BALESTRIERI, Pier Giovanni.
L'Arcade. Favola boschereccia. Dedicata a Luigi Decimoquarto Re di Francia e di Navarra.
in-4, pp. XII, 176, leg. cart. poster., tass. in pelle con tit. oro sul piatto super. Con 7 tavole a piena pag. f.t., assai belle, firmate da Giuseppe Pini, l'incisore di corte dei Farnese. Seconda e rara edizione, che seguì immediatamente la prima (1712), introvabile, di cui vennero soppressi tutti gli esemplari per gli innumerevoli errori commessi. Segue il testo una curiosa ''Protesta dell'Autore a chi ha letto'', in difesa dell'opera e dell'edizione. Il nobile parmigiano P. G. Balestrieri sviluppa qui il più classico dei soggetti adoperando con maestria ed equilibrio i versi sciolti; il risultato è un'opera, seppur scontata nei temi, di grande raffinatezza. Esempl. a pieni margini (ex-libris Sordelli).. Allacci 101. Salvioli 336..
|
|
Balestrini, Nanni
Tristanoil. Testi di: Manuela Gandini, Paolo Bertetto, Giacomo Verde, Vittorio Pellegrineschi, Gian Maria Annovi
Prima edizione (contiene dvd con la demo e le 10 sequenze iniziali di «Tristanoil»). CON DEDICA Ottimo esemplare, fresco e pulito, privo di difetti da segnalare. Dedica autografa dell’autore all’antiporta datata “12.12.12”. Volume/catalogo che ripercorre, attraverso cinque interventi critici, il monumentale film «Tristanoil» presentato da Nanni Balestrini al «dOCUMENTA(13)» di Kassel - una delle più prestigiose rassegne d’arte contemporanea al mondo - nel 2012. Contiene, oltre ai già ricordati interventi di Manuela Gandini, Paolo Bertetto, Giacomo Verde, Vittorio Pellegrineschi, Gian Maria Annovi, un ricco apparato iconografico e un dvd con la demo e le 10 sequenze iniziali del film “infinito” ideato dal neoavanguardista milanese. Come riassunto nelle note di presentazione al libro: «Tristanoil è un film generato attraverso un computer che riassembla, in capitoli di 10 minuti ciascuno, oltre 150 clip video in modo che ogni capitolo sia diverso dall’altro pur trattando il medesimo argomento: la distruzione del pianeta attraverso un uso predatorio delle sue riserve. Le sequenze video selezionate da «Dallas», news di disastri ecologici, immagini della borsa, di povertà, di guerra, alternate a frasi tratte dal romanzo combinatorio «Tristano» di Nanni Balestrini, emergono , amalgamandosi, da un flusso di petrolio dorato che le omologa e le riconfigura in un gioco ipoteticamente infinito».
|
|
Baliani Marco; Cappa Felice; Maglietta Maria
Terra promessa. Briganti e migranti, Rionero in Vulture, Calice Editori, 2011
Rionero in Vulture, 2011; br., pp. 127, ill., tavv. col. (Altri Titoli. 33).
|
|
BALISSON DE ROUGEMONT, Michel Nicholas.
La Hija de Cromwell. Drama en un acto. Traducción de Isidoro Gil.
Madrid, Museo Dramático, 1842. 4to. mayor; 16 pp., impresas a doble columna. Cubiertas mudas en cartulina.
|
|
Balistreri Nicola (a cura)
I nostri fronti di guerra - 1 IL FRONTE ALPINO OCCIDENTALE
Collana per l'Ufficio Propaganda del P. N. F. - L'ambiente geografico - I caratteri militari del teatro di guerra - La battaglia del Fronte alpino occidentale - L'azione della 4a Armata - L'azione della 1a Armata 1 18x12,5 cm., cucito con 2 punti metallici, pp. 32, 4 illustrazioni delle zone nel testo, 8 mappe, di cui 1 su doppia pagina, 1 sul retro copertina e le altre nel testo, in bicolore, prima edizione del 1 numero, in italiano, buone condizioni. In copertina timbro di possesso.
|
|
Ballanti Federico
Eric Clapton
Roma. Lato-Side 1982, 16°, pp. 142. Illustrato. Bruniture e segni del tempo.
|
|
BALLANTYNE, R.M.
