Professional bookseller's independent website

‎Sports‎

Main

Number of results : 34,450 (689 Page(s))

First page Previous page 1 ... 632 633 634 [635] 636 637 638 ... 645 652 659 666 673 680 687 ... 689 Next page Last page

‎Panizzi Andrea‎

‎Woody Allen. Uno scrittore prestato al cinema‎

‎brossura Ci sono scrittori che diventano registi, e registi che diventano scrittori. E poi, ci sono i cosiddetti geni, quelli che varcano i sottili confini dell'arte e creano attraverso le proprie opere dei manifesti culturali che affrontano le tematiche più disparate: psicologia, cinema, letteratura, filosofia. Perché accostarlo ad un personaggio della letteratura: perché Allen effettivamente fa letteratura, ed esso stesso è letteratura.‎

‎Rol Franco‎

‎Fellini & Rol. Una realtà magica‎

‎br. Negli anni '60 Federico Fellini conobbe Gustavo Adolfo Rol, un enigmatico personaggio dotato di po-teri inesplicabili che ebbe un profondo impatto su di lui, tanto da affermare negli ultimi anni che la sua vita si divideva in "prima di Rol" e "dopo Rol". Il libro ripercorre per la prima volta la loro amicizia e l'influsso che Rol ebbe su alcuni film di Fellini, mettendo in luce numerosi elementi biografici di entrambi mai svelati prima. «Quando incontrai per la prima volta Fellini» scriveva Rol nel 1980 «mi accorsi di quanto acuto fosse lo sguardo del suo "terzo occhio" e di quale abissale fantasia la sua mente fosse capace». Anni prima, nel 1964, Fellini dal canto suo già diceva di Rol: «Certo è l'uomo più sconcertante che io abbia incontrato. Sono talmente enormi, le sue possibilità, da superare anche l'altrui facoltà di stupirsene». In seguito ri-peterà, a confidenti ricettivi o giornalisti poco attenti, che la sua vita si divideva in "prima di Rol" e "dopo Rol". Citato spesso di sfuggita, e non sempre in modo appropriato, da critici e biografi di Fellini come "mago Rol" (qualifica usata però talvolta anche dallo stesso Fellini - in una via di mezzo tra Merlino e Mandrake - nonostante fosse al corrente della disapprovazione di Rol) è forse la figura più importante nella vita di Fellini, tanto incompresa quanto probabilmente un po' scomoda, al cuore dei suoi veri inte-ressi sin da quando era bambino: la "magia", il paranormale, le intuizioni dello spirito. Questo perché lo stesso Fellini aveva fatto esperienze reali in tal senso e cercato risposte e conferme per tutta la vita. Viene finalmente approfondita la loro amicizia, mettendo in luce le affinità artistiche, caratteriali ed esistenziali di entrambi e svelando anche numerosi aspetti inediti e significativi delle rispettive biografie.‎

‎Gnocchi Gene‎

‎Tennispedia. Tutto quello che dovreste sapere sul tennis spiegato da chi ne sa meno di voi‎

‎br. Da Agassi alle Williams, dal back allo slice, i personaggi e le parole del tennis raccontati nello stile inconfondibile di Gene Gnocchi.‎

‎Malatesta Giuliano‎

‎Poker a Las Vegas. Viaggio nell'ultimo posto onesto d'America‎

‎br. Benvenuti a Las Vegas, l'ultimo posto onesto d'America, dove l'etica del capitalismo è messa a nudo senza inganni e ipocrisie. L'autore ci ha passato quattro settimane partecipando alle World Series of Poker, l'equivalente dei nostri campionati del mondo. Ha giocato, curiosato dietro le quinte, ascoltato storici e imprenditori, chiacchierato con una quantità di personaggi bizzarri per raccontare dall'interno il variopinto universo che si muove attorno a uno dei giochi strategici più affascinanti di sempre, variante ludica di un sogno americano alla costante ricerca di rinnovamento. Un libro che parla di poker, dunque, e perciò di talento, intuito, psicologia, abilità. Ma anche un reportage che parla dell'America di oggi e ripercorre le vicende che ci hanno portato fin qui, dalle gesta leggendarie di Stu Ungar a quelle di Cathy Hulbert e della sua banda di simpatici contatori di carte, tutti geni della matematica e disadattati sociali, per arrivare alle avventure dei nuovi fenomeni provenienti dalla galassia online. Ne esce fuori il ritratto sorprendente di una città non così banale come si vorrebbe pensare, ultimo feticcio di quel che rimane del nostro Novecento capitalistico.‎

‎Brockett Oscar G.; Vicentini C. (cur.)‎

‎Storia del teatro. Dal dramma sacro dell'antico Egitto al nuovo teatro del Duemila‎

‎ill., br. La "Storia del teatro" di Brockett è il più aggiornato profilo dell'attività teatrale dall'antichità preclassica ai giorni nostri, e si è imposta come lo strumento di lavoro fondamentale per gli studiosi e gli operatori del teatro in Europa e negli Stati Uniti. Seguendo i più recenti risultati raggiunti dalla storiografia, unisce al rigore e alla precisione dell'informazione una straordinaria chiarezza e semplicità di linguaggio, e ripercorre la storia del fenomeno teatrale attraverso le epoche e nei differenti paesi dell'Occidente e dell'Oriente, considerando i suoi vari aspetti: dal testo alla recitazione, dalla vita degli autori e delle compagnie alla disposizione dello spazio e della scenografia, dall'organizzazione economica allo sviluppo della trattatistica, dalle regolamentazioni pubbliche all'uso dei trucchi scenici e degli effetti speciali. Questa nuova edizione italiana segue le vicende del teatro dai drammi sacri dell'antico Egitto fino ai nostri giorni, ed è stata appositamente curata per rispondere alle particolari esigenze degli studiosi e degli operatori teatrali del nostro paese.‎

