Professional bookseller's independent website

‎Typography‎

Main

Number of results : 6,712 (135 Page(s))

First page Previous page 1 ... 72 73 74 [75] 76 77 78 ... 86 94 102 110 118 126 134 ... 135 Next page Last page

‎AA.VV..‎

‎Album Esposizione di Belle Arti in Milano ed altre città d'Italia 1858 Anno XX.‎

‎Cm. 27,5, bellissima legatura in cart. in rilievo riccamente decorato, dorso in seta, tagli dorati, pag. (1 c.b.) XVI,101 (3) più bel frontespizio in litografia a colori e 8 belle tavole in rame f.t. protette da veline. Album dedicato al cav. Pasquale Revoltella. Bellissimo frontespizio litografico a colori, testo entro cornice. Scritti di Filippo Villani, Lodovico Gatta, A. Zoncada, M. Gatta, Giuseppe Sacchi, Pier Ambrogio Curti, Ignazio Cantù. Le incisioni sono realizzate da Gandini, Cherbuin, Marzini (bella litografia) e Clerici. Importante anche quale repertorio per i quadri e le sculture riportate. Lievi arrossamenti ma ottimo esemplare.‎

‎MOSTRA DI LUIGI MAESTRI TIPOGRAFO. Presentazione di Guido Ballo. Notadi Attilio Rossi. Palazzo Sormani, 22 dicembre 1967 - 16 gennaio 1968.‎

‎In-8 gr., brossura, pp. 226, con 24 tavole in bianco e nero fuori testo. In buono stato (good copy).‎

‎LAYUS Lucien‎

‎LA LIBRAIRIE, L'EDITION MUSICALE, LA PRESSE, LA RELIURE, L'AFFICHE A L'EXPOSITION UINVERSELLE DE 1900. Recueil précédé d'une notice historique par Lucien Layus.‎

‎In-8 gr., piena pelle coeva (lievi tracce d’uso), titolo oro al piatto e al dorso, pp. (4),100 + 500 ca. non numerate che comprendono la presentazione delle opere stampate da ciascun editore, con numerose illustrazioni nel testo e tavole fuori testo, in bianco e nero e a colori. Interessante documentazione che presenta gli specimens di ciascun editore. In buono stato (good copy).‎

‎DE LAMA Giuseppe‎

‎VITA DEL CAVALIERE GIAMBATTISTA BODONI TIPOGRAFO ITALIANO.‎

‎In-4 (cm. 30.70), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, custodia, pp. 314, (4), con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Ristampa del testo di Giuseppe De Lama seguito da un saggio di Angela Ciavarella sui Manuali Bodoniani e da uno studio di Marco Cattini sugli aspetti economici della Stamperia Reale. Concludono il volume un florilegio di giudizi di contemporanei raccolti da Fausto Razzetti, una cronologia comparata e un repetorio biografico. A cura di Leonardo Farinelli e Corrado Mingardi. Minime, microscoppiche abrasioni alla cuffia inferiore della sovracoperta peraltro, volume allo stato di nuovo (brand new copy).‎

‎BRIGAGLIA Manlio‎

‎CENT'ANNI DI GALLIZZI : UNA TIPOGRAFIA SASSARESE TRA DUE SECOLI (1892-1992).‎

‎In-4 (cm. 34), brossura, pp. 125, con illustrazioni in bianco nel testo. In buono stato di conservazione (good copy).‎

‎IMPERATO Giuseppe‎

‎AMALFI. Il primato della carta. Prefazione di Pietro Florio.‎

‎In-4 (cm. 32.60), brossura editoriale, sovracoperta, pp. 71, (1), con illustrazioni in bianco e nero, nel testo, di Francesco Fortunato. Edizione su carta delle Cartiere di Ferdinando Amatruda ed impressa nella Stamperia dei Fratelli De Luca in Salerno. In buono stato (good copy).‎

‎TAMANI Giuliano (a cura di)‎

‎TIPOGRAFIA EBRAICA A SONCINO 1483-1490. Catalogo della mostra. Soncino, Rocca Sforzesca, 22 Aprile - 24 Giugno 1988.‎

‎In-8 (cm. 24), brossura, pp. (10), 95, (3), con illustrazioni in bianco e nero nel testo. In ottimo stato (nice copy).‎