MARTIN RATTLER.
Hardcover in-16°, 282 pages, front. VG [FEN]
|
|
Ballardini Collazzo Cristiani D'Andrea De Santis Galante Mascagni Monk Negri Piacentini Waignein
Conto aperto scritti sulla musica del '900 Ballardini Collazzo Cristiani D'Andrea De Santis Galante Mascagni Monk Negri Piacentini Waignein
Conservatorio di musica F.A. Bonporti Trento 2002, I ed., Mondi sonori 1, brossura con copertina ill., pp. 189. Il volume è in condizioni molto buone.
|
|
Ballarini, Valter - Giulianelli, Sandro (a cura di)
Palazzo Mazzancolli Materiali per il Museo
Mm 220x220 Brossura editoriale, 98 pagine con 122 illustrazioni in nero. Catalogo della mostra tenuta a Terni, Palazzo Mazzancolli, 23 giugno-15 luglio 1979. Opera in buone-ottime condizioni, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
BALLET THEATRE PROGRAMME
BOROVANSKY BALLET - 1951 JUBILEE SEASON
J. C. Williamson Theatres Melbourne 1951. 34 pp quarto b&w photographic illustrations advertisements wrappers split at spine upper wrapper repaired with tape at lower left-hand corner else good copy in illustrated limp wrappers. J. C. Williamson Theatres, Melbourne, 1951 unknown
Bookseller reference : 170730
|
|
Ballet Theatre
Lucia Chase and Oliver Smith Present The Ballet Theatre Royal Opera House Covent Garden Program 1946
NY: Charles Payne 1946. small 4to. stiff pictorial wraps softcover; program; cover by Marc Chagall; color and black & white illustrations and black & white photographic illustrations; light edgewear else very good. <br/><br/> NY: Charles Payne, 1946 paperback
Bookseller reference : 26392
|
|
Ballet Theatre
Metropolitan Opera House October 8 to November 5 S. Hurok Presents Fall Victory Season of Russian Ballet by the Ballet Theatre with Massine Gollner Kaye Laing Chase Hightower Petroff Karnilova Romanoff J. Reed Tudor Kriza Alonso Orloff Robbins Lang R. Reed.
American Ballet Theatre <i>Metropolitan Opera House October 8 to November 5 S. Hurok Presents Fall Victory Season of Russian Ballet by the Ballet Theatre with Massine Gollner Kaye Laing Chase Hightower Petroff Karnilova Romanoff J. Reed Tudor Kriza Alonso Orloff Robbins Lang R. Reed. Guest Artists: Anton Dolin Riabouchinska Youskevitch Lichine Eglevsky Argentinita Pilar Lopez & Co. and by Special Arrangement Tamara Toumanova. Antal Dorati Musical Director Mois Zlatin Associate Director. </i>A snake-broadside 79 cm x 7 cm announcing the repertory for performances at the Metropolitan Opera from October 8 to November 5 1950. While there is no year published on this broadside George Balanchine's <i>Waltz Academy </i>had its world and New York premieres on October 5 and 11 1944 respectively and <i>Pas de Deux </i>had its premiere on April 9 1946 featuring Alicia Alonzo and Andre Eglevsky. Sunday fell on October 8 and 22 only in 1950 and 1944. This surviving snake-broadside is folded and in pristine condition. Blue ink on cream paper. A rare surviving ephemeral document listing the repertory and legendary dancers of Ballet Theatre in the years immediately following World War II. S. Hurok
Bookseller reference : 285
|
|
Ballet Theatre
Russian Ballet at the Metropolitan Opera House
New York NY: Metropolitan Opera House 2000. Fine. Size=6.5"x9". full book description Metropolitan Opera House New York NY 2000. Fine Size=6.5"x9" 2pgs. 2 page program. sol Hurok presents a Fabulous Spring Season of Russian Ballet by the Ballet Theatre at the Metropolitan Opera House April 9th thru May 7th 2000 Seats 71c to $1.50. Clean bright & tight. No ink names tears chips foxing etc. Nice piece of Ballet ephemera with Markova Dolin Gollner Eglevsky. Russian Ballet; New York City; Performing Arts; Ballet Programs; Ballet Ephemera SELLING WORLDWIDE SINCE 1987. WE ALWAYS PACK WITH GREAT CARE! Metropolitan Opera House unknown
