Professional bookseller's independent website

‎Theatre‎

Main

See sub topics

Sub topics

Number of results : 108,656 (2174 Page(s))

First page Previous page 1 ... 338 339 340 [341] 342 343 344 ... 605 866 1127 1388 1649 1910 2171 ... 2174 Next page Last page

‎Autori vari‎

‎Hic Sunt Leones. Scena indipendente romana‎

‎Hic Sunt Leones investiga nella scena teatrale indipendente romana e nella dinamica ricerca che negli ultimi anni l'ha caratterizzata, con incursioni nell'arte visiva, nella musica, nel video, nella danza. Le testimonianze dei protagonisti sono affiancate dalla prefazione di Attilio Scarpellini, dai commenti di Fabrizio Arcuri, Giorgio Barberio Corsetti, Andrea Cosentino, Roberto Latini e da un intervento di Franco Ruffini. La descrizione di questo luogo dell'arte ai confini, in un tempo in cui i concetti di centro e periferia perdono il loro carattere stanziale, disegna una cartografia, un'immagine inevitabilmente parziale di un territorio rappresentato attraverso il vissuto: una mappa che fatalmente coincide con il territorio. Curatori: G. Graziani.‎

‎Autori vari‎

‎I teatri della Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa‎

‎Curatori: D. Barbato.‎

‎Autori vari‎

‎I teatri di Margine Operativo‎

‎Margine Operativo è un progetto artistico profondamente legato alla produzione indipendente, alla cultura underground, al politeismo linguistico, alla scena artistica contemporanea. Quella di Margine Operativo è la storia di un teatro del presente, mai domato dalle etichette estetiche, eppure politico nell'accezione più alta del termine. Il libro è una fotografia in movimento della recente evoluzione del gruppo nato nel 1993 e mutato nei decenni come sono mutati il mondo e la città che lo ha visto nascere, Roma. Un polimorfismo artistico di cui si disegnano i contorni attraverso un'intervista a Alessandra Ferraro e Pako Graziani, i fondatori; i saggi critici di Andrea Pocosgnich e di Letizia Bernazza; le testimonianze di quanti in questi anni hanno collaborato con la compagnia; e un racconto iconografico costituito da fotografie originali e inedite. Gli scritti analizzano il lavoro del gruppo, entrando nelle questioni estetiche e tematiche, focalizzandosi soprattutto su tre spettacoli, di cui vengono pubblicati i testi: "Partizan Let's Go!", "Presunta morte naturale_un dramma pubblico", "Al palo della morte". Curatori: Andrea Pocosgnich.‎

‎Autori vari‎

‎Il corpo scenico‎

‎Questo libro è una riedizione del "Corpo scenico, ovvero La tradizione tecnica dell'attore", con ampi stralci di "Tecniche della rappresentazione e storiografia". "Il corpo scenico" è un'agile raccolta di brani significativi di ricerche e poetiche degli innovatori che hanno cambiato la faccia del teatro nel XX secolo, messi a fianco a fianco e mescolati in un gioco di specchi e di rimandi con suggestioni di poetiche e pratiche lontane ed esotiche. "Tecniche della rappresentazione e storiografia" presenta invece una raccolta di voci di attori di oggi che parlano del proprio mestiere in modo diretto e con precisione di termini tecnici come non era mai successo nella memorialistica degli attori e raramente in alcuni scritti autobiografici o di trasmissione di un sapere segreto; a questo coro di attori, occidentali e asiatici, uniti dall'esperienza di un lavoro comune durato anni, si aggiungono alcune riflessioni di storici e studiosi che si interrogano sulla storiografia del teatro, e lo fanno dal contesto particolare della VI Sessione dell'International School of Theatre Anthropology tenutasi a Bologna nel luglio 1990. Curatori: C. Falletti.‎

‎Autori vari‎

‎Il sipario di carta. Manifesti teatrali dalla Raccolta Salce 1849-1951‎

‎Autori vari.<br />Il sipario di carta - manifesti teatrali dalla Raccolta Salce 1849-1951.<br />1994.<br />Marsilio Editori Venezia.<br />Con numerose illustrazioni a colori e in b/n.<br />Brossura illustrata.<br />Pagine 128.<br />Cm. 21,5 x 29.<br />1^ edizione - Catalogo della mostra di Treviso, Museo Civico Luigi Bailo.<br />Esemplare in buonissime condizioni.‎

