Professional bookseller's independent website

‎Theatre‎

Main

See sub topics

Sub topics

Number of results : 108,629 (2173 Page(s))

First page Previous page 1 ... 266 267 268 [269] 270 271 272 ... 543 814 1085 1356 1627 1898 2169 ... 2173 Next page Last page

‎Gobineau‎

‎LA RENAISSANCE‎

‎Volume in 8° legato in mezza pergamena con unghie, titolo in oro al tassello, sguardie, frontespizio occhiello, 566 pp., indice, bianca finale. Bella edizione composta da quattro scene storiche per teatro di Gobineau sul Rinascimento, dedicate a Savonarola, Giulio II, Leone X e Michelangelo. Lievissima bruniura della carta, ininfluenti mende alla legatura, in bello stato, di piacevole lettura.‎

‎Guasti Amerigo‎

‎DAL BUCO DEL SIPARIO‎

‎Volume in 8°, brossura editoriale, titolo al piatto ed al dorso, sguardie, occhiello, frontespizio stampato a due colori, prefazione di Renato Simoni, 196 pp., indice, colophon. Una piacevole lettura, fresca e gustosa, di quanto avviene dietro le quinte teatrali. Brossura in parte scollata dal dorso, per il resto in ottimo stato.‎

‎Martini Ferdinando‎

‎AL TEATRO - I: studi e profili - II: Le prime recite‎

‎Volume in 8º legato in mezza tela, titolo al dorso, sguardie, occhiello, frontespizio, XXIII, 437 pp.. Un affresco vivace e saporito della vita teatrale e del teatro, con tutto il mondo di comparse e comprimari, nani e ballerine, critici e criticati guardati con l'occhio speciale di chi il teatro lo fa o lo consuma, conoscendone i reconditi pensieri, le improvvise paure, l'euforia dolce dell'applauso, la malinconia del parterre vuoto. In bello stato, poche e non rimarchevoli tracce d'uso, interessante.‎

‎Martoglio Nino‎

‎SAN GIUVANNI DECULLATU. SCURU Teatro dialettale siciliano‎

‎Volume in 8°, brossura editoriale stampata a due colori, titolo al piatto ed al dorso, occhiello, frontespizio, dedicatoria, 229 pp., bianca finale. Interessante edizione di teatro dialettale siciliano dedicata a Martoglio che nel suo San Giovanni Decollato coglie con maestria il lato umoristico e lieto, poco usato nella rappresentazione teatrale isolana. Segue il dramma in tre quadri Scurru. Lievi mende alla legatura, in buono stato, intonso, completo in se stesso, di piacevolissima lettura, difficilmente reperibile.‎

‎Metastasio Pietro‎

‎OPERE SCELTE di Metastasio, seconda edizione, con aggiunte‎

‎Sei tomi in tre volumi in 12° legati in mezza pelle, titolo ai dorsi, tagli marezzati, sguardie, occhielli, frontespizi, XI, 239, 241, 243, 239, 200, 187 pp., due carte. Raccolta d'alcune delle opere del Poeta Cesareo in una piccola, bella e corretta edizione. In più che bello stato, poco comune.‎

‎Mills W. H, Dunn L.M.‎

‎MARIONETTES MASKS AND SHADOWS ... illustrated by Corydon Bell.‎

‎Volume in 8°, tela editoriale figurata, titolo al piatto ed al dorso, sguardie illustrate, occhiello, una bella tavola allegorica stampata a colori in antiporta, frontespizio, sommario, indice delle tavole f.t. 16 fotografiche, 3 incise a piena pagina, 1 mappa a doppia pagina ed una miriade di illustrazioni n.t. , XI, 270 pp., completo di una vasta ed interessante bibliografia finale. Un seducente viaggio nel mondo delle marionette, loro origine, fabbricazione, uso; ben esposto e piacevolmente illustrato. In ottimo stato, raro.‎

‎Molière J.B.‎

‎OEUVRES DE J.-B. POQUELIN MOLIERE‎

‎Otto volumi in 12° legati in mezza pelle, titoli ai dorsi a 5 nervi, sguardie, occhielli, antiporta illustrati, frontespizi, note biografiche sull'autore per un totale di XII, 2089 pp., 70 tavole f.t., indici e colophon. Bell'edizione delle opere del sommo Commediografo francese, arricchita da 70 tavole incise ft. raffiguranti i punti salienti delle varie pieces teatrali. Del grande Poqueline è pleonastico parlare, s'è detto tutto. Quest'edizione è corretta, ben impaginata e ricca.Rare ed ininfluenti mende alle legature, non comune.‎

‎Niccolini Giovan Battista‎

‎FILIPPO STROZZI. Tragedia ... corredata d'una Vita di Filippo e di Documenti Inediti.‎

