|
Enrico Giovanni
Appunti di equitazione
ill. "Appunti di equitazione" è un libro che raccoglie in modo semplice e diretto le nozioni principali dell'equitazione classica e caprilliana. A differenza di altri testi, questo libro è pensato per i dilettanti, come una raccolta di appunti di uno studente, da condividere con altri studenti. In esso si trovano sia nozioni di storia che consigli pratici; tecniche di preparazione valide per la maggior parte delle discipline equestri e i relativi esercizi; trattando l'assetto leggero, l'equitazione di campagna e il salto ostacoli. Il libro dispone di una ricca iconografia costituita da disegni eseguiti dall'autore, ma anche fotografie e fotogrammi estrapolati da sequenze video scelti per mostrare il tutto con la maggiore chiarezza possibile.
|
|
Roncallo Enrico
Yearbook of waterpolo. Ediz. italiana. Vol. 1: 2015/2016
br. L'Almanacco della Pallanuoto 2015/16 si presenta in veste preziosa con l'ambizione di ofrire ai lettori e ai collezionisti un nuovo punto di partenza e non di arrivo. Dopo l'Almanacco della Pallanuoto pubblicato nel 2015 che raccoglie oltre un secolo di pallanuoto era difficile ripetersi. Un viaggio lungo, una stagione difficile con il pensiero alla qualificazione a Rio 2016 dove sia il Settebello che il Setterosa si sono qualificati. Questo volume vuol essere un'affidabile supporto cartaceo per tutti gli appassionati.
|
|
Andrioli Carlo
Come vincere 10000 Euro giocando solo 2 Euro su 3 partite
brossura
|
|
Roncallo Enrico
A schizzo sull'acqua (2016). Vol. 4
br. Quello che mi accingo a scrivere sono le prime parole per una Rivista/miscellanea sulla pallanuoto italiana. Con queste parole avevo iniziato la descrizione del numero 1. Sono passati ormai 10 mesi e la rivista si è evoluta. Non siamo stati con le mani in mano e insieme a questa piccola voce sulla pallanuoto italiana sono usciti altri volumi. Due quaderni sportivi sulla Coppa dei Campioni 2014/15 e 2015/16 e l'almanacco annuale dal titolo: "YEARBOOK OF WATERPOLO 2015/16".
|
|
Antonelli Giuseppe
Come vincere al lotto sulla ruota di Firenze
brossura Metodi vincenti, semplici e facili da elaborare per ricavare i futuri estraendi per ambate, ambi e terni al gioco del lotto.
|
|
Parra Giorgio
La prova di carteggio per l'esame della patente nautica
br. Questo volume si rivolge al navigatore che desidera andar per mare con tranquillità e sicurezza, migliorando le conoscenze relative alle problematiche del carteggio, e a tutti coloro che intendono prepararsi in modo serio e completo all'esame per il conseguimento della Patente Nautica. Sono proposti problemi di carteggio a difficoltà crescente con la descrizione delle operazioni grafiche da effettuare in successione per arrivare alla soluzione. Gli esercizi riportati sono svolti graficamente in modo chiaro ed esaustivo, permettendo un'efficace comprensione della filosofia che guida il tracciamento dei segni grafici sulla carta nautica. Una serie costituita da oltre 600 domande fornite di risposta completa il testo fornendo un efficace metodo per ampliare le proprie conoscenze marinaresche. Il libro costituisce il necessario complemento di qualsiasi testo usato per lo studio delle materie oggetto dell'esame, colmando una lacuna nella letteratura relativa ai problemi di carteggio.
|
|
Cevro Vukovic Emina
Forti come leoni. Scattanti come ranocchie
ill. Forti come leoni, scattanti come ranocchie, un anno di lyla yoga per bimbi e genitori, è una guida per praticare yoga, grandi e bambini assieme, mese per mese, in accordo con la bellezza delle stagioni. Racconta e spiega posizioni yoga, esercizi respiratori, rilassamenti e tecniche di concentrazione per un felice anno di lyla yoga, il gioco dello yoga. Ogni attività proposta è illustrata con immagini che aiutano una corretta esecuzione. Forti come leoni, scattanti come ranocchie per ogni mese presenta, con piccole storie, uno yoga attivo, per conseguire nuove abilità, e uno yoga tranquillo per rilassarsi e conoscersi meglio. Grazie alla condivisione di una gioiosa pratica yoga bambini e grandi possono capirsi meglio, trovare forza, agilità, concentrazione, aprirsi all'ascolto, alla presenza mentale, all'amicizia e all'amore per la natura. Nella parte finale del libro, dedicata agli insegnanti, sono contenute indicazioni utili per portare questo gioioso insegnamento nella scuola o in classi private di yoga. Età di lettura: da 6 anni.
