Professional bookseller's independent website

‎Typography‎

Main

Number of results : 6,712 (135 Page(s))

First page Previous page 1 ... 71 72 73 [74] 75 76 77 ... 85 93 101 109 117 125 133 ... 135 Next page Last page

‎CERVANTES SAAVEDRA DE M.‎

‎Rinconete y Cortadillo. Dalle "Novelle esemplari". Prefazione e note a cura di Ubaldo Bardi.‎

‎pp. 112 con 6 litografie in b/n di Antonio Fontanoni, su carta Formosa Ediz. di 300 esempl. numer. Saggio pensato e allestito dall'istituto quale esempio di "testo annotato ad uso scolastico", con testo a due col.‎

‎SAPONARO M.‎

‎Lettere dal villaggio. Illustrazioni di Vittorio Altucci.‎

‎pp. 88 con num. e belle ill. in b/n applicate. Rara ediz. originale di 300 esempl. numer. di una narrazione che procede al ritmo delle fasi lunari, un racconto e due o tre agresti ill. per ogni mese dell'anno, dalla primavera alla vendemmia. Gambetti-Vezzosi p. 425.‎

‎Un poeta del libro. In memoriam Remo Mondadori, 1891-1937.‎

‎pp. 180 con un ritratto al controfrontesp. Tirat. non specificata ma senz'altro stampata in poche centinaia di copie fuori commercio per amici ed estimatori. Il vol. è dovuto nella parte essenziale ad Angelo Sodini, pure lui immaturamente scomparso l'anno seguente. Remo Mondadori, sotto la direzione del fratello Arnoldo ed in collaborazione con Hans Mardersteig curò la stampa dell'Opera Omnia dannunziana. Raro vol. in perfetto stato di conservaz. Guabello 477.‎

‎GALILEI Galileo‎

‎Galileo. La vicenda umana dello scienziato pisano attraverso le "lettere copernicane" e documenti scelti e commentati da Giorgio Stabile‎

‎pp.167 (21) con 26 immagini in bianco e nero riprodotte in cliché. Tiratura di 1400 esemplari. Volume curato in ogni sua parte da Giorgio Stabile, Alessandro Sartori e Fausto Olivieri, composto in caratteri mobili Bembo, impresso al torchio pianocilindrico dalla Officina Tipografica Olivieri in Milano, su carta prodotta a mano con bordo intonso, 100 % cotone. Dimensione vol. cm 29x17,2.‎

‎Tipografia naturale‎

‎pp.35 con illustrazioni in bianco e nero e a colori, nel testo e fuori testo. Volumetto n.21 della collana "Taccuini di lavoro", pubblicazione fuori commercio riservata agli amici della Fondazione Italo Zetti. Volume dedicato alla tipografia naturale, metodo di stampa diretta di un oggetto, o anche indiretta, ma senza un passaggio intermedio dovuto all'intervento di un artista riproduttore dell'oggetto stesso, disegnatore o incisore che sia. Alla fine del volume un capitoletto è dedicato alle oper di Franca Guelfi. Dimensione vol. cm 21x14.‎

‎ANDERSCH Martin‎

‎Tracce Segni Caratteri. Sulla scrittura dei caratteri, la sperimentazione con gli alfabeti e l'interpretazione dei testi. Un libro illustrato per presentare un metodo. Esperienze Materiali Realizzazioni‎

‎con numerose tavole in bianco e nero e a colori, di cui molte a piena pagina. Prima edizione. Questo libro è la relazione delle esperienze accumulate in svariati anni d'insegnamneto della scrittura europea e del metodo, in continua evoluzione, usato al dipartimento di Arti Applicate di un Istituto Superiore tedesco. Il volume si presenta come un libro illustrato che tramite la successione delle immagini realative al processo di insegnamento-apprendimento, permette di osservare le caratteristiche del metodo. Vengono presentati lavori di studenti, uditori e di partecipanti a seminari serali di Martin Andersch, come stimolo per riflessioni personali e per incoraggiare a trovare una via d'uscita dalla monotonia delle lezioni di scrittura tradizionali. ISBN: 88-414-3008-7. Dimensione vol. cm 31,4x21,5.‎

‎FRASSINELLI, Carlo (CARATTERI TIPOGRAFICI)‎

‎Trattato di Architettura tipografica.‎

‎Torino, Frassinelli, 1940/1. PRIMA EDIZIONE. In 8vo (cm. 34); copertina rigida originale; pp. 220, (6). Con moltissime illustrazioni di caratteri, specimen, ecc. Axs‎

