Politecnico di Torino - Istituto di Scienze e Arti Grafiche (a cura di)
Enciclopedia della stampa (4 volumi)
Mm 210x300 Opera pubblicata tra il 1969 e il 1976. Quattro volumi rilegati in tela editoriale con titoli impressi al piatto e al dorso, acetati protettivi, circa cinquemila pagine complessive con migliaia di illustrazioni in nero. I volumi sono così suddivisi: 1. Grafica. Panorami storici. Linguaggi e stampa. Entipologia; 2. Tipologia. Formatura. Stampa. Allestimento. 3; Merceologia. Aziendologia. Editoria. Collegamenti; 4. Prontuari. Opera in ottime condizioni, poco o nulla frequentata. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Pezzo, Annalisa
La tesi a stampa a Siena nei secoli XVI e XVII. Catalogo degli opuscoli della Biblioteca comunale degli Intronati.
Mm 200x240 Brossura originale con bandelle, 240 pagine con 198 illustrazioni in nero nel testo. Libro in condizioni di nuovo - brand new in original shrink-wrap. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Fontana, Giovanni Luigi - Sandal, Ennio (a cura di)
Cartai e stampatori in Veneto
Mm 215x305 Volume in copertina rigida con sovraccoperta editoriale illustrata a colori, 220 pagine con illustrazioni in nero e a colori nel testo, alcune a piena pagina. Opera in stato di nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Pirri, Pietro
Ussita. Notizie storiche con illustrazioni e documenti
Mm 175x250 Brossura cucita di pp. 337, testo incorniciato, trascrizione di 43 documenti in appendice, illustrazioni in bianco e nero. Opera in condizioni eccellenti. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Aa. Vv.
Le Monnier. Due secoli di storia
Mm 125x180 Volume cartonato rigido con sovraccoperta, xli-300 pagine con tavole in nero fuori testo. Sovraccoperta un poco sciupata e con restauro al dorso, peraltro ottima copia. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Milano, Ernesto (a cura di)
Lavori preparatori per gli annali della tipografia Soliani
Mm 170x245 "Società e cultura del Settecento in Emilia e Romagna - Studi e ricerche" - Brossura editoriale di lxxxv-453 pagine, in ottimo stato. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Pellitteri, Giuseppe - Stefanelli, Guido (a cura di)
Il carattere. Storia - Evoluzione morfologica - Stile - Disegno - Fabbricazione - Struttura materiale ed uso dei caratteri da stampa
Mm 235x310 "Enciclopedia poligrafica - Serie D" - Volume rilegato in tutta tela con sovraccoperta, 302 pagine con tavole in nero e a colori fuori testo, anche ripiegate. Sovraccoperta sgualcita e con segni d'uso ai margini, interno in ottimo stato per questo splendido volume sull'arte e il mestiere della tipografia. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Mardersteig, Giovanni
L'officina Bodoni. I libri e il mondo di un torchio (1923-1977)
Mm 210x300 Edizione di 1200 esemplari - Volume rilegato in tela beige con titolo oro al dorso e fregio sempre in oro al piatto, sovraccoperta originale e cofanetto in cartoncino muto, lxi-290 pagine con riproduzioni in nero e a colori fuori testo, ritratto di Bodoni in antiporta. Introduzione di Hans Schmoller. Esemplare in perfette condizioni, come nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Società Nebiolo Torino. XVII Fiera di Milano, 11,26 aprile 1936. Lavorazione in serie della Neby Automatica PVD. Depliant pubblicitario.
In 16°, depliant di 4 facciate con ill. b.n. n.t. per il Padiglione Nebiolo alla XVII Fiera di Milano tenutasi dall'11 al 26 aprile 1936; minime fioriture; composto con caratteri Nilo e Donatello e stampato su macchina Neby; buon es..
|
|
Società Nebiolo Torino. Machine Nebiolo. Forse qualcuno non sa. Poster di grande formato.
Poster di formato.67X50 cm circa della Società Nebiolo di Torino con i modelli delle Macchine tipografiche Nebiolo. Estratto da L'Italia Grafica n. 20 dell'ottobre 1949; buon es..
|
|
Società Nebiolo Torino. Mostra della Meccanica e Metallurgia Torino 24 Marzo - 7 Aprile 1936. Invito.
Invito pubblicitario della Nebiolo per un biglietto gratuito per la Mostra della Meccanica e Metallurgia tenutasi a Torino dal 24 Marzo al 7 Aprile 1936
|
|
Fiera di Milano 1941. Società Nebiolo Torino. Depliant pubblicitario macchina Audax.