‎Volume in 8°, legato in mezza pelle, titolo inciso al dorso ornato in oro, sguardie, occhiello, tavola d'antiporta con ritratto di Filippo, disegnato ed inciso da Gustavo Planer, frontespizio, prefazione, Vita di Filippo Strozzi (nato Giovan Battista), CXXIV, 1 faxsimile di lettera autografa ripiegata, 366 pp., 1 carta di indice ed errata. Importante ed esaustiva opera biografica su questa singolare figura rinascimentale: mercante, banchiere, uomo di stato, letterato, ebbe parte alle più importanti vicende del suo tempo; "necessario a Clemente VII, grato a Caterina de Medici". Nella presente tragedia l'autore da vita al susseguirsi di tutte le vicende storiche e personali di Filippo Strozzi, attingendo a documenti presso che tutti inediti, dagli archivi dei signori Duca Strozzi e Cav. T. Uguccioni-Gherardi, tranne la Vita di F.S. stampata dal Burmanno, riveduta in questa edizione da Pietro Rigazzi, della R. Accademia della Crusca. Copiosi i documenti riportati spettanti alla vita politica e letteraria di Filippo Strozzi, lettere, pratiche, negoziati, testamenti, ecc.. Interessante, storicamente importante, di piacevole lettura. Usuali fioriture dovute al tipo di carta, in ottimo stato di conservazione.‎

‎Nota Alberto‎

‎COMMEDIE DI ALBERTO NOTA. Seconda Raccolta corretta dall'Autore‎

‎Due volumi in 8° piccolo (cm. 16 x 10), legati in tela editoriale, titoli al dorso ornato da decorazioni in oro, piatti in cornice impressa a secco, tagli marmorizzati, sguardie, antiporta con ritratto dell'autore al primo volume, frontespizi, dedicatoria a Re Carlo Alberto, di cui per lungo periodo fu bibliotecario, e prefazione dell'autore, XXI, 272, 288 pp., sommario ed annotazioni. Ogni commedia è preceduta da un occhiello con l'indicazione della data, della compagnia e del teatro nel quale sia stata per la prima volta rappresentata, segue l'elenco dei personaggi. Forse le meno note fra le commedie dell'autore torinese sono contenute in questa raccolta: Petrarca e Laura, Lodovico Ariosto, Torquato Tasso, La Donna Irrequieta, Lo Sposo di Provincia, Il Prigioniero e l'Incognita. Bella edizione stampata a grandi magini su carta forte, gradevole la lettura. Di scarsa reperibilità.‎

‎Oliveri Cesare‎

‎INO E TEMISTO - TRAGEDIA Dell'Avvocato Cesare Oliveri Segretario Archivista nella regia segreteria di Stato per gli affari esterni.‎

‎Volume in 8°, graziosa brossura in carta stampata a colori (amatoriale, primi novecento), titolo manoscritto al tassello al piatto, tagli spruzzati di rosso, frontespizio con impresa reale incisa, dedicatoria al Conte di Perrone di S. Martino, occhiello, elenco degli attori, 4 cc., 99 pp., colophon al verso. Prima rara edizione della tragedia in cinque atti in versi di C. Oliveri, avvocato torinese, ambientata a Tebe e recitata per la prima volta al teatro Carignano dagli attori della compagnia della Battaglia nel 1782. Opera minore di un letterato minore, è vero, ma di gran qualità, di scorrevolissima lettura. In ottime condizioni, bella veste tipografica, carta a mano corposa e perfetta. Gradevole, rara.‎

‎Pandolfi Vito (a cura di)‎

‎IL TEATRO ITALIANO DEL DOPOGUERRA‎

‎Volume in 8° grande, legato in tela editoriale, titolo al dorso, sguardie, occhiello, frontespizio, introduzione, XL, 702 pp., 3 cc., indice e colophon. Eloquente raccolta di undici drammi teatrali di Bassano, Betti, Bompiani, Dursi, Fabbri, Giovaninetti, Pirro, Squarzina, Terron, Viola, Zerboni, preceduta da un ampia e significativa introduzione sulla letteratura drammatica del dopoguerra italiano ed accompagnata dalle interessanti notizie bio - bibliografiche degli autori. Opera preziosa e poco comune su una pagina particolare dell'arte teatrale italiana. In bello stato di conservazione, con solo lievissime mende alla legatura. Di gradevole lettura.‎

‎Paolieri Ferdinando‎

‎L 'PATERACCHIO Scene della campagna toscana‎

‎Volume in 8°, brossura editoriale, titolo al piatto e al dorso, bianca, dedicatoria, frontespizio, introduzione e testo per complessive 93 pp., carta di avvertenza. Commedia in tre atti in vernacolo toscano, rappresentata per la prima volta a Firenze il 21 febbraio 1910. Soggetto è una richiesta di matrimonio (pateracchio, infatti, significa "chiesta di sposa al padre"). Il libro è in belle condizioni, ancora completamente intonso.‎