‎TURRETTINUS ALPHONSUS‎

‎DE MULTIPLICI SACRARUM ANTIQUITATUM USU AC PRAESTANTIA, ORATIO INAUGURALIS DICTA IN ACADEMIA GENEVENSI.‎

‎TURRETTINUS ALPHONSUS. DE MULTIPLICI SACRARUM ANTIQUITATUM USU AC PRAESTANTIA, ORATIO INAUGURALIS DICTA IN ACADEMIA GENEVENSI. Genevae, Typis Societatis 1702. Cc. 2 nn., pp. 24. SEGUE STESSO AUTORE:--DE LUDIS SAECULARIBUS ACADEMICAE QUAESTIONES, IN SOLENNIBUS ACAD. GENEVENSIS LUDIS. Genevae, Typis Societatem 1701. Cc. 2 nn., pp. 78 + 1c. SEGUE STESSO AUTORE:--IN OBITUM OPTIMI, SAPIENTISSIMI AC FORTISSIMI PRINCIIS, GULIELMI III MAGNAE BRITANNIAE REGIS, ORATIO PANEGYRICA. Genevae, Apud Societatem 1702. Cc. 2 nn., pp. 32. --(Cm. 22) Le tre opere in un volume. Ottima piena pergamena originale nervi e titolo al dorso. Trattasi di tre rarissime orazioni lette nella celebre accademia di Ginevra nel 1679, 1701, e 1702 e stampate nella tipografia privata della stessa società accademica in poche copie. Qualche ombreggiatura per il tipo di carta ma ottimo esemplare. Antico timbroal frontis, in rosso, con torre ed iniziali H. C. C. alla sguardia Ex Libris: ".St. Mary's college, oscott. Birmingham".[f12] Libro‎

‎VALENTIN F.‎

‎LES ARTISANS CELEBRES PAR F. VALENTIN AUTEUR DES PEINTRES CELEBRES, DE L' HISTOIRE DE VENISE.‎

‎VALENTIN F. LES ARTISANS CELEBRES PAR F. VALENTIN AUTEUR DES PEINTRES CELEBRES, DE L' HISTOIRE DE VENISE.Tours, Mame etc. 1843.[Fig. Legatura] (cm.18) bellissima legatura originale in pieno vitello bruno, piatti riccamente impressi a secco entro filetto in oro. labbro dorato. Dorso copletamente ornato in oro decorato ai piccoli ferri. Tagli dorati. Antiporta figurata, frontis inciso con vignetta, altro frontis tipografico + pp. 296 con altre 2 tavv. f.t. finemente incise su aciaio e protette da veline. Opera veramente curiosa che descrive invenzioni e scoperte. Commercio, orologeria, oreficeria, litografia, ebanisteria, tipografia ecc. Citando gutemberg, cellini, Watt, Archimede ecc. Esemplare moto bello nella sua legatura perfettamente conservata.[f22] Libro‎

‎BONCIARIUS M. ANTONIUS (BONCIARIO)‎

‎HIEROPYLUS, CARMEN DE SACRIS FORIBUS A CLEMENTE VIII PONT. MAX. PATEFACTIS. SECUNDA EDITIO, MELIOR AUCTIORQUE.‎

‎[600' PERUGIA-TIPOGRAFIA RARA] (cm.16) ottima brossura realizzata con foglio coevo di antifonario rosso e nero con musica.-- pp. 23 + 1p. bianca. Bella marca tipografica al frontis, fregi e capolettera ornati. Veramente rara edizione originale. Manca a JACOBILLI, VERMIGLIOLI "BILIOGR. STORICO-PERUGINA" e al CATALOGO G. CECCHINI "MOSTRA DELLA STAMPA UMBRA". Qualche rara fiorit. ma ottimo esemplare. VERMIGLIOLI " BIOGR. SCRITTORI PERUGINI" I p. 232 cita anche edizioni del 1606 e 1610.[f32] Libro‎

‎DADRAEUS JOANNES‎

‎Loci Communes Similium et Dissimilium, Ex Omni Propemodum Antiquitate, Tam Sacra Quam Prophana.artium Studiosis Omnibus Accessura Est.cum Indice Locorum.‎