‎BRAGAGLIA Egisto (testo e catalogo a cura di)‎

‎IL CARATTERE DEL SEGNO. Concorso Internazionale Ex Libris. Museo del Carattere e della Tipografia. Ex Libris International Competition.‎

‎In-8 (cm. 24.50), cartonato editoriale, pp. 110, (2), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Apparato in Italiano ed Inglese. Text in English. In ottimo stato (nice copy).‎

‎ROSSI Giorgio‎

‎TECNOLOGIA GRAFICA. Caratteri, composizione, stampa, fotomeccanica, macchinario, inchiostri, carta, organizzazione aziendale, preventivi.‎

‎In-8 (cm. 21.70), cartonato editoriale, pp. VIII, 674, (4), con illustrazioni soprattutto in bianco e nero nel testo e fuori testo; ed alcune a colori fuori testo. Tracce d’uso ai piatti; pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro in buono stato (good copy).‎

‎IL FUTURO DELLE ARTI GRAFICHE. GEC69, Milano, Fiera Internazionale, 8-9-10 Ottobre 1969. Congresso e mostra internazionale grafica editoriale e cartaria.‎

‎In-8 (cm. 24.60), 3 volumi, brossura illustrata, con alette, pp. 622, (8), numerazione continua, con alcune illustrazioni in bianco e nero nel testo e fuori testo. I tre volumi, con contributi in italiano, inglese, francese e tedesco, sono così suddivisi: 1. Rotocalco. 2. offset. 3. Tipografia. Text in English. Deutscher text. Texte en français. Lievi fioriture alle prime/ultime carte, peraltro, testi in buono stato (text in good condition).‎

‎ABRATE Giovanni‎

‎FOTORIPRODUZIONE GRAFICA.‎

‎In-4 (cm. 29.70), brossura, pp. 84, con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Firma d’appartenenza. Fioriture alla brossura. Sottolineature ordinate e due annotazioni a matita verde alle prime tre pagine; peraltro, testo in buono stato (text in good condition).‎

‎CASTIGLIONI Gino, CORUBOLO Alessandro, PEICH Michael, (testi di)‎

‎UN TIPOGRAFO FRA DUE CULTURE. Richard-Gabriel Rummonds.‎

‎In-8 oblungo (cm. 21.10), brossura, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 112, (4), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Catalogo della Mostra: Milano, Biblioteca di Via Senato, 23 Settembre - 17 Ottobre 1999. Tracce di polvere ai tagli della sovracoperta; peraltro, volume in ottimo stato (nice copy).‎

‎MONTI Vincenzo‎

‎POESIE DI VINCENZO MONTI. Con Note. Volume unico.‎

‎In-8 (cm. 23), piena pergamena, pp. IV, 313, (3), con una incisione che riproduce il Poeta in antiporta. Al frontespizio, sopra l’epigrafe che riporta i versi manzoniani “Salve, o Divino, a cui largì natura il cor di Dante e del suo Duca il canto..” la scritta coeva “Meonio Cantore” che riprende un sintagma tratto da una poesia di Vincenzo Monti dedicata alla Marchesa Anna Malaspina della Bastia (”Meonio Cantor”). La pergamena, probabilmente ripresa da un volume più antico, riporta al dorso un titolo manoscritto parzialmente abraso e lievi tracce d’uso. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro in buono stato (good copy).‎

‎Vigliardi Paravia, Tancredi (a cura di)‎

‎CENTO ANNI DI EVOLUZIONE GRAFICA 1848-1948. Numero Unico dicembre 1948.‎

‎Brossura, cm21x29, pp 48 VIII + circa 50 tavole a colori anche ripiegate con vari esempi di tecniche di stampa e realizzazioni grafiche. Testi fra gli altri di Carlo Delprato, Armando Testa, Carlo Bona ecc.‎

‎Figini, Luigi; Cordova, Florisa‎

‎COME NASCE UNO STAMPATO. Nozioni di arti grafiche. Terza edizione.‎

‎Tela c/sovraccoperta, cm21.5x30, pp 115 (1) illustrate a colori e in nero, con alcuni campioni di carte e stampati applicati.‎

