Paratore Ettore
Storia del teatro latino
Estratto dalla Storia del teatro diretta da Mario Praz - in 8° - pp.286 - Brossura editoriale Presente bibliografia
|
|
Goldoni Carlo
Il campiello
Introduzione e commento di Giovanni Tramice - Collana Classici italiani commentati - in 8° - pp.195 - Brossura editoriale Presente bibliografia
|
|
Gervasoni Gianni
Il teatro italiano nel Settecento
Metastasio. Goldoni. Alfieri. Un melodramma. Due commedie e due tragedie - Con introduzioni, note, letture critiche e tavole fuori testo. Terza edizione riveduta - in 8° - pp.XXV + 430 - Brossura editoriale illustrata - Tavole a colori fuori testo
|
|
Fiocco Achille
Correnti spiritualiste nel teatro moderno
Collana Universale Studium. N. 39 - in 16° - pp.199 - Brossura editoriale
|
|
Cagliola Fiore Domenico
Leone il coscritto
Dramma - in 8° - pp.39 - Carta
|
|
Ariani Angelo
Sempre!...
Commedia in tre atti - in 8° - pp.54 - Brossura editoriale - Brossura staccata
|
|
Di Natale Basile Ignazio
Dante Alighieri
Dramma storico in 4 atti - in 8° - pp.VII + 50 - Non rilegato - Prima edizione
|
|
Modica Gargano Angiolo
L'esule o Il figlio della colpa
Dramma in tre atti - in 8° - pp.35 - Carta - Strappi con e senza mancanze, restauri in carta e macchie alla legatura
|
|
Un ignorante
Ugo Foscolo
Parodia in quattro atti - in 16° - pp.24 - Brossura editoriale
|
|
Barbieri Gaetano
Repertorio scelto ad uso de' teatri italiani
Compilato dal professore Gaetano Barbieri - in 16° - pp.2 pp. nn. + 388; 400; 326; 362; 375; 436; 374; 471 - Mezza pelle con titolo e fregi in oro al dorso - Otto volumi in quattro tomi - Una tavola a colori al secondo volume - Tagli spruzzati - Fori alle ultime pagine del VI vol., tavole illustrate ai primi due voll. Mancanti (eccetto una a p. 76) - Pagine 141/144 omesse nella numerazione (non mancanti)
|
|
Metastasio Pietro
Opere drammatiche
in 16° - pp.VIII + 275; 319; 287; 286; 287 - Mezza pelle con titolo e fregi in oro al dorso - Cinque volumi - Ritratto dell'Autore in b/n in antiporta al I vol., tavole in b/n fuori testo - Segni a matita alla sguardia del primo volume - Vol. I: Artaserse. Adriano in Siria. Augurio di felicità. Demetrio. Il natal di Giove. L'isola disabitata. Issipile; Vol. II: Ezio. Il vero omaggio. L'amor prigioniero. La ritrosia disarmata. La pace fra la virtù e la bellezza. Didone abbandonata. La clemenza di Tito. Le Grazie vendicate. Il sogno. La contesa de' Numi. Siroe. Catone in Utica; Vol. III: Il Palladio conservato. Il Parnaso accusato e difeso. Demofoonte. Alessandro nell'Indie. Astrea Placata. Alcide al bivio. Achille in Sciro. Ciro riconosciuto. Egeria festa teatrale. Il Parnaso confuso. Il trionfo d'amore; Vol. IV: Temistocle. Zenobia. Partenope. Ipermestra. Antigono. L'Endimione. L'Angelica serenata. Semiramide; Vol. V: Il re pastore. L'Atenaide. L'asilo d'amore. La danza. Attilio Regolo. Nitteti. La corona. Gli orti esperidi. Romolo ed Ersilia. Il Ruggiero. L'ape
|
|
Goldoni Carlo
La locandiera
Introduzione e commento di Onorato Castellino - in 16° - pp.140 - Brossura editoriale - Lievi fioriture alla brossura
|
|
Machiavelli Niccolò
Le commedie
Introduzione di Achille Fiocco - Collana Tutto il teatro - in 8° - pp.133 - Brossura editoriale illustrata - Illustrazioni in b/n nel testo e fuori testo - Testo su due colonne - La mandragola. Clizia. Andria
|
|
Interlandi Leotta Gaetano
Il cenciaiuolo
Dramma in cinque atti - in 8° - pp.180 - Brossura editoriale
|
|
Chiarelli Luigi
La scala di seta
Grottesco in tre atti - in 16° - pp.229 - Brossura editoriale - Volume intonso. Quinto migliaio
|
|
Testoni Alfredo
Il successo
Commedia in tre atti - Collana Teatro di Alfredo Testoni - in 16° - pp.190 - Brossura editoriale - Volume quasi interamente intonso
|
|
Colautti Arturo
Fedora
Dramma di V. Sardou - Ridotto in tre atti per la scena lirica da Arturo Colautti. Musica di Umberto Giordano - in 16° - pp.80 - Brossura editoriale
|
|
Romagnoli Ettore
Dafni
Poema pastorale in tre atti - Musica di Giuseppe Mulè - in 16° - pp.63 - Brossura editoriale illustrata - Controfrontespizio illustrato, testatine e finalini
|
|
Hanau Cesare
Risurrezione
Dramma in quattro atti tratto dal romanzo di Leone Tolstoi - Parole di Cesare Hanau. Musica di Franco Alfano - in 16° - pp.46 - Brossura editoriale illustrata - Firma a matita colorata al frontespizio
|
|
Piave F.M.
