicato per l'ottantesimo compleanno di Sir Paul McCartney, il libro racconta la vita e la carriera del musicista inglese: la storia di una leggenda vivente, da Yesterday ai giorni nostri. Dagli esordi a Liverpool alla gavetta delle notti di Amburgo, dal successo travolgente allo scioglimento dei Beatles, dalla costituzione dei Wings alla straordinaria affermazione come solista fino alle grandi sfide creative degli ultimi quarant'anni di carriera. Dopo la fine dei Fab Four, infatti, McCartney ha continuato a pubblicare album ricchi di grandi canzoni e di capolavori da riscoprire, mantenendo vivo il desiderio di esplorare terreni musicali per lui inediti, proprio come accadeva nei giorni dei Beatles: dalla musica elettronica e ambient alla classica, da standard jazz a canzoni per bambini, dalla musica per balletto alla colonna sonora di un videogioco. Il volume racconta anche le straordinarie avventure live di Macca, dal Live Aid del 1985 alle Olimpiadi del 2012, fino alle grandi collaborazioni con artisti come Stevie Wonder, Michael Jackson, Elvis Costello, Kanye West, Dave Grohl, Jeff Lynne, Tony Bennett, David Gilmour, George Michael e moltissimi altri. Prefazione di Alan Parsons.‎

‎Bianco e nero. Rivista quadrimestrale del centro sperimentale di cinematografia (2022). Vol. 602: Ecocinema‎

‎ill., ril. Il cinema e il suo rapporto con l'ecologia. Un titolo - il titolo italiano di un vecchio film - ci ha guidati verso il tema dell'ecologia: 2022: i sopravvissuti (Soylent Green, Richard Fleischer, 1973). Nell'anno 2022 New York è immersa in un'insopportabile calura, le risorse naturali si stanno esaurendo e i suoi quaranta milioni di abitanti sono costretti a cibarsi di un alimento sintetico, il "Soylent Green" appunto, fabbricato con sostanze innominabili. Riscaldamento globale, cambiamenti climatici, cibi Ogm... il 2022 è arrivato, e il romanzo di Harry Harrison al quale Fleischer si ispirava non sembra più tanto fantascientifico. Parlare dell'ecologia al cinema è un gesto politicamente dovuto: comporta ricordare i tanti film, antichi e recenti (dai Lumière a Don't Look Up), che si sono occupati del tema; ma significa anche parlare del cinema dentro l'ecologia. Perché anche i set inquinano, ma la coscienza "verde" è forte e anche il mondo delle produzioni, in Italia e in molti altri paesi, si sta avviando verso protocolli plastic free sempre più virtuosi.‎

‎Andorlini Alberto‎

‎Allenare il movimento. Dall'allenamento funzionale all'allenamento del movimento. Ediz. illustrata. Con DVD‎

‎ill., br. Una proposta di ampio respiro e completezza, originalissima nella forma espositiva e frutto di venti anni di esperienze didattiche e sul campo. Forma e funzione, corpo e movimento, esercizi per allenare e attrezzi per esercitare: sono questi i temi che ricorrono nella presentazione non di una qualche rivoluzionaria tipologia di allenamento, ma di una nuova grammatica del movimento. L'ipotesi metodologica presentata dal testo "Allenare il movimento: dall'allenamento funzionale all'allenamento del movimento" assomma, comprime e avvicina peculiarità tipiche di tre campi operativi ritenuti tuttora distinti e distanti: l'allenamento, la preabilitazione e la riabilitazione.‎

‎Cole Brian; Panariello Rob‎

‎Basket anatomy. 88 esercizi con descrizione tecnica ed analisi anatomica‎

‎ill., br. Un manuale che propone tutto quello che serve per ottenere i massimi livelli di potenza, forza, agilità e rapidità sul campo, e che mostra come migliorare le prestazioni, aumentando la forza muscolare e ottimizzando l'efficienza di ogni movimento. Basket Anatomy mette a disposizione ben 88 esercizi, fra i più efficaci di quelli utilizzati nella pallacanestro, descritti ciascuno passo dopo passo e con chiarissime illustrazioni anatomiche full color per mostrare i muscoli ogni volta coinvolti. Analogamente vengono illustrati i gruppi muscolari che si attivano nel corso della performance in gara/nella lotta a rimbalzo, nei passaggi, nei tiri, e nel marcamento, a dimostrazione della completezza esercitativa delle attività allenanti proposte. Fondamentale la sezione che permette di esplorare i dettagli anatomici di caviglie, ginocchia e spalle, delle articolazioni cioè maggiormente soggette ad infortunio nel basket, con preziosi consigli operativi sulle attività preventive e riabilitative. "Basket anatomy" costituisce uno strumento per allenatori, preparatori fisici, giocatori e semplici appassionati.‎