‎Perroni Roberto‎

‎SAN LUIGI ALLA CORTE DI SPAGNA - Tre Atti in Prosa e Lirica di Roberto Perroni, Musica di Attilio Angelini.‎

‎Volume in folio, brossura editoriale (mende e mancanze), titolo al piatto, frontespizio, dedicatoria, 32 (2) 61 pp., bianca finale. Nella prima parte: elenco dei personaggi, descrizione della scenografia teatrale per i tre atti, prefazione e testo dell'opera in prosa. Nella seconda parte, lo spartito musicale. Rara pubblicazione, probabilmente tirata in poche copie. In buono stato fatto salve le mende alla brossura.‎

‎Piave F.M., G. Verdi‎

‎SIMON BOCCANEGRA Melodramma in un prologo e tre atti… Regio Teatro municipale, Impresa D. Borioli, Carnevale - Quaresima 1882-83‎

‎Fascicolo in 8° piccolo, brossura ed. figurata (dorso rinforzato), frontespizio, elenco degli esecutori, 50 pp., una carta. Buono stato, non comune.‎

‎Pirandello Luigi‎

‎L'INNESTO - LA RAGIONE DEGLI ALTRI (ex Se non così)‎

‎Volume in 8°, brossura editoriale, titolo inquadrato al piatto ed al dorso, occhiello, frontespizio, 251 pp.. Le due belle commedie di Pirandello in una edizione dell'inizio Novecento. Lieve brunitura della carta. In bello stato, in barbe.‎

‎Pirandello Luigi‎

‎QUANDO SI È QUALCUNO. Rappresentazione in tre atti‎

‎Volume in 8°, brossura editoriale con ali, titolo al piatto ed al dorso, sguardie, occhiello, frontespizio in due colori, 120 pp., colophon. Prima edizione della piece pirandelliana, in bello stato, di scarsa reperibilità.‎

‎Re Riccardi Adolfo‎

‎I SEGRETI DEGLI AUTORI‎

‎Volume in 8°, brossura editoriale, titolo al piatto ed al dorso, sguardie, occhiello, frontespizio a due colori, prefazione di Lucio D'Ambra, 293 pp.. Ricordi teatrali, impressioni e piacevoli aneddoti che disegnano alcuni profili di scrittori come Victorien Sardou, Jules Claretie, Georges Clémenceau, Paul De Chodens, Henry Bataille, Giacomo Puccini, e molti ancora. Arricchite da 12 tavole fotografiche ft. coi ritratti degli autori citati ed altrettante tavole nt. coi facsimili degli autografi degli stessi. In ottimo stato. In barbe.‎

‎Ristori Adelaide‎

‎STUDIES AND MEMOIRS‎

‎Volume in 8°, tela editoriale, titolo al dorso, sguardie, occhiello, frontespizio, VIII, 303 pp.. Prima edizione della stupenda autobiografia della più grande attrice italiana del XIX secolo, sposata al Marchese del Grillo e, per ultimo, dama di compagnia della Regina Elena. Eccezionale raccolta di fatti ed aneddoti sul teatro e sulla vita dell'epoca. In ottimo stato, raro a reperirsi.‎

‎Rosso di San Secondo‎

‎TRA VESTITI CHE BALLANO dramma in tre atti e un epilogo‎

‎Volume in 8º piccolo, brossura editoriale, titolo al piatto ed al dorso sguardie,occhiello, frontespizio,141 pp. Opera del drammaturgo e giornalista siciliano (1887-1956). Notevole l'autore, piacevole e poco comune l'opera. In prima edizione. Lieve brunitura della carta. In ottimo stato.‎

‎Rostand Edmond‎

‎L'AIGLON drame en six actes, en vers, representé pour la premiere fois au Theatre Sarah Bernardt, le 15 mars 1900. Illustrations de....‎

‎Volume in 4° grande, pelle editoriale impressa, titolo al piatto ed al dorso ornato, sguardie, occhiello, tavola d'antiporta a colori, frontespizio, 339 pp., 15 ulteriori tavole a colori ft., illustrazioni nt.. Bellissima copia di ricca edizione illustrata del dramma rostandiano sulla breve e (non) gloriosa vita del figlio di Napoleone. Davvero notevole l'edizione soprattutto per la parte iconografica. Splendido affresco di un'incontenibile nostalgia napoleonica. In ottimo stato, raro a reperirsi.‎

‎Ruffini Giovanni, Donizetti Gaetano‎

‎DON PASQUALE, Melodramma Giocoso in tre atti di M. A. musica di G. Donizetti. Autunno 1887 Circolo degli Artisti.‎