‎Rossetto Alberto‎

‎Juve alè. Cronaca sentimentale di un tifoso bianconero‎

‎br.‎

‎Ferrero Paolo; Marigo Danilo‎

‎Sognando Montreal. Una cronaca olimpica nel Monferrato‎

‎ril.‎

‎Marguerettaz Héléne; Vagliasindi Marco‎

‎Monte Bianco. Guida turistico-escursionistica‎

‎ill., br. Il tetto d'Europa. Crocevia simbolico della cultura alpina, a cavallo tra Italia, Francia e Svizzera. Un comprensorio sfaccettato, ma caratterizzato da un'omogeneità storica e ambientale che lo rende un unicum fra le montagne d'Europa. Le cime più alte del continente, ghiacciai imponenti, vette che hanno fatto la storia dell'alpinismo. Un polo del turismo internazionale, un territorio servito da infrastrutture modernissime, ma tanto ampio e articolato da nascondere angoli quasi inaccessibili, dove la natura mantiene intatta tutta la sua forza. Per esplorare il Monte Bianco. Ci vuole qualcosa di più della solita guida. Dunque, questo libro è uno strumento mai tentato che, valle per valle, consente di scoprire, a piedi o sulle racchette da neve, tutti i volti del grande gruppo montuoso: Valdigne e valle del Piccolo San Bernardo, Courmayeur, val Fernet e val Veny, le grandi escursioni del settore francese, Chamonix con i suoi straordinari ghiacciai, e infine il versante svizzero, forse il meno conosciuto e il più selvaggio, ricco di sorprese e paesaggi indimenticabili.‎

‎Chinn Carl‎

‎La vera storia dei Peaky Blinders‎

‎ill., br. I Peaky Blinders così come li conosciamo, grazie al successo dell'omonima serie Netflix, sono un concentrato di violenza e terrore. Thomas Shelby, capofamiglia e boss della gang, si muove nella Birmingham degli anni Venti, in cui si combattono sanguinose guerre tra delinquenti e polizia che coinvolgono terroristi irlandesi e autorità. Ma chi erano i veri Peaky Blinders? Esistevano davvero? Carl Chinn ha trascorso decenni a cercare di ricostruire le loro gesta e a seguire le loro orme oscure. In questo libro rivela la vera storia dei membri della famigerata gang, uno dei quali era il suo bisnonno, raccontando l'Inghilterra di quegli anni e le lotte della classe operaia inglese. Guidati da Billy Kimber, hanno combattuto una sanguinosa guerra con i gangster londinesi. Riunendo una vasta quantità di fonti originali, tra cui rare immagini storiche dei veri Peaky Blinders, Chinn aggiunge una nuova dimensione alla storia del mondo sotterraneo di Birmingham e ai fatti dietro la fiction.‎

‎Lupo M. (cur.); Emina A. (cur.)‎

‎Visioni di gioco. Calcio e società da una prospettiva interdisciplinare‎

‎br. Se il calcio è un «fatto sociale totale», allora questo fenomeno del nostro tempo va analizzato da molteplici punti di vista. È quanto avviene nel presente volume, dove un gruppo di storici, antropologi, politologi, linguisti, letterati, statistici, economisti e musicologi offre un particolare punto di vista sul mondo del pallone. Anche grazie all'originale scelta di temi e allo stile di scrittura rigoroso ma accessibile, gli autori si propongono di stimolare il dibattito culturale e ampliare le conoscenze sullo sport più amato dagli italiani.‎

‎Scianca Giorgio; Della Casa Steve‎

‎La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco‎

‎br. Quando un architetto incontra un cinefilo nasce un libro che mostra il legame passionale e indissolubile tra le due arti. Una raccolta di 1523 film, in tutte le lingue del mondo, dal muto a oggi, dove l'architetto è protagonista. Tante storie conosciute e tante nuove scoperte; film, attori e registi famosi; location, edifici, plastici, progetti. Le parole che spiegano l'evoluzione della professione. Giorgio Scianca è l'architetto innamorato del cinema che ha avuto l'idea e l'ha messa in pratica. Steve Della Casa è il cinefilo innamorato dell'architettura che l'ha sostenuto. La loro collaborazione dura da dieci anni, la fede granata da tutta la vita.‎

‎Vola Giampiero‎

‎Spalti on the road. Viaggio nei campi di calcio della provincia di Cuneo e non solo‎

‎brossura Appunti rigorosamente disordinati di un Anno calcistico (Stag. 2019-20) senza panchina, talmente disordinati da passare dal calcio giovanile al calcio che conta, tra oratori, gradoni, campi stupendamente ricoperti di fango. Il football non è solo stare in campo, è anche osservare, ascoltare i rumori che provengono da fuori, ci sono un miliardo di varianti, se sei fortunato puoi entrarne a far parte, puoi ridere e piangere nello stesso momento... magari incrociando lo sguardo severo di un'aquila in tribuna, come sentire il pianto infinito di un campo abbandonato. Sembrava tutto così bello, avevo provato tantissime emozioni nel mio girovagare alla ricerca del mio football, ma poi, proprio sul più bello è arrivato questo mostro (covid-19) che ha stravolto tutto e tutti, nessuno escluso... e così il mio racconto ha deviato su una via fatta di dolore, incertezze e paure, per finire ancora di più nel caos più totale.‎

‎Roscia Massimo‎

‎Compiti delle vacanze per amanti dei libri‎

‎br. Maestri, amanti, confidenti, compagni di viaggio, amici. I libri sono questo e tanto altro ancora: ci aiutano a conoscere, scoprire, evadere, sognare, creare legami, consolarci, porci domande e trovare risposte. Sono uno specchio, una chiave, una festa, una testimonianza, una passione e spesso un passatempo. Ed è per questo che Massimo Roscia, autore arguto e pungente, ha pensato di giocare con i libri e sui libri, sfidando gli amanti - veri o presunti - della lettura. Ai bibliofili incalliti propone un quaderno che si ispira ai manuali scolastici per le vacanze, con cento esercizi tra indovinelli, anagrammi, testi cifrati, sciarade, cruciverba e tante, tantissime domande, a difficoltà crescente, che spaziano dai grandi classici alla letteratura contemporanea, dal vecchio al nuovo mondo e oltre. E poi curiosità, aneddoti, enigmi misteriosi e altre chicche prelibate. Nessun premio in palio, nessun promosso o bocciato, solo un'occasione per saggiare le proprie conoscenze e mettersi in gioco, da soli o in compagnia di familiari e amici. Insomma, un modo originale, simpatico e intelligente per trascorrere qualche ora, tenere allenata la mente e, al tempo stesso, rinfrescare la memoria; un modo diverso per nutrirsi e divertirsi. Perché, proprio come disse Cicerone, i libri sono l'alimento della giovinezza e la gioia della vecchiaia. O fu Giovenale a dirlo?‎