‎Ferretti Cesare; Ferrini Franco‎

‎I giapponesi di Pontedera. La storia della U.S. Zoli pallavolo‎

‎br.‎

‎Karnazes Dean‎

‎Road to Sparta. Rivivere l'antica battaglia e l'epica impresa che hanno ispirato la più grande gara di corsa del mondo‎

‎brossura Road to Sparta è la storia della corsa lunga 246 km che va da Atene a Sparta. È la storia della corsa che ha ispirato la maratona e salvato la democrazia. Questa storia ci viene raccontata dall'ultramaratoneta dall'autore Dean Karnazes, che ha avuto modo di sperimentare questo percorso in prima persona. Nel 490 a.C. Filippide ha corso per 36 ore per raggiungere Sparta da Atene, alla ricerca di un aiuto per il popolo ateniese di fronte all'invasione persiana nella battaglia di Maratona. In questo modo, ha salvato lo sviluppo della civiltà occidentale e ha ispirato la nascita della maratona così come la conosciamo al giorno d'oggi. 2500 anni dopo, questa corsa rimane una delle più grandi prestazioni fisiche nella storia del genere umano. Karnazes onora personalmente Filippide e la sua eredità greca, ricreando questo antico viaggio in tempi moderni. Karnazes si astiene dalla tipica alimentazione sportiva contemporanea basata su gel ed energy drink, alimentandosi con ciò che era disponibile nel 490 a.C.: fichi, olive e carne essiccata.‎

‎Loscalzo Donato‎

‎Il pubblico a teatro nella Grecia antica‎

‎br.‎

‎Catanese Rossella‎

‎Lacune binarie. Il restauro dei film e le tecnologie digitali‎

‎br.‎

‎Miozzi Maurizio‎

‎Tutto il lago di Lugano. Sentieri ed escursioni‎

‎ill., ril.‎

‎Miozzi Maurizio‎

‎Dumenza e la Valdumentina. Paesaggi ed escursioni‎

‎brossura‎

‎Greci Andrea‎

‎Sentieri del Monte Bianco‎

‎brossura 30 itinerari da scegliere tra Val Ferret, Conca di Courmayeur e Val Veny.‎

‎Marseillou Patrice‎

‎Programmazione annuale dell'allenamento per juniores e prima squadra‎

‎ill., ril. Oltre 700 esercitazioni e 135 schede accompagnano l'allenatore nella programmazione e nell'attività annuale dell'allenamento con una grande ricchezza di proposte fatte da percorsi tecnici, percorsi coordinativi, circuiti tecnici. Questa proposta di lavoro intende soprattutto far scoprire o affinare un metodo di allenamento ed offrire l'opportunità di una riflessione sulla programmazione delle sedute di allenamento in funzione di obiettivi sul lungo termine.‎

‎Filacchione Marco; Stabile Adriano‎

‎1974. La storia incredibile della Lazio di Maestrelli. Un gruppo di pazzi in cima al calcio italiano‎

‎ill. Nel maggio del 1974 una squadra che due anni prima si dibatteva in Serie B conquistò il primo scudetto della sua storia. Un successo imprevedibile e quasi assurdo: quella Lazio non aveva né la struttura, né la potenza economica per vincere. Era fatta in gran parte di giocatori dal passato anonimo, o ritenuti già finiti. Durante la settimana erano divisi da rivalità profonde, rissosi e inquieti fino all'autolesionismo. Da loro, un tecnico di grande arguzia e umanità, Tommaso Maestrelli, seppe formare un complesso di straordinaria efficacia. Il volume, giunto alla seconda edizione, entra a oltre tre decenni di distanza nello spogliatoio più pazzo del calcio italiano, miscelando il racconto della stagione con le interviste a tutti i protagonisti. Ne scaturisce una affresco di aneddoti, ricordi toccanti e segreti rivelati. Il testo è accompagnato da circa sessanta fotografie.‎

‎Canal Esteban‎

‎Strategia di avamposti‎

‎br.‎

‎Cotelli Mario‎

‎L'epopea della Nazionale di sci 1969-1978. La Valanga Azzurra‎

‎ill., br. 7 gennaio 1974. Cinque sciatori italiani ai primi cinque posti nello slalom gigante di una prova di Coppa del Mondo. La nazionale italiana di sci aveva trovato il suo nome: Valanga Azzurra. A guidarla un direttore tecnico di 31 anni, Mario Cotelli, che oggi, per la prima volta, racconta la storia di un fenomeno che non fu soltanto sportivo.‎