Bookseller reference : CONROY184390I
|
|
Ballet Theatre
S. Hurok presents The Ballet Theatre; Coast to Coast Tour 1942 1943 program
New York: Program Publications 1943. Softcover. VG- edges slightly darkened and 1.5 inch tear along lower spine. Pink and blue stapled wraps with color illustrations. Approx 56 pp. Profuse black and white photos four full-colour half-page reproductions two by Marc Chagall one by Roberto Montenegro one by Julio Castellano. From the "Commuique from S. Hurok": "Ballet in time of war is not merely a form of amusement. In a world threatened with a forced return to the dark ages the ballet spotlights the future and the reward of vistory." Program Publications paperback
Bookseller reference : 130877
|
|
Ballet Theatre Foundation.
The Ballet Theatre: Fifteenth Season 1953-1954.
New York. : Ballet Theatre Foundation. 1954. . Stapled wrap. Very light soiling and light wear to covers otherwise a very good copy. . 4to. Signed by Igor Youskevich Alicia Alonso John Kriza Melissa Hayden Roy Fitzell and Job Sanders on their respective photographs. Program for 1954 series at the San Francisco War Memorial Opera House laid in. Numerous photographs of the performers. Ballet Theatre Foundation. unknown
Bookseller reference : 231274
|
|
Ballet Theatre
Metropolitan Opera House October 8 to November 5 S. Hurok Presents Fall Victory Season of Russian Ballet by the Ballet Theatre with Massine Gollner Kaye Laing Chase Hightower Petroff Karnilova Romanoff J. Reed Tudor Kriza Alonso Orloff Robbins Lang R. Reed.
American Ballet Theatre <i>Metropolitan Opera House October 8 to November 5 S. Hurok Presents Fall Victory Season of Russian Ballet by the Ballet Theatre with Massine Gollner Kaye Laing Chase Hightower Petroff Karnilova Romanoff J. Reed Tudor Kriza Alonso Orloff Robbins Lang R. Reed. Guest Artists: Anton Dolin Riabouchinska Youskevitch Lichine Eglevsky Argentinita Pilar Lopez & Co. and by Special Arrangement Tamara Toumanova. Antal Dorati Musical Director Mois Zlatin Associate Director. </i>A snake-broadside 79 cm x 7 cm announcing the repertory for performances at the Metropolitan Opera from October 8 to November 5 1950. While there is no year published on this broadside George Balanchine's <i>Waltz Academy </i>had its world and New York premieres on October 5 and 11 1944 respectively and <i>Pas de Deux </i>had its premiere on April 9 1946 featuring Alicia Alonzo and Andre Eglevsky. Sunday fell on October 8 and 22 only in 1950 and 1944. This surviving snake-broadside is folded and in pristine condition. Blue ink on cream paper. A rare surviving ephemeral document listing the repertory and legendary dancers of Ballet Theatre in the years immediately following World War II. S. Hurok books
Bookseller reference : 285
|
|
Ballet Theatre
S. Hurok presents The Ballet Theatre; Coast to Coast Tour 1942 1943 program
New York: Program Publications 1943. Softcover. VG- edges slightly darkened and 1.5 inch tear along lower spine. Pink and blue stapled wraps with color illustrations. Approx 56 pp. Profuse black and white photos four full-colour half-page reproductions two by Marc Chagall one by Roberto Montenegro one by Julio Castellano. From the "Commuique from S. Hurok": "Ballet in time of war is not merely a form of amusement. In a world threatened with a forced return to the dark ages the ballet spotlights the future and the reward of vistory." Program Publications paperback books
Bookseller reference : 130877
|
|
Ballet Theatre Foundation.
