Villari Pasquale
La Dante Alighieri ad Udine
24 cm bross; pp 15
|
|
XVI Congresso della "Dante Alighieri" inaugurato a Palermo
<p>cm. 27, brossura; pp. 40</p>
|
|
Alighieri Dante
Vita Nuova e il Canzoniere Introduzione e note di Luigi di Benedetto
18 cm, brossura illustrata; pp. xlviii, 175, due tavole fuori testo, rari segni a pastello rosso; una firma al risguardo
|
|
Villari Pasquale
La "Dante Alighieri a Verona" Estratto dalla Nuova Antologia
24 cm, br. edit; pp. 35
|
|
Flaxman, John
Atlante dantesco da poter servire ad ogni edizione della Divina Commedia ossia l'Inferno il Purgatorio e il Paradiso composti dal sig. Giovanni Flaxman...con aggiunta di nuovi intagli e di una breve descrizione e spiegazione delle tavole.
<p>23 x 25 cm, album oblungo, rilegatura coeva in mezza pelle, piatti marmorizzati, titolo su tassello e fregi in oro al dorso, p. (10), 16, (1), 120 tavole incise stampate solo al verso. Questa edizione presenta il frontespizio datato 1823, seguito due frontespizi calcografici dell'edizione del 1822 in italiano e francese seguiti dalla presentazione tradotta nelle due lingue a firma dell'editore Antonio Fortunato Stella. Le 120 illustrazioni disegnate da Tommaso Piroli ed incise da Filippo Pistrucci sono precedute da un ulteriore frontespizio calcografico con il ritratto di Dante Alighieri. Lo scultore ed autore delle illustrazioni John Flaxman interpretò secondo i canoni neoclassici le scene della Divina Commedia. Ogni illustrazione rappresenta un verso dell'opera dantesca con la citazione della scena raffigurata in italiano e francese.</p>
|
|
Hauvette, Enrico.
Dante nella poesia francese del rinascimento.
<p>20 cm, brossura editoriale con titolo al piatto e dorso, p. 50. Collana diretta da Francesco Torraca. Traduzione di Amelia Agresta con aggiunte dell'autore. Esemplare intonso. Assai ben conservato.</p>
|
|
Villari, Pasquale.
Discorso pronunciato dal senatore P. Villari per l'inaugurazione del VII congresso della società Dante Alighieri in Milano. Dalla nuova antologia, Vol. LXXII, Serie IV (Fasc. 16 dicembre 1897).
<p>26 cm, brossura editoriale con titolo al piatto, p. 16. Esemplare intonso. Complessivamente assai ben conservato.</p>
|
|
Mambelli Giuliano
Gli annali delle edizioni dantesche.
<p>24 cm, rilegatura coeva in mezza pelle, titolo e fregi impressi in oro al dorso, piatti marmorizzati, p. X, 424. Con XLVI tavole in nero f.t. Minimi segni del tempo al dorso, per il resto ottimo.</p>
|
|
Roondani Alberto
Saggi di critiche d'arte.
<p>19 cm, brossur editoriale originale, p. 452. Minima mancanza al margine inferiore della prima copertina e segni del tempo al dorso, interni ottimi. In parte intonso. </p>
|
|
Finelli Angelo
Bologna ai tempi che vi soggiornò Dante secolo XIII. Aspetto della città con le 180 torri gentilizie allora esistenti. Ricostruzione documentata eseguita in rilievo e particolamente descritta. E l'ultima cerchia murata.
<p>26 cm, rilegatura editoriale cartonata con titolo in rosso e nero al piatto e al dorso, p. XX, 197. Con 302 figure in nero n.t, alcune anche a piena pagina. Con 2 piante topografiche della città e tre tavole. </p>
|
|
Il Dante di Guttuso. Cinquantasei tavole dantesche disegnate da Renato Guttuso.
