Luigi Sturzo
Il pensiero economico Antologia di testi sturziani per un esame di coscienza culturale
A cura di Giovanni Palladino. Introduzione di Massimo Cacciari. Rilegato editoriale in tutta tela, copertina rigida con titoli oro impressi su piatto e dorso, perfettamente preservata con impercettibili segni di usura. Tagli come nuovi, legatura ben salda, pagine conservate come mai sfogliate, con naturale ingiallimento da fattore tempo, pulite e prive di segni particolari, completamente fruibili. Di questo volume sono state imprese 1800 copie non venali numerate da 1 a 1800, il presente esemplare è il numero 923. Numero di pagine 209. USATO
|
|
Daniele Brolli, a cura di
Gioventù cannibale La prima antologia italiana dell'orrore estremo
Volume numero 400 appartenente alla collana Einaudi tascabili stile libero. Prima edizione del volume. Volume a cura di Daniele Brolli, scrittore saggista. Gioventù cannibale comprende racconti originali di Niccolò Ammaniti e Luisa Brancaccio, Alda Teodorani, Aldo Nove, Daniele Luttazzi, Andrea G. Pinketts, Massimiliano Governi, Matteo Curtoni, Matteo Galiazzo, Stefano Massaron, Paolo Caredda. Copertina leggermente stanca agli angoli e alle estremità del dorso. Pagine ben salde alla cerniera, con ampio margine, lievemente bruniti i tagli. Presente mancanza a pagina 5. Numero pagine 204. USATO
|
|
Giuseppe Prezzolini
Il meglio
Legatura editoriale in cartonato rigido telato, in buono stato, di colore rosso, titolo in oro al dorso in tassello nero, mancante di sovraccoperta. Interno ben conservato, fogli integri e ossidati da tonalità brunita. Presenti LXXII ( 72 ) fotografie in bianco e nero, con didascalie, fuori testo. Volume n. XIII ( 13 ) della collana. Numero pagine 473. USATO
|
|
AA.VV.
Crimini
Volume brossurato, usato nel complesso ben preservato. Copertina colorata con alette integre, ombrata. Margini leggermente scalfiti e piccola lesione al piatto anteriore. L'interno è pulito e ben tenuto senza tracce di lettura, toni avorio velati da lieve ossidazione ai bordi e tagli segnati da pulviscolo. A cura di Giancarlo De Cataldo. Testi di N. Ammanniti, A. Camilleri, M. Carlotto, S. Dazieri, G. De Cataldo, D. De Silva, G. Faletti, M.Fois, C. Lucarelli, A. Manzini. Numero pagine 385. USATO
|
|
AA. VV.
Generazioni. Nove per due
Brossura filo refe, copertina segnata da minime tracce da manipolazione, lieve menda alla cuffia di piede, leggere ombre di polvere e impronte di umido ai piatti e dorso, n. 28 di collana, introduz. P. D'Antonio, interno ben preservato ingiallito ai margini di testa, minimo pulviscolo e fioriture ai tagli. N. pag. 206. USATO
|
|
Franco Zagato, a cura di
Poeti intorno al mondo Antologia
Brossura datata, copertina illustrata segnata da leggere abrasioni alle estremità e piatto anteriore, usurato da sfregamento il lucido, alterati leggermente dalla luce i toni ombrati da polvere e impronte di umido, cura di F. Zagato, piccole fioriture alla guardia e risguardia posteriore, interno ben tenuto, denso pulviscolo e ruggine ai tagli. N. pag. 219. USATO
|
|
Nicoletta Di Gregorio, Ubaldo Giacomucci, Marco Tornar, a cura di
Le voci e la maschera ( La poesia abruzzese degli anni '80 )
Brossura vintage, copertina segnata da fioriture, impronte di umido e ombre di polvere ai piatti e dorso, alle estremità leggero attrito, lucido consumato lievemente da sfregamento, n. 1 di colllana, cura di N. Di Gregorio, U. Giacomucci, M. Tornar, carte integre ossidate non uniformemente, fioriture e pulviscolo ai tagli. N. pag. 93. USATO
|
|
Antonio Motta, a cura di
Oltre Eboli: la Poesia La condizione poetica tra società e cultura meridionale 1945 - 1978