The Ballet Theatre: Fifteenth Season 1953-1954.
New York. : Ballet Theatre Foundation. 1954. . Stapled wrap. Very light soiling and light wear to covers otherwise a very good copy. . 4to. Signed by Igor Youskevich Alicia Alonso John Kriza Melissa Hayden Roy Fitzell and Job Sanders on their respective photographs. Program for 1954 series at the San Francisco War Memorial Opera House laid in. Numerous photographs of the performers. Ballet Theatre Foundation. unknown books
Bookseller reference : 231274
|
|
Ballett - BALANCHINE George
Celebrate Balanchine ! Ballettabend zum 100. Geburtstag von George Balanchine Serenade Appollo Die Vier Temperamente. Stuttgarterballett Staatstheater Stuttgart. Programmheft.
Stuttgart 2004. 23, (1) Seiten und eine sechsseitige Beilage. Mit zahlreichen s/w Abbildungen. Zweifarbige, illustrierte Originalbroschur. 28x21 cm
Bookseller reference : 143156
|
|
Ballett - BALANCHINE George
L. Leonidoff presenté la troisième tournée en Europe du NEW YORK CITY BALLET. Directeur Artistique George Balanchine. Directeur Artistique Ajoint Jerom Robbins. Exclusive Manager Pour L'Europe: L. Leonidoff.
Paris. (No year. 1955). 64 n. n. pages. With a lot of illustrations. Illustrated original softcover (A little used). 30x23 cm
Bookseller reference : 137735
|
|
BALLONI Silvio, BASSO Alberto, BOER Roland, etc. (testi di)
MOZART, DIE ZAUBERFLOTE. Roland Boer, William Kentridge. Teatro alla Scala.
In-4 (cm. 28.80), 2 volumi, cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, custodia, pp. 143, (1), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Il secondo cartonato contiene 2 Cd musicali ed un Dvd. Un taglietto al dorso della sovracoperta di quest’ultimo cartonato; peraltro, il tutto in ottimo stato (nice copy).
|
|
Balmas Enea
Modernità e tradizione nell'avanguardia teatrale contemporanea.
pp. 215, cm 22x15, brossura, Intonso.
|
|
BALOCCHI Luigi e DE JOUY Etienne
Mosè. Melodramma sacro in quattro atti da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Canobbiana la Primavera 1835
In-16° (17,3 x 10,2 cm), pp. 39, (1), copertina editoriale con titoli entro cornice decorata. Qualche normale segno d'uso e del tempo alla copertina. Alla copertina anteriore, firma d'appartenenza e data scritte da mano coeva; vignetta al frontespizio. Pochi, leggeri segni d'umido alle pagine, per il resto ben conservato. Traduzione italiana del libretto originale in francese eseguita da Calisto Bassi, per la rappresentazione andata in scena al Teatro San Carlo di Napoli il 23 marzo 1829: questa versione, rivista nel 1835 in occasione delle recite milanesi al Teatro alla Canobbiana, venne poi adottata dall'editore Ricordi per la stampa della partitura, divenendo, in tal modo, il testo italiano ufficiale. Musica di Gioachino Rossini. Personaggi ed interpreti: Mosè, Legislatore degli Ebrei, Ignazio Marini; Elisero, suo fratello, Giuseppe Vaschetti; Faraone, Re d'Egitto, Carlo Marcolini; Aménofi, suo figlio, Domenico Reina; Aufide, uffiziale egizio, Pietro Cervo; Osiride, Sacerdote d'Iside, Domenico Spiaggi; Maria, sorella di Mosè, Teresa Ruggeri; Anaide, sua figlia, Sofia Schoberlechner; Sinaide, moglie del Faraone, Francesca Grassi Gigli; Una voce misteriosa. Cori e comparse: Ebrei - Madianiti - Egiziani - Sacerdoti d'Iside - Guardie e soldati del Faraone - Danzanti d'ambo i sessi. La scena si svolge in Egitto. Da pagina 3: "I ballabili, la di cui musica è dello stesso cavaliere Rossini, sono