|
|
Grova Roberta
Dimagrire con il walking yoga
br. Il walking yoga è una splendida attività fisica che permette di dimagrire nel tempo. Il processo che si innesca, se lo si fa costantemente, è non solo quello di migliorare il proprio stato psicologico, ma anche di lavorare sulla tiroide accelerando il metabolismo, bruciare grassi, incrementare la massa magra, aumentare la capacità respiratoria, rallentare il battito cardiaco.
|
|
Roncallo Enrico
Almanacco annuale «Roma 2007 Arvalia» 2016/17
br. "Mi è stato chiesto di scrivere la prefazione per l'almanacco della Roma 2007 Arvalia per la stagione che si è appena conclusa; nella mente tante idee, tanti momenti belli, altri un po' meno, ma tanto entusiasmo, cercando di ricordare i momenti salienti della storia di questa società nata dalla passione di alcune persone; di cui alcune ci sono ancora, altre se ne sono aggiunte ed altre, come naturale che sia, per vari motivi si sono 'allontanate'... Ci provo, sperando di non annoiare i lettori..." (Dalla Prefazione di Vincenzo Donati)
|
|
Grova Roberta
Dimagrire con il walking yoga
ril. Il walking yoga è una splendida attività fisica che permette di dimagrire nel tempo. Il processo che si innesca, se lo si fa costantemente, è non solo quello di migliorare il proprio stato psicologico, ma anche di lavorare sulla tiroide accelerando il metabolismo, bruciare grassi, incrementare la massa magra, aumentare la capacità respiratoria, rallentare il battito cardiaco.
|
|
Roncallo Enrico
A schizzo sull'acqua (2017). Vol. 3
br. Questo numero è il più grande fino ad ora realizzato. 158 pagine da leggere con calma, si parte con uno speciale sulla Pallanuoto Puglia realizzato dall'amico Carlo Grasso. E basta questo per impegnare ogni lettore tra numeri, nomi e dati, tanti tanti dati. L'improvviso si ci imbatte in una favola di tanti anni fa ambientata tra i muri vecchi del porticciolo di Camogli seguendo i ricordi. Si passa poi alla conclusione di una stagione che ha visto vincere lo scudetto... aiutatemi non ricordo il nome... era... mica e si il Recco. E per finire una voce da Imperia Giulia Cuzzupè campionessa della Rari ponentina.
|
|
Della Ragione Vincenzo
Caccia cinofilia e turismo a braccetto
ill., br. In questo volume di Vincenzo Della Ragione sulle tecniche di caccia si descrivono numerose specie di volatili, le loro abitudini, le peculiarità, suffragate da foto. Si parla inoltre di turismo abbinato alla caccia, descrivendo città e luoghi prediletti dai cacciatori. Inoltre, alle esperienze di cacciatore e di arbitro federale dell'autore, fa seguito la caccia sportiva con descrizione di campioni, gare, norme e albi. Una corposa parte è dedicata ai cani, da ferma, da punta, di esibizione, amici dell'uomo ma soprattutto del cacciatore, il quale senza la loro collaborazione e affiatamento avrebbe non poche difficoltà di realizzare la sua passione venatoria.
|
|
Morabito Ismaele
Il sogno americano
br. È incredibile come l'uomo sia capace di offendere, fare del male, combattere le guerre e uccidere per denaro, fama o altro, e poi una semplice Maratona riesca ad unire culture, popoli e religioni di tutto il mondo. Questo è il miracolo dello sport. Ismaele ci racconta la sua esperienza alla New York City Marathon del 6 novembre 2016. La preparazione, le attese, le gioie, le delusioni. Ci descrive le persone, i luoghi e le sensazioni che si provano con una precisione e accuratezza che sembra quasi di correre con lui tutta la Maratona.
|
|
Roncallo Enrico
Yearbook of waterpolo. Ediz. italiana. Vol. 2: 2016/2017
br. L'almanacco della pallanuoto 2016/17 si presenta con l'ambizione di offrire ai lettori e collezionisti un nuovo punto di partenza e non di arrivo. All'interno del secondo volume troviamo la seria A1 M/F e A2 M con tutti i tabellini; A2 F e B M con i risultati; la Coppa Italia M/F e l'Unipolcup F con tutti tabellini.
|
|
Antonelli Giuseppe
Come vincere al lotto. Vol. 1
br. Metodi vincenti per il gioco del lotto.
|
|
Personal Bettor Service. Il betting secondo me
br. È possibile arricchirsi giocando? Rispondi onestamente a questa domanda dopo esserti affidato ai contenuti che troverai nella mia guida. Non leggerai le ripetitive e banali frasi che tutti possono scrivere, ma che niente vogliono insegnarti. Trasparenza, concretezza, metodo reale, totale disponibilità e sincerità dell'autore nei tuoi confronti.