‎Strazza Cecilia‎

‎Don't you (forget about me). Il cinema teen di John Hughes‎

‎ill. John Hughes parlava a una generazione dimenticata, ai figli trascurati, sapeva ascoltarli e trattarli con cura, ne prendeva le parti; e anche se la sua adolescenza non era stata così travagliata come quella dei protagonisti dei film, in qualche modo riusciva a comprendere la natura del loro malessere interiore cercando di trovare una soluzione, una via d'uscita. John Hughes è il padre spirituale del teen movie, un genere cinematografico spesso sottovalutato e non abbastanza celebrato. Oggi, alla luce di un prepotente ritorno di fiamma con la cultura legata agli anni ottanta, la sua eredità sembra ancora più viva e presente, raccolta da ogni giovane autore che si appresti a entrare nell'universo complicato degli adolescenti. Ma cosa rende "Sixteen candles - Un compleanno da ricordare", "Breakfast club", "Bella in rosa" e "Una pazza giornata di vacanza" dei classici senza tempo ed esempi per le future generazioni? Questo libro prova a spiegarlo attraverso lo studio dettagliato delle quattro pellicole più rappresentative del cineasta americano e uno sguardo interpretativo al cinema teen contemporaneo. Con la leggerezza e la serietà che ha sempre contraddistinto lo stile di un regista indimenticabile. Prefazione di Rosario Sparti.‎

‎Tarantino Stefano; Gaggero Federico‎

‎GE 5 Alta Valle Scrivia e castello della Pietra. Alta via dei monti liguri‎

‎brossura‎

‎Bonetti Paolo; Lazzarin Paolo‎

‎Civetta Moiazza. Sentieri, ferrate, vie normali‎

‎ill.‎

‎Rota A. (cur.)‎

‎Un uomo una città. Il commissario di Torino. Dal romanzo di Riccardo Marcato e Piero Novelli al film di Romolo Guerrieri‎

‎ill., br. Nel 1973 i giornalisti d cronaca torinesi Riccardo Marcato e Piero Novelli scrissero il romanzo "Il commissario di Torino", che ottenne un grande successo ed unanimi consensi critici. Ne furono stampate diverse edizioni e un anno dopo gli sceneggiatori Mino Roli e Nico Ducei si accinsero, su richiesta del produttore Luigi Rovere e del regista Romolo Guerrieri, a trarne un soggetto cinematografico che rispecchiava fedelmente nelle linee essenziali il canovaccio del libro. È la storia in fondo di una città, Torino, e di un commissario: "Un uomo, una città" è il titolo del film. Così, nella primavera del 1974 una troupe cinematografica si muove per le strade della città. Enrico Maria Salerno, Francoise Fabian e Luciano Salce diventano per l'occasione torinesi, di presunta nascita o di prepotente immigrazione dal sud. Ad accoglierli, un torinese vero, Gipo Farassino, che però interpreta un maresciallo napoletano! Dietro le quinte e oltre i contrasti di una città che non smette mai di essere, sorprendentemente, 'sconosciuta'. Alessandro Rota ripercorre la nascita di queste due opere con una serie di saggi e interviste ai protagonisti, seguiti dalla ristampa del romanzo originale.‎

‎Basso Francesco‎

‎The New York torture. Omaggio a Lucio Fulci‎

‎br. Jason Chandler non ricorda molto del suo passato, sa solo che lo stanno torturando in una camera d'albergo. Ogni volta che sviene dal troppo dolore si sveglia all'Inferno. Come fuggire dal delirio quando le forze ti vengono a mancare e forse non puoi fidarti di nessuno? A partire dal titolo, The New York Torture, citando appunto l'indimenticabile The New York Ripper, questo libro vuole essere appunto un omaggio a Lucio Fulci, cercando di scavare nell'anima più nera degli implacabili aguzzini protagonisti di questo libro. Dall'autore di Lucio Fulci le origini dell'horror (ed. Il Foglio) e sceneggiatore, assieme a Stefano Ricciardi, del film The Anthitesis, vincitore del Premio Mario Bava al Fantafestival di Roma, con le musiche di Claudio Simonetti, Francesco Basso torna ancora a raccontare la paura attraverso un'opera inquietante e spaventosa.‎

‎Pistoni Massimo‎

‎Bambini nel cerchio. Riconoscere e gestire l'aggressività giovanile in ambito sportivo‎

‎brossura Identificare i deficit del comportamento in età giovanile è possibile e l'educazione motoria può regolare, dissipare e riabilitare le sofferenze comportamentali. Il testo sviluppa tali tematiche considerando l'ottica della pedagogia sportiva: parte da un'analisi sociologica che evidenzia i disagi in ambito ambientale e dalle interpretazioni eziologiche di ordine neurologico che la scienza riconosce come possibili cause di una deviata condotta. Spiega come individuare i segnali premonitori, come gestire i soggetti irruenti e descrive le modalità da adottare e i protocolli da applicare per controllare il fenomeno dell'aggressività. Evidenzia il ruolo degli educatori e individua le strategie "riparatrici" dell'espressione caratteriale, ponendo attenzione allo sviluppo psico-fisico, quale canale di interazione sociale e programma di crescita morale ed intellettiva. Un libro che concepisce lo sport come strumento utile a soddisfare le richieste di aiuto provenienti da un mondo spesso incompreso e indifeso. L'elaborato è indicato ai professionisti del settore, docenti, operatori sportivi ed extrascolastici, genitori premurosi e a tutti gli interessati.‎