<p>34 cm, brossura editoriale, sovracoperta editoriale con titolo in rosso al piatto e al dorso, p. 232. Con 56 tavole a colori a piena pagina disegnate da Guttuso. Copertina lievemente polverosa, interni ottimi.</p>
|
|
Zanichelli Nicola
La vita, i tempie le opere di Dante. Storia letteraria d'Italia
<p>2 volumi, 25 cm, brossura originale; p. xxx, xiii, 1388. Vita di Dante e cultuta fiorentina della sua epoca. Intonso</p>
|
|
Federzoni Giovanni
Incipit vita Nova. Nota esegetica. Perle nozze di Donna Margherita Codronchi Argeli col Cav. Massimo Licastro D'Augervilliers celebrate nella villa di Coccapane il dì III Settembre MDCCCC
<p>23 cm, brossura in carta forte, titolo al piatto; p. 22, (2). Dedica alla sposa dell'autore. Grande marca tipografica all'ultima pagina. Bruniture sparse, ma buon esemplare stampato in 60 copie</p>
|
|
ROMAGNOLI Sergio (ed.)
Antologia Dantesca [La divina commedia]
[4] + 280 + [4]pp., 22cm., cloth, very good condition, T74498
|
|
JANSEN E.J.B. O.P.
Dante Alighieri. Zijn leven en zijn werken
185pp. + frontispice ("portret naar een teekening van J.H. Toorop"), 25cm., luttele roestvlekjes, goed, T74219
|
|
MEERSSEMAN G.G. O.P.
Was de dichter Dante ook filosoof en theoloog? Herdenkingsrede uitgesproken bij de 700e verjaring van Dantes geboorte in de Klasse der Letteren op 20 februari 1965
20pp., 26cm., in de reeks "Mededelingen van de Koninklijke Vlaamse Academie voor Wetenschappen, Letteren en Schone Kunsten van België. Klasse der Letteren" jg.27 no.5, goede staat, T73144
|
|
NN
1321-1921 Le VIme centenaire de Dante Alighieri en Belgique. Rapport sur les travaux du comité Danté de Bruxelles
32pp., br.orig., 21cm., bel état
|
|
COUNSON Albert
Dante en France
276pp., dédicacé par l'auteur, Edition originale de 1906, 25cm., br.orig. (dos restauré), bon état
|
|
OZANAM Frédéric & CONDAMIN James
Deux oeuvres de jeunesse de Frédéric Ozanam rééditées à l'occasion des fêtes du premier centenaire de sa naissance (1813 - 23 avril - 1913) et précédées d'un avant-propos
1 volume: lvii + 287 + 48pp., avec frontispice (portrait), brochure originale, 23cm., contient les ouvrages suivants: I: Essai sur la philosophie de Dante (thèse pour le doctorat) & II: De frequenti apud veteres poetas heroum ad inferos descensu (theses disceptandas facultati litterarum parisiensi), bon état, T51700
|
|
VERSCHAEVE Cyriel
Aan koning Dante
32pp., overdruk uit "Onze Jeugd", orig.omslag, goede staat
|
|
STENGEL E.
Philologischer Kommentar zu der Französ. Übertragung von Dantes Inferno in der Hs. L III 17 der Turiner Universitätsbibliothek (Supplément zu: Les plus anciennes traductions françaises de la Divine Comédie publiées par C.Morel)
175pp., br.orig. (dos réparé), texte en bel état
|
|
Collectif
Miscellanea Dantesca (edita dalla società dantesca nei paesi bassi nella ricorrenza del settimo centenario della nascita del sommo poeta 1965)
284pp., jaq., bel état, [textes en italien]
|
|
OZANAM A.-F.