‎autori vari‎

‎IL TEATRINO RISSONE Marionette scene costumi attrezzeria e repertorio di un teatrino dell'800‎

‎Catalogo della mostra a Genova, feb-mar 1985. Copertina flessibile, pp 99, con numerose illustrazioni a colori e bn‎

‎Autori vari‎

‎Il teatro e il suo dopo. Un libro di artisti in omaggio a Marco De Marinis‎

‎Questo volume vuole essere un primo tributo allo studioso Marco De Marinis in occasione dei suoi 65 anni (e ben 40 di carriera), rovesciando la formula del tradizionale Festschrift, che diventa ora un libro d'artista, o meglio di artisti. Sono più di 30 - tra attori, attrici e registi, gruppi, compagnie e formazioni - gli autori dei contributi qui raccolti, totalmente inediti e scritti ad hoc, accompagnati da un album di immagini, fotografie, bozzetti e disegni anch'essi pubblicati per la prima volta. Gli artisti, variamente legati a De Marinis, si sono avvicendati come saggisti intorno alle loro ultime produzioni, oppure hanno lanciato messaggi, poetici e fulminanti, nella rinnovata forma del manifesto teatrale. I curatori del volume, Fabio Acca e Silvia Mei, allievi di diversa generazione di De Marinis, hanno così frammentato in filigrana un discorso che intreccia le predilezioni tematiche del Maestro, nel solco di una riflessione, oggi inderogabile, sul senso, recto e verso, della Storia. Curatori: F. Acca, S. Mei.‎

‎Autori vari‎

‎Il teatro greco‎

‎autori vari‎

‎IL TEATRO KABUKI NELLE XILOGRAFIE DEL PERIODO EDO‎

‎Catalogo della mostra, Museo Nazionale d'Arte Orientale, Roma, 1984. Con la collaborazione della Japan Foundation per i prestiti di opere di collezioni giapponesi. Copertina flessibile, pp 205, con 128 illustrazioni bn‎

‎Autori vari‎

‎Iperscene‎

‎Curatori: M. Petruzziello.‎

‎Autori vari‎

‎Iperscene. Vol. 2‎

‎"Per un teatro pop, per un teatro rock", per un teatro punk! è una dichiarazione di Babilonia Teatri, gruppo presente in queste pagine assieme a Teatro Sotterraneo, Ambra Senatore, Sonia Brunelli, Pathosformel, Muta Imago e Dewey Dell, che potrebbe essere assunta quasi a manifesto generazionale. Se solo, forse, si potesse parlare ancora di generazione... "Iperscene 2" prosegue nella strada indicata dal precedente volume, con l'analisi e l'approfondimento del lavoro di alcune giovani compagnie della scena della ricerca italiana, oggi più prolifica che mai. Un viaggio in un paesaggio mutevole e puntiforme, animato da forti contraddizioni e da altrettanti punti di assonanza. Una fotografia di classe che ritrae un istante di vita fermo tra passato e futuro. Curatori: J. Lanteri.‎

‎Autori vari‎

‎L'antispettacolo nella società dello spettacolo. Punto della situazione n. 2‎

‎Un incontro a Livorno fra teoria e situazioni urbane (a.s.); Fronteggiare lo spettacolo di Stefano Taccone; Dallo spettacolo del fantasma al fantasma dello spettacolo di Pasquale Stanziale; "Pour en finir avec le travail" di Alessandro Scuro; FaceStrike: détournare la società spettacolare dai social network di Antonio Saccoccio; Vaneigem: premesse di una teoria politica del situazionismo di Roberto Massari; Sulla teologia eversiva della fotografia situazionista di Pino Bertelli; "...lui non sposa l'imitazione" di Antonio Marchi; Teatro in birreria di Maurizio Moretti. Appendici: Michèle Bernstein: critica della separazione di Arianna Iacono; Guy Debord's critique of Religion by Anna G. O'Meara. Dis-servizio fotografico di Pino Bertelli. Curatori: P. Stanziale.‎