La forza del destino
Opera in quattro atti - Musica di Giuseppe Verdi - Collana Libretti d'opere teatrali - in 16° - pp.32 - Brossura editoriale
|
|
Mussorgsky Modesto
Boris Godunov
Dramma popolare in un prologo e quattro atti - Da Puskin e Karamsin. Parole e musica di Modesto Mussorgsky. Nuova versione italiana di G. Macchi ed E. Magni - in 16° - pp.80 - Brossura editoriale - Firma a penna al frontespizio
|
|
Moliere
Les femmes savantes
Comedie en cinq actes - Edition nouvelle a l'usage des classes par M. Pellisson. Quatorzieme edition - Collana Classique francais - in 16° - pp.104 - Mezza tela muta - Cerniere rotte
|
|
Bjornson Bjornstierne
Drammi e racconti
Premio Nobel per la letteratura 1903 - Collana I premi Nobel per la letteratura. N. 4 - in 8° - pp.439 - Similpelle con oro al dorso e custodia - Dorso in parte staccato Presente bibliografia
|
|
Echegaray José
Drammi
Premio Nobel per la letteratura 1904 - Collana I premi Nobel per la letteratura. N. 5 - in 8° - pp.422 - Similpelle con oro al dorso e custodia Presente bibliografia
|
|
Shaw George Bernard
Candida. Cesare e Cleopatra
Premio Nobel per la letteratura 1925 - Collana I premi Nobel per la letteratura. N. 26 - in 8° - pp.428 - Similpelle con oro al dorso e custodia Presente bibliografia
|
|
O'Neill Eugene
Drammi
Premio Nobel per la letteratura 1936 - Collana I premi Nobel per la letteratura. N. 36 - in 8° - pp.437 - Similpelle con oro al dorso e custodia Presente bibliografia
|
|
Du Gard R. Martin
Jean Barois
Premio Nobel per la letteratura 1937 - Collana I premi Nobel per la letteratura. N. 37 - in 8° - pp.523 - Similpelle con oro al dorso e custodia Presente bibliografia
|
|
Hofmannsthal Hugo
Elektra
Tragodie in einem aufzuge - Musik von Richard Strauss - in 16° - pp.64 - Brossura editoriale illustrata
|
|
Shelley Percy Bysshe
I Cenci
Tragedia - Traduzione di Adolfo De Bosis - in 8° - pp.183 - Mezza tela - Illustrazione in b/n in antiporta - Primo foglio staccato
|
|
Ibsen Enrico
Quando noi morti, ci destiamo; Catilina; La commedia dell'amore; Poesie complete; Hedda Gabler; Gli spettri
Collana Biblioteca Universale - in 16° - pp.78; 83; 117; 92; 94; 92 - Tela - Sei volumi in un tomo - Brossure originali all'interno - Indice manoscritto al foglio di guardia
|
|
Giacometti Paolo
La colpa vendica la colpa - Il poeta e la ballerina; La morte civile
Collana Biblioteca Universale - in 16° - pp.128; 95 - Tela - Due volumi in un tomo - Brossura originale del secondo volume all'interno - Indice manoscritto al foglio di guardia
|
|
O'Neill Eugene
Il lutto si addice ad Elettra
Trilogia - Parte prima - Il ritorno. Parte seconda - L'agguato. Parte terza - L'incubo - Collana La scena. Raccolta sistematica dei più grandi successi teatrali di tutto il mondo. N. 5-6 - in 16° - pp.272 - Brossura editoriale
|
|
Ibsen Enrico
Casa di bambola
Dramma in tre atti - Traduzione autorizzata di Pietro Galletti - Collana Teatro straniero. N. 56 - in 16° - pp.110 - Brossura editoriale - Sesto migliaio - Volume rotto
|
|
Schiller Federico
Tre drammi della libertà
Traduzione e prefazione di Barbara Allason - Collana Il nobile castello. Testi d'arte e di pensiero. N. 3 - in 16° - pp.XX + 521 - Cartonata con sovracopertina illustrata - Ritratto dell'Autore in b/n in antiporta, tavole in b/n fuori testo - Mancanze al margine superiore della sovracopertina - Contiene: I masnadieri - Don Carlos - Guglielmo Tell
|
|
Shakespeare Guglielmo
Re Lear. Giulio Cesare
Traduzione di Virgilio Bondois - Collana Collezione cosmopolita. N. 8 - Teatro di Guglielmo Shakespeare. N. 3 - in 16° - pp.337 - Brossura editoriale - Piatto superiore e prime pagine staccate, un fascicolo slegato
|
|
Shakespeare G.