Opera incompleta, disponibile un tomo, nel dettaglio: vol. I. anno 1979, la condizione poetica tra società e cultura meridionale 1945 - 1978, cura di A. Motta, interventi critici di Carlo A. Augieri, introduz. L. Mancino. N. pag. 491. Brossura coeva, copertina illustrata con alette segnata da leggera compressione ai piatti e punte, lieve attrito al dorso e alle estremità, ben tenuto l'interno ossidato non uniformemente, minimo pulviscolo ai tagli bruniti. USATO
|
|
Marco Vichi, a cura di
Delitti in provincia
Volume brossurato ben conservato, copertina illustrata con bandelle segnata da leggere sbucciature alle estremità, lieve attrito al dorso con piccola menda alla cuffia di piede, lievemente alonati da polvere e impronte di umido i piatti e costa, cura di M. Vichi, pagine in buonissimo stato, minime fioriture e pulviscolo ai tagli. N. pag. 309 USATO
|
|
Rabindranath Tagore
Il canto della vita
Brossura editoriale, copertina segnata da lievi tracce da uso ai piatti e dorso, leggermente alonato da polvere il pigmento, n. 129 di collana, cura di B. Neroni, scritto di W. B. Yeats, traduz. A. Guidi, B. Neroni, M. Rigon, E. Soletta Vannucci, interno avorio in buonissimo stato, minimo pulviscolo ai tagli. N. pag. 203. USATO
|
|
Franco Zagato, a cura di
Poeti in piazza Antologia
Brossura datata, copertina illustrata segnata da leggera compressione al dorso con comuni tracce da manipolazione ai piatti lievemente ingialliti alonati da polvere e impronte di umido, patinato consumato da lieve contatto, alla guardia e risguardia posteriore piccola fioritura, traduz. F. Zagato, A. Bertin, prefaz. F. Zagato, carte ben conservate ossidate non uniformemente, minimo pulviscolo e ruggine ai tagli superiori. N. pag. 190. USATO
|
|
Mary Gislon, Rosetta Palazzi
Eppure lo amo... Ciò che hanno detto le donne sull'amore
Brossura commerciale, copertina con alette segnata da piccole imperfezioni da manipolazioni, consumato lievemente da contatto il lucido, minima alterazione cromatica, n. 62 di collana, carte in buonissime condizioni ossidate non uniformemente, minimo pulviscolo ai tagli bruniti. N. pag. 157. USATO
|
|
Cristiano Spila, a cura di
Cani di pietra L'epicedio canino nella poesia del Rinascimento
Volume numero 9 appartenente alla collana Le falene, collezione di scrittori italiani, a cura di Arnaldo Colasanti ed Emanuele Trevi. Prima edizione del volume. Volume a cura di Cristiano Spila. Brossura editoriale con risvolti leggermente stanca alle estremità del dorso, che risulta essere lievemente sbiadito; piatti e dorso lievemente macchiati. Pagine ben salde alla cerniera, con ampio margine, lievemente ingiallite, così come i tagli. Numero pagine 94. USATO
|
|
Roberto Sanesi, a cura di
Poeti inglesi del 900
Volume appartenente alla collana Pantheon. Testi, traduzioni e introduzione a cura di Roberto Sanesi. Copertina leggermente stanca agli angoli, ai margini e alle estremità del dorso. Dorso brunito, probabilmente per l'esposizione al sole; piatti lievemente macchiati e bruniti. Pagine ben salde alla cerniera, con ampio margine, lievemente bruniti i tagli. Controguardie illustrate. Numero pagine 563. USATO
|
|
Giambattista Vicari, a cura di
Umoristi del Novecento Con alcuni singolari precursori del secolo precedente
Prefazione di Attilio Bertolucci. Volume curato da Giambattista Vicari. Copertina in similpelle con titoli dorati solo al dorso, in buone stato conservativo. Controguardie illustrate. Pagine ben salde alla cerniera, con ampio margine, lievemente brunite, così come i tagli. Presenti tavole fuori testo, con illustrazioni sia a colori che in bianco e nero, con didascalia. Numero pagine 663. USATO
|
|
Dolah Saleh
There's No Place Like Home
Mass Market Paperback Medium wear on cover with scruff/fold marks due to age and handli ng. Pages clean with no writings and no tear. Affordability in to day's world.
|
|
LEOPARDI, Giacomo.
Crestomanzia Italiana (in prosa) cioè Scelta di Luoghi Insigni o per sentimento o per locuzione. Raccolti dagli scritti italiani in prosa di Autori Eccellenti d'ogni Secolo. Per cura del conte Giacomo Leopardi.