MareMagnum

Massari editore
Bolsena, IT
[Books from Massari editore]

€11.40 Buy

‎Autori vari‎

‎La luce come pensiero. I laboratori di Fabrizio Crisafulli al Teatro Studio di Scandicci (2004-2010)‎

‎Dalla seconda metà degli anni Ottanta Fabrizio Crisafulli tiene ogni anno, con continuità, laboratori nell'ambito dei quali realizza, insieme ai suoi studenti, spettacoli senza attori, incentrati sulla drammaturgia degli oggetti, dello spazio e della luce. Il libro prende in esame gli esiti più recenti di questa straordinaria esperienza didattica, che è allo stesso tempo significativo momento della ricerca teatrale contemporanea e ricerca sull'insegnamento delle materie tecnico-artistiche. Crisafulli pone la luce alla pari rispetto agli altri elementi della creazione scenica, il testo, il corpo, il movimento, il suono, ricercando la possibilità di una sua autonomia linguistica. Non tanto per ribaltare le gerarchie costituite, quanto per restituire alla luce il suo carattere primario e generativo, rinunciando al quale difficilmente essa può, secondo l'artista-regista, contribuire alla capacità del teatro di farsi portatore Curatori: S. Tarquini.‎

‎Autori vari‎

‎La mia poetica. Sulla drammaturgia italiana contemporanea‎

‎"Leggetelo come un manifesto della condizione contemporanea dell'autore, questo libro. Consultatelo per scoprire come davvero la pensano, chi realmente sono, e cosa sul serio hanno in progetto, i teatranti-creatori ospiti del convegno e i drammaturghi under 35 di cui pubblichiamo gli atti unici inseriti in programma (sotto forma di mise en espace) per tracciare almeno un po' il punto dell'odierna scrittura testuale e scenica del teatro". Interventi di: Gianfranco Berardi, Mimmo Borrelli, Lucia Calamaro, Marco Calvani, Tino Caspanello, Enrico Castellani, Ascanio Celestini, Eleonora Danco, Pippo Delbono, Angela Dematté, Davide Enia, Riccardo Fazi, Giovanni Guerrieri, Chiara Lagani, Roberto Latini, Saverio La Ruina, Stefano Massini, Daniela Nicolò, Pierpaolo Palladino, Ulderico Pesce, Sergio Pierattini, Vincenzo Pirrotta, Giampiero Rappa, Fabrizio Saccomanno.Drammaturgie di: M. Balducci, G. Battiato, M.T. Berardelli, A.C. Bianchi, R. Calabrò, R. Conti, C. Corradi, A. Di Maso, C. de la Calle Casanova, F. Fiorillo e C. Colaninno, A. Gianotti, A. Ianniello, S. Larotonda, V. Manna, S. Martufi, N. Matcovich, A. Miotto, S. Novari, L. Pacelli, A. Pavia. Curatori: R. Di Giammarco, A. Ananasso.‎

‎AUTORI VARI‎

‎LA MUSICA ENCICLOPEDIA STORICA‎

‎AUTORI VARI LA MUSICA ENCICLOPEDIA STORICA. , UTET 1966, Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€120.00 Buy

‎Autori vari‎

‎Le voci di Santiago dall'Italia al Cile lungo la rotta del teatro‎

‎Il volume registra le esperienze del Festival di Santiago a Mil2008 al quale l'Ente teatrale italiano ha affidato una compagine rappresentativa della scena italiana di oggi e domani. Ma non solo, questo testo è la traccia di un percorso multiplo nel quale dare ai "nostri viaggiatori la possibilità di aggiornare la memoria e di adeguarla al lavoro del presente". Un momento rigoglioso di eventi intorno ai quali raccogliere le epifanie, gli assoli, le affabulazioni di intellettuali ed artisti - da Alessandro Baricco a Rodrigo Bazaes, da Romeo Castellucci a Antonio Skármeta, da Pippo Delbono a Ramón Griffero - istituzioni ed organizzatori dei due paesi. Un lavoro prezioso dunque, perché inaugura una modalità di interagire con la contemporaneità di un'arte che sfugge nell'attimo in cui esiste. E che si inserisce nell'ambito di una curiosa e diffusa progettualità, capace di coinvolgere collaborazioni con paesi ed istituzioni, tanto in Italia quanto all'estero, per testimoniare lo scambio di patrimoni culturali, per conservarne traccia e memoria, valorizzando specifiche identità e le interconnessioni con altre forme espressive, nei diversi contesti sociali. Curatori: K. Ippaso.‎