|
|
Fichera Alfio
Educazione e teatro. Teatro di animazione, teatro didattico, animazione teatrale, sceneggiature
br. Una proposta per un manuale pratico, di pronto uso per gli educatori che vogliono fare del teatro ed abbisognano di sceneggiature per il loro progetto. Cose già viste! No! Perché questa proposta ha cose in più rispetto alle altre! Quali? La individuazione e divisione delle molteplici realtà drammaturgiche esistenti all'interno del teatro, la elaborazione di strutture logico-linguistiche di diversa complessità in relazione al soggetto fruitore, la costruzione di sceneggiature con finalità educative, tutto questo per "insegnare divertendo". Nel nostro lavoro c'è anche l'illustrazione di come costruire insieme ai ragazzi, una sceneggiatura teatrale, la relazione di un corso di animazione per genitori ed insegnanti, e degli appunti sulle strutture tecniche e psicologiche del teatro tradizionale e di quello epico.
|
|
Pieraccini Sergio
Armi & cartucce da cinghiale
brossura Per il Gruppo Editoriale Olimpia SpA di Firenze, l'autore aveva scritto il manuale SLUG dedicato ai cacciatori suggerendo loro l'uso adeguato della doppietta nella caccia al cinghiale debitamente modificata nei congegni di mira, ecc. Il successo fu grande ed era logico perché nella nostra penisola dove il cinghiale si caccia in battuta da 0 a 25 metri, la familiarità acquisita con doppietta o semiauto nella caccia a piombo minuto, è determinante nel favorire la solita velocità d'imbracciatura anche col proiettile unico, il classico "slug". Più tardi l'Olimpia dopo numerose ristampe di Slug chiedeva all'autore una nuova e più ampia edizione, fucili a canna liscia e cariche a palla. Oggi visti i successi dei due manuali, l'autore scrive "Armi & cartucce da cinghiale" considerando anche l'uso in battuta della canna rigata a certe condizioni, sempre con l'intento di distinguere tra praticità, sicurezza, giusta apertura al "nuovo".
|
|
Durante Liliana; Montalbetti Laura
La peteca. Dal Brasile un gioco degli antichi indios
br. Il libro è una breve raccolta di informazioni riguardanti la tecnica di gioco, il regolamento ufficiale, le proposte didattiche, il laboratorio artistico per la costruzione dell'attrezzo. Il gioco della peteca è nato in Brasile prima dell'arrivo dei portoghesi e si è evoluto diventando uno sport nazionale, formalizzando regole e modalità di gioco e ha una sua federazione e si è diffuso anche in altre nazioni. La peteca è un attrezzo simile a un volano allungato composto da piume colorate e da una base arrotondata. Si gioca in un campo simile a quello della pallavolo, ma di dimensioni più piccole. Si può giocare uno contro uno (singolo) o due contro due (doppio). La partita si gioca su 3 set, con un punteggio massimo di 12 punti e vince chi se ne aggiudica due nel tempo limite di 20 minuti. La peteca è uno sport adatto a giocatori di tutte le età, perché la velocità del gioco dipende dalla condizione fisica e dall'abilità tecnica di chi lo pratica. Una valida alternativa ludico-sportiva ai giochi tradizionali.
|
|
Piromallo Piero
Libro completo sull'arte di Bruce Lee. La via della fluidità
br. "Il libro è un riassunto più completo possibile dell'evoluzione dell'arte marziale praticata da Bruce Lee dal '64 al '67, in cui era un wingchun modificato con calci del kungfu del nord ed entrate delle forme degli animali, e il '67 e '71, in cui invece diviene più scherma e pugilato con calci e pugni. Questi sono i miei studi e sperimentazioni." (L'autore)
|
|
Antonelli Giuseppe
Come vincere al lotto sulla ruota di Milano. Metodi vincenti per il gioco del lotto
br. Metodi vincenti, semplici e facili da elaborare per ricavare i futuri estraendi per ambate, ambi e terni al gioco del lotto.
|
|
Roncallo Enrico
Almanacco annuale «Sporting Club Quinto 1921» 2016/17
br. "Non è stata una stagione perfetta, ma è stata comunque una buona stagione. Nonostante la retrocessione, si può riassumere così l'annata del Genova Quinto B&B Assicurazioni in serie A1: un palcoscenico, quello del massimo campionato nazionale, che il club biancorosso aveva conosciuto solo negli anni '50, senza peraltro portare a termine la stagione. Una sorta di esordio, quindi." Così Pietro Roth scrive nella prefazione del volume. L'autore ha visto, per vari motivi, poche partite ma che ambiente da lacrime agli occhi: cuore, passione e dedizione. Il Quinto partendo dal presidente arrivando ai tifosi ha mostrato cuore, un cuore che poche volte ha visto per questo sport.