‎Fascicolo in 12°, brossura editoriale, titolo al piatto, frontespizio, elenco degli attori e degli orchestrali, 34 pp., bianca finale. Tranne che per una lieve gora alle prime due carte, in più che buono stato.‎

‎Scribe Eugene‎

‎THEATRE DE EUGENE SCRIBE‎

‎Sei Tomi in tre volumi in 12°, legati in mezza pelle, titoli al dorso ornato, sguardie, frontespizi, indici, 167, 223,187, 183, 192, 188 pp.. Graziosa, corretta edizione del lavoro di Scribe, in sei tomi ciascuno con proprio frontespizio ed occhiello ad ogni opera. Mende e piccole mancanze alla legatura del primo volume, firma d'appartenenza a pennino al verso del piatti anteriori, per il resto opera in più che buono stato, buoni margini, rare e lievissime fioriture.‎

‎Toldo Pietro‎

‎L'OEUVRE DE MOLIERE et sa fortune in Italie‎

‎Volume in 4º, brossura originale riparata e rinforzata, mancanze al dorso, occhiello, frontespizio, 578 pp., bianca finale. Saggio quanto mai completo, esplicativo ed esauriente sul grande commediografo e commediante francese, messo in relazione col suo e nostro tempo; analisi delle pieces e dei personaggi delle stesse, loro caratteri e caratteristiche; raffronti e conclusione delle e fra le opere del Moliere. Fortemente interessante, questo studio sulla Comedie comique si presenta in bello stato di conservazione ed è da ritenersi poco comune.‎

‎Vianello Carlo Antonio‎

‎TEATRI SPETTACOLI MUSICHE a Milano nei secoli scorsi‎

‎Volume in 4° piccolo, brossura editoriale con sovraccoperta in cartoncino con risguardi, titolo al dorso e al piatto, sguardie, occhiello, frontespizio, indice, 379 pp. con numerose illustrazioni f.t., in condizioni ottime, lievi mende sulla sovracoperta. Affascinante carrellata nella vita artistica e teatrale della Milano settecentesca ed ottocentesca. Un florilegio di notizie e aneddoti, davvero gustosi e molto spesso poco noti. Ormai raro a reperirsi, interessante.‎

‎Wagner Riccardo‎

‎TANNHÄUSER‎

‎Volume in 12°, brossura editoriale figurata stampata a due colori, titolo al piatto ed al dorso, sguardia, occhiello, frontespizio, prefazione, XVIII, 149 pp., bianche finali. Tradotto ed illustrato con testo a fronte da Giudo Manacorda, quest'edizione del Tannhäuser e la Tenzone dei cantori sulla Wartburg è sicuramente il dramma wagneriano di fattura più tormentata e perciò di maggior creazione poetica, riprodotta dallo spartito musicale che l'Autore considerò definitivo. Lieve brunitura della carta, influenti mende alla legatura, in bello stato, intonso, di piacevole lettura.‎

‎Winter F. D.‎

‎KÕRPERBILDUNG ALS KUNST UND BSLICHT‎

‎Volume in 8° grande, tela editoriale figurata, titolo al dorso, tagli colorati, sguardie ornate, occhiello, tavola illustrata, frontespizio, 103 pp., 4 carte di pubblicità editoriale, 118 tavole ft.. Interessante opera sul teatro e l'espressione corporea tedesca, include la ginnastica e gli sport come matrice base per la bellezza e la gestualità del corpo; arricchita da belle illustrazioni fotografiche raffiguranti le diverse discipline sportive, pose plastiche, costumi di scena, schizzi a matita sui movimenti e attrici come Isadora Duncan, Werander Cacharoff e Gent Mahefa nelle loro performances. In bello stato. Originale ed assai poco comune.‎

‎Yorik (Coccoluto Ferrigni Pietro)‎

‎IL TEATRO DI PAOLO FERRARI NELLA CRITICA DI YORICK‎

‎Volume in 8º grande legato in mezza tela, titolo al dorso, al verso del primo piatto bell'exlibris, sguardia, occhiello, frontespizio, XL, 527 pp.. Opera che riporta, in concomitanza del centenario della nascita del Ferrari, la critica teatrale fatta da Ferrigni (Yorick) sulla produzione del commediografo ottocentesco. Un grande affresco del Teatro della seconda metà del XIXº secolo, cui il caustico Yorick offre la penna intinta verso a verso nel miele e nel fiele, nella bonomia e nella satira. Notissimi i due protagonisti, cui Sabatino Lopez dedica una prefazione commossa. In bello stato di conservazione, piacevole e scorrevole ma precisa e magistrale vista sull'ottocento teatrale italiano.‎