‎[Tipografia-Raro] (cm. 17,3) ottima piena pergamena originale, con tracce di lacci e unghie. Cuffia e un angolino ben restaurati.-- cc. 12 nn., cc. 573. Elegante carattere rotondo e corsivo. Opera vasta e ricca di erudizione più volte ristampata. Manca ad Adams e Bm. Stc. e a molta bibliografia consultata. E' la prima di due uniche edizioni (1583-1584) stampate da Zaltieri Marcantonio in società con Zanetti Michele. Pastorello "Tipografi a Venezia" n° 471/1, appunto conosce 2 sole edizioni dei due in società e Ascarelli-Menato "Tipografia del 500" p. 397 accenna a questa breve società fra i due tipografi. Circa la marca tipografica al frontis, è sempre uno struzzo, ma diversa da quella riprodotta da Zappella fig. 1149 e da Ascarelli-Menato fig. 515, si tratta di una variante non nota. Qualche lieve ombreggiatura ma esemplare bello, nitido e genuino. al frontis antico ex libris manoscritto: ".di Fr. Giuseppe della pieve di S. Stefano." (Arezzo) e alla sguardia in grafia coeva: "Usu F. Franc. brunetti Biturgensis Minor. conv." (di Sansepolcro).[f46] Libro‎

‎FRANCO NICOLO‎

‎Dialoghi Piacevolissimi Di Nicolò Franco Da Benevento.espurgati Da Girolamo Giovannini Da Capugnano Bolognese.‎

‎[Libri proibiti-Tipografo-Raro] (cm. 15) buona piena pewrgamena originale con tracce di lacci. Titolo al dorso.-- cc. 8 nn., cc. 148. Marca tipografica con la sibilla al frontis. Fregi, testo in elegante corsivo. E' questa l' unica edizione conosciuta, stampata da Zuliani e Cerutti assieme. Così riferisce Pastorello al n° 492, Vaccaro p. 381 ed Ascarelli-Menato p. 433. Opera curiosa e molto critica verso i personaggi e costumi del tempo, citata fra i libri proibiti e ampiamente descritts dal Peignot: "Dictionnaire des livres condamnèe au feu" p. 143. Edizione stampata dopo la morte dell' autore e importante per la revisione del Bolognese giovannini che le procurò una nuova diffusione. Manca a Gamba, Poggiali e al Bm. Stc. per notizie sull' autore (1515-1570) di Benevento vedi Toppi "Bibliotheca Napoletana" 1678 p. 221. Piccoli difetti marginali restaurati alle prime 3 carte e alle ultime due, che intaccano appena il testo. Altrimenti esemplare bello e nitido. * Adams F 955.[f46] Libro‎

‎Buisson Joannes‎

‎Historia ac harmonia evangelica, seu vita D. Jesu quatuor evangelistis in unum historiae corpus congestis.ad gregorium XIII pont. max. .‎

‎[Fig. Tipografo-Raro] (cm.16,5) ottima piena pergamena coeva con unghie. Titolo al dorso. -- cc. 24 nn., cc. 220, cc. 8 nn. Bella xilografia al verso del frontis con una natività e un' altra con una crocifissione a c. 24 nn. ripetuta poi sull' ultima carta. Edizione originale rarissima del tipografo ed editore Eliano Vittorio, che dal 1569 al 1577 stampò solo una ventina di edizioni ( Ascarelli-Menato 118). Molto particolare è la bella marca tipografica al frontis con un drago entro stemma e cartiglio assolutamente sconosciuta a Vaccaro e Zappella che conoscono quella nota col Pelliccano. L' edizione manca ad Adams, Bm. Stc., Choix e a molta Bibliogr. consultata. Antico ex libris al frontis, piccolo tarlo, ben restaurato al margine bianco di alcune carte interne, qualche ombreggiatura ma esemplare bello e genuino stampato su carta pesante. * Ascarelli "Cinquecentine Romane" p. 38; * Menato-Sandal-Zappella " Dizionario dei Tipografi Italiani " p. 404, ignora la marca col Drago.[f52] Libro‎

‎Tesauro Alessandro‎

‎Della sereide. Alle nobili e virtuose donne. Libri due. Si premette una prefazione del Prof. G. Ant. Ranza per l' aprimento della nuova tipografia Patria.‎

‎[Vercelli-Seteria] (cm.19,5) brossura originale decorata a stampa, vecchio rinforzo al dorso in pergamena.-- pp. XX, 128, XXXV + 1 p. nn. con l' imprimatur. In fine si legge: " Per Lodovico Franco Direttore della Stamperia Patria ". Raro poema sulla lavorazione della seta e l' allevamento del baco, originariamente impresso a Torino nel 1585. Contiene in fine uno studio in 35 pagine: " Maniera di conservare la semenza dè bigatti.". Inoltre è il primo libro stampato a Vercelli nella nuova tipografia fondata da G.A. Ranza che all' inizio dell' opera ne annuncia l' apertura. Il Ranza (1741-1801) erudito e letterato vercellese diresse la tipografia fino al 1790; Per notizie vedi: Dionisotti C. " Vercellesi Illustri " 1862 p. 133 ecc. e Bonino G. " Biografia Piemontese " 1824-5 II 275. Lievi segni d' uso ai margini della brossura con piccola integrazione, altrimenti esemplare a pieni margini con barbe. * Gorini " Vercelli nei libri " p. 221; * Vernazza " Tipografi Piemontesi 2 p. 303; * Manno I 5958.[f56] Libro‎