|
|
Lanaro Luca
Shinden Kihon. Tecniche base del combattimento a mani nude ninja e samurai
ill. Shinden Kihon significa "trasmissione divina delle basi" e consiste nel manuale del programma tecnico del Bujinkan, l'arte marziale Budo Taijutsu, conosciuta ai più per il Ninjutsu (arte ninja), di cui il fondatore è il gran maestro Masaaki Hatsumi l'ultimo vero ninja vivente. Nel libro viene presentato il programma tecnico in modo molto dettagliato grazie alle tante fotografie scattate, circa 800 foto professionali, dove si sottolineano i punti salienti dell'arte marziale, ricco di insegnamenti orali impartiti direttamente dal gran maestro Masaaki Hatsumi che rendono il manuale ben più prezioso. Questo libro non è solo per tutti gli appassionati di arti marziali ma anche per tutti gli altri che si vogliano avvicinare a questa arte marziale e alla sua filosofia. L'autore lo Shihan Luca Lanaro ogni anno si reca in Giappone per studiare direttamente con il Soke Masaaku Hatsumi, di cui è allievo diretto, il quale non solo ha dato il suo benestare per la pubblicazione di questo libro, ma gli ha fatto anche i complimenti per lo studio che c'è dietro.
|
|
Roncallo Enrico
Almanacco delle coppe europee
br. L'"Almanacco delle coppe europee" si presenta con l'ambizione di offrire ai lettori e collezionisti un nuovo punto di partenza e non di arrivo. Si parte con due edizioni della Coppa dei campioni maschile con classifiche e tabellini.
|
|
Dente Sandro
Controbet. Il pensiero creativo applicato alle scommesse sportive
brossura Sei un appassionato di sport e di scommesse sportive? Vuoi rendere efficace, subito, il tuo modo di scommettere e vincere? Sei alla ricerca di metodologie nuove, semplici e veloci di gioco? La lettura di "Controbet" ti condurrà lungo un percorso di formazione e crescita dell'essere scommettitore, imparerai a correggere le tue abitudini e convinzioni errate, ti sarà mostrata l'altra faccia del pianeta betting (che i bookmakers tengono nascosto). Al termine della lettura, avrai acquisito la consapevolezza e la mentalità giusta per evolverti da semplice scommettitore ad investitore vincente, ed avrai a disposizione gli strumenti che costituiscono "i ferri del mestiere" del professionista. Scoprirai come fare, attraverso metodi e sistemi nuovi ed alternativi, ad ottenere risultati anche se hai formulato pronostici "sbagliati", sarai in grado di elaborare scommesse puntando anche su quote golose. "Controbet" non è soltanto l'illustrazione di nuovi ed efficaci metodologie e sistemi di gioco controcorrente e "fuori dal coro", ma un vero e proprio strumento di self coaching professionale di ispirazione per chiunque ed in vari ambiti. Elemento portante di "Controbet" è l'applicazione dell'intelligenza creativa applicata alle scommesse sportive, promuove il pensiero laterale capace di gestire determinati aspetti affrontandoli da angolazioni non convenzionali.
|
|
Primerano Francesco
120 years of cinema by Lumière brothers in 50 shades of grey
brossura Si tratta di una storia cinematografica conosciuta da tutti come la grande fabbrica delle idee. La storia del Cinema si presenta come un firmamento planetario di miti e attori senza tempo e come sublime e ineffabile forma d'arte. Ogni periodo storico risulta florido e straordinario per lo spettacolo cinematografico, dove ogni cosa, anche la più banale, esprime il suo massimo splendore. Il libro in questione vuol celebrare semplicemente ben 120 anni di Cinema, quello stesso Cinema che ci ha fatto amare, sognare e dipingere i migliori néttari della nostra esistenza, facendoci comprendere che, nonostante tutto, lo spettacolo deve continuare. Si tratta di un viaggio nel mondo cinematografico, dal primo cortometraggio della storia "L'arrivo di un treno alla stazione di La Ciotat" (1895) dei fratelli Lumière all'attuale film "50 sfumature di grigio" di Sam Taylor-Johnson, tra 1000 miti senza tempo, da Marilyn Monroe a Audrey Hepburn, da Marlon Brando a James Dean, da Sophia Loren a Gina Lollobrigida, da Totò a Massimo Troisi, da Elizabeth Taylor a Brigitte Bardot, da Monica Vitti a Virna Lisi, da Alberto Sordi a Roberto Benigni.
|
|
Roncallo Enrico
A schizzo sull'acqua (2016). Vol. 3
br. Quando si perde una finale c'è sempre un rammarico, queste ragazze salite sul secondo gradino del podio hanno comunque fatto un miracolo sportivo. Se ci avessero detto all'inizio del torneo che avremo vinto il bronzo in campo maschile e l'argento in quello femminile li avremmo presi per matti. Uscire in semifinale per 10-8 contro la Serbia dice poco della superiorità della squadra avversaria. Si poteva fare di più, forse; perso una grande occasione, non credo. Comunque sia andata in piscina è stato un viaggio stupendo ed emozionante che riassumiamo in queste pagine.