‎Cialdi Giacomo; Romoli Roberto‎

‎Storie di Fiorentina. Aneddoti, personaggi e uno storico scudetto‎

‎ill., br. La storia della Fiorentina è come quella di Firenze: una storia meravigliosa. Un qualcosa di passionale e romantico al tempo stesso, profondamente radicato nel cuore e nell'animo del popolo fiorentino. Una storia ricca ed emozionante che merita di essere ripercorsa attraverso un nostalgico, ma salutare, tuffo nel passato: in "Storie di Fiorentina" si rincorrono una serie di gustosi aneddoti, molti dei quali sconosciuti ai più, che spaziano dal 1929 ai giorni nostri; si ripercorre, giornata dopo giornata, lo storico Scudetto del 1969 e le gesta dei protagonisti di quella straordinaria stagione; inoltre, trovano spazio le ultime, sentite parole di Emiliano Mondonico a proposito di Davide Astori. Il ricavato del volume verrà devoluto in favore della Fondazione Tommasino Bacciotti. Perché scrivere di Fiorentina è un privilegio, ed era doveroso restituire qualcosa alla collettività.‎

‎Lasater Judith‎

‎Restorative yoga. Il manuale della fondatrice del metodo‎

‎ill., br. Che cos'è il Restorative Yoga? È uno stile di yoga che l'americana Judith Hanson Lasater ha sviluppato partendo da ciò che già B.K.S. Iyengar aveva intuito e applicato con i suoi allievi, ossia uno yoga praticato con l'aiuto di supporti, cuscini, coperte, mattoncini, cinture, ecc. La premessa è che il sostegno permette al corpo di rilasciarsi naturalmente, lasciando andare la tensione muscolare profondamente radicata e lo stress. Uno stile di yoga molto rigenerante e appropriato per chiunque, a qualsiasi età fase della vita. Molto adatto per risolvere stati d'ansia e di depressione; se praticato la sera, aiuta a migliorare notevolmente la qualità del sonno. Una lezione di Restorative Yoga comprende generalmente tre o quattro posizioni tenute passivamente su un assortimento di supporti. Una volta che lo studente è comodamente sistemato nella corretta posizione, non c'è più movimento o sforzo. Il tempo di tenuta può variare da cinque a venticinque minuti. I bene?ci: riequilibra corpo e mente, procura un senso di benessere aiutando coloro che soffrono di dolore cronico, aiuta a riprendersi da infortuni e malattie, contribuisce ad abbassare la pressione sanguigna, migliora il tono dell'umore.‎

‎Cinacchio Cristiano‎

‎Bucarest tra fotbal e politica. Squadre, stadi, personaggi ...ed una partita leggendaria‎

‎br. In Romania, calcio e politica hanno vissuto quarant'anni di intrecci intensi come in nessun'altro paese al mondo. Storie di gelosie tra i figli di Ceausescu (Valentin, demiurgo della grande Steaua, contro Nicu, più vicino alla Dinamo), storie di spie, di personaggi invisi al regime, storie di scommesse, di classifiche marcatori "pilotate" per accrescere il prestigio dei giocatori locali agli occhi di oltre cortina. Ma anche la storia di una generazione d'oro, che ha trovato il suo culmine ad U.S.A. '94, e di un livello di calcio che probabilmente non tornerà più. L'autore individua tre periodi ben distinti nel calcio rumeno, che vedono nell'inizio e nella fine del regime comunista le loro linee demarcazione. E da lì inizia un viaggio attraverso i club e gli stadi della capitale rumena, anche quelli che ormai non esistono più, e le storie di 13 personaggi, a comporre un undici ideale, che hanno fatto grande il Fotbal Românesc.‎

‎Nei panni della Storia. Rievocare. Il mondo dei ri-costruttori: istruzioni per l'uso‎

‎ill., br. Viaggio dietro le quinte delle manifestazioni ispirate alla storia. Tra passione e filologia. E diversi punti di vista. Sulle piazze reali e anche su quelle del web. Tra re-enactment e semplice rievocazione. Per scoprire il lavoro di centinaia di persone, gruppi ed associazioni impegnati a far rivivere usi, riti, eventi e tradizioni che sono espressione di un grande patrimonio immateriale da difendere e valorizzare. Palii e manifestazioni. Abiti e costumi. Cortei e giochi storici. Tessuti, colori, oggetti, armi ed accessori. Cibo e oggetti d'artigianato. Lo studio delle fonti, la didattica e il rapporto vitale ma spesso complicato con il mondo accademico. Fino a un questionario su scala nazionale, diretto a rievocatori, figuranti, ricostruttori, artigiani, esperti di living history, docenti universitari, professori delle scuole superiori ed operatori museali. Per provare ad analizzare nel modo più scientifico possibile quali relazioni intercorrano tra i diversi gruppi dell'affascinante e colorato mondo della rievocazione storica.‎