‎Pittorio Lodovico‎

‎Delle homelie, di M.L. Pittorio da Ferrara, parte prima ( e seconda ) nella quale si espongono tutti gli evangeli, et epistole che si leggono nel tempo della quaresima, ridotta a miglior lingua e arricchita. da P. Francesco da Trevigi Carmelitano.‎

‎[Figurato Tipografia] (cm.20,5) ottima piena pergamena antica ben restaurata con foglio ms. sec. XVII. Parti 2 in un volume. -- cc. 4 nn., cc. 119, 1 bianca rimontata; da c. 121 a 255, 1 bianca. Due bellissimi frontis completamente figurati e centinaia di graziose xilografie (cm. 5,5x5,5). Grande marca tipografica in fine con donna che si sostiene ad una squadra e sole che disperde le nubi. Tale marca appartiene a Leni Gioan Maria attivo dal 1573 al 1582. Si conoscono solo 4 edizioni tutte rare. La nostra non è citata, e neppure la nostra marca è illustrata, solo Zappella mne riproduce una simile. Edizione rarissima di questa celebre opera. Manca al Bm. Stc., Adams, Moranti, Cat. 157 Olschki "Theology" e al Cat. 202 Rosenthal "Catholic Theology". Per il tipografo e la marca cfr.: Pastorello N 251; Ascarelli p. 212; Ascarelli-Menato p. 418; Vaccaro p. 293; Zappella I p. 149 e Fig. 452. Antico rinforzo al margine bianco verticale del frontis, alcuni lievi aloni marginali a varie carte ma bello, fresco e nitido. Antico ex libris manoscritto in fine "Philippus De Laurentinis De Oppidi Collyazzonis". Il Census Nazionale Iccu, registra solo 5 copie nelle biblioteche italiane.[f64] Libro‎

‎Giovio Paolo‎

‎Illustrium Virorum Vitae‎

‎[Torrentino] (cm.33,2) bella mz. pergamena ben restaurata. Piatti e sguardie antiche.-- pp. 425 + 1 p. nn. + cc. 13 nn. + 1 c. bianca. Grande stemma mediceo al frontis. Dedica a Cosimo dei Medici. Seconda edizione (La prima 1549) di grande bellezza tipografica. A pag. 108 si trova uno dei capolettera più belli del '500 italiano. L' opera contiene molte notizie biografiche su vari celebri illustri personaggi storici. Esemplare straordinariamente bello, nitido e marginoso. Solo al frontis qualche lievissima fioritura. * Moreni " Torrentino" 181; * Graesse III 490; * Brunet III 584; Bm. Stc. 304; * Adams G 664. [F80] Libro‎

‎Vecchioni Cesare.‎

‎Dalla Scrittura alla Stampa. (Cenni Storici).‎

‎Aquila, Vecchioni, 1915. In 8° gr. pp.148n. Bross. orig.‎

MareMagnum

Luigi Regina
NAPOLI, IT
[Books from Luigi Regina]

€45.00 Buy

‎Toronto Public Library‎

‎A Century of Ontario Broadsides, 1793-1893.‎

‎A typographic exhibition in the Toronto Public Library June 1965 with examples of proclamations, publications and posters, some legal and official others private and commericial. The typefaces used, the name of the printer, and the size of the poster are described for each of the 64 samples illustrated. Book‎

MareMagnum

Kalamos Books
STREETSVILLE, CA
[Books from Kalamos Books]

€18.54 Buy

‎Home, Alan; Landon, Richard & Upjohn, Guy‎

‎Eric Gill : His Life and Art‎

‎An exhibition in the Thomas Fisher Rare Book Library, University of Toronto, 19 April-30 June 1991.This commemoration of Gill's life and work is drawn primarily from a private collection in Toronto formed by J. Kemp Waldie, and also contains items from the Fisher Library and the Library of the University of Waterloo. It illustrates the varied aspects of Gill's career, with special emphasis on his graphic art and book illustration. The catalogue, by Alan Horne, Richard Landon, and Guy Upjohn won a first place award from the Rare Books and Manuscripts Sections of the American Library Association, and two design awards from the National Composition and Prepress Association. Printed in Canada in Gill's Perpetua type. 56p. illus.bibliography. BUT an errrata slip is laid in... which states "Title page : Dates of exhibition should read "5 October - 29 December 1991" Book‎