|
|
Metz Roberto
Robe da terzo tempo
br. "Robe da terzo tempo": dove "robe" sta per cose, situazioni serie, simpatiche, comiche, riferite ai tempi del rugby, due per il match, la partita che, finché si svolge, è vista come l'impegno più serio del mondo. La contesa non si presta ad altre interpretazioni se non a quelle improntate sulla dedizione massima senza cali di concentrazione. A sfatare questo clima di assoluta serietà e dedizione ci pensa quello che viene definito "terzo tempo", dove lo scontro è di altro tipo, davanti all'immancabile boccale di birra, e si rivangano storie antiche, leggendarie azioni, prestazioni mirabolanti, vecchi paradossi che rivisti in questo contesto diventano involontariamente sketch comici, atti a riportare il clima autoironico che deve contraddistinguere ogni buon rugbysta, perché a prenderlo seriamente ci penserà sicuramente l'avversario del prossimo incontro.
|
|
Roncallo Enrico
A schizzo sull'acqua (2017). Vol. 1
br. Quello che mi accingo a scrivere sono le prime parole per una Rivista/Miscellanea sulla pallanuoto italiana, con queste parole avevo iniziato la descrizione del numero 1. Siamo nel 2017 e la redazione della Rivista/Miscellanea "A schizzo sull'acqua" porta all'attenzione di tutti gli appassionati di pallanuoto una nuova proposta per una rivoluzione copernicana, Levio Pizzo ha un'idea che potrebbe far uscire dall'oblio lo sport che amiamo. Ascoltiamo le sua parole...
|
|
Fabretto Mario
Esercizi ritmici e di coordinazione nel nordic walking
br. Nordic walking: attività motoria facile, alla portata di tutti, ma certamente non banale! Tra le capacità stimolate vi è anche quella dello sviluppo di una maggiore coordinazione motoria. Con l'uso dei bastoncini poniamo l'attenzione sui meccanismi di trasferimento del gesto dal livello controllato a quello automatizzato, sviluppando combinazioni di azioni e movimenti sempre più complessi. Importante nei giovani, dove con il gioco si acquista una maggiore consapevolezza del proprio corpo e del suo muoversi nello spazio, ma anche negli anziani, dove i vantaggi derivano dallo stimolare l'attività mentale e dai numerosi esercizi di mobilità. Il testo si rivolge in particolare agli insegnanti interessati ad approfondire questi aspetti, fornendo loro un'ampia raccolta di passi di diversa difficoltà e complessità. La rappresentazione simbolica permette di comprendere meglio le azioni svolte, chiarendo i meccanismi per le transizioni alternato-parallelo e alternato-ambio. Di particolare interesse i suggerimenti per la creazione di guide vocali in aiuto nell'esecuzione dei passaggi e delle andature più complesse.
|
|
Fabretto Mario
Mio figlio va a scuola di sci! Manuale di sopravvivenza per i genitori
br. A che età un bambino può iniziare a sciare? Lezione singola o collettiva? Acquistare o noleggiare l'attrezzatura? Come scegliere la scuola? e il maestro? A queste e altre domande l'autore, maestro di sci, vuole dare una risposta in aiuto a tutti i genitori che desiderano avvicinare i propri figli al mondo della neve, dello sci, della montagna. Ma al di là dei consigli pratici, vuole soprattutto rivolgersi direttamente alle mamme e ai papà per raccontare loro come i propri figli vivranno quei primi momenti sugli sci, dando piccoli ma importanti suggerimenti per far sì che un'allegra vacanza non si trasformi in un dramma famigliare!
|
|
De Marini Luca
Cielo cremisi. Quinto secolo dopo la caduta della Terra. Ediz. a caratteri grandi
br.
|
|
Piromallo Piero
Il kung fu personale, flessibile, senza schemi. Jkd Shuikun
brossura Il libro suggerisce metodologie di allenamento per migliorare nel kungfu basate soprattutto su ginnastica e stretching. Aggiunge l'importanza di avere un proprio stile personale, non schematico, e sottolinea l'importanza di scioltezza e rapidità sia negli attacchi diretti che finte.
|
|
Roncallo Enrico
A schizzo sull'acqua (2017). Vol. 5
br. Ultimo numero del 2017 pieno di ricordi e di emozioni. Si parte con il caso RN Imperia che ha scosso tutto il panorama pallanuotistico italiano. Due salti indietro nel tempo e si rivivono anni ruggenti dove si scrivevano pagine gloriose della pallanuoto italica. Saltiamo a Brescia dove Giuseppe Maggi intervista Michele Iacobello che ci racconta un pochino la realtà lombarda. Chi rinasce dalle proprie ceneri? Lo sta facendo il Genoa cricket and football club waterpolo 1911. Non dimentichiamo le pagine azzurre con le prime giornate dell'A1 maschile e femminile, i calendari dell'A2 maschile e i tabellini della seconda fase della FIN CUP femminile. Ma non dimentichiamo il pezzo di Angela Franco su Filipovic.