‎Menzani Achille‎

‎Camminate piacentine. Raccolta inverno‎

‎brossura "Camminate Piacentine. Raccolta Inverno" è il terzo numero della collana stagionale delle Marsupio, la collana di guide agili, maneggevoli e friendly assemblate nei locali della cooperativa sociale Officine Gutenberg con il coinvolgimento di persone con disabilità. Con una spirale bianca, il colore del freddo e della neve, dopo la spirale gialla che aveva caratterizzato "Raccolta Estate" (2020) e quella verde della "Raccolta Primavera" (2021). Dodici escursioni già pubblicate nelle vecchie edizioni tipografiche ma riprese, ricamminate e riviste per entrare nel nuovo formato: l'ideale per uscire dalla nebbia e dallo smog che ammantano la città nei fine settimana invernali. Il nono numero della collana Marsupio tocca le mete più basse ma non per questo meno affascinanti della nostra provincia passando di vallata in vallata: dall'Aldone al Dinavolo, dall'Armelio all'Osero, da Arcello a Settesorelle, da Brugnello ai Piani d'Aglio, dal Rio Carbonaro al Riglio, da Isola Serafini al canyon dello Stirone.‎

‎Rodriguez Hernàn A.‎

‎Musical criteria for Milonguero (a musicians dictionary for dancers of argentine tango)‎

‎br.‎

‎Cabras Antonio; Spanu Enrico‎

‎Altopiano di Golgo‎

‎ill., br. L'ottavo volume della collana Guide Trekking OneDay illustra l'Altopiano di Golgo nel Supramonte di Baunei. La guida è completa di descrizioni, schede tecniche, immagini, mappa e punti GPS.‎

‎D'Orta Deborah‎

‎#maledancer‎

‎ill., br. Un nuovo libro, dopo #dancer, una nuova avventura, un nuovo viaggio nel mondo della danza che raccoglie le testimonianze di grandi interpreti del balletto maschile. Il disegno è dell'artista Giada Cetrola, cugina di Christian Fagetti, protagonista insieme ad Alessandro Macario, Alessandro Riga, Alessio Rezza, Alejandro Parente, Danilo Notaro, Francesco Mariottini, Giorgio Azzone, Giuseppe Stancanelli, Hektor Budlla, Marco Agostino, Mick Zeni e il duo Sasha Riva e Simone Repele di questo libro-intervista. Contro ogni pregiudizio. Contro chi ritiene "strano" che un maschio si avvicini al mondo della danza. Perché l'Arte non è una questione di genere. Prefazione di Giuseppe Carbone.‎

‎Vai Nando‎

‎Stasera esco. Il manuale definitivo del tifo antijuve‎

‎ill., br. Ancora e ancora, la Maledizione Champions continua a compiere il suo incantesimo primaverile: Juve fuori, ultimamente, agli ottavi, contro il Lione, il Porto, il Villareal... Per la squadra più amata e odiata d'Italia il post CR7 si è configurato come un periodo difficile, a tratti drammatico, ma con altissime punte di comicità. E al pregevole autore di satira antigobbo, e sotto copertura, autore di questo libro, pare il momento giusto per fare una summa divertente del sentimento antijuve che attraversa lo stivale. Juventus, grande club, grande storia, grandi campioni, numerosi palmares, ma anche tantissimo tifo "contro". Come mai? La risposta (e tutta la verità) è in questo libro: dalle storie che hanno fatto la vergogna dei bianconeri ai meme e alle barzellette più divertenti, dall'impressionante ruolino di marcia degli zebrati in Champions ai migliori striscioni di tutti i tempi partoriti dalle tifoserie più agguerrite, fino alle frasi emblematiche dei personaggi famosi antijuventini. Un piccolo manuale tutto da ridere che raccoglie il meglio del tifo antigobbo.‎

‎Chiamarsi Bomber; Russo R. (cur.); Villa D. (cur.)‎

‎Il grande ripasso di calcio. Oltre 1000 quiz & domande‎

‎br. Per chi è in astinenza da campionato ed è stufo della milionesima, inutile amichevole estiva... Per chi pregusta la temutissima sera dell'asta del Fantacalcio... Per chi pensa di conoscere vita, numero di scarpe e abitudini alimentari di ogni giocatore del globo... Dalla più goliardica e longeva community del web, centinaia di giochi, quiz, test, cruciverba e infinite ore di divertimento per misurare e migliorare la tua cultura calcistica!‎