MareMagnum

Kalamos Books
STREETSVILLE, CA
[Books from Kalamos Books]

€27.82 Buy

‎FAVA DOMENICO‎

‎MODENA - REGGIO EMILIA - SCANDIANO. LA CULTURA E LA STAMPA ITALIANA NEL QUATTROCENTO‎

‎23,8x17,1 cm; 175, (1) pp. Brossura editoriale con titolo in rosso al piatto anteriore. Intonso. Prefazione dell'autore. Studio sulla cultura e la stampa (tipografia) nel Quattrocento con particolare riferimento alle città di Modena, Nonantola, San Cesario, Scandiano e Reggio Emilia. Esemplare ben conservato e ancora a fogli chiusi.‎

‎SILINGARDI GIANCARLO‎

‎DON LUIGI DELLA VALLE. LA TESTIMONIANZA DELLE OPERE‎

‎21,4x14,8 cm; 110, (2) pp. 5 c. di tav. in b/n. Brossura editoriale con copertina illustrata. Brevi cenni introduttivi dell'autore al primo risvolto di copertina. In anitporta ritratto in b/n di Mons. Luigi Della Valle. A lui si deve la fondazione, nel 1857, della tipografia Immacolata Concezione, il Ricreatorio del Paradisino, il Banco San Geminiano, l'Istituto Sacro Cuore. Il libro ripercorre la vita e l'impegno sociale di questo sacerdote che ha lasciato dietro di sè grandi opere. Volume in ottimo stato di conservazione.‎

‎BOTTIGLIONI BARRELLA MARCELLA‎

‎UN DIMENTICATO DEL NOSTRO RISORGIMENTO AURELIO BIANCHI - GIOVINI (1799 - 1862).‎

‎25x17,8 cm; 170, (2) pp. Brossura editoriale con titolo in nero e rosso al piatto anteriore. Facente parte della Collezione Storica del Risorgimento Italiano fondata da Giovanni Canevazzi e diretta da Arrigo Solmi, Vol. XLI, Serie II. Prima edizione di questo studio di Marcella Bottiglioni-Barrella dedicato al noto pubblicista e polemista anticlericale comasco Aurelio Bianchi Govoni che per sfuggire alla polizia imperiale si rifugiò a Capolago dove iniziò a collaborare con la celebre Tipografia Elvetica. Ottimo esemplare.‎

‎Callegari Marco‎

‎Dal torchio del tipografo al banco del libraio - stampatori , editori e librai a Padova dal XV al XVIIII secolo.‎

‎27x23 cm; 183, (1) pp. Legatura editoriale con titolo a più colori e immagine di antica stampa rappresentante officina tipografica al piatto anteriore. Non comune edizione di questa monografia dedicata al storia della tipografia e dell'editoria antica padovana dal XV° secolo al XVIII° secolo. L'opera ripercorre la vita e l'opera di diversi celebri stampatori che operarono nel territorio padovano. Varie tavole, alcune a piena pagina, con riproduzione di vari volumi stampati nel territorio padovano. Prima edizione in ottime condizioni di conservazione.‎

‎Ricci Giulio, Ravaioli, Ratta Cesare, Aroldi Mario Aldo, etc.‎

‎Albo Grafico e Illustrativo, Raccolta di Acquarelli, Acqueforti, Carboncini, Disegni a matita, a fusain, Olii, Xilografie ecc. Nel presente Albo sono inseriti ventitre lavori di dodici Artisti Bolognesi. Saggi di composizione e stampa eseguiti nella Sezione Tipografica degli Alunni dei Corsi Serali. Anno 1932-1933. XI. Fascicolo IV.‎