‎AAVV‎

‎LA TRADIZIONE DEGLI EX LIBRIS NELLA PROVINCIA DI LUCCA‎

‎Brossura, cm14x17, pp (64) circa non numerate.‎

‎AAVV‎

‎FoGEC 1974/75. DIZIONARIO DELLE FORNITURE GRAFICHE EDITORIALI E CARTOTECNICHE.‎

‎Legatura editoriale in similpelle, cm24x24, pp 407 (1), illustrazioni in nero.‎

‎Reese, Chris; Stoltze, Clifford‎

‎Letterhead & Logo Design 6.‎

‎Cartonato con sovraccoperta, cm 31x24, pp 203 (5) illustrate a colori e in nero.‎

‎Lobetti-Bodoni, Alberto‎

‎La Cappella del Santo Sepolcro (Coro della Chiesa di San Giovanni in Saluzzo) Tomba dei Marchesi di Saluzzo.‎

‎Legatura editoriale in mezza tela, piatto anteriore illustrato con titoli e stemma marchionale a rilievo, in folio cm 40x28, pp 103 (1), ricco corredo iconografico composto frontespizio e sette tavole in litografia a colori protette da velina, figure in mono- e bi-cromia nel testo, stemmi araldici con inchiostri metallici, testo parzialmente rubricato. Lievi arrossamenti e fioriture sulle ultime carte e a margine della grande tavola doppia centrale. Bel saggio tipografico pubblicato in occasione dell’Esposizione torinese del 1898, a celebrare anche i cinquant’anni della Tipo-litografia Lobetti-Bodoni di Saluzzo, con orgogliosa dichiarazione delle maestranza (proto Signorile Giuseppe; capo-macchina tipografo Rainetto Giuseppe; impressore Dau Giuseppe; capo-macchina litografo Castagno Carlo; stampatore Craveri Pietro; legatore Filippa Carlo) e delle forniture (carte Vonwiller, caratteri Rayper e Nebiolo, macchine Schelter et Giesecke e Bollito, inchiostri Lorilleux). Lo studio del monumento è accompagnato da immagini elaborate da Clemente Cavalleri e Romolo Bernardi a partire da documentazione fotografica de fotografi Tamagnone, Cordero e Berardo.‎

‎[volantino pubblcitario]‎

‎I nuovo duplicatore Geha-Rotary a risme si eleva sul granitico piedistallo dell’Esperienza.‎

‎Pieghevole pubblicitario a colori, cm 20x15 chiuso e 20x60 circa aperto, stampato fronte e retro. Il volantino pubblicizza la macchina ciclostile Geha Rotary 50.‎

‎Swann, Alan‎

‎How to Understand and Use Design and Layout‎

‎144 pages including index. Find out how design works and how you can make it work for you. Considers options, decisions and practical applications. "... I shall break down the elements that go into creating a piece of design." - author. Light wear. Unmarked. Attractively colour illustrated throughout. Excellent copy. Book‎

‎Holtz, Herman R.‎

‎Great Promo Pieces: Create Your Own brochures, broadslides, Ads, Flyers, and Newsletters That Get Results‎

‎238 pages. Find out how you can save thousands of dollars in advertising and promotion costs! Clean and unmarked with light wear. Nice copy. Book‎

‎Multiple Contributors‎

‎Scientific American, August 1983 - Termite Chemical Weapons‎

‎128 pages. Features: Trauma; the purification and manufacture of human interferons; magnetic fields in the cosmos; interstellar matter in meteorites; the chemical defenses of termites; rational collective choice; the stave churches of Norway; digital typography; and more. Faint initials atop front cover. Many nostalgic color photo ads. Moderate wear. A quality copy. Magazine‎

‎Groat, J.; Lande, B.; Gras, R.; Beck, M.; Larson, G.; Gilderdale, P.; Waters, S.‎

‎Letter Arts Review, 1999, Volume 15, Number 1‎

‎64 pages. Features: Brooke Holve and Kim Collet's Installation; Byron J. MacDonald - Remembering a man with a flourish for life; Made to Last - Typography of the Paris Metro; Gathering Moss - a tour of David Moss's Haggadah; Scandinavian Type and Calligraphy Masters Eric Lindegren, Erik Ellegaard Fredericksen, and Karl-Erik Forsberg; The Great Copperplate Myth; Foundations of Calligraphy, part 11 - Design and Layout; and more. Clean and unmarked with moderate wear. A sound copy. Magazine‎