‎Autori vari‎

‎Lo spazio aperto. Il teatro ad uso delle giovani generazioni‎

‎Curatori: T. Fratus.‎

‎Autori vari‎

‎Materiali per un teatro futuro‎

‎Curatori: G. Tosatti.‎

‎Autori vari‎

‎Nuovi dialoghi tra teatro e neuroscienze‎

‎Come funziona la creatività? È possibile allenarla? Quale rapporto biologico si instaura fra performer e spettatore? Neuroscienziati, studiosi e praticanti di teatro si incontrano su un terreno comune alla ricerca dei fondamentali dell.essere umano. I campi di applicazione di queste ricerche e delle loro scoperte non si limitano all.ambito artistico e teatrale, ma spaziano dai problemi filosofici e sociologici fino alle pratiche mediche riabilitative, in particolare per malattie degenerative come il Parkinson. È un sapere più olistico e meno settorializzato, un dialogo fra i diversi ambiti della conoscenza. Questo volume raccoglie gli atti del secondo convegno "Dialoghi tra teatro e neuroscienze" realizzato grazie al supporto del Settore Ricerca dell.Università "La Sapienza" di Roma. Costituisce perciò il naturale seguito del libro "Dialoghi tra teatro e neuroscienze", che documentava la prima edizione del convegno. Curatori: C. Falletti, G. Sofia.‎

‎AUTORI VARI‎

‎PARADISE NOW.‎

‎Collana Einaudi Letteratura n. 13. Testo collettivo del Living Theatre, scritto da julian Beck e Judith Malina. A cura di Franco Quadri. Fotografie di Carla Cerati e Gianfranco Mantegna. In 8vo, mm. 125x205; pag. 305 (3), con 16 tavole fotografiche in nero fuori testo, assente la mappa del Living Theatre ripiegata fuori testo. Brossura editoriale illustrata. Buon esemplare. Codice inv.1031113‎

‎Autori vari‎

‎Passione e ideologia. Il teatro (è) politico‎

‎C'era una volta il "teatro politico". C'è oggi il bisogno di rievocare e rinominare i due termini di questa espressione: il teatro e la politica, con una ricchezza di interventi che rilancia la questione sotto il segno pasoliniano di "passione e ideologia", per rintracciare i segni di nuove passioni e nuovi pensieri in grado di dialogare con i tempi. Ecco, allora, le riflessioni aperte di una ventina tra studiosi, critici, osservatori, provenienti in gran parte dal teatro ma non solo. Con il tentativo di ridefinire confini o di spalancare prospettive; di individuare percorsi o di lanciare provocazioni; di raccontare mondi o di cogliere segnali... E poi, le intuizioni fulminanti di oltre 30 artisti della scena contemporanea, con la sapienza, l'intelligenza e la visionarietà di chi il teatro "politico" lo vive ogni giorno sulle assi del palcoscenico o nelle azioni performative di nuovi linguaggi. Un libro in "due atti" per svelare l'universo vivace e articolato del teatro contemporaneo che si interroga sul tempo presente. Curatori: S. Casi, E. Di Gioia.‎

‎Autori vari‎

‎Play with food-La scena del cibo‎

‎Curatori: D. Barbato.‎

‎Autori vari‎

‎Prometeo. Focus on art and science in the performing arts-Esperienze di forme in movimento nello spazio contemporaneo‎

