BARBERA PIERO.
G. Batt. Bodoni.
Cm. 17, pp. 82 (6). Ritratto f.t. Bross. orig. decorata. Ben conservato. Profili n. 28.
|
|
CALABI AUGUSTO.
L'incisione italiana.
Cm. 30, pp. xxx (2) + 193 tavole fuori testo. Elegante legatura edit. in piena tela blu con titoli e fregi in oro. Perfetta conservazione. Collana "Thesaurus Artium" diretta da Arduino Colasanti.
|
|
DORINI UMBERTO.
Breve storia del commercio librario.
Cm. 18,5, pp. 157 (7). Leg. edit. in tela con titoli in oro. Alcune note a matita, peraltro buona conservazione. Prima edizione.
|
|
BALSAMO L. - TINTO A.
Origini del corsivo nella tipografia italiana del Cinquecento.
Cm. 33, pp. 184 (4). Cart. editoriale in carta vergata, entro custodia in cart. rigido. Ottima conservazione. Bell'edizione, stampata su carta vergata.
|
|
DUDIN RENE' MARTIN.
Arte del legatore e doratore di libri. Con l'aggiunta di alcuni estratti di un trattato inedito di Jacques Jaugeon. Introduzione e note di Jean Toulet.
Cm. 33, pp. 121 (5). Con tavole f.t. Cart. editoriale in carta vergata, entro custodia in cart. rigido. Ottima conservazione. Bell'edizione, stampata su carta vergata.
|
|
Milano nei suoi libri e nelle sue stampe. Catalogo.
Cm. 24, pp. 322 (4). Con tavole f.t. Bross. orig. Segni d'uso, soprattutto alla brossura. Storico catalogo che raccoglie le schede dettagliate di 1434 opere di interesse milanese.
|
|
L'Officina Bodoni. I libri e il mondo di un torchio 1923 - 1977. Introduzione di Hans Schmoller.
Cm. 30, pp. lxi (1) 290. Con molte illustrazioni nel testo in nero ed a colori. Legatura editoriale in piena tela con fregio in oro al piatto anteriore e titoli in oro su tassello in marocchino rosso al dorso. Ottima conservazione. Edizione a tiratura complessiva di 1200 copie. Si tratta della bibliografia completa delle edizioni impresse dall'Officina Bodoni. Prima (ed unica) edizione.
|
|
Giovanni Mardersteig stampatore, editore, umanista.
Cm. 30, pp. 212 (2). Con molte illustrazioni nel testo ed alcune tavole a colori. Legatura editoriale in piena tela decorata in oro al piatto anteriore e titoli al dorso. Protetto da acetato. Ottima conservazione. Bell'edizione stampata su carta distinta. Si tratta del catalogo della mostra storico-documentaria tenutasi nel museo di Castelvecchio di Verona nel 1989.
|
|
TORNO ARMANDO.
Mirabilia. Itinerari bibliografici dal XV al XX secolo.
Cm. 28, pp. 170 (8). Con illustrazioni e tavole in nero ed a colori. Leg. edit. in tela con sovracoperta protetta da acetato. Entro custodia. Perfetta conservazione. Bell'edizione stampata in 450 esemplari numerati (ns. n. 234). Stampato a cura di Luigi Maestri su carta velata a bordi intonsi.
|
|
Bibliothèque Henri Beraldi… Deuxième partie. Livres illustrés du XVIII. Siècle.
Cm. 28, pp. (8) 152 (4). Con molte illustrazioni fuori testo in nero ed a colori raffiguranti prevalentemente legature. Seconda parte (di 5) di questo celebre catalogo dell'asta che mise in vendita la collezione del bibliofilo Henri Beraldi. Bross. orig. Buono stato di conservazione.
|
|
Manoscritti - Incunaboli e libri figurati del secolo XVI.
Cm. 32, pp. (4) 136 + 114 tavole f.t. Bross. edit. Ben conservato. Catalogo di una vendita della libreria antiquaria Hoepli.
|
|
Catalogue de la Bibliothèque du château de Sully. Livres anciens, très riches reliures romantiques illustrés.