‎Gilman, K.; Simon, A.; Cicale, A.; Waters, S.‎

‎Letter Arts Review, 1997, Volume 13, Number 4 - Rick Cusick‎

‎64 pages. Features: Opportunities in Education; Typography in graphic design education; Finding content; Rick Cusick - a Portrait; Foundations of Calligraphy - Part 7 - Carolingian; and more. Clean and unmarked with moderate wear. A sound copy. Magazine‎

‎Martini, Herbert E.; Price, Matlack; Chapman, Frederick Trench; Baker, Ernest Hamlin; Renwick, Stephen Lee; Arnold, Howard W.; Et al‎

‎American Artist Magazine, April (Apr.) 1941 - Peppino Mangravite Cover Photo‎

‎36 pages. Features: Peppino Mangravite - an article on his painting methods; Tempera - suitable surfaces (part 4 of 5); E. Kauffer's Posters and Book Jackets; Typography as a Career; A Portfolio of Wood Engravings in Two Colors; The Old Master Clinic; Printmakers in a Berkshire Hay Barn - Ernest W. and Eva Auld Watson (part 2 of 3); From Amateur to 'Pro'; and more. Average wear. A sound copy. Book‎

MareMagnum

RareNonFiction.com
Ladysmith, CA
[Books from RareNonFiction.com]

€199.95 Buy

‎Renwick, Stephen Lee; Baker, Ernest Hamlin; Kautzky, Theodore; Martini, Herbert E.‎

‎American Artist Magazine, February (Feb.) 1941 - Ervine Metzl Cover Illustration‎

‎36 pages. Features: Interview with Ervine Metzl; More About Perspective; John Taylor Arms - how he makes an etching (part 3 of 3); Review of Art Directors Exhibition; Randolph W. Johnston Demonstrates the "Lost Wax" process of bronze casting; The Old Master Clinic; Typography as a Career (part 1 of 3); Pencil Drawing by Theodore Kautzky; Tempera - chemistry and physics of tempera emulsions (part 2 of 5); and more. Average wear. A sound copy. Book‎

MareMagnum

RareNonFiction.com
Ladysmith, CA
[Books from RareNonFiction.com]

€199.95 Buy

‎Tayler, Anne H.; Nelson, Megan J.: Compilers and Editors‎

‎Amphora 63: From Hand to Hand - A Gathering of Book Arts in British Columbia‎

‎Produced in conjunction with the Vancouver Arts of the Book Exhibition, March 16 - April 20, 1986. 150 pages. Illustrated in black and white. Sections include: Printing & Publishing; Bookbinding; Calligraphy; Papermaking; Typography and Type Design; Selected References; Directory of British Columbia Book Artists. Includes decorated craft dust jacket. Unmarked with moderate wear. A sound copy from a print run of only 1,000 copies. Book‎

‎CENNI BIOGRAFICI DI FRANCESCO ANGIOLI NEL PRIMO ANNIVERSARIO DELLA SUA MORTE‎

‎In-8 (Cm 23,5 x 15,7), pp. 8, brossura editoriale. Ex libris Pieri Gerini. MOLTO BUONO - Francesco Angioli nacque a Firenze nel 1815 da Agostino Angioli e Anna Pellegrini. Fu proto presso la Tipografia del Clio di proprieta' del Dott. Giuseppe Branchi occupandosi tra l'altro della stampa della Corografia di Italia del Prof. Zuccagnini Orlandini e del Commentarium Juris Civilis del Donello opera legale composta da 12 volumi. Passo' successivamente alla tipografia "Il Vulcano" di Vincenzo Batelli e poi alla Tipografia addetta allo stabilimento penitenziario delle Murate di Firenze che allora era stabilimento del Governo per poi passare al Prof. Filippo Corridi che la muto' in Tipografia Cenniniana, Sotto la direzione dell'Angioli furono stampati il Vocabolario della lingua parlata Rigutini Fanfani e numerose altre opere.‎

‎Per sacerdote novello Arturo Balducci‎

‎In-16 (Cm 17,8 x 12), pp. 12, brossura editoriale muta. Ex libris Pieri Gerini. MOLTO BUONO‎

‎Bodoni Giambattista‎

‎Manual of Typography. Manuale tipografico 1818 del cavaliere Giambattista Bodoni‎

‎In-8 (Cm 33 x 22), pp. 267-278, legatura editoriale piena tela. Illustrazioni bianco nero nel testo. Apparato di 40 pagine conservato nella tasca del piatto posteriore. Edizione Facsimile dell'edizione "La Vedova", Parma 1818. Ex libris impresso a secco al frontespizio. COME NUOVO‎