2 vol. in-8, pp. 744 (num. continua), legatura coeva in mezza pelle verde e carta marmorizzata ai piatti, fregi e titolo in oro su tassello al dorso. Edizione originale, rara a trovarsi completa dei due volumi, in quanto uscirono a qualche mese di distanza l'uno dall'altro. La scelta antologica, curata da Leopardi con acume e sensibilità storico-linguistica, è preceduta dallo scritto originale dell'A. "Ai lettori", che occupa le pp. 3-6. Prima edizione, non comune. Esemplare assai bello e puro. . Manca a Mazzatinti-Menghini e Cappelletti. Fondo Leopardiano Comune di Milano, n. 93. .
|
|
Luigi Morandi (a cura di)
Prose e poesie italiane
In buono stato, pagine ingiallite
|
|
POUL ANDERSON
IL MEGLIO DI POUL ANDERSON. 9 RACCONTI
IN BUONE CONDIZIONI
|
|
VITTORIO CURTONI
LA SINDROME LUNARE E ALTRE STORIE. 8 RACCONTI
IN BUONE CONDIZIONI
|
|
DONALD A. WOLHEIM (A CURA DI)
IL PIANETA DEI VENTI. IL MEGLIO DELLA FANTASCIENZA NEL 1975
IN BUONE CONDIZIONI
|
|
AA. VV.
OLTRE IL TEMPO. 7 RACCONTI
IN BUONE CONDIZIONI
|
|
ARTHUR C. CLARKE
VENTO SOLARE. 18 RACCONTI
IN BUONE CONDIZIONI
|
|
PIERRE CASTEX
ANTOLOGIE DU CONTE FANTASTIQUE FRANCAIS
IN BUONO STATO
|
|
SARINO ARMANDO COSTA, SALVATORE LO VOI
EREDITA' DEL MONDO ANTICO. VOLUME II
IN DISCRETO STATO, COPERTINA VISSUTA
|
|
MICHELE DELLA VIGNA E LUIGI ROSSI (a cura di )
CREATURE corso di letture per le scuole elementari
ANTOLOGIA PER LA CLASSE V. Libro con dorso leggermente scollato, pagine ingiallite dagli anni, qualche rara sottolineatura e piccola scritta in lapis.
|
|
AA. VV.
CAMPIELLO 1974. ANTOLOGIA
IN BUONO STATO, CARTA PREGIATA, STAMPATO IN 1000 ESEMPLARI. SOVRACOPERTINA VISSUTA
|
|
NORA ROSANIGO (A CURA DI)
SCRITTORI MEDICI DEL NOVECENTO
IN BUONO STATO
|
|
EZIO FLORI
ITALIA NOSTRA. VOLUME SECONDO
IN BUONO STATO
|
|
LEA QUARETTI (A CURA DI)
SCRITTORI DI VICENZA
COME NUOVO
|
|
ERNESTO CATTONI
NON BRONTOLARE AMORE
COME NUOVO
|
|
FRANCESCO TOTTI
TUTTE LE BARZELLETTE SU TOTTI RACCOLTE DA ME
IN BUONO STATO
|
|
AA. VV.
IL LIBRO DEI COLMI E DEI RECORD
IN BUONO STATO
|
|
LEA QUARETTI (A CURA DI)
SCRITTORI DI VICENZA
COME NUOVO
|
|
G. VITALI, A. CANTELE
GLI SCRITTORI DI ROMA
IN BUONO STATO, COPERTINA VISSUTA, PRESENTI ALCUNE SOTTOLINEATURE
|
|
NELLO CASTELLO
COSì PARLO' PAPA LUCIANI
COME NUOVO
|
|
LEA QUARETTI (A CURA DI)
SCRITTORI DI VICENZA
COME NUOVO
|
|
AA. VV.
PICCOLO, PICCOLO GRANDE UOMO
COME NUOVO.
|
|
AA. VV.
L'AMORE IN ITALIA
BUONO
|
|
CRMP (A CURA DI)
UNA SCUOLA PER LE MASSE
BUONO
|
|
JACQUES MARITAIN
IL PENSIERO POLITICO
BUONO
|
|
Magrelli, Enrico
Hollywood-party
Quaderni di critica cinematografica "Filmcritica". Collana diretta da Edoardo Bruno; n.8
|
|
AA.VV.
Poesie d'amore
Antologia lirica. Con 16 tavole a colori fuori testo.
|
|
Colin WIlson; Damon Wilson
Il grande libro dei misteri irrisolti
Una straordinaria antologia, una storia affascinante che spazia sui più grandi misteri dell'umanità. Libro in ottime condizioni
|
|
Traverso Leone (a cura di)
Germanica. Raccolta di narratori dalle origini ai nostri giorni.