composti dal sig. Carlo Blasis. Le scene sono d'invenzione ed esecuzione dei signori Baldassarre Cavallotti e Domenico Menozzi". Musicisti. Maestri al cembalo: Giacomo Panizza - Giovanni Bajetti; Primo Violino, Capo e Direttore d'Orchestra: Eugenio Cavallini; Altri primi Violini, in sostituzione del sig. Cavallini: Giovanni Cavinati - Migliavacca Alessandro; Capi dei secondi Violini a vicenda: Giacomo Buccinelli - Giuseppe Rossi; Primo Violino per i Balli: Ferdinando Pontelibero; Altri primi Violini, in sostituzione del sig. Pontelibero: Francesco De Bayllou - Giuseppe Francesco De Bayllou; Primo Violoncello al Cembalo: Vincenzo Merighi; Altri primi Violoncelli in sostituzione del sig. Merighi: Giacomo Gallinotti - Gaetano Storioni; Primo Contrabbasso al Cembalo: Fabiano Ronchetti; Altro primo Contrabbasso in sostituzione del sig. Ronchetti: Luigi Rossi; Prime Viole: Carlo Maino - Pietro Tassistro; Primi Clarinetti a perfetta vicenda: Ernesto Cavallini - Felice Corrado; Primi Oboe a perfetta vicenda: Carlo Ivon - Giovanni Daelli; Primi Flauti: per l'opera, Giuseppe Raboni, pel ballo, Filippo Marcora; Primo Fagotto: Antonio Cantù; Primi Corni da caccia: Agostino Belloli - Evergete Martini; Prime Trombe: Giuseppe Araldi - Giuseppe Viganò; Arpe: Giovanni Perelli - Antonio Zamara. Direttore del Coro: Giulio Cesare Granatelli; Istruttore del Coro, Filippo Luchini; Editore della Musica: Giovanni Ricordi; Vestiaristi proprietarj: Briani e figlio, e Mondini; Capi sarti: da uomo, Giacomo Colombo, da donna, Paolo Veronesi; Berrettonaro: Giosuè Parravicini; Attrezzista proprietario: Giuseppe Fornari; Direttore del Macchinismo, ed Ispettore all'Illuminazione: Innocente Ogna; Macchinisti: Fratelli Abbiati; Parrucchiere: Innocente Bonacina; Capi illuminatori: Antonio Abbiati e Giuseppe Pozzi. Ballerini. Compositore del Ballo: Carlo Blasis; Primi Ballerini serj: Egidio Priora, Augusta Peghin Priora, Amalia Braschi, Carolina Bonalumi; Primi Ballerini per le parti: Lodovico Montani, Luigia Colombon, Giuseppe Bocci, Pietro Trigambi, Pietro Fietta, Federico Ghedini, Carolina Crippa, Carlo Bianciardi; Primi ballerini di mezzo carattere e per le parti: Giovanni Baranzoni, Nicola Spina, Carlo Dalla Croce, Antonio Caprotti, Carlo Rugali, Francesco Villa, Giuseppe Fontana, Leopoldo Pagliaini, Bartolomeo Pincetti, Gaetano Croce, Fioravanti Borresi, Costantino Ravetta, Davide Viganò; Ballerine: Gesualda Montani, Gaetana Carcano, Rosalbina Braghieri, Rosa Orsi, Eugenia Braschi, Silvia Angelini, Rosalia Molina, Adelaide Beretta; Imperiale Regia Scuola di Ballo. Maestri di Perfezionamento: Claudio Guillet e Anna Giuseppina Guillet; Maestro di Ballo: Carlo Villeneuve; Maestro di Mimica: Giuseppe Bocci; Allieve: Paola Ançement, Giovanna Ciocca, Giulia Romagnoli, Adelaide Superti, Carolina De Vecchi, Angela Morlacchi, Francesca Zambelli, Teresa Morlacchi, Carolina Conti, Adelaide Frassi, Adelaide Volpini, Camilla Brambilla, Luigia Viganoni, Antonia Visconti, Luigia Monti, Antonia Zucchinetti, Adelaide Pirovano, Virginia Rizzi, Adelaide Charrier, Giovanna Tamagnini, Tamiri Angelini, Luigia Bellini, Marianna Cotica, Luigia Marzagora, Michelina De Vecchi, Augusta Domenichettis, Antonia Bussola, Matilde Bertuzzi. Signori: Solone Viganoni, Giovanni Battista Gramegna, Benigno Colombo, Pietro Oliva, Pasquale Colombo, Pasquale Borri, Giuseppe De Vecchi, Domenico Senna, Paolo Meloni. Ballerini di Concerto: n.° 12 Coppie.