‎Menichetti Bianchi E. Maria‎

‎Annali tipografici di Carlo Baduel. Vita e fortuna di un editore perugino del settecento‎

‎In-4 (Cm 29 x 21,5), pp. XI-534, legatura editoriale con sovraccoperta illustrata, collana Biblioteche dell'Umbria, cataloghi e strumenti, 6. Minimi segni del tempo. OTTIMO‎

‎Lucini, Gian Pietro.‎

‎Esperienze d' amore del Melibeo. Scelta di liriche presentate da Terenzio Grandi.‎

‎4°, (cm 29 x 20), pp. XVIII, 135, (17), brossura edit., velina. Edizione composta a mano con il carattere tallone e tirata in 700 esemplari. Il nostro, n. 13, è uno dei 670 su carta sant' Ilario.‎

MareMagnum

Studio Cellerino
Alessandria, IT
[Books from Studio Cellerino]

€60.00 Buy

‎AN‎

‎Brevi Preghiere da porgersi a S. Giovanni di Dio In occasione della di lui novena. Aggiuntovi brevi Orazioni per avanti, e dopo I SS. Sacramenti della Confessione e Comunione e Gli Atti di Virtu' neseccarj per salvarsi‎

‎Cm. 15; pp. 24, antiporta incisa. Brossura marmorizzata coeva. Ottimo esemplare 1262/P‎

MareMagnum

La Stampa Antica
France Francia França France
[Books from La Stampa Antica]

€60.00 Buy

‎DUPRAT F. A.‎

‎Precis historique sur l'Imprimerie Nationale accompagnee des specimens de ses caracteres francais et etrangers par …‎

‎Cm. 24; pp. VIII, 158. Brossura editoriale a stampa. Qualche fioritura. Piccolo difetto al margine della copertina. Gli specimen dei caratteri francesi e stranieri occupano le pagine da 143 a 155. (Tipografia, Caratteri) 1348/P‎

MareMagnum

La Stampa Antica
France Francia França France
[Books from La Stampa Antica]

€100.00 Buy

‎MARTINEZ TOMAS‎

‎Coleccion de Poemas Latinos escogidos y comentados para uso del Real Seminario de Educandos de la Ciudad de Valencia…‎

‎Cm. 23; pp. XXIV, 518. Legatura ottocentesca in piena pelle alle armi di Gomez De La Cortina, dorso a nervi con titoli e fregi in oro, difetto ad una cerniera, qualche spellatura. Esemplare ottimamente stampato su carta forte. Esemplare bello. (Tipografia, Latin) 1439/P*‎

MareMagnum

La Stampa Antica
France Francia França France
[Books from La Stampa Antica]

€500.00 Buy

‎RUFFOLO, Sergio‎

‎Gutemberg. Introduzione di G. Giovannini‎

‎1 Vol. In-4 t. editoriale, piatti decorati, sovracopt. ill.In cof.Come nuovo pag. 367 centinaia d'ill perlopiù a col PROG 28254 CATT_ATT 40‎

‎AA. VV.‎

‎Giornale della libreria, della tipografia e delle arti e industrie affini Organo ufficiale dell'Associazione Tipografico-Libraria Italiana - Anno XXII, dal N. 1, 3 gennaio, al N. 52, 26 dicembre - 1909‎

‎Anno 1909 completo, composto dai fascicoli dal N. 1, 3 gennaio al N. 52, 26 dicembre, rilegati in un unico tomo, anno XXII del periodico Giornale della libreria, della tipografia e delle arti e industrie affini - Organo ufficiale dell'Associazione Tipografico-Libraria Italiana, responsabile: Luigi Majocchi. Volume della prima decade del '900 in stato discreto, rilegato con coperta, non coeva, in mezzatela con angoli, piatti marmorizzati, sul dorso caratteri dorati in bassorilievo, alcuni segni del tempo, fioritura sparsa, tagli ambrati con barbe, quello di testa di colore bordeaux, pagine in buono stato, margini appena ambrati. Presenta catalogazione bibliotecaria in parte manoscritta e timbro ex biblioteca su ogni testata, figure in nero in testo e fuori testo, alcune inserzioni pubblicitarie; in fondo al volume, tesi di laurea del luglio 1909, del Dott. Pompeo Vallardi, dal titolo "L'articolo primo della legge su i diritti d'autore - Questioni relative alla proposta riforma", di 40 pagine, sempre pubblicata dal Giornale della libreria ..., timbro ex biblioteca su frontespizio ed excipit, su frontespizio anche catalogazione bibliotecaria. Numero Pagine 712, numerazione delle pagine in sequenza, tranne "L'articolo primo della legge su i diritti d'autore - Questioni relative alla proposta riforma". USATO‎