‎Sottoporta review. Il calcio internazionale (2021). Vol. 1: Dicembre‎

‎ill., br. Sottoporta review vuole essere un prodotto che racconta il meglio del calcio internazionale con storie inedite, originali e curiose, interviste e rubriche esclusive. È qualcosa di differente rispetto a quello che già esiste. Gli scritti sono in tutto e per tutto dei brevi saggi, che spaziano dall'antropologia alla letteratura, dalla storia alla geopolitica. In questa uscita il pezzo saliente è l'intervista a Zico, un'icona del calcio anni '80. L'incredibile sviluppo del Qatar, la storia di un calciatore inglese in Colombia, il calcio in Canada e al Polo Sud, il ristretto club delle squadre più antiche del mondo, il Mondiale di Soriano, Frédéric Kanouté e tanto altro ancora.‎

‎Doshin So‎

‎Shorinji kempo‎

‎ill.‎

‎Bovero Andrea; Virgintino Daniela‎

‎Spa Management. Vivere, gestire, lavorare nelle Spa‎

‎br. Il libro si rivolge ai professionisti e agli imprenditori che intendono dedicarsi al mondo delle Spa e desiderano conoscere i segreti per realizzare il proprio successo offrendo un servizio eccellente ai clienti. Il testo si articola in tre parti: Conoscenza: per scoprire il significato delle Spa, capire le differenze tra le principali strutture a livello nazionale e internazionale e imparare a distinguere le diverse aree, con particolare attenzione alla disposizione degli spazi e agli aspetti sensoriali; Operatività: per conoscere gli aspetti organizzativi e gestionali delle Spa, comprendere la suddivisione dei ruoli nei diversi reparti e imparare a definire gli obiettivi necessari per raggiungere elevati standard di qualità; Management: per apprendere le principali nozioni relative allo Spa business, al marketing e alla comunicazione, trovare gli elementi per sviluppare il proprio talento e trasformare il proprio centro benessere in una Spa di successo.‎

‎Bangsbo Jens‎

‎La preparazione fisico-atletica del calciatore. Allenamento aerobico e anaerobico nel calcio‎

‎ill., br. Caratteristiche dell'allenamento, sviluppo fisico dei giovani calciatori, riscaldamento, programmazione e monitoraggio della seduta, sono gli argomenti che introducono la teorizzazione degli allenamenti aerobico e anaerobico applicati al calcio.‎

‎Pica Massimo; Basili G. (cur.); Conte O. (cur.)‎

‎Il Morandazzo 2. Film in tre righe. Come non li avete mai visti‎

‎br. Gianni Morando Morandazzo, acclamato critico cinematografico, autore di saggi come Fellini non si guarda di giovedì e Francis Ford Coppola e la pensione di reversibilità torna a grande richiesta, soprattutto della madre, con il secondo volume de "Il Morandazzo, i film in 3 righe". Goodlibbras!" Martin Scorsese "Dopo il soldato Ryan è la seconda cosa che salverei" Steven Spielberg "Ma che è sta cafonata?" Christian De Sica "Che questo Morandazzo faccia il suo libro, vediamo quante copie vende!" Piero Fassino "Debbe giaffu fuvvu gnullo affaftrichi" Maurizio Costanzo. Questo libro sostiene una causa umanitaria! L'intero ricavato sarà, infatti, devoluto all'associazione EMMP (Estingui il Mutuo di Massimo Pica).‎

‎Minecraft. Nuovi trucchi e segreti. Indipendent and unofficial guide‎

‎ill., br. Trucchi, mostri, palazzi, fumetti, ricette: tante sezioni diverse per diventare un vero esperto e vivere il mondo Minecraft anche lontano dal computer.‎

‎Perseo. La sfida del teatro (2021). Vol. 1: Il mestiere dell'attore‎

‎brossura In quest'anno di rinunce, di chiusure forzate e di cultura a distanza, il Teatro di Napoli ha deciso di lanciare un nuovo progetto editoriale, dal nome «Perseo. La sfida del teatro», che ci consenta, nell'immediato, di stare vicino ai nostri spettatori, orfani della messa in scena in presenza, ma che possa costituire, in prospettiva, un luogo di conoscenza e dibattito sui topoi del teatro. Ne è nata una rivista semestrale che ci accompagnerà in questi mesi di graduale ritorno alla normalità, con riflessioni e confronti sul teatro, le arti, la cultura, ma anche e soprattutto su Napoli, la nostra città, la «città mondo», come mi piace definirla. E come l'eroe mitologico greco sfida la Medusa, la sfida culturale che ci attende tutti è rinascere col teatro, e grazie a esso, in una società che - non sappiamo come - ma sarà profondamente diversa da quella che avremo lasciato.‎

‎Hess Rémi; Palese F. (cur.)‎

‎Tango‎

‎br. Il percorso del tango dalle origini nei sobborghi di Buenos Aires e Montevideo alla diffusione in almeno tre continenti (Africa, America ed Europa), fino al "recupero" di cui è oggetto negli ultimi tempi. Fenomeno culturale complesso, infatti, il tango vede l'interazione di danza, musica, tradizione e innovazione, coinvolgendo diverse classi sociali. Scrive Hess: "L'antropologo è obbligato a interrogarsi sul senso di tale recupero. [...] Il tango appare come un laboratorio, un luogo di esplorazione nel quale i ruoli dell'uomo e della donna si decostruiscono, si analizzano, si delineano e infine si riallacciano. [...] L'attesa, l'ascolto che caratterizzano il tango permettono un nuovo incontro dell'uomo e della donna in uno spazio mentale incrociato dove il mondo e le sue contraddizioni si riflettono grazie al supporto di una musica ricca e complessa e di una poesia incessantemente rinnovata".‎