|
|
BALSAMO CRIVELLI R.
La fiaba di Calugino
BALSAMO CRIVELLI R. La fiaba di Calugino. Bari, Laterza 1926, In 8°, bross., pp. 188 + 2 n.n., ottimo esempl. intonso in prima edizione Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
Balsamo Crivelli, Riccardo
La fiaba di calugino
Prima edizione. Ottimo esemplare.
|
|
Balsimelli Rossano Negri Livio
Guida al mimo e al clown
In 8° br. fig. col. pp. 206, con numerose ill.ni b/n, ben tenuto
|
|
Baltasar
Breve favola dell'uovo di Ruha, S. Giovanni la Punta, StreetLib, 2017
Milano, 2017; br., cm 11,5x19.
|
|
Balzac
La Com?die Humaine ?tudes des moeurs: sc?nes de la vie priv?e, I
Bibliotheque La Pleiade 1 17x10 cm., legatura in piena pelle con fregi e titolo in oro al dorso, protetta da acetato, segnalibri, taglio superiore in colore, pagg. XXXIII, 1065 (3), su carta speciale, prima edizione in collana, in francese, macchie alle sguardie, buone condizioni.
|
|
BALZAC
Le faiseur.
In-4, 52p. Illustrations en noir et blanc. Adaptation de Pierre Franck.
|
|
Balzac (Honoré de)
Théatre. - Tome I. Vautrin. Les ressources de Quinola. Paméla Giraud. Tome II. La marâtre. Le faiseur.
français Sans date (circa 1865). 2 tomes en un volume in-16 de 377 et 313 pp.; demi-veau violine, dos à cinq nerfs (reliure ancienne, lég. postérieure). Rousseurs.
|
|
BALZAC Honor? de - FRANCK Pierre
Le faiseur Paru dans la revue l'Avant Sc?ne Th??tre. Photos hors texte.
Num?ro complet.
|
|
BALZAC HONORE DE
THEATRE COMPLET- 2 TOMES EN 2 VOLUMES- tome 1: Vautrin- Les ressources de Quinola- Paméla Giraud / tome 2: La marâtre- Mercadet
CALMANN LEVY. 1874. In-8 Carré. Broché. Etat d'usage. Couv. convenable. Dos abîmé. Intérieur frais. 267 + 377 pages- dos renforcés au kraft marron Oeuvres complètes de H. de Balzac- Nouvelle collection Michel Lévy
|
|
BALZAC HONORE'
LA COMEDIE HUMAINE. CONTES DROLATIQUES.
Bibliothèque de La Pléiade. Texte e préface et établi par Marcel Bouteron; par Roger Pierrot per i "Contes Drolatiques". In 8vo, mm. 110x175; 12 volumi in totale, 11 della: "La Comédie Humaine" + 1 dei: "Contes Drolatiques". Legature editoriali con acetato di protezione. Ottima la conservazione. Codice inv.1031211
|
|
Balzac Honoré (de) - (Di Balzac Onorato)
Mercadet - L'affarista (commedia in cinque atti) - Il lutto (commedia in un atto)
(Collana : Biblioteca universale (B) - n. 13) Opuscolo della collana periodica "Biblioteca Universale" .