‎Curatori: P. Gaglianò, P. Ruffini.‎

‎Autori Vari‎

‎Ridotto (Rassegna di teatro per i gruppi d'arte drammatica - a cura della società italiana autori drammatici) anno 1967 completo‎

‎In-8°,bross.edit. - rivista mensile - pag. 1/2 (66) - 3 (50) - 4 (46) - 5 (44) - 6 (52) - 7/8 (68) - 9 (50) - 10(42) - 11/12 (56) - annata completa - anno XVII - direttore Vincenzo Filippone e Ezio d'Errico - buono stato‎

MareMagnum

Balbo Fabrizio
milano, IT
[Books from Balbo Fabrizio]

€20.00 Buy

‎Autori Vari‎

‎Ridotto (Rassegna di teatro per i gruppi d'arte drammatica - a cura della società italiana autori drammatici) anno 1969 completo‎

‎In-8°,bross.edit. - rivista mensile - pag. 1 (82) - 2 (84) - 3 (68) - 4/5 (96) - 6(76) - 7/8 (112) - 9 (80) - 10(96) - 11/12 (116) - annata completa - anno XIX - direttore Vincenzo Filippone e Ezio d'Errico - buono stato‎

MareMagnum

Balbo Fabrizio
milano, IT
[Books from Balbo Fabrizio]

€20.00 Buy

‎Autori Vari‎

‎Ridotto (Rassegna di teatro per i gruppi d'arte drammatica - a cura della società italiana autori drammatici) anno 1970 completo‎

‎In-8°,bross.edit. - rivista mensile - pag. 1 (72) - 2 (64) - 3/4 (104) - 5 (64) - 6 (64) - 7/8 (96) - 9 (88) - 10 (72) - 11/12 (80) - annata completa - anno XX - direttore Vincenzo Filippone e Ezio d'Errico - buono stato‎

MareMagnum

Balbo Fabrizio
milano, IT
[Books from Balbo Fabrizio]

€20.00 Buy

‎Autori Vari‎

‎Ridotto (Rassegna di teatro per i gruppi d'arte drammatica - a cura della società italiana autori drammatici) anno 1971 completo‎

‎In-8°,bross.edit. - rivista mensile - pag. 1 (84) - 2 (96) - 3 (104) - 4 (80) - 5/6 (84) - 7/8 (88) - 9 (84) - 10 (76) - 11 (68) - 12 (68) - annata completa - anno XXI - direttore Vincenzo Filippone e Ezio d'Errico - buono stato‎

MareMagnum

Balbo Fabrizio
milano, IT
[Books from Balbo Fabrizio]

€20.00 Buy

‎Autori Vari‎

‎Ridotto (Rassegna di teatro per i gruppi d'arte drammatica - a cura della società italiana autori drammatici) anno 1972 completo‎

‎In-8°,bross.edit. - rivista mensile - pag. 1 (88) - 2 (80) - 3 (64) - 4 (76) - 5 (56) - 6 (72) - 7/8 (112) - 9 (64) - 10 (64) - 11/12 (100) - annata completa - anno XXII - direttore Vincenzo Filippone e Ezio d'Errico - buono stato‎

MareMagnum

Balbo Fabrizio
milano, IT
[Books from Balbo Fabrizio]

€20.00 Buy

‎Autori Vari‎

‎Ridotto (Rassegna di teatro per i gruppi d'arte drammatica - a cura della società italiana autori drammatici) anno 1973 completo‎

‎In-8°,bross.edit. - rivista mensile - pag. 1 (64) - 2 (96) - 3 (80) - 4 (88) - 5 (68) - 6 (64) - 7/8 (80) - 9 (80) - 10 (72) - 11/12 (100) - annata completa - anno XXIII - direttore Vincenzo Filippone e Ezio d'Errico - buono stato‎

MareMagnum

Balbo Fabrizio
milano, IT
[Books from Balbo Fabrizio]

€20.00 Buy

‎Autori Vari‎

‎Ridotto (Rassegna di teatro per i gruppi d'arte drammatica - a cura della società italiana autori drammatici) anno 1974 completo‎