‎Luconi M. (cur.)‎

‎Luca Ronconi. Il palcoscenico dell'utopia‎

‎br. Questo libro racconta con una visione del tutto personale il regista di alcuni degli spettacoli teatrali più importanti della storia del teatro italiano, raccogliendo anche pensieri, aneddoti e immagini che ne restituiscono tutta la complessità.‎

‎Parodi Andrea‎

‎Vette e sentieri del Béigua Geopark‎

‎ill., br.‎

‎Panariello Giorgio‎

‎Adesso tu‎

‎br. "È il primo sguardo quello che lascia il segno. Quello che in un istante ti permette di comunicare un milione di parole. Eccomi, sono qui. Sono io. E tu sei mia madre, mio padre, mia figlia, mia sorella, il mio amore. Sei tu, sei tutto. E il primo sguardo difficilmente fallisce, mette in moto tutto ciò che hai dentro. I tuoi occhi guardano, ma la vista scorre veloce nei tuoi tessuti fino a esploderti nel cervello. È una fucilata che attraversa le vene. Colpisce il tuo cuore e lo fa battere forte. La saliva sparisce, in bocca ti rimangono solo schegge di vetro. Le tue mani tremano perché è giunto persino lì, anzi, va oltre, arriva alle gambe che si spezzano dall'emozione. Barcolli. E il respiro? Anche quello è andato. Ti accorgi che manca proprio. Sei in apnea. Ti senti svenire e hai paura di perdere i sensi. Sai che figura, se ruzzoli a terra. È lo sguardo di una madre che osserva il figlio, di un innamorato che contempla l'amata, di un fratello che rimira una sorella, di un'amica che guarda un amico. È lo sguardo di chi sa cosa significa amare." Giorgio Panariello racconta la sua personalissima visione dell'amore. Un amore fatto di passione, cura reciproca, sentimento. Di discussioni e lotte, fughe in avanti e festosi ritorni. Un amore fatto di giornate in casa a tirare il fiato e di corse pazze in campagna. Di foto nei cassetti, paura dei tuoni, coccole lunghe un giorno, silenzi traboccanti di parole. Un racconto intenso e inatteso, guidato da un sentimento puro e generoso, quello che ti fa aprire il cuore al mondo intero. Una storia che custodisce un colpo di scena capace di allargare i confini di ciò che noi sappiamo sull'amore.‎

‎Peterson Dan‎

‎Non fare una cosa stupida è come fare una cosa intelligente. Che cosa la vita e lo sport possono insegnare‎

‎br. Come si fa a diventare il numero uno nello sport e nella vita? Ce lo spiega Dan Peterson, per gli amici sportivi e non sportivi (ma anche per la moglie Laura) solo Coach: è forse l'americano più famoso d'Italia, l'allenatore fenomeno della Virtus Bologna e dell'Olimpia Milano, l'uomo che ha inventato il basket moderno e poi ci ha spiegato la Nba e il wrestling in tv. Ora di anni Peterson ne ha ottantatré, ma gira ancora l'Italia e il mondo, pensa veloce e va che è una scheggia. Voce del verbo Dan: "Non fare una cosa stupida è come fare una cosa intelligente. Studiare (tanto), giocare (forte), vincere (facile) ». Del team building e dell'arte dci motivare, Peterson può essere considerato un illustre docente. Così come è stato un precursore nella capacità di reinventarsi la carriera (da coach a commentatore tecnico in tv) o nel fare marketing. Questo libro prende spunto proprio dai suoi tanti ricordi autobiografici - dall'infanzia in Illinois, sulle sponde del lago Michigan, fino ai grandi successi sportivi e al matrimonio con Laura nel 2017, con Dino Meneghin testimone -, per regalarci qualche trucco su come migliorare nel lavoro e nella vita di tutti i giorni. Ed essere un piccolo grande essere umano felice. Parola di Coach!‎

‎Corona Fabrizio‎

‎Come ho inventato l'Italia‎

‎br. Da quando è nato, Fabrizio Corona sembra avere un potere divino: si trova sempre, anche suo malgrado, al centro della storia d'Italia. Il padre Vittorio, giornalista, lascia Catania, quando in Sicilia regnano i boss Bontate e Badalamenti, dopo aver denunciato infiltrazioni del clan Santapaola nell'informazione isolana, e diventa uno dei direttori simbolo della Milano da bere e della moda anni Ottanta. Fabrizio posa per il primo servizio fotografico a nove anni e risponde alla prima telefonata di Silvio Berlusconi da adolescente. Frequenta la gioventù dorata milanese, ama le donne più belle e anima le folli discoteche post-Tangentopoli. Poi, quando vede il padre emarginato dal mondo di luci che pure aveva contribuito ad accendere, Fabrizio decide di combattere contro il Potere una guerriglia a colpi di macchina fotografica. Fabrizio diventa il comandante di un esercito di paparazzi che sorveglia la vita privata di attori, vallette, calciatori, politici, conduttrici, imprenditori. Corona sa tutto di tutti, accumula contatti e informazioni segrete, diventa un Robin Hood post-moderno che ruba ai ricchi per dare a se stesso, si muove ai limiti, e oltre i limiti, della legalità e tratta con il Potere da pari a pari. Madornale errore. Il Potere gliela farà pagare.‎