Cm. 27, pp. (2) 220. Con 40 tavole di illustrazioni. Bross. orig. Ben conservato. Celebre catalogo che descrive dettagliatamente 1239 libri.
|
|
MAURER JOSEPH.
Stregoneria e Satanismo. Una bibliografia comparata di due millenni. Hexenwesen und Satanismus. Eine vergleichende Bibliographie aus zwei Jahrtausenden.
Cm. 24, pp. 542 (2). Bross. orig. Ben conservato. Bibliorafia ragionata che elenca alcune migliaia di opere monograficamente riguardanti stregoneria e satanismo. Con lunga prefazione ed utili indici onomastici.
|
|
FIRPO LUIGI.
Vita di Giuseppe Pomba da Torino. Libraio - tipografo - editore.
Cm. 24, pp. 181 (1). Illustrazioni in nero e a colori nel testo. Legatura in piena tela editoriale. In stato di nuovo. Strenna UTET 1976.
|
|
BOTTASSO ENZO.
Le edizioni Pomba 1792-1849.
Cm. 25, pp. xiv (2) 355 (1). Bross. orig. Perfetta conservazione.
|
|
LAMBERTI DONATO.
Il Botticelli e le prime illustrazione della Divina Commedia.
Cm. 32, pp. 209 (3). Con molte illustrazioni nel testo. Bross. orig. Ben conservato. Bella dedica manoscritta dell'autore ad un noto scrittore trentino
|
|
(SMITH JOSEPH)
Bibliotheca Smithiana, seu Catalogus Librorum D. Josephi Smithii Angli per Cognoma Authorum dispositus.
Cm. 24, pp. (8) xliii (1) 519 (1), 348 (4). Alcune testate incise. Legatura di poco posteriore in mezza pelle con punte, dorso liscio con fregi e titoli su tassello. Esemplare con il frontespizio sostituito in copia manoscritta d'epoca posteriore. In ottimo stato di conservazione, fresco e marginoso. Si tratta della terza edizione, la più completa, di questa descrizione della celebre collezione di libri del consule britannico a Venezia Joseph Smith. Sono quindi elencati migliaia di opere pregiate tra cui molti incunaboli. La vasta appendice di 352 pagine finali comprende la riproposizione completa di 200 prefazione, dediche ed epiloghi contenute nei volumi stampati prima del 1500.
|
|
BRAWNE MICHAEL.
Biblioteche. Architetture e ordinamento.
Cm. 28 x 25, pp. 188. Con molte illustrazioni. Legatura edit. in canapa con titolo impresso al dorso. Un timbretto (centro sociale S. Giuseppe). Ben conservato.
|
|
Gli editori ella Biblioteca Istruttiva Popolare esponendone il relativo Programma presentano al pubblico il Catalogo delle Opere di Fondo.
Cm. 14,5, pp. 48. Bross. orig. Ottima conservazione.
|
|
MAFFEI SCIPIONE.
Rime all'Italia ristampate con una nota di Franco Riva per le celebrazioni veronesi del MDCCCCLV.
Cm. 31, pp. 21 (3). Ritratto in antiporta inciso in legno da Jean Larquey, frontespizio in rosso e nero con piccolo fregio. Leg. edit. in cart. rigido con titoli e decorazioni a stampa. Entro custodia edit. in cart. rigido decorato. Edizione composta e impressa a mano su carta di Pescia in 86 esemplari numerati (ns. n. 82). Perfetta conservazione. Rarissimo secondo libro stampato dal Riva, mancante anche al catalogo Pregliasco n. 75 (L'arte del libro del Novecento italiano), che tuttavia ne parla ampiamente nell'introduz. alla serie dei libri del Riva a pag. 51: "L'attività del Riva come tipografo domenicale cominciò oscuramente nella cantina della sua casa; nell'estate del 1954. Subito dopo la prima e incerta prova, cominciarono a uscire dal suo torchio libri accurati e bene impressi. Già il secondo, le Rime all'Italia del Maffei, contiene tutta la poetica riviana: il frontespizio di grande compostezza, un accorto impiego di fregi, l'uso del colore, una bella silografia impressa con lo stesso torchio tipografico, la stampa nitida con il carattere Garamond tondo dello Stempel, uno tra i più bei caratteri del registro, una nota filologica dello stampatore. Elementi tutti questi che, variamente dosati, persisteranno durante l'arco di ventott'anni di attività".
|
|
SERVOLINI LUIGI.