Les poètes franciscains en Italie au treizième siècle, avec un choix des petites fleurs de saint François (traduites du latin) suivie de recherches nouvelles sur les sources poétiques de la Divine Comédie [Dante]
540pp., reliure demi-toile (plats marbrés), 6ème éd., tome V des "Oeuvres complètes", peu de rousseurs, bon état, T24757
|
|
RABLE Paul-Pierre
Anacréon français-grec, suivi de pièces anacréontiques de Bion, Théocrite, etc., des poésies de Sapho et d'un spécimen de l'Homère français-grec et du Dante français-italien en vers imitatifs [relié avec un autre ouvrage]
358pp., 24cm., rousseurs (texte toujours bien lisible), reliure cart. (dos en cuir avec titre et fleurons dorés, quelques traces d'usage normales), feuilles de garde marbrées, relié avec: "Annalas della Sociedad Rhaeto-Romanscha. Prima annada" (Cuera, F.Gengel, 1886, vi + 375pp.), cachet, bon état, K79133
|
|
DE LABUSQUETTE Robert
Autour de Dante : Les Béatrices. I: L'amour et la femme en Occitanie, II: L'amour et la femme en Toscane, III: Les femmes de Dante
ix + 813pp., 26cm., brochure originale, bon état, T100075
|
|
GILSON Etienne
Dante et la philosophie
x + 341pp., 25cm., br.orig., dans la série "Etudes de Philosophie médiévale" vol.28, cachet, bon état, F101683
|
|
RENAUDET Augustin
Dante humaniste
576pp., dans la série "Les classiques de l'humanisme", 23cm., brochure originale, bon état, T102929
|
|
DI GIOVANNI Alberto S.J.
L'amore in Dante - La filosofia dell'amore nelle opere di Dante Alighieri
530pp., 24cm., softcover, text in Italian, Doctoral Dissertation (Dissertatio ad lauream in Facultate Philosophica Pontificiae Universitatis Gregorianae), stamp at verso of title page, text is clean and bright, F109813
|
|
BALBO Cesare.
Vita di Dante, scritta da C. Balbo con le annotazioni di Emmanuele Rocco.
in-16°, pp. 452. Leg. in mezza tela coeva con lievi tracce del tempo e d'uso. Qualche brunitura all'interno delle carte. Firma anonima sul front. in alto.
|
|
SACCHETTO Aleardo.
Con Dante attraverso le terre d'Italia.
in-8°, pp. 323 con 121 ill. n.t. Leg. in tela edit. con sovrac. ill. con mancanze. Buono l'interno.
|
|
BOSELLI Paolo.
Per la dante e per la vittoria.
In-8° pp. XVII-274 con capilettera xilografati. Leg. in cartone edit. con guasti e mancanza al dorso. Tiratura di 200 esemplari numerati (93).
|
|
TOYNBEE Paget.
Dante Alighieri; traduz. dall'inglese ed appendice bibliografica di Gustavo balsamo Crimelli.
In-16° pp. XVI-249 con 12 tav. f.t. Bross. edit. stato di nuovo. Timbri della casa edit. all'interno.
|
|
ALIGHIERI Dante.
Gli amori di Dante raccontati da lui medesimo (Vita nuova e canzoniere), con prefaz. e note per G. Stiavelli.
In-4° pp. VIII-190 con 22 tav. n.t. Leg. in tela coeva con titolo al dorso e al piatto. Testo su due colonne.
|
|
ROMANO Salvatore.
La Dante Alighieri a Messina ed a Reggio Calabria inpressioni e ricordi. Comunicazione al congresso di Brescia del 1909.
In-8° pp. 19, bross. edit. Buono stato.
|
|
Consiglio Centale a cura.
La Dante Alighieri. Origine, incremento, scopi. Statuto sociale, regolamento, norme per il conerimento della medaglia Villari, per premi agli insegnanti all'estero, ecc. La D. A. fu eretta in ente morale con R. Decreto del 18 lug. 1893.
In-16° pp. 52, bross. edit. illustrata.
|
|
BILANCIONI Guglielmo.
A buon cantor buon citarista. Rilievi di un otologo sul suono e sulla voce nell'opera di Dante.
In-8° gr. pp. XIII-514 con testatine e capilettera, oltre ad alcune ill. n. t. Bross. muta. Esemplare mancante del frontespizio.
|
|
VILLARI Pasquale dai carteggi.
La società "Dante Alighieri" e l'attività nazionale nel Trentino (1896-1916). Documenti inediti a cura di Renato Monteleone.