‎Cariello Ilaria‎

‎From 0 to 0. Attraverso gli occhi della fotografia. Ediz. illustrata‎

‎ill., br. "From 0 to 0" è l'ultimo coraggioso progetto sportivo dell'atleta paralimpico Andrea Lanfri. Costretto in casa a causa del lockdown, incapace di stare fermo, ha iniziato a correre nel giardino di casa, fino a coprire la distanza di un'intera maratona. Da qui l'idea di questo "pazzo progetto", che consiste nel partire a livello del mare in bicicletta, salire in montagna e ridiscendere a corsa fino al punto di partenza. Il tutto in un solo giorno. In questo reportage il punto di vista è quello della sua fotografa, che sveste i panni consueti per affidare alle parole l'emozione di seguirlo nelle tre "edizioni" di questa avventura: sul Monte Pisanino, sull'Etna e sul Gran Sasso. Un punto di vista che rende conto dell'enorme tenacia di quest'uomo, ma anche di tutto l'entourage necessario a compiere e documentare imprese del genere.‎

‎Geraci S. (cur.); Bauco E. (cur.); Brancati R. (cur.)‎

‎Gerardo Guerrieri. Cronache e Teatri: 1939-1950‎

‎br. Il volume raccoglie una ampia selezione di articoli, cronache e racconti scritti tra il 1939 e il 1950 da Gerardo Guerrieri (1920-1986), dall'esordio su «Roma fascista» fino alla assidua collaborazione con «L'Unità». Regista, critico teatrale, saggista, traduttore e storico del teatro, Guerrieri, ventenne, esponeva i difficili crocevia che incontravano alcuni giovani appassionati in cerca di un teatro, nel dopoguerra, quando il rinnovamento del teatro italiano era ancora aperto ad esiti diversi, affidava alla sua vena di narratore il compito di indicare il mutare incerto dei paesaggi teatrali, ora cogliendo sintomi inediti, ora denunciando l'inerzia delle abitudini. Allo stesso tempo, si dedicava saltuariamente alla cronaca giudiziaria, d'arte, di cinema, di costume e ai racconti della sua terra, la Lucania. Non ci è apparso opportuno separare i primi dai secondi: anche quando è solo intento a compilare la sua rubrica teatrale, Guerrieri non ha mai l'aria di dimenticare ciò che ha d'intorno, come se le scosse di un lontano terremoto trasmettessero alla sapienza della sua pennasismografo il grafico sotterraneo della realtà.‎

‎Guerrini Alberto‎

‎Li chiamarono Bersaglieri. I ragazzi che inventarono il rugby a Rovigo e dintorni‎

‎ill., br.‎

‎Piasentini Davide‎

‎The Culture. Uomini e imprese della storia dei Miami Heat‎

‎br. Lavorare duramente, ogni giorno, ogni partita, ogni possesso, senza permettere mai al proprio ego di ostacolare lo spirito di gruppo e gli obiettivi della squadra. A Miami si respira una cultura cestistica differente, impregnata di sacrificio, sangue e sudore. Non importa chi sei stato in passato, non importano gli errori che hai commesso. Tutto ciò che un giocatore ha vissuto, sia in positivo che in negativo, qui assume nuovi significati. Durezza mentale, consapevolezza e redenzione. Non si tratta solamente di vincere, perché tutti vogliono farlo, ma di come vincere. Perché giocare negli Heat vuol dire abbracciare totalmente un modo di interpretare la pallacanestro che non ha eguali nella NBA, una filosofia forgiata dalla mente illuminata di Pat Riley e trasmessa con orgoglio e autenticità ai suoi giocatori, coloro che hanno reso leggendaria la storia della franchigia della Florida e hanno permesso alla Culture di cambiare lo sport americano. Uomini veri, prima che atleti, che hanno sacrificato tutto per un'idea, per un sogno. Da Alonzo Mourning e Tim Hardaway, i giocatori da cui tutto ebbe inizio, passando per Udonis Haslem, Shaquille O'Neal e i 15 Strong campioni NBA nel 2006. Dal mito di Dwyane Wade, il più forte Heat di tutti i tempi, a quello di coach Erik Spoelstra, passato dal ruolo di video coordinator alla conquista di due titoli come allenatore dei celebri Big Three con LeBron James e Chris Bosh, fino alla nuova era griffata Jimmy Butler. Una storia lunga e appassionante, incardinata su un assunto indiscutibile: la Heat Culture non è per tutti.‎

‎Allen Robert‎

‎Indovinelli da risolvere mentre sei in vacanza. Puzzle, giochi ed enigmi per allenare la mente divertendosi‎

‎br. Ideati e proposti dal MENSA, l'associazione internazionale tra le persone con il più alto quoziente intellettivo Puzzle, giochi ed enigmi per allenare la mente divertendosi Il tempo che occorre a risolvere ognuno di questi indovinelli potrebbe essere impiegato in attività più utili, come fare le pulizie, lavare la macchina... o magari prepararsi un drink. Tenere impegnato il cervello, però, è un vero e proprio allenamento! Senza contare la soddisfazione di arrivare alla soluzione esatta, dopo essersi spaccati la testa per qualche minuto su un rompicapo apparentemente irrisolvibile. Ideati dal MENSA, l'associazione internazionale delle persone con il più alto quoziente intellettivo, gli enigmi di questo manuale sono il modo perfetto per mantenere "in forma" il cervello, mentre ci si gode una meritata da vacanza dallo stress. Allena il tuo QI mentre sei in viaggio con gli enigmi del MENSA, l'associazione internazionale dei geni, grattacapi, enigmi visivi, quiz a risposta multipla, indovinelli.‎

‎Fulton Josephine‎

‎Enigmi da risolvere mentre sei in vacanza. Tieni la mente allenata e metti alla prova il tuo intuito‎