La xilografia a chiaroscuro italiana nei secoli XVI, XVII e XVIII.
Cm. 33, pp. 173 (3). Con 45 tavole di illustrazioni. Bross. orig. ornata. Perfetta conservazione. Seconda edizione.
|
|
AUDIN MARIUS.
Le livre son architecture, sa technique…
Cm. 22,5, pp. xiii (3) 280. Con 123 illustrazioni entro e fuori testo. Bross. orig. Ben conservato. Dall'indice: Le manuscrit - L'impression - La lettre - La fabrication - La lettre de casse - La lettre de bois - La lettre de métal - La matière - La fonte - Les sortes - La forme des lettres - La gothique - La lettre de forme - La lettre de Somme - La lettre cadeau - La lettre tourneure - La bâtarde ancienne - Le romain de Jenson - L'italique de Manuce - Le froben - Le garamond - L'italique de Froben - L'italique de Garamond - La lettre de civilité - La ronde - La bâtarde moderne - Le romain moderne - Le grandjean ou romain du roi - Le luce - Le fournier - Le baskerville - Le bodoni - Le didot - L'anglaise - Le didot de l'Imprimerie Nationale - Le jacquemin - Le marcellin-legrand - L'augustal - L'elzévir - Le plon - Le raçon - Le motteroz - Le mayeur - Le grasset - L'auriol - Le hénaffe - Le cheltenham.- La machine à composer - La linotype - La monotype - La stéréotypie - La composition - Le bourrage de ligne - Les principes - Le manuel - La marche typographique - Les épreuves - La mise en pages - Le format - La justification - L'empagement - Le titre - Le papier d'impression - Les matières premières - La fabrication - Le papier à la forme - Le papier vergé - Le papier vélin - Le papier mécanique - La nature du papier - Les filigranes - La nomenclature - Table des images.
|
|
FACCIOLI TOMMASO.
Catalogo ragionato de' libri stampati in Vicenza e suo territorio nel secolo XV. Con un'Appendice de' Libri de Vicentini, o spettanti a Vicenza, che in quel Secolo si stamparono altrove.
Cm. 17,5, pp. (2) x, 246. Solida ed elegante legatura di poco posteriore in cart. rigido, dorso liscio con filetti e titoli in oro su tassello. Esemplare genuino ed in eccellente stato di conservazione. Ben completo dell'occhietto spesso mancante contenente: "Laus artis tipographicae ex Nicodemo Cardelio Lucensis". Edizione originale, di grande rarità.
|
|
MARIOTTI GIOVANNI.
La R. Deputazione di Storia Patria per le provincie parmensi dalle sue origini fino ad oggi (1854-1934). Relazione del presidente della Deputazione a sua eccellenza il ministro dell'educazione nazionale.
Cm. 25, pp. 64. Bross. edit. con titoli al piatto. Ottimo stato di conservazione.
|
|
Livres des XV. et XVI. Siècles dans leurs reliures originales.
Cm. 25, pp, 142 + 92 tavole fuori testo, molte delle quali a doppia pagina. Bross. orig. ornata. Ottimo stato di conservazione. Bel catalogo che elenca 390 edizioni, ciascuna delle quali impreziosita da legature d'epoca uniche e molto particolari.
|
|
BUSTICO GUIDO.
Iconografia di Vincenzo Monti.
Cm. 25, pp. viii, 110 (2). Con ritratto a doppia pagina e molte illustrazioni nel testo. Bross. orig. Ben conservato. Edizione originale ed unica di 500 copie numerate (ns. n. 92).
|
|
Giovanni Mardersteig stampatore, editore, umanista.
Cm. 30, pp. 212 (2). Con molte illustrazioni nel testo ed alcune tavole a colori. Bross. orig. decorata. Ottima conservazione. Bell'edizione stampata su carta distinta. Si tratta del catalogo della mostra storico-documentaria tenutasi nel museo di Castelvecchio di Verona nel 1989.
|
|
BRAVETTI JACOPO.
Indice de' libri a stampa citati per testi di lingua nel Vocabolario de' Signori Accademici della Crusca con una lettera preliminare ed alcune osservazioni...
Cm. 23, pp. 107 (1). Leg. di fine '800 in mezza pergamena. Esemplare con qualche macchietta, gore chiare e carte un po' ondulate, peraltro marginoso ed in discreto stato di conservazione. Seconda edizione di quest'operetta che elenca le principali opere italiane utilizzate dagli accademici come testi di riferimento per il vocabolario della Crusca.
|
|
ROSSI FRANCESCO.
Cenni storici e descrittivi intorno all'I.R. Biblioteca di Brera…
Cm. 24, pp. (8) 85 (1) + 4 tabelle stampate su carta forte, di cui 3 più volte ripiegate. Bross. posteriore muta con il piatto originale anteriore applicato. Qualche segno d'uso e fioriture perlopiù marginali, peraltro esemplare genuino e marginoso, in discreto stato di conservazione.
|
|
CADDEO RINALDO.
La Tipografia Elvetica di Capolago. Uomini - Vicende - Tempi. Con documenti pubblici, privati e lettere inedite di G. Mazzini, C. Cattaneo, F. Crispi, F. De Boni, G. Perlasca - Bonizzoni, F. Dall'Ongaro, L. Dottesio, A. Repetti, G. Ferrari, E. Cernuschi, ecc...
Cm. 27, pp. (8) 588 (4). Un ritratto all'antiporta e 60 illustrazioni e facsimili f.t. Legatura editoriale mezza pergamena con punte e con titoli a stampa. Fenditure al dorso, peraltro ben conservato. Prima edizione, stampata in 1000 copie numerate (ns. n. 718). Referenziale opera storico-bibliografica, costituente al contempo una ricostruzione di storia della tipografia e di storia risorgimentale, dando conto delle pubblicazioni di propaganda filounitaria che i nostri patrioti dettero alle stampe tramite la Tipografia Elvetica.
|
|
SALMI MARIO.
La miniatura italiana.
Cm. 30, pp. 256 (4). Con figure in nero e molte tavole f.t. a colori. Leg. edit. in tela con sovracop. ill. Perfetto.
|
|
PETRUCCI ALFREDO.
Panorama della incisione italiana. Il Cinquecento.
Cm. 33, pp. 110 + 80 tavole f.t. Leg. edit. in cart. ill. protetto da velina ed entro custodia. Perfetta conservazione.
|
|
I manoscritti del padre Giangrisostomo Tovazzi.
Cm. 24, pp. 28. Bross. edit. Alcune sottolineature a penna e piatto anteriore staccato, perlatro esemplare discretamente conservato. Estratto da "Studi trentini", 1922-23.
|
|
I manoscritti del padre Giangrisostomo Tovazzi.
Cm. 24, pp. 28. Bross. edit. Piatto anteriore staccato, peraltro esemplare discretamente conservato. Estratto da "Studi trentini", 1922-23.
|
|
SIMONETTI FLAVIO (a cura di)
L'illustrazione italiana. 90 anni di storia.
Cm. 32, pp. 374 (2). Con molte illustrazioni entro e fuori testo. Legatura editoriale in piena tela con sovraccoperta illustrata. Entro custodia. Ben conservato.
|
|
COLOMBO PIO.
La legatura artistica.
Cm. 31, pp. viii, 177 (1). Con molte illustrazioni e tavole fuori testo in nero ed a colori. Leg. edit. in tela con titoli in oro e bella sovracoperta illustrata. Ottima conservazione. Volume monografico della collana: Enciclopedia poligrafica.
|
|
LISE GIORGIO.
Stampe popolari lombarde.
Cm. 34, pp. 194 (2). Con molte illustrazioni nel testo in nero e a colori. Leg. edit. in cartone ill. con sovracoperta ill. Ottimo stato di conservazione.
|
|
ANTONIOLI MARTELLI V. - MORTARA OTTOLENGHI L.
Manoscritti biblici ebraici decorati provenienti da biblioteche italiane pubbliche e private.
Cm. 24, pp. 101 (5). Antiporta a colori e 34 tavole f.t. Bross. orig. con sovracop. ill. Ben conservato. Dedica ms. Catalogo della mostra ordinata presso la Biblioteca Trivulziana del marzo 1966.
|
|
FERRARIO GIULIO.
Storia ed analisi degli antichi romanzi di cavalleria e dei poemi romanzeschi d'Italia con dissertazioni sull'origine, sugl'istituti, sulle cerimonie de' cavalieri, sulle corti d'amore sui tornei, sulle giostre ed armature de' paladini sull'invenzione e sull'uso degli stemmi ecc. con figure tratte dai monumenti d'arte...
Quattro volumi di cm. 27, pp. xvi, 332; 382 (2); viii, 430 (2); viii, 304. Con molte tavole all'acquatinta colorata (ciascuna protetta da velina) e tre tabelle ripiegate fuori testo. Legatura coeva in caronato rigido con titoli in oro su tasselli ai dorsi. Si tratta della rarissima tiratura in carta grande e con le figure a colori. Esemplare con qualche segno d'uso esterno, peraltro marginoso, a carte candide ed in perfetto stato di conservazione. Stampato su carta vergata. Il quarto volume titola: Bibliografia dei romanzi e poemi cavallereschi d'Italia. Opera interessante e rara a trovarsi completa del quarto volume, di tutte le bellissime tavole che raffigurano la vita dei cavalieri, tornei, ecc... e, soprattutto, nella presente tiratura. Copia da collezione.
|
|
BAROTTI GIANNANDREA.
Memorie istoriche di letterati ferraresi. Opera postuma… Edizione seconda.
Due volumi di cm. 28, pp. 423 (1); 387 (1). Con una bella tavola fuori testo incisa in rame al primo volume, Solida ed elegante legatura coeva in piena pergamena rigida, dorsi lisci con titoli e filetti in oro. Tagli colorati. Esemplare marginoso, particolarmente fresco ed in eccellente stato di conservazione. Celebre opera biografica in cui l'autore traccia i profili biografici dei maggiori esponenti della cultura ferrarese. Nel 1811 apparirà un supplemento.
|
|
PETRUCCI NARDELLI FRANCA.
La lettera e l'immagine. Le iniziali "parlanti" nella tipografia italiana (secc. XVI-XVIII).
Cm. 25, pp. 153 (5). Con molte illustrazioni. Bross. orig. ill. Qualche segno amatita, peraltro perfetta conservazione.
|
|
TYMMS W.R. - WYATT M.D.
The art of illuminating as practised in Europe from the earliest times.
Cm. 24, pp. 96 di testo. Con frontespizio e 95 splendide tavole in cromolitografia. Legatura editoriale in piena tela decorata e con titoli in oro. Legatura sapientemente rastaurata, peraltro esemplare in ottimo stato di conservazione. Si tratta verosimilmente della seconda edizione (di poco ridotta rispetto alla prima) di questo splendido volume dedicato alla decorazione miniata delle lettere
|
|
LAZZI GIOVANNA (a cura di).
Testimonianze medicee a confronto.
Cm. 24, pp. 143 (1). Con illustrazioni a colori a fine testo. Bross. edit. ill. Perfetto stato di conservazione. Pubblicazione del Ministero per i beni culturali e ambientali - Biblioteca Ricciardiana, in occasione della xii Settimana per i beni culturali (Firenze, Biblioteca Ricciardiana, 8 maggio - 5 luglio 1997).
|
|
BARBIER A.A. - DESESSARTS N.L.M.
Nouvelle Bibliothèque d'un Homme de Gout...
Cinque volumi di cm. 19,5, pp. 2.400 circa complessive. Solida ed elegante legatura coeva in piena pelle, dorsi lisci cin titoli e ricchi fregi in oro. Solo una piccola gora all'angolo alto delle ultime pagine del primo volume, peraltro esemplare in ottimo stato di conservazione. Opera celebre ove il bibliografo Barbier, autore dell'intramontabile dizionario delle opere anonime, riporta una gran quantità di schede critiche delle migliori opere mai stampate in tutti i generi dello scibile. Edizione interamente ricorretta ed aumentata. L'indice onomastico all'ultimo volume rende agile la ricerca degli autori. Cfr. Brunet 31331.
|
|
Serie dell'edizioni aldine per ordine cronologico ed alfabetico. Terza edizione con emendazioni e giunte.
Cm. 18,5, pp. vi, 84; 195 (3). Con l'albero genealogico della famiglia Manuzio su una tavola ripiegata fuori testo. Legatura del tempo in mezza pelle con punte, dorso a nervi con titoli e filetti in oro. Alcune note coeve, appunti ms. ad una sguardia. Esemplare con poche tracce d'uso, genuino e ben conservato. All'ultima carta appare la dicitura: Impresso in Pisa nella Tipografia della Società Letteraria... Non comune edizione di questa bibliografia manuziana la cui stesura viene ipotizzata essere del Burgassi o del Laire.
|
|
AUDIN MARIUS.
Essai sur les graveurs de bois en France au dix-huitième siècle.
Cm. 22,5, pp. (12) xxxii, 192 (2). Con molte illustrazioni nel testo. Bross. orig. Ottima conservazione.
|
|
Bibliografia delle edizioni giuridiche antiche in lingua italiana. Testi statutari e dottrinali dal 1470 al 1700. I. Bibliografia cronologica. II. Indici alfabetici.
Due volumi di cm. 25,5, pp. lxvi, 601 (4); vii, 570. Brossura editoriale. Ben conservato ed a fogli chiusi. Si tratta di una bibliografia riguardante monograficamete i testi statutari e dottrinali italiani impressi dal 1470 al 1700. Seguiranno degli altri volumi riguardanti epoche successive.
|
|
MARIANI MICHEL'ANGELO.
Trento con il sacro concilio et altri notabili. Descrition' Historica. Libri tre. Con un ristretto del trentin vescovato…
Cm. 32, pp. xiii (3) 356 (2). Con quattro tavole fuori testo. Legatura editoriale in similpelle rossa con titoli in oro e sovracoperta illustrata. Entro custodia. Ben conservato. Anastatica dell'originale (Augusta, 1673).
|
|
MARSAND ANTONIO.
I manoscritti italiani della Regia Biblioteca Parigina descritti ed illustrati…
Cm. 28, pp. (4) xiii (3) di avvertimenti e dichiarazione, 864 + (4) di elenco dei testi di lingua citati dalla Crusca. Legatura del tempo in cart. rigido con titoli in oro su tassello al dorso. Qualche abile ritocco al dorso, peraltro esemplare marginoso (in barbe) ed in buono stato di conservazione. Edizione originale di questo importante catalogo ragionato dei codici italiani conservati nella Biblioteca Nazionale di Parigi. Il Marsand descrive con estremo rigore ben 703 manoscritti dal XIV al XVIII secolo. Indici finali dei nomi propri, dei toponimi e delle materie. Nel 1838 Il Marsand dette seguito all'opera con un ulteriore inventario dei manoscritti italiani serbati alla Bibliothèque de l'Arsenal, alla St.-Geneviéve, alla Mazarine.
|
|
PEIGNOT GABRIEL.
Manuel du bibliophile ou traité du choix des livres contenant des développemens sur la nature des ouvrages les pluspropres à former une collection précieuse et particulièrement sur les chefs-d'oeuvre de la littérature sacrée, grecque, latine, française, étrangère; avec les jugemens qu'en ont portés les plus célèbres critiques; une indication des morceaux les plus saillans de ces chefs-d'oeuvre; la liste raisonnée des éditions les plus belles et les plus correctes des principaux auteurs, anciens et modernes, avec les prix ; la manière de disposer une bibliothèque, de préserver les livres de toute avarie, avec des détails sur leurs formats, sur les différens genres de reliures, etc, et une ample table des matières.
Due volumi di cm. 20,5, pp. lx, 413 (1); (4) 492 (2). Solida legatura coeva in mezza pelle, dorsi lisci con filetti e titoli in oro. Piccoli segni d'uso alle cuffie peraltro esemplare pulito, genuino ed in ottimo stato di conservazione. Edizione originale ed unica.
|
|