‎Monticelli Simone; Gambelli Lucia‎

‎Cambio di rotta. Stepsover. Dall'Italia all'America: il giro del mondo che ha cambiato la nostra vita‎

‎ill., br. La vita di Simone e Lucia era quella di una coppia come tante: lui, esperto di sicurezza informatica; lei, impiegata nelle risorse umane. Abitavano in una grande città, con i ritmi e la velocità delle grandi città. Vivevano nell'attesa di quei pochi giorni di ferie, dedicati unicamente alla loro più grande passione: i viaggi. Ma quando un piccolo incidente in Kazakistan rischia di mandare a monte tutto ciò che avevano pianificato per un anno intero, Simone e Lucia cominciano a porsi delle domande: abbiamo sempre troppo poco tempo da dedicare a ciò che amiamo. E se il viaggio non fosse più l'eccezione alla routine quotidiana, ma parte integrante di essa? Così, dopo molte riflessioni, notti nel deserto e trasferte a bordo del camion Kamillo, Simone e Lucia prendono una prima, importante decisione: lasciano i loro posti di lavoro. La seconda avviene pochi giorni dopo, il 14 febbraio 2015, quando in Germania comprano l'ex camion militare 4x4 che, da quel giorno, diventa la loro casa itinerante: Valentino. Questa è la storia di come Simone e Lucia hanno deciso di uscire dai binari su cui li aveva messi la vita, dando un cambio di rotta decisivo alla loro esistenza. Di come sono passati dalla frenesia alla lentezza. Di come hanno trasformato il tempo da nemico ad alleato. Ripercorrendo il loro viaggio dal Marocco al Sahara, da Dakar alla Terra del Fuoco, dalla Bolivia al Messico, fino all'America del Nord, scopriamo le loro avventure e il vero significato del nome che li ha resi celebri, Stepsover, che racchiude la voglia di esplorare il mondo e l'idea di fare un passo oltre quei limiti che non ci permettono di realizzare i nostri sogni.‎

‎Allen Robert‎

‎Quiz da risolvere mentre sei in vacanza. Passatempi per divertirti all'aria aperta, a casa, in viaggio... o dove vuoi!‎

‎br. Ideati e proposti dal MENSA, l'associazione internazionale per individui con alto quoziente intellettivo Passatempi per divertirti all'aria aperta, a casa, in viaggio... o dove vuoi! Esiste un passatempo per rilassarsi in vacanza tenendo impegnata la mente? Ma certo! Questo libro è una straordinaria raccolta di rompicapi, enigmi, problemi di logica, labirinti mentali e tutto quello che offre l'enigmistica. Creato in collaborazione con il MENSA, l'associazione internazionale delle persone con il più alto quoziente intellettivo, è una sfida per chiunque voglia mettere alla prova la propria arguzia. Non occorrono conoscenze particolari: sono sufficienti buonsenso, capacità logiche, saper contare e, soprattutto, tenacia e forza di volontà per non arrendersi. Pronti a mettere in moto i neuroni? Allena il tuo QI mentre sei in viaggio con gli enigmi del MENSA, l'associazione internazionale dei geni; Problemi di logica; Labirinti mentali; Completa la sequenza; Enigmi visivi.‎

‎Allen Robert‎

‎Rompicapi da risolvere mentre sei in vacanza. Passatempi per divertirti all'aria aperta, a casa, in viaggio... O dove vuoi!‎

‎ill., br. Ideati e proposti dal MENSA, l'associazione internazionale per individui con alto quoziente intellettivo Passatempi per divertirti all'aria aperta, a casa, in viaggio... O dove vuoi! Questo libro raccoglie una selezione dei più appassionanti giochi di logica per mettersi alla prova, da soli o in compagnia, e tenere allenata la mente. Avrete bisogno di tutta la vostra intelligenza per risolvere gli enigmi e gli indovinelli proposti: ci sono rompicapi per ogni livello di abilità, ma state attenti... molti di essi sono più intricati dell'insieme dei nostri neuroni. Ideate dal MENSA, l'associazione internazionale delle persone con il più alto quoziente intellettivo, le pagine di questo manuale sono le sfide perfette per tutti gli appassionati di enigmistica. Allena il tuo QI mentre sei in viaggio con gli enigmi del MENSA, l'associazione internazionale dei geni; Quiz di pensiero trasversale; Cercaparole; Indovinelli; Puzzle.‎