‎br. Ideati e proposti dal MENSA, l'associazione internazionale tra le persone con il più alto quoziente intellettivo Tieni la mente allenata e metti alla prova il tuo intuito Trovatevi un posticino comodo e preparatevi una buona bibita rinfrescante: l'allenamento sta per iniziare. Avete capito bene! Dopo mesi di stress e fatica, il modo migliore per godersi le vacanze è dedicare del tempo alla propria mente, confrontandosi con enigmi divertenti e stimolanti creati dal MENSA, l'associazione internazionale delle persone con il più alto quoziente intellettivo. Mettere alla prova logica e intuito non è mai stato così divertente. Allena il tuo QI mentre sei in viaggio con gli enigmi del MENSA, l'associazione internazionale dei geni, test di creatività, logica, lettura veloce, memoria.‎

‎Martin Scorsese presenta World Cinema Project. Ediz. italiana e inglese. Con 3 DVD video. Vol. 1‎

‎ill., br. Non esiste il cinema muto, il cinema sonoro, bianco e nero o a colori, non esiste il cinema americano, indiano o italiano. Esiste il Cinema. Martin Scorsese Creato da Martin Scorsese in seno a The Film Foundation, il World Cinema Project promuove la conservazione, il restauro e la distribuzione di film provenienti da tutto il mondo, in particolare dalle regioni in cui il patrimonio cinematografico è più a rischio. In questo primo cofanetto presentiamo cinque dei cinquanta capolavori restaurati grazie al World Cinema Project: "Memorie del sottosviluppo" ci offre un ritratto della Cuba postrivoluzionaria tra documentario e finzione; Touki Bouki ci porta nella labirintica Dakar dei primi anni Settanta, seguendo le peripezie di una coppia di fidanzati; ancora le piaghe oscure della metropoli al centro del tragico e intenso "Manila negli artigli della luce" e di "Taipei Story", opera seminale della new wave taiwanese, radiografia di una crisi di coppia e di una società alienata. Infine "Chess of the Wind", capolavoro ritrovato del cinema d'autore iraniano. Contiene i film: Memorie del sottosviluppo (Memories of Underdevelopment, 1968) di Tomás Gutiérrez Alea; Manila negli artigli della luce (Manila in the Claws of Light, 1975) di Lino Brocka; Chess of the Wind (1976) di Mohammad Reza Asiani; Touki Bouki - Il viaggio della iena (Touki Bouki - The Journey of the Hyena, 1973) di Djibril Diop Mambéty; Taipei Story (1985) di Edward Yang.‎

‎Tedeschi Francesco; Brignola Cristiano; Pesente Beatrice‎

‎È successo a Twin Peaks. Ma cosa?‎

‎br. Ma quanti Cooper ci sono? Chi sono i buoni e i cattivi all'interno della Loggia Nera? Chi è davvero Sarah Palmer? E chi è, invece, Judy? Cosa diavolo succede nella puntata 3X08? E soprattutto, se i gufi non sono quello che sembrano, che accidenti sono? Dal team di eroi che è riuscito a spiegare Neon Genesis Evangelion (eroi perché l'hanno guardato trenta volte, non per altro), una guida semiseria volta a scoprire... I segreti di Twin Peaks.‎

‎Merialdo Silvia‎

‎Bimbi trekking. 31 itinerari a passo di bimbo nell'Appennino emiliano. Appennino bolognese e modenese‎

‎ill., br. 31 itinerari facili tra l'Appennino Bolognese e Modenese da condividere con tutta la famiglia, composta sia da escursionisti in erba sia dai più piccoli ancora in marsupio o in passeggino. Ogni itinerario è arricchito da cartografia dettagliata e approfondimenti legati alle leggende e alle curiosità storiche e naturalistiche dell'Appennino emiliano.‎

‎Biennale teatro 2022. Rot. 50º Festival internazionale di teatro. Catalogo della mostra (Venezia, 24 giugno-3 luglio 2022). Ediz. italiana e inglese‎

‎ill., br. Il catalogo della Biennale Teatro 2022 si apre con le dichiarazioni del Presidente della Biennale di Venezia Roberto Cicutto e dei Direttori Stefano Ricci e Gianni Forte (ricci/ forte), per proseguire con le motivazioni del Leone d'Oro alla carriera a Christiane Jatahy e del Leone d'Argento a Samira Elagoz. Diverse sfumature di rosso, che richiamano il titolo del Festival, introducono ciascun artista e le opere in cartellone. A partire da una riflessione personale sul colore rosso, ogni performer è raccontato da una dettagliata biografia, un'intervista e un dettaglio anatomico personale. A seguire, accurati crediti, approfondite note di regia e immagini di scena illustrano gli spettacoli che compongono il 50. Festival Internazionale del Teatro. Una sezione del catalogo è dedicata a Late Hour Scratching Poetry. Il progetto, raccontato attraverso le parole dei Direttori, vede la partecipazione di Asia Argento, Galatea Ranzi e Sonia Bergamasco. Dettagliate biografie, interviste dedicate e fotografie introducono le tre performer, chiamate a dare voce alle opere in prosa di Alda Merini mentre Demetrio Castellucci "traccerà un sentiero di evocazioni musicali che sospenderanno il tempo della parola." Nel catalogo sono presenti i vincitori dei bandi Site-Specific, Autori Under 40 e Registi Under 35 della Biennale College Teatro, raccontati attraverso una biografia e un'intervista dedicata. Una sezione del volume approfondisce il ciclo di Tavole Rotonde e di Masterclass in cartellone, a cui prendono parte artisti riconosciuti a livello internazionale. Il catalogo si conclude con il programma Day by Day del 50. Festival Internazionale del Teatro, dal 24 giugno al 3 luglio 2022 a Venezia.‎

‎Via Francigena. Ivrea e Canavese. Tappe e percorso. Ediz. per la scuola‎

‎ill., br. È la prima guida proposta in lingua italiana e tradotta in inglese sulla Via Francigena del Canavese, in formato tascabile. Il percorso è diviso in tappe consigliate ed espone i vari Comuni di transito, con le loro bellezze storiche, architettoniche e naturali. La pubblicazione a colori, propone una serie di interessanti fotografie che illustrano alcune delle peculiarità che si incontrano da Pont Saint Martin-Carema a Bollengo, sulla Via Francigena del Canavese, con un particolare riferimento alla città di Ivrea.‎