‎Colombani Alfredo‎

‎L'OPERA ITALIANA NEL SECOLO XIX‎

‎Volume in 4° grande legato in mezza tela, brossura originale applicata al piatto anteriore, sguardie, frontespizio, VII, 360 pp.. Bellissimo repertorio che il Corriere milanese dava in dono ai propri abbonati e quindi fuori commercio, con un approfondito saggio sulla stagione aurea dell'Opera italiana, l'Ottocento allora appena trascorso. Ricchissima iconografia, efficacemente inserita e profondità di studio hanno dato a quest'opera una grande rinomanza presso gli appassionati e gli studiosi anche da un punto di vista bibliografico e di ricerca. Tavole a colori ft.. In belle condizioni, qualche lieve macchietta ed arrossatura dovuta al tipo di carta, rare mende d'uso.‎

‎Orsi Giovanni Giuseppe‎

‎CONSIDERAZIONI del Marchese Giovan Gioseffo Orsi bolognese, Sopra la Maniera di Ben Pensare ne' Componimenti, gia pubblicata dal padre Domenico Bouhours della Compagnia di Gesu. S'aggiungono tutte le scritture ... colla di lui Vita e colle sue Rime..‎

‎Opera in due volumi in 4°, legatura coeva in pergamena, titoli al dorso, ex libris figurato al verso del piatto, sguardie, 2 magnifiche tavole xilografiche in antiporta (una animatissima scena allegorica al primo volume ed un grande stemma araldico al secondo), frontespizi, prefazione e dedicatoria ad Antonio Rambaldo, XIX, (1), 1 tavola f.t. con ritratto dell'autore, occhiello, altra prefazione, 1 tavola con ritratto del gesuita Bouhours, 726, XXIV, 648 pp., testatine ornate, capilettera istoriati e finalini xilografici ornamentali a piena pagina. I due volumi raccolgono i testi di quella che Toffanin nel suo studio sull'Arcadia definì "la prima polemica letteraria internazionale", che vide alcuni tra i maggiori eruditi e letterati italiani del tempo, tra i quali Eustachio Manfredi e Girolamo Baruffaldi, guidati dall'Orsi, schierarsi contro il gesuita francese Dominique Bouhours, che nel suo trattato sulla "Maniera di ben pensare ne' componimenti" (1687) aveva accusato la tradizione poetica italiana di mancanza di verità e di eccesso di retorica. Come è noto, anche il trattato "Della perfetta poesia italiana" del Muratori (pubblicato anch'esso da Soliani, stampatore ducale a Modena, nel 1706) era stato in origine concepito come replica al padre Bouhours: cfr. il volume dedicato al Settecento nella "Storia della letteratura italiana" diretta da Enrico Malato per l'editore Salerno. Splendida rara edizione, stampata su ottima carta vergata, ancor fresca e frusciante, molto curata editorialmente ed arricchita dalle 4 tavole f.t. e dai numerosi fregi ornamentali. In perfetto stato.‎

‎Carrer Luigi‎

‎SAGGI SU LA VITA E LE OPERE DI CARLO GOLDONI - PARTE I: VITA DI CARLO GOLDONI - PARTE II E III: NOTIZIE SU LA COMMEDIA ITALIANA avanti Carlo Goldoni‎

‎Tre tomi in due volumi in 8° antico (cm. 16 x 10), legatura coeva in mezza pelle, titoli al tassello ai dorsi ornati da filetti in oro, tagli spruzzati, sguardie, occhielli, frontespizi, al primo volume ritratto dell'Autore inciso in rame da G. Dala su disegno di G. Steneri, (2) 191 (3), 211 (1), 283 (5) pp., ulteriori 6 tavole f.t. incise in rame (da Viviani) con i ritratti di Ariosto, Machiavelli, Della Porta, Tasso, Caro e Michelangelo. La scoppiettante e succosa biografia del sommo commediografo veneto, composta dal compatriota Carrer attenendosi alle “memorie” scritte da Goldoni stesso ed arricchendo l’opera con l’interessantissimo saggio sulla Commedia Italiana, al quale l’autore dedica due dei tre tomi, esponendo in maniera piana e corretta approfondite considerazioni sulla materia, discorrendo del verso comico, della commedia dell’arte, dei mimi presso gli antichi, delle maschere antiche, moderne e comiche, dei dialetti delle maschere, delle caratteristiche peculiari dei grandi autori di commedie, avvalorandosi di commenti ed ampie fonti bibliografiche. Un libro di originale lettura, dove ad ogni pagina s'incontrano descrizioni e giudizi di città, uomini e costumi, in oltre, il più bel modo per scoprire come andò svolgendosi il genio del Veneziano. In ottimo stato, gradevolissimo e poco comune.‎

‎Giacosa Giuseppe‎

‎UNA PARTITA A SCACCHI. Leggenda Drammatica in un Atto‎

‎Fascicolo in 12°, brossura editoriale, titolo al piatto, frontespizio, 31 pp.. Segni di matita colorata sul piatto, per il resto in buono stato.‎