‎Araf Isy; Pagano Andrea‎

‎La grande storia dei Rolling Stones‎

‎br. A 60 anni di distanza dal loro primo concerto a Londra nel luglio del 1962, i Rolling Stones sono, oggi più che mai, "la più grande band di rock and roll del mondo". La loro storia è una fantastica saga, una delle più entusiasmanti, controverse e incredibili dell'intera epopea rock. Dalle prime esperienze nella scena londinese del rock blues al debutto discografico, dal travolgente successo di Satisfaction al dualismo con i Beatles, dalla tragica morte di Brian Jones alla tragedia di Altamont, dall'esilio dorato sulla Costa Azzurra all'avvento di Ronnie Wood, dalle avventure soliste al "grande circo del rock and roll" portato sui più grandi palchi del pianeta. Questo volume racconta 60 anni di storia dei Rolling Stones in modo completo e puntuale, con uno stile accattivante e divulgativo, arricchendo il tutto con una grande mole di aneddoti e curiosità raccolte dagli autori in oltre mezzo secolo di incessante passione. Non solo: il libro affronta il mito inossidabile della band nel nuovo Millennio e racconta con minuzia di particolari il rapporto degli Stones con il nostro Paese. Infine, la storia del gruppo non può prescindere da quella artistica e personale dei suoi membri, icone uniche e inimitabili, qui raccontate con il piglio e la competenza degli "insider". Perché... it's only rock and roll, but we like it!‎

‎Romano Andrea‎

‎Ibra. Essere Ibrahimovi?‎

‎br. Zlatan Ibrahimovi? non è solo un calciatore che ha segnato in maniera indelebile gli ultimi due decenni, Ibra è soprattutto una fede laica, una religione pagana. E lui, sommo sacerdote del culto di se stesso, si è raccontato e si è fatto raccontare tramite una liturgia continua, una (auto)celebrazione amplificata dai social network che ha contribuito a costruire il suo status. Eppure, questa narrazione superomista ha avuto anche l'effetto perverso di rendere monodimensionale la sua figura di calciatore dalle mille contraddizioni: fisicamente dominante ma dotato di tecnica deliziosa, decisive in campo ma mai in grado di vincere il trofeo più importante, leader di tante squadre ma solo recentemente al centro degli endorsement dei compagni. Questo libro, tramite l'analisi di una serie di dicotomie, non vuole raccontare la vita della stella svedese, ma scavare in profondità fra le pieghe della sua carriera e della sua essenza per delineare un ritratto in grado di restituirne la complessità.‎

‎Galimberti Alberto‎

‎Alessandro Del Piero. L'ultimo atto di un campione infinito‎

‎br. Torino. Juventus-Atalanta. 13 maggio 2012. Va in scena l'ultimo atto di Alessandro Del Piero in bianconero. Dopo diciannove anni di onorata militanza, il capitano lascia la Juventus. Gioca, segna e saluta, con un giro d'onore unico nel suo genere. Da qui è possibile riavvolgere il nastro della vicenda umana e calcistica di Pinturicchio, passandone in rassegna gli snodi cruciali. Un viaggio tra luci e ombre, trionfi e sconfitte, umilianti panchine e pesanti errori riscattati da reti decisive e prestazioni monumentali. Campione esemplare, capitano fedele, calciatore forte e fragile insieme, Del Piero ha tramutato i gol in primati, i numeri in record, ma soprattutto ha saputo stringere un legame speciale con i tifosi. Merito che vale più della vincita di coppe e campionati, che procede oltre la conquista di trofei e titoli. Prefazione di Bruno Pizzul.‎

‎Fantin Antonio‎

‎Punto. A capo. Dalla malattia all'oro paralimpico‎

‎ill., br. «Sono grato alle vittorie per il dono dell'entusiasmo, e alle sconfitte per il dono dell'umiltà. Sono grato al buon Dio perché non mi avrà dato tutto quello che volevo, ma certamente mi ha donato la felicità.» Antonio, tre anni e mezzo, ha una rarissima malformazione artero-venosa. È necessaria un'operazione molto rischiosa, ma con il supporto di una famiglia che prega e lotta con lui riesce a superarla. Quando inizia a nuotare, come forma di riabilitazione postoperatoria, in molti saltano subito alla conclusione che «non è fatto per l'acqua», vedendolo immergersi titubante nella piscina gelata. Sedici anni più tardi quel bambino, diventato uomo, vincerà l'oro alle Paralimpiadi di Tokyo2020, dopo aver collezionato record e medaglie a tutti i livelli. In questo libro Antonio Fantin racconta la sua storia di rinascita, la storia di un bambino che ha saputo trasformare la disabilità in un sogno, fino a realizzarlo. Una storia di allenamenti e sacrifici, di ortopedici e fisioterapisti, carrozzine e tutori, allenatori e amici insostituibili, ma anche di fede, perché grazie alla fiducia nella provvidenza e all'amore per gli altri le difficoltà possono diventare opportunità.‎