|
|
Balzac Onorato
Mercadet l'affarista - Il lutto
Commedia in cinque atti e commedia in un atto, 91 p., f.to cm 17,5x11,5, copertina flessibile. Buone condizioni
|
|
BALZAC, Honoré de
Le faiseur.Comédie (Mercadet l'affarista).Version scénique de J.Vilar pour le Théâtre National Populaire
1 Vol. In-16 pag. 77 10 ill.(foto) f.t PROG 15228 CATT_ATT 25
|
|
BALZAC, Honoré de
Mercadet. Comédie en trois actes, en prose, par H. de Balzac, représentée pour la première fois, à Paris, sur le Théâtre du Gymnase, le 24 août 1851 [ Le Faiseur ]
1 livraison de 16 pages brochée au format in-4, Magasin Théâtral Illustré, A la Librairie Théâtrale, s.d. [ circa 1853 ] Bon exemplaire, tel que paru. Peu commun, surtout en cet état. En 1851, soit un an après la mort de Balzac, la pièce Le Faiseur fut jouée pour la première fois sous ce titre de "Mercadet". Il s'agissait d'une pièce écrite dès 1840, mais jamais jouée du vivant de l'auteur. Français
|
|
BALZAC, Honoré de
Théatre. Vautrin-Les ressources de Quinola-Paméla Giraud-Le maratre
1 Vol. In-8 m. pelle, oro e cord. al dorso pag. 424 qualche tavola incisa f.t 19° vol. delle opere complete di Balzac PROG 39977 CATT_ATT 52
|
|
Balzac, Honoré de:
Vautrin. Drame en cinq actes et en prose. Représenté sur le théâtre de la Porte - Saint - Martin, le 14 mars 1840.
<br/> STATO: USATO, ACCETTABILE.<br/> NOTE: Copertina con mancanza.<br/> TITOLO: Vautrin. Drame en cinq actes et en prose. Représenté sur le théâtre de la Porte-Saint-Martin, le 14 mars 1840. <br/> AUTORE: Balzac, Honoré de:<br/> CURATORE: Edizione originale belga, dello stesso anno della prima edizione.<br/> EDITORE: Meline, Cans et Compagnie,<br/> DATA ED.: 1840,<br/>
|
|
BALZAC, Jean-Louis Guez de.
Les Oeuvres diverses du Sieur de Balzac. Augmentées en cette édition, de plusieurs pièces nouvelles.
in-12, pp. 452, (2), leg. coeva in p. pelle (piccoli guasti alle cerniere), titolo e fregi in oro su dorso a nervi. Edizione in parte originale, e non comune, della raccolta di opere varie (sul teatro, sulla commedia, sulla religione cristiana) di quest'autore (1596-1654) assai stimato per la cura della forma. Presenti 4 scritti, inediti rispetto all'ediz. originale del 1644. Buon esemplare.. Tchemerzine I, p. 382: ''Première édition en petit format, renferment 4 pièces de plus que l'originale de 1644''..
|
|
Balzola Andrea
La scena tecnologica. Dal video in scena al teatro interattivo
ill., br. Dalla fine degli anni '70 il teatro subisce una profonda trasformazione, una vera e propria mutazione genetica prodotta dall'innesto sulla scena delle tecnologie e dei media elettronici: prima il video e poi, dagli anni '90, il computer. La rivoluzione che la nascita delle arti elettroniche aveva portato nelle arti visive e nella musica si estende al mondo performativo del teatro e della danza e l'Italia si trova subito all'avanguardia di questa sperimentazione, con diverse, successive e fertilissime ondate generazionali: dal teatro della Nuova Spettacolarità degli anni '80 (Magazzini, Falso Movimento, Gaia Scienza, Studio Azzurro, Krypton, Giardini Pensili, Raffaello Sanzio, Tam Teatro, Eshetu, Verde...) ai gruppi del Teatro '90 (Mptus, Fanny & Alexander, Teatrino Clandestino...) e della nuova danza (Castello-Aldes, Vidach-Aiep...) fino a più recenti esperienze (Fortebraccio Teatro, Xlabfactory, Cosentino). Così come le nuove tecnologie modificano radicalmente i comportamenti collettivi, il lavoro, le abitudini, il rapporto con lo spazio e con il tempo, la digitalizzazione di tutti gli apparati tecnici e la creazione di una doppia scena reale e virtuale cambiano il modo di concepire e di fare teatro, in ogni suo ambito. Andrea Balzola ha invitato i più significativi protagonisti di questa trasformazione del linguaggio teatrale a raccontare la propria esperienza e alcuni dei principali osservatori critici a riflettere su questo fenomeno innovativo.