‎In folio (49,2×34,5 cm); (66) pp. Brossura editoriale con tavola incisa da Armando Baldinelli al piatto anteriore entro cornice azzurra e la xilografia "Foot-Ball" di Ugo Lucerni al piatto posteriore. Leggere tracce di polvere ai piatti e una macchiolina di acqua al margine alto del piatto anteriore. All'interno in buone condizioni di conservazione. Rarissima opera, due soli esemplari censiti in ICCU, in tiratura di soli 60 esemplari numerati, questa è la copia numero 8, di questa importante opera xilografica. Dedica autografa del celebre artista e studioso dell'arte grafica, fra gli innovatori dell'arte grafica italiana della prima metà del XX° secolo, Cesare Ratta al grande caricaturista Umberto Tirelli. L'opera venne curata dallo stesso Ratta che formava, nella città natale di Bologna, nuove generazioni di incisori. Ratta fu il fondatore della prima cooperativa di muta assistenza dei tipografi ed una delle personalità di punta del movimento tipografico ed incisorio italiano della sua epoca. Personaggio dalle spiccate doti diplomatico fu in contatto con tutti i più grandi artisti della stampa italiana dei suoi tempi che contribuirono a più riprese ad illustrare le sue pubblicazioni. La sezione bolognese della Federazione italiana dei lavoratori del libro lo designa a presiedere la commissione che sta progettando di realizzare una scuola professionale per la città, come già hanno fatto Milano e Torino. È l'inizio di un'avventura difficile ma appassionante, che coinvolge il comune, alcuni industriali del settore e persino un bibliotecario esperto come Albano Sorbelli. Ratta si dà da fare come non mai per reperire fondi e convincere gli scettici, fino a che, dopo cinque anni, nel 1913, la Scuola finalmente apre.Gli insegnanti non hanno titoli accademici, sono semplicemente operai esperti del lavoro, che mettono a disposizione le conoscenze pratiche acquisite negli anni. Ben presto, oltre ai giovani da avviare alla professione, la scuola accoglie, di sera, gli adulti che già lavorano, perché, come scrive Ratta, occorre "integrare e perfezionare l'ordinaria istruzione pratica che l'operaio riceve in officina, insegnandogli quei processi razionali, quelle formule, quelle finezze di lavoro, che nell'affrettata produzione industriale egli non ha agio di imparare" (da Re-R). Nella sua scuola si formarono numerosi artisti. Il raro volume qui presentato si avvale delle incisioni di alcuni dei maestri dell'arte incisoria italiana come Cisari, Bayeli, Remo Branca, Cervellati, Aroldi, Baldinelli, Servolini ed altri. Il volume si avvale di due interessanti scritti dedicati all'arte tipografica ed ai tipografi, scritti da Sam Benelli "Il Canto dei Tipografi" e da Rapisardi "La Stampa". Opera assai rara ed fra le più rare fra gli albi editi da Ratta. Rif. Bibl.: IT\ICCU\UBO\1616059.‎

‎JAULME (André)‎

‎Les Beaux livres d'autrefois - Le XVè siècle.‎

‎Texte d'André JAULME (1897-1940), bibliothécaire à la Bibliothèque Nationale, sur la typographie et les incunables européens, suivi de 40 planches tirées en héliotypie par Marotte d'après les originaux de la Bibliothèque Nationale; lettre-préface de Louis BARTHOU. 1er volume de la collection "Les Beaux livres d'autrefois" dirigée par Marcel Valotaire. Tirage à 1150 exemplaires; 1 des 1010 sur vélin Johannot, justifié n°426 (après 140 sur japon). Français‎

‎VOX (Maximilien) MATHIEU (Georges)‎

‎Caractère Noël 1964.‎

‎Dernier volume, de 1964, de ces luxueux hors-série annuels publiés à Noël (14 volumes de 1950 à 1964) par la Fédération Française des Syndicats Patronaux de l'Imprimerie et des Industries Graphiques, dans le but "de mettre en valeur, par tous les moyens et sur tous les sujets, la gamme des procédés, des matériaux - et des talents - sur lesquels se fonde l'industrie graphique française": typographie, reproductions de photos, dessins, gravures... d'EXCOFFON, Jean MERMET, MASSIN, Jacques LAGRANGE, Claude SCHURR, Gérard BLANCHARD, A. J. KOVALEFF, Robert DOISNEAU, JOSSERAND, Michel CIRY, Pierre BROCHET, Jacques-André PAVLOVSKY, Jean BOTTIN, Jean-Claude CASTELLI, Jean JACUS, Vincent GUIGNEBERT, Claude SERRE... (et bien d'autres !); couverture originale de Georges MATHIEU. Ouvrage "conçu et présenté par Maximilien VOX et réalisé par Blaise MONOD assisté d'Andrée MONOD"; index des artistes, écrivains, imprimeurs, photograveurs et papetiers. Français‎