‎Capatonda Maccio‎

‎Libro 2. Racconti da mare‎

‎ril. «Esistono storie che non esistono», diceva una vecchia, saggia voce fuori campo. Ma è vero: tutto è possibile, se è Maccio Capatonda a scrivere. Infatti, dopo il successo di Libro, l'autore torna con un nuovo, sconvolgente libro dal titolo rivoluzionario: Libro 2. Tra queste pagine il lettore inizia un viaggio senza bussola nel mondo di Maccio, in cui dovrà cercare le risposte alle domande più assurde (è nata prima l'acqua o la bottiglia?), rivivere drammi storici (come la depressione di Cristoforo "Cris" Colombo), seguire insoliti personaggi (come il simpatico bolo Aldo Boccone). Ai folli racconti si mescolano verosimili ma improbabili spiegazioni su come sono andate a finire veramente le barzellette (perché la maestra di Pierino, alla fine, si è rotta le palle delle battutacce) e dialoghi al limite dell'impossibile (a proposito, non si accettano altre domande nella sezione N.f.a.q. del libro), ma anche storie incredibilmente vere: infatti Marcello Macchia aggiunge nuovi aneddoti autobiografici (questa volta facilmente riconoscibili grazie alla scritta: Vero), condivide intimissimi scorci della sua vita (come il suo codice fiscale) e spiega come funziona il mondo con istruzioni di una precisione mai vista prima. Inoltre, come si evince dal sottotitolo Racconti da mare, il libro si propone come compagno di viaggio in vacanza e invita il lettore a cimentarsi con stravaganti enigmi. Attenzione però: solo 1 persona su 158 riesce a risolvere i quesiti. Un libro che, ancora una volta, racchiude la genialità, l'imprevedibilità e l'ingegnosa, dissacrante, esilarante fantasia di Maccio Capatonda. P.S. Non dimenticatevi di leggere il vostro oroscopo, soprattutto i nati sotto il segno dello Sgorbione.‎

‎Ruggeri Maurizio‎

‎L'ultimo testimone‎

‎ill., br. «Le Olimpiadi di Tokyo sono state una scommessa: a pochi giorni dalla partenza non c'era ancora la certezza di farle. Poi il vento è girato, soprattutto per i nostri colori, tornati a casa con 10 ori e 40 medaglie. Ho raccontato la boxe, la ginnastica artistica e l'atletica leggera, lo sport che ci ha regalato cinque trionfi, un record storico per gli atleti azzurri. Tutto ha avuto inizio con i due ori nel giro di una decina di minuti nel salto in alto e nei 100 metri, ma se Gianmarco Tamberi rientrava nei pronostici di un podio, prima dei Giochi giapponesi la vittoria di Marcell Jacobs nei 100 metri non era messa in conto nemmeno dal più esperto allibratore di un ippodromo. Da quel momento in poi gli atleti azzurri sono scesi sulla pista dello Stadio Olimpico convinti di sconfiggere qualsiasi avversario, e sono arrivate altre due medaglie d'oro nella marcia, con Massimo Stano e Antonella Palmisano, prima dell'apoteosi con la staffetta 4x100. È stata quest'ultima magia del quartetto italiano a sospingermi fuori da ogni confine, mentre facevo la radiocronaca della gara. Il finale da thrilling di Filippo Tortu, che per un solo centesimo batte la Gran Bretagna, resterà per sempre una magia incomprensibile» (l'autore). Prefazioni di Andrea Buongiovanni e Giovanni Malagò.‎

‎Villa Fabio‎

‎R come rally‎

‎ill., br. Questo non è un libro tecnico sulla guida o la "navigazione" per le corse dei rally, né, tantomeno, un almanacco di piloti, macchine, risultati. È una raccolta di ricordi, spesso divertenti, legati ad un lungo periodo della vita dell'autore. Questa passione si è dipanata su tre piani: come semplice spettatore, come praticante in veste di navigatore e come giornalista specializzato. Presidente dal 1984 al 1991 della scuderia Faenza Racing Team, attualmente è socio del Team Top Driver, di cui è anche addetto stampa; dal 1977 al 2020 ha svolto l'attività di navigatore a livello nazionale e internazionale al fianco di vari piloti. È stato anche attivo come Delegato Sportivo in rappresentanza dell'Automobil Club Ravenna e come Osservatore e Commissario Sportivo della Federazione Aci-Csai.‎

‎Frecchiami Alessandro‎

‎La società di mezzo dopo L'albero degli zoccoli‎

‎br. L'ultimo paesaggio vissuto prima del grande deserto urbano dove la collettività s'è persa fra il desiderio di riscatto e la voglia di inseguire l'ignoto.‎

Number of results : 34,450 (689 Page(s))

First page Previous page 1 ... 630 631 632 [633] 634 635 636 ... 643 650 657 664 671 678 685 ... 689 Next page Last page