In-8° pp. 146, bross. edit.
|
|
GIANAZZA Giancarlo e FREGUGLIA Gian Franco.
I custodie del messaggio. Dalla Commedia al Cenacolo, la mappa segreta del viaggio di Dante sulle tracce del Graal.
In-8° pp. 277 con 16 tav. a col. f.t. e alcune ill. n.t. Leg. edit. con sovrac. Ottimo stato, targhetta al dorso.
|
|
Dante in Ungheria: scultura medaglia pittura grafica editoria, di autori ungheresi sul tema dantesto nel 1000 anni dell'Ungheria cristiana. Mostra fatta a Ravenna nel 2001.
In-8° pp. 240 con 218 tav. di opere d'arte n.t. Bross. edit. ill. Ottimo stato.
|
|
Dante in Polonia ottantaquattro scultori polacchi contemporanei interpretano Dante Alighieri. Mostra fatta a Ravenna nel 1997.
In-8° pp. 250 con 84 tav. n.t. Bross. edit. ill.
|
|
Corrado Ricci
Roma nel pensiero di Dante. Discorso pronunziato in Campidoglio il XX settembre MCMXXI
In 8° grande, pp. 26 . Brossura. Dedica manoscritta al frontespizio.
|
|
Ricci Corrado
Roma nel pensiero di Dante. Discorso pronunciato al Campidoglio il XX settembre 1921
In 8° grande, pp. 21. Brossura.
|
|
Pierantoni Augusto
Il brigantaggio borbonico papale e la questione dell'Aunis col parere del prof. P.S. Mancini
in 8° piccolo, pp. XCIX+69. Brossura editoriale. Collezione Biblioteca Storica del Risorgimento.
|
|
Dante Alighieri
La divina commedia novamente illustrata da artisti italiani a cura di Vittorio Alinari
In folio piccolo, pp. 140. Brossura editoriale originale. Dorso ricostruito e restaurato. Edizione figurata da 10 collotipie di di A.Martini, Pietro Senno (2), A.Magrini, E. Bellandi, V.La Bella, D.Cambellotti, S.Bicchi, A.Zardo, A.De Carolis
|
|
Lanci F.
Degli ordinamenti onde ebbe informata Dante Alighieri la prima cantica della Divina Commedia
In 4° grande, pp. 28+ 2 carte ripiegate inserite a fine volume. Brossura con dorso in parte mancante. DEdica dell'autore al piatto anteriore.
|
|
Francesco De Sanctis
Lezioni sulla Divina Commedia con un'appendice a cura di Michele Manfredi
In 8°, pp. 458. Brossura originale. Dorso con piccole mancanze. L'interno buono. Frontespizio con firma di appartenza. Una pagina bianca a fine volume incollata.
|
|
Ursino Giuseppe
La struttura del poema di Dante
In 8°, pp. 78. Brossura originale. Una pagina ripiegata a fine volume con la raffigurazione dell'Inferno. Dedica autografa dell'autore al frontespizio.
|
|
GILLET Louis.
Dante.
Paris, Flammarion, " L'histoire et les Hommes ", 1941. In-12, 379 pp. Relié en demi-percaline, pièce de titre.
|
|
AUVRAY Lucien.
Les Manuscrits de Dante des bibliothèques de France. Essai d'un catalogue raisonné.
Paris, Thorin, 1892. Grand in-8, broché, couv. imprimée. (manque au plat inf. de la couverture). (2) ff. - V pp. (1) f. - 195 pp.
|
|
DANTE A.
LA DIVINE COMEDIE. Enfer. - Le Purgatoire. - Le Paradis.
Paris, Club français du Livre, " Vol 78 Les Classiques ", 1963-1964. 3 volumes forts in-8, carrés, cartonnage noir éditeur, dos lisse., brochure jointe dans chaque vol : Plans et tableaux synoptiques h-t.705-690 et 687 pp. Texte italien et traduction française en regard. Texte établi, annoté et préfacé par A. Masseron, illustré de nombreux dessins de BOTTICELLI hors-texte. Ediition en tirage limité et numéroté. Bel ex.
|
|