|
|
Balàzs Béla
Estetica del film
Collana "Orientamenti": 3. Prefazione di Umberto Barbaro.
|
|
Balàzs Béla
Il film evoluzione ed essenza di un'arte nuova
|
|
BAMAS (Enea) et Michel DASSONVILLE (dir.).
La Tragédie à l'époque d'Henri II et de Charles IX. Première série. Vol. 1 (1550-1561).
Florence, Leo S. Olschki et P., PUF, 1989, gr. in-8°, xv-370 pp, 6 ill. dans le texte, broché, bon état (Coll. Théâtre francais de la Renaissance)
Bookseller reference : 27235
|
|
BAMBALINAS TEATRO
A Belén me voy
1900. Paperback. Very Good-New. Rare book paperback
Bookseller reference : 336346 ISBN : 8498420296 9788498420296
|
|
BAMBER GASCOIGNE
IL TEATRO NEL MONDO STORIA ILLUSTRATA
IN 8,( cm.26 X 19,5 ), pp.334, COPERTINA EDITORIALE IN TUTTA TELA RIGIDA VERDE CON TITOLO AL DORSO + SOVRACOPERTINA ILLUSTRATA A COLORI CON TITOLO. XXXI TAVOLE A COLORI, 290 ILLUSTRAZIONI in b/n. IL LIBRO, E' UNA STORIA ILLUSTRATA DEL TEATRO ED ALLO STESSO TEMPO UNA STORIA DELLE ILLUSTRAZIONI TEATRALI. TRATTA PARTICOLARI PRATICI E TECNICI INERENTI ALLA STORIA DEL TEATRO CHE POSSONO ESSERE RIVELATI SOPRATTUTTO DALLE ILLUSTRAZIONI. OTTIMA CONSERVAZIONE.
|
|
BAMBER GASCOIGNE
IL TEATRO NEL MONDO. Storia illustrata
BAMBER GASCOIGNE IL TEATRO NEL MONDO. Storia illustrata. , ERI 1971, Buono stato. rilegatura editoriale in cartoncino uso tela con impressioni in oro al dorso. Sovraccoperta con allette. Paginazione lievemente ingiallita. Teatro BAMBER GASCOIGNE IL TEATRO NEL MONDO Storia illustrata ERI 1971 Teatro Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Bamber Gascoigne
Il teatro nel mondo. Storia illustrata.
Bamber Gascoigne Il teatro nel mondo. Storia illustrata.. , ERI 1971, Sovraccoperta: plastificata con alette informative. Copertina: in cartoncino telato. Grande formato. Riccamente illustrato con stampe e riproduzioni legate al mondo teatrale universale. Originale. Ottimo (Fine) . <br> <br> <br> <br> 0718130472
|
|
BAMBER GASCOIGNE
Il teatro nel mondo. Storia illustrata.
BAMBER GASCOIGNE Il teatro nel mondo. Storia illustrata.. , ERI 1971, Copertina: cartonata. Legatura: a filo refe. Dorso: con impressioni in oro. Taglio: ingiallito. Frontespizio: ingiallito lievemente. Pagine testo: ingiallite lievemente Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Banu Georges
"Le costume de théâtre dans la mise en scènce contemporaine n°52 (Collection : ""Actualité des Arts plastiques"")"
Centre National de Documentation Pédagogique. Non daté. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 85 pages augmentées de nombreuses photos et illustrations en noir et blanc dans et hors texte. Frontispice. Rhodoïd en bon état.. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre
Bookseller reference : RO20212854
|
|