‎Cischino Elena; Arnoldi Andrea‎

‎Gli anelli del Monviso. Le più belle escursioni con vista sul Re di Pietra‎

‎ill., br. 27 itinerari, nella quasi totalità dei casi ad anello, nelle valli Po, Varaita e Pellice, con il Monviso, Re di Pietra, montagna iconica piemontese, sempre a portata di sguardo. Tra laghi, cascate, boschi e antiche borgate di cui gli autori forniscono curiosità e approfondimenti sarà facile per le famiglie e camminatori allenati trovare il percorso più adatto in scenari molto spesso selvaggi e incontaminati.. Solo alcuni anelli sono riservati agli escursionisti più esperti. Completa l'opera un ricco apparato iconografico e mappe in scale .‎

‎Fanfoni Marcello‎

‎James Joyce e il cinema‎

‎br. Fu un commento casuale della sorella Eve, nostalgica dei cinematografi di Trieste, a scatenare in Joyce un'inedita frenesia imprenditoriale: a Dublino mancava una sala cinematografica, e lui stesso vi avrebbe rimediato. Senza un soldo, se non quelli spesi per l'alcol, Joyce si mise alla ricerca di finanziatori. E li trovò. A fine ottobre affittò un edificio al 45 di Mary Street e due mesi dopo il primo cinematografo dublinese, il Volta, aprì i battenti. Ma l'avventura, purtroppo, non andò come aveva sperato. Una nuova pagina nella storia di James Joyce, in cui si racconta anche il rapporto tra il cinema e le sue opere: riuscirà il grande schermo a riprodurre la ricchezza e la voluttuosità della prosa joyciana senza che il film si riduca a mere e asciutte «citazioni dal libro con diapositive»?‎

‎La Parenzana in bicicletta. Da Trieste a Parenzo lungo la ex ferroria istriana tra Italia, Slovenia e Croazia. Ediz. a spirale‎

‎ill. Un percorso che, unendo tre nazioni - Italia, Slovenia e Croazia - attraversa l'Istria più segreta, lontana dalla folla vacanziera eppure tanto vicina a noi. Da Trieste a Parenzo, passando per Capodistria, Portorose, Buie, Grisignana, Montona, Visinada, lungo quella che tra il 1902 e il 1935 è stata una popolarissima linea ferroviaria, oggi corre la pista ciclabile della Parenzana. 133 km accessibili a tutti, attrezzati con una efficace segnaletica e valorizzati nei punti più interessanti, che conducono alla scoperta delle infinite suggestioni di un territorio sospeso tra mare e collina. Un'occasione per incontrare e conoscere appieno, con ritmo lento e curioso, i tesori dell'Istria: città e paesi ricchi di storia e di preziosità artistiche; panorami incantati tra mare e campagna, tra le saline costiere e i percorsi trekking dell'interno; un mondo di profumi e sapori, dall'olio al vino, al tartufo e alle prelibatezze di una cucina crogiolo di tradizioni mediterranee e orientali. La guida è arricchita - oltre che da una ricca cartografia - da tutte le informazioni tecniche e turistiche necessarie per affrontare il percorso in pieno relax e in sicurezza.‎

‎Weber Willi‎

‎Benzina nel sangue. Michael Schumacher, il cavallo vincente‎

‎ril. Il ragazzino che questa mattina sale baldanzoso i gradini del mio motorhome ha sicuramente un taglio molto particolare. Si potrebbe scambiarlo per una principessa Diana con una messa in piega mal riuscita. E quei baffetti! Stento a credere che sia quel pilota straordinariamente preciso, noto per aver vinto tutte le gare di kart. «Tu sei Schumacher?» chiedo. A mia discolpa devo precisare che finora l'ho visto solo con il casco in testa. Se in futuro dovessimo parlare a quattr'occhi, forse farebbe meglio a tenerlo addosso. 1988. Willi Weber, rampante manager sportivo, rimane folgorato dal giovanissimo Schumacher e lo arruola immediatamente. Michael è quasi incredulo di avere questa opportunità senza nemmeno dover pagare, ma Willi ha visto subito in lui talento e anche precocissimo professionismo, nella cura dei dettagli e nel controllo dell'auto. Comincia così un sodalizio ventennale fra il grande pilota e il suo manager e amico, un uomo deciso e ironico, ben consapevole che per sopravvivere nella Formula 1 ci voglia un gran pelo sullo stomaco. Questo libro autobiografico di Weber passa in rassegna tutta la carriera di Schumacher, dagli esordi nella Jordan alla fase con la Mercedes, passando naturalmente per il periodo glorioso in Italia con la Benetton e la Ferrari. Incontri, trattative, emozioni, inediti retroscena si susseguono con ritmo incalzante nella testimonianza unica su un campione rimpianto che ha regalato tanta gioia ai tifosi italiani.‎

‎Consonni Walter‎

‎Monza '22. Dialoghi tra l'Autodromo centenario e la sua gente‎

‎ill. Un libro che assomiglia un po' a una lettera d'amore per l'Autodromo di Monza, giunto ai 100 anni di storia. L'autore, monzese doc, realizza un affresco articolato, che riporta nomi, voci e aneddoti di chi si divertiva ad infilarsi tra i buchi delle reti e che sa tutt'ora come si cucina la cassoeula genuina. Dedicato ai brianzoli cresciuti all'ombra del parco di Monza (e col rombo dei motori nelle orecchie), certo, ma anche ai lettori in possesso di una certa dimestichezza con la storia dell'automobilismo sportivo, i quali vi troveranno tante informazioni utili per capire che cosa è stato ed è tuttora l'Autodromo Nazionale Monza. Storie vere di gente contraddistinta da una tipica "monzesità", che sarebbe un peccato perdere nel meandri del tempo.‎