|
|
Sandrin Tamara
Insetti giganti e alieni mostruosi. Alterità e animalità nel cinema di fantascienza degli anni '50 e '60
brossura La fantascienza può diventare paradigma della realtà quando mette in scena i nostri comportamenti nei confronti dell'altro sia esso umano o non umano (alieno e animale). La visione e l'analisi di alcuni film di fantascienza degli anni '50 e '60 ci dimostra che l'approccio dell'uomo verso l'altro alieno/animale è sempre votato al dominio e alla distruzione, al disprezzo e alla denigrazione, perpetrati con tutti i mezzi possibili: prigionia e schiavitù, sfruttamento economico, produttivo e riproduttivo, nei luoghi tipici dello sfruttamento animale (zoo, circhi, acquari, fiere ed esposizioni, laboratori di ricerca e vivisezione, ecc.) dove il corpo dell'altro è usato e trattato come un oggetto con valore puramente economico. Noi "distruggiamo ciò che non riusciamo a capire": questo ha sempre fatto e fa l'animale umano nei confronti degli animali non umani.
|
|
Roncallo Enrico
A schizzo sull'acqua (2017). Vol. 4
br. Dopo il mega numero di luglio, ecco questo numero più contenuto solo nel numero delle pagine ma non nei contenuti. Si parte subito con un tuffo nel passato e al cuore di ogni pallanuotista con la prefazione sul volume realizzato da Monica Bruzzone, "Che nervi", autore del commento Paolo Polipodio; questo manoscritto viene successivamente commentato in un intervento proprio dell'autrice. Si prosegue con le interviste a Giorgia Gallo, Gina-Bella Mata'afa e una presentazione sempre tra passato e presente della storica Rari Nantes Napoli.
|
|
Roncallo Enrico
Almanacco annuale «Spazio R.N. Camogli 1914». Vol. 2: 2016-2017
br. L'almancacco della stagione 2016/17 "Spazio R.N. Camogli 1914" si presenta con l'ambizione di offrire ai lettori e ai collezionisti un nuovo punto di partenza e non di arrivo, così iniziava la descrizione del volume dello scorso anno. Molti non avrebbero scommesso che ci saremmo ripetuti, ma siamo qua a raccontare una grande stagione di una società stupenda. Questo volume vuol essere un'affidabile supporto cartaceo per tutti i tifosi della Spazio R.N. Camogli. Si sente profumo di novità nel raccontare la pallanuoto.
|
|
Scano Augusto
Il gioco di Spadò
brossura "Ho voluto raccontare Alberto Spadolini in una maniera che fosse il più possibile prossima alla filosofia, alla letteratura, in una parola: all'arte che lui ha per tutta la vita inseguito, mentre, come capita, la volgarità del successo e lo squallore della storia lo perseguitavano".
|
|
Coachelp (cur.)
Basket. Allenando si impara
brossura Non puoi pretendere di conoscere tutta la pallacanestro quando inizi ad allenare. Hai raccolto degli spezzoni qui e là: qualcosa dai coaches che hai avuto, a qualsiasi livello tu abbia giocato. Hai visto partite, ascoltato commenti, discusso con gli amici. Quello è per ora il tuo sapere, da lì bisogna partire. Ma guidare una squadra è molto di più che avere delle nozioni sul basket. È saper convincere, saper trasmettere, sapersi prendere la responsabilità. Se conosci la pallacanestro solo sulla carta, forse puoi fare l'opinionista, non il coach. Se non impari ad avere relazioni forti, a capire i tuoi giocatori, a gestire i momenti di crisi, se non ti confronti con la frustrazione di una sconfitta e l'entusiasmo di una vittoria, sei ancora troppo lontano dal tuo obiettivo. Noi qui vogliamo proporti un metodo molto simile a quello che usi quando compri un cellulare nuovo: le istruzioni le leggerai man mano, intanto lo accendi, prendi confidenza con le applicazioni, scegli le suonerie, telefoni, navighi su internet... Piano piano ne scopri le possibilità, e ti accorgi di funzioni che non avresti mai nemmeno immaginato, e ti viene voglia di saperne sempre di più.
|
|
Roncallo Enrico
Almanacco annuale «Pallanuoto Trieste» 2016/17. Year one
br. Queste pagine ripercorrono, con dovizia di particolari, tanti numeri e parecchie foto, il dipanarsi di una stagione iniziata nell'agosto del 2016, con il raduno della prima squadra maschile, all'agosto del 2017, con le finali scudetto under 15 femminile. Cinquantadue settimane vissute tutte d'un fiato, tra entusiasmanti vittorie e pure qualche inevitabile delusione. La società alabardata ha raggiunto tutti gli obiettivi che si era prefissata. Ovvero quello di consolidarsi tra le squadre più forti della serie A1 maschile, chiusa con un positivo settimo posto. Quello di conquistare la salvezza nella serie A2 femminile, affrontata con un gruppo di giovani e promettenti ragazze - le "orchette" - che si sono distinte per impegno e coraggio profusi nell'arco di un torneo molto duro. E hanno pure brillantemente evitato i temuti play-out. Mentre per quanto riguarda il settore giovanile femminile, l'estate del 2017 ha portato un'altra medaglia, il bronzo conquistato dalle atlete alabardate alle finali scudetto under 15.