Il mercante di Venezia. Il racconto d'inverno
Traduzione di V. Bondois - Collana Collezione cosmopolita. N. 9 - in 16° - pp.300 - Brossura editoriale - Piatto inferiore mancante
|
|
Goldoni Carlo
La famiglia dell'antiquario
Commedia di tre atti in prosa - Con introduzione e note di Nunzio Vaccalluzzo. Seconda edizione completamente rifatta - Collana Classici italiani e stranieri. N. 4 - in 16° - pp.122 - Brossura editoriale - Strappetti con e senza mancanze alla brossura
|
|
Eschilo
Prometeo incatenato
Traduzione di Gennaro Perrotta - Collana Teatro di tutto il mondo. N. 8 - in 16° - pp.87 - Brossura editoriale
|
|
Ionesco Eugene
Teatro 2
I saluti. Il maestro. Il Salone dell'automobile. Il quadro. Scena a quattro. Delirio a due. Il re muore. Il pedone dell'aria. La lacuna. La fame e la sete. Come preparare un uovo sodo. Il giovane da moglie. Imparare a camminare - Traduzione e cura di Gian Renzo Morteo - in 8° - pp.384 - Tela con sovracopertina illustrata - Lievi gore alla sovracopertina
|
|
Miller Arthur
Teatro
A cura di Bruno Fonzi. Traduzioni di Gerardo Guerrieri, Luchino Visconti e Gino Bardi, Bruno Fonzi - in 8° - pp.605 - Tela con sovracopertina illustrata - Lievi gore alla sovracopertina - Contiene: Erano tutti miei figli. Morte di un commesso viaggiatore. Il crogiuolo. Ricordo di due lunedì. Uno sguardo dal ponte
|
|
Hofmannsthal Hugo
L'uomo difficile
Commedia - Collana Piccola Biblioteca Adelphi. N. 40 - in 16° - pp.153 - Brossura editoriale
|
|
Fo Dario - Collettivo teatrale
Pum, pum! Chi è? La polizia!
Con cronologia storico-politica 1969-73 della strage di Stato - In appendice: Rapporto del partigiano Alberto Sartori sul personaggio Giovanni Ventura; La sentenza del giudice Stiz sulla pista nera - Collana La Comune. Testi teatrali. N. 12 - in 8° - pp.265 - Brossura editoriale illustrata - Illustrazioni in b/n fuori testo
|
|
Teatro politico della associazione Nuova Scena
Compagni senza censura
in 8° - pp.388 - Brossura editoriale illustrata - Illustrazioni in b/n fuori testo
|
|
Collettivo teatrale la Comune
Compagni senza censura. 2
Collana Cultura e classe. N. 1 - in 8° - pp.351 - Brossura editoriale illustrata - Illustrazioni in b/n fuori testo
|
|
Teatro del Sole
I linguaggi perduti del gioco
Dieci anni di esperienza in un teatro di gioco e improvvisazione - Collana I quadri Usher - in 8° - pp.91 - Brossura editoriale con sovracopertina illustrata - Illustrazioni a colori e in b/n nel testo e fuori testo - Testo su più colonne
|
|
Plauto Maccio Tito
Il trinummo
Testo e commento per cura di Pasquale Giardelli - Collana Biblioteca dei classici latini ad uso delle scuole - in 16° - pp.XIV + 155 - Brossura editoriale illustrata - Firme a penna al frontespizio e all'occhiello, rare sottolineature a matita alle prime pagine - Testo in lingua latina (traduzione italiana nelle note)
|
|
Verdi Giuseppe
Il Trovatore
Dramma lirico in quattro atti - Poesia di Salvatore Cammarano - in 16° - pp.32 - Brossura con cornice liberty - Brossura scolorita e con qualche fioritura
|
|
Auber D.F.S.
Fra Diavolo
Opera comica in tre atti di Scribe e Delavigne - Versione italiana di Manfredo Maggioni - in 16° - pp.32 - Brossura editoriale
|
|
Bellini Vincenzo
Il pirata
Melodramma in due atti di Felice Romani - in 16° - pp.32 - Brossura editoriale
|
|
Bellini Vincenzo
Beatrice di Tenda
Tragedia lirica in due atti. Libretto di Felice Romani - in 16° - pp.47 - Brossura editoriale - Firme a penna alla brossura
|
|