‎Mancini Filippo‎

‎PIETRO METASTASIO E IL SUO TEATRO.‎

‎Fascicolo in 8º, brossura editoriale, titolo al piatto, frontespizio, 24 pp.. In buone condizioni, lievi sporadiche fioriture. Pubblicazione inviata ad un indirizzo di Recanati, con 2 francobolli (da 2 centesimi) applicati al piatto, con timbro ferroviario e nominativo del destinatario.‎

‎Scribe, Meyeber‎

‎GLI UGONOTTI, dramma in cinque atti … da rappresentarsi al Teatro Regio di Torino, Carnevale e Quaresima 1870 - 1871‎

‎Libretto d’opera in 12° (cm. 17,4 x 12), brossura editoriale, titolo inquadrato in cornice silografica, frontespizio, 64 pp., citati nomi dei cantanti. In buono stato.‎

‎Sografi Antonio Simeone‎

‎LE VIAGER OU LE CAPITALISTE DU CENT POUR CENT, Comédie en un acte par Monsieur l' Avocat Sografi, traduction de mad. E.P.A‎

‎Volume in 8° grande (cm. 23 x 16), brossura editoriale rigida (alla bodoniana), titolo al piatto racchiuso in cornice silografica ed al dorso, sguardie, frontespizio, dedicatoria dell'autore, in lingua italiana, all'illustre traduttrice padovana, prefazione, elenco dei personaggi, 62 pp., bianche finali. Antonio Simeone Sografi (Padova, 1759 - 1818), dopo aver studiato lettere e filosofia ed essersi laureato anche in legge nella città natale, si recò a Venezia, dove la passione ed il pronto e fecondo ingegno lo allontanano dai codici per avvicinarlo al teatro. Profondo conoscitore della storia Romana ed anche dei costumi di tutti gli antichi popoli, si distinse subito per uno squisito “colpo d’occhio” teatrale, che gli valse molti applausi. Si dedicò alla scrittura di commedie, farse, nonché di libretti comici e seri per i maggiori compositori d'opera del tempo (ad esempio, dalla sua commedia Olivo e Pasquale (1794) è tratto il libretto per l'omonima opera giocosa di Donizetti (1827).). Fu uno dei ristoratori del dramma e della commedia italiana. A differenza della maggior parte dei suoi contemporanei, Sografi usava chiamare "commedie" i propri libretti buffi, anziché drammi giocosi; questo perché egli seguiva lo stile delle commedie di carattere goldoniane e rifiutava la comicità troppo evidente delle commedie dell'arte. Tra queste, quella che si presenta è una rarissima edizione della commedia “Il Vitalizio” (sulla falsariga de’ “L’Avaro” di Moliere) tradotta in francese da Ernesta Caterina Padovani Angelini, colta concittadina dell’autore, da questi fortemente stimata. Unica versione originale data singolarmente alle stampe. Il testo italiano uscirà soltanto in una raccolta intitolata: "Giornale teatrale ossia scelto teatro inedito italiano tedesco e francese." Esemplare di una bellezza notevole, stampato ad ampi margini, pulito, ad eccezione di qualche fioritura su alcune pagine dovuta al tipo di carta ancor fresca e pesante. Stampata in esiguo numero di copie è sparita da molto tempo dai circuiti commerciali. Di piacevolissima lettura e notevole rarità.‎

‎Virgillito Paolo‎

‎L'ONOREVOLE AVVOCATO ZERO - MONOLOGHI POLITICI.‎

‎Fascicolo in 4º, brossura editoriale, titolo al piatto, occhiello, frontespizio, dedicatoria a Ferdinando Martini 12 pp., più 1 carta con l’elenco delle prossime pubblicazioni. Gustosa piece teatrale, assai poco comune. In belle condizioni.‎

‎Racine Jean‎

‎THEATRE COMPLET DE J. Racine, Précédé d'une notice par M. Auger..‎

‎Volume in 8°, legatura coeva in mezza pelle, titolo al dorso ornato da fregi in oro, tagli puntinati, sguardie, occhiello, antiporta incisa in rame, protetta da velina, con ritratto dell'autore, frontespizio, notizie sulla vita e sulle opere di Racine, 663 pp., carta d'indice. Bella edizione delle opere di Racine, comprende: La Thebaide, Alexandre le Grand, Andromaque, Les Plaideurs, Britannicus, Bérénice, Bajazet, Mithridate, Iphigénie, Phèdre, Esther, Athalie, ognuna preceduta da una prefazione. Ottimamente stampata su carta forte e chiara. In perfetto stato.‎

‎Giacosa Giuseppe‎

‎IL CONTE ROSSO dramma in tre atti in versi con prologo‎

‎Volume in 8°, brossura editoriale, titolo al piatto ed al dorso, occhiello, frontespizio, 275 pp.. In ottime condizioni di conservazione. Bella edizione di una delle opere più note del Giacosa.‎