‎AA. VV.‎

‎Giornale della libreria, della tipografia e delle arti e industrie affini Organo ufficiale dell'Associazione Tipografico-Libraria Italiana - Anno XXIV, dal N. 1, 4 gennaio, al N. 52, 31 dicembre - 1911‎

‎Anno 1911 completo, composto dai fascicoli dal N. 1, 4 gennaio al N. 52, 31 dicembre, rilegati in un unico tomo, anno XXIV del periodico Giornale della libreria, della tipografia e delle arti e industrie affini - Organo ufficiale dell'Associazione Tipografico-Libraria Italiana, responsabile: Luigi Majocchi. Volume della seconda decade del '900 in stato discreto, rilegato con coperta, non coeva, in mezzatela con angoli, piatti marmorizzati, sul dorso caratteri dorati in bassorilievo, alcuni segni del tempo, fioritura sparsa, tagli ambrati con barbe, quello di testa di colore bordeaux, pagine in buono stato, qualcuna con becca, alcune e margini leggermente ambrati, presenza di gora. Il rilegatore ha rilegato all'interno del volume i piatti originali in carta, quello anteriore con cornice. Presenta catalogazione bibliotecaria in parte manoscritta su ogni testata, timbro ex biblioteca e bel finalino in nero su excipit, figure in b. e n. in testo e fuori testo, alcune inserzioni pubblicitarie. Numero Pagine 672, numerazione delle pagine in sequenza. USATO‎

‎AA. VV.‎

‎Giornale della libreria, della tipografia e delle arti ed industrie affini Organo ufficiale dell'Associazione Tipografico-Libraria Italiana - Anno XXV, dal N. 1, 9 gennaio, al N. 49, 31 dicembre - 1912‎

‎Anno 1912 completo, composto dai fascicoli dal N. 1, 9 gennaio al N. 49, 31 dicembre, rilegati in un unico tomo, anno XXV del periodico Giornale della libreria, della tipografia e delle arti ed industrie affini - Organo ufficiale dell'Associazione Tipografico-Libraria Italiana, responsabile: Luigi Majocchi. Volume della seconda decade del '900 in stato discreto, rilegato con coperta, non coeva, in mezzatela con angoli, piatti marmorizzati, sul dorso caratteri dorati in bassorilievo e catalogazione bibliotecaria manoscritta, alcuni segni del tempo, fioritura sparsa, tagli ambrati con barbe, quello di testa di colore bordeaux, pagine in buono stato, qualcuna con becca, alcune e margini leggermente ambrati, presenza di gora. Presenta timbro ex biblioteca su frontespizio e su excipit, catalogazione bibliotecaria in parte manoscritta su ogni testata, figure in b. e n. in testo e fuori testo, alcune inserzioni pubblicitarie. Numero Pagine 720, numerazione delle pagine in sequenza. USATO‎

‎AA. VV.‎

‎Giornale della libreria, della tipografia e delle arti ed industrie affini Organo ufficiale dell'Associazione Tipografico-Libraria Italiana - Anno XXVII, dal N. 1, 7 gennaio, al N. 52, 31 dicembre - 1914‎