‎In-8°,bross.edit. - rivista mensile - pag. 1 (64) - 2 (64) - 3 (64) - 4 (64) - 5 (68) - 6 (64) - 7/8 (76) - 9 (72) - 10 (60) - 11/12 (72) - annata completa - anno XXIV - direttore Vincenzo Filippone e Ezio d'Errico - buono stato‎

MareMagnum

Balbo Fabrizio
milano, IT
[Books from Balbo Fabrizio]

€20.00 Buy

‎Autori Vari‎

‎Ridotto (Rassegna di teatro per i gruppi d'arte drammatica - a cura della società italiana autori drammatici) anno 1975 completo‎

‎In-8°,bross.edit. - rivista mensile - pag. 1 (64) - 2 (64) - 3 (88) - 4 (56) - 5 (56) - 6 (72) - 7/8 (80) - 9 (80) - 10 (70) - 11/12 (78) - annata completa - anno XXV - direttore Vincenzo Filippone e Ezio d'Errico - buono stato‎

MareMagnum

Balbo Fabrizio
milano, IT
[Books from Balbo Fabrizio]

€20.00 Buy

‎Autori vari‎

‎S. MINIATO: LE FESTE DEL TEATRO XXV - XXX.‎

‎(Codice TT/1050) In 4º (cm 32) 51 pp. Con 6 tavole xilografiche di Pietro Parigi e Dilvo Dotti, e 16 foto futori testo, in nero e a colori. Brossura editoriale, ottimo, freschissimo volume. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Autori vari‎

‎Sergio Porro e il teatro artigiano di Cantù‎

‎Sergio Porro fece rivivere miti classici e le fiabe moderne immergendoli nel mondo agricolo e artigianale che aveva dominato per secoli la Brianza. Attori presi dalla strada recitavano con rispettoso stupore versi e cantilene antichi e mimavano con pudore leggero le grandi scene della vita. Creò così lente azioni collettive di sacra malinconia e improvvise accensioni drammatiche sospese tra la rivolta e la pace. Curatori: Elio Tagliabue.‎

MareMagnum

Tempo Libro Srl
Milano, IT
[Books from Tempo Libro Srl]

€15.20 Buy

‎AUTORI VARI‎

‎SIPARIO.‎

‎Rassegna mensile dello spettacolo, diretta da Ivo Chiesa e Gian Maria Guglielmino. Anno primo numero 1 maggio 1946 fino al numero 7/8 novembre-dicembre. Annata completa. Nel primo numero: Le Mosche, 3 atti di J. Paul Sarte; nel numero 2: Caligola, 4 atti di A Camus; nel numero 3: Seppellire i Morti, di I. Shaw e Lo Specchio, 1 atto di R.L. Stevenson; numero 4/5: Per il Teatro Americano, drammi di Connelly, Odets e Wilder; numero 6: Un Uomo di Dio, 4 atti di G. Marcel; numero 7/8: La Foresta pietrificata di R. Sherwood, Gente Magnifica di W. Saroyan, Ciò che non sai di S. Giovaninetti. In 4to, cm. 20,5x30h; 6 fascicoli, prima annata completa. Brossure editoriali illustrate a colori. Normali segni del tempo alle copertine con piccole abrasioni della carta ai dorsi. Buoni esemplari, di difficile reperibilità. Codice inv.1029813‎

‎Autori vari‎

‎Teatri del tempo presente. Dieci progetti per la nuova creatività‎

‎Giovani artisti e istituzioni a confronto in una mappa della nuova scena italiana, tra danza e drammaturgia, pratiche d'attore e immaginario tecnologico. Linguaggi diversi accomunati dalla volontà di mantenere aperto il canale che unisce teatro e realtà. Curatori: A. Nanni.‎