‎FEUILLE (André).‎

‎Louis Jou - Biobibliographie.‎

‎Ouvrage de référence sur la vie et l'oeuvre du grand créateur de livres Louis JOU (1881-1968), par André FEUILLE, catalogue raisonné de 169 n°s: 129 livres (avec descriptions très complètes) et 40 réalisations diverses de l'artiste (journaux illustrés, gravures, cartes, affiches, menus, ex-libris, revues, etc), suivi d'une liste d'estampes (non exhaustive) et d'annexes sur les caractères typographiques qu'il a créés, ses papiers, les reliures qu'il a décorées, ses peintures et projets non réalisés (dont les lettrines d'un alphabet reproduit), ses continuateurs; très nombreuses reproductions, vignettes et pleines pages, dont 16 planches couleurs; bibliographie des éditions publiées aux Baux-de-Provence depuis 1968; préface de Jean-Marie ARNOULT, conservateur à la Bibliothèque Nationale; index des auteurs et anonymes, des oeuvres, des éditeurs, des imprimeurs, graveurs, lithographes, des illustrateurs (d'ouvrages auxquels Louis Jou a participé), des autres noms cités; sources et bibliographie. Tirage à 750 exemplaires sur papier vergé de Navarre; couverture et page de titre composées avec les caractères de Louis JOU. Français‎

‎BELLANTONI, J. & WOOLMAN, M.‎

‎Typographisme : La lettre et le mouvement.‎

‎petit in-4 carre, 176 pages, entierement illustrees en couleurs, broche, couverture illustree plastifiee a rabats. VG+++ / Tres bon etat. [PIL-HA3] 1756 illustrations dont 1201 en couleurs.‎

MareMagnum

Pique-Puces
BELFORT, FR
[Books from Pique-Puces]

€25.00 Buy

‎DUMONT, Jean.‎

‎Vade-Mecum du Typographe. 4° ed. revue et corrigee.‎

‎Hardback in-8°, VIII + 499 pages, nombreuses reproductions (certaines depliantes), reliure demi-percale bordeaux, titre dore. Bon etat. [NV-9] [‎

MareMagnum

Pique-Puces
BELFORT, FR
[Books from Pique-Puces]

€65.00 Buy

‎RICHAUDEAU, Francois.‎

‎La Lettre et l'Esprit.- Vers une typographie logique‎

‎in-8 carre, 101 pages, illustrations, broche, couverture illustree. Bon etat. [WE-4]‎

MareMagnum

Pique-Puces
BELFORT, FR
[Books from Pique-Puces]

€19.00 Buy

‎FAUCHEUX, Pierre.‎

‎Ecrire l'espace. Préface de Jean-François Revel.‎

‎Fort in-8, broché, 446 pp, très riche iconographie. Bel exemplaire DEDICACE par l'auteur (plis de lecture au dos). [MI-27]‎

MareMagnum

Pique-Puces
BELFORT, FR
[Books from Pique-Puces]

€98.00 Buy

‎GUERY, Louis.‎

‎MANUEL DE SECRETARIAT DE REDACTION (De la copie à la maquette de mise en page).‎

‎Hardcover in-4°, fort volume de 399 pages, illustrations en noir et en couleurs, cartonnage de l'éditeur. Bel exemplaire. [HP-5]‎

MareMagnum

Pique-Puces
BELFORT, FR
[Books from Pique-Puces]

€45.00 Buy

‎N/A.‎

‎L'Art comme Utopie.- Expositions Janvier-Fevrier 1979. Dada International/Ecriture Signes Typographies (1912-1930)/ Dada et Constructivisme En Europe/ En Habillant l'epoque.‎

‎petit in-4° oblong de 48 p. Avec de nombreuses photos en noir-blanc dans le texte. Paul Poiret et Raoul Dufy, créateurs de mode inspirés par leurs temps. Le futurisme et dadaïsme en Italie. L'avant-garde Hongroise, l'avant-garde cinématographique, musique dada. Bel exemplaire. [P-36 Bel exemplaire.‎

MareMagnum

Pique-Puces
BELFORT, FR
[Books from Pique-Puces]

€16.88 Buy

‎PEIGNOT, Jerôme.‎

‎Typocédaire ou le Dictionnaire des lettres.‎

‎in-8°, 115 pages, rel. cartonnage ill. ed. Tres bel exemplaire. [DESS*]‎

MareMagnum

Pique-Puces
BELFORT, FR
[Books from Pique-Puces]

€12.50 Buy

‎PEIGNOT, Jerôme.‎

‎Toutes les pommes se croquent - Divertissement typoétique en cinq actes.‎

‎in-16, broché.- Édition originale tirée à 750 exemplaires. Bel exemplaire. [FEN] Ecrite en mots-images typographiques, anagrammes et mots-valises, la "typoésie" de Jérôme PEIGNOT, qu'il définit comme l' "avatar moderne du calligramme".‎