‎Anno 1914 completo, composto dai fascicoli dal N. 1, 7 gennaio al N. 52, 31 dicembre, rilegati in un unico tomo, e, non rilegato, il fascicolo Supplemento al N. 36-37 del "Giornale della Libreria", ottobre, dal titolo "LIbri scolastici per l'anno 1914-1915, anno XXVII del periodico Giornale della libreria, della tipografia e delle arti ed industrie affini - Organo ufficiale dell'Associazione Tipografico-Libraria Italiana - Periodico mensile, responsabile: Luigi Majocchi. Il volume rilegato con i fascicoli dal N. 1 al N. 52 è in stato discreto, ha coperta, non coeva, in mezzatela con angoli, piatti marmorizzati, sul dorso caratteri dorati in bassorilievo e catalogazione bibliotecaria manoscritta, alcuni segni del tempo, fioritura sparsa, tagli ambrati con barbe, quello di testa di colore bordeaux, pagine in buono stato, qualcuna con becca, alcune e margini leggermente ambrati, presenza di gora. Il Supplemento ha coperta originale illustrata in cartoncino, piatti staccati dalla legatura, tagli bruniti, pagine in buono stato, margini leggermente ambrati con presenza di gora, frontepsizio illustrato con la stessa grafica del piatto anteriore. Presentano timbro ex biblioteca su frontespizio e su excipit, figure in b. e n. in testo e fuori testo, alcune inserzioni pubblicitarie; il volume rilegato: catalogazione bibliotecaria in parte manoscritta su ogni testata, delicato finalino in nero su excipit. Numero Pagine 743, numerazione delle pagine in sequenza. USATO‎

‎S. Landi‎

‎Tipografia Vol. I - II Guida per chi stampa e per chi fa stampare - Lezioni di composizione‎

‎Due volumi rilegati in cartoncino rigido plastificato, composti rispettivamente da 279 e 355 pagine cadauno. Buono lo stato di conservazione, pagine perfettamente tenute, ossidate da tonalità seppia, come i tagli. Numero pagine 634. USATO‎

‎Claudio Castellacci & Patrizia Sanvitale‎

‎Il tipografo. Mestiere d'arte‎

‎Brossura commerciale con copertina morbida con ampie bandelle, tracce di punzonatura su entrambi i piatti, patinato consunto da sfregamento, abrasioni lungo le estremità. Pagine perfettamente conservate, lucide, tono avorio ossidato, leggermente ingiallite ai margini, arricchite da cospicuo apparato fotografico a colori e in bianco e nero, nel testo. Deboli muffe al taglio di testa. N. pag. 247. USATO‎

‎SPOSATO FEDERICO.‎

‎La civilta' della carta. Dal legno al foglio stampato. Consumi e costi nell'epoca attuale.‎

‎Cm. 19,5, cart. edit., pag. 142 (2). Con ill.ni nel testo. Ottimo esemplare. Breve storia della nascita della carta e della stampa e interessante analisi economica e produttività sul mondo cartaceo a meta' degli anni '980.‎

‎LEWIS bLACKWELL‎

‎CARATTERI E TIPOGRAFIA DEL XX SECOLO‎

‎23.5 x 31 cm, 256 pp Numerosei llustrazioni a colori e b/n Questo libro si occupa di caratteri e di tipografìa, dell'evoluzione che la grafìca, e più in generale la comunicazione scritta, ha subìto negli uhimi cento anni. È sato un secolo nel quale un mestiere consolidato nelle sue tradizioni è stato ripetutamente rivoluzionato e messo in discussione da una serie di soettacolan e imprevisti mutamenti tecnologici, dalla composizione meccanizzata di fìne Ottocento alla grafìca compLrterizata dei nostri giorni, Ma anche i movimenti artistici del Novecento hanno giocato un ruolo importante, occupandosi attivamente del disegno e dell'uso dei caratteri, della composizione della pagina e dei criteri di leggibilità di un testo. Innovazione tecnologica e manualità artigianale, sperimentazione formale e recupero dei modelli tradizionali si sono intrecciati, in particolare, nel disegno e nell'uso dei caratteri, cioè delle particelle elementari dell'arte tipografica, Sono essi (e i loro disegnatori) il tema centrale di questo libro, unico nel suo genere anche per la qualità della documentazione iconografìca che Lewis Blackwell ha saputo raccogliere. È un libro prezioso, pensato non soltanto per i grafici e per gli studiosi di comunicazione visiva ma anche pertutti coloro che oggi, grazie alla democratizzazione del desktop publishing, usano e manipolano testi destinati alla stampa o all'animazione su video. Condizioni del volume ottime.‎

‎AA.VV.‎

‎Italia. Rivista ufficiale dell'Ente Nazionale Industrie Turistiche e delle Ferrovie dello Stato. N° 1 Dicembre 1947.‎