‎Autori vari‎

‎Teatro e dintorni. Guida alle arti sceniche 2002-2003‎

‎Curatori: M. La Monica.‎

‎Autori vari‎

‎Teatro e dintorni. Guida alle arti sceniche. Vol. 3‎

‎Curatori: M. La Monica.‎

‎AUTORI VARI‎

‎Teatro inglese della Restaurazione e del Settecento‎

‎A cura e con introduzione di Gabriele Baldini. Opere: Tutto per amore (John Dryden) - L'orfana (Thomas Otway) - Venezia salvata (Thomas Otway) - Così va il mondo (William Congreve) - Lo stratagemma dei bellimbusti (George Farquhar) - L'opera dello straccione (John Gay) - Il mercante di Londra (George Lillo)- Ella si umilia per vincere (Oliver Goldsmith) - La scuola della maldicenza (Richard Brinsley Sheridan) - Il critico (Richard Brinsley Sheridan). Traduzioni di Giorgio Brunacci, Gabriele Baldini, Nemi D'Agostino, Carlo Izzo, Agostino Lombardo, Giorgio Melchiori, Salvatore Rosati . 8vo. pp. CXX-890. . Molto buono (Very Good). Fioriture ai tagli (Yellowing of edges). . .‎

‎Autori vari‎

‎Teatro nel cono Sud‎

‎Curatori: F. Hrelia.‎

‎AUTORI VARI‎

‎TEATRO TRAGICO ITALIANO. VOLUME UNICO.‎

‎In 8vo mm.130x223; pag.856. Legatura coeva in mezza pergamena, titolo dorato al dorso su tassello di pelle, con antica scritta di possesso. Testo su due colonne, in cornicetta. Con ritratto e illustrazione del frontespizio all'inizio delle tragedie di Alfieri, Monti, Manzoni e Niccolini. Il volume contiene i seguenti testi: "Filippo, Polinice, Antigone, Virginia, Agamennone, Oreste, Rosmunda, Ottavia, Timoleone, Merope, Maria Stuarda, La congiura de' Pazzi, Don Garzia, Saul, Agide, Sofonisba, Bruto Primo, Mirra, Bruto Secondo, Alceste, Antonio e Cleopatra" di Vittorio Alfieri; "Lettera sulle tre tragedie di Vittorio Alfieri Ottavia, Timoleone e Merope" dell'abate Cesarotti, con "Note dell'Autore che servono di risposta"; "Parere dell'Alfieri su tutte le tragedie stampate nell'edizione Didot"; "Schiarimento del traduttore sull'"Alceste" e "Sentimento dell'Autore sulla tragedia "Antonio e Cleopatra". "Merope" di Scipione Maffei. "Aristodemo, Cajo Gracco, Galeotto Manfredi" di Vincenzo Monti. "Il Conte di Carmagnola, Adelchi, Discorso storico sopra alcuni punti della storia longobardica in Italia" di Alessandro Manzoni. "Arminio" di Ippolito Pindemonte. "I baccanali" di Giovanni Pindemonte. "Giovanni di Giscala" di Alfonso Varano. "Ajace, Ricciarda" di Ugo Foscolo. "Sedecia ultimo re di Giuda" di Giovanni Granelli. "Serse re di Persia" di Saverio Bettinelli. "Francesca da Rimini" di Silvio Pellico. "Druso, Pelopea" di Francesco Benedetti. "Medea" di Cesare Della Valle. "Giulio Cesare" di Antonio Conti. "Antonio Foscarini, Giovanni da Procida, Polissena, Ino e Temisto, Medea, Matilde, Edipo" di Giovan Battista Niccolini. Collezione "Biblioteca portatile del Viaggiatore", n2. Codice inv.1022872 (8/1d)‎

‎AUTORI VARI‎

‎Teatro, guida alle attività testrali europee.‎

‎AUTORI VARI Teatro, guida alle attività testrali europee.. Milano, Touring Club Italiano 1981, In 8° picc. br. ill. pagg. 240, collana Europa per i giovani, strappo all'angolo inf. delle pagg. 201/204 con minima perd. di una parola del testo peraltro buono stato di conserv. Buono (Good) . <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Libreria Seab
Bologna, IT
[Books from Libreria Seab]