MareMagnum

Pique-Puces
BELFORT, FR
[Books from Pique-Puces]

€21.88 Buy

‎PEIGNOT, Jerôme.‎

‎De l'écriture à la typographie.‎

‎in-16°, 242 pages, broché& Bel exemplaire. [MB-5]‎

MareMagnum

Pique-Puces
BELFORT, FR
[Books from Pique-Puces]

€11.48 Buy

‎(TYPOGRAPHY)‎

‎Chris Brand Typograaf - Catalogus overzichtstentoonstelling.‎

‎17x24 cm, 32 pagina's in omslag. Very Good Copy. [FRA-1] In dit boekje veel aandacht voor het ontwerpen van de Albertina, de beroemdste letter van Brand.‎

MareMagnum

Pique-Puces
BELFORT, FR
[Books from Pique-Puces]

€24.00 Buy

‎Luigi Maestri. Mezzo secolo di arte tipografica. Presentazione di Attilio Rossi - Guido Ballo. Milano, Biblioteca Trivulziana, 1-20 Dicembre 1992.‎

‎Riccamente ill. a col. e b/n n.t.; R. A8. (p/k).‎

‎Jentsch Ralph.‎

‎Espressionismo. Libri illustrati degli espressionisti.‎

‎Riccamente ill. a col. e b/n n.t.; R. P1.‎

‎Adversi Aldo.‎

‎Storia del libro.‎

‎Con 8 tavv. b/n f.t.; R. B4.‎

‎Origoni Franco, Marinelli Sergio (a cura di).‎

‎Giovanni Mardersteig stampatore , editore, umanista. Mostra storico-documentaria (…) Verona, Museo di Castelvecchio, 2 giugno - 15 settembre 1989.‎

‎R. A0.‎

‎Camerini Paolo.‎

‎Annali dei Giunti. Volume primo. Venezia. Parte prima. [Venezia. Parte seconda].‎

‎Con alcune tavv. b/n; tiratura 666 ess., ns. n.142; R. C8.‎

‎Ascarelli Fernanda.‎

‎La tipografia cinquecentina italiana.‎

‎Contributi alla Biblioteca Bibliografica Italica. Diretta da Marino Parenti. 1; ristampa anastatica dell'ediz. 1953, Firenze, Sansoni Antiquariato; con num. ill. b/n n.t. e f.t.; R. P4.‎

‎Zigaina Guido.‎

‎Manuale di bibliofilia. Con 71 illustrazioni a colori e in b.n. fuori testo.‎

‎R. P5.‎

‎Ajani Stefano, Maletto Luigi Cesare (a cura di).‎

‎Conoscere Bodoni. Nel duecentocinquantesimo anniversario della morte.‎

‎Riccamente ill. b/n n.t.; R. B8.‎

‎Editori e stampatori del quattrocento. Note bio-bibliografiche di Raffaello Bertieri.‎

‎Con 117 tavv. b/n f.t.; R. S5.‎

‎Compendiosa bibliografia di edizioni bodoniane. A cura di H.C. Brooks, M.A. Oxford.‎

‎Con un ritratto di Bodoni al controfrontespizio; ristampa anastatica dell'edizione di Firenze, Tipografia Barbera, 1927; esemplare n. 68 dei soli 150 ristampati; Sc. G.‎

‎Motta Emilio.‎

‎Le Tipografie del Canton Ticino dal 1800 al 1859. Serie alfabetica delle loro pubblicazioni.‎

‎Con numerose illustrazioni; R. W4.‎

‎Luquin Felix.‎

‎La scuola tipografica moderna. Traduzione dal francese di Angelo Michelotti. Edizione aumentata di numerose aggiunte e capitoli complementari per cura di Gianolio Dalmazzo. Con prefazione di Salvadore Landi.‎

‎Sc. T.‎

‎Il tempo de "La Voce". Tipografi, Editori e Riviste a Firenze nel primo Novecento. Catalogo della mostra a cura di Anna Nozzoli e Carlo Maria Simonetti. Con una presentazione di Giorgio Luti.‎

‎Brossura editoriale; copia molto buona (rare annotazioni a matita); con alcune fotografie b/n f.t.; R. D6.‎

Number of results : 6,712 (135 Page(s))

First page Previous page 1 ... 71 72 73 [74] 75 76 77 ... 85 93 101 109 117 125 133 ... 135 Next page Last page