‎Cm. 35,5, cart. edit. con custodia in cartonato illustrato, pag. XVI, 114 (2) più inserti di testo su acetato colorato e cartoncini a mezza pagina. PRIMO numero della straordinaria rivista studiata per lo sviluppo turistico dell'Italia del Dopoguerra, con contributi di Paolo Monelli, Raffaele Calzini, Gio Ponti, Orio Vergani, Carlo Linati, Giovanni Comisso e diversi altri. Presentazione del Presidente della Repubblica De Nicola. Le splendide illustrazioni sono opera di G. De Chirico, Carlo Carra', Pompeo Borra, M. campigli, G. Morandi, A. Salietti, F. De Pisis e numerosi altri. Bellissime le tavole pubblicitarie a colori. Ottimo esemplare.‎

‎COMELLI GIOVANNI‎

‎Annali tipografici di G. B. Natolini‎

‎Cn. 25; pp. 89, (7). Brossura editoriale a stampa. Illustrazioni nel testo. Ottimo esemplare. Edizione di 333 esemplari numerati, nostro n. 125 1256‎

MareMagnum

La Stampa Antica
France Francia França France
[Books from La Stampa Antica]

€10.00 Buy

‎CADDEO, Rinaldo.‎

‎La Tipografia Elvetica di Capolago. Uomini, vicende, tempi.‎

‎in-4, pp. 588, 31 tavole figurate in nero e a colori f.t., compresa l'antiporta, leg. in cart. edit., piatti decorati, sovracoperta originale conservata. Edizione originale di mille copie num. (ns. 749), con 170 documenti inediti, pubblici, privati e lettere inedite di G. Mazzini, C. Cattaneo, F. Crispi, F. De Boni, G. Perlasca-Bonizzoni, F. Dall'Ongaro, L. Dottesio, A. Repetti, G: Ferrari, E. Guastalla e altri. Importante monografia dedicata alla tipografia elvetica di Capolago, stabile d'importanza storica, sede della stampa di libelli e testi di propaganda durante il Risorgimento italiano e che cessò di stampare il 12 marzo 1853. Buon esemplare.. .‎

‎VALPERGA CALUSO, Tommaso.‎

‎Omaggio Poetico di Euforbo Melesigenio P.A.‎

‎2 parti in un vol. in-8, pp. (4), 84, (12); leg. coeva p. pelle marmorizz., bordura oro ai piatti, tit. oro su tassello e fregi al dorso, tagli screziati. Vignetta incisa in rame al titolo, 4 ff. in fine con iscrizioni in carattere greco, ebraico, italiano e latino. L'opera si conclude con l'apoteosi del cagnolino Verter, cui è dedicata l'iscrizione. Sotto lo pseudonimo di Euforbo Melesigenio (nome pastorale), si cela l'autore, l'abate Tommaso Valperga di Caluso dei Conti di Masino. Deliziosa edizione Bodoni a tiratura limitata; bell' esemplare in carta grande di Londra, a pieni margini., con ex-libris cardinalizio.. Brooks 458: "Libro molto grazioso con fleuron sul titolo. Ne furono tirate 10 copie in carta d'Annonay ed alcune in carta di Londra. De Lama, II, 74..‎

‎VITALE, Lodovico.‎

‎Tractatus de Reis, et Testibus Monendis, ac per Ecclesiasticam Censuram Cogendis. Ludovico Vitali a Monteregali, I.C.Auctore.‎

‎in-4 piccolo (mm.145x205), pp. (8), 135, (1), carattere romano. Legatura coeva in pergamena flessibile, con note del tampo manoscritte sul piatto anteriore. Al titolo armi araldiche del dedicatario, il card. Vincenzo Lauro Vescovo di Mondovi, belle iniziali istoriate n.t. Seguono alla p. 42 ''Quae scripsit Ioan. Neuizanus ... De literis monitorialibus'', ed a p. 91 ''Quae scripsit Petrus Folerius I.C. In canonica criminali. Praxi parte seconda capitulo octavo''. Edizione originale di questo trattatello filosofico-religioso-giuridico di Ludovico Vitali, giurista originario di Mondovì, professore di diritto all'università di Torino e di Pavia. Esemplare assai genuino di rara ciquecentina di Mondovì.. STC 733-34 altre opere. Manca a Manno-Promis. Bersano.Begey, Cinquntine Piemontesi, II, 1147...‎

Number of results : 6,712 (135 Page(s))

First page Previous page 1 ... 72 73 74 [75] 76 77 78 ... 86 94 102 110 118 126 134 ... 135 Next page Last page