€5.00 Buy

‎AUTORI VARI‎

‎TEMPI E ASPETTI DELLA SCENOGRAFIA.‎

‎(scenografia)[AUTORI VARI.]Tempi e aspetti della scenografia. Torino Ediz.Radio Italiana, 1954, (cm 29x22) 250 pp, completamente illustrato con tav.n.testo, edizio- ne in carta forte numerata (Nø680) in 2000 esemplari, leg.cartone edit.impresso. (Questo libro Š offerto dalla Radiotelevisione Italiana per contribuire alla diffusio- ne della cultura teatrale musicale e figurativa) [Euro 75,00]‎

‎AUTORI VARI‎

‎VISCONTI E IL SUO TEATRO.‎

‎(teatro-Luchino Visconti)[AUTORI VARI.]Visconti e il suo lavoro. Milano, Electa, 1981, (cm 24x23), 72 pp tutte illustrate, legatura edit.tela impressa, sovracoperta illustrata. (buono stato) [Euro 12,00]‎

‎Autori vari‎

‎Zone teatrali libere. Un esperimento di produzione indipendente a Roma‎

‎" ZTL-pro" è un progetto che tra il 2008 e il 2010 ha sperimentato forme di produzione inedite a Roma e nel Lazio, dedicate alla scena contemporanea del territorio. Le esperienze a contatto del territorio dei cinque operatori che compongono la rete ZTL-zone teatrali libere (Angelo Mai, Rialto, Santasangre/Kollatino Underground, Teatro Furio Camillo, Triangolo Scaleno Teatro) sono state alla base di una direzione artistica plurale, che ha portato alla realizzazione di 14 spettacoli e al sostegno per altre 3 compagnie nell'arco delle prime tre edizioni di " ZTL-pro ". In questo volume sono raccolti dieci saggi, una sorta di "diari di bordo" delle prime due stagioni, stilati da critici e studiosi che hanno affiancato le compagnie e hanno seguito l'evolversi del loro lavoro. Curatori: G. Graziani.‎

‎AUTORI VARI AA. VV.‎

‎DIZIONARIO BOMPIANI DEGLI AUTORI DI TUTTI I TEMPI E DI TUTTE LE LETTERATURE 1987‎

‎4 VOLUMI IN COFANETTO, OLTRE 2000 PP. UN SEGNO DI LETTURA AL DORSO DEL PRIMO VOLUME PER IL RESTO ASSOLUTAMENTE PERFETTO‎

‎AUTORI VARI AA. VV.‎

‎TEATRO TELEVISIVO‎

‎TESTI DI SQUARZINA VALOTI DALL'ORA BALZARINI BETTETINI SANVITALE ELDA BOSSI GIIUSEPPE CASSIERI TEATRO TELEVISIVO ERI EDIZIONI RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA 1971 358 PAGINE E 20 TAVOLE FUORI TESTO. SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA, PER IL RESTO OTTIME CONDIZIONI.‎

‎Autori vari.‎

‎ARQUITECTURA TEATRAL EN ESPANA. Diciembre 1984 - Enero 1985.‎

‎(Codice AC/2516) In 4º (29,5x24 cm) 215 pp. Lingua: spagnolo. Catalogo della mostra, con numerose foto disegni e piante. Brossura editoriale, sovraccoperta. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Autori vari.‎

‎CRITICA TEATRALE E NOTIZIE SU ATTORI DEL PRIMO '900.‎

‎(Codice TT/1604) Dieci articoli (3-6 pp ognuno) stralciati da rivista dell'epoca: La Lettura Anni 1909-1924, Tra gli autori Renato Simoni, Antonio Lega e altri. Illustrate con vignette di Ferravilla altri. Ognuna con copertina in carta varese. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Autori vari.‎

‎FARE TEATRO. Un'esperienza di Teatro Scuola.‎

‎(Codice TT/1055) In 4° (29,5 cm) 207 pp. Con varie foto. Brossura editoriale, buono stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Autori vari.‎

‎IL BARBIERE A PARMA 1817-1983.‎

‎(Codice TE/0674) In 8º (24 cm) 64 pp. Mostra Antologica, catalogo illustrato con varie tavole. Brossura editoriale, ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

Number of results : 108,656 (2174 Page(s))

First page Previous page 1 ... 338 339 340 [341] 342 343 344 ... 605 866 1127 1388 1649 1910 2171 ... 2174 Next page Last page