|
|
Guzzardi Giancarlo
L'attimo di quiete tra una folata di vento e un'altra
br. Racconti di vita all'ombra della montagna. Bufere accecanti, discese rocambolesche, mani congelate, rocce impossibili, ma anche cieli immensamente blu e albe luminose. Soprattutto, l'impressionante silenzio della montagna vissuta in solitaria. "L'attimo di quiete tra una folata di vento e un'altra" è la storia del rapporto tra un uomo e la montagna, il fascino e la grande bellezza della natura, ma anche una profonda introspezione sulle motivazioni alla base dell'attività alpinistica. Dalle prime esperienze in un ambiente sconosciuto, l'autore ripercorre con ricordi e aneddoti l'evoluzione di questa passione nell'arco di trent'anni di scoperte, esplorazioni e scalate, dalle quali scaturisce soprattutto un'immagine struggente dei monti dell'Appennino centrale. La narrazione lascia sovente spazio a riflessioni su molte delle tematiche legate al mondo della montagna. Nel ripercorrere a ritroso gli eventi di questa irriducibile passione, il libro prova a dare una risposta possibile ai tanti interrogativi rivolti di frequente a chi si dedica ad attività che portano spesso a un limite estremo, di fronte all'imponderabile e al rischio.
|
|
Amendolagine Vincenzo
La psicologia dei gruppi sportivi
brossura Per comprendere le performance sportive è necessario esaminare il contesto che circonda l'atleta e le relazioni che si strutturano fra l'ambiente e lo sportivo. Questa analisi è di fondamentale importanza negli sport di squadra, nei quali le prestazioni individuali sono legate alle dinamiche di gruppo che si creano all'interno della squadra sportiva fra giocatori, allenatori e dirigenza sportiva. Il libro è suddiviso in quattro capitoli. Nel primo è valutata la squadra sportiva come gruppo sociale. Il secondo capitolo considera l'atleta e il suo contesto. Il terzo analizza le dinamiche sociali che si determinano nella squadra sportiva e il quarto si occupa di sport, attività motoria e ricerca.
|
|
Merli Andrea
Come sopravvivere alle arti marziali
br. Il libro offre una prospettiva condita da un po' di umorismo su quella miscela di riferimenti culturali e sociali su cui si è innestata la storia di ciascun praticante di arti marziali. L'autore attraversa gli ultimi trent'anni della sua esperienza per riavvolgere il nastro e riscoprire la storia che lo ha portato fin qui. Che ha portato fin qui ciascun praticante di arti marziali. I miti dell'adolescenza, gli inizi e l'evoluzione della pratica e del variopinto mondo di persone di cui è fatto l'ambiente delle arti marziali. I rapporti con i sensei e i compagni, gli esami, le dinamiche relazionali dei praticanti nelle associazioni e sui social network. Una storia personale dell'autore, praticante di Aikido, che riassume le storie di ogni persona che, ogni giorno, sale sul tatami del suo dojo per continuare il suo cammino.
|
|
Carmignani Luca
In Inter veritas
brossura Perché ho scritto questo libro? Nella primavera del 2006 divampò il più grande scandalo calcistico che la storia d'Italia ricordi: Calciopoli. In tutta questa vicenda, molte verità sono state e tuttora vengono negate. Ne ho scelte dieci che riguardano l'Inter. Per raccontare queste dieci verità, mi sono documentato molto, leggendo centinaia di pagine sulle motivazioni delle sentenze. Ho corredato il libro, con le interviste a Gianfelice Facchetti, Gigi Simoni, Roberto Boninsegna, Sabine Bertagna e Rudi Ghedini. Prefazione di Roberto Torti.
|
|
Lanaro Luca
Shinden kihon. Unarmed fighting basic techniques of the ninja and samurai
brossura Shinden Kihon significa "trasmissione divina delle basi" e consiste nel manuale del programma tecnico del Bujinkan, l'arte marziale Budo Taijutsu, conosciuta ai più per il Ninjutsu (arte ninja), di cui il fondatore è il gran maestro Masaaki Hatsumi l'ultimo vero ninja vivente. Nel libro viene presentato il programma tecnico in modo molto dettagliato grazie alle tante fotografie scattate, circa 800 foto professionali, dove si sottolineano i punti salienti dell'arte marziale, ricco di insegnamenti orali impartiti direttamente dal gran maestro Masaaki Hatsumi che rendono il manuale ben più prezioso. Questo libro non è solo per tutti gli appassionati di arti marziali ma anche per tutti gli altri che si vogliano avvicinare a questa arte marziale e alla sua filosofia.
|
|
Lanaro Luca
Shinden Kihon: técnicas básicas de combate sin armas ninja y samurai.