‎Gottschall Jonathan‎

‎Il professore sul ring. Perché gli uomini combattono e a noi piace guardarli‎

‎ril. Perché gli uomini combattono? Per scoprirlo, Jonathan Gottschall si immerge in un viaggio nella scienza, nella storia e nella letteratura della violenza, narrandoci di duelli all'alba, di sport al limite del suicidio, di arti marziali, di riti di iniziazione, di pugilato e di molto altro ancora. Quello che scopre è che più una società mette in mostra la propria violenza in contesti regolati, meno la violenza tracima poi davvero nelle strade. Il combattimento, insomma, è una strategia vincente, che ha consentito alla nostra specie di prosperare, stabilire le sue inevitabili gerarchie e minimizzare i rischi di uno scontro reale. Tuttavia, una cosa è scrivere della violenza, ben altra è provarla sulla propria pelle. Ed è proprio questo che ha fatto Gottschall: si è iscritto a un club di "arti marziali miste" ed è finito a fare un vero combattimento "nella gabbia", di quelli con poche regole, se non quella, universale, di abbattere l'avversario. Solo dopo essersi preso la sua dose di botte, quindi, Gottschall si è messo a scrivere questo libro, con ben altra consapevolezza del tema. Il risultato è affine a quello del suo libro precedente, "L'istinto di narrare": una prosa effervescente, ironica, un'erudizione che spazia dalla letteratura al fumetto passando per la biologia evoluzionistica, e un'infinità di storie vere che tengono il lettore incollato alla pagina. Il tutto racchiuso in un quadro concettuale estremamente originale.‎

‎Lasagna Roberto‎

‎2001: odissea nello spazio di Stanley Kubrick‎

‎ill., br. Si è detto spesso, a ragione, che la storia del cinema di fantascienza si divide in due parti: prima e dopo 2001: Odissea nello spazio. Oggi il 2001 è un futuro ormai passato, da molti anni, e la storia lo ricorderà non per un'impresa spaziale oltre la Porta delle Stelle bensì per un attacco aereo nel cielo di New York. Anche il 1968, anno di svolta (perlomeno sognata) sul pianeta Terra, ha ormai cinquant'anni, e quasi nessuna delle sue utopie si è realizzata. Ma l'Uomo attende ancora, e attenderà sempre, un giro di valzer tra le stelle, un messaggio dagli spazi infiniti, un universo migliore, un feto cosmico in cui infine rinascere; e 2001: Odissea nello spazio resta il capolavoro di Kubrick e il miglior film di fantascienza mai realizzato, infinitamente più ricco, infinitamente più misterioso e infinitamente più moderno dei moderni film di fantascienza.‎

‎Caminiti Benvenuto‎

‎Ragazzi di latta. Totò Schillaci si racconta‎

‎brossura‎

‎Tuono Pettinato‎

‎Yambo! Vroom!‎

‎ril.‎

‎Carta dei sentieri Finale Ligurie, Loano, Pietra Ligure, Noli, Spotorno, Varigotti. Carta dei sentieri 1:25.000‎

‎brossura‎

‎Tarantino Stefano; Torchio Silvia; Vigo Andrea‎

‎Liguria Italia riviera di Ponente. Carta turistica, sentieri e piste ciclabili. Villaggi e campeggi‎

‎brossura‎

‎Stone Oliver‎

‎Cercando la luce‎

‎brossura La storia che state per leggere parla della voglia spasmodica di realizzare un sogno a tutti i costi, anche senza soldi. Parla dell'arte di arrangiarsi, tirando la cinghia, improvvisando, sgomitando, inventandosi espedienti pur di realizzare un film e portarlo nelle sale, senza sapere da dove arriveranno i soldi per il prossimo giorno di paga - o il prossimo monsone, o il prossimo morso di scorpione. Parla della volontà di non darsi mai per vinto. Parla di bugie spudorate, lacrime e sudore, sopravvivenza. Parte da una magica infanzia newyorkese e, passando per il Vietnam e gli strascichi che quella guerra ha lasciato in me, arriva ai miei quarant'anni e a Platoon. Parla di crescita. Parla di fallimenti, sconforto. Di successi giovanili e arroganza. Parla di droga e dei tempi che abbiamo attraversato dal punto di vista politico e sociale. Parla di fantasia, di un sogno di bambino e del fare di tutto pur di realizzarlo. E ovviamente è costellata di inganni, tradimenti, di farabutti ed eroi, di persone che ti rinfrancano con la loro presenza e di persone che ti distruggono, se solo glielo permetti." L'autobiografia intima e avvincente di un maestro del cinema, un ritratto spietato dell'America, di Hollywood e della nostra storia, dei suoi sogni e dei suoi fantasmi.‎

‎Plenderleith Ian‎

‎The quiet fan. Il tifoso tranquillo‎

‎br. Chi è il Tifoso Tranquillo? Sei tu, sono io, è più o meno chiunque segua il calcio. Ma nell'immaginario collettivo siamo stati pian piano emarginati dai teppisti, dagli urlatori e dai fanatici, che sui mass media a volte sembrano essere i soli autorizzati a rivendicare la propria dedizione al pallone. Per Ian Plenderleith, invece, il più grande valore di questo sport risiede nella sua funzione di segnalibro esistenziale. Mentre il nostro soggiorno sulla Terra diventa sempre più caotico e contraddittorio, il football agisce da misuratore di stabilità, risultando un confortante punto fermo della vita. Attraverso il ricordo di 12 partite viste di persona, disseminate nel corso degli anni in giro per il mondo, l'autore riflette sulla natura umana, la società e i grandi temi universali, utilizzando il calcio come lente d'ingrandimento. Col sorriso sulle labbra e un tono costantemente dissacrante, The Quiet Fan - Il tifoso tranquillo è un memoir acuto che osserva il "beautiful game" da un punto di vista inedito. Dedicato a tutti coloro che pensano che il calcio non sia una questione di vita o di morte, né qualcosa di molto più serio (pur andandoci piuttosto vicino).‎

Number of results : 34,450 (689 Page(s))

First page Previous page 1 ... 632 633 634 [635] 636 637 638 ... 645 652 659 666 673 680 687 ... 689 Next page Last page