Leg. ed. t. tela in-8, pp. 1067-(1), 112 tavv. f.t., firma di propr. all'occh. Ottimo, ma manca l'ang. sup. dx. alla copert..
|
|
Flamini, Francesco
Antologia della critica e dell'erudizione
Due voll. in bross. ed. in-8, pp. VIII-534-(2) e (4)-728, il 1° vol. è in quarta ed. e il 2° in terza. Solo lieviss. mende, nel compl. più che buoni.
|
|
Jeanroy, Alfred
Anthologie des Trobadours XII- XIII siècles
Bross. edit. in-16, pp. (4)-153-(7), una tav. f.t. Ottimo.
|
|
Gustarelli A. e Severino A.
Su le vie del lavoro Antologia italiana Vol. I
Br. ed. in-8, in cop. incis. del Cisari, pp. XI-(1)-404, tagli non rifilati. Per le Scuole secondarie di Avviamento professionale - per la 1.a classe. Buona copia.
|
|
TRILUSSA
POESIE SCELTE
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. COFANETTO/CUSTODIA UN PO' USURATO E BRUNITO. VOLUMI MAI SFOGLIATI, PERFETTI. Trilussa, pseudonimo anagrammatico di Carlo Alberto Camillo Mariano Salustri (Roma, 26 ottobre 1871 – Roma, 21 dicembre 1950), è stato un poeta, scrittore e giornalista italiano, particolarmente noto per le sue composizioni in dialetto romanesco. Informazioni bibliografiche Titolo: Poesie scelte [di] Trilussa Con introduzione, cronologia, antologia critica e bibliografia a cura di Pietro Gibellini Disegni di Trilussa. Collana: Gli Oscar. Poesia Edizione: 5 Editore: Milano: Arnoldo Mondadori, 1971 VOL. 1: 283 pagine; 19 cm VOL. 2: 278 pagine; 19 cm: ill. Soggetti: Poesia, Tales, Poetica, Dialetti, Letteratura italiana, Poeti dialettali, Romanesco, Roma, Antologia critica, Antologie, Raccolte, Sonetti, Cronaca, Vicende umane, Morale, Società, Costumi, Cultura, Satira, cultura popolare, Polli, medie statistiche, Opere, Belli, Classici, Ottocento, Novecento, Le pretese der Camaleonte, La giustizia aggiustata, Fascismo, Pirandello, Pancrazi, Rugantino, Gnente, Quanno, Subbito, Filippo Chiappini, Ommini e bestie, padrone, Pascarella, Giggi Zanazzo, Giorgio Vigolo, Gatto Parole e frasi comuni addio armeno arzò bacio bello bestie bevo bocca bona brutta cammera Cane canta capì casca Checco chiese Conijo cór core crisi de coscenza davero doppo drento Eneide famija fija filosofo foje fonno Gatto gente giorno gnente guarda Iddio indove invece j'ha j'ho l'Agnelli l'amore l'arberi l'improviso l'occhi l'Omo l'Orco nero l'urtimo Libberta libbro Lucciola Lupo m'ha magna manna matto mejo mezzo Micio minchiona Mollica monno musica pop nemmanco Oscar pace padrone panza Paperon Pappagallo parola passa paura pazzienza Pecora Pecorella pensiero pija Pirandello Poesie povero propio pur'io quanno quarche raggione Ragno Reggina resta Ringrazziamo rispose Scorpione sera Séte signora Simenon Maigret sogno sora stelle strillò subbito Trilussa tutt'e un'antra valle della paura vecchio vedello vidde viè VINO BONO Vojo vorta Zulù
|
|
LUIGI CIAMPOLINI
VIAGGIO DI TRE GIORNI
A CURA DI LUCA TOSCHI GUIDA EDITORI 1983 135 PP. FONDO DI MAGAZZINO: FIORITURE IN COPERTINA, COME DA FOTO, VOLUME INTONSO, MAI SFOGLIATO. Parole e frasi comuni accorto adagio ajuto all'insegna Pallade amici ammoniaca Antonio Canova appena Aragona avea battaglia di Roncisvalle bel nuovo Belinda bella braccio buon caffè Caliscopio camera Capitano Capitolo cappello carità carrozza carte caso Cavaliere certo compagnia Corfù cortesia cuore Dama figlio Firenze Foscolo galante gamba gentile gentiluomo ghinee giorno Gottardo gran Grecia incomodo Inghilterra Inglese istante Abate aiuto Léger letto lettore linea Luigi Ciampolini Madama mano maraviglia Marchese mattina meco Milady misero Missolungi Napoli neoclassicista occhi Panoptico passo persona piedi pietoso pochi poco porta povero rancidi Repliche romanzo salute scusa segreto sguardo Signore soggiunse sospiro ospedale stanza Sterne tabacco tale Tamigi tantino tapinello tavola testa Tilbury tosto tristo Tristram Shandy trovato umili vecchio vedere venendo Venere Italica Viaggio vini vuolsi Yorick
|
|