ill. Shinden Kihon significa "trasmissione divina delle basi" e consiste nel manuale del programma tecnico del Bujinkan, l'arte marziale Budo Taijutsu, conosciuta ai più per il Ninjutsu (arte ninja), di cui il fondatore è il gran maestro Masaaki Hatsumi l'ultimo vero ninja vivente. Nel libro viene presentato il programma tecnico in modo molto dettagliato grazie alle tante fotografie scattate, circa 800 foto professionali, dove si sottolineano i punti salienti dell'arte marziale, ricco di insegnamenti orali impartiti direttamente dal gran maestro Masaaki Hatsumi che rendono il manuale ben più prezioso. Questo libro non è solo per tutti gli appassionati di arti marziali ma anche per tutti gli altri che si vogliano avvicinare a questa arte marziale e alla sua filosofia. L'autore lo Shihan Luca Lanaro ogni anno si reca in Giappone per studiare direttamente con il Soke Masaaku Hatsumi, di cui è allievo diretto, il quale non solo ha dato il suo benestare per la pubblicazione di questo libro, ma gli ha fatto anche i complimenti per lo studio che c'è dietro.
|
|
Latocca Antonino
Pronti in sella
ill. L'equitazione è il mondo del cavallo, un animale che non smette mai di stupire e di regalare emozioni. Orgoglio di re, giocattolo preferito dai bambini, simbolo di potenza, spettacolo e velocità, il cavallo ha sempre accompagnato l'uomo durante la sua crescita evolutiva, ma ad oggi, quanto lo conosciamo bene? Questo libro vuole regalare al lettore tutte le nozioni importanti su questo animale e scoprire in ogni sua parte il grande mondo dell'equitazione, dalle accortezze verso il cavallo alle lezioni in campo, alle discipline, alle organizzazioni che vigilano su tutto ciò, per proseguire con le professioni e i mestieri. Questa terza edizione dell'opera porta con se l'introduzione di immagini interattive a colori che accompagnano passo per passo il lettore.
|
|
Salamina Francesco
La recitazione teatrale della poesia (essere poeta recitante)
brossura È un breve saggio nel quale l'autore, egli stesso poeta recitante, suggerisce ai poeti di "far coscienza" della poca sapienza recitativa nelle letture pubbliche e della necessità di migliorarla. Un preciso orientamento di poetica teatrale potrebbe farne dei veri "recitanti" nella forma pura del teatro.
|
|
Gardon Gianni
Stelle comete nel mondo del calcio
brossura Non tutti i calciatori che nascono sotto la buona stella del talento poi alla resa dei conti diventano campioni, certificando il loro status di predestinati. L'autore Gianni Gardon, collaboratore tra gli altri della rivista Guerin Sportivo, in questo volume ha raccolto più di 50 storie di giocatori che non sono riusciti, per i più svariati motivi, a mantenere intatte le fulgide promesse. Chi si è perso per strada, in preda a disagi esistenziali, chi ha buttato tutto all'aria per capricci o vita dissoluta, chi ha compiuto scelte sbagliate, chi ha perso il treno giusto, chi si è infortunato troppe volte, chi semplicemente ha avuto sfortuna o non aveva sufficiente carisma o determinazione. Chi un po' tutte queste cose messe insieme. Per altri sembra aver scelto il destino, frantumando i grandi sogni di bambino. Tutti però hanno lasciato una scia luminosa dietro di sé, brillando per poche intense stagioni. Sono campioni di tante epoche e nazionalità diverse, alcuni giocano ancora e magari saranno pronti a smentirci, con un ultimo colpo di coda. Sono le Stelle Comete del pallone. Perché il calcio è fatto anche di queste storie.
|
|
Falotico Stefano
Kickboxing
brossura Nel 1989, usciva nei cinema il film "Kickboxer". Il cattivo Tong Po, in un incontro di kickboxing, rompeva le ossa allo sfidante statunitense Eric Sloane, ferendolo letalmente tanto da costringerlo sulla sedia a rotelle. Nel finale, suo fratello, interpretato da Muscles from Bruxelles, "in arte" Jean-Claude Van Damme, lo vendicava "clandestinamente", vincendo la tenzone di veri, "vitrei", potenti colpi furibondi, ma non uccideva Po, lasciando che, nel seguito, Vendetta per un angelo, fosse un combattente biondo a distruggere e "amputare" il malefico villain. In questo mio terzo episodio letterario-cinematografico, son fantasiosamente tornato "indietro", laddove vendetta "omicida" non fu nel primo film. Eric, vendicato, sì, ma non "ripristinato" nel cor(po) della sua spezzata grinta per sempre smarritasi nella malinconia contemplativa, osserva, in queste mie passionali pagine sanguigne, la languidezza visionaria del suo sperante "spettro" disperato, scarnificato ed eclissatosi in una metafisica solitudine ancestrale, sven(tr)ato da un dolore irrisarcibile e ancor nelle sue viscere b(r)uc(i)ante. Cos'avverrà?
|
|
|