‎Giacosa Giuseppe‎

‎IL MARITO AMANTE DELLA MOGLIE Commedia in Tre Atti in Versi. IL FRATELLO D' ARMI Dramma in Quattro Atti in Versi.‎

‎Volume in 8°, brossura editoriale, titolo al piatto ed al dorso, occhiello, frontespizio, 292 pp., bianca finale. Due tra le piacevolissime opere del noto scrittore, qui dedicate, la prima a Paolo Ferrari, la seconda al pittore Vittorio Avondo. Volume in ottime condizioni.‎

‎Morselli Ercole Luigi (Pesaro 1882 - Roma 1921)‎

‎BELFAGOR. Arcidiavoleria in quattro atti.‎

‎Volume in 8°, brossura editoriale, titolo al piatto ed al dorso, 214 pp.. Prima edizione. In ottimo stato. Intonso.‎

‎Lopez Sabatino‎

‎CRONACHE TEATRALI 1929 con 18 incisioni‎

‎Volume in 8°, brossura editoriale, titolo al piatto ed al dorso, occhiello, frontespizio, 251 pp., 18 tavole fotografiche ft., indici. Interessante raccolta delle cronache teatrali dell'anno 1929, arricchita dalle belle illustrazioni delle opere e dai ritratti dei più importanti interpreti e commediografi. Lieve brunitura e rara fioritura della carta, di piacevole lettura.‎

‎Praga Marco‎

‎CRONACHE TEATRALI 1919 con 21 ritratti‎

‎Volume in 8°, brossura editoriale, titolo al piatto ed al dorso, sguardie, occhiello, frontespizio, 275 pp., 21 tavole ft. con ritratti fotografici d'attori e gente di teatro, indici delle commedie, drammi e ritratti contenuti. L'opera di critico che Praga ebbe a svolgere per diverse testate è qui raccolta. Si fa riferimento all'annata teatrale 1919, presentando le pieces da lui recensite. Splendida l'iconografia con i ritratti degli autori e di particolari momenti salienti della loro attività. Il quadro della vita teatrale italiana, il teatro drammatico, aneddoti, vicende, una miriade di gustosissime notizie sulla totalità dei nomi del panorama artistico italiano. In barbe, alcuni quinterni slegati, ma completo ed in buono stato.‎

‎Praga Marco‎

‎CRONACHE TEATRALI 1920 con 28 ritratti‎

‎Volume in 8°, brossura editoriale, titolo al piatto ed al dorso, sguardie, occhiello, frontespizio, 271 pp., 28 tavole ft. con ritratti fotografici d'attori e gente di teatro, indici delle commedie, drammi e ritratti contenuti. L'opera di critico che Praga ebbe a svolgere per diverse testate è qui raccolta. Si fa riferimento all'annata teatrale 1920, presentando le pieces da lui recensite. Splendida l'iconografia con i ritratti degli autori e di particolari momenti salienti della loro attività. Il quadro della vita teatrale italiana, il teatro drammatico, aneddoti, vicende, una miriade di gustosissime notizie sulla totalità dei nomi del panorama artistico italiano. Lievi bruniture della carta, in buono stato.‎

‎Pavolini Corrado (a cura di)‎

‎TUTTO IL TEATRO DI TUTTI I TEMPI. Volume I,II,III.‎

‎Opera completa in tre volumi, legatura editoriale in tutta tela rossa figurata in oro, titoli al dorso, sguardie, tavole d’antiporta, frontespizi, introduzione, indici ed elenco delle tavole, notizie storico biografiche degli autori, XXIV, 908; XVI, 965; XVI, 1045 pp., numerose tavole f.t. in nero ed a colori. Il fiore del teatro mondiale d’ogni tempo. Un vero patrimonio teatrale in cui sono inclusi i lavori dei principali scrittori del passato e dell'era moderna, a partire da Eschilo fino ad arrivare a Brecht. Prima edizione in ottimo stato.‎

‎Aa. Vv. (a cura di Janin Jules)‎

‎CHEFS D'OEUVRE DRAMATIQUES DU XVIII° SIECLE ou choix des pieces plus remarquables de Regard, Lesage, Destouches, Beaumarchais, Marivaux..‎

‎Volume in 4° legato in mezza pelle e tela, piatto con doppia inquadratura di filetti in oro, iniziali dorate al centro del piatto anteriore, dorso finemente decorato in oro a cinque nervi, titolo al dorso, sguardie pavonate, bianca, occhiello, splendida tavola litografica colorata a mano, frontespizio, VIII, 674 pp, indici. Arricchiscono grandemente l'opera 20 tavole litografiche colorate a mano riferentesi ognuna ad un personaggio delle commedie presentate. Una pregevolissima raccolta delle migliori pieces teatrali drammatiche del Settecento, splendidamente presentate e stampate in un volume ricco anche esteticamente, con i tagli dorati, in perfetto stato. Ognuna delle tavole, di squisita fattura, è ancora protetta dalla propria velina. Importante e poco comune.‎