In 24°, depliant pubblicitario illustrato a col. n.t. di 6 facciate; buon es..
|
|
NEBIOLO.
Società Nebiolo. Biglietto di auguri Natale 1940.
biglietto di auguri di 4 facciate della Società Nebiolo per il Natale 1940; ottimo es..
|
|
SIMMONS J. S. G.
The undated Oxford broadsheet specimen
In-8°, pp. 17, copert. edit. Con una tavola (cm. 61x67) fuori testo più volte ripieg. raffigurante "The Oxford specimen of 1757/8 (Actual size). Presented to the Bibliographical Society by Charles Batey. Printer to the University of Oxford".
|
|
INFELISE Mario
I Remondini di Bassano. Stampa e industria nel Veneto del Settecento
In-4°, pp. 220, (4), copertina editoriale illustrata a colori. Con molte illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Seconda edizione (aprile 1990): la prima fu pubblicata da "Tassotti Editore - Bassano" nel giugno 1980. Sommario: Introduzione; Albero genealogico; Elenco delle abbreviazioni; Nota bibliografica. I. Una famiglia della borghesia imprenditoriale veneta. Giovanni Antonio Remondini: la nascita della casa Remondini (1650-1725); Giuseppe Remondini: il consolidamento (1725-1742); Giambattista e Giuseppe Remondini: l'espansione (1742-1797). II. Le cartiere e le carte. Le cartiere Remondini; Gli impianti e la manodopera; Le carte comuni; Le carte lavorate; Il protezionismo governativo. III. La stamperia. Gli stabilimenti Remondini di Piazza: elementi nuovi ed elementi tradizionali; Il lavoro e gli operai; Il commercio; La direzione delle attività remondiniane. IV. Le incisioni su rame e su legno. Le stampe; Il commercio ambulante: i Tesini; L'espansione commerciale delle stampe: la controversia con i calcografi di Augsburg; La causa di Spagna. V. I libri. La produzione tipografica; Le edizioni Remondini; I rapporti tra i Remondini e gli autori; Il commercio librario. VI. Capitalismo nascente ed organizzazione corporativa. L'"Università de' liberi e stampatori" di Venezia alla metà del '700; I Remondini e l'arte: l'immatricolazione (1747-'50); I Remondini nell'arte: la reazione dei Veneziani (1750-'67); L'affermazione remondiniana (1767-1797). VII. I Remondini nel XIX secolo. L'avvio alla decadenza: i limiti dell'esperienza remondiniana; Gli ultimi anni (1820-1860). Indice analitico.
|
|
A cura di Ernesto Milano
Lavori preparatori per gli ANNALI DELLA TIPOGRAFIA SOLIANI
Un volume in 8vo grande di LXXXVII-455 pagine. Brossura editoriale (un po' sporca)
|
|
L. Annaeus Seneca
DIVI CLAUDII APOKOLOKYNTOSIS ovvero LA CORBELLATURA DEL DIVO CLAUDIO IN CIELO. Versione di Camillo Giussani.
XIV-54 pagine. In barbe. Invio del traduttore alla pagina bianca. Impresso in 500 esemplari dalla Stamperia Valdonega - Verona - Raffinata edizione curata da Mardesteig e promossa dal presidente della Comit e grande bibliofilo Raffaele Mattioni. Brossura editoriale.
|
|
CINQUE SECOLI DI STAMPA MUSICALE IN EUROPA
Catalogo della mostra all'Accademia di Santa Cecilia. Un volume in 4to di 300 pagine. Numerose illustrazioni in nero. Brossura editoriale.
|
|
Percy B. Shelley
LYRICAL POEMS OF SHELLEY (Charles Ricketts, Ballantyne Press).
Un volume in 16mo (11,7x15 cm) di 54 pagine. Cartonato editoriale con etichetta di titolo al piatto. Dorso brunito. Edizione di 210 copie. All'ultimo foglio: “Printed at the Ballantyne Press under the supervision of Charles Picketts, MDCCCXCVIII”. “Sold by Hacon & Ricletts, at The Sign of The Dial”. Stampa e fregi in due colori. Raro e in perfette condizioni, salvo la brunitura al dorso della legatura originale in cartone.
|
|
Rudolph Becker
FUR LITHOGRAPHISCHE ANSTALTEN. Preisliste 3.
In 8vo di 120 pagine, con numerose illustrazioni di apparecchi tipografici e attrezzi per la stampa, due cartoncini in colore fuori testo con prove di stampa e monete. Brossura editoriale, sporca (mentre l'interno è in ottime condizioni).
|
|
Lamberto Donati
RIFLESSIONI SULLE MARCHE TIPOGRAFICHE.
Placchetta di 33 pagine, con riproduzione di marchi tipografici. Brossura editoriale. Edizione fuori commercio.
|
|
Francesco Barberi
Il libro a stampa. Editoria, tipografia, illustrazione
Un volume di 124 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 17x24 cm. Minime tracce d'uso alla brossura, mancanza e strappetti al dorso. Interno in perfette condizioni. Illustrazioni in b/n nel testo.
|
|
Eugenio Di Rienzo
IL PRINCIPE, IL MERCANTE E LE LETTERE. Per una storia dell'intellettuale francese dall'Ancien régime alla Rivoluzione.
Un volume (20,5 cm) di 226 pagine. Prefazione di Paolo Alatri. Brossura editoriale illustrata, nella collezione Saggi e materiali di sociologia della letteratura. Ottime condizioni.
|
|
CATALOGUE DE CARACTERES MODERNES.
Un volume (24 cm) di 156 pagine, con caratteri in rosso e nero. Copertina in cartoncino plastificato con legatura a spirale. Ottime condizioni. Gli eredi della mitica tipografia Plantin.
|
|
ALPHABETS, ALPHABETE, ALFABETOS...
Un volume (27 cm) di 279 pagine + allegato un CD-Rom high resolution. Lettere dell'alfabeto latino di ogni genere e di ogni tempo. Brossura editoriale illustrata.
|
|
Boildieu
OUTILLAGE POUR LA TYPOGRAPHIE, LA BROCHURE, LA RELIURE.
Un volume in 4to (24x32 cm) di 38 pagine, con illustrazioni di macchinari e utensili per la tipografia e la rilegatura. Cartonato originale, con dorso in tela, titolo al piatto in cornice tipografica. Ottime condizioni. Raro.
|
|
Società Anonima Italiana HARTMANN. INCHIOSTRI NERI E COLORATI PER TIPO-LITOGRAFIA. Catalogo No. 40.
Pubblicazione (14x21 cm) di circa 40 pagine, con numerosi campioni di stampe in bn, colorate e scale cromatiche. Brossura editoriale con timbro della rappresentanza di Roma; prezzi modificati a penna.
|
|
G.M. Pugno
Trattato di cultura generale nel campo della stampa. Tomo primo: LA PREISTORIA. EVI ANTICO E MEDIO.
Un volume (25 cm) di 408 pagine, con 210 illustrazioni. Cartonato editoriale illustrato. Ottime condizioni. Volume tutto dedicato alla scrittura prima della stampa a caratteri mobili: i diversi alfabeti, i papiri, gli amanuensi, i le biblioteche dell'impero romano, i manoscritti medioevali.
|
|
A. Garavaglia
L'ANNO DI NOVANTA GIORNI (TEMPI NUOVI). Primo libro a rovescio.
Un volume (21 cm) di 307 pagine, impaginate a numerazione rovesciata (in pratica la pagina di titolo è alla fine e il libro procede in questo modo “rovesciato”). Mezza pelle del tempo, con titolo dorato al dorso. Curiosa opera, con diversi interventi (soprattutto sul tempo come fattore economico), alcuni dei quali abbastanza fantascientifici. Ma l'originalità dell'opera sta anche nella sua veste tipografica “rovesciata”, quasi a simboleggiare la volontà di rovesciare i consueti canoni delle teorie economiche. Da notare che il libro viene stampato all'indomani dell'8 settenmbre 1943. Non comune.
|
|
Domenico Scacchi, Giuseppe Sircana, Lidia Piccioni, Toto Lombardo
Operai tipografi a Roma 1870-1970
Un volume di 555 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 14x22 cm. Minime tracce d'uso alla brossura, per il resto ottime condizioni. Prefazione di Vittorio Emiliani, introduzione di Enzo Forcella.
|
|
Dennis Wheatley, J.G. Links
UN DELITTO AL LARGO DI MIAMI. Una innovazione della letteratura gialla.
Un volume (20x27 cm) di 160 fogli, comprendenti anche biglietti, foglietti, fotografie, reperti di polizia, pezzetti di stoffa, impronte digitali, telegrammi, buste, ecc, il tutto su differenti carte, nelle dimensioni di un dossier di polizia. In pratica il volume di presenta come l'incartamento sul quale lavora il detective per risolvere un delitto avvenuto su un piroscafo al largo di Miami. Quindi non una narrazione lineare, ma un insieme di documenti che portano infine alla soluzione del giallo. -La copertina originale è in cartoncino con titolo bicolore, blu e rosso e la dicitura: “Dennis Wheatley presenta un romanzo poliziesco ideato da J.G. Links”. La pubblicazione comparve come “Supplemento al num. 95 del 23 giugno 1937, Anno XV, Gialli Economici Mondadori; Pubblicazione quindicinale”. Sul retro della copertina una Nota degli Autori che spiega la inconsueta struttura anche tipografica di questo giallo, tradotto da Alberto Tedeschi. La copertina, legata con un cordino (come i dossier di una volta) presenta strappetti e usure ai margini abbondanti, e mancanze al dorso (in alto). All'interno anche alcune pagine, staccate, hanno strappi ai margini e una delle fotografie ha strappi e mancanze. Ma nel complesso è una buona copia di questo singolare esperimento tipografico della Mondadori, mai più riproposto, e assai difficile da trovare completo, proprio per la presenza di tanti elementi e fogli diversi per dimensioni, colore e natura soggetti. Inoltre i fogli non sono numerati e ciò rende difficile valutare la completezza delle (poche) copie in circolazione (per esempio una delle copie registrate nelle biblioteche Sbn parta di 132 pagine (!) con 15 tavole; altri esemplari vengono descritti sommariamente con “paginazione varia”).
|
|
Jean Baptiste Massillon
PETIT CAREME DE M. MASSILLON, Evèque de Clermont, imprimé par ordre du Roi pour l'éducation de Monseigneur le Dauphin.
Un volume (24x33 cm) di (8)-312 pagine; duplice ritratto di Massillon in antiporta, uno “avant la lettre”. In barbe. In lingua francese. A pag. (6):”Cette èdition a été imprimée au nombre de 200 exemplaires, avec les nouveaux caractères de la fonderie de Didot l'Ainé, gravés par Firmin son second fils, sur du papier velin de la fabrique de MM. Dervaud et freres Henry, d'Angouleme”. Facente parte degli Ouvrages imprimés par ordre du Roi pour l'educationd e Monseigneur le Dauphin. Legatura coeva in solido cartonato blu d'attesa. - Nell'anno della Rivoluzione, Didot produce questa bellissima opera tipografica con i suoi nuovi caratteri per i “libri di testo” del Delfino. Il Petit Careme era stato scritto da Massillon per il piccolo Luigi XV (nonno del Delfino) nel 1718. -Referenza bibliografica: n. 258 Catalogue Renouard.
|
|
Malvezzi BONFIOLI ALFONSO.
ELOGIO DI MONSIGNOR LODOVICO BECCADELLI PRELATO DOMESTICO DELLA SANTITA' DI N. S. PIO VI.
Bologna, San Tommaso d'Aquino, 1790. (mm. 255 x 180). Cartonato azzurro moderno con bei fregi al dorso. pp. (8), LV(I). Incisione al frontespizio. Splendido esemplare, freschissimo, purtroppo mancante del ritratto.
|
|
BRUNI GIAMBATTISTA.
DEL RESTAURAMENTO DELLA LINGUA IN ITALIA DOPO LA DISTRUZIONE DELL'IMPERO DI OCCIDENTE.
BOLOGNA ANNESIO NOBILI 1821. (mm. 261 x 207). Brossura azzurra muta coeva. pp. (2), 36, 1c.b.
|
|
SGRILLI VINCENZO.
Canzoni e anacreontiche di V. Sgrilli accademico apatista con una canzona epitalamica di Lodovico Bianconi vicentino.
Lucerna, 1760. pp. vii, 99. Manca il ritratto f. t. Cartonato rustico coevo rivestito da carta colorata. Bell'esemplare marginoso.
|
|
MOSELEY BENIAMINO.
OSSERVAZIONI SULLA DISSENTERIA DELLE INDIE ORIENTALI, CON UNA NUOVA E UTILE MANIERA DI CURARLA.
PAVIA BALDASSARE COMINI. 1792. mm. 208 x 130 Cartonato moderno a colori. pp. 33.
|
|
Chiesi, Gustavo
Italiani illustri nella storia e nel Rinascimento patrio
Milano Aliprandi, s.d. (1890) (mm. 320 x 235) Mezza tela dell'epoca pp. VIII, 334, 1 c. b. Illustrazioni nel testo Dall'indice: Il 300: Dante, Cimabue, Giotto, Donatello, etc. Il 400: Leonardo, Savonarola, Pico della Mirandola, Colombo, Mantegna, etc. Il 500: Macchiavelli, Ariosto,Cellini, Berni,Tasso, Manuzio, Cardano,Palladio, Sansovino, Doria, Fieschi,Tartaglia, etc. Il 600: Galileo, Guercino, Guido Reni, Caravaggio, Tassoni, Redi, Filicaia, etc. Il 700: Vico, Muratori, Verri, Beccaria,Cimarosa,Pergolesi, Alfieri, Foscolo, Monti, Canova, Lagrange, Vallisneri, etc. Il risorgimento: Mazzini, Pellico, Leopardi, Mameli, Crispi, Novaro, etc. Il 1848-1849 - Milano e la campagna lombarda - La repubblica romana - Venezia - I Mille - Cantù, Giuseppe verdi, Pisacane, De Ferrari, etc. Ottimo esemplare. Prima edizione.
|
|
GOLDSMITH.
Roman history abridged. A new edition in two volumes.
Genoa, John Gravier, 1814. (mm. 165). Pergamena dell’epoca. pp. 188, iv. SOLO IL PRIMO VOLUME (di due). Ottimo esemplare.
|
|
PATUZZI GIOVANNI VINCENZO.
Lettera enciclica del sommo pontefice Benedetto XIV diretta all’assemblea generale del clero gallicano, illustrata e difesa contro l’autore de dubbi o quesiti proposti ai cardinali e teologi della sacra congregazione di propaganda da Eusebio Eraniste.
Lugano, MDCCLVIII (1758), nella stamperia privilegiata della Suprema superiorità Elvetica nelle prefetture italiane (Agnelli). (mm. 170). Pergamena dell’epoca con titolo impresso al dorso; taglio marezzato. pp. XXXI, 223. L'enciclica (dal greco enkýklos, "in giro", "in circolo") è una lettera pastorale del Papa della Chiesa cattolica su materie dottrinali,morali o sociali, indirizzata ai vescovi della Chiesa stessa e, attraverso di loro, a tutti i fedeli.
|
|
Excerpta e veteribus scriptoribus ad usum regiarum scholarum.
Taurini, MDCCCXVII (1817), Ex Typografia Regia. (mm. 160). Cartonato dell’epoca a colori. pp. 78, (2). Ex libris manoscritto “ Sarti Bellino di Biella l’anno 1827 “.
|
|
PANANTI FILIPPO.
Avventure e osservazioni sopra le coste di Barberia.
Mendrisio, Tipografia della Minerva Ticinese, 1841. (mm. 197). Mezza pelle dell’epoca con titolo e fregi a dorso; tagli blu. pp. VIII, 315. Con una carta geografica più volte ripiegate f.t. (manca una tavola).
|
|
ANDRES GIOVANNI
Dell'origine, progressi e stato attuale d'ogni letteratura
Parma, dalla stamperia reale, 1785 - 1799 - 1822.Otto volumi in folio piccolo, rilegati in mezza pergamena ottocentesca con doppio tassello ai dorsi. Esemplare marginoso ed in ottimo stato di questa celebre e non facile a trovarsi completa, opera della celebre tipografia bodoniana.
|
|
GIOBERTI VINCENZO
Introduzione allo studio della filosofia
Losanna, Bonamici e compagnia, 1846. Tre volumi rilegati in due. (mm. 210). Mezza pelle coeva con fregi e titolo dorato ai dorsi. pp. 351; 468; 614, 1 c. b.
|
|
Vergilius Maro, Publius
P. Virgilii Maronis Opera cum appositis italico carmine interpretationibus, ac notis. Tomus 1. [-3.]
Mediolani : typis Imper. Monast. s. Ambrosii majoris, 1783-1785. Tre volumi. (mm. 235 x 153). Cartonato coevo a colori. pp. VIII, 336;(2), 465, (8); (2), 498 (malnumerate 500). Contiene le Bucoliche, le Georgiche e l'Eneide. Testo in latino e italiano. Splendido esemplare in barbe, freschissimo e non facile a trovarsi completo dei tre volumi.
|
|
Cocceji, Samuel : von
Justitiae naturalis, et romanae novum systema auctore Samuele L.B. De Cocceji ... in quo ... demonstrantur 1. Jura Dei in homines; nec non exponuntur 2. Jura hominum inter se juxta tria juris romani objecta; simulque universum jus romani in artem redigitur
Lausanne sumptibus Marci Michaelis Bousquet,,, & sociorum, 1762. (mm. 176 x 115). Pergamena coeva con titolo impresso al dorso; taglio marezzato. pp. xvi, 639. Bell'esemplare.
|
|
POPE ALEXANDER.
Essai sur l’homme. Traduction francoise en prose par Mr. S**** (Etienne de Silhouette).
Lausanne chez Marc Chapuis, 1762. (mm. 250 x 200). Legatura moderna in mezza pelle; tagli rossi. Pp. XXIV, 116. Antiporta interamente incisa a pagina (IV) rafigurante il ritratto dell’autore e quattro tavole f.t. “ Nouvelle edition “ Alcune pagine brunite, ma bell’esemplare. Bibl: Barbier, II, 234.
|
|
Antologia domestica. Giornale di conversazioni popolari, Anno primo 1876 – 1877.
Firenze, Tipografia economica. Pubblicazione quindicinale, rilegate in un volume in mezza pergamena coeva, dal n. 1 26 giugno 1876 al n. 24 16 giugno 1877, ovvero il primo anno del giornale fiorentino. Dall’indice: Watt e la sua macchina a vapore; una gita in California; Bartolomeo Cristofori ossia l’invenzione del pianoforte; la terra applicata alla chirurgia; macchina per scrivere; storia del tabacco; il raccolto del miele; il vino a Parigi; vantaggi della stampa a macchina; etc.
|
|
Pagano Mario.
Saggi politici dei principi, progressi e decadenza della società. Tomo I – II
Lugano, Ruggia, 1831. (mm. 183 x 107). Due volumi rilegati in uno in una bella mezza pelle coeva con fregi e titoli dorati al dorso. Pp. LVI, 220; XVI, 378. Nei volumi si raccoglie il pensiero del giurista e filosofo lucano (Brienza, 1748-1799), uno dei padri dell'illuminismo italiano. E 'stato docente di diritto penale presso l'Università Reale di Napoli, è stato giustiziato nella piazza del mercato di Napoli nel 1799 in seguito al fallimento della rivoluzione in città e per tentare di stabilire una repubblica sul modello rivoluzionario francese. Questi scritti sono l'opera più importante del suo autore, fortemente influenzato dalla filosofia di Giambattista Vico, nella loro analisi storica e lo sviluppo della civiltà, ma molto più virulenta del famoso filosofo napoletano, che tende a denunciare le ingiustizie e abuso di potere dispotici, come è avvenuto per secoli in Italia meridionale in generale e in particolare a Napoli. L'autore ha colto l'ira del potere clericale e politico della sua città. Terza edizione.
|
|
Verri, Pietro.
Scritti inediti del conte Pietro Verri Milanese.
Londra [ma Lugano], 1825. (mm. 208 x 127). Pp. 244, (2), 1 c. b. Edizione originale pubblicata postuma a Lugano da Pietro Custodi. Piacevole mezza pelle coeva con fregi e titolo dorato al dorso. Le pp. 15/16 rilegate prima delle 13/14. Il conte Verri si sofferma su riforme, idea del governo degli Italiani, economia del Milanese, concludendo con due finzioni letterarie: il dialogo tra imperatore e filosofo sulla politica illuminata, e tra due cittadini in merito alle tasse sul vino. Ottimo esemplare. Bibl: Parenti, Dizionario dei luoghi di stampa falsi, inventati o supposti, p. 129 - Biographie Universelle Ancienne et Moderne XLVIII, 272 “ Ces écrits contiennent des documents précieux sur l'administration de la Lombardie et sur les hommes à qui elle fut successivement confiée “ – Casa del Manzoni, n. 11256.
|
|
NANNI, Michele Arcangelo.
VITA del Glorioso Patriarcha S. DOMENICO fondatore dell’ORDINE de PREDICATORI estratta da varij autori, antichi, e moderni, e distinta in VI. libri. Per il padre f. Michel’Archangelo Nanni da Cagli dell’ordine de Predicatori.
In Vrbino per li Mazzantini stampatori camerali, 1650 (In Urbino appresso Marc’Antonio Mazzantini, 1651). (cm. 20,5 x 15,5). Cartonato moderno. Pp. (8), 773, (12). Due pagine d’indice restaurate, ma splendido esemplare, freschissimo. Domenico di Guzmán, (Caleruega, 1170 – Bologna, 6 agosto 1221), è stato un presbitero spagnolo, fondatore dell’Ordine dei frati predicatori, proclamato santo nel 1234. Edizione originale ed unica.
|
|