‎Ruggieri Claude Fortuné‎

‎ELEMENS DE PYROTECHNIE, Divisés en cinq parties. La première contenant le Traité des Matières; la deuxième, les Feux de Terre, d' Air et d' Eau; la troisième, les Feux d' Aërostation; la quatrième, les Feux de Théâtre; la cinquième, les Feux de Guerre. Suivis d'un Vocabulaire et de la Description de quelques Feux d'Artifice, etc.. Seconde Edition..‎

‎Volume in 8°, legatura coeva in mezza pelle, titolo inciso al dorso, ornato da fregi impressi a secco e da decorazioni in oro, sguardie, occhiello, antiporta, frontespizio, prefazione, introduzione, XL, 432 pp., 27 tavole ripiegate f.t., da incisione su rame che illustrano i vari strumenti necessari e i metodi per predisporre i fuochi (l’ultima raffigura gli ultimi fuochi artificiale allestiti per il matrimonio dell' Imperatore con la principessa Borghese a Neuilly il 14 giugno 1810). Purtroppo alla presente opera mancano le prime 8 carte del primo capitolo, che il legatore ha sostituito con 8 carte bianche (coeve) con l'evidente intenzione di trascrivere il poco testo mancante.. Ottimo esemplare di questo raro ed importante trattato di pirotecnica, sviluppato con grande accuratezza e con somma cura, fra i più completi che si conoscano, impreziosito dalle 27 grandi tavole ripiegate. Un peccato la mancanza delle prime otto pagine, resta comunque un opera importante, preziosa e di scarsa reperibilità. In ottimo stato, con poche sporadiche fioriture dovute al tipo di carta.‎

‎Buchner Georg, Berg Alban, Malipiero (traduttore)‎

‎WOZZECK. Opera in tre atti e quindici scene di Georg Buchner, Traduzione iitaliana e adattamento ritmico di A.M., Musica di Alban Berg‎

‎Fascicolo in 8º, brossura editoriale figurata, 47 pp., Numerose illustrazione fotografiche con i ritratti degli attori e scene teatrali, pubblicità a colori. Dorso un pò liso, In buone condizioni. Pubblicazione a cura del Teatro alla Scala di Milano, stagione lirica 1951-52.‎

‎Locle Du C., Mery J. F., Zanardini A. (traduttore)‎

‎DON CARLOS, Opera in cinque atti di F. J.MERY e C. DU LOCLE, Versione italiana di A. De lauzières e A. Zanardini, Musica di GIUSEPPE VERDI. Stagione Lirica 1960-61.‎

‎Fascicolo in 8°, pubblicato dal Teatro alla Scala, brossura editoriale illustrata a colori, frontespizio, 24 pp., con argomenti ed elenco personaggi e interpreti, tavole fotografiche con ritratti degli attori e delle scene teatrali. Pubblicazione a cura del Teatro alla Scala di Milano, stagione lirica 1960-61. In ottimo stato.‎

‎RESTA GIANVITO (A CURA DI)‎

‎TURI VASILE. PRIMA EDIZIONE.‎

‎21 X 14 CM., 113-(7) PP., BROSS. EDIT., NUOVO (M).<BR>(L'IRIDE, 15)<BR>ISBN 8872680611 FL 389‎

‎RANDI ELENA‎

‎IL MAGISTERO PERDUTO DI DELSARTE. DALLA PARIGI ROMANTICA ALLA MODERN DANCE. PRIMA EDIZIONE.‎

‎24 X 17 CM., 200-(4) PP., BROSS. EDIT. ILL. A COL., NUOVO (M).<BR>(SAGGI E MATERIALI UNIVERSITARI, 2. SERIE DI STORIA DEL TEATRO)<BR>ISBN 8886413149<BR> FL 343‎

‎ARTIOLI UMBERTO (A CURA DI)‎

‎IL TEATRO DEI RUOLI IN EUROPA. PRIMA EDIZIONE.‎

‎24 X 17 CM., 280 -(4) PP., BROSS. EDIT. ILL. A COL., NUOVO (M).<BR>(SAGGI E MATERIALI UNIVERSITARI, 4. SERIE DI STORIA DEL TEATRO, A CURA DI UMBERTO ARTIOLI E FERNANDO TREBBI)<BR>ISBN: 8886413599. FL 361‎

Number of results : 108,629 (2173 Page(s))

First page Previous page 1 ... 266 267 268 [269] 270 271 272 ... 543 814 1085 1356 1627 1898 2169